PDA

View Full Version : [Consiglio acquisto] Neofita alla prima Reflex


Strummer, Jones
30-10-2009, 16:50
Buonasera a tutti,
scrivo per chiedere consigli riguardo all’acquisto della mia prima Reflex.

A dicembre inizierò – finalmente – un corso di fotografia, per avere qualche rudimento in più su un micro-mondo che mi ha da sempre affascinato.

Da perfetto ignorante in materia, però, devo sbrigare l'acquisto. Parlando con il ragazzo che mi terrà il corso, mi ha solo consigliato di comprare Nikon o Canon per avere maggiori possibilità di trovare obiettivi usati; per il resto, a suo dire, “l’una vale l’altra”.
Non ho particolari richieste o preferenze (men che meno di marchio), ma per ricevere qualche consiglio vi dirò che:

- l’utilizzo è principalmente ludico, anche se per lavoro devo sovente scattare foto ad auto - qual è l'obbiettivo più adatto?;
- ho un centro Nital vicino a casa;
- potrei anche valutare di comprarla usata;
- il budget (massimo) è di 600 Euro.


Grazie a tutti per le risposte.

P.S. parlate (scrivete) semplice perché potrei non capire :)

Vinc
30-10-2009, 16:56
Buonasera a tutti,
scrivo per chiedere consigli riguardo all’acquisto della mia prima Reflex.

A dicembre inizierò – finalmente – un corso di fotografia, per avere qualche rudimento in più su un micro-mondo che mi ha da sempre affascinato.

Da perfetto ignorante in materia, però, devo sbrigare l'acquisto. Parlando con il ragazzo che mi terrà il corso, mi ha solo consigliato di comprare Nikon o Canon per avere maggiori possibilità di trovare obiettivi usati; per il resto, a suo dire, “l’una vale l’altra”.
Non ho particolari richieste o preferenze (men che meno di marchio), ma per ricevere qualche consiglio vi dirò che:

- l’utilizzo è principalmente ludico, anche se per lavoro devo sovente scattare foto ad auto - qual è l'obbiettivo più adatto?;
- ho un centro Nital vicino a casa;
- potrei anche valutare di comprarla usata;
- il budget (massimo) è di 600 Euro.


Grazie a tutti per le risposte.

P.S. parlate (scrivete) semplice perché potrei non capire :)

Potresti cominciare andando a provare la Nikon D3000 + 18-105VR e la Canon 1000d + 18-55IS e vedere quale ti ispira di più a livello di costruzione ed ergonomia.
Nel budget, se la trovi ancora, in casa Canon rientra anche la 450d.

Strummer, Jones
30-10-2009, 17:07
Potresti cominciare andando a provare la Nikon D3000 + 18-105VR e la Canon 1000d + 18-55IS e vedere quale ti ispira di più a livello di costruzione ed ergonomia.
Nel budget, se la trovi ancora, in casa Canon rientra anche la 450d.

Hai subito inquadrato :D

A parte gli scherzi, stavo proprio valutando questa Nikon, anche se ho pensato ad un'altra soluzione: comprare solo corpo macchina ed un obbiettivo 18-70/3.5-4.5 G D usato.

Come obbiettivo si difende? Ma, soprattutto, fra il 18-105 del kit ed il 18-70 su quale dovrei indirizzarmi?, valutando in principal modo la versatilità.

Grazie per le risposte.

mav155
30-10-2009, 17:11
La versatilità? Penso proprio il 18-105, ha una lunghezza focale maggiore
e qualitativamente sembra piuttosto buono, inoltre è stabilizzato, cosa che non vedo nel 18-70.

simonespe
30-10-2009, 21:07
d5000 18-105 vr 739 euro.....nuova...e qualità non indifferente;)

Vinc
30-10-2009, 21:46
...
Come obbiettivo si difende? Ma, soprattutto, fra il 18-105 del kit ed il 18-70 su quale dovrei indirizzarmi?, valutando in principal modo la versatilità.

Grazie per le risposte.

Il 18-105 ce l'ho e mi trovo bene.
Magari lo uso poco perchè mi piace giocare con i fissi, ma come ottica versatile e leggera la trovo ottima, il VR funziona bene e lo si può usare bene anche a tutta apertura.
Peccato la baionetta in plastica, ma non sembra poi così fragile.