View Full Version : ottica zoom tele x nikon aps-c: alternative al 70-300vr?
jumpermax
30-10-2009, 15:43
Premessa: posseggo già una d90 con 16-85. Sto valutando l'acquisto di un teleobbiettivo di fascia media, prezzo <=500€
Ho scartato a priori i non stabilizzati, non avendo una mano particolarmente ferma. Mi sta anche bene una certa sovrapposizione con il 16-85 e cerco una misura max tra i 200 e i 300 mm
L'obbiettivo che al momento mi convince di più è questo
Nikkor AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G IF-ED VR
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/250-nikkor-af-s-70-300mm-f45-56-g-if-ed-vr-review--test-report
pro: arriva a 300, contro peso (745g)
però sto valutando le alternative
Nikkor AF-S 55-200mm f/4-5.6G IF-ED DX VR
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/246-nikkor-af-s-55-200mm-f4-56g-if-ed-dx-vr-review--test-report
pro ottimo rapporto qualità prezzo (costa solo 200€),peso leggerissimo (335g) contro limitato a 200mm
SIGMA Obiettivo telezoom 70-300mm F4-5,6 DG OS
http://www.dpreview.com/news/0909/09090401sigma70mm300mmis.asp
pro costa meno ed e più leggero del 70-300, contro è appena uscito e non ci sono recensioni
Che ne pensate? Il sigma soprattutto mi incuriosisce, sembra proprio il concorrente ideale per il 70-300 nikon, sulla carta ha una maggiore apertura, un costo minore e un peso più contenuto. Però non sono un esperto... voi che ne pensate?
Bustonèr
30-10-2009, 15:53
Vai di Sigma ad occhi chiusi, dalla serie DG hanno fatto capolavori, e specialmente nelle ultime produzioni c'è qualità senza bisogno di paragoni ...testate e migliori di molte Canon provate. ;)
Vendicatore
30-10-2009, 15:57
Vai di Sigma ad occhi chiusi, dalla serie DG hanno fatto capolavori, e specialmente nelle ultime produzioni c'è qualità senza bisogno di paragoni ...testate e migliori di molte Canon provate. ;)
Affermazioni un po' azzardate.
Non ho ancora visto recensioni della versione OS, ma le vecchie versioni del 70-300 Sigma erano abbastanza penose.
Può essere che la varianza enorme che i Sigma hanno da esemplare a esemplare incida sulle recensioni.
Il 55-200 VR è un buon tele, ma qualitativamente è inferiore al 70-300 VRII, che tra l'altro monta uno stabilizzatore migliore.
Che budget hai?
anche io sono curioso di vedere cosa farà il nuovo sigma, dato che costa quasi quanto il nikon....
ho trovato questo
http://www.photographybay.com/2009/10/24/sigma-70-300mm-f4-5-6-dg-os-lens-hands-on-review/
non è una recensione e non è granchè di aiuto ma è sempre meglio di niente.
sul sito sigma c'è il grafico MTF o MFT o qualunque sia l'acronimo...
sono pessimo con le sigle:muro:
Che ne pensate? Il sigma soprattutto mi incuriosisce, sembra proprio il concorrente ideale per il 70-300 nikon, sulla carta ha una maggiore apertura
da f:4 a f:4,5 non cambia nulla...i vecchi sigma di pari focale erano decisamente da scartare, di rece su questo nuovo modello OS non ne ho ancora viste...devono aver fatto davvero miracoli per metterlo alla pari con il nikon...credo che al momento per nikon se vuoi arrivare a 300mm stabilizzati il 70-300VR sia la scelta migliore
Il 70-300VR nella sua categoria è ottimo e rientra nel budget che ti sei prefissato, prendilo tranquillamente.
Il 55-200VR non è male neanche lui, ma due spanne sotto il fratellone e lo considero un acquisto transitorio in attesa di potersi prendere altro o per chi il tele lo ha nel corredo giusto per coprire fino a 200 e non lo usa quasi mai.
Il sigma non lo scarto a priori, ma visto che non ci sono recensioni e che il suo predecessore non era proprio all'altezza del Nikon, non mi sentirei di fare da cavia sinceramente.
jumpermax
30-10-2009, 17:10
Affermazioni un po' azzardate.
Non ho ancora visto recensioni della versione OS, ma le vecchie versioni del 70-300 Sigma erano abbastanza penose.
Può essere che la varianza enorme che i Sigma hanno da esemplare a esemplare incida sulle recensioni.
Il 55-200 VR è un buon tele, ma qualitativamente è inferiore al 70-300 VRII, che tra l'altro monta uno stabilizzatore migliore.
Che budget hai?
tutti e tre rientrano nel budget, fino a 500€ arrivo a spenderli
Non sono un appassionato di teleobbiettivi, l'ottica la prendo più per "completare" il corredo che per una reale esigenza. Ecco perché alla fine non disdegnavo nemmeno il 55-200, che si porta a casa con 200€ è leggero e parte da 55 anzichè 70. Non ho ancora le idee chiare su quanto mi consenta in più arrivare fino a 300 e quanto realmente mi interessi, per cui è in gara anche lui, sempre che sia comparabile come qualità a parità di zoom
Il sigma decisamente mi attira di più... costo più ragionevole, peso più contenuto... ho dubbi sull'efficacia del vr e sulla qualità ottica non conoscendolo per niente.
Bustonèr
30-10-2009, 20:25
anche io sono curioso di vedere cosa farà il nuovo sigma, dato che costa quasi quanto il nikon....
ho trovato questo
http://www.photographybay.com/2009/10/24/sigma-70-300mm-f4-5-6-dg-os-lens-hands-on-review/
non è una recensione e non è granchè di aiuto ma è sempre meglio di niente.
sul sito sigma c'è il grafico MTF o MFT o qualunque sia l'acronimo...
sono pessimo con le sigle:muro:
cesso di recensione, dice ben poco, tutta all'interno di una fiera, improvvisata male
da f:4 a f:4,5 non cambia nulla...i vecchi sigma di pari focale erano decisamente da scartare, di rece su questo nuovo modello OS non ne ho ancora viste...devono aver fatto davvero miracoli per metterlo alla pari con il nikon...credo che al momento per nikon se vuoi arrivare a 300mm stabilizzati il 70-300VR sia la scelta migliore
una scelta un po razzista ...capisco Nikon per il suo marchio come per Canon etc... (tutto pregiudizio), dopo aver visitato diverse recensioni sicuramente di parte, non corrispondevano affatto ai miei test ...non fidatevi cecati dalle recensioni, provate voi se avete occasione.
I diversi Sigma di ultima generazione che ho provato sono tutte ottime lenti, anche il famigerato 70-300 da pochi soldi, non è da scartare.
Bustonèr
30-10-2009, 20:37
:)
I diversi Sigma di ultima generazione che ho provato sono tutte ottime lenti, anche il famigerato 70-300 da pochi soldi, non è da scartare.
razzista??? piano con le offese, io adoro molte ottiche "universali", il mio corredo ideale sarebbe al 90% composto di tali ottiche [ sia tamron, che sigma che tokina ]...ma in questo caso, dopo aver visto diverse foto del sigma 70-300apo [ a piena risoluzione e senza ritocchi di alcun tipo ] affermo con certezza che fa schifo
Bustonèr
30-10-2009, 21:53
razzista??? piano con le offese, io adoro molte ottiche "universali", il mio corredo ideale sarebbe al 90% composto di tali ottiche [ sia tamron, che sigma che tokina ]...ma in questo caso, dopo aver visto diverse foto del sigma 70-300apo [ a piena risoluzione e senza ritocchi di alcun tipo ] affermo con certezza che fa schifo
non intendevo offendere ...mi eri apparso con un unico occhio :D
vero che il vecchio APO non è paragonabile al rivale Nikon o Canon, anche il valore indica tale differenza (e trovo che non fà schifo, diversi utenti lo confermano http://www.dyxum.com/lenses/detail.asp?IDLens=221), invece per il resto delle lenti Sigma come Tokina etc.. non credo sia il valore a indicare tale differenza, ma l'occhio attento del fotografo :)
cesso di recensione, dice ben poco, tutta all'interno di una fiera, improvvisata male
mi autoquoto.... lo avevo detto che non era una recensione e che non aiutava molto.....
questo potrebbe essere invece molto di aiuto, sabato ho fatto 2 passi al MW e li ho visto il 70 300 OS con attacco nikon pronto pronto.
se ho un pò di tempo li martello finchè nno me lo fanno provare sulla mia D80...
Bustonèr
02-11-2009, 13:07
Bravo :)
....ottima idea, consiglio (immagino te ne intenda) e se ti lasciano, scatta un range/test in varie aperture sui 70 e 300mm.... meglio se sullo stesso soggetto.
tutti e tre rientrano nel budget, fino a 500€ arrivo a spenderli
Non sono un appassionato di teleobbiettivi, l'ottica la prendo più per "completare" il corredo che per una reale esigenza. Ecco perché alla fine non disdegnavo nemmeno il 55-200, che si porta a casa con 200€ è leggero e parte da 55 anzichè 70. Non ho ancora le idee chiare su quanto mi consenta in più arrivare fino a 300 e quanto realmente mi interessi, per cui è in gara anche lui, sempre che sia comparabile come qualità a parità di zoom
200 o 300 cambia poco .
Se il tele non è una lente fondamentale del tuo corredo il 55-200 VR va benissimo , non è FF ( casomai ti interessasse ) , ha una costruzione meno robusta ( se pesa la metà un motivo c' è :O ) , lo stabilizzatore è un po' meno efficente , e il motore AF è un po' più lento ( quello del 70-300 è un missile ) ma da 70 a 200 compete degnamente col 70-300 ed è un peso piuma che puoi portare dietro con poco fastidio .
jumpermax
22-02-2010, 22:21
Riuppo la discussione perché sono prossimo all'acquisto.
Scartato il 55-200 restano i due 70-300
Al di la del fatto che ci sono quasi 100€ di differenza va detto che il sigma è
76.5 x 126.5 mm per 610 grammi
il nikon è 80x144mm e pesa ben 745g
la mia preoccupazione è che il nikon pesi un po' troppo per portarselo dietro tutti i giorni, o sbaglio?
Riuppo la discussione perché sono prossimo all'acquisto.
Scartato il 55-200 restano i due 70-300
Al di la del fatto che ci sono quasi 100€ di differenza va detto che il sigma è
76.5 x 126.5 mm per 610 grammi
il nikon è 80x144mm e pesa ben 745g
la mia preoccupazione è che il nikon pesi un po' troppo per portarselo dietro tutti i giorni, o sbaglio?
più del peso io valuterei la dimensione! io l'ho preso e il peso sulla D80 è perfetto, io la sento bilanciata con il 70 300 vr montato, solo che se vuoi metterlo in una borsa compatta devi verificare che ci stia perche in effetti è un pò ingobrante...
il peso c'è ma non tanto da scoraggiarti, anche se credo che sia un pò soggettivo...
WildBoar
23-02-2010, 15:56
Affermazioni un po' azzardate.
Non ho ancora visto recensioni della versione OS, ma le vecchie versioni del 70-300 Sigma erano abbastanza penose.
Può essere che la varianza enorme che i Sigma hanno da esemplare a esemplare incida sulle recensioni.
concordo e personalmente non vedo motivi per prendere il sigma in questione, a poco più c'è il nikon 70-300vr che è una garanzia, se poi il sigma costasse la metà e fosse valido (cioè meglio del vecchio sigma 70-300) potrebbe valer la pena rischiare con il "non controllo qualità" della sigma che è sempre in agguato.
ARARARARARARA
24-02-2010, 00:00
prendi il più belo dei 3, un'ottica non è una cosa che si cambia ogni giorno, 70-300 Vr!
jumpermax
24-02-2010, 21:58
e va beh mi avete convinto.... l'ho comprata e ci ho aggiunto uno zaino fastpack 200!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.