PDA

View Full Version : Bluetooth e diritti di amministratore


ilbaldo
30-10-2009, 15:34
Ciao a tutti, ho un problema con un dongle Bluetooth e relativo software Bluesoleil da usare per scaricare sul pc le foto di un cell.
Installato il tutto su un pc, se entro con i diritti di administrator apro il programma, cerco il telefono, me lo vede e posso entrare tranquillamente nelle cartelle e copiare i files.
Se entro come user o power user funziona tutto tranne che non posso vedere le cartelle, compare solo \ nella barra in alto e sotto non mi fa vedere nulla.
Devo dare all'user dei diritti su qualche file di sistema?
Idee? :confused:
Grazie dell'aiuto.

ilbaldo
04-11-2009, 16:30
UP

OUTATIME
05-11-2009, 08:08
Non ho capito dove non vedi i file, se sul telefono o sul PC...

ilbaldo
06-11-2009, 09:58
Sul PC.
Si apre la maschera tipo esplora risorse solo che se entro come administrator vedo le sottocartelle del telefonino, se entro come user non vedo nulla.
Ciao

OUTATIME
06-11-2009, 10:14
Sul PC.
Si apre la maschera tipo esplora risorse solo che se entro come administrator vedo le sottocartelle del telefonino, se entro come user non vedo nulla.
Ciao
Quindi i file sono sul telefono.

Mi sembra di ricordare che il profilo di autenticazione viene salvato in locale per ogni utente windows, di conseguenza è possibile che ci sia del casino li.

Procedi come segue:

- Disattiva TUTTI I firewall del PC
- Ricrea l'accoppiamento dei dispositivi
- Riprova

ilbaldo
06-11-2009, 13:08
Il pc è in rete aziendale e non ci sono firewall in locale da disattivare.
Probabilmente bluesoleil per funzionare va a leggere qualche file di sistema (magari legato al profilo di autenticazione di cui parli) ma non so quale sia.
Altrimenti potrei dare all'user il controllo completo su quel file e vedere se funziona.

OUTATIME
06-11-2009, 13:10
Il pc è in rete aziendale e non ci sono firewall in locale da disattivare.
Probabilmente bluesoleil per funzionare va a leggere qualche file di sistema (magari legato al profilo di autenticazione di cui parli) ma non so quale sia.
Altrimenti potrei dare all'user il controllo completo su quel file e vedere se funziona.
Non c'entra nulla... la cartella di cui parli è sul telefono.
E' il telefono che non ti fa accedere al contenuto della cartella.

slowped
06-11-2009, 15:28
E' il telefono che non ti fa accedere al contenuto della cartella.

L'utente ha scritto che se entra sul PC come amministratore i file sul telefono li vede; se invece rntra come utente normale non li vede.

Avendo avuto pessime esperienze con il bluesoleil temo che l'ipotesi di ilbaldo sia corretta.

OUTATIME
06-11-2009, 15:47
L'utente ha scritto che se entra sul PC come amministratore i file sul telefono li vede; se invece rntra come utente normale non li vede.

Avendo avuto pessime esperienze con il bluesoleil temo che l'ipotesi di ilbaldo sia corretta.
Si, ma cosa c'entrano i diritti di administrator con il telefono che NON ha filesystem NTFS?

slowped
06-11-2009, 17:14
Si, ma cosa c'entrano i diritti di administrator con il telefono che NON ha filesystem NTFS?

Evidentemente non hai prestato attenzione a quanto ha scritto.

Situazione: Se entra come admin vede i files sul telefono; se entra come user normale non li vede.

Ipotesi: per visualizzare i file sul telefono il driver bluesoleil hanno bisogno di accedere a qualche file (o di scrivere in qualche locazione del PC) a cui solo gli admin hanno accesso.

È più chiaro ora?

nuovoUtente86
06-11-2009, 23:31
Probabilmente quando sono stati installati i driver terzi, non sono stati annullati quelli nativi di windows e questo spesso crea casini.

OUTATIME
08-11-2009, 16:36
Evidentemente non hai prestato attenzione a quanto ha scritto.

Situazione: Se entra come admin vede i files sul telefono; se entra come user normale non li vede.

Ipotesi: per visualizzare i file sul telefono il driver bluesoleil hanno bisogno di accedere a qualche file (o di scrivere in qualche locazione del PC) a cui solo gli admin hanno accesso.

È più chiaro ora?
No.... ma forse perchè non conosco bluesoleil.... :D
Sono l'unico che per trasferire file via bluetooth usa l'iconcina blu nella barra delle applicazioni? :p

Comunque per chiarire questo dubbio, basta mettere temporaneamente l'utente da user ad administrator....

slowped
08-11-2009, 17:26
Sono l'unico che per trasferire file via bluetooth usa l'iconcina blu nella barra delle applicazioni? :p

Purtroppo quella iconcina per funzionare ha bisogno dei driver e quelli bluesoleil (che windows non ha nativi) danno un sacco di problemi. Prova a cercare con google "bluesoleil trouble" o "bluesoleil problemi" e te ne renderai conto ;)

OUTATIME
09-11-2009, 07:44
Purtroppo quella iconcina per funzionare ha bisogno dei driver e quelli bluesoleil (che windows non ha nativi) danno un sacco di problemi. Prova a cercare con google "bluesoleil trouble" o "bluesoleil problemi" e te ne renderai conto ;)
No... un momento....
Da quello che ho potuto vedere (e capire) sul sito, bluesoleil è semplicemente un software per la gestione delle connessioni bluetooth (un po' come itunes, per esempio), che non ha nulla a vedere con i driver bluetooh forniti dal produttore dell'hardware.
Io su tutti i notebook che ho configurato, non ho mai avuto bisogno di bluesoleil.

slowped
09-11-2009, 08:30
Io su tutti i notebook che ho configurato, non ho mai avuto bisogno di bluesoleil.

Perché, per tua fortuna, non hai mai avuto a che fare con dongle USB non supportati nativamente da XP e che richiedevano gli infernali driver in oggetto.

OUTATIME
09-11-2009, 08:33
Perché, per tua fortuna, non hai mai avuto a che fare con dongle USB non supportati nativamente da XP e che richiedevano gli infernali driver in oggetto.
Faccio veramente fatica a seguirti....
Bluesoleil è un programma, non un driver... cosa c'entra con i driver dell'hardware bluetooth?

ilbaldo
09-11-2009, 09:35
Comunque per chiarire questo dubbio, basta mettere temporaneamente l'utente da user ad administrator....

così chiaramente funziona, peccato che per regolamento interno gli utenti debbano rimanere user o power user e non è che posso passare la giornata a cambiare diritti agli utenti.
Tra l'altro non essendo amministratore di rete non potrei farlo neanche da remoto...

Cmq ha ragione slowped quando parla dei dongle non supportati.
Da una parte risparmi perchè sono cazzilli da 10€ però poi quando ti scontri con qualche problema addio.

OUTATIME
09-11-2009, 09:37
così chiaramente funziona, peccato che per regolamento interno gli utenti debbano rimanere user o power user e non è che posso passare la giornata a cambiare diritti agli utenti.
Tra l'altro non essendo amministratore di rete non potrei farlo neanche da remoto...

Cmq ha ragione slowped quando parla dei dongle non supportati.
Da una parte risparmi perchè sono cazzilli da 10€ però poi quando ti scontri con qualche problema addio.
Cioè fammi capire.... Bluesoleil ha anche dei driver?

ilbaldo
09-11-2009, 10:38
Nel cd che ti danno insieme al dongle c'è sia il software che i driver.

OUTATIME
09-11-2009, 11:11
Nel cd che ti danno insieme al dongle c'è sia il software che i driver.
Ah.. ok inizio a capire....
Vai qui:
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896645.aspx
Scarica Process Monitor e controlla che file non riesce ad aprire Bluesoleil.

slowped
09-11-2009, 11:38
Faccio veramente fatica a seguirti....
Bluesoleil è un programma, non un driver... cosa c'entra con i driver dell'hardware bluetooth?

Esattamente ciò che ho detto. Tre o quattro anni fa vi erano dei dongle bluetooth per i quali XP non aveva i driver nativi. Per essi era necessario installare i driver del produttore che erano appunto i driver bluesoleil e che, nella mia personalissima esperienza, davano un sacco di problemi.

EDIT: mi sono accorto solo ora che avevano già risposto. Sorry

OUTATIME
09-11-2009, 11:47
Esattamente ciò che ho detto. Tre o quattro anni fa vi erano dei dongle bluetooth per i quali XP non aveva i driver nativi. Per essi era necessario installare i driver del produttore che erano appunto i driver bluesoleil e che, nella mia personalissima esperienza, davano un sacco di problemi.

EDIT: mi sono accorto solo ora che avevano già risposto. Sorry
Si....

Tutta la mia confusione nasceva dal fatto che credevo bluesoleil solamente un software di connessione bluetooth, solo dopo ho visto che esiste anche l'hardware....

Gregor
29-12-2010, 07:27
Riporto in cima il 3d, perchè non ho ancora risolto il problema segnalato da ilbaldo...e di cui ho accennato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139407&page=2).
In pratica, per come l'ho intesa io, non è un problema di diritti di accesso su determinati file, ma un problema diverso...
Infatti, mi quoto:
Ragazzi, io uso il SW Blue Soleil con una key usb sul fisso! Windows XP SP3
Tutto ok, i cell vengono rilevati, però solo come utente admin riesco a navigare le cartelle del cell e delle memory card. Come user o power user no!
In pratica solo come admin viene assegnato in automatico l' IP PAN (192.168.x.x), mentre come user e come power user restra 0.0.0.0
Sapete come permettere agli user (o power user) di utilizzare il SW Blue Soleil?
Tnx!

Il punto cruciale, per me, è il grassetto quotato :(