PDA

View Full Version : 6gb di ram, 2 non letti...


Diggrella
30-10-2009, 15:14
Buongiorno a tutti.
Vi spiego la mia situazione sperando che mi possiate aiutare, io sono davvero moooolto confuso.

Allora:
- apro cpu-z e mi dice che ho 6gb ddr3 a 1333mhz etc etc e fin qui tutto ok
http://img262.imageshack.us/img262/230/cpuza.jpg
- su vista se vado su "computer", tra le altre cose leggo 6gb (stessa cosa se vado su sistema)
http://img689.imageshack.us/img689/9509/vista.jpg
- idem su CCleaner
http://img689.imageshack.us/img689/450/ccleaner.jpg
- i problemi cominciano con 3d mark 06, dove vengono rilevati 4080mb :mbe:
http://img682.imageshack.us/img682/9294/3dmark.jpg
- problemi confermati su gestione attività
http://img94.imageshack.us/img94/2905/gestioneattivit.jpg

Non so da che parte girarmi...se può esservi d'aiuto quando ho montato il pc all'inizio si accendeva ma non partiva, problema risolto provando a scambiare i 3banchi di ram di posizione (ho scambiato la posizione fra loro, ma comunque sono sempre rimasti negli slot giusti per il triple channel)...a quel punto parte il tutto ma vista legge solo 4gb, problema risolto installando il sp2.
Aiutatemi vi prego :muro:

alecomputer
30-10-2009, 17:14
Controlla sul manuale della scheda madre se la posizione in qui hai messo la ram e prevista sul manuale . Se non fosse prevista di occupare gli slot triple channel insieme agli altri , allora dovresti togliere la ram dagli slot che non sono triple channel .

Diggrella
30-10-2009, 19:15
Controlla sul manuale della scheda madre se la posizione in qui hai messo la ram e prevista sul manuale . Se non fosse prevista di occupare gli slot triple channel insieme agli altri , allora dovresti togliere la ram dagli slot che non sono triple channel .

Già controllato quando ho montato il pc :cry:

alecomputer
30-10-2009, 20:06
Prova ad eseguire un memtest sulla ram , magari c' è un modulo difettoso .

Diggrella
31-10-2009, 08:20
Ho provato a fare il memtest ed è tutto ok...non riesco a capire se effettivamente sto usando 4gb oppure 6...il fatto è che secondo me se avessi un modulo difettoso non me lo leggerebbe, ergo avrei 4gb sia su cpu-z che su vista, mentre li nel leggo 6 invece.

Erythraeum
31-10-2009, 10:41
La mobo è quella nella firma? Prova a chiedere nel 3d ufficiale ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1861240

OPP
31-10-2009, 11:25
all'avvio del pc quanti ne vedi? al post intendo :)

pgp
31-10-2009, 11:35
Domanda idiota: non è che hai un sistema operativo a 32bit, vero? :asd:


pgp

pablo300
31-10-2009, 11:44
Domanda idiota: non è che hai un sistema operativo a 32bit, vero? :asd:
pgp

mica tanto idiota come domanda... :asd:

spyfly
31-10-2009, 11:46
hai provato altre ram??? per me sono le corsair io delle mie sono rimasto completamente deluso avevo fatto bene molti anni fa a passare alle crucial ballistix!!!
Non farò 2 volte lo stesso errore

spyfly
31-10-2009, 11:47
Domanda idiota: non è che hai un sistema operativo a 32bit, vero? :asd:


pgp

se leggete attentamente il post del ccleaner ce scritto windows vista ultimate 64bit sp2!!!!!
non è proprio il s.o, per me so le ram

pablo300
31-10-2009, 11:51
se leggete attentamente il post del ccleaner ce scritto windows vista ultimate 64bit sp2!!!!!
non è proprio il s.o, per me so le ram

eeeeh, hai detto bene... hai gli occhi buoni! :)

doom3.it
31-10-2009, 13:45
Ho provato a fare il memtest ed è tutto ok...non riesco a capire se effettivamente sto usando 4gb oppure 6...il fatto è che secondo me se avessi un modulo difettoso non me lo leggerebbe, ergo avrei 4gb sia su cpu-z che su vista, mentre li nel leggo 6 invece.


Credo che il motivo perche' il 3dmark 2006 vede soltanto 4giga e' perche' lavora a 32bit controlla nella cartella c: se la cartellina "Futuremark" si trova in programmi o programmi (x86)


P.S. Su Seven 64bit vede tutti e 6 i giga :)

pgp
31-10-2009, 13:52
:boh:
L'unica cosa che mi viene da consigliare è provare a superare i 4GB di utilizzo della RAM, e vedere se è solo un errore di lettura da parte dei programmi oppure effettivamente non sono utilizzabili i restanti 2GB.

Comunque mi sentirei di escludere il problema hardware: se cpu-z vede 6GB tutti i banchi funzionano.


pgp

Diggrella
31-10-2009, 14:52
:boh:
L'unica cosa che mi viene da consigliare è provare a superare i 4GB di utilizzo della RAM, e vedere se è solo un errore di lettura da parte dei programmi oppure effettivamente non sono utilizzabili i restanti 2GB.

Comunque mi sentirei di escludere il problema hardware: se cpu-z vede 6GB tutti i banchi funzionano.


pgp

Come posso fare per superare i 4gb???

Confermo comunque che vista è a 64bit e che 3d mark lavora a 32bit...boh ora come ora, dopo tutti i test e scervellamenti vari, l'unica soluzione che mi viene in mente è installare seven...

pgp
31-10-2009, 15:00
Come posso fare per superare i 4gb???


Con Memtest. Lanci più istanze fino a superare i 4GB.


pgp

Diggrella
31-10-2009, 15:21
Ma dici memtest da usare in winzozz oppure memtest86???

pablo300
31-10-2009, 18:41
Ma dici memtest da usare in winzozz oppure memtest86???

guarda... avevo proprio il link davanti http://www.memtest86.com/

pgp
31-10-2009, 19:00
Ma dici memtest da usare in winzozz oppure memtest86???
Quello da usare in windows ovviamente, visto che il problema si presenta solo con Vista :)


pgp

Diggrella
01-11-2009, 12:17
Nel dubbio li ho provati tutti e due...ma probabilmente ho sbagliato qualcosa nel fare il test e nel lanciare le varie istanze che dici...non è che mi spiegheresti bene come si fa??

pgp
01-11-2009, 12:32
Nulla di particolare... Prova a fare così: se il sistema occupa 2gb, tu apri 4 istanze del programma memtest, in modo che ognuna occupi 1gb di ram.


pgp

pablo300
01-11-2009, 12:48
ti segnalo in thread ufficiale, eventualmente prova a chiedere anche li
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1861240

Diggrella
02-11-2009, 15:27
Ho provato il memtest, sei istanze da 1gb l'una perchè non mi faceva settare tagli più grandi; il rislutato è che dopo un dieci minuti buoni, in gestione attività mi segnava un utilizzo del 98% della memoria (mi dava 3.99 su 4 occupati più o meno)...il problema è che su sei istanze credo che ne siano partite solo 4, infatti quando le ho chiuse stavano cominciando le altre.
Non so se è un errore mio o cosa...ah in ogni caso non sono stati trovati errori.

Diggrella
02-11-2009, 15:52
Ho appena rifatto il memtest...singole istanze da 1024mb, fino alla 3istanza lanciata tutto bene, appena ho cercato di fare partire la quarta, che era quella che mi avrebbe dovuto far superare i 4gb, si è come impallato ed è rimasto su "preparing etc"...

Diggrella
02-11-2009, 17:10
Giusto per mettere i puntini sulle i ho notato altre due cose:

- al post iniziale sono rilevati solo 4gb;
- nel bios, alla voce Standard CMOS Features, scorrendo tutte le voci, in fondo trovo scritto:
base memory 640k
extended memory 4094M
total memory 4096M

non ci sto capendo niente...se fosse difettoso un modulo allora com'è possibile che vista e cpu-z rilevano correttamente 6gb?!?!?!?:muro:

Random81
02-11-2009, 23:18
Giusto per mettere i puntini sulle i ho notato altre due cose:

- al post iniziale sono rilevati solo 4gb;
- nel bios, alla voce Standard CMOS Features, scorrendo tutte le voci, in fondo trovo scritto:
base memory 640k
extended memory 4094M
total memory 4096M

non ci sto capendo niente...se fosse difettoso un modulo allora com'è possibile che vista e cpu-z rilevano correttamente 6gb?!?!?!?:muro:

Guarda se c'è una voce chiamata "memory remap" o simile e attivala

Diggrella
03-11-2009, 15:15
Guarda se c'è una voce chiamata "memory remap" o simile e attivala

Ho sfogliato tutto il bios ma quella voce, o una simile, non l'ho trovata...

Diggrella
03-11-2009, 22:00
up

Siddhartha
03-11-2009, 22:56
controlla se ci sono bios più aggiornati e aggiorna!!! :)

Diggrella
04-11-2009, 12:44
E' già tutto aggiornato, fai te che la mobo l'ho presa a luglio e l'ultimo bios l'hanno rilasciato tipo a maggio/giugno...

AnonimoVeneziano
04-11-2009, 13:07
Anch'io ho avuto infiniti problemi con memorie corsair su ,però , una mobo p55 gigabyte.

Alla fine mi sono arreso e le ho mandate indietro, adesso ho 8GB di Patriot Memory (tra l'altro 4 banchi a coppie diversi tra loro) che vanno perfettamente a CR 1 8-8-7-20. Personalmente ritengo Corsair + Gigabyte un connubio da evitare (almeno per quanto concerne la mia esperienza, rafforzata dalla tua).

Per tagliare la testa al toro prova a scaricare una Distro linux a 64 bit LiveCD e vedi se ti legge tutti i 6 GB. Se te li vede allora è un prob di Windows e magari risolvi formattando, altrimenti prova a resettare la CMOS e prega in dio :p

Erythraeum
04-11-2009, 13:32
Prova a smontare il processore e a dare un'occhiata al socket... leggo di alcuni che hanno avuto un problema uguale al tuo per via di un pin piegato...

http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18031950

:eek:

Diggrella
04-11-2009, 14:51
Anch'io ho avuto infiniti problemi con memorie corsair su ,però , una mobo p55 gigabyte.

Alla fine mi sono arreso e le ho mandate indietro, adesso ho 8GB di Patriot Memory (tra l'altro 4 banchi a coppie diversi tra loro) che vanno perfettamente a CR 1 8-8-7-20. Personalmente ritengo Corsair + Gigabyte un connubio da evitare (almeno per quanto concerne la mia esperienza, rafforzata dalla tua).

Per tagliare la testa al toro prova a scaricare una Distro linux a 64 bit LiveCD e vedi se ti legge tutti i 6 GB. Se te li vede allora è un prob di Windows e magari risolvi formattando, altrimenti prova a resettare la CMOS e prega in dio :p

proverò a mettere su seven, se no va tento anche linux come dici tu :)
è possibile che sia la mobo che proprio non supporta le corsair??? sarebbe ottimo provare con altri 3 banchi di un altro modello, il problema è reperire questi 3 banchi XD

ad ogni modo, sono 22 anni che uso winzozz e di linux...so solo che esiste ma nulla di più :mbe: che distro mi consigli?

@erytraeum: l'avevo scritto anche sopra...ma con un pin piegato il procio può funzionare lo stesso???domanda da nabbo...

Erythraeum
04-11-2009, 15:09
...ma con un pin piegato il procio può funzionare lo stesso???domanda da nabbo...

Beh, tutto dipende da quanto è importante il pin... il sistema può non partire, può partire e avere problemi, o può partire e non avere problemi! :p

Diggrella
04-11-2009, 15:51
Nel mio caso parte tutto alla perfezione...
leggevo nel 3d che mi hai linkato che anche a un tizio non partiva il sistema se montava un solo banco...beh aggiungo ai vari problemi che ho anche questo...

wooow
04-11-2009, 17:05
a questo punto dando per scontato che come indicato dal manuale della MoBo, hai inserito il banco nello slot giusto per il single channel se non riesci a bootare ci sono queste possibilità:

forse hai trovato un banco ram guasto (quando sei in win se CPU-Z riesce a rilevare 3 banchi non vuol dire niente, CPU-Z interroga solo le informazioni del chip SPD, ma non fa nessuna verifica per controlalre se il banco funziona realmente) quindi prova a cambiare il banco RAM

se anche con un'altro banco non parte ti restano queste possibilità:

hai trovato uno slot RAM della MoBo guasto, prova a mettere la RAM a scelta in altro slot dello stesso colore (almeno sulle Asus X58 con un solo banco di RAM è indifferente la scelta degli slot dedicati al primo kit triple channel, basta solo non cambiare colore, verifica il manuale della tua MoBo se la cosa è fattibile)

se il problema rimane:

qualche pin del socket è piegato, dovresti provare a togliere la CPU ed osservare se noti qualche pin in posizione anomala rispetto agli altri (qualcuno è riuscito a raddrizzarli con lente di ingrandimento, ago di siringa e mano da chirurgo) comunque anche se i pin del socket risultassero tutti a posto in alcuni casi è stato segnalato che a volte anche semplicemente togliere e rimettere la CPU può risolvere il problema

Diggrella
04-11-2009, 18:38
a questo punto dando per scontato che come indicato dal manuale della MoBo, hai inserito il banco nello slot giusto per il single channel se non riesci a bootare ci sono queste possibilità:

forse hai trovato un banco ram guasto (quando sei in win se CPU-Z riesce a rilevare 3 banchi non vuol dire niente, CPU-Z interroga solo le informazioni del chip SPD, ma non fa nessuna verifica per controlalre se il banco funziona realmente) quindi prova a cambiare il banco RAM

se anche con un'altro banco non parte ti restano queste possibilità:

hai trovato uno slot RAM della MoBo guasto, prova a mettere la RAM a scelta in altro slot dello stesso colore (almeno sulle Asus X58 con un solo banco di RAM è indifferente la scelta degli slot dedicati al primo kit triple channel, basta solo non cambiare colore, verifica il manuale della tua MoBo se la cosa è fattibile)

se il problema rimane:

qualche pin del socket è piegato, dovresti provare a togliere la CPU ed osservare se noti qualche pin in posizione anomala rispetto agli altri (qualcuno è riuscito a raddrizzarli con lente di ingrandimento, ago di siringa e mano da chirurgo) comunque anche se i pin del socket risultassero tutti a posto in alcuni casi è stato segnalato che a volte anche semplicemente togliere e rimettere la CPU può risolvere il problema

effettivamente non ho provato a testare tutti e tre i banchi in single channel...provo e vi dico...

Diggrella
04-11-2009, 19:38
Ho appena provato tutti e tre i banchi in single channel ed ho finalmente svelato l'arcano!!!

trattasi ufficialmente di modulo difettoso!!

stavo facendo curiosamente caso ad un piccolo dettaglio però, ovvero che i numeri di serie dei singoli banchi, composti da 7 cifre, mi si presentano nella seguenta maniera:

1°blocco: XXX497 (modulo difettoso)
2°blocco: XXX511
3°blocco: XXX512

Quindi ho i due sani in ordine sequenziale, mentre il guasto l'ordine non lo segue. C'è la possibilità che sia una probabile causa oppure è solo una coincidenza???

Adesso comunque dovrei chiamare il sito dove ho comprato e vedere un pò il da farsi...

Diggrella
05-11-2009, 12:33
Altro dettaglio che mi è venuto in mente...

prima di provare i banchi in single channel, avevo provato altri 3 banchi di corsair (a 1600mhz però) di un mio amico. Lui ha una asus P7P55D premium ergo dual channel, su cui monta 4 moduli da 2gb l'uno...posto che le confezioni da 3x2 e da 2x2 si differenziano tra loro solo per una questione di confezionamento, appena le monto accedo al bios, che mi avverte prima che il sistema è cambiato e che devo stare attento a sovravoltaggi/oveclock o qualcosa di simile (non ricordo l'avviso esatto, ma comunque non è quello il problema)...
il problema si presenta quando vado a vedere la quantità di memoria totale e vedo di nuovo 4gb!!!!!

bah, saranno bacate anche le sue di memorie, ma invece no, perchè sul suo bios vengono rilevati tutti e 8 i gb!!!!

E' quindi possibile che sia cosi sfigato da avere un modulo di ram e uno slot della MoBo difettosi?????no perchè a questo punto comincio a crederlo seriamente...

nevets89
05-11-2009, 12:48
perché scusa dovresti avere anche un modulo di ram bacato? da quanto ho capito si è visto che hai uno slot bacato..prova le singole ram e vedi subito se sono rotte, ma speriamo di no

Diggrella
05-11-2009, 14:37
perché scusa dovresti avere anche un modulo di ram bacato? da quanto ho capito si è visto che hai uno slot bacato..prova le singole ram e vedi subito se sono rotte, ma speriamo di no

ho anche un banco bacato perchè dopo aver provato quelle del mio amico ho provato le mie una alla volta in single channel...

con due di queste il sistema è partito,con una no...

Diggrella
05-11-2009, 23:43
Ripeto la domanda, è possibile che io abbia un banco di ram e uno slot ram della MoBo entrambi fallati appena presi???

c'è la possibilità che sia stato lo slot fallato a danneggiare il banco di ram???

a me sembra strano, è molto improbabile comprare dei pezzi nuovi e trovare ram e mobo fallati...