View Full Version : Nokia contro Apple: la Mela pronta a difendersi
Redazione di Hardware Upg
30-10-2009, 14:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-contro-apple-la-mela-pronta-a-difendersi_30608.html
L'azienda di Cupertino non ha paura e si dichiara pronta a difendersi con tutto il dispiego di forze necessario dalle accuse mosse da Nokia
Click sul link per visualizzare la notizia.
o alla Nokia si sono ammattiti per far certe accuse se non risultassero veritiere, passando cosi' pure dalla parte del torto dandosi la zappa sui piedi da sola ..oppure Nokia si e' fatta bene i conti in tasca prima di far questi "azzardi"
ai posteri l'ardua sentenza ...
supereos1
30-10-2009, 15:12
Alla APPLE è da una vita che rubano brevetti da ogni parte spacciando tutto per suo. :doh:
Lights_n_roses
30-10-2009, 15:14
ma ho letto a giro che pare sia impossibile costruire un qualsiasi tipo di cellullare senza dover pagare dei brevetti a nokia, credo di aver capito che tutte le aziende che costruiscono cellullari pagano brevetti a nokia...se apple non lo fa ha ragione nokia...
Spec1alFx
30-10-2009, 15:17
l'attualità della questione brevetti la conosciamo tutti per cui penso sia solo una perdita di tempo porre la questione al livello "Nokia sei alle cozze" o "Apple ladra"
anche perchè alla fin fine quando si fa chiacchera da bar finisce sempre che chi sostiene l'accusatore un momento sostiene l'accusato la volta dopo, a seconda delle simpatie / antipatie personali
il mio invito è quindi ad approfondire l'argomento, vi dò uno spunto:
http://www.engadget.com/2009/10/29/nokia-vs-apple-the-in-depth-analysis/
jägerfan
30-10-2009, 15:30
Ma da qualche parte si trova una documentazione specifica dei brevetti sotto accusa? Le info sono sempre molto vaghe.
Mah...vedremo come procederà la cosa, Nokia non affronterebbe mai Apple a viso aperto se non avesse i suoi buoni motivi, viceversa Apple è pronta a difendersi, quindi anche loro avranno ottimi argomenti da presentare. Sarà una bella battaglia.
Alla APPLE è da una vita che rubano brevetti da ogni parte spacciando tutto per suo. :doh:
per esempio?
Pare che il discutere sia su quanto ha pagato per quei brevitti Apple a Nokia, praticamente secondo Nokia doveva pagare di più.
berserkdan78
30-10-2009, 15:45
ma scusate quando al momento del contratto di licenza avranno pattuito un prezzo no?? anche se apple ha comprato la licanza da un terzo, nokia poteva vigilare meglio su questo punto avrebbe evitato cosi tutta questa cosa...
http://www.tomshw.it/articles/20091030/nokia-vs-apple_c.jpg
ma scusate quando al momento del contratto di licenza avranno pattuito un prezzo no?? anche se apple ha comprato la licanza da un terzo, nokia poteva vigilare meglio su questo punto avrebbe evitato cosi tutta questa cosa...
pare che secondo nokia apple paghi i diritti come se stesse vendendo un cellulare da 150$, mentre in realtà lo fa pagare più del doppio.
povera nokia.... alla frutta. se ne esce solo dopo due anni... dp tante mazzate nel settore di fascia alta, l'unica cosa che gli rimane è chiedere il pizzo. Fosse per lei staremo ancora a n95 a 600$
psycosam
30-10-2009, 16:24
pare che secondo nokia apple paghi i diritti come se stesse vendendo un cellulare da 150$, mentre in realtà lo fa pagare più del doppio.
ok ma quando hanno fatto il contratto avranno pur chiesto a che prezzo avrebbero venduto quel terminale, e poi scusate ma i brevetti mica devono variare con il prezzo del cellulare, che sia per un terminale da 600 euro che un terminale da 150 euro i brevetti sono sempre quelli... boh mi sa che ne riparliamo tra tre anni visto che nessuna delle due aziende vuole cedere, l'importante è che dopo non si rifacciano su di noi per ripagarsi le spese legali, ma temo proprio che questa sarà l'unica cosa sicura di tutta questa vicenda
ok ma quando hanno fatto il contratto avranno pur chiesto a che prezzo avrebbero venduto quel terminale, e poi scusate ma i brevetti mica devono variare con il prezzo del cellulare, che sia per un terminale da 600 euro che un terminale da 150 euro i brevetti sono sempre quelli... boh mi sa che ne riparliamo tra tre anni visto che nessuna delle due aziende vuole cedere, l'importante è che dopo non si rifacciano su di noi per ripagarsi le spese legali, ma temo proprio che questa sarà l'unica cosa sicura di tutta questa vicenda
Dalla news stando alle dichiarazioni di Apple la questione non è se pagare o meno le royalty a Nokia, piuttosto Apple giudica troppo vessatorio il pagamento dello stesso (in parole povere apple vuole decidere il prezzo per i brevetti! :confused: .
Da alcune indiscrezioni sembra che Apple abbia pagato le royalti per un cellulare, ma di fatto l'IPhone non lo è, da qui la richiesta della Nokia di un nuovo accordo.
maumau138
30-10-2009, 17:50
Secondo me finisce a tarallucci e vino. Ho l'impressione che Nokia punti sul multitouch Apple.
P.S.
100€ che finisce in flame
Alla APPLE è da una vita che rubano brevetti da ogni parte spacciando tutto per suo. :doh:
per esempio?
Tratto da... http://it.wikipedia.org/wiki/Mac_OS_X
A partire dalla versione 10.5, Mac OS X è certificato UNIX 03 dal The Open Group, un'organizzazione nata per certificare l'appartenenza dei sistemi operativi alla famiglia Unix.[1]
Gl'OS della Mela sono sempre stati accusati di avere tante somiglianze ai sistemi BSD.
Alla fine si sono convinti.
povera nokia.... alla frutta. se ne esce solo dopo due anni... dp tante mazzate nel settore di fascia alta, l'unica cosa che gli rimane è chiedere il pizzo. Fosse per lei staremo ancora a n95 a 600$
non è che una causa per violazione di brevetti si mette inpiedi in 2 mesi :rolleyes:
prima di solito si cercano hgli accordi
direi che i 2 3 anni di nokia sono pochi per cause del genere, spesos bisognerebbe parlare con cognizione di causa non a casa
beh si sa che OSX deriva (cioè hanno rubacchiato) FreeBSD, ma la licenza glielo consente.
Piuttosto come brevetti recenti che Apple ha ottenuto pur non avendoli inventati lei, c'è sicuramente il MULTITOUCH: è stato ideato e realizzato (con prototipi *funzionanti*) da altri negli anni 90, ma adesso Apple pretende che ogni produttore di palmari, cellulari, lavagne elettroniche, ecc. le paghi il pizzo per questo "brevetto" che ha ottenuto ungendo chi di dovere
Dcromato
30-10-2009, 19:57
povera nokia.... alla frutta. se ne esce solo dopo due anni... dp tante mazzate nel settore di fascia alta, l'unica cosa che gli rimane è chiedere il pizzo. Fosse per lei staremo ancora a n95 a 600$
che ridere queste assurdità...nokia alla frutta:D ma se la perdita c'è per colpa del comparto reti Nokia-Siemens del quale se ne vuole liberare...informatevi prima di dire baggianate...ormai l'iphone annichilisce le menti....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Fosse per lei staremo ancora a n95 a 600$
quando è uscito l'n95 era un super telefono...aveva gia tutto quello che attualmente hanno i cellulari da 600 euro...mancava solo il touch...
se un iofono ora costa 700 euro allora l'n95 ne doveva costare 800...non ha senso il tuo discorso scusami.
ps:ma come si fa a spalare merda sula nokia che ha creato il mercato dei cellulari cosi come lo conosciamo oggi?
symbian è una pietra miliare(ok non l'ha sviluppato ma l'ha diffuso in maniera capillare) della storia della tecnologia...vabe sono rimasti un po indietro sul touch ma stanno risalendo la china con Maemo ed i nuovi terminali...
fraussantin
30-10-2009, 22:34
Secondo me finisce a tarallucci e vino. Ho l'impressione che Nokia punti sul multitouch Apple.
nokia non ha niente da invidiare a apple in quanto i suoi prodotti sono di qualita superiore , sia come performance che cone affidabilita e durata, e soprattutto anno la tastiera e la batteria intercambiabile , cosa che su un i-phone te lo scordi.
detta poi cosi, a me il tuch screen , molto di moda , non piace , 1 perche si sporca sempre il display 2 perche la tastiera virtuale occupa piu di1\2 schermo , 3 perche ci vuole il doppio del tempo per scrivere.
P.S.
100€ che finisce in flame
scommessa non valida perche sappiamo di gia il risultato:asd:
maumau138
30-10-2009, 23:03
nokia non ha niente da invidiare a apple in quanto i suoi prodotti sono di qualita superiore , sia come performance che cone affidabilita e durata, e soprattutto anno la tastiera e la batteria intercambiabile , cosa che su un i-phone te lo scordi.
detta poi cosi, a me il tuch screen , molto di moda , non piace , 1 perche si sporca sempre il display 2 perche la tastiera virtuale occupa piu di1\2 schermo , 3 perche ci vuole il doppio del tempo per scrivere.
scommessa non valida perche sappiamo di gia il risultato:asd:
A dirti la verità non ho mai avuto in mano un nokia n95/n97, quindi sulla qualità dei cellulari fascia alta non posso dire niente, ho avuto in mano ma per pochissimo tempo iphone e 5800, quindi neanche su questi posso dire qualcosa.
Però mio fratello ha l'iPod touch, e ti posso dire che dopo un pò che ci fai l'abitudine la scrittura (anche ad una sola mano) diventa ugualmente veloce, e l'occupazione di spazio a me non sembra un problema, infine lo schermo non si macchia molto, personalmente sporco di più lo schermo del cell.
Comunque secondo me il punto forte della nokia sta nelle fasce più basse, dai 190€ in giù secondo me è la migliore, o almeno io mi ci sono sempre trovato bene, ed ho nokia da dieci anni (a parte una breve parentesi siemens).
Proprio perché Apple ha brevettato il multitouch (anche se mi ricordo abbiano brevettato solo il nome), Nokia potrebbe cercare una trattativa sulle royalties in modo tale da poterlo inserire in qualche cellulare, avendo un vantaggio sugli altri competitor, probabilmente non lo farà su tutti, in quanto a molti il touch non piace (il feedback del tasto che si preme è per molti insostituibile), però potrebbe riuscire a competere con Apple su uno dei suoi punti di forza.
P.S. io scommetto, poi se qualcuno me la vuole vedere :oink: (però i moderatori non devono intervenire :asd: )
fraussantin
30-10-2009, 23:12
A dirti la verità non ho mai avuto in mano un nokia n95/n97, quindi sulla qualità dei cellulari fascia alta non posso dire niente, ho avuto in mano ma per pochissimo tempo iphone e 5800, quindi neanche su questi posso dire qualcosa.
Però mio fratello ha l'iPod touch, e ti posso dire che dopo un pò che ci fai l'abitudine la scrittura (anche ad una sola mano) diventa ugualmente veloce, e l'occupazione di spazio a me non sembra un problema, infine lo schermo non si macchia molto, personalmente sporco di più lo schermo del cell.
Comunque secondo me il punto forte della nokia sta nelle fasce più basse, dai 190€ in giù secondo me è la migliore, o almeno io mi ci sono sempre trovato bene, ed ho nokia da dieci anni (a parte una breve parentesi siemens).
Proprio perché Apple ha brevettato il multitouch (anche se mi ricordo abbiano brevettato solo il nome), Nokia potrebbe cercare una trattativa sulle royalties in modo tale da poterlo inserire in qualche cellulare, avendo un vantaggio sugli altri competitor, probabilmente non lo farà su tutti, in quanto a molti il touch non piace (il feedback del tasto che si preme è per molti insostituibile), però potrebbe riuscire a competere con Apple su uno dei suoi punti di forza.
P.S. io scommetto, poi se qualcuno me la vuole vedere :oink: (però i moderatori non devono intervenire :asd: )
il fatto di non fare telefonida 200 euro è una ,mancanza importante del catalogo apple.,
fra parentesi mi sono fatto scappare un e71 a 199 euro da MW che mi avrebbe fatto comodo come telefono da lavoro :cry: :cry:
azz esaurito in tutt italia dopo pochi giorni
krissparker
30-10-2009, 23:48
Alla APPLE è da una vita che rubano brevetti da ogni parte spacciando tutto per suo. :doh:
Esclamazioni del genere, se non sopportate da fatti, costituiscono reato di diffamazione... occio che se c'è qualche dirigente Apple ti leva anche le mutande....
krissparker
30-10-2009, 23:49
il fatto di non fare telefonida 200 euro è una ,mancanza importante del catalogo apple.,i
Ti sbagli, è una scelta.....
fraussantin
30-10-2009, 23:53
Ti sbagli, è una scelta.....
la scelta di costringere i _FAN sfegatati e modaioli a spendere 600 euro per un telefono , che pero viene pagata da molti utenti che non se lo comprano .
cmq hai ragione è una scelta.
gianly1985
31-10-2009, 00:21
nokia non ha niente da invidiare a apple
Lol?
Aggiornati sulla situazione del settore smartphone di nokia (vedi link post più sotto), il market share smartphone ormai in caduta libera (73% nel 2006, oggi se va bene 35%) insediato da Apple e Google, i quarti in perdita di centinaia di milioni, la notizia di oggi del fallimento del progetto nGage che chiude i battenti, OVI store che è un rutto rispetto ad AppStore, ecc.
Nokia ha tutto da invidiare ad Apple in ambito smartphone in questo momento
Nokia ha tutto da invidiare a tutti in ambito smartphone in questo momento, ha l'OS mobile UNIVERSALMENTE (non è questione di fanboismi) riconosciuto come più stantìo, obsoleto, ecc.
Adesso vediamo come va sto n900 (fortunatamente con Maemo) e se si ripigliano.
Ma dire che "Nokia non ha nulla da invidiare da Apple"....vuol dire distorcere la realtà....
ps: resta ancora LA PRIMA nel settore smartphone ma chiudere tutti i quarti fiscali PERDENDO quote di mercato è comunque un fallimento....si potrebbe dire che "è la crisi globale" però i concorrenti crescono tutti....da RIM ad Apple ad Android...
pps: non mettiamo in mezzo il settore non-smartphone per dire che "tutto va bene madama la marchesa", che continui a vendere bene lì non rende certo più dolci o non degne di RIFLESSIONE le perdite di quote nel settore smartphone...a voi così sta bene? Va bene, vorrà dire che fra 10 anni nokia venderà solo non-smartphone.....nel senso, non si discute del fallimento di Nokia, ma dei fallimenti e passi indietro (come quote) nel settore smartphone.....inutile dire "sì ma vende alla grande e cresce nei telefonini-solo-telefonini".....
la scelta di costringere i _FAN sfegatati e modaioli a spendere 600 euro per un telefono
Ammazza, così modaioli che usano applicazioni e vanno su internet per la prima volta (statisticamente) dopo 10 anni di smartphone inutili (dal punto di vista dell'usabilità COMODA) usati come fermacarte che scattano le fotografie.
Forse allora i modaioli erano quelli che prendevano l'n96 a 729euro per avere l'ultimo nokia o prendevano l'n95 per farci solo chiamate ed SMS (ne vedo una trentina al giorno), o ritornando alle origini prendevano il 7650 per fare i fighi col nokione che fa le fotografie.
Chi USA lo smartphone come smartphone ho difficoltà a chiamarlo modaiolo. Magari alcuni lo sono e lo comprano per questo, ma mi ritengo più soddisfatto se ALMENO, PER SBAGLIO, PER ACCIDENTE, poi lo usano sul serio come smartphone (internet, applicazioni). Con iPhone, non so se per sbaglio o altro, vanno su internet come non mai e usano applicazioni come non mai (statistiche alla mano, non parlo "a sensazione"). Con gli altri, a parte smanettamento dei primi 3 giorni, la grossa parte degli utenti faceva solo: chiamate, sms, fotografie. (e questo ha portato a quello sviluppo DEGENERE e ABERRANTE del mercato smartphone che ha visto puntare alla corsa ai megapixel e fregarsene delle usabilità e funzioni smartphone, basta dire che i Symbian dopo 10 anni non hanno ancora un copia-incolla degno di questo nome che permetta di copiare da testi non editabili e iPhone lo ha avuto dopo 2 anni; fortunatamente è arrivato iPhone a dare la strizza a questo mercato, a far crollare lo strapotere sonnolento di Nokia e far muovere TUTTI verso lo sviluppo di app stores, lo sviluppo dellle funzioni di connettività internet in termini di usabilità, ecc.)
ps: i fan sfegatati? Dei 30 milioni di possessori di iphone, per molti è stato il PRIMO prodotto Apple :asd:
Gli iPod e iPhone sono arieti di sfondamento nel mercato per i Mac, non viceversa, lo sanno tutti....bè, quasi tutti a quanto pare.
il fatto di non fare telefonida 200 euro è una ,mancanza importante del catalogo apple.,i
Questa argomentazione è una barzelletta.
Nessuno è obbligato a coprire tutte le fasce di prezzo, tutti i form factor e tutte le destinazioni di utilizzo.
I telefoni-solo-telefoni li sa fare bene nokia ed è bene (anche secondo Apple evidentemente) che chi vuole un semplice telefono lo prenda da Nokia.
Apple sa fare gli OS e le UI dagli anni '70 e questo know-how è bene che lo metta in un computer handheld con un OS handheld, a cosa servirebbe un telefonino-solo-telefonino Apple da 100-200euro? A niente....e infatti non lo fanno.....e nessuno li obbliga a farli....così come nessuno obbliga Alcatel a fare uno smartphone da 500euro....
gianly1985
31-10-2009, 00:29
che ridere queste assurdità...nokia alla frutta:D ma se la perdita c'è per colpa del comparto reti Nokia-Siemens del quale se ne vuole liberare...informatevi prima di dire baggianate...ormai l'iphone annichilisce le menti....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Questa storia del comparto Nokia-Siemens noto con piacere che sta diventando la risposta di default :D
Io consiglierei di guardarsi bene i numeri di Nokia degli ultimi anni nel settore smartphone (e di questo si parla e si riflette, fottesega che i nokia 1100 da 40euro li vende ancora alla grande e di certo non fallirà per i prossimi 10 anni, questo non appiana le mazzate che prende quarto dopo quarto nel settore smartphone e quindi l'eventuale ASTIO verso Apple e Google, vedere dichiarazioni "Apple è avida, Google è EVIL" dell'alto dirigente symbian (http://www.afterdawn.com/news/archive/20102.cfm), ovviamente sono una boutade di un singolo dirigente ma qualcosa sul "clima" che si respira in casa Nokia lo dicono...).
Buona consultazione, direttamente dal sito nokia in ordine cronologico inverso:
http://www.nokia.com/about-nokia/financials/quarterly-and-annual-information/q3-2009
http://www.nokia.com/about-nokia/financials/quarterly-and-annual-information/q2-2009
http://www.nokia.com/about-nokia/financials/quarterly-and-annual-information/q1-2009
http://www.nokia.com/NOKIA_COM_1/About_Nokia/Financials/Quarterly_and_Annual_Information/Q4_2008/Q408_slides.pdf
http://img.skitch.com/20091025-1xc7atp81pweekxkc3u6nn13ir.jpg
I confronti YEAR ON YEAR fra i quarti fanno paura. Sia facendo 2007 vs 2008 che confronto 2008 vs 2009.
Ma è tutta colpa del comparto reti Nokia Siemens e dello shortage di componenti :stordita: Non beviamoci tutto quello che dicono i papaveri nokia presentando i bilanci di quarto catastrofici agli azionisti...io in quei numeri (e gli altri che trovate in quella sezione del sito nokia) ci vendo un trend ben preciso.....nokia nel settore SMARTPHONE (quello dove è in concorrenza con Apple) sta perdendo quote, e questo da tempo, piaccia o no....del resto 30 milioni di utenti Apple, sbucata dal NULLA, da uno share del 0%, non credo che li abbia fregati a Sagem.....
gianly1985
31-10-2009, 00:54
DETTO QUESTO, che alla fine serve per contestualizzare questa querelle (ma non dice nulla nel merito), possibilissimo che NEL MERITO Nokia possa aver ragione e se ha ragione è GIUSTO che Apple paghi fino all'ultimo centesimo. Consiglio questa analisi in-depth fatta da Engadget sulla questione:
http://www.engadget.com/2009/10/29/nokia-vs-apple-the-in-depth-analysis/
Come si può leggere, la questione è molto più complessa del semplice "chi ha ragione e chi no".....
gianly1985
31-10-2009, 01:17
fra parentesi mi sono fatto scappare un e71 a 199 euro da MW che mi avrebbe fatto comodo come telefono da lavoro :cry: :cry:
E tu come telefono da lavoro prendi un telefono dove non puoi copiare un testo da una pagina internet ad una email? Ma solo copiare testi da campi editabili?
E le email HTML almeno le visualizza o c'è ancora la barzelletta del link che si apre nel browser? O bisogna spendere 20 euro (prezzo di una dozzina di apps buone di app store) per comprare Profimail? Ma Nokia mettere un client email decente invece che pensare ai megapixel, no eh?
Però si può cambiare la batteria al volo....
Come vedi le esigenze/priorità cambiano da persona a persona, ma guarda bene anche la trave nell'occhio dei tuoi smartphone....
Dcromato
31-10-2009, 03:56
Questa storia del comparto Nokia-Siemens noto con piacere che sta diventando la risposta di default :D.
si perchè comunque è vero.
io noto invece con dispiacere che a invocare il fallimento di un'azienda con le conseguenze del caso sono il soliti lobotomizzati fan del solito marchio....ottimi valori complimenti continuate cosi....
Se Nokia ha fatto causa ad Apple è molto probabile abbia delle 'carti vincenti' (o perlomeno le ritiene tali...) in mano.
Se Apple dal canto suo vuole 'difendersi con vigore' è altrettanto vero che non mollerà molto facilmente.
Basta ricordarsi che Apple ha dovuto 'trattare' per anni con le Major discografiche - che non sono opere di carità - (parole di Jobs sono 'greed' - avide...) e quindi qualcosa in merito sa...
Sul fatto che Apple copi tutto questa mi è nuova. Il fatto che abbia un OS 'certificato' perchè adeguatosi agli 'standard industriali' (probabilmente richiesti dai clienti...!) non mi sembra copiare.
Hanno implementato - per primi - in un contesto 'commerciale' la GUI moderna (il mouse è dagli anni 60 che esiste ma se non viene 'utilizzato' non è certo infrazione di brevetto...). Del resto mi sembra che Xerox/PARC siano state pagate per le licenze (magari poco, ma è un problema loro che non sapevano valutare l'importanza dei loro assets...).
Per il discorso multitouch - non lo so con precisione - ma mi pare di ricordare che Apple abbia depositato il 'brevetto' per l'utilizzo su terminali mobili per quanto riguarda il 'MULTI-TOUCH'. I device mobili con touch esistono già da una decina di anni (PALM anyone???) sebbene richiedessero il 'pennino'.
Nokia isn't even really asking for money damages beyond interest on past due royalties, it just wants a fair license rate for its patents.
Questa mi sembra una 'vaccata da manager alla disperazione', della serie: abbiamo dato per una manciata di ceci alla Apple ('una società che fa computer e mp3 cosa ne vuol capire di telefonia mobile'...frase inventata ma MOLTO probabilmente è eccheggiata negli uffici della Nokia!) le licenze/brevetti per un telefono.
Ora - dopo 2 anni - hanno scoperto che Apple 'sa il fatto suo'. Non tanto sotto il profilo hardware (è tecnologia 'standard', quasi obsoleta e 'chiusa') ma per il resto:
- AppStore ---> Ovi? dopo quanti anni? Hanno chiuso anche N-Gage....
- integrazione con i vari OS (OSX of course e Windows, Linux è un mondo a parte...)
- 'nuovi' utilizzi per un 'cellulare' (dalla realtà aumentata, al social network, alle applicazioni ecc)
- riescono a vendere un NUOVO Apple iphone ogni anno, ed in pratica non ha quasi nulla di nuovo
- brand molto forte (Apple - volenti o nolenti - è un marchio di 'moda', come può essere D&G, Valentino, Ferrari ecc...) e Nokia non ha lo stesso appeal...
Poi si vedrà nei tribunali come andrà a finire, ma di sicuro una società come Nokia si sarebbe accorta subito se ci fosse stata una 'vera infrazione dei suoi brevetti'...A me sembra la stessa storia di Xerox/PARC - 30/40 anni dopo...
SpyroTSK
31-10-2009, 08:52
@degac:
Mi sembra che Apple non ha brevettato il Multitouch sugli smartphone, ma le gestures.
gianly1985
31-10-2009, 09:26
si perchè comunque è vero.
Spulciati bene i numeri che ho linkato e in generale quella sezione del sito nokia, il problema comincia ben prima e va ben oltre questa storia del "comparto nokia siemens" che viene ripetuta a macchinetta sui forum....
io noto invece con dispiacere che a invocare il fallimento di un'azienda con le conseguenze del caso sono il soliti lobotomizzati fan del solito marchio....ottimi valori complimenti continuate cosi....
Ottime argomentazioni complimenti...."comunista! lobotomizzato!"....e nessuna risposta nel merito delle questioni sollevate e i numeri portati (dal sito nokia fra l'altro)...
Poi la mossa populista di attribuirmi una "invocazione al fallimento"....straw man fallacy. (vedi firma) (ovviamente bisogna sapere l'inglese, comincio a pensare che questo sia un problema visto che posto roba, anche dal sito nokia, che la gente o non legge o non capisce..)
Fortuna che ho ripetuto più volte che non si parla e non si prospetta il fallimento di nokia, piuttosto si riflette sulle perdite di quote nel solo settore smartphone. Tranquillo che non falliscono, al massimo nokia mi diventa un'azienda che vende sempre meno smartphone e sempre più telefoni normali. (come ironicamente prospettavo dicendo "fra 10 anni nokia venderà solo non-smartphone").
gianly1985
31-10-2009, 10:41
Se Nokia ha fatto causa ad Apple è molto probabile abbia delle 'carti vincenti' (o perlomeno le ritiene tali...) in mano.
Se Apple dal canto suo vuole 'difendersi con vigore' è altrettanto vero che non mollerà molto facilmente.
Questo è certo, entrambe sono convinte di avere buone possibilità di spuntarla, altrimenti si mettevano d'accordo. Dall'analisi di Engadget (che ha chiesto la consulenza di un avvocato esperto di brevetti) si evince che non c'è modo di predire chi vincerà e quanto si protrarrà questa causa, perchè il problema è complesso ed entrambe hanno spazio di manovra per spuntarla.
Sul fatto che Apple copi tutto questa mi è nuova.
A me non è nuova, basta frequentare forum dove molti campano vendendo/assemblando/riparando PC, vendendo o facendo assistenza Nokia, programmando per symbian/WM, ecc. e si sente pure di peggio :D Normale astroturfing (vedere firma) da parte di chi deve portare a casa la pagnotta...
Peccato che la maggiorparte delle volte sia l'esatto contrario....
Poi il mercato è ovviamente fatto anche di mutue osmosi e ispirazioni, quindi anche Apple ha preso e prende....facendo la somma algebrica, credo che globalemente abbia più dato...mouse (su un prodotto commerciale di successo), desktop/cartelle/cestino (su un prodotto commerciale di successo), la prima stampante laser, l'aspetto odierno dei notebook (il Powerbook è stato il primo portatile col design moderno col palmrest davanti alla tastiera), il primo PDA (Apple Newton), il primo lettore mp3 di massa con capacita di 5gb nello spazio di un pacchetto di sigarette, l'USB (creata da Intel e co. ma il cui successo nell'industria è stato decretato dall'adozione sugli iMac (http://img.skitch.com/20091031-n25swqxmk3pn7na1nhx7dj1bp1.jpg)), il primo smartphone fulltouch con multitouch, e poi la rivoluzione del software mobile di AppStore copiato da tutti, la dashboard di OSX da cui sono nati i Gadget della sidebar per Vista, la prima console mobile (iPod Touch) con giochi esclusivamente digital delivered, ecc.
Il fatto che abbia un OS 'certificato' perchè adeguatosi agli 'standard industriali' (probabilmente richiesti dai clienti...!) non mi sembra copiare.
Lascia perdere quello che si dice sull'OS senza sapere nemmeno di cosa si parla...
Adeguiamoci alla massa: OSX è solo un kernel unix con appiccicata una GUI sbrillluccicosa, non c'è nient'altro, un OS è solo questo, kernel+GUI, non ci sono altre componenti e layer, 10 anni di sviluppo, ecc., Apple lo dovrebbe dar via gratis anzi.
(sono ironico se non si capisse)
Hanno implementato - per primi - in un contesto 'commerciale' la GUI moderna (il mouse è dagli anni 60 che esiste ma se non viene 'utilizzato' non è certo infrazione di brevetto...).
Sul mouse ho un aneddoto divertente, da una recensione del 1984 del Macintosh originario:
The nature of the personal computer is simply not fully understood by companies like Apple (or anyone else for that matter). Apple makes the arrogant assumption of thinking that it knows what you want and need. It, unfortunately, leaves the “why” out of the equation — as in “why would I want this?” The Macintosh uses an experimental pointing device called a ‘mouse’. There is no evidence that people want to use these things. I dont want one of these new fangled devices.
Già già...chi lo vorrà mai usare un "mouse"? :asd: La gente non vuole usare ste cose.....le ultime parole famose.... (preso da qua (http://brainstormtech.blogs.fortune.cnn.com/2009/01/12/jan-1984-how-critics-reviewed-the-mac/))
Mi sembra tanto chi dice oggi (o meglio, diceva 2 anni fa, adesso che si comincia a vedere la sua adozione da parte di tutti non si dice più) "il multitouch? Ma chi lo vuole? A che serve??" :asd:
Corsi e ricorsi storici...
Per il discorso multitouch - non lo so con precisione - ma mi pare di ricordare che Apple abbia depositato il 'brevetto' per l'utilizzo su terminali mobili per quanto riguarda il 'MULTI-TOUCH'. I device mobili con touch esistono già da una decina di anni (PALM anyone???) sebbene richiedessero il 'pennino'.
L'Apple Newton è uscito prima del Palm.
L'espressione stessa "Personal Digital Assistant" (PDA) è stata inventata da Apple.
Comunque il touch è una cosa e il multitouch è un'altra, degna di essere brevettata indipendentemente dal fatto che esistessero già dispositivi touch.
Questa mi sembra una 'vaccata da manager alla disperazione',
Diciamo che NEL MERITO potrebbe anche essere una causa giusta ;)
Piuttosto MEDIATICAMENTE invece potrebbe essere come dici tu....perchè non dimentichiamo che questa oltre ad essere una causa giudiziaria è un evento che ha comunque una valenza mediatica....
- riescono a vendere un NUOVO Apple iphone ogni anno, ed in pratica non ha quasi nulla di nuovo
Veramente ha molto di nuovo (e il 3GS in particolare ha RAM raddoppiata e HW decisamente più potente), la differenza è che Apple la maggior parte delle novità le dà via SOFTWARE, regalandole gratis anche ai vecchi clienti, mentre nokia ti costringe a comprare il cellulare nuovo anche se vuoi passare da Symbian X.Y fp1 a Symbian X.Y fp2....
E tu come telefono da lavoro prendi un telefono dove non puoi copiare un testo da una pagina internet ad una email? Ma solo copiare testi da campi editabili?
E le email HTML almeno le visualizza o c'è ancora la barzelletta del link che si apre nel browser? O bisogna spendere 20 euro (prezzo di una dozzina di apps buone di app store) per comprare Profimail? Ma Nokia mettere un client email decente invece che pensare ai megapixel, no eh?
Però si può cambiare la batteria al volo....
Come vedi le esigenze/priorità cambiano da persona a persona, ma guarda bene anche la trave nell'occhio dei tuoi smartphone....
beh per lavoro ci sono i blackberry che fanno tutto quello che dici, non certo i nokia :Asd:
gianly1985
31-10-2009, 11:15
beh per lavoro ci sono i blackberry che fanno tutto quello che dici, non certo i nokia :Asd:
E dillo a fraussantin, mica a me...non ho parlato io di "nokia per lavoro"...
(posto che non sono mai d'accordo sul parlare genericamente di "lavoro", non esiste UN "lavoro", ognuno per lavoro può avere esigenze diverse per le quali può andar meglio un symbian, un BB, un Wm, un iphone o un android...il mio era voler stressare delle mancanze del e71 rispetto all'iphone per dire "non guardare la pagliuzza quando pure tu c'hai una trave"...ma poi per le sue esigenze magari va bene l'e71....)
OutOfBounds
31-10-2009, 13:09
suvvia.. pagano tutti ed è giusto che paghi anche eppol. E non sparate cazzate sulle tempistiche che sono veramente ridicole in questo caso.
fraussantin
31-10-2009, 13:27
E tu come telefono da lavoro prendi un telefono dove non puoi copiare un testo da una pagina internet ad una email? Ma solo copiare testi da campi editabili?
E le email HTML almeno le visualizza o c'è ancora la barzelletta del link che si apre nel browser? O bisogna spendere 20 euro (prezzo di una dozzina di apps buone di app store) per comprare Profimail? Ma Nokia mettere un client email decente invece che pensare ai megapixel, no eh?
Però si può cambiare la batteria al volo....
Come vedi le esigenze/priorità cambiano da persona a persona, ma guarda bene anche la trave nell'occhio dei tuoi smartphone....
non puoi paragonare un telefono da 200euro con uno da 700 , è normale che i-phone sia meglio (io lo confrontavo con n97), ma per il lavoro che fo io mi basta un telefono che abbia accesso al wi-fi e una tastiera querty , ma soprattutto affidabile e robusto e che costi poco perche quando ti e caduto da 4 metri di altezza non c'e telefono che resista:) , e non conoscendo nessuno che ha un blackbarry (che cmq costa di più ) non mi fido , dato che mie fregature in campo di telefoni in passato le ho prese (vedi motorola o ericsron)
cmq se e per 20 euro sai quante app ci si comprano con le 500 di differenza:asd:
edit: il telefono che fa per me deve rigorosamente non aver il tuch screen perche il mio lavoro spesso mi sporca le mani e non potrei rispondere al telefono
ri-edit : poi se avete un blackbarry con specifiche che fanno per me e mi dite che come batteria , e robustezza vanno bene accetto consigli:)
supereos1
31-10-2009, 15:37
Esclamazioni del genere, se non sopportate da fatti, costituiscono reato di diffamazione... occio che se c'è qualche dirigente Apple ti leva anche le mutande....
Mah, ci credo poco, dato che se vai sui forum apple aziende come la MS sono sputtanate continuamente.
gianly1985
31-10-2009, 16:23
non puoi paragonare un telefono da 200euro con uno da 700
Il problema è che le mail HTML e il copia/incolla_come_Dio_comanda:
- non c'è nemmeno sui nokia da 729euro da 10 anni a questa parte
- c'è anche sul iPod Touch da 189€
Quindi non mi pare una cosa che dipenda dal prezzo o costosa da implementare, sono proprio CAGATE della PIATTAFORMA SOFTWARE che si riflettono su tutti i terminali da quello di 100€ a quello da 700€.
Questo secondo me denota un approccio completamente diverso, da una parte c'è chi vuole venderti intanto l'hw e poi "cavoli tuoi, saluti e baci, e se vuoi la nuova versione del OS mi paghi un telefono nuovo", dall'altra chi si occupa di raffinare giorno dopo giorno la parte sw e renderti sempre più comoda l'esperienza....non c'è bisogno di dire quale di questi 2 approcci, "lato consumatore", io apprezzi maggiormente....ma forse è questione di essere "fan sfegatati"....
(ps: iphone costa 3G 499€ e 3GS 599€, poi esiste una versione per ricconi che non ordina il dottore da 32gb che costa i 700€ sbandierati sempre....ma mica va più veloce di quello da 599€)
(io lo confrontavo con n97)
Anche l'n97 su quei 2 aspetti che ho citato (client email e copia/incolla) le prende lo stesso, non è questione di modello o prezzo, si parla semplicemente di mancanze a livello di piattaforma software.
ma per il lavoro che fo io mi basta un telefono che abbia accesso al wi-fi e una tastiera querty , ma soprattutto affidabile e robusto e che costi poco
Più che legittimo, infatti come ho detto "magari per lui è perfetto l'e71", dipente tutto dalle esigenze.
Il discorso era stressare le differenze fra le piattaforme software, perchè è sempre facile dire "iphone per modaioli", "non manda MMS" (ora sì ma vabbè; a proposito, il nuovo Nokia n900 non manda MMS ma non lo sa nessuno questo...non vedo thread trollosi fiorire in proposito...chissà come mai....), ecc. e poi non ricordare le cagate che fioriscono in seno alla piattaforma smartphone più diffusa al mondo (symbian).
edit: il telefono che fa per me deve rigorosamente non aver il tuch screen perche il mio lavoro spesso mi sporca le mani e non potrei rispondere al telefono
Legittimo anche questo e anche questo dipende dalle esigenze.
A parità di allenamento, con una tastiera fisica si scriverà sempre un po' più velocemente.
Viceversa con un touch puoi fare uno sketch al volo (es. con Sketchbook by AutoDesk, su Appstore) o usare mooolto più comodamente una VNC/Remote desktop. O usarlo più comodamente come telecomando per presentazioni. O navigare molto più comodamente e intuitivametne.
Insomma tutto dipende dalle priorità/esigenze/cosa_ci_si_deve_fare.
Dcromato
31-10-2009, 16:29
mio Dio :D :D :D
ma che pazienza per scrivere sti papiri...rilassati che nessuno te la tocca la mela...:rolleyes:
ah gia
il nuovo Nokia n900 non manda MMS
nokia se lo puo permette perchè gli standard li fa e da tempo....stracciatevi le vesti bimbiminkia:D :ciapet: :D
gianly1985
31-10-2009, 16:33
mio Dio :D :D :D
ma che pazienza per scrivere sti papiri...rilassati che nessuno te la tocca la mela...:rolleyes:
Secondo post privo di contenuti....in attesa del terzo :)
Fra il papiro e questo mi sa che è meglio il papiro...
Dcromato
31-10-2009, 16:35
Secondo post privo di contenuti....in attesa del terzo :)
Fra il papiro e questo mi sa che è meglio il papiro...
vai masturbarti con l'iphone che è meglio....:ciapet:
^^^
Magari sull'AppStore c'è qualcosa di appropriato anche per quello... :D.
La mia compagna qualche giorno fa si è comprata l'applicazione Flashlight che trasforma l'aggeggio malefico in una torcia elettrica multicolore.
Cià
L.
PazZo!!!
31-10-2009, 17:51
Mah, ci credo poco, dato che se vai sui forum apple aziende come la MS sono sputtanate continuamente.
Si vede che ne hai girati pochi, sono utente di italiamac e la i post che sputtanano ms ne vedo di rado... Idem di nokia...
fraussantin
01-11-2009, 09:31
Il problema è che le mail HTML e il copia/incolla_come_Dio_comanda:
- non c'è nemmeno sui nokia da 729euro da 10 anni a questa parte
- c'è anche sul iPod Touch da 189€
Quindi non mi pare una cosa che dipenda dal prezzo o costosa da implementare, sono proprio CAGATE della PIATTAFORMA SOFTWARE che si riflettono su tutti i terminali da quello di 100€ a quello da 700€.
Questo secondo me denota un approccio completamente diverso, da una parte c'è chi vuole venderti intanto l'hw e poi "cavoli tuoi, saluti e baci, e se vuoi la nuova versione del OS mi paghi un telefono nuovo", dall'altra chi si occupa di raffinare giorno dopo giorno la parte sw e renderti sempre più comoda l'esperienza....non c'è bisogno di dire quale di questi 2 approcci, "lato consumatore", io apprezzi maggiormente....ma forse è questione di essere "fan sfegatati"....
(ps: iphone costa 3G 499€ e 3GS 599€, poi esiste una versione per ricconi che non ordina il dottore da 32gb che costa i 700€ sbandierati sempre....ma mica va più veloce di quello da 599€)
Anche l'n97 su quei 2 aspetti che ho citato (client email e copia/incolla) le prende lo stesso, non è questione di modello o prezzo, si parla semplicemente di mancanze a livello di piattaforma software.
Più che legittimo, infatti come ho detto "magari per lui è perfetto l'e71", dipente tutto dalle esigenze.
Il discorso era stressare le differenze fra le piattaforme software, perchè è sempre facile dire "iphone per modaioli", "non manda MMS" (ora sì ma vabbè; a proposito, il nuovo Nokia n900 non manda MMS ma non lo sa nessuno questo...non vedo thread trollosi fiorire in proposito...chissà come mai....), ecc. e poi non ricordare le cagate che fioriscono in seno alla piattaforma smartphone più diffusa al mondo (symbian).
Legittimo anche questo e anche questo dipende dalle esigenze.
A parità di allenamento, con una tastiera fisica si scriverà sempre un po' più velocemente.
Viceversa con un touch puoi fare uno sketch al volo (es. con Sketchbook by AutoDesk, su Appstore) o usare mooolto più comodamente una VNC/Remote desktop. O usarlo più comodamente come telecomando per presentazioni. O navigare molto più comodamente e intuitivametne.
Insomma tutto dipende dalle priorità/esigenze/cosa_ci_si_deve_fare.
seriamente parlando e soprattuto lasciando stare i fannismi ed ecc io ho veramente da acquistare un telefono e non ci volevo spendere piu di 200 euro , visto che di telefoni te ne intendi cosa mi consigli???
anche in pvt se non vogliamo stare in ot
@cromato guarda io non sono di certo un fan apple ma queste frasi sono utili solo a farsi bannare:asd:
il primo PDA (Apple Newton)
Questo me l'ero scordato!
Quindi - se non lo ha già fatto - Apple potrebbe far causa a TUTTI* (da Palm a Nokia compresa) perchè stanno sfruttando una sua idea mal riuscita/commercializzata/in anticipo sui tempi...
* perchè ogni cellulare ha all'interno (oggi) una agenda elettronica, un calendario x appuntamenti, un memo ecc...
Voglio proprio vedere come va a finire.
(non è per scatenare flame pro/contro nessuno, è che mi fanno ridere queste 'difese dei brevetti' poco giustificate/giustificabili...)
OutOfBounds
01-11-2009, 10:29
seriamente parlando e soprattuto lasciando stare i fannismi ed ecc io ho veramente da acquistare un telefono e non ci volevo spendere
Guarda anche io non volevo assolutamente spendere cifre folli solo per uno smartphone (scommetto che prima dell'euro erano ben pochi quelli che pensavano di prendere un telefono da un milione).
Alla fine ho preso il nokia 5800... 220 euro e fa praticamente tutto quello che fanno anche gli altri.
PS: se proprio devo schierarmi dalla parte di un' azienda, vadano a quel paese americani, giapponesi, coreani... io tengo per l'europa.
Provato personalmente nokia n95, n97 e iphone personalmente concordo con chi dice che Nokia punta al multitouch dell'iphone perchè è l'unico vero lato superiore della apple.
I nokia sono molto più affidabili e qualitativamente superiori ai prodotti apple anche perchè da molto più tempo nel mondo della telefonia. Di esperienza ne hanno da vendere, qui non stiamo nel mondo dei pc ma della telefonia.
C'è da dire però come si sà che la qualità touch della nokia non è proprio paragonabile a quella della apple e quindi per me unico vero motivo della causa specialmente dopo le critiche giustamente rivolte al loro ultimo gioiellino n97. Staranno cercando modo quindi di trovare un accordo per arrivare al loro miltitouch.. boh chi li capisce sti magnati con soldi infiniti... noi poveri consumatori mortali... :P
danlo8600
02-11-2009, 09:56
Va be le chiacchiere stanno a zero il discorso è chiaro.... La Nokia ha dei brevetti, chi li vuole usare deve pagare delle Royalty (http://it.wikipedia.org/wiki/Royalty) in proporzione al prezzo a cui viene commercializzato il proprio prodotto. Apple paga quindi in questo caso le Royalty a Nokia come se vendesse un prodotto da 150€ in realtà (a seconda della nazione) sappiamo tutti che il prezzo oscilla dai 200$ a i 600€... Quindi se la situazione è tale Apple dovrà semplicemente pagare di più per le royalty Nokia, se rifiuta la Nokia potrebbe revocargli il brevetto e a quel punto l'iphone uscirebbe di produzione (no gsm no umts no wifi ecc ecc ecc) diventando di fatto da un telefono a un ipod con meno funzioni del ipod touch. Io eviterei di scendere in congetture fantascentifiche, Nokia chiederà l'aumento delle royalty punto.
Per quanto riguarda il MultiTouch... Vorrei sempre ricordare che Microsoft sono anni che lo ha un dispositivo "multitouch" (il tavolone gigante quello che usano anche per la rassegna stampa i TG). Il multitouch è solo un software. Se io lo rimplemento (come hanno fatto molte aziende) e lo brevetto sotto un'altro nome non devo pagare nessun diritto a Apple... Che come poi abbia ottenuto Apple il multitouch (cosa che ho letto nei passati post di qualcuno) a me non interessa, fatto sta che a oggi ci sono telefoni concorrenti che hanno il multitouch però in pochi lo sanno solo perchè non vengono publicizzati ai 4 venti come tali.
Va be le chiacchiere stanno a zero il discorso è chiaro.... La Nokia ha dei brevetti, chi li vuole usare deve pagare delle Royalty (http://it.wikipedia.org/wiki/Royalty) in proporzione al prezzo a cui viene commercializzato il proprio prodotto. Apple paga quindi in questo caso le Royalty a Nokia come se vendesse un prodotto da 150€ in realtà (a seconda della nazione) sappiamo tutti che il prezzo oscilla dai 200$ a i 600€... Quindi se la situazione è tale Apple dovrà semplicemente pagare di più per le royalty Nokia, se rifiuta la Nokia potrebbe revocargli il brevetto e a quel punto l'iphone uscirebbe di produzione (no gsm no umts no wifi ecc ecc ecc) diventando di fatto da un telefono a un ipod con meno funzioni del ipod touch. Io eviterei di scendere in congetture fantascentifiche, Nokia chiederà l'aumento delle royalty punto.
Tutto corretto con il fatto che però dimentichi due cose:
- sembra (ripeto sembra) che Apple non paghi le royalties direttamente a Nokia, quindi di fatto, in teoria (ripeto in teoria) dovrebbe pagare più soldi all'azienda che paga i diritti a Nokia. Quindi Apple con Nokia non ha niente a che fare direttamente (e ovviamente viceversa).
- sta tutto a vedere (e mi sa che qui non li ha nessuno) se è specificato nei contratti che la somma è proporzionale al prezzo di vendita dell'oggetto in quanto mi aspetterei che Samsung (o chi per lei ovviamente, è solo un esempio) per il suo Omnia HD paghi un tot all'inizio e si veda abbassare i costi via via che l'oggetto perde di valore.
Per quanto riguarda il MultiTouch... Vorrei sempre ricordare che Microsoft sono anni che lo ha un dispositivo "multitouch" (il tavolone gigante quello che usano anche per la rassegna stampa i TG). Il multitouch è solo un software. Se io lo rimplemento (come hanno fatto molte aziende) e lo brevetto sotto un'altro nome non devo pagare nessun diritto a Apple... Che come poi abbia ottenuto Apple il multitouch (cosa che ho letto nei passati post di qualcuno) a me non interessa, fatto sta che a oggi ci sono telefoni concorrenti che hanno il multitouch però in pochi lo sanno solo perchè non vengono publicizzati ai 4 venti come tali.
Anche qui dimentichi una cosa fondamentale:
Surface è multitouch, ma la cosa è ottenuta tramite l'uso di diverse videocamere, cosa che lo rende nettamente diverso dall'implementazione della stessa tecnologia su un dispositivo mobile. Il multitouch non è software, ma una combinazione di software + hardware in quanto se l'hardware che hai sotto non riesce ad "intuire" il tocco proveniente da più punti hai ben poco da implementare.
danlo8600
02-11-2009, 11:20
Tutti i dispositivi touch riconoscono più tocchi. Basta vedere il touchpad del mio notebook di 3 anni fà che con il nuovo synaptics mi permette di fare lo scroll utilizzando 2 dita... I dispositivi che non riconoscono più tocchi ormai sono veramente pochissimi.
a chi dice che nokia fa male a far rispettare i brevetti ad apple...ricordo che apple brevetta tutto pure l'aria che respiariamo...infatti i telfoni android all'inizio non supportavano il multitouch perche non potevano violare i brevetti apple sul multi...
quindi non è che le cose possano valere a senso unico...Nokia fa STRABENE a farli pagare...con buona pace dei fanboy della mela morsicata.
Tutti i dispositivi touch riconoscono più tocchi. Basta vedere il touchpad del mio notebook di 3 anni fà che con il nuovo synaptics mi permette di fare lo scroll utilizzando 2 dita... I dispositivi che non riconoscono più tocchi ormai sono veramente pochissimi.
Quindi non è solo software :)
C'è da dire però come si sà che la qualità touch della nokia non è proprio paragonabile a quella della apple
Non è che Nokia non sa fare i touch, la differenza è una scelta tecnica precisa, e cioè la scelta di un touch resistivo contro il capacitivo dell'Iphone
le due tecnologie hanno entrambe i loro pro e contro
io ho il 5800 e mi trovo da dio, però il resistivo richiede oggetti appuntiti (unghie o pennini) mentre il capacitivo no
io le unghie le ho quindi, ma chi non le ha... :D
poi si potrebbe continuare, es. il resistivo per contro consuma meno energia, su google trovi tutto se vuoi approfondire
mio Dio :D :D :D
ma che pazienza per scrivere sti papiri...rilassati che nessuno te la tocca la mela...:rolleyes:
ah gia
nokia se lo puo permette perchè gli standard li fa e da tempo....stracciatevi le vesti bimbiminkia:D :ciapet: :D
vai masturbarti con l'iphone che è meglio....:ciapet:
direi che insultare altri utenti non è proprio consono al regolamento, 5gg
P.S.
100€ che finisce in flame
che babbo che sei!
potevi scommettere la tua casa!!! avresti mandato sul lastrico anche bill gates :asd:
@gianly1985 potresti usare il multiquote per favore?? nn si capisce più una fava quando inizi a sparare un post sull'altro...
p.s. sei il primo utente che nn elogia apple per i giochini e per le vaccatine, era ora :fagiano:
ma nemmeno parli del multitasking.. a questo punto te la lancio io la provocazione... perchè apple ha detto no al multi tasking?? ce l'ho pure io sul 6630... vedi tu.. ed è forse cosa più importante di wi-fi e anche mms direi..
io, ade sempio, gli mms li uso poco e niente con quel che costano in italia :muro:
gianly1985
03-11-2009, 00:36
@gianly1985 potresti usare il multiquote per favore?? nn si capisce più una fava quando inizi a sparare un post sull'altro...
Chiedo scusa in effetti nella pag. precedente ho fatto 4 interventi di fila.
(di solito non lo faccio, anzi faccio post fin troppo kilometrici)
p.s. sei il primo utente che nn elogia apple per i giochini e per le vaccatine, era ora :fagiano:
Giochini e vaccatine stupide no, giochi belli li elogio (come li elogerei su altre piattaforme). Su 100.000 (proprio centomila di numero) applicazioni ormai presenti su Appstore, difficilmente si può riassumere il tutto con "vaccatine". Come dico sempre, anche se il 90% fossero schifezze, resterebbero 10.000 applicazioni buone. Non è poco...
ma nemmeno parli del multitasking.. a questo punto te la lancio io la provocazione... perchè apple ha detto no al multi tasking??
La ragione è questa: semplicità. iPhone è fatto per essere usato da TUTTI. Non ci sono cartelle. Non c'è multitasking. Se tu aggiungessi cartelle o multitasking, tu romperesti l'elementare principio del icona-Home-icona-Home-icona-Home e così via. Se tu premi Home, il programmma si DEVE chiudere. La gente "non ci arriva" al concetto che un programma può restare aperto (conosco frotte di noobs con symbian che non capiscono il multitasking e non sanno nemmeno come evocare il task manager), quindi alla fine si ritroverebbe la memoria sempre ingolfata di roba lasciata aperta. Sembrano cose banali ma chi studia le interfacce utente sa che su queste cavolate si gioca tutta l'usabilità. Ovviamente questo va un po' a scapito di "noi smaliziati" purtroppo. Diciamo che l'ideale sarebbe mettere una opzione nelle impostazioni che attiva una "Smanettone Mode" per "noi", ma di DEFAULT io sono d'accordo sul fatto che non ci siano cartelle e multitasking.
(inoltre ricordo che per instant messenging e altre applicazioni soggette a notifiche istantane ci sono le push notification, che per certi versi può parzialmente supplire alla mancanza del multitasking)
io, ade sempio, gli mms li uso poco e niente con quel che costano in italia :muro:
Ma pure io, chi li usa gli MMS quando si possono spedire le foto via mail con una facilità estrema ormai. Il discorso MMS era per mettere in evidenza un certo doppiopesismo nei commenti in giro per la rete. Quando iphone non aveva gli MMS ---> "tragediaaaa! sciaguraaaa! come posso vivere senza MMS!". Oggi che sta per uscire Nokia N900 senza MMS, non lo sa nessuno e i pochi che lo sanno non dicono nulla, non fanno disegnini con la pietra e battutine.
Giochini e vaccatine stupide no, giochi belli li elogio (come li elogerei su altre piattaforme). Su 100.000 (proprio centomila di numero) applicazioni ormai presenti su Appstore, difficilmente si può riassumere il tutto con "vaccatine". Come dico sempre, anche se il 90% fossero schifezze, resterebbero 10.000 applicazioni buone. Non è poco...
si quello è vero, io certo nn intendevo dire che apple store fa schifo.. quel che voglio dire è che molto spesso ti senti dire: eh ma con iphone gioco meglio che con il "wm o android di turno".. ora se uno ha preso iphone spendendo una cifra da capogiro (come gli altri telefoni di fascia alta d'altra parte) nn può giustificare la spesa con "ci gioco da dio", perchè io gli rispondo che è mezzo rimbambito per nn dire di peggio...
La ragione è questa: semplicità. iPhone è fatto per essere usato da TUTTI. Non ci sono cartelle. Non c'è multitasking. Se tu aggiungessi cartelle o multitasking, tu romperesti l'elementare principio del icona-Home-icona-Home-icona-Home e così via. Se tu premi Home, il programmma si DEVE chiudere. La gente "non ci arriva" al concetto che un programma può restare aperto (conosco frotte di noobs con symbian che non capiscono il multitasking e non sanno nemmeno come evocare il task manager), quindi alla fine si ritroverebbe la memoria sempre ingolfata di roba lasciata aperta. Sembrano cose banali ma chi studia le interfacce utente sa che su queste cavolate si gioca tutta l'usabilità. Ovviamente questo va un po' a scapito di "noi smaliziati" purtroppo. Diciamo che l'ideale sarebbe mettere una opzione nelle impostazioni che attiva una "Smanettone Mode" per "noi", ma di DEFAULT io sono d'accordo sul fatto che non ci siano cartelle e multitasking.
(inoltre ricordo che per instant messenging e altre applicazioni soggette a notifiche istantane ci sono le push notification, che per certi versi può parzialmente supplire alla mancanza del multitasking)
in effetti è vero, il task manager su symbian nn lo sa usare quasi nessuno.. e poi è vero che gli utenti si lamentano che il cell è lento perchè è vecchio, su questo ti do ragione
e ti do ragione pure sull'obiezione fatta ad apple: ci vuole lo smanettone mode per forza
infatti io iphone nn lo comprerei mai, e lo sai perchè? nn ha il multi tasking in primo luogo, e poi con quella GPU ciuccia batteria senza che ti accorgi.. oltre al solito discorso che la batteria è sottodimensionata e nn te la puoi cambiare da te :mad:
Ma pure io, chi li usa gli MMS quando si possono spedire le foto via mail con una facilità estrema ormai. Il discorso MMS era per mettere in evidenza un certo doppiopesismo nei commenti in giro per la rete. Quando iphone non aveva gli MMS ---> "tragediaaaa! sciaguraaaa! come posso vivere senza MMS!". Oggi che sta per uscire Nokia N900 senza MMS, non lo sa nessuno e i pochi che lo sanno non dicono nulla, non fanno disegnini con la pietra e battutine.
pesno che uno che si compera un n900 non usi certo gli mms, chi prende un iphone credo li userebbe sicuramente di più essendo meno utente e più utonto.
gianly1985
03-11-2009, 08:55
Veramente iPhone è il cellulare più usato per uppare le foto su flickr e su facebook, gratis ovviamente. Chi compra iPhone, con la facilita che c'è ad uppare le foto su tutti i servizi e social network (che su altri cell si può fare ma la gente non viene messa nelle condizioni di farlo facilmente), si può dire che sono quelli che meno di tutti hanno bisogno degli MMS. E poi ti ricordo che l'obiezione ai tempi non era "uso gli mms, ecco perché mi lamento" (tranne uno che disse che li usava per spedire le foto ai genitori in una baita di montagna non raggiunta da Internet), l'obiezione era DI PRINCIPIO, cioè la frase era "COME SI FA SU UN TELEFONO DA 500euro a non avere gli MMS! io non li uso ma è per principio!". Lo stesso ragionamento (che io non condivido, uno si deve lamentare della mancanza delle cose che ragionevolmente gli servono), non lo si vede fare per l'n900...perché non si guadagnano "punti nerd" come si guadagnano ad attaccare Apple....
Veramente iPhone è il cellulare più usato per uppare le foto su flickr e su facebook, gratis ovviamente.
gratis è na parola grossa visti i piani abbonamento di iphone.
gratis è na parola grossa visti i piani abbonamento italiani.
Fix.
fraussantin
03-11-2009, 12:28
gratis è na parola grossa visti i piani abbonamento di iphone.
magari in zone dove e presente una rete wi-fi
magari in zone dove e presente una rete wi-fi
si, certo.. e inItalia il wi-fi è molto usato...
inutile cercare scuse, con iphone sarà anche facile caricare le foto sui vari host di img come flickr oppure sui fari fb e twitter... ma è l'espansione del wi-fi e quella dell'hsdpa che nn lo permettono.. è come se i telefoni fossero castrati..
attualmente, da come ho potuto vedere, i piani tariffari più convenienti sono quelli 3 che però nn hanno la stessa espansione di tim e vodafone purtroppo
a voi le conclusioni
fraussantin
03-11-2009, 14:23
si, certo.. e inItalia il wi-fi è molto usato...
inutile cercare scuse, con iphone sarà anche facile caricare le foto sui vari host di img come flickr oppure sui fari fb e twitter... ma è l'espansione del wi-fi e quella dell'hsdpa che nn lo permettono.. è come se i telefoni fossero castrati..
attualmente, da come ho potuto vedere, i piani tariffari più convenienti sono quelli 3 che però nn hanno la stessa espansione di tim e vodafone purtroppo
a voi le conclusioni
ovvio che non è diffuso , daltra parte meglio che prima che dovevi andare in un internet caffe:) che poi addio privacy :)
dai tempo al tempo che in 50 - 100 anni al massimo arriveremo ad un livello tecnologico decente:asd:
gianly1985
03-11-2009, 14:54
Io pago 3 euro a settimana e ho 100mb al giorno (con Tre), non ho vincoli o balzelli (posso disattivare l'offerta quando voglio), considerando tutto quello che ci posso fare (email e servizi vari al posto degli MMS, instant messenger e social network al posto di SMS, ovviamente navigazione internet che vorrei usare in ogni caso, ecc.) non mi sembra una follia, con o senza wifi diffuso....non mi lamento...ovviamente si potrebbe far di meglio, ma la situazione non è "drammatica" come un tempo....
(e per gli utenti 3 in particolare non è "drammatica" fin dal dicembre 2006, quando nacque la naviga3 da 50mb/giorno)
Io pago 3 euro a settimana e ho 100mb al giorno (con Tre), non ho vincoli o balzelli (posso disattivare l'offerta quando voglio), considerando tutto quello che ci posso fare (email e servizi vari al posto degli MMS, instant messenger e social network al posto di SMS, ovviamente navigazione internet che vorrei usare in ogni caso, ecc.) non mi sembra una follia, con o senza wifi diffuso....non mi lamento...ovviamente si potrebbe far di meglio, ma la situazione non è drammatica come un tempo....
si ok, ma 3 è l'unica compagnia per ora che offre il servizio a costi umani...
il prblema è che nn ovunque c'è copertura 3... cazz!!
Io pago 3 euro a settimana e ho 100mb al giorno (con Tre), non ho vincoli o balzelli (posso disattivare l'offerta quando voglio), considerando tutto quello che ci posso fare (email e servizi vari al posto degli MMS, instant messenger e social network al posto di SMS, ovviamente navigazione internet che vorrei usare in ogni caso, ecc.) non mi sembra una follia, con o senza wifi diffuso....non mi lamento...ovviamente si potrebbe far di meglio, ma la situazione non è "drammatica" come un tempo....
(e per gli utenti 3 in particolare non è "drammatica" fin dal dicembre 2006, quando nacque la naviga3 da 50mb/giorno)
Fin'ora non ti eri mai sbilanciato (o schierato palesemente di parte), ma adesso hai perso di vista l'orizonte.
Come fai a paragonare email e msn (social network?) a mms ed sms:
Ogni cellulare venduto in Italia riceve sms e in molti casi mms (non tutti i cellulari li ricevono), in qualsiasi luogo ci si trovi.
L'istant messagging attivo nella quasi totalità dei casi è l'sms, e non i servizi internet.
Anche altre compagnie oltre la 3 offrono servizi di connessione a prezzi più abbordabili (io usavo 100 ore al mese senza limiti di fascie orarie a 20€ con un altro operatore).
La usavo per scaricare progetti, rendering, copie d'ordini o filmati dalla mia casella di posta o dal sito dell'azienda (Moltissime persone che dicono di saper usare il computer non sono nemmeno in grado di aprire un file), tutto questo su n95, eppure non ne ho mai fatto un cavallo di battaglia (molto di più la qualità delle foto o dei video perchè una fotocamera è come un preservativo: ogni volta che ti serve non c'è, invece il cell ce l'hai sempre dietro.
Io non pretendo cissa cosa da un cell, ma le funzioni basi (sms, chiamata, nel caso di cellulare, mms e video chiamata nel caso di un terminale 3g) devono essere pienamente supportate, se poi ho l'n-gage, la radio, i film, l'agenda, il diario elettronico, i memo, la possibilità di visualizzare file di testo o grafici, ben vengano, ma incideranno meno del 20% nel giudizio che ne posso dare al dispositivo (io viaggio spesso, e non sempre in centri molto popolati, quindi con campo molto scarso, e per fortuna il mio cell ha un'ottima ricezione)
gianly1985
03-11-2009, 15:47
Fin'ora non ti eri mai sbilanciato (o schierato palesemente di parte), ma adesso hai perso di vista l'orizonte.
Come fai a paragonare email e msn (social network?) a mms ed sms:
Ogni cellulare venduto in Italia riceve sms e in molti casi mms (non tutti i cellulari li ricevono), in qualsiasi luogo ci si trovi.
L'istant messagging attivo nella quasi totalità dei casi è l'sms, e non i servizi internet.
Ma io non sto "paragonando" in ASSOLUTO o sostenendo che i tempi sono maturi perchè l'UNO sostituisca in toto l'ALTRO, io ho parlato di cosa ci posso fare IO rispetto al MIO uso. Nel mio uso non sono quasi contemplati sms ed mms e invece vengo contattato da parenti e conoscenti sul instant messeging (cui sono connesso h24 grazie alle push notifications) e servici quali facebook e co.
MMS mai mandato uno a pagamento in vita mia, solo per prova quando li avevo gratis.
Lungi da me dire che l'IM può sostiuire in toto gli SMS. Nel mio caso, può ridurre notevolmente il flusso di SMS, perchè le poche persone che contatto/mi_contattano stanno prendendo l'abitutidine di farlo gratis tramite i vari servizi e hanno la certezza di trovarmi h24 su msn che non è poco.
eppure non ne ho mai fatto un cavallo di battaglia
E ci mancherebbe che ne facessi, visto che non era alla portata di tutti.
Io faccio un cavallo di battaglia di alcune cose non perchè NOVITA', ma perchè per la prima volta alla portata di tutti e non solo di utenti smaliziati come me o te. Questa è la forza di iphone che molte persone con una visione nerd-centrica della tecnologia non riescono a capire. E' chiaro che la gente lo preferisce ad un terminale dove TEORICAMENTE potevi fare più o meno le stesse cose, ma nella PRATICA finivano per usarlo solo come fotocamera per la SCOMODITA' o OSTICITA' (per l'utente medio, s'intende) di fare altro....
(molto di più la qualità delle foto o dei video perchè una fotocamera è come un preservativo: ogni volta che ti serve non c'è, invece il cell ce l'hai sempre dietro.
Io non pretendo cissa cosa da un cell, ma le funzioni basi (sms, chiamata, nel caso di cellulare, mms e video chiamata nel caso di un terminale 3g) devono essere pienamente supportate, se poi ho l'n-gage, la radio, i film, l'agenda, il diario elettronico, i memo, la possibilità di visualizzare file di testo o grafici, ben vengano, ma incideranno meno del 20% nel giudizio che ne posso dare al dispositivo (io viaggio spesso, e non sempre in centri molto popolati, quindi con campo molto scarso, e per fortuna il mio cell ha un'ottima ricezione)
Queste è la tua visione prettamente personale.
Io ritengo che nel 2009, per uno SMARTPHONE, siano diventate molto più importanti le funzioni di connettività FACILE e ALLA PORTATA DI TUTTI col "mondo connesso". Si tratti di uppare foto o scrivere sul social network o aggiornare il blog. Questa è la mia visione ed evidentemente anche quella di Google e Apple. Se Nokia vuole continuare a pensare che la fotocamera-preservativo sia ancora il punto principale su cui battere, buona fortuna a lei.....io al suo posto avrei cercato di scrivere un client email decente in 10 anni di smartphone symbian, tanto per esempio....avremo priorità diverse....
MMS mai mandato uno a pagamento in vita mia, solo per prova quando li avevo gratis.
Io faccio un cavallo di battaglia di alcune cose non perchè NOVITA', ma perchè per la prima volta alla portata di tutti e non solo di utenti smaliziati come me o te. Questa è la forza di iphone che molte persone con una visione nerd-centrica della tecnologia non riescono a capire. E' chiaro che la gente lo preferisce ad un terminale dove TEORICAMENTE potevi fare più o meno le stesse cose, ma nella PRATICA finivano per usarlo solo come fotocamera per la SCOMODITA' o OSTICITA' (per l'utente medio, s'intende) di fare altro....
Queste è la tua visione prettamente personale.
Io ritengo che nel 2009, per uno SMARTPHONE, siano diventate molto più importanti le funzioni di connettività FACILE e ALLA PORTATA DI TUTTI col "mondo connesso". Si tratti di uppare foto o scrivere sul social network o aggiornare il blog. Questa è la mia visione ed evidentemente anche quella di Google e Apple. Se Nokia vuole continuare a pensare che la fotocamera-preservativo sia ancora il punto principale su cui battere, buona fortuna a lei.....io al suo posto avrei cercato di scrivere un client email decente in 10 anni di smartphone symbian, tanto per esempio....avremo priorità diverse....
Guarda, abbiamo concezioni diverse su cosa debba fare uno smartphone.
Oltretutto proprio la mia estrema mobilità mi porta a preferire n95 ad altri terminali.
Spesso ho dovuto usare il cell come modem (accoppiato ad un portatile),e connettermi anche in edge (che con tim c'è dove è presente il gprs anche in assenza di umts), ho dovuto fare foto al volo e spedirle in sede per necessità (sia per mail, sia per mms se il destinatario era fuori sede), far sopravvire il terminale in ambienti ostili (senza esagerazioni).
A me il touch sarebbe più un handicap che una feature per l'utilizzo che ne faccio del terminale, ma non è un indice di utilizzazione del terminale:
Ps non era l'iphone che si vantava di poter fare lo zoom con il multitouch a foto in bassa risoluzione?
Quindi credo che anche apple guardi ai propri terminali come a creatori di contenuti multimediali, e poi è ancora presto, almeno in Italia spingere per far della connettività alway-on una priorità se pensiamo a la scarsa penetrazione di internet veloce sul territorio, ed informatizzazione della popolazione.
Se tu giudichi l'iphone il tuo terminale perfetto, ti posso assicurare per esperienza personale che il 90% degli acquirenti di smartphone usa al massimo la capacità di inviare sms come azione più tecnologica, oltre alle foto ed ai filmini.
gianly1985
03-11-2009, 16:43
Io non ho mai detto che sia il cellulare perfetto per chiunque, non capisco perchè mi si risponde "a me il touch sarebbe un handicap", ecc. Ma chi ha detto che va bene per tutte le esigenze?
Però confrontati anche con le nuove esigenze emergenti e non pensare che tutti abbiano quelle che hai tu.
Un touch (e nella fattispecie un multitouch) è un qualcosa di insostituibile per la navigazione internet e altre attività che senza touch sono decisamente più scomode. (anche attività più avanzate come VNC/Remote desktop, col touch è tutta un altra cosa).
Per altre attività è sicuramente meglio avere la tastiera fisica. Il bello del mercato è che ci sono alternative per tutti i gusti e le esigenze. L'errore che non si deve fare è giudicare tutto secondo il metro delle proprie esigenze (o lanciarsi troppo in statistiche su "quanta gente vorrebbe fare questo o quello", quello è compito di chi progetta sti telefoni che si sarà pur fatto i suoi calcoli). Io mi limiterei a dire "quello smartphone è più sbilanciato verso quelle attività, quell'altro smartphone è più sbilanciato verso quell'altro aspetto, ecc.".
Se tu giudichi l'iphone il tuo terminale perfetto, ti posso assicurare per esperienza personale che il 90% degli acquirenti di smartphone usa al massimo la capacità di inviare sms come azione più tecnologica, oltre alle foto ed ai filmini.
E ma il problema è proprio questo...
Ed è questo che sta cambiando da quando è uscito iphone....non tutto di colpo (e concordo con te che se facciamo un sondaggio OGGI, la maggioranza ancora è come dici tu), ma sta cambiando*....ed è un circolo virtuoso, perchè adesso anche la clientela delle altre aziende PRETENDE di poter fare determinate cose con facilità....e finalmente forse stiamo uscendo dalla FOLLIA della corsa ai mpx di inizio millennio....piaccia o non piaccia, anche e soprattutto GRAZIE ad iPhone.
* non è una sensazione, le ci sono le statistiche di navigazione web da browser mobili che sono salite (con iphone terminale dove si naviga di più in rapporto alle macchine installate) e ci sono 2 miliardi di download di applicazioni di appstore....se tutti usano solo sms, non penso che i download si sono fatti da sè...
Io non ho mai detto che sia il cellulare perfetto per chiunque, non perchè mi si risponde "a me il touch sarebbe un handicap", ecc. Ma chi ha detto che va bene per tutte le esigenze?
Però confrontati anche con le nuove esigenze emergenti e non pensare che tutti abbiano quelle che hai tu.
Un touch (e nella fattispecie un multitouch) è un qualcosa di insostituibile per la navigazione internet e altre attività che senza touch sono decisamente più scomode. (anche attività più avanzate come VNC/Remote desktop, col touch è tutta un altra cosa).
Per altre attività è sicuramente meglio avere la tastiera fisica.
E ma il problema è proprio questo...
Ed è questo che sta cambiando da quando è uscito iphone....non tutto di colpo (e concordo con te che se facciamo un sondaggio OGGI, la maggioranza ancora è come dici tu), ma sta cambiando*....ed è un circolo virtuoso, perchè adesso anche la clientela delle altre aziende PRETENDE di poter fare determinate cose con facilità....e finalmente forse stiamo uscendo dalla FOLLIA della corsa ai mpx di inizio millennio....piaccia o non piaccia, anche e soprattutto GRAZIE ad iPhone.
* non è una sensazione, le ci sono le statistiche di navigazione web da browser mobili che sono salite (con iphone terminale dove si naviga di più in rapporto alle macchine installate) e ci sono 2 miliardi di download di applicazioni di appstore....se tutti usano solo sms, non penso che i download si sono fatti da sè...
Ti posso assicurare che chi ha un iphone in Italia è meno del 3% dei fruitori di telefoni, e di questi 3% sono sicuro che nemmeno la metà conoscano l'apple store.
In Italia l'avvento dell'iphone è stata una moda, come lo sono stati i Levis, o le raiban.
Di quei tre miliardi di download nemmeno un milione sono stati fatti dal territorio Italiano, e sicuramente chi ha usato applestore sono pochi utenti che hanno scaricato più applicazioni (sperando che non abbiano scaricato sopratutto i giochini, invece che applicazioni, ma questo apple non so se lo dice).
Prova invece ad immaginare il volume di affari che gira intorno alle suonerie dei cell (se li paragoni l'apple store è un fallimento), ma i numeri se non specificati per settori dicono tutto e nulla.
Io non sto criticando il tuo modo di usare il tuo terminale, nemmeno l'uso del touch (difatti non l'ho mai criticato, ma soltando puntualizzato il fatto che anche se non confacente al mio modo di usare il terminale non l'ho mai messo tra le cose inutili di un cell, e basta che non mi puntualizzi che quello di apple è un multi perchè sta diventando una lagna).
Con questo chiudo l'Ot, altrimenti i mod ci spellano vivi :D
gianly1985
03-11-2009, 17:19
Ti posso assicurare che chi ha un iphone in Italia è meno del 3% dei fruitori di telefoni,
E questo cosa vuol dire? :mbe:
Iphone in un anno aveva già il market share di tutti i terminali HTC messi insieme (1% dei telefoni venduti, 10% degli smartphone). Share che HTC si è conquistata in 10 anni....
Quindi non è quello il problema, mica si può pretendere che i cellulari da 500euro vendano quanto quelli da 40euro. Il tipo di "cambiamento cultural-telefonico" di cui sto parlando ovviamente si gioca tutto ai "piani alti" del mercato telefonico, inutile falsare le statistiche mettendo in mezzo tutti i non-smartphone da 50euro....
e di questi 3% sono sicuro che nemmeno la metà conoscano l'apple store.
Io ragiono in termini statistici, se la matematica non è una opinione la media è di 40 applicazioni a testa, che in un mondo che prima scattava solo fotografie nel 90% dei casi per me è già un risultato notevole. Poi la media, trilussa, io mangio 2 polli, ecc. solita storia, ma comunque è indice di qualcosa e indica un trend.
(il numero "40" sono 2 miliardi fratto 30 milioni di iPhone e 20 milioni di iPod touch, quindi 2 miliardi fratto 50 milioni)
In Italia l'avvento dell'iphone è stata una moda, come lo sono stati i Levis, o le raiban.
E' riduttivo pensare che si tratti solo di questo. Certamente è una componente, ma quello che succede DOPO, A CASA, una volta FATTO l'ACQUISTO, mi spiace ma non è più moda....capisco che l'acquisto lo facciano per moda, ma a convincerli a navigare come non mai (statisticamente) e scaricare apps come non mai (statisticamente), ci deve essere qualcos'altro....che io attribuisco all'estrema comodità ed usabilità....
Tu puoi convincere una persona a prendere per moda uno smartphone (e questo è sempre successo, mica sono con iphoen, io seguo la scena dal nokia 7650 in poi quindi 10 anni fa ed anche "l'ultimo nokia" è sempre stato comprato da molti per moda, SOPRATUTTO in ITALIA), ma non puoi convincerlo di trovarcisi comodo...(----> uso fermacarte+fotografie)
e sicuramente chi ha usato applestore sono pochi utenti che hanno scaricato più applicazioni (sperando che non abbiano scaricato sopratutto i giochini, invece che applicazioni, ma questo apple non so se lo dice).
Distinguo giustissimi, possiamo parlarne 3 ore, ma gli altri quei numeri non li fanno CON o SENZA distingui, non li fanno proprio :) Quindi qualcosa di "diverso" c'è, anche volendolo minimizzare con i distinguo...
Prova invece ad immaginare il volume di affari che gira intorno alle suonerie dei cell (se li paragoni l'apple store è un fallimento), ma i numeri se non specificati per settori dicono tutto e nulla.
Lì agisci su una fascia larga e bassa del mercato, poco informatizzata e con cellulari di larga diffusione (non da 600euro). E' normale che i numeri siano più alti...
e basta che non mi puntualizzi che quello di apple è un multi perchè sta diventando una lagna).
Sarà una lagna ma è una di quelle cose che hanno un'impatto bestiale sulla comodità in varie attività.
Con questo chiudo l'Ot, altrimenti i mod ci spellano vivi :D
Sì in effetti è meglio :D (non solo per noi ma perchè poi vengono fuori spunti per flame "a domino")
fraussantin
03-11-2009, 20:19
Io pago 3 euro a settimana e ho 100mb al giorno (con Tre), non ho vincoli o balzelli (posso disattivare l'offerta quando voglio), considerando tutto quello che ci posso fare (email e servizi vari al posto degli MMS, instant messenger e social network al posto di SMS, ovviamente navigazione internet che vorrei usare in ogni caso, ecc.) non mi sembra una follia, con o senza wifi diffuso....non mi lamento...ovviamente si potrebbe far di meglio, ma la situazione non è "drammatica" come un tempo....
(e per gli utenti 3 in particolare non è "drammatica" fin dal dicembre 2006, quando nacque la naviga3 da 50mb/giorno)
3 adotta un sistema di vendite particolare , fa dei prezzi vantaggiosi agli utenti (tel , videotel, internet) per farti mettere 3 poi guadagna mostruosamente su chi ti chiama (a meno di non avere tariffe particolari per i fissi o altro ) :) come anche wind
3 adotta un sistema di vendite particolare , fa dei prezzi vantaggiosi agli utenti (tel , videotel, internet) per farti mettere 3 poi guadagna mostruosamente su chi ti chiama (a meno di non avere tariffe particolari per i fissi o altro ) :) come anche wind
easy, ti chiama quello col piano tariffario 3 che le chiamate le ha gratis... ed è finita li
fraussantin
03-11-2009, 20:36
easy, ti chiama quello col piano tariffario 3 che le chiamate le ha gratis... ed è finita li
di solito chi è molto interessato ad internet sul telefono (apparte gli appassionati come noi) è un rappresentante ,un manager , un che lavora insomma e sono propio su quelli che la 3 punta gli occhi che ricevono fiumate di chiamate al giorno (io sono uno di quelli che li chiama) e che se non si è provvisti di tariffe adeguate ci si trova spennati , siccome la massa telefona ancora con telecom o cmq con telefonia standard loro ci ingrassano .e se io devo chiamare un rappresentante non posso dirgli di certo di cambiare operatore.
poi è ovvio che uno si sceglie il suo operatore che preferisce e se ne infischia di chi lo chiama , pero si fa per dire,
gianly1985
03-11-2009, 23:34
Riguardo ai temi sfiorati ad inizio thread (rapporti "di forza" fra Apple e Nokia nel mercato smartphone), gli analisti di Canalys hanno appena pubblicato i dati sul market share in ambito smartphone con i confronti year on year rispetto al Q3 del 2008 e del 2007:
http://img.skitch.com/20091103-8dqjetshucqwmqma1uxmgn4rkc.jpg
"E' solo colpa del comparto reti Nokia-Siemens" (cit.)...già già :O Nokia non ha nessuna ragione per essere attapirata in ambito smartphone :O
(ribadendo che questo non ha nulla a che vedere col merito della causa che magari è giustissima, piuttosto col "contesto storico")
(ribadendo che questo non ha nulla a che vedere col merito della causa che magari è giustissima, piuttosto col "contesto storico")
ritornando IT: se apple nn ha pagato i diritti a nokia è giusto che sia portata in tribunale... verò è che è stato scelto un periodo particolare, vuoi per una cosa, vuoi per l'altra.. nn faccio però speculazioni su questo
Riguardo ai temi sfiorati ad inizio thread (rapporti "di forza" fra Apple e Nokia nel mercato smartphone), gli analisti di Canalys hanno appena pubblicato i dati sul market share in ambito smartphone con i confronti year on year rispetto al Q3 del 2008 e del 2007:
http://img.skitch.com/20091103-8dqjetshucqwmqma1uxmgn4rkc.jpg
"E' solo colpa del comparto reti Nokia-Siemens" (cit.)...già già :O Nokia non ha nessuna ragione per essere attapirata in ambito smartphone :O
(ribadendo che questo non ha nulla a che vedere col merito della causa che magari è giustissima, piuttosto col "contesto storico")
http://www.canalys.com/pr/images/r2009112b.gif
c'è qualcosa che non mi torna.
come vedi dai grafici il boom apple lo è stato solo d'immagine, difatti il 2g per molti versi faceva pena come telefonino.
con l'avvento di release successive le vendite (pur se aiutate da indubbi migliorie) non hanno avuto impennate (come invece prevedevano i vertici apple).
Quindi credo che sia più attapirata apple (che dovra togliere un bel po' di utiliti dal proprio bilancio per pagare Nokia), piuttosto che Nokia che invece ha retto molto bene pur se con "terminali inferiori, scadenti ed inusabili" durante l'ultimo anno dove invece l'iphone prometteva di affossare la concorrenza.
Mi chiedo fra quanto arriverà la nuova versione dell'iphone, e se nokia invece di trattare bloccasse la distribuzione in attesa della fine del processo per la questione dei diritti di royalty
gianly1985
04-11-2009, 00:38
http://www.canalys.com/pr/images/r2009112b.gif
c'è qualcosa che non mi torna.
Scusa, sarà l'ora tarda, ma io nella tua tabella vedo esattamente le stesse percentuali che ho postato io (solo che le mie coprono 3 anni, a te manca il dato del Q3 07). Cosa non ti torna? :)
come vedi dai grafici il boom apple lo è stato solo d'immagine, difatti il 2g per molti versi faceva pena come telefonino.
1) nei tuoi grafici manca il 2007, avresti visto che il boom c'è stato. Se poi da 0% a 18% in 2 anni (di cui 1 solo in 4 nazioni messe in croce), con un solo modello in commercio alla volta, con un telefono da 600euro, senza "storia" in ambito telefonico, partendo a 0 applicazioni e 0 supporto dei developers, ecc. non è un boom, allora ditemi voi cosa è un boom....forse da 0 a 99% in tre giorni, con un telefono da 600euro....non mi capacito del discorso che stai facendo...
2) ricorda che fino all'estate 2008 iphone era commercializzato in una pochissime nazioni (nemmeno l'Italia)
3) non so cosa vuoi dimostrare, il successo di iphone come PIATTAFORMA (e creare da zero una nuova piattaforma software è sempre un terno al lotto) è indiscutibile, 100.000 applicazioni in 15 mesi di appstore dice tutto.
con l'avvento di release successive le vendite (pur se aiutate da indubbi migliorie) non hanno avuto impennate (come invece prevedevano i vertici apple).
I vertici apple puntavano al 1% di share telefonico (non smartphone) globale (ti posso riportare anche i virgolettati), obiettivo raggiunto e superato.
Appstore ha fatto un successone pazzesco (100.000 apps e 2 miliardi download).
Dire che ad essere attapirata dovrebbe essere Apple, che in piena crisi globale ha appena chiuso il miglior quarto della sua storia (miglior utile netto di sempre, record assoluto di Mac venduti, record assoluto di iPhone venduti), mi sembra veramente senza senso....
Piuttosto nokia perde quote e centinaia di milioni di euro ogni quarto...
Ma sarà il comparto reti Nokia-Siemens...
Quindi credo che sia più attapirata apple
Ma assolutamente no. Ti giuro, come la giro giro non riesco a comprendere perchè si possa arrivare a dire questo. Stai prendendo un grosso granchio, il successo di iPhone e della sua piattaforma software è stato straordinario, lo puoi leggere da qualsiasi commentatore che abbia commentato quelle e altre statistiche. Alla faccia di quelli che 2 anni fa dicevano "sarà solo una moda passeggera". Alla faccia di zio Stefano Ballmer che si fece una grassa risata e disse "There's no chance that the iPhone is going to get any significant market share. No chance.". Le ultime parole famose che resteranno nella storia e se questo trend continua, diventeranno man mano sempre più "ultime parole famose"....
(che dovra togliere un bel po' di utiliti dal proprio bilancio per pagare Nokia)
Questo è un altro paio di maniche, si parlava del contesto smartphone PRE-causa, quello di cui parli tu è l'eventuale conseguenza POST-causa.
Tranquillo poi che anche Nokia allora è attapiratissima per gli 1,7 miliardi che ha dovuto pagare avendo perso la causa con Qualcomm.
, piuttosto che Nokia che invece ha retto molto bene pur se con "terminali inferiori, scadenti ed inusabili"
Hai dimenticato di aggiungere "per tutte le tasche, per tutti i gusti, con una clientela fidelizzata in 20 anni sul mercato, con una capillarità delle infrastrutture, nokia point, commerciali, ecc, consolidata da 20 anni di presenza sul mercato, ecc.", ma di che stiamo parlando? Pretendevi che in 2 anni Apple partendo da ZERO battesse Nokia? E quindi visto che non lo ha fatto deve essere attapirata? Mi pare senza senso come discorso...
durante l'ultimo anno dove invece l'iphone prometteva di affossare la concorrenza.
No, iphone prometteva di superare l'1%. E lo ha fatto. E strada facendo, tanto per gradire, ha fatto anche un boom nel software e creato un modello commerciale che TUTTI stanno copiando. (App Store)
Non "estremizziamo" le cose per confutarle. Quando mai qualcuno ha ipotizzato che un telefono da 600euro potesse vendere più dei telefoni da 150-250€, ma scherziamo? Quindi si dice "iphone ha fallito" perchè non vende più del mare magnum di modelli nokia per tutte le tasche? E invece non ritieni degno di SUPER-attapiramento il passaggio dal DOMINIO INCONTRASTATO col 70% di share del 2007 al più timido 46% odierno della piattaforma symbian? E dal 50% al 40% degli smartphone nokia? Questo non è motivo di attapiramento?
Quindi iphone si deve attapirare perchè non è passato al 99% di share in 2 anni "sbaragliando" i telefoni da 120euro, quindi è "cresciuto poco" (peccato che si sia sempre in shortage, ancora oggi i 3GS sono contati e per inizio del 2010 la produzione verrà aumentata del 20%)
, mentre nokia deve essere NON-attapirata perchè ormai da 2 anni perde quote su quote di share smartphone...boh, non ti seguo proprio, mi spiace...come si possa dire che Apple in questo periodo storico dovrebbe essere più attapirata di Nokia resta per me un mistero...nel quarto fiscale appena chiuso Apple ha venduto quasi un iphone al secondo (con un solo modello! Da 600 o 700€!) dovrebbe essere più attatapirata di Nokia che da 2 anni è in emorragia di market share quarto dopo quarto, ha appena annunciato la chiusura di nGage, ecc....mistero....forse non ci arrivo io :mbe: Ah già, perchè "doveva AFFOSSARE la concorrenza" (che non si capisce precisamente cosa vuol dire numericamente, forse superare il 50%? Contro chi vende smartphone anche da 99euro? Capisci che il target di un SINGOLO MODELLO da 600euro è infinitamente più limitato? E che quindi GIA' quel 18% cui sono arrivati è "oro"?) e non lo ha fatto in 1 anno e mezzo di disponibilità mondiale....
Mi chiedo fra quanto arriverà la nuova versione dell'iphone, e se nokia invece di trattare bloccasse la distribuzione in attesa della fine del processo per la questione dei diritti di royalty
Sì certo, perchè quando qualcomm era in causa contro nokia (per analoghe ragioni di brevetti per tecnologie usate nei cellulari) nel frattempo hanno bloccato le consegne dei cellulari nokia....non esiste una cosa del genere, non scherziamo.
Scusa, sarà l'ora tarda, ma io nella tua tabella vedo esattamente le stesse percentuali che ho postato io (solo che le mie coprono 3 anni, a te manca il dato del Q3 07). Cosa non ti torna? :)
1) nei tuoi grafici manca il 2007, avresti visto che il boom c'è stato. Se poi da 0% a 18% in 2 anni (di cui 1 solo in 4 nazioni messe in croce), con un solo modello in commercio alla volta, con un telefono da 600euro, senza "storia" in ambito telefonico, partendo a 0 applicazioni e 0 supporto dei developers, ecc. non è un boom, allora ditemi voi cosa è un boom....forse da 0 a 99% in tre giorni, con un telefono da 600euro....non mi capacito del discorso che stai facendo...
2) ricorda che fino all'estate 2008 iphone era commercializzato in una pochissime nazioni (nemmeno l'Italia)
3) non so cosa vuoi dimostrare, il successo di iphone come PIATTAFORMA (e creare da zero una nuova piattaforma software è sempre un terno al lotto) è indiscutibile, 100.000 applicazioni in 15 mesi di appstore dice tutto.
I vertici apple puntavano al 1% di share telefonico (non smartphone) globale (ti posso riportare anche i virgolettati), obiettivo raggiunto e superato.
Appstore ha fatto un successone pazzesco (100.000 apps e 2 miliardi download).
Dire che ad essere attapirata dovrebbe essere Apple, che in piena crisi globale ha appena chiuso il miglior quarto della sua storia (miglior utile netto di sempre, record assoluto di Mac venduti, record assoluto di iPhone venduti), mi sembra veramente senza senso....
Piuttosto nokia perde quote e centinaia di milioni di euro ogni quarto...
Ma sarà il comparto reti Nokia-Siemens...
Ma assolutamente no. Ti giuro, come la giro giro non riesco a comprendere perchè si possa arrivare a dire questo. Stai prendendo un grosso granchio, il successo di iPhone e della sua piattaforma software è stato straordinario, lo puoi leggere da qualsiasi commentatore che abbia commentato quelle e altre statistiche. Alla faccia di quelli che 2 anni fa dicevano "sarà solo una moda passeggera". Alla faccia di zio Stefano Ballmer che si fece una grassa risata e disse "There's no chance that the iPhone is going to get any significant market share. No chance.". Le ultime parole famose che resteranno nella storia e se questo trend continua, diventeranno man mano sempre più "ultime parole famose"....
Questo è un altro paio di maniche, si parlava del contesto smartphone PRE-causa, quello di cui parli tu è l'eventuale conseguenza POST-causa.
Tranquillo poi che anche Nokia allora è attapiratissima per gli 1,7 miliardi che ha dovuto pagare avendo perso la causa con Qualcomm.
Hai dimenticato di aggiungere "per tutte le tasche, per tutti i gusti, con una clientela fidelizzata in 20 anni sul mercato, con una capillarità delle infrastrutture, nokia point, commerciali, ecc, consolidata da 20 anni di presenza sul mercato, ecc.", ma di che stiamo parlando? Pretendevi che in 2 anni Apple partendo da ZERO battesse Nokia? E quindi visto che non lo ha fatto deve essere attapirata? Mi pare senza senso come discorso...
No, iphone prometteva di superare l'1%. E lo ha fatto. E strada facendo, tanto per gradire, ha fatto anche un boom nel software e creato un modello commerciale che TUTTI stanno copiando. (App Store)
Non "estremizziamo" le cose per confutarle. Quando mai qualcuno ha ipotizzato che un telefono da 600euro potesse vendere più dei telefoni da 150-250€, ma scherziamo? Quindi si dice "iphone ha fallito" perchè non vende più del mare magnum di modelli nokia per tutte le tasche? E invece non ritieni degno di SUPER-attapiramento il passaggio dal DOMINIO INCONTRASTATO col 70% di share del 2007 al più timido 46% odierno della piattaforma symbian? E dal 50% al 40% degli smartphone nokia? Questo non è motivo di attapiramento?
Quindi iphone si deve attapirare perchè non è passato al 99% di share in 2 anni "sbaragliando" i telefoni da 120euro, quindi è "cresciuto poco" (peccato che si sia sempre in shortage, ancora oggi i 3GS sono contati e per inizio del 2010 la produzione verrà aumentata del 20%)
, mentre nokia deve essere NON-attapirata perchè ormai da 2 anni perde quote su quote di share smartphone...boh, non ti seguo proprio, mi spiace...come si possa dire che Apple in questo periodo storico dovrebbe essere più attapirata di Nokia resta per me un mistero...nel quarto fiscale appena chiuso Apple ha venduto quasi un iphone al secondo (con un solo modello! Da 600 o 700€!) dovrebbe essere più attatapirata di Nokia che da 2 anni è in emorragia di market share quarto dopo quarto, ha appena annunciato la chiusura di nGage, ecc....mistero....forse non ci arrivo io :mbe: Ah già, perchè "doveva AFFOSSARE la concorrenza" (che non si capisce precisamente cosa vuol dire numericamente, forse superare il 50%? Contro chi vende smartphone anche da 99euro? Capisci che il target di un SINGOLO MODELLO da 600euro è infinitamente più limitato? E che quindi GIA' quel 18% cui sono arrivati è "oro"?) e non lo ha fatto in 1 anno e mezzo di disponibilità mondiale....
Sì certo, perchè quando qualcomm era in causa contro nokia (per analoghe ragioni di brevetti per tecnologie usate nei cellulari) nel frattempo hanno bloccato le consegne dei cellulari nokia....non esiste una cosa del genere, non scherziamo.
forse non hai capito il senso: non credo che la divisione smartphone porti gli utili a più del 5% del totale degli introiti derivanti dalla telefonia a nokia.
Bisogna vedere cosa intendano per smartphone (un blackberry, un communicator, hanno poco a che fare con un 5800) bisogna fare un distinguo, perchè si potrebbe anche inserire un cell da 30€ nella lista con funzioni di sveglia e memo (tutti i cellulari ce l'hanno).
Se apple ha venduto 1 cellulare al secondo, nokia ne ha venduti 5 in due.
Se tu noti poi la tabella, mostra come tra il 2008 ed il 2009 nokia non ha ceduto quote, anzi ha recuperato avendo un +6% sul dato di un anno prima.
Fin quando non vengono resi disponibili dati confrontabili non puoi parlare di perdite di utili (il settore telefonia in Nokia è in utile, e non in passivo, o credi che il consiglio di amministrazione di nokia stia falsificando i bilanci?)
Se nokia ipotizza confutandola agli organi di controllo governativo che un'azienda stia per immettere sul mercato un nuovo prodotto che violi i diritti sui brevetti e sulle royalty, si che il prodotto non uscirebbe sul mercato (e questo è possibilissimo)
N-gage chiude, ma nel frattempo è confluito in toto in ovistore.
La tabella che hai postato indica chiaramente che la flessione c'è stata nel 2008, e che nel 2009 nokia ha recuperato quote di mercato.
Apple sta facendo una bella politica commerciale (aggressiva e spregiudicata) ma questo non vuol dire che nokia sia alla fame (forse non hai notato che chi ha preso quote di mercato è stata anche rim che comunque ha raddoppiato la sua penetrazione con terminali tutt'altro che economici).
I tuoi commenti continuano comunque a spostare la questione da:
A) Nokia spende tempo e denaro in ricerca per nuove tecnologie.
B) Apple usa tali tecnologie senza che a Nokia pervengano (secondo Nokia) il giusto compenso.
Ad:
Apple in un anno ha preso il 18% del mercato smartphone e lo ha mantenuto nel secondo, mentre Nokia ha perso il 12% del mercato il primo anno recuperandone l'uno il secondo.
Adesso mi puoi spiegare quale secondo te è il motivo per il quale Nokia abbia trascinato apple in tribunale?
perchè a giudicare dai tuoi commenti sembra che se apple abbia avuto la capacità di erodere quote di mercato a nokia, gli si debba per giusto compenso usare anche la tecnologia di nokia senza pagarle i diritti.
gianly1985
04-11-2009, 01:43
forse non hai capito il senso: non credo che la divisione smartphone porti gli utili a più del 5% del totale degli introiti derivanti dalla telefonia a nokia.
Mai detto che Nokia fallisce domani. Anzi i telefoni "NORMALI" ne vende a vagonate (è pure cresciuta) ed è, NONOSTANTE TUTTO, ancora LA PRIMA anche in ambito smartphone.
Ma che le ragioni per ATTAPIRARSI in ambito smartphone CI SIANO è innegabile ;)
Fa paura vedere il grafico del Q3 2007 confrontato con quello odierno.
Symbian= dal 70% al 46% come se nulla fosse....
Nokia Symbian = dal 50% al 40% come se nulla fosse...
Sono mazzate e l'effetto "inerziale" di 10 anni di presenza nel mercato smartphone sta man mano esaurendosi, spero per Nokia che ci stupisca con i futuri smartphone Maemo, altrimenti lo share nel mercato smartphone continuerà a crollare ulteriormente...
Bisogna vedere cosa intendano per smartphone
Si intendono ovviamente i nokia dotati di Symbian.
Se apple ha venduto 1 cellulare al secondo, nokia ne ha venduti 5 in due.
1) non con un solo modello, per giunta da 600 o 700euro
2) non dall'esser un signor nessuno nella telefonia, ma dopo 20 anni di fidelizzazione della clientela telefonica, un nome, una rete commerciale consolidata
3) e soprattutto con un'offerta per tutte le tasche dai 99euro ai 599euro (sai qual è il telefono più venduto della storia? Il nokia 1100 da 40€ che ha venduto 0,3 miliardi di pezzi. Per dirti che i grandi numeri li fanno solo i telefoni economici, la gente prende quello che costa meno, non mi puoi parlare di quanti cellulari nokia vende al secondo, anche se restringiamo il campo agli smartphone perchè nokia ha pure smartphone da 99€! I numeri che fa iPhone, per quello che costa, sono ORO...)
Se tu noti poi la tabella, mostra come tra il 2008 ed il 2009 nokia non ha ceduto quote, anzi ha recuperato avendo un +6% sul dato di un anno prima (da
Sì, ma fai il confronto con le percentuali del 2007. E prendiamo il 2006 fa ancora più paura. Nokia ha tutte le ragioni di essere attapirata in ambito smartphone. E sto parlando solo di numeri, se poi parliamo anche della ricezione dal parte della CRITICA....c'è da piangere, Symbian è UNANIMAMENTE ritenuto* l'OS mobile più immobile, stantìo, obsoleto, ecc. della scena attuale. Lo sa anche Nokia, vedi N900 e futuro N920.
*nb: si intende "rispetto a quello che si pretende da uno smartphone del 2009". Questo non esclude che per abitudini d'uso più sbilanciate verso la parte telefonica e meno verso la parte smartphone non possano essere comunque ottimi a soddisfare le esigenze del tale utente. Ma se parliamo di USO SMARTPHONE, il giudizio unanime è quello...
sesshoumaru
04-11-2009, 12:11
si ok, ma 3 è l'unica compagnia per ora che offre il servizio a costi umani...
il prblema è che nn ovunque c'è copertura 3... cazz!!
Io pago 3 euro a settimana per 500 mb settimanali con vodafone...
Ma le conoscete le tariffe che criticate ?
Io pago 3 euro a settimana per 500 mb settimanali con vodafone...
Ma le conoscete le tariffe che criticate ?
certo che la conosco, me l'hanno pure proposta... puoi anche confrontarle.. e..
3€ a settimana (7giorni) e con vodafone hai 500mb mentre con 3 hai 700mb
altrimenti hai 50mb a giorno di traffico con 9€ a mese...
sesshoumaru
04-11-2009, 14:09
certo che la conosco, me l'hanno pure proposta... puoi anche confrontarle.. e..
3€ a settimana (7giorni) e con vodafone hai 500mb mentre con 3 hai 700mb
altrimenti hai 50mb a giorno di traffico con 9€ a mese...
de gustibus, io preferisco avere più elasticità ed essere libero di consumare più di 100 mb in un giorno, soprattutto considerando che per lo più navigo con iPhone nel fine settimana.
In ogni caso il prezzo mi sembra decisamente "umano" per usare il tuo termine.
L'unica pecca è che ufficialmente Vodafone non permette il tethering con questa tariffa, a me interessa poco ma sicuramente su questo 3 è di gran lunga preferibile.
Comunque queste tariffe iPhone in abbonamento terribili di cui tutti parlano io non le vedo, mi sembra che ci siano diverse buone offerte in giro.
L'unica pecca è che ufficialmente Vodafone non permette il tethering con questa tariffa, a me interessa poco ma sicuramente su questo 3 è di gran lunga preferibile.
perchè tu riesci ad usare 500mb in una settimana con un cell senza thetering?? minchia sei spaventoso!! :sofico:
sesshoumaru
04-11-2009, 14:51
perchè tu riesci ad usare 500mb in una settimana con un cell senza thetering?? minchia sei spaventoso!! :sofico:
No, ma così ho quello che volevo: la libertà di utilizzare online l'iPhone quanto voglio senza preoccuparmi di spendere più di 3 euro al settimana, che poi è il motivo per cui è stata introdotta la tariffa.
E con giochi del genere che si diffondono (tanto per fare un esempio che non sia il traffico web e l'e-mail):
http://toucharcade.com/2009/11/03/almost-everything-you-need-to-know-about-eliminate/
torna assai utile.
beh io 500 mb li vedo molti.
nella prima settimana di utilizzo sono arrivato a 100 mb ma col telefono nuovo e sempre alla ricerca di apps.
più di 500 mb potrebbero servire per scaricare intei almbum da imusic :D
sesshoumaru
04-11-2009, 15:45
beh io 500 mb li vedo molti.
nella prima settimana di utilizzo sono arrivato a 100 mb ma col telefono nuovo e sempre alla ricerca di apps.
più di 500 mb potrebbero servire per scaricare intei almbum da imusic :D
Infatti son più che sufficienti, per questo la tariffa non mi sembra affatto male.
Nonostante continuo a sentir parlare di "tariffe assurde per iPhone" ovunque in questo forum.
beh io 500 mb li vedo molti.
nella prima settimana di utilizzo sono arrivato a 100 mb ma col telefono nuovo e sempre alla ricerca di apps.
più di 500 mb potrebbero servire per scaricare intei almbum da imusic :D
infatti quel che ho detto anche sopra... senza tethering è impossibile fare quel traffico dati--> per 3€ a settimana preferisco qualcosa in più come traffico così lo uso anche come modem per qualsiasi boiata attaccato ad un pc (anche per fare test su pc e scaricare qualche aggiornamento se il tipo nn ha internet)
poi sono esagerate quelle da 5gb a mese o altro... a meno che nn si scarichi :p
E' riduttivo pensare che si tratti solo di questo. Certamente è una componente, ma quello che succede DOPO, A CASA, una volta FATTO l'ACQUISTO, mi spiace ma non è più moda....capisco che l'acquisto lo facciano per moda, ma a convincerli a navigare come non mai (statisticamente) e scaricare apps come non mai (statisticamente), ci deve essere qualcos'altro....che io attribuisco all'estrema comodità ed usabilità....
Tu puoi convincere una persona a prendere per moda uno smartphone (e questo è sempre successo, mica sono con iphoen, io seguo la scena dal nokia 7650 in poi quindi 10 anni fa ed anche "l'ultimo nokia" è sempre stato comprato da molti per moda, SOPRATUTTO in ITALIA), ma non puoi convincerlo di trovarcisi comodo...(----> uso fermacarte+fotografie)
Io conoscerò direttamente almeno 15 persone dai 15 ai 60 anni (58 per l'esattezza) che hanno Iphone (tra 2G,3G e 3GS) e ti posso assicurare che il motivo principale per cui hanno preso questo terminale e non un altro che magari complessivamente era più bilanciato (vedi fotocamera penosa nel 2G ad esempio) è il fatto che tirar fuori dalla tasca dei jeans o dalla borsetta Iphone piuttosto che qualsiasi altro cellulare anche di fascia alta non è per niente la stessa cosa
Iphone è tutt'ora lo smartphone più fashion, cool, usiamo il termine che ci pare, e parecchia gente anche di una certa età lo compra per quello, altro che Appstore e navigare in Internet
gianly1985
05-11-2009, 18:36
Ma infatti io non ho detto il contrario, rileggi meglio.
Comprare è una cosa e ha delle ragioni che possono essere spesso quelle che dici tu.
USARE (statistiche alla mano) ha delle ALTRE ragioni, e non mi si può dire che sono moda o altro.
Prima di iphone c'era qualcos'altro al posto di iphone, altrimenti la gente di quel tipo cosa comprava? La differenza è che iphone POI viene anche usato (statistiche alla mano, lasciamo perdere "le persone che conosco io") per internet e applicazioni più di qualsiasi altro smartphone uscito in passato. Ed è questo che gli permette di continuare a stare sul mercato anche senza partecipare alla corsa ai megapixel o al rivoluzionare il design del telefono a tutti i costi ad ogni nuova uscita! (come fanno gli altri per dare il "senso del nuovo")
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.