View Full Version : proposta assunzione,importante dubbio
screttiu
30-10-2009, 13:21
ragazzi ho ricevuto una proposta come segue.
32000 7 livello metalmeccanico + una eventuale mensilita pari al lordo come bonus, quindi siamo a circa 34500.
-auto aziendale tipo Golf (incluso telepass e carta agip)
-telefono cellulare
-pc portatile
-carta di credito.
ho due dubbi, il primo è relativo al superminimo che è assorbibile e ora vedro di contrattare, il secondo è relativo al periodo di prova che è di 6 mesi, è di legge o l hanno impostato loro?
che ve ne pare?
ora sono 6 a prendo 27000 senza altri bonus se non straordinari pagati.
appunto: e gli straordinari sono pagati o no? (non è un bonus il loro pagamento, è sfruttamento farli fare non retribuiti!)
Comunque un aumento del 20% non è per nulla male, in questo periodo poi!
In che campo?
screttiu
30-10-2009, 14:07
appunto: e gli straordinari sono pagati o no? (non è un bonus il loro pagamento, è sfruttamento farli fare non retribuiti!)
Comunque un aumento del 20% non è per nulla male, in questo periodo poi!
In che campo?
al 7 metalmecc gli straord non sono pagati di solito
nel campo automotive-industriale diciamo.
ragazzi ho ricevuto una proposta come segue.
32000 7 livello metalmeccanico + una eventuale mensilita pari al lordo come bonus, quindi siamo a circa 34500.
-auto aziendale tipo Golf (incluso telepass e carta agip)
-telefono cellulare
-pc portatile
-carta di credito.
ho due dubbi, il primo è relativo al superminimo che è assorbibile e ora vedro di contrattare, il secondo è relativo al periodo di prova che è di 6 mesi, è di legge o l hanno impostato loro?
che ve ne pare?
ora sono 6 a prendo 27000 senza altri bonus se non straordinari pagati.
sul periodo di prova posso dirti la mia esperienza:
io e un mio collega universitario assunti dalla stessa ditta con lo stesso contratto (tempo indet. 6 liv. mm): io 6 mesi di prova, lui 3 mesi
quindi direi che dipende e non è fisso
Thunder83
30-10-2009, 14:16
@ screttiu!
complimenti, niente male davvero, considerando i benefits...
se posso saperlo: quanti anni di esperienza lavorativa hai?
al 7 metalmecc gli straord non sono pagati di solito
Giusto, me lo dimenticavo.
Da valutare quindi il rischio di doversi fare troppe ore non retribuite.
Non conosci nessuno all'interno?
Ci sono aziende che non vogliono che si facciano straordinari, altre che ti promuovono proprio per nn pagarli.
nel campo automotive-industriale diciamo.
brescia + avatar ... :muro: potevo arrivarci :)
screttiu
30-10-2009, 15:05
Giusto, me lo dimenticavo.
Da valutare quindi il rischio di doversi fare troppe ore non retribuite.
Non conosci nessuno all'interno?
Ci sono aziende che non vogliono che si facciano straordinari, altre che ti promuovono proprio per nn pagarli.
brescia + avatar ... :muro: potevo arrivarci :)
qua è dove sono ora.
ci saranno molte ore dovute anche ai viaggi, pero'....bo
screttiu
30-10-2009, 15:05
@ screttiu!
complimenti, niente male davvero, considerando i benefits...
se posso saperlo: quanti anni di esperienza lavorativa hai?
circa 3.
screttiu
30-10-2009, 15:06
sul periodo di prova posso dirti la mia esperienza:
io e un mio collega universitario assunti dalla stessa ditta con lo stesso contratto (tempo indet. 6 liv. mm): io 6 mesi di prova, lui 3 mesi
quindi direi che dipende e non è fisso
ho controllato il periodo di prova e hanno applicato quanto previsto per ccnl per quel livello, 6 mesi.
screttiu
30-10-2009, 19:10
uuuup
Il dubbio qual'è? tu hai un t.i. che hai paura di lasciare per via dei 6 mesi di prova?
Non credo ci sia molto da fare, certo puoi chiedere che il periodo di prova sia "tacitamente superato" fin da subito, è facoltativo e non obbligatorio, per cui è una strada percorribile, certo che però questo favore viene concesso generalmente in base al "peso" del lavoratore, se ti hanno cercato loro, se ti vedono come una figura indispensabile la cosa può essere concordata, altrimenti è molto difficile superare quello scalino.
Per il resto, giudicando solo dall'offerta economica, non ci sono molti dubbi, ma si sa, ci sono molte altre variabili che pesano in una scelta simile.
io sono 7° livello metalmeccanico ed ho gli straordinari pagati, ma tanto non li faccio mai... :D
screttiu
30-10-2009, 20:32
Il dubbio qual'è? tu hai un t.i. che hai paura di lasciare per via dei 6 mesi di prova?
Non credo ci sia molto da fare, certo puoi chiedere che il periodo di prova sia "tacitamente superato" fin da subito, è facoltativo e non obbligatorio, per cui è una strada percorribile, certo che però questo favore viene concesso generalmente in base al "peso" del lavoratore, se ti hanno cercato loro, se ti vedono come una figura indispensabile la cosa può essere concordata, altrimenti è molto difficile superare quello scalino.
Per il resto, giudicando solo dall'offerta economica, non ci sono molti dubbi, ma si sa, ci sono molte altre variabili che pesano in una scelta simile.
be si i 6 mesi di prova spaventano, ero abituato ai 3 , pero' voglio pensare positivo....altrimenti ragionando cosi...non cambi mai.
anche perchè cmq io ho puntato la contrattazione solo su un fattore, cioè quello del superminimoa ssorbibile e lunedi m diranno...
non potevo di certo contrattare le due cose insieme....anche perchè chiedere riduzione di tempo di prova è delicato...a mio avviso
economicamente sicuramente, anche senza straordinari pagati, e saranno certamente molti anche a causa dei lunghi viaggi,l offerta è buona direi.
Posso chiederti quanti anni hai, che ruolo occupi e quale occuperesti?
Cmq l'offerta mi sembra buona. se pensi di fare dello straordinario, io contratterei su quello piutoosto che sul superminimo assorbibile... IMNHO ovviamente
ma quant'è il perriodo di prova sul contratto di categoria per quel livello?
L'azienda puo' fissare un periodo di prova più corto (o anche rinunciarvi), ma non più lungo.
screttiu
31-10-2009, 11:00
ma quant'è il perriodo di prova sul contratto di categoria per quel livello?
L'azienda puo' fissare un periodo di prova più corto (o anche rinunciarvi), ma non più lungo.
è di 6 mesi, ridotto si puio portare a 3.
screttiu
31-10-2009, 11:01
Posso chiederti quanti anni hai, che ruolo occupi e quale occuperesti?
Cmq l'offerta mi sembra buona. se pensi di fare dello straordinario, io contratterei su quello piutoosto che sul superminimo assorbibile... IMNHO ovviamente
ho 25 anni, 26 il prossimo mese.
attualmente mi occupo di technical support.
la nuova posizione sarebbe come service manager, technical service and training.
si occupa di fornire training su prodotto, supporto tecnico e report dal mercato per sviluppo nuovi prodotti oltre che al lancio di nuovi.
questo su scala internazionale, per intenderci da usa a giappone.
screttiu
31-10-2009, 13:13
ho scoperto che nel sito dove dovrei andare hanno deciso di spostare parte della produzione in altro paese...
so che c'entra poco e che questi movimenti soprattutto a livello di produzione cosi tempi d'oggi sono frequenti.....
è anche vero che puo' anche significare niente.
ho 25 anni, 26 il prossimo mese.
attualmente mi occupo di technical support.
la nuova posizione sarebbe come service manager, technical service and training.
si occupa di fornire training su prodotto, supporto tecnico e report dal mercato per sviluppo nuovi prodotti oltre che al lancio di nuovi.
questo su scala internazionale, per intenderci da usa a giappone.
beh, complimenti, io sono appena uscito dall'università, ho 2 anni meno di te e magari arrivassi a certe proposte fra 2 anni... secondo me conviene accettare...
posso chiedert come hai fatto ad arrivarea farti fare certe proposte?
ho 25 anni, 26 il prossimo mese.
attualmente mi occupo di technical support.
la nuova posizione sarebbe come service manager, technical service and training.
si occupa di fornire training su prodotto, supporto tecnico e report dal mercato per sviluppo nuovi prodotti oltre che al lancio di nuovi.
questo su scala internazionale, per intenderci da usa a giappone.
beh, complimenti, io sono appena uscito dall'università, ho 2 anni meno di te e magari arrivassi a certe proposte fra 2 anni... secondo me conviene accettare...
posso chiedert come hai fatto ad arrivarea farti fare certe proposte?
screttiu
31-10-2009, 15:17
beh, complimenti, io sono appena uscito dall'università, ho 2 anni meno di te e magari arrivassi a certe proposte fra 2 anni... secondo me conviene accettare...
posso chiedert come hai fatto ad arrivarea farti fare certe proposte?
grazie.
innanzitutto mi sono spostato da casa a suo tempo per andare a torino dove h cominciato in multinazionale come disegnatore.
mi sono poi spostato in fiat dalla quale presumo usciro per questa proposta.
ho tenuto sempre abbastanza in uso l'inglese, nonostante non sia certo mothertongue, anche perchè il colloquio è stato fatto in inglese.
questo è quanto.
grazie.
innanzitutto mi sono spostato da casa a suo tempo per andare a torino dove h cominciato in multinazionale come disegnatore.
mi sono poi spostato in fiat dalla quale presumo usciro per questa proposta.
ho tenuto sempre abbastanza in uso l'inglese, nonostante non sia certo mothertongue, anche perchè il colloquio è stato fatto in inglese.
questo è quanto.
Ho capito. posso farti una domanda? In fiat, ai neolaureati fanno fare sempre e comunque lo stage oppure c'è la possibilità di avere subito un contratto. Io mi sono laureato 5 anni 1 mese fa e sono 2 mesi che lavoro in un'azienda di piccole - medie dimensioni. Ho anche già fatto 4 stage tra superiori e politecnico. Questo cambia qualcosa?
Per quel che riguarda la proposta contrattuale che hai ricevuto, direi che è molto buona, considerando il periodo. Io al posto tuo accetterei, poi solo tu sai quanto vali e se la proposta è adeguata o meno al tuo valore...
screttiu
01-11-2009, 11:34
Ho capito. posso farti una domanda? In fiat, ai neolaureati fanno fare sempre e comunque lo stage oppure c'è la possibilità di avere subito un contratto. Io mi sono laureato 5 anni 1 mese fa e sono 2 mesi che lavoro in un'azienda di piccole - medie dimensioni. Ho anche già fatto 4 stage tra superiori e politecnico. Questo cambia qualcosa?
attualmente le assunzioni sono chiaramente ferme.
lo stage è cmq un buon modo per cominciare ad annusare l ambiente.
detto questo,ovviamente,bisogna comunque giocarsela
screttiu
01-11-2009, 16:54
un altra cosa che vorrei capire ragazzi è questa...
le trasferte come vengono gestite al 7 livello?
ok gli straordinari non li pagano, ma la trasferta in se', come viene giudicata, cioè per intenderci, so che non vengono pagate perchè previsto da ccnl....ma c'è altro?
e poi altra domanda, come giudicate il 7 livello? solo come strumento per non pagare gli straordinari o cmq un buon punto data l'età ecc?
poi ultima cosa....per l'auto aziendale viene trattenuto qualcosa in busta paga?
so che c'è il famoso discorso del frange benefits..
sul contratto è menzionata solo come auto aziendale con telepass e multicard...
un altra cosa che vorrei capire ragazzi è questa...
le trasferte come vengono gestite al 7 livello?
ok gli straordinari non li pagano, ma la trasferta in se', come viene giudicata, cioè per intenderci, so che non vengono pagate perchè previsto da ccnl....ma c'è altro?
e poi altra domanda, come giudicate il 7 livello? solo come strumento per non pagare gli straordinari o cmq un buon punto data l'età ecc?
poi ultima cosa....per l'auto aziendale viene trattenuto qualcosa in busta paga?
so che c'è il famoso discorso del frange benefits..
sul contratto è menzionata solo come auto aziendale con telepass e multicard...
Al di fuori del CCNL c'è il CIA, contratto integrativo aziendale. Che viene deciso appunto dall'azienda in trattaiva con i rappresentati sindacali dei dipendenti. E' nel CIA che vengono definite (in meglio) tutte le questioni che chiedi. Trattamento trasferta, ore viaggio e straordinari per il 7° livello, assicurazioni ecc.
Certamente l'auto aziendale ha una trattenuta in busta paga.
Per l'età che hai 7° livello è ottimo. Soprattuto se vuoi fare carriera.
Ciò significa lavorare in maniera molto più elastica delle 8 ore
screttiu
02-11-2009, 10:03
Al di fuori del CCNL c'è il CIA, contratto integrativo aziendale. Che viene deciso appunto dall'azienda in trattaiva con i rappresentati sindacali dei dipendenti. E' nel CIA che vengono definite (in meglio) tutte le questioni che chiedi. Trattamento trasferta, ore viaggio e straordinari per il 7° livello, assicurazioni ecc.
Certamente l'auto aziendale ha una trattenuta in busta paga.
Per l'età che hai 7° livello è ottimo. Soprattuto se vuoi fare carriera.
Ciò significa lavorare in maniera molto più elastica delle 8 ore
grazie mille per il riscontro.
ho solo richiesto chiarimenti in merito ad auto aziendale per accertarmi fosse ad uso promiscuo....ma penso di si altrimenti me l avrebbero detto che era solo per spostamenti....si parlava di personal car...e se non ho sognato durante l offerta credo sia proprio concessa full time..
su proposta è indicata come auto aziendale
auto aziendale, personal car... non creiamo confusione.
Se ti assegnano l'auto paghi ogni mese un contributo. Poi in base ai chilometri percorsi, cioè in base all'uso personale che fai, si conguagliano i rimborsi benzina.
Se inveve ci sono un tot di auto che un certo numero di dipendenti può usare il discorso è diverso. Ma non credo sia il tuo caso.
Per tutto il resto ti invito a contattare l'ufficio del personale dell'azienda che ti ha fatto la proposta. Hai tutti il diritto di chiedere certe cose.
Se viaggerai tanto è basilare sapere come viene gestita la cosa
Ad esempio, io che ho un 3 livello commercio (analogo al 5-6° metalmeccanico) ricevo 10 euro di indennità per ogni trasferta entro i 300 Km, 6 euro per ogno ora viaggio oltre le 8 ore lavorate e un'ulteriore indennità oraria per ogni giorno di trasferta. Il pasto non è pagato perché ho i ticket
Un mio amico invece non riceve indennità ma ha pasti pagati e un forfait mensile per le trasferte.
Gli mporti in base all'effettivo lavoro (che è tanto se lavori fuori) cambiano e anche di molto. I 3-4000 euro in più lordi potrebbero compensare la mancanza di indennità
screttiu
02-11-2009, 11:04
auto aziendale, personal car... non creiamo confusione.
Se ti assegnano l'auto paghi ogni mese un contributo. Poi in base ai chilometri percorsi, cioè in base all'uso personale che fai, si conguagliano i rimborsi benzina.
Se inveve ci sono un tot di auto che un certo numero di dipendenti può usare il discorso è diverso. Ma non credo sia il tuo caso.
Per tutto il resto ti invito a contattare l'ufficio del personale dell'azienda che ti ha fatto la proposta. Hai tutti il diritto di chiedere certe cose.
Se viaggerai tanto è basilare sapere come viene gestita la cosa
Ad esempio, io che ho un 3 livello commercio (analogo al 5-6° metalmeccanico) ricevo 10 euro di indennità per ogni trasferta entro i 300 Km, 6 euro per ogno ora viaggio oltre le 8 ore lavorate e un'ulteriore indennità oraria per ogni giorno di trasferta. Il pasto non è pagato perché ho i ticket
Un mio amico invece non riceve indennità ma ha pasti pagati e un forfait mensile per le trasferte.
Gli mporti in base all'effettivo lavoro (che è tanto se lavori fuori) cambiano e anche di molto. I 3-4000 euro in più lordi potrebbero compensare la mancanza di indennità
l auto aziendale credo venga considerato come fringe benefit e verra scalato qualcosa in base alle tabelle aci...
cmq ho chiesto se è a uso promiscuo come credo e stop...
anche perchè ho chiesto una ricontrattazione sul superminimo non assorbibile...
sicuramente le ore lavorate non pagate non mi faranno prendere poi molto di +...pero', non posso neanche martellarli di domande che poi magari se ne pigliano n'altro davvero:muro:
in ogni caso a livello contrattuale, a parte questi discorsi , il 7 livello e i benefit accrescono cmq lo status anche in ottica futura penso....di rivendibilità e di responsabilita della posizione legata al livello stesso...
domani probabilmante...sara il grande giorno..
Thunder83
02-11-2009, 12:54
complimenti screttiu! bella posizione!!
in bocca al lupo per il nuovo lavoro! ;)
che laurea hai?
screttiu
02-11-2009, 13:05
complimenti screttiu! bella posizione!!
in bocca al lupo per il nuovo lavoro! ;)
che laurea hai?
non sono laureato.
sto studiando economia mentre lavoro, sarei al 2 anno quest anno, in regola.
ma per forza di cose ovviamente questo sara un periodo di stand by.
Sei giovane, non guardare SOLO ai soldi!
Considera anche se il lavoro che andarai a fare di interessa e se ti da possibilitá di carriera, sia nella medesima azienda sia un qualche altra ;)
screttiu
02-11-2009, 13:45
Sei giovane, non guardare SOLO ai soldi!
Considera anche se il lavoro che andarai a fare di interessa e se ti da possibilitá di carriera, sia nella medesima azienda sia un qualche altra ;)
esattamente,motivo per il quale sto cercando di informarmi sulle cose PRINCIPALI (tipo auto e superminimo)a livello economico e non vado troppo nello specifico.
la posizione è piu dinamica di quella che ho attualmetne,piu a contatto col mercato estero e questo penso sia positivo alla mia età...
screttiu
03-11-2009, 09:38
ok discorso macchina risolto.
avro la macchina a disposizione 7 su 7 pertanto questo è gia un buon punto.
ora attendo riscontro sull altra cosa e poi credo di dare il via alle danze, e che qualcuno mi assista da lassu'...speriamo in bene
screttiu
03-11-2009, 11:15
ragazzi, mi è stata fatta una nuova proposta.
hanno collaborato e mi hanno tolto totalmente l assorbibilita..del superminimo
questo significa che eventuali aumenti di ccnl e anzianita saranno percepiti...non male no?
wallytod
03-11-2009, 12:11
hanno collaborato e mi hanno tolto totalmente l assorbibilita..del superminimo
questo significa che eventuali aumenti di ccnl e anzianita saranno percepiti...non male no?
Dipende.
Ti porto due esempli reali, vissuti in prima persona.
1. Azienda XXX - Offrivano una retribuzione con un'indennità assorbile molto elevata (sarebbero passati almeno 5 o 6 anni per essere assorbiti completamente dagli incrementi contruattuali del ccnl).
Il loro concetto di retribuzione era basato esclusivamente sul RAL, da contrattare annualmente o a seconda delle capacità del candidato.
2. Azienda YYY - Offrivano una retribuzione priva di indennità assorbibile. Ciò che dice il ccnl l'azienda paga.
Considerando che il ccnl viene ritrattato ogni due\tre anni (con intoppi vari) e che gli aumenti contrattuali sono ridicoli, la paga cresce con una lentezza esasperante.
Meglio il caso 1, con possibilità di contrattare annualmente la mia posizione e, eventualmente, rimanere con quella dell'anno precedente oppure il caso 2, in cui l'azienda si aggrappa al ccnl per non pagare un solo euro in più al dipendente?
A te la scelta, meritocrazia o ccnl.
screttiu
03-11-2009, 12:49
Dipende.
Ti porto due esempli reali, vissuti in prima persona.
1. Azienda XXX - Offrivano una retribuzione con un'indennità assorbile molto elevata (sarebbero passati almeno 5 o 6 anni per essere assorbiti completamente dagli incrementi contruattuali del ccnl).
Il loro concetto di retribuzione era basato esclusivamente sul RAL, da contrattare annualmente o a seconda delle capacità del candidato.
2. Azienda YYY - Offrivano una retribuzione priva di indennità assorbibile. Ciò che dice il ccnl l'azienda paga.
Considerando che il ccnl viene ritrattato ogni due\tre anni (con intoppi vari) e che gli aumenti contrattuali sono ridicoli, la paga cresce con una lentezza esasperante.
Meglio il caso 1, con possibilità di contrattare annualmente la mia posizione e, eventualmente, rimanere con quella dell'anno precedente oppure il caso 2, in cui l'azienda si aggrappa al ccnl per non pagare un solo euro in più al dipendente?
A te la scelta, meritocrazia o ccnl.
in linea di massima avendo il livello piu alto dei ccnl, il contratto ogni volta che viene rinnovato aumenta di circa 2000 euro lordi.
penso che questo non tolga comunque la possibilita di crescita tramite meritocrazia.
speriamo piu che altro di non fare danni grandiosi nei 6 mesi di prova.....
wallytod
03-11-2009, 13:04
in linea di massima avendo il livello piu alto dei ccnl, il contratto ogni volta che viene rinnovato aumenta di circa 2000 euro lordi.
Chiarisciti bene questo punto, considerando ogni quanto avviene un aumento contrattuale e al periodo cui fa riferimento l'intero importo.
penso che questo non tolga comunque la possibilita di crescita tramite meritocrazia.
[QUOTE]
Questo dipende dall'azienda in cui andrai a lavorare, non possiamo saperlo a priori.
[QUOTE=screttiu;29537042]
speriamo piu che altro di non fare danni grandiosi nei 6 mesi di prova.....
Questo dipende da te, non possiamo saperlo a priori. ;)
Andrà bene, vedrai, stai tranquillo e tieni aggiornata la discussione.
In bocca al lupo! :)
screttiu
03-11-2009, 13:37
ho app avuto confronto con il mio responsabile.
è indubbiamente la scelta piu difficil della mia vita lavorativa.:muro: :mc: :doh: :help:
cereale123
03-11-2009, 13:51
in bocca al lupo :)
screttiu
03-11-2009, 19:11
in bocca al lupo :)
scelta dura e difficile
domani sara il giorno definitivo
pensate che giornata avro', alla mattina ho un esame all univ che se prendo 18 è un miracolo e al pome...
in ogni caso...penso ci sara un rilancio economico almeno in trmeini di ral non tanto in termini di livello, nella mia azienda non potebbero mai darmi il 7.
sarà molto dura...
screttiu
04-11-2009, 10:47
ragazzi una cosa importante dalla quale non riesco a togliere il pensiero
i 6 mesi di prova, aiutatemi a dare il giusto peso a questo fattore in modo da non lasciarmi eccessivamente influenzare dallo stesso.....
cereale123
04-11-2009, 11:07
ragazzi una cosa importante dalla quale non riesco a togliere il pensiero
i 6 mesi di prova, aiutatemi a dare il giusto peso a questo fattore in modo da non lasciarmi eccessivamente influenzare dallo stesso.....
bah..io ci passerei sopra senza tanti problemi, dimmi che senso ha fare un'assunzione di medio livello e poi rimandarti a casa dopo qualche mese.
Io manderei via chi ti ha selezionato, nel caso.
Un po di esperienza la tengo e non ho mai visto casi di persone mandate via durante la prova, specie poi se sono experienced.
screttiu
04-11-2009, 11:12
bah..io ci passerei sopra senza tanti problemi, dimmi che senso ha fare un'assunzione di medio livello e poi rimandarti a casa dopo qualche mese.
Io manderei via chi ti ha selezionato, nel caso.
Un po di esperienza la tengo e non ho mai visto casi di persone mandate via durante la prova, specie poi se sono experienced.
si sono d accordo con quanto detto.
il lavoro pero' è un po differente da quello che faccio ora....quindi sicuramente potrei, e ne avro', di difficolta..dopratuttto i primi tempi.:help:
cereale123
04-11-2009, 11:17
si sono d accordo con quanto detto.
il lavoro pero' è un po differente da quello che faccio ora....quindi sicuramente potrei, e ne avro', di difficolta..dopratuttto i primi tempi.:help:
questo è normale...nessuno nasce esperto :) e lo sanno tutti :P
devi essere solo smart e collaborativo, di solito sono i due elementi in cui si viene valutati nei primi periodi.
screttiu
04-11-2009, 11:25
grazie cereale....vediamo cosa succede nel pomeriggio :muro:
come detto, in questi momenti passa in testa di tutto, dal fatto che il prodotto è meno complesso,
alla realtà aziendale, al fatto che si gira tanto ecc.
wallytod
04-11-2009, 11:51
Se parti con il pensiero che hai paura di far male nel periodo di prova vuol dire che non ti senti in grado di affrontare quel lavoro.
Devi essere un professionista: o ritieni di valere un 7° liv. e non hai paura della prova oppure non ti ritieni in grado e rimani dove sei.
Fai attenzione perchè rischi di sembrare un comune dipendente che vuole soltanto approfittare dell'offerta economica migliore.
Se sei un vero professionista devi essere in grado di autovalutarti.
P.s. Non è un post offensivo, eh, spero sia chiaro. Sono passato da una
situazione identica alla tua, so benissimo come ci si sente. Ti assicuro che, qualunque sarà la tua decisione, in futuro non farai altro che ripensarci e chiederti come sarebbe andata se.. ;)
Thunder83
04-11-2009, 12:43
screttiu di cosa hai paura?
-di bruciarti? secondo me rischio relativo, puoi cambiare azienda anche se non è facile
-di non essere all'altezza? credi in te stesso e provaci!
ogni cambio è a suo modo un salto nel vuoto...
hai una bella opportunità, che altro vuoi? ;)
screttiu
04-11-2009, 12:52
screttiu di cosa hai paura?
-di bruciarti? secondo me rischio relativo, puoi cambiare azienda anche se non è facile
-di non essere all'altezza? credi in te stesso e provaci!
ogni cambio è a suo modo un salto nel vuoto...
hai una bella opportunità, che altro vuoi? ;)
è timore, solo questo, di una posizione differente che ancora non ho compreso a pienissimo, in perenne contatto con l'esterno , solo questo.
credo ci stia, sono giovane ma l'impegno non mi è mai mancato.
è timore di lasciare cmq qualcosa di importante e che mi ha dato molto e di approcciarmi ad una realtà differente...ma credo che molti di voi mi possano capire..
oggi avro un confronto definitivo e cmq lo sforzo che eventualmente fara l azienda nel trattenermi mi lusinga, perchè alla fine non sono un genio, sono come molti altri, ma evidentemente qualcosa di positivo l ho fatto...
in ogni caso ai mesi di prova penso sia importante dare il peso che hanno senza farsi prendere dal panico.
screttiu
04-11-2009, 12:55
Se parti con il pensiero che hai paura di far male nel periodo di prova vuol dire che non ti senti in grado di affrontare quel lavoro.
Devi essere un professionista: o ritieni di valere un 7° liv. e non hai paura della prova oppure non ti ritieni in grado e rimani dove sei.
Fai attenzione perchè rischi di sembrare un comune dipendente che vuole soltanto approfittare dell'offerta economica migliore.
Se sei un vero professionista devi essere in grado di autovalutarti.
P.s. Non è un post offensivo, eh, spero sia chiaro. Sono passato da una
situazione identica alla tua, so benissimo come ci si sente. Ti assicuro che, qualunque sarà la tua decisione, in futuro non farai altro che ripensarci e chiederti come sarebbe andata se.. ;)
è vero.
anche se cmq non mi sento ancora un "professionista".
sarei presuntuoso nel pensare di esserlo all'età che ho.
e questo penso lo abbiano capito anche dall altra parte, altrimenti la scelta sarebbe certamente ricaduta su un profilo more experienced...
cereale123
04-11-2009, 13:03
è timore, solo questo, di una posizione differente che ancora non ho compreso a pienissimo, in perenne contatto con l'esterno , solo questo.
credo ci stia, sono giovane ma l'impegno non mi è mai mancato.
è timore di lasciare cmq qualcosa di importante e che mi ha dato molto e di approcciarmi ad una realtà differente...ma credo che molti di voi mi possano capire..
oggi avro un confronto definitivo e cmq lo sforzo che eventualmente fara l azienda nel trattenermi mi lusinga, perchè alla fine non sono un genio, sono come molti altri, ma evidentemente qualcosa di positivo l ho fatto...
in ogni caso ai mesi di prova penso sia importante dare il peso che hanno senza farsi prendere dal panico.
pensa che ci sono migliaia (milioni?) di persone che vorrebbero cambiare in meglio ma che per svariate ragioni (crisi, personali...) non possono.
non bruciare l'occasione, il treno di questi periodi passa raramente
screttiu
04-11-2009, 13:11
pensa che ci sono migliaia (milioni?) di persone che vorrebbero cambiare in meglio ma che per svariate ragioni (crisi, personali...) non possono.
non bruciare l'occasione, il treno di questi periodi passa raramente
si spera sia meglio.
cmq un altra cosa è che l azienda non sa che studio anche....l headhunter a suo tempo non ha riferito la cosa...
quindi dovro metterla da parte almeno per i prim tempi per poi farla venire fuori + in la...
screttiu
05-11-2009, 07:21
ieri ho avuto il confronto con il mio site manager.
diciamo che il rilancio economico non c'è stato (non che puntassi a questo) ma certamente sentirmi dire che mi sarebbe stata data un "una tantum" non mi ha fatto piacere.
detto questo, cosi come aveva fatto il mio capo diretto, ha giocato piu sul nome dell'azienda dove sono ora e dell'apporto professionale che potrei avere qua e che fuori non avro' screditando un po anche quello che andro' a fare (che gli ha sempre riferito il mio capo ma con non so quali basi dato che gli avevo semplicemente riferito il job title)
premetto che non so cosa gli abbia riferito il mio capo, è vero che mi sposto dal primo gruppo italiano, ma non vado in una azienda da 100 dipendenti, bene o male è una multinazionale con 5000 dipendenti....
diciamo che sono rimasto molto perplesso e un po giù di corda da questo confronto....:doh:
cereale123
05-11-2009, 08:35
ieri ho avuto il confronto con il mio site manager.
diciamo che il rilancio economico non c'è stato (non che puntassi a questo) ma certamente sentirmi dire che mi sarebbe stata data un "una tantum" non mi ha fatto piacere.
detto questo, cosi come aveva fatto il mio capo diretto, ha giocato piu sul nome dell'azienda dove sono ora e dell'apporto professionale che potrei avere qua e che fuori non avro' screditando un po anche quello che andro' a fare (che gli ha sempre riferito il mio capo ma con non so quali basi dato che gli avevo semplicemente riferito il job title)
premetto che non so cosa gli abbia riferito il mio capo, è vero che mi sposto dal primo gruppo italiano, ma non vado in una azienda da 100 dipendenti, bene o male è una multinazionale con 5000 dipendenti....
diciamo che sono rimasto molto perplesso e un po giù di corda da questo confronto....:doh:
non potevano darti aumenti perchè alle HR di questi tempi fa più comodo smaltire risorse che non tenerle. Di contro, ritenendoti valido, hanno fatto il possibile (una tantum) per tenerti...
vuoi un consiglio? mollali.
screttiu
05-11-2009, 08:46
non potevano darti aumenti perchè alle HR di questi tempi fa più comodo smaltire risorse che non tenerle. Di contro, ritenendoti valido, hanno fatto il possibile (una tantum) per tenerti...
vuoi un consiglio? mollali.
ragioni?
cereale123
05-11-2009, 09:02
ragioni?
il fatto che la carriera in un'azienda quasi statale sia pressocè nulla ed il fatto che ti abbiano offerto di piu dall'altro lato penso siano piu che sufficienti.
screttiu
05-11-2009, 09:09
il fatto che la carriera in un'azienda quasi statale sia pressocè nulla ed il fatto che ti abbiano offerto di piu dall'altro lato penso siano piu che sufficienti.
tu i ragionamenti che faccio io sul lavoro nuovo, che non sai come sarà, su sti benedetti 6 mesi di prova (dato che il periodo è quello che è) ecc, sul fatto che non sanno che vorrei anche laurearmi ecc... come li giudichi
perchè è vero che mi offrono di +, ma non sara poi neanche cosi tanto in proporzione alle ore lavorate , ma non è questo il prob sia chiaro, era solo per far capire che la parte $ conta ma ora sono passato ad altro (vedi sopra)
cereale123
05-11-2009, 09:24
tu i ragionamenti che faccio io sul lavoro nuovo, che non sai come sarà, su sti benedetti 6 mesi di prova (dato che il periodo è quello che è) ecc, sul fatto che non sanno che vorrei anche laurearmi ecc... come li giudichi
perchè è vero che mi offrono di +, ma non sara poi neanche cosi tanto in proporzione alle ore lavorate , ma non è questo il prob sia chiaro, era solo per far capire che la parte $ conta ma ora sono passato ad altro (vedi sopra)
- Laurea: continui a farlo nei ritagli di tempo e sfruttando le agevolazioni del ccnl (mica possono proibirtelo)
- Se hai paura della prova allora non cambiare, ma è un problema che avrai sempre e comunque (pensa a chi è dirigente che può essere mandato a casa in niente, che fa rifiuta la dirigenza?)
wallytod
05-11-2009, 10:04
Mi sembri solo pieno di paure.
Se devi affrontare così il nuovo lavoro, allora rimani dove sei e stop.
Solo alcune domande, giusto per capire meglio la situazione:
- hai famiglia a carico?
- hai FORTI legami sentimentali che andrebbero perduti se intraprendessi un nuovo lavoro?
P.s.
Per le tue paure riguardo la laurea, leggi il ccnl alla Sezione Quarta, Titolo VI, Art. 7 - "Diritto allo studio"
cereale123
05-11-2009, 10:09
Mi sembri solo pieno di paure.
Se devi affrontare così il nuovo lavoro, allora rimani dove sei e stop.
quoto
screttiu
05-11-2009, 10:13
Mi sembri solo pieno di paure.
Se devi affrontare così il nuovo lavoro, allora rimani dove sei e stop.
Solo alcune domande, giusto per capire meglio la situazione:
- hai famiglia a carico?
- hai FORTI legami sentimentali che andrebbero perduti se intraprendessi un nuovo lavoro?
P.s.
Per le tue paure riguardo la laurea, leggi il ccnl alla Sezione Quarta, Titolo VI, Art. 7 - "Diritto allo studio"
no famiglia a carico
convivo.
ora siamo a brescia, dove anche lei lavora, ora torneremo nella mia citta natale e lei fara avanti e indietro.
per gli studi ok, dovro stare muto durante la prova, perchè ovviamente non posso prendere giorni per fare gli esami.
detto cio, oggi daro le dimissioni.
la mia è solo paura, nient' altro, ampliata dal particolare momento economico generale e personale.
non c'è altro dietro.
vivo da quando ho 22 anni fuori casa ed ho gia cambiato vari lavori, questo, è certamente il passo piu importante,vuoi per una posizione nuova, vuoi per quello che si vuole, stop.
solo questo
screttiu
05-11-2009, 11:24
vi posto qua la job descr.
resp:
provide demo support throughout the region
provide technical support for the regions incl service documentation service manuals
provide technical service training for the local trainers incl training material
work closely with employees in the US to provide market information, document quality issues and help in launching new products
ensure information from the market and help take actions to improve the product quality.
task:
tech support--> tech support by phone email and in persona to resolve customer problems
help with tech documentation in english in terms of repair manuals ecc
help in preparing the spare part setup, for the service organization both by product indoduction and changes on existing products
provide the QAT(non so cosa sia) with information from the market and take the initiative in strarting up corrective actions to improve the product quality
training---->help with tech service training material in englsih and conduct technical service training
provide operations and service training to customers
secure that the trainers in the local regions are educated on the right level in their areas.
new product development----> participate in projects bringing feedback from the market back into new products in order to create improvements on product quality...
fatto...come vi sembra.
wallytod
05-11-2009, 11:35
come vi sembra.
Domanda che lascia un po' il tempo che trova, dovresti porla a te stesso non a noi.
Sono mansioni che ti piace svolgere e credi di essere ben ripagato sia economicamente che professionalmente?
Se hai risposto 'Si' allora mi sembra un buon traguardo. Altrimenti no. :)
screttiu
05-11-2009, 11:37
Domanda che lascia un po' il tempo che trova, dovresti porla a te stesso non a noi.
Sono mansioni che ti piace svolgere e credi di essere ben ripagato sia economicamente che professionalmente?
Se hai risposto 'Si' allora mi sembra un buon traguardo. Altrimenti no. :)
wallytod, è chiaro che se mi hanno chiamato e io ho accettato il punto comune c'era.
tali mansioni le ho ricoperte in parte dove sono ora...
polemiche a parte volevo chiedere un parere circa il tipo di figura professionale descritta.
tutto qui.
a me sembra comunque che ci sia un incrocio tra mercato, quindi product marketing (il mio responsabile di fatto sara il senior group product manager) e il training/supporto tecnico.
NetEagle83
05-11-2009, 11:46
Boh, a me sembra un'ottima posizione, sia dal punto di vista delle mansioni (di cui sei già padrone, visto che più o meno ti occupavi già di questo) che riguardo al trattamento economico... direi che meglio di così, almeno per il momento, non ti poteva andare. :)
Auguri e complimenti. :)
Ps. Però non abbandonare il progetto della laurea, mi raccomando... ;)
wallytod
05-11-2009, 12:37
wallytod, è chiaro che se mi hanno chiamato e io ho accettato il punto comune c'era.
tali mansioni le ho ricoperte in parte dove sono ora...
Il mio intervento non era polemico, mi spiace se l'hai presa male.
Semplicemente ti dico che, da tutta questa discussione, viene fuori un quadro un po' ambiguo di te.
Se da un lato capisco benissimo le indecisioni nel lasciare un posto di lavoro 'certo' per uno 'incerto', dall'altro non capisco il perchè di tutta questa enorme insicurezza sulle TUE capacità.
Questa ultima domanda, su cosa ne pensiamo del lavoro, sembra una ennesima conferma del tuo vacillare.
Io credo proprio tu abbia fatto la cosa giusta, te lo dico sinceramente.
Mi sono ritrovato nella tua stessa situazione, solo che a 27 anni avevo già una moglie, un mutuo e una bimba in arrivo; la decisione, per me, fu forse più difficile e ancora oggi - a distanza di 2 anni - mi capita di ripensarci.
Scelte del genere, secondo me, lasciano sempre il dubbio.
Fossi in te comincerei a pensare positivo, al fatto che ti ritroverai in un nuovo ambiente lavorativo, avrai nuovi stimoli, incontrerai nuovi problemi e imparerai a superarli, e tanto altro. Stop.
Come ti ho detto svariati post indietro, sono sicuro che farai bene. Potrai continuare la (difficile) scalata verso il sucesso e troverai tante gratificazioni; stai solo attento a non arenarti sul dubbio "ah, forse dovevo rimanere dov'ero" altrimenti rischi di non andare avanti.
Ribadisco, non sono affatto polemico e, anzi, mi fa piacere sapere che hai intrapreso questa nuova avventura.
screttiu
05-11-2009, 13:08
Il mio intervento non era polemico, mi spiace se l'hai presa male.
Semplicemente ti dico che, da tutta questa discussione, viene fuori un quadro un po' ambiguo di te.
Se da un lato capisco benissimo le indecisioni nel lasciare un posto di lavoro 'certo' per uno 'incerto', dall'altro non capisco il perchè di tutta questa enorme insicurezza sulle TUE capacità.
Questa ultima domanda, su cosa ne pensiamo del lavoro, sembra una ennesima conferma del tuo vacillare.
Io credo proprio tu abbia fatto la cosa giusta, te lo dico sinceramente.
Mi sono ritrovato nella tua stessa situazione, solo che a 27 anni avevo già una moglie, un mutuo e una bimba in arrivo; la decisione, per me, fu forse più difficile e ancora oggi - a distanza di 2 anni - mi capita di ripensarci.
Scelte del genere, secondo me, lasciano sempre il dubbio.
Fossi in te comincerei a pensare positivo, al fatto che ti ritroverai in un nuovo ambiente lavorativo, avrai nuovi stimoli, incontrerai nuovi problemi e imparerai a superarli, e tanto altro. Stop.
Come ti ho detto svariati post indietro, sono sicuro che farai bene. Potrai continuare la (difficile) scalata verso il sucesso e troverai tante gratificazioni; stai solo attento a non arenarti sul dubbio "ah, forse dovevo rimanere dov'ero" altrimenti rischi di non andare avanti.
Ribadisco, non sono affatto polemico e, anzi, mi fa piacere sapere che hai intrapreso questa nuova avventura.
hai ragione, ho un po vacillato ma è un lato da migliorare anche quello.
ho apprezzato la tua sincerità, ti ringrazio.
screttiu
06-11-2009, 07:39
ragazzi, secondo voi il fatto di dipendere da un senior group product manager, sta a significare che la posizione comunque è sotto il prodotto (lato mercato) se vogliamo..?
screttiu
06-11-2009, 11:36
fatto
screttiu
06-11-2009, 14:57
ragazzi.....
parlando con una futura collega...
c'è molta parte manuale, ed era proprio quello che spaventava a me.
era un po quello che temevo, una sorta di assistenza tecnica,...:help:
speriamo davvero che le cose vadano bene..
mark41176
06-11-2009, 18:38
vi posto qua la job descr.
resp:
provide demo support throughout the region
provide technical support for the regions incl service documentation service manuals
provide technical service training for the local trainers incl training material
work closely with employees in the US to provide market information, document quality issues and help in launching new products
ensure information from the market and help take actions to improve the product quality.
task:
tech support--> tech support by phone email and in persona to resolve customer problems
help with tech documentation in english in terms of repair manuals ecc
help in preparing the spare part setup, for the service organization both by product indoduction and changes on existing products
provide the QAT(non so cosa sia) with information from the market and take the initiative in strarting up corrective actions to improve the product quality
training---->help with tech service training material in englsih and conduct technical service training
provide operations and service training to customers
secure that the trainers in the local regions are educated on the right level in their areas.
new product development----> participate in projects bringing feedback from the market back into new products in order to create improvements on product quality...
fatto...come vi sembra.
ragazzi.....
parlando con una futura collega...
c'è molta parte manuale, ed era proprio quello che spaventava a me.
era un po quello che temevo, una sorta di assistenza tecnica,...:help:
speriamo davvero che le cose vadano bene..
ciao screttiu in bocca al lupo ovviamente!
credo che l'aspetto interessante del tuo nuovo ruolo sia quello di essere a supporto dei clienti che si forniscono dalla tua nuova azienda, se ho capito bene la questione
ti faccio un esempio pratico:
dove lavoro io ci sono una serie di macchine costruite da aziende che naturalmente oltre alla fornitura della ricambistica prestano anche assistenza (telefonica, teleservice, interventi diretti, etc...) .... spesso molto importante al fine di far ripartire una linea. o migliorare le prestazioni di una o più macchine................. quando mi capita di contattare tali aziende (molte tedesche, svizzere, francesi) c'è sempre qualcuno dall'altra parte che riesce a risolvermi il problema.... :) ............ e questo è fondamentale!!
........ non è che un giorno chiamando qualcuna di queste aziende mi risponderai tu in persona? :D
screttiu
07-11-2009, 09:12
ciao screttiu in bocca al lupo ovviamente!
credo che l'aspetto interessante del tuo nuovo ruolo sia quello di essere a supporto dei clienti che si forniscono dalla tua nuova azienda, se ho capito bene la questione
ti faccio un esempio pratico:
dove lavoro io ci sono una serie di macchine costruite da aziende che naturalmente oltre alla fornitura della ricambistica prestano anche assistenza (telefonica, teleservice, interventi diretti, etc...) .... spesso molto importante al fine di far ripartire una linea. o migliorare le prestazioni di una o più macchine................. quando mi capita di contattare tali aziende (molte tedesche, svizzere, francesi) c'è sempre qualcuno dall'altra parte che riesce a risolvermi il problema.... :) ............ e questo è fondamentale!!
........ non è che un giorno chiamando qualcuna di queste aziende mi risponderai tu in persona? :D
mark ciao,
il problema è che non vorrei che tutto questo fosse il risultato di un tremendo misunderstanding, perchè anche io come voi, la job descr la interpreto in una certa maniera, poi è chiaro che se c'è da mettere le mani su una macchina ce le si mette.
ma detto questo non vorrei veramente che sia una sorta di assistenza tecnica, tutto qui, anche perchè io fino ad ora non ho fatto quello.
mark ciao,
il problema è che non vorrei che tutto questo fosse il risultato di un tremendo misunderstanding, perchè anche io come voi, la job descr la interpreto in una certa maniera, poi è chiaro che se c'è da mettere le mani su una macchina ce le si mette.
ma detto questo non vorrei veramente che sia una sorta di assistenza tecnica, tutto qui, anche perchè io fino ad ora non ho fatto quello.
Scusa,
ma chiedi al personale dell'azienda con cui hai sostenuto il colloquio, di spiegarti una tua giornata tipo di lavoro.
mark41176
07-11-2009, 11:44
mark ciao,
... non vorrei veramente che sia una sorta di assistenza tecnica, tutto qui, anche perchè io fino ad ora non ho fatto quello.
però anche se fosse sarebbe un ruolo molto importante, non disdegnerei un ruolo che comporti anche mansioni di tutorato/assistenza al cliente perchè solitamente è il primo passo verso un futuro ruolo più commerciale...... e credimi che ci metterei la firma subito! ...... all'istante!
e poi non c'è strada migliore per arrivarci passando proprio per le conoscenze tecniche del prodotto!
dai, stai tranquillo che alla fine sarà meglio di ciò che uno pensa, sono convinto che le tue mansioni spazieranno anche su tante altre attività
screttiu
07-11-2009, 12:42
però anche se fosse sarebbe un ruolo molto importante, non disdegnerei un ruolo che comporti anche mansioni di tutorato/assistenza al cliente perchè solitamente è il primo passo verso un futuro ruolo più commerciale...... e credimi che ci metterei la firma subito! ...... all'istante!
e poi non c'è strada migliore per arrivarci passando proprio per le conoscenze tecniche del prodotto!
dai, stai tranquillo che alla fine sarà meglio di ciò che uno pensa, sono convinto che le tue mansioni spazieranno anche su tante altre attività
vedremo...c'è poco altro da fare.
il fatto che non sappiano dell univ è la cosa che + mi da fastidio ma oramai quel che è fatto è fatto.
spero solo davvero che sia come dici e che si spazi su piu fronti, anche perchè altrimenti si sarebbe trattato solo di un clamoros misunderstanding
screttiu
07-11-2009, 22:10
uuuup...:muro:
mark41176
08-11-2009, 20:45
a che punto sei con la trattativa?
sono rimasto indietro con l'evoluzione della vicenda
screttiu
09-11-2009, 06:59
a che punto sei con la trattativa?
sono rimasto indietro con l'evoluzione della vicenda
venerdi dimissioni ufficiose, oggi dimissioni ufficiali.
screttiu
10-11-2009, 10:08
comincio il 1 Dicembre.
clasprea
10-11-2009, 10:09
comincio il 1 Dicembre.
:cincin:
in bocca al lupo!
cereale123
10-11-2009, 10:18
:cincin:
in bocca al lupo!
quoto
screttiu
10-11-2009, 10:38
vedremo....:help:
screttiu
10-11-2009, 13:55
ragazzi....chi mi sa dire dove posso leggere l abc per imparare a leggere uno schema elettrico?
wallytod
10-11-2009, 15:23
Dipende a che livello..
Se devi partire dalle basi va bene un qualunque libro di elettrotecnica\elettronica di un istituto tecnico industriale superiore..
screttiu
10-11-2009, 15:43
ma si certo....
poi sto guardando qualcosa sul can bus....
poi un altra cosa invece....secondo voi è possibile che una persona per esempio faccia 4 giorni che ne so, in USA per lavoro, e non becchi niente come trasferta?
int main ()
10-11-2009, 16:29
screttiu dato che non hai laurea, perfavore puoi dirmi che diploma hai o qualifica o che corsi hai seguito? ho visto che stai facendo una grande carriera e mi piacerebbe anche a me (cm a tutti del resto).
:help:
pre quanto riguarda lo schema elettrico consiglio anche io un libro di elettrotecnica. elettronica è altra roba
maulattu
10-11-2009, 18:23
ma si certo....
poi sto guardando qualcosa sul can bus....
per il canbus, wikipedia può essere un buon inizio.
se vuoi un consiglio, le specifiche della bosch tienile come ultima sponda, solo come bigino a livello teorico. Moolto moolto teoriche, ma non vanno sull'atto pratico (diciamo che si fermano al livello 2 ISO/OSI).
se hai bisogno di dritte vai di pm ;)
int main ()
10-11-2009, 18:27
:cry: perkè non risponde +:cry: voglio sapere :sofico:
screttiu
10-11-2009, 18:34
screttiu dato che non hai laurea, perfavore puoi dirmi che diploma hai o qualifica o che corsi hai seguito? ho visto che stai facendo una grande carriera e mi piacerebbe anche a me (cm a tutti del resto).
:help:
pre quanto riguarda lo schema elettrico consiglio anche io un libro di elettrotecnica. elettronica è altra roba
ti ringrazio ma non esagererei con la grande carriera.
sto cercando di fare del mio meglio.
io sono diplomato liceo tecnologico e poi ho fatto un corso specializzazione in cad 2d 3d.
ma poco conta.
screttiu
10-11-2009, 18:36
per il canbus, wikipedia può essere un buon inizio.
se vuoi un consiglio, le specifiche della bosch tienile come ultima sponda, solo come bigino a livello teorico. Moolto moolto teoriche, ma non vanno sull'atto pratico (diciamo che si fermano al livello 2 ISO/OSI).
se hai bisogno di dritte vai di pm ;)
grazie mille
screttiu
10-11-2009, 18:40
ragazzi, torno alla domanda di prima.
secondo voi è possibile che con un 7 livello come avro', le trasferte non prevedano una minima indennita?
faccio un esempio: 4 giorni in usa sono pagati come se lavorassi in italia, è possibile?
int main ()
10-11-2009, 18:47
ti ringrazio ma non esagererei con la grande carriera.
sto cercando di fare del mio meglio.
io sono diplomato liceo tecnologico e poi ho fatto un corso specializzazione in cad 2d 3d.
ma poco conta.
...non puoi spiegarti meglio? da quanto ho capito hai fatto il corso di cad 2d 3d e finqua ci siamo, poi cos'hai fatto? hai fatto un corso specifico o il primo che hai trovato? una volta fatto il corso hai iniziato a mandare curriculum a destra e a sinistra oppure avevi qualcuno che ti ha aiutato ad inserirti? non prendere a male queste domande, ma ti assicuro che a noi che siamo in cerca queste cose ci aiutano a capire.
edit: come ti regoli quando vai a firmare il contratto? ti danno il tempo di leggerlo tutto? e se c'è qualcosa che non capisci e ti vuoi informare meglio, cosa fai?
altro edit: ho visto che consigliano di avere conoscenze di disegno tecnico prima di fare il corso cad,da dove posso prendere queste conoscenze?
maulattu
10-11-2009, 19:01
e dove dovrebbero arrivare, dato che le specifiche dello standard Controller Area Network riguardano solo lo strato fisico e data link (llc e mac)?:D
beh, lo strato fisico è lo strato 1 ;)
era un discorso impuntato sulle reali applicazioni al giorno d'oggi: sulla stragrande maggioranza delle auto/camion si va di doppio filo (intrecciato e non) oppure singolo filo, e le specifiche bosch non ti spiegano (ovvio) che differenza c'è tra un bus low speed da uno high speed, le impedenze caratteristiche della linea, ecc ecc.
ecco, in sostanza servono dal punto di vista prettamente teorico e basta ;)
fine OT
maulattu
10-11-2009, 19:07
grazie mille
un buon libro (ma non so se avrai tempo) è:
"Multiplexed Networks for Embedded Systems"
di Dominique Paret edito da Wiley
è di facile lettura e spiega bene molti aspetti, sia a livello fisico (segnali elettrici piuttosto che piccioni viaggiatori :asd: ) che più ad alto livello (struttura delle trame &c.)
screttiu
10-11-2009, 20:49
un buon libro (ma non so se avrai tempo) è:
"Multiplexed Networks for Embedded Systems"
di Dominique Paret edito da Wiley
è di facile lettura e spiega bene molti aspetti, sia a livello fisico (segnali elettrici piuttosto che piccioni viaggiatori :asd: ) che più ad alto livello (struttura delle trame &c.)
forse stiamo andando troppo nei particolari.
vorrei capire come leggere uno schema elettrico ed avere cenni sul can bus, tutto qui
in fin dei conti non sono un elettrico, ma siccome me lo hanno chiesto in colloquio...non vorrei essere proprio a digiuno..
maulattu
10-11-2009, 21:53
forse stiamo andando troppo nei particolari.
vorrei capire come leggere uno schema elettrico ed avere cenni sul can bus, tutto qui
in fin dei conti non sono un elettrico, ma siccome me lo hanno chiesto in colloquio...non vorrei essere proprio a digiuno..
diciamo che ogni casa fa a cazzo suo :D
fiat li chiama BCAN (rete can comfort, sostanzialmente serve l'abitacolo, quadro strumenti, pannello clima, radio, capotte, ...) e CCAN (rete powertrain: abs, esp, iniezione, ...); mercedes e altri (vd jaguar) li chiama CAN HS (high speed) e CAN LS (low speed). Ah, sul veicolo possono esserci tranquillamente più reti CAN (i camion possono averne anche 8 :fagiano: ) e altre reti seriali (LIN, Kbus, ABUS (fiat), ...)
In genere son sempre 2 fili, e nella maggior parte dei casi sono twistati:
http://www.gore.com/MungoBlobs/controlled-impedance_shielded_twisted_pair.jpg
ma non è detto che sullo schema elettrico siano così riportati.
Alcuni costruttori ne usano solamente uno, ma comunque su ogni schema elettrico c'è riportato dove sono, che colore hanno e tutto il giro che fanno sul veicolo, ivi inclusi i pin sui vari connettori delle centraline.
Se necessiti di più info è meglio continuare via messaggi privati
int main ()
11-11-2009, 07:06
...non puoi spiegarti meglio? da quanto ho capito hai fatto il corso di cad 2d 3d e finqua ci siamo, poi cos'hai fatto? hai fatto un corso specifico o il primo che hai trovato? una volta fatto il corso hai iniziato a mandare curriculum a destra e a sinistra oppure avevi qualcuno che ti ha aiutato ad inserirti? non prendere a male queste domande, ma ti assicuro che a noi che siamo in cerca queste cose ci aiutano a capire.
edit: come ti regoli quando vai a firmare il contratto? ti danno il tempo di leggerlo tutto? e se c'è qualcosa che non capisci e ti vuoi informare meglio, cosa fai?
altro edit: ho visto che consigliano di avere conoscenze di disegno tecnico prima di fare il corso cad,da dove posso prendere queste conoscenze?
:read:
screttiu
11-11-2009, 07:16
:read:
int main, non per essere scortese ma questo posto è volto ad altro.
se vuoi info in pvt
screttiu
11-11-2009, 07:50
ragazzi, torno alla domanda di prima.
secondo voi è possibile che con un 7 livello come avro', le trasferte non prevedano una minima indennita?
faccio un esempio: 4 giorni in usa sono pagati come se lavorassi in italia, è possibile?
uppp
clasprea
11-11-2009, 09:58
soprattutto se sei un 7 e non un 7Q, credo che il livello sia indipendente per vedere se ti spetta o meno un incentivo di trasferta. In Italia so di per certo che non è obbligatorio, ma per l'estero non ricordo se da CCNL c'è qualcosa.
Poi c'è il discorso del rimborso spese: ti possono rimborsare le singole spese entro un certo limite, oppure darti una diaria e poi se spendi meno buon per te ti tieni i soldi.
Inoltre c'è da vedere se c'è un contratto integrativo e cosa prevede. A me ad esempio, in Italia, danno 15 euro lordi se faccio più di 300km o pernotto, altrimenti ciccia
screttiu
11-11-2009, 10:32
soprattutto se sei un 7 e non un 7Q, credo che il livello sia indipendente per vedere se ti spetta o meno un incentivo di trasferta. In Italia so di per certo che non è obbligatorio, ma per l'estero non ricordo se da CCNL c'è qualcosa.
Poi c'è il discorso del rimborso spese: ti possono rimborsare le singole spese entro un certo limite, oppure darti una diaria e poi se spendi meno buon per te ti tieni i soldi.
Inoltre c'è da vedere se c'è un contratto integrativo e cosa prevede. A me ad esempio, in Italia, danno 15 euro lordi se faccio più di 300km o pernotto, altrimenti ciccia
e questo io non lo so ...dovrei chiederlo...:muro:
alla fine come pensavo all inizio, in proporzione con quello che ci sara da viaggiare, le ore lavorate e le notti fuori casa, la ral risulta sicuramente ridimensioanta
clasprea
11-11-2009, 10:35
e questo io non lo so ...dovrei chiederlo...:muro:
alla fine come pensavo all inizio, in proporzione con quello che ci sara da viaggiare, le ore lavorate e le notti fuori casa, la ral risulta sicuramente ridimensioanta
lo so che è difficile, e sembra stupido forse detto da me che sto ancora a casa con i miei e posso mettere tutto in banca, am non pensare solo alla ral, pensa alle possibilità di crescita che ci sono.
Per il resto il fatto di fare un lavoro che comprenda trasferte frequenti è un po' una scelta di vita, che però non deve essere vista come uan cosa infinita, magari lo farai per qualche anno, ma non è detto che tu debba farlo per sempre
wallytod
11-11-2009, 11:01
ragazzi, torno alla domanda di prima.
secondo voi è possibile che con un 7 livello come avro', le trasferte non prevedano una minima indennita?
faccio un esempio: 4 giorni in usa sono pagati come se lavorassi in italia, è possibile?
Si, ma per indennità devi intendere il risarcimento spese e non una retribuzione aggiuntiva al rimborso.
CCNL Industria Metalmeccanica - Sez.4, Titolo 1, Art 7. Trasferta
"Ai lavoratori [...] compete un'indennità di trasferta che per sua natura ha lo scopo di risarcire forfettariamente le spese dagli stessi sostenute nell'interesse del datore di lavoro relativamente al pernottamento e ai pasti. Per tale motivo detta indennità non ha natura retributiva anche se corrsiposta con continuità.[...] E' possibile sostituire l'indennità di trasferta con un rimborso a piè di lista delle spese di vitto e di alloggio, quando la durata del servizio obblighi il lavoratore a incontrare tali spese."
si e' possibile che tu non venga pagato extra se lavori fuori dal tuo ufficio/citta'.
a me sembra abbasanza normale questo, quando accetti il lavoro accetti il fatto che dovrai lavorare in giro e lo stipendio che percepisci e' gia' commisurato a questo... almeno nel mio caso e' cosi :).
Alessio
screttiu
11-11-2009, 12:54
si e' possibile che tu non venga pagato extra se lavori fuori dal tuo ufficio/citta'.
a me sembra abbasanza normale questo, quando accetti il lavoro accetti il fatto che dovrai lavorare in giro e lo stipendio che percepisci e' gia' commisurato a questo... almeno nel mio caso e' cosi :).
Alessio
è proprio quello che volevo dire.
secondo me la ral è relativamente bassa rispetto magari ad altri candidati che erano in lizza per la posizione....e quindi hanno scelto me anche per quello.
in fin dei conti, ripeto, se conti tutti i viaggi, gli overtime non pagati ecc quello che ne viene fuori è un ral ridimensionata.
clasprea
11-11-2009, 13:07
è proprio quello che volevo dire.
secondo me la ral è relativamente bassa rispetto magari ad altri candidati che erano in lizza per la posizione....e quindi hanno scelto me anche per quello.
in fin dei conti, ripeto, se conti tutti i viaggi, gli overtime non pagati ecc quello che ne viene fuori è un ral ridimensionata.
sì però ti viene anche offerta la possibilità di avere esperienze all'estero senza grossi sforzi da parte se non quello di salire sull'aereo.
Mi rendo conto degli straordinari non pagati, ecc, io sono 6 settimane che faccio 2 gg a milano e 3 ad ancona, quindi me ne rendo conto eccome, di cosa vuol dire partire alle 5 di mattina e arrivare in albergo alle 21 dopo 500 km sul groppone + ore lavorate.
Però girare ti permette di acquisire esperienza e autonomia nel lavoro come mai faresti stando in sede tranquillo.
screttiu
11-11-2009, 13:53
sì però ti viene anche offerta la possibilità di avere esperienze all'estero senza grossi sforzi da parte se non quello di salire sull'aereo.
Mi rendo conto degli straordinari non pagati, ecc, io sono 6 settimane che faccio 2 gg a milano e 3 ad ancona, quindi me ne rendo conto eccome, di cosa vuol dire partire alle 5 di mattina e arrivare in albergo alle 21 dopo 500 km sul groppone + ore lavorate.
Però girare ti permette di acquisire esperienza e autonomia nel lavoro come mai faresti stando in sede tranquillo.
be si viaggiare alla mia età è sicuramente formativo.
nessun dubbio.
la mia perplessità è rivolta + che altro, al fatto che non vorrei mai si andasse ad orientare su qualcosa a livello assistenziale o manutentivo (anche se mi riesce difficile crederlo dato e inquadramento e la job descr che mi hanno dato) e soprattutto perchè il tech support che faccio attualmente è tutt'altra cosa.
se c'è da sporcarsi le mani nessun problema, magari in fase di training sul prodotto..ma siccome questa cosa è stata ripetuta + volte sapete com'è...
screttiu
11-11-2009, 16:13
ragazzi fatemi fare un ragionamento invece sull auto.
allora, loro mi hanno scritto che l'auto è data in uso 7 giorni su 7.
non dicono pero se verra scalato qualcosa dalla busta paga, (ritengo avrebbero comunque dovuto dirlo no?) e se la multicard agip e il telepass possono essere usati per esempio per andare al lavoro alla mattina .
l
mi spiego meglio
retribuzione lorda mensile:2500 euro.
autovettura:golf il cui costo di fringe benefit come detto è di circa 2000 euro
quanto viene teoricamente scalato dalla busta?
su quei 2000 euro andrebbero calcolati contributi e imposte e quello che rimane è il mio "costo" effettivo se non erro giusto?
se qualcuno mi delucida..thanks
screttiu
13-11-2009, 10:19
ragazzi fatemi fare un ragionamento invece sull auto.
allora, loro mi hanno scritto che l'auto è data in uso 7 giorni su 7.
non dicono pero se verra scalato qualcosa dalla busta paga, (ritengo avrebbero comunque dovuto dirlo no?) e se la multicard agip e il telepass possono essere usati per esempio per andare al lavoro alla mattina .
l
mi spiego meglio
retribuzione lorda mensile:2500 euro.
autovettura:golf il cui costo di fringe benefit come detto è di circa 2000 euro
quanto viene teoricamente scalato dalla busta?
su quei 2000 euro andrebbero calcolati contributi e imposte e quello che rimane è il mio "costo" effettivo se non erro giusto?
se qualcuno mi delucida..thanks
faccio un up oer quanto sopra.
ieri ho avuto la conferma di alcune cose "negative" se cosi vogliamo relative alla nuova posizione,faro' una formazione di 2 sett a inizio anno in arizona sul prodotto che dovro poi seguire in europa, sia come training...sia come assistenza post vendita , che spero davvero non sia inteso come after sales puro (ossia manutenzione ecc).
spero possa essere una sorta di product specialist, cosa alla quale di fatto volevo orientarmi.....
e poi...il tipo con il quale ho parlato, era appena tornato da 3 settimane via, ora...io non so se sia un caso o sia una situaz diversa la sua, ma a me avevano parlato di trasferte, di solito in settimana, con chiare eccezioni nel caso si facciano viaggi lunghi che quindi richiedono magari di partire il week end...
screttiu
14-11-2009, 09:15
upp
screttiu
14-11-2009, 19:30
ragazzi mi è venuto un dubbio abbastanza enorme.
a me hanno tolto superminimo assorbibile e mi hanno lasciato solo la voce superminimo in fase di contrattazione, cio significa come avevo richiesto io, che non + assorbibile immagino giusto?
ragazzi mi è venuto un dubbio abbastanza enorme.
a me hanno tolto superminimo assorbibile e mi hanno lasciato solo la voce superminimo in fase di contrattazione, cio significa come avevo richiesto io, che non + assorbibile immagino giusto?
per quanto mi è stato detto in passato dai colleghi al personale il superminimo è assorbibile se non specificato diversamente sul contratto.
non so se è una prassi che cambia a seconda dell'azienda, non ho mai cercato i riferimenti normativi.
screttiu
15-11-2009, 09:49
per quanto mi è stato detto in passato dai colleghi al personale il superminimo è assorbibile se non specificato diversamente sul contratto.
non so se è una prassi che cambia a seconda dell'azienda, non ho mai cercato i riferimenti normativi.
purtroppo mi è venuto questo dubbio ieri....
pero...porco cane....io ho contrattato sul superminimo e loro mi hanno rimandato la proposta levando la dicitura superminimo assorbibile e lasciando solo superminimo, cio' presuppone che l azienda avesse accettato la mia richiesta......solo che ora non so come muovermi...
purtroppo mi è venuto questo dubbio ieri....
pero...porco cane....io ho contrattato sul superminimo e loro mi hanno rimandato la proposta levando la dicitura superminimo assorbibile e lasciando solo superminimo, cio' presuppone che l azienda avesse accettato la mia richiesta......solo che ora non so come muovermi...
non ti mettere troppo di punta su una cosa che tutto sommato non è così importante, dato che sei giovanissimo non penso che per te sia l'azienda della vita, quindi che il superminimo sia assoribile o meno non cambia molto.
d'altro canto iniziare un rapporto di lavoro con l'idea che ti stiano prendendo per il naso non è l'ideale....
screttiu
15-11-2009, 13:10
non ti mettere troppo di punta su una cosa che tutto sommato non è così importante, dato che sei giovanissimo non penso che per te sia l'azienda della vita, quindi che il superminimo sia assoribile o meno non cambia molto.
d'altro canto iniziare un rapporto di lavoro con l'idea che ti stiano prendendo per il naso non è l'ideale....
esatto, hai centrato in pieno il problema....domani non so se chiedere o meno...ma penso di si....no?
screttiu
16-11-2009, 08:07
ragazzi ha senso secondo voi che chiarisca questa cosa del superminimo?
o do per scontato che avendo modificato la dicitura....abbiano assecondato...
ragazzi ha senso secondo voi che chiarisca questa cosa del superminimo?
o do per scontato che avendo modificato la dicitura....abbiano assecondato...
Scusa ma hai dato le dimissioni si o no?
In tal caso suppongo tu abbia già firmato la proposta di assunzione dall'altra parte, qualsiasi cosa vi sia scritta (e tu dovresti averne copia controfirmata).
Io al tuo posto a questo punto starei zitto onde evitare casini in tale fase... però non dico che sia il comportamento più saggio... dico solo che io me ne starei calmo, poi uno fa ciò che gli pare...
screttiu
16-11-2009, 09:16
Scusa ma hai dato le dimissioni si o no?
In tal caso suppongo tu abbia già firmato la proposta di assunzione dall'altra parte, qualsiasi cosa vi sia scritta (e tu dovresti averne copia controfirmata).
Io al tuo posto a questo punto starei zitto onde evitare casini in tale fase... però non dico che sia il comportamento più saggio... dico solo che io me ne starei calmo, poi uno fa ciò che gli pare...
si c ho pensato.
siccome il 1 gennaio c'è la prima tranche di aumenti , nel caso non si vada a cumulare con la mensilita, lo faro notare, anche se mi aspetto per ragioni di correttezza che, avendo loro cambiato la dicitura da "superminimo assorbibile" in "superminimo", la richiesta sia stata accettata altrimenti lo avrebbero lascciato come era
int main ()
17-11-2009, 07:38
ti volevo ringraziare della risposta mai avvenuta al mio pm. certo non eri obbligato chiaramente, ma mica ti avevo chiesto cose private. cmq non inmporta se non hai risposto in 1 settimana non rispondi + grazie lo stesso
screttiu
17-11-2009, 07:59
ti volevo ringraziare della risposta mai avvenuta al mio pm. certo non eri obbligato chiaramente, ma mica ti avevo chiesto cose private. cmq non inmporta se non hai risposto in 1 settimana non rispondi + grazie lo stesso
mia mancanza e me ne scuso ma è un periodo abb teso per me.
screttiu
19-11-2009, 07:29
ragazzi mi hanno chiesto di verificare che il mio passaporto sia valido per gli usa....sabato andro a sentire in questura.....
come anticipazione....il mio non è col chip
quando e' stato emesso? cmq l'ultima volta ci hanno messo 4 giorni per farmelo.. quindi.. no problem.
screttiu
19-11-2009, 08:57
quando e' stato emesso? cmq l'ultima volta ci hanno messo 4 giorni per farmelo.. quindi.. no problem.
penso 2 anni fa, devo verificare..
in ogni caso ragazzi, io questa tensione addosso per un cambiamento non ce l ho mai avuta, non ci siamo per niente.
svarionman
19-11-2009, 10:53
Secondo me ti stai facendo veramente troppi problemi.....vivila tranquilla perchè mi pare una proposta, sia a livello economico che di mansioni ed esperienza/viaggi, che molti alla tua età sognerebbero di avere. Allo stato attuale firmerei domani per farmi due settimane di training in Arizona.
Per quanto riguarda le tue perplessità sul tipo di lavoro, non capisco bene quali sono i dubbi.......si parla di technical support, giusto? Se è così è chiaro che rientri anche la manutenzione del prodotto, magari ci sarà da seguire qualche operazione o intervento che si dovrà fare, ma poi le mani se le sporcherà qualche tecnico specialista.
Quali sono, di preciso, i compiti che svolgevi nel precedente lavoro?
screttiu
19-11-2009, 11:14
Secondo me ti stai facendo veramente troppi problemi.....vivila tranquilla perchè mi pare una proposta, sia a livello economico che di mansioni ed esperienza/viaggi, che molti alla tua età sognerebbero di avere. Allo stato attuale firmerei domani per farmi due settimane di training in Arizona.
Per quanto riguarda le tue perplessità sul tipo di lavoro, non capisco bene quali sono i dubbi.......si parla di technical support, giusto? Se è così è chiaro che rientri anche la manutenzione del prodotto, magari ci sarà da seguire qualche operazione o intervento che si dovrà fare, ma poi le mani se le sporcherà qualche tecnico specialista.
Quali sono, di preciso, i compiti che svolgevi nel precedente lavoro?
di maintenance, nella job description io non vedo citato nulla...
attualmente il mio è un ruolo di technical supporto e di product specialist, ma è piu lato engineering/costi, calcolo dei pesi, configurazione prodotto, scelte tecniche...
quindi capisci che non è la stessa cosa nonostante il job title sia simile.
tutto questo infarcito dal fatto che studiando economia....insomma i dubbi hai letto quali sono nel corso del post...
svarionman
19-11-2009, 12:30
di maintenance, nella job description io non vedo citato nulla...
attualmente il mio è un ruolo di technical supporto e di product specialist, ma è piu lato engineering/costi, calcolo dei pesi, configurazione prodotto, scelte tecniche...
quindi capisci che non è la stessa cosa nonostante il job title sia simile.
tutto questo infarcito dal fatto che studiando economia....insomma i dubbi hai letto quali sono nel corso del post...
Si, mi sono espresso male.....non manutenzione vera e propria, ma sempre un ruolo di customer service dal punto di vista del supporto tecnico, dato che ho visto che si parla di training sul prodotto e manuali. Sicuramente sembra un ruolo che ti sposterebbe dal supporto alla produzione attuale al supporto al prodotto dopo che è stato venduto.....ma sempre dal punto di vista gestionale. Parliamo sempre del mercato automotive?
screttiu
19-11-2009, 12:50
Si, mi sono espresso male.....non manutenzione vera e propria, ma sempre un ruolo di customer service dal punto di vista del supporto tecnico, dato che ho visto che si parla di training sul prodotto e manuali. Sicuramente sembra un ruolo che ti sposterebbe dal supporto alla produzione attuale al supporto al prodotto dopo che è stato venduto.....ma sempre dal punto di vista gestionale. Parliamo sempre del mercato automotive?
una sorta di after sales. perchè poi dentro c'è anche la formazione della rete di distribuzione, dei dealer e dei clienti.
quindi a contatto col mercato......
è questa parte di assistenza che non capisco come sia...lo sporcarsi le mani che tanto mi hanno citato....non saprei..
il mercato non è prettamente automotive, si parla del campo cleaning, dalle pulitrici piu piccole fino a quelle per uso commerciale stradale, che si usano in aeroporti, industrie ecc, pertanto il prodotto di questo tipo è assimilabile comunque all automotive...ovviamente mi aspetto di seguire questi prodotti e non quelli che hanno meno collegamento con l'automotive...
svarionman
19-11-2009, 12:58
una sorta di after sales. perchè poi dentro c'è anche la formazione della rete di distribuzione, dei dealer e dei clienti.
quindi a contatto col mercato......
è questa parte di assistenza che non capisco come sia...lo sporcarsi le mani che tanto mi hanno citato....non saprei..
il mercato non è prettamente automotive, si parla del campo cleaning, dalle pulitrici piu piccole fino a quelle per uso commerciale stradale, che si usano in aeroporti, industrie ecc, pertanto il prodotto di questo tipo è assimilabile comunque all automotive...ovviamente mi aspetto di seguire questi prodotti e non quelli che hanno meno collegamento con l'automotive...
Magari è inteso in senso figurato, nel senso che sarai a diretto contatto con il prodotto e con le problemartiche tecniche che il cliente può riscontrare nel suo utilizzo.
Non penso vogliano dire che devi andare a versare olio sulle moquette e dimostrare che la pulitrice funzioni, come i venditori di aspirapolveri. :D
screttiu
19-11-2009, 13:06
Magari è inteso in senso figurato, nel senso che sarai a diretto contatto con il prodotto e con le problemartiche tecniche che il cliente può riscontrare nel suo utilizzo.
Non penso vogliano dire che devi andare a versare olio sulle moquette e dimostrare che la pulitrice funzioni, come i venditori di aspirapolveri. :D
nessun senso figurato.
secondo me le mani saranno sporche nel senso materiale.
vuoi durante un training, vuoi durante un assistenza...
mi chiedo anche pero che senso avrebbe prendere una persona di 7 livello per fare cio...(è vero che torna comodo a loro per via degli straordinari non pagati)
in ogni caso io quello che volevo fare era avvicinarmi al prodotto / lato mercato per poi spingermi in futuro verso il product marketing..
mark41176
20-11-2009, 09:57
nessun senso figurato.
secondo me le mani saranno sporche nel senso materiale.
vuoi durante un training, vuoi durante un assistenza...
mi chiedo anche pero che senso avrebbe prendere una persona di 7 livello per fare cio...(è vero che torna comodo a loro per via degli straordinari non pagati)
in ogni caso io quello che volevo fare era avvicinarmi al prodotto / lato mercato per poi spingermi in futuro verso il product marketing..
proprio ieri ho parlato con l'After Sales Service di un'azienda fornitrice tedesca... lui, come per le altre aziende fornitrici, è "preziosissimo" per i consigli su come gestire la macchina, se ad esempio commercializzano componenti nuovi per un miglior funzionamento della macchina, consigli su eventuale up-load impianto, etc....
e a volte gestiscono in teleassistenza (tramite i loro tecnici specializzati ovviamente) alcune problematiche che addirittura posso farci evitare di tenere ferma una linea per ore ed ore!!!
indi per cui è un ruolo molto importante
screttiu
20-11-2009, 10:19
proprio ieri ho parlato con l'After Sales Service di un'azienda fornitrice tedesca... lui, come per le altre aziende fornitrici, è "preziosissimo" per i consigli su come gestire la macchina, se ad esempio commercializzano componenti nuovi per un miglior funzionamento della macchina, consigli su eventuale up-load impianto, etc....
e a volte gestiscono in teleassistenza (tramite i loro tecnici specializzati ovviamente) alcune problematiche che addirittura posso farci evitare di tenere ferma una linea per ore ed ore!!!
indi per cui è un ruolo molto importante
la cosa non mi solleva, credimi mark.
screttiu
20-11-2009, 13:37
32000 quanti sono?
1700 circa giusto?
ok niente straordinari, ma il festivo viene pagato corretto?
clasprea
20-11-2009, 14:05
sì circa 1700.
penso proprio che anche il festivo venga pagato.
Visto che prevedi trasferte lunghe, cerca di capire se il tempo di viaggio viene retribuito (anche con un incentivo) o se comunque sono previsti dei riposi o un meccanismo che ti riconosca il tempo usato per il viaggio
screttiu
20-11-2009, 14:27
sì circa 1700.
penso proprio che anche il festivo venga pagato.
Visto che prevedi trasferte lunghe, cerca di capire se il tempo di viaggio viene retribuito (anche con un incentivo) o se comunque sono previsti dei riposi o un meccanismo che ti riconosca il tempo usato per il viaggio
viaggi lunghi in areo potrebbero capitare...
le ore di viaggio non sono pagate credo, ma esiste, se non sbaglio, un riposo compensativo ma è tutto da vedere, non lo so ancora...
ribadisco che senza straordinari, la ral risulta palesemente ridimensionata, basti pensare che dove sono ora con 20 ore di straordinario mese arrivo a 1600.
chi mi rispiega giusto come funziona il fringe benefit? anche se non so se l auto che mi daranno sara in fringe benefit...
in ogni caso mi hanno detto che di solito si viaggia in settimana e che "during the week end i can stay with my parents", spero fossero sinceri.
screttiu
22-11-2009, 18:17
questa è l ultima settimana di lavoro raga....
me sto a sentir male:muro:
Para Noir
23-11-2009, 00:06
ragazzi fatemi fare un ragionamento invece sull auto.
allora, loro mi hanno scritto che l'auto è data in uso 7 giorni su 7.
non dicono pero se verra scalato qualcosa dalla busta paga, (ritengo avrebbero comunque dovuto dirlo no?) e se la multicard agip e il telepass possono essere usati per esempio per andare al lavoro alla mattina .
l
mi spiego meglio
retribuzione lorda mensile:2500 euro.
autovettura:golf il cui costo di fringe benefit come detto è di circa 2000 euro
quanto viene teoricamente scalato dalla busta?
su quei 2000 euro andrebbero calcolati contributi e imposte e quello che rimane è il mio "costo" effettivo se non erro giusto?
se qualcuno mi delucida..thanks
La cosa dipende da azienda ad azienda. Ti posso dire come funzionava dove lavoravo io. Innanzitutto, a certe figure veniva permesso di usare l'auto aziendale, NON in fringe benefit, anche nel tragitto casa-lavoro.
Ora, nel mio caso, con vettura in fringe benefit, la potevo usare anche nei week-end, in ferie e negli spostamenti personali infrasettimanali (es per andare in giro il mercoledì sera). Nella mia azienda non pagavi il carburante per il tragitto casa-lavoro (ed ovviamente nemmeno quando eri in giro da clienti), ma pagavi solo i km fatti personalmente (7 cent a km). Non pagavi quindi mai il distributore (multicard), mai tagliandi, assicurazione ecc.ecc., niente. L'azienda non mi chiedeva nemmeno soldi per darmi la macchina, veniva data a chi era molto in giro.
Quello che ti costa deriva dallo stato Stato, che ritiene che una vettura in fringe benefit equivalga ad una retribuzione aggiuntiva (valutata come 1/3 del costo aci chilometrico per quella vettura per percorrere 15k km, quindi 5000km). Nel mio caso, fiat punto, era 1500 euro. Quindi devi pagare allo stato le tasse (che poi vanno su pensione ecc.) ogni mese su quei 1500/12 euro (poi si detrae il valore del carburante ma questo incasina solo le cose, ci sono spiegazioni online).
In buona sostanza, tieni conto che l'auto che dici ti costerà circa 60 euro al mese sulla busta paga, più il costo dei chilometri che fai a titolo personale (non so quanto l'azienda te li farà pagare).
screttiu
23-11-2009, 07:21
La cosa dipende da azienda ad azienda. Ti posso dire come funzionava dove lavoravo io. Innanzitutto, a certe figure veniva permesso di usare l'auto aziendale, NON in fringe benefit, anche nel tragitto casa-lavoro.
Ora, nel mio caso, con vettura in fringe benefit, la potevo usare anche nei week-end, in ferie e negli spostamenti personali infrasettimanali (es per andare in giro il mercoledì sera). Nella mia azienda non pagavi il carburante per il tragitto casa-lavoro (ed ovviamente nemmeno quando eri in giro da clienti), ma pagavi solo i km fatti personalmente (7 cent a km). Non pagavi quindi mai il distributore (multicard), mai tagliandi, assicurazione ecc.ecc., niente. L'azienda non mi chiedeva nemmeno soldi per darmi la macchina, veniva data a chi era molto in giro.
Quello che ti costa deriva dallo stato Stato, che ritiene che una vettura in fringe benefit equivalga ad una retribuzione aggiuntiva (valutata come 1/3 del costo aci chilometrico per quella vettura per percorrere 15k km, quindi 5000km). Nel mio caso, fiat punto, era 1500 euro. Quindi devi pagare allo stato le tasse (che poi vanno su pensione ecc.) ogni mese su quei 1500/12 euro (poi si detrae il valore del carburante ma questo incasina solo le cose, ci sono spiegazioni online).
In buona sostanza, tieni conto che l'auto che dici ti costerà circa 60 euro al mese sulla busta paga, più il costo dei chilometri che fai a titolo personale (non so quanto l'azienda te li farà pagare).
scusami , ma detta cosi piu che un benefits suona come un "malefit", 60 euro in meno + costo del carburante, praticamente mi azzera l aumento di stipendio che avro da questo lavoro a quello.
non mi è stato detto nulla di come verra gestita l automobile, il discorso del fringe benefit l'ho presupposto io.
penso comunque che se sara' un fringe benefit, avrebbero dovuto dirlo (visto che impatta sulla busta) o quantomeno inseriree qualcosa a livello di contratto, invece è solo menzionata "auto aziendale tipo Golf, uso 7 giorni su 7 (incluso multicard agip e telepass)".
sopratutto non s come verrà gestito l usa della multicard, se dal tragitto casa lavoro possa usarla o meno, a me era parso di si, ma se cosi non fosse, credo che almeno un cenno si sarebbe dovuto fare perchè rischio veramente di ritrovarmi una busta paga pressoche identica a quella attuale se non addirittura piu bassa in proporzione al numero di ore lavorate...:(
questo è quanto.
scusami , ma detta cosi piu che un benefits suona come un "malefit", 60 euro in meno + costo del carburante, praticamente mi azzera l aumento di stipendio che avro da questo lavoro a quello.
non mi è stato detto nulla di come verra gestita l automobile, il discorso del fringe benefit l'ho presupposto io.
penso comunque che se sara' un fringe benefit, avrebbero dovuto dirlo (visto che impatta sulla busta) o quantomeno inseriree qualcosa a livello di contratto, invece è solo menzionata "auto aziendale tipo Golf, uso 7 giorni su 7 (incluso multicard agip e telepass)".
sopratutto non s come verrà gestito l usa della multicard, se dal tragitto casa lavoro possa usarla o meno, a me era parso di si, ma se cosi non fosse, credo che almeno un cenno si sarebbe dovuto fare perchè rischio veramente di ritrovarmi una busta paga pressoche identica a quella attuale se non addirittura piu bassa in proporzione al numero di ore lavorate...:(
questo è quanto.
Perché se usi la tua auto privata il carburante non lo paghi? E i tagliandi, l'assicurazione, etc?
E' la prima volta che sento dire che l'auto aziendale è un malefit. Soprattutto se devi fare parecchi chilometri per lavoro.
Non mi risulta che sia del tutto gratis, ovvio che viene detratto qualcosa in busta ma la spesa è molto minore di quello che paga un lavoratore pendolare con la sua auto privata, in genere.
Pensavi che ti regalavano l'auto con carburante, spese manutenzione, assicurazione etc rimborsati a vita, tipo vincita al lotto? Boh. Spero per te ma mi pare strano.
screttiu
23-11-2009, 09:19
Perché se usi la tua auto privata il carburante non lo paghi? E i tagliandi, l'assicurazione, etc?
E' la prima volta che sento dire che l'auto aziendale è un malefit. Soprattutto se devi fare parecchi chilometri per lavoro.
Non mi risulta che sia del tutto gratis, ovvio che viene detratto qualcosa in busta ma la spesa è molto minore di quello che paga un lavoratore pendolare con la sua auto privata, in genere.
Pensavi che ti regalavano l'auto con carburante, spese manutenzione, assicurazione etc rimborsati a vita, tipo vincita al lotto? Boh. Spero per te ma mi pare strano.
no di certo.
ma ti assicuro che io di media con la mia macchina non spendo 100 euro al mese.
in ogni caso vedremo ...in fin dei conti aime', i timori miei sono altri, certamente a livello economico andro praticamente in pari
no di certo.
ma ti assicuro che io di media con la mia macchina non spendo 100 euro al mese.
Adesso col tuo ex lavoro, ma se il nuovo prevede intensi spostamenti...
screttiu
23-11-2009, 10:02
Adesso col tuo ex lavoro, ma se il nuovo prevede intensi spostamenti...
la maggior parte via aereo.
la maggior parte via aereo.
Quindi presumi che l'auto aziendale te l'hanno data giusto così per farti un regalo? Buono.
Oppure presumi che te l'hanno data come "malefit" perché gli stai un pò antipatico? Pace.
screttiu
23-11-2009, 10:41
Quindi presumi che l'auto aziendale te l'hanno data giusto così per farti un regalo? Buono.
Oppure presumi che te l'hanno data come "malefit" perché gli stai un pò antipatico? Pace.
??
al colloquio si parlava di personal car.
non capisco la tua ironia velata.
in ogni caso aspetto di vedere come sarà.
ti ho solo esposto come è la situazione se poi vuoi recitare la parte fai pure:)
screttiu
24-11-2009, 07:23
ieri ho mandato la mail di ringraziamento ai numerosissimi colelghi tra qui e torino ecc e molte sono state le mail di riscontro, una su tutte, quella del mio ceo..
"Mi spiace che tu non abbia seguito il mio consiglio.
Ti faccio i miei migliori auguri per il tuo futuro."
:doh:
wallytod
24-11-2009, 08:09
ieri ho mandato la mail di ringraziamento ai numerosissimi colelghi tra qui e torino ecc e molte sono state le mail di riscontro, una su tutte, quella del mio ceo..
"Mi spiace che tu non abbia seguito il mio consiglio.
Ti faccio i miei migliori auguri per il tuo futuro."
:doh:
E cosa ti aspettavi?
Probabilmente eri un elemento valido e li hai mollati, a loro non è andata giù.
Non ci trovo nulla di strano.
screttiu
26-11-2009, 13:18
ragazzi, abbigliamento?
ragazzi, abbigliamento?
basati sull'abbigliamento che avevano le persone che ti hanno intervistato, per decidere quanto casual o quanto elegante.
Nel dubbio meglio eccedere un po' sulla formalità che sembrare sciatto
pegasoalatp
26-11-2009, 14:34
.
Nel dubbio meglio eccedere un po' sulla formalità che sembrare sciatto
Il primo giorno meglio essere piu' eleganti che trovarsi sportivo in mezzo a "formaloni".
Poi vedi che tipo di ambiente e', e ti regoli di conseguenza.
screttiu
26-11-2009, 14:56
ma + che altro quello che non ho capito è che abbigliamento dovro tenere in generale....bah
clasprea
26-11-2009, 15:07
ma + che altro quello che non ho capito è che abbigliamento dovro tenere in generale....bah
beh ma scusa, quando arrivi lì vedi come sono vestiti gli altri e ti adegui... no? :stordita:
scusa screttiu ma quanti anni hai?
mi sembra che hai avuto un approccio un po' superficiale al lavoro.
voglio dire, hai accettato una proposta di lavoro e nemmeno sai di preciso cosa devi fare?
io credo che in fase di colloquio avresti dovuto chiarire meglio tutto questo, e' un tuo diritto sapere e non ci vedo nulla di male a chiedere.
naturalmente imho
screttiu
26-11-2009, 15:23
scusa screttiu ma quanti anni hai?
mi sembra che hai avuto un approccio un po' superficiale al lavoro.
voglio dire, hai accettato una proposta di lavoro e nemmeno sai di preciso cosa devi fare?
io credo che in fase di colloquio avresti dovuto chiarire meglio tutto questo, e' un tuo diritto sapere e non ci vedo nulla di male a chiedere.
naturalmente imho
yes.
vero
sbagliando si impara , dicono.
superficiale, direi, verso questa situazione, non certamente in generale
tutto è nato da una serie di misundertanding a partire dal fatto che il colloquio non è stato come mi aspettavo e che l headhunting ha omesso un dato fondamentale nel profilo girato all'azienda
detto cio' quel che è fatto è fatto.
in ogni caso ne ho 26 fatti ieri.
yes.
vero
sbagliando si impara , dicono.
superficiale, direi, verso questa situazione, non certamente in generale
tutto è nato da una serie di misundertanding a partire dal fatto che il colloquio non è stato come mi aspettavo e che l headhunting ha omesso un dato fondamentale nel profilo girato all'azienda
detto cio' quel che è fatto è fatto.
in ogni caso ne ho 26 fatti ieri.
si intendevo superficiale in questo caso ;)
detto questo, vedrai che non rimpiangerai il fatto di girare, si impara molto di piu' che a stare seduti ad una scrivania, credimi
screttiu
26-11-2009, 18:01
si intendevo superficiale in questo caso ;)
detto questo, vedrai che non rimpiangerai il fatto di girare, si impara molto di piu' che a stare seduti ad una scrivania, credimi
ne sono certo, è la "tipologia" di lavoro che temo, ed il connubio lavoro - universita del quale loro non sanno ancora niente, nonostante l heahundting mi abbia detto di aver informato il ceo sulla cosa qualche gg fa,rimane che cmq non so come comportarmi in tal senso
screttiu
30-11-2009, 11:03
ciao.
che ci crediate o no, sto qui con tosse da 2 giorni, mal di testa, per fortuna ora niente febbre.
speriamo vada tutto ok per domani, sara il primo giorno...
Thunder83
30-11-2009, 12:44
in bocca al lupo per domani...
rimettiti, sarebbe comico essere assenti il primo giorno di lavoro!
(scherzo ovviamente...buona guarigione!)
lavori a cremona adesso?
screttiu
30-11-2009, 12:46
in bocca al lupo per domani...
rimettiti, sarebbe comico essere assenti il primo giorno di lavoro!
(scherzo ovviamente...buona guarigione!)
lavori a cremona adesso?
e lo so che sarebbe comico, pero' non ho deciso io certo di ammalarmi, per ora niente febbre...ma ogni 4 parole tossisco forte....:muro:
no, non a cremona, vivo a cremona
screttiu
30-11-2009, 15:31
aaaaaaaaaaaaaaasd
febbre a 37,5:muro: :muro: :muro: :mc: :doh:
tehblizz
30-11-2009, 17:54
ma non hai amici con cui chiacchierare invece di venire qua a raccontarci ogni momento della tua giornata? :fagiano:
screttiu
30-11-2009, 19:42
ma non hai amici con cui chiacchierare invece di venire qua a raccontarci ogni momento della tua giornata? :fagiano:
sei sempre libero non non aprire il topic, o sbaglio?
Thunder83
30-11-2009, 22:16
screttiu, secondo me sei troppo in apprensione...
è un'opportunità di crescita professionale, e se non ti sta bene non sarà l'ultimo tuo impiego...
domani sera racconta del primo giorno di lavoro...
clasprea
02-12-2009, 13:04
newz?
screttiu
03-12-2009, 07:21
le news eccole:
avevo in parte o direi quasi totalmente ragione,il lavoro di service manager che mi è stato affidato è come pensavo.
purtroppo non ho ancora potutto avere rassicurazioni dal fronte viaggi perchè uno dei due colleghi che ha il mio stesso lavoro è stato via per + di un mese (chiedero meglio), la policy aziendale è di non viaggiare nei week end...
parlando con altri sembra che la cosa sia piu gestibile, ma io credo che non lo sia.
sono stato preso non come best profile, ma come "non sposato" e libero quindi di essere sballottato in giro, nonostante a me avessero detto che i week end almeno erano "with my parents"(che in questo caso significherebbe universita e ragazza).
ho ovviamente gia detto a quasi tutti i miei colleghi che studio anche(chi se ne frega delle eventuali conseguenze), ora devo solo aspettare che il ceo torni dalla malattia per dirglielo e magari sara poi lui a comunicarlo al mio capo...
in ogni caso,dovro seguire un prodotto per questo andro in training in arizona per 2 sett a gennaio
e poi penso che mi occupero del training e del service in europa...ma non so se questo avverra anche sui mercati asiatici....
that's all...
svarionman
03-12-2009, 08:47
Per quanto riguarda il discorso dello studio......pensavo ne avessi già parlato durante il collloquio (anche se è un'arma che in quella fase può ritorcerti contro).
screttiu
03-12-2009, 09:11
Per quanto riguarda il discorso dello studio......pensavo ne avessi già parlato durante il collloquio (anche se è un'arma che in quella fase può ritorcerti contro).
l headhunter ha omesso il dato pertanto non essendo presente non era stato menzionato.
non penso pero' onestamente che sia cosi grave come cosa, non ho ucciso nessuno,questo me l ha appena detto anche il capo dell engineering....lo sanno tutti tranne il mio capo ora.
vedremo...
clasprea
03-12-2009, 09:22
Di solito la questione dei ritorni a casa è abbastanza negoziabile, però se sei sulla west coast secondo me è quasi peggio tornare a casa ogni settimana. Dopo un paio di avanti e indietro sei morto.
Tornare ogni due settimane potrebbe essere un buon compromesso.
Detto questo devi capire la frequenza dei viaggi: stare via un anno è un conto, farlo un mese una tantum è ben altro.
screttiu
03-12-2009, 09:34
Di solito la questione dei ritorni a casa è abbastanza negoziabile, però se sei sulla west coast secondo me è quasi peggio tornare a casa ogni settimana. Dopo un paio di avanti e indietro sei morto.
Tornare ogni due settimane potrebbe essere un buon compromesso.
Detto questo devi capire la frequenza dei viaggi: stare via un anno è un conto, farlo un mese una tantum è ben altro.
un mese di seguito non è mai stato via nessuno penso, lo ha fatto il mio collega ma perchè è uno a cui piace viaggiare(quindi non ha problemi) e aveva condesnato una serie di incontri in quel periodo.
credo forse siano piu i 3-4 giorni durante la settimana,il tipo di trasferta + frequente, lo spero vivamente,non sarebbe certamente serio avermi detto una cosa e farne un altra, poi certo se capitano 2 sett perchè sei lontano ok...
ma che sia la norma.....
tehblizz
03-12-2009, 13:55
Buona fortuna allora! :)
mark41176
03-12-2009, 21:55
un mega in bocca al lupo screttiu!!! ;)
no di certo.
ma ti assicuro che io di media con la mia macchina non spendo 100 euro al mese.
in ogni caso vedremo ...in fin dei conti aime', i timori miei sono altri, certamente a livello economico andro praticamente in pari
Ciao Screttiu...
parliamo della macchina.
Innanzitutto, chiariamo bene: un'auto aziendale FULL TIME è un BENEFIT che va MOLTO al di là di quello che può apparire ad una analisi superficiale, e comunque vale MOOLTO di più di quello che ti verrà trattenuto in busta come tassa sul benefit aggiuntivo...
Mi spiego meglio.
Adesso non spendi 100€ al mese? :confused:
A parte il valore di ammortamento della tua macchina ( avrai speso per acquistarla no? bene, adesso potrai rivenderla e tenerti i soldi, e ti consiglio caldamente di farlo..)
Bollo? Assicurazione? Manutenzione ordinaria e straordinaria?:eek:
Senza contare che avrai sicuramente una copertura assicurativa con dei servizi annessi che prima non avevi da privato.... tipo auto sotitutiva in caso di incidente!:read:
Fai bene i conti... per avere la stessa capacità di spesa senza l'auto aziendale, dovresti chiedere uno stipendio lordo più alto di almeno 3000€ annui che diventano 10000€ se conti il presunto valore dell'auto da ammortizzare in 3 anni.
In pratica, rapportato ad uno che non ha l'auto fulltime... il tuo ral equivale a circa 35-40K€...:cool:
Cmq.. a me con una Fiat Croma ( quindi segmento D) detraggono circa 80e/mese,
Ciao ed in bocca al lupo!!:D
screttiu
04-12-2009, 20:00
Ciao Screttiu...
parliamo della macchina.
Innanzitutto, chiariamo bene: un'auto aziendale FULL TIME è un BENEFIT che va MOLTO al di là di quello che può apparire ad una analisi superficiale, e comunque vale MOOLTO di più di quello che ti verrà trattenuto in busta come tassa sul benefit aggiuntivo...
Mi spiego meglio.
Adesso non spendi 100€ al mese? :confused:
A parte il valore di ammortamento della tua macchina ( avrai speso per acquistarla no? bene, adesso potrai rivenderla e tenerti i soldi, e ti consiglio caldamente di farlo..)
Bollo? Assicurazione? Manutenzione ordinaria e straordinaria?:eek:
Senza contare che avrai sicuramente una copertura assicurativa con dei servizi annessi che prima non avevi da privato.... tipo auto sotitutiva in caso di incidente!:read:
Fai bene i conti... per avere la stessa capacità di spesa senza l'auto aziendale, dovresti chiedere uno stipendio lordo più alto di almeno 3000€ annui che diventano 10000€ se conti il presunto valore dell'auto da ammortizzare in 3 anni.
In pratica, rapportato ad uno che non ha l'auto fulltime... il tuo ral equivale a circa 35-40K€...:cool:
Cmq.. a me con una Fiat Croma ( quindi segmento D) detraggono circa 80e/mese,
Ciao ed in bocca al lupo!!:D
la macchina è una golf,
in ogni caso è vero.
penso che la benzina per andare al lavoro, a noi service manager e product manager, ci venga pagata cosi come l autostrada.
a proposito.....sapete se le golf 5 sono ancora disponibili (nel senso se le vendono ancora) oppure sono gia partiti con le golf 6?
I we a casa non sono male se lavori in eurpoa, solo fai attenzione che non sia un flight on sunday e ritorno venerdi' con il volo delle 21 perche' altrimenti dopo un po' sei cotto.
Io per adesso me la gestisco bene e mi capita soloquesto we di volare la domenica perche' il lunedi' mattina devo essere dal cliente che sta ad est di Londra... pero' almeno domenica mi vado a fare i miei giri in citta' :)
screttiu
05-12-2009, 07:34
I we a casa non sono male se lavori in eurpoa, solo fai attenzione che non sia un flight on sunday e ritorno venerdi' con il volo delle 21 perche' altrimenti dopo un po' sei cotto.
Io per adesso me la gestisco bene e mi capita soloquesto we di volare la domenica perche' il lunedi' mattina devo essere dal cliente che sta ad est di Londra... pero' almeno domenica mi vado a fare i miei giri in citta' :)
quella è la policy aziendale di non viaggiare il week end.
chiaro che se servira ci sara da andare anche in giappone magari....
io spero comunque che in linea di massima sia una cosa fattibile e che lasci cmq un minimo di vita privata...
ora il 10 gennaio , che è domenica, devo partire per gli usa, non so se staro via una o due sett.:doh:
screttiu
07-12-2009, 18:32
pagano la domenica ragazzi?
anche se sono settimo livello?
pagano la domenica ragazzi?
anche se sono settimo livello?
screttiu capisco l'emozione del nuovo lavoro, ma son cose che devi chiedere al tuo superiore mica a noi!
Sinceramente penso che il tuo fare domande venga visto in maniera positiva ovvero che sei motivato, voglioso di imparare e di fare le cose giuste, e non verrai di certo additato come un rompicoglioni :)
screttiu
08-12-2009, 15:38
screttiu capisco l'emozione del nuovo lavoro, ma son cose che devi chiedere al tuo superiore mica a noi!
Sinceramente penso che il tuo fare domande venga visto in maniera positiva ovvero che sei motivato, voglioso di imparare e di fare le cose giuste, e non verrai di certo additato come un rompicoglioni :)
no ma che c'entra,.....la mia era una domanda a livello generale, dettata dalla contrattualistica....
se uno lavora di domenica, anche se è 7 livello come me, deve essere pagato giusto?
svarionman
08-12-2009, 18:42
no ma che c'entra,.....la mia era una domanda a livello generale, dettata dalla contrattualistica....
se uno lavora di domenica, anche se è 7 livello come me, deve essere pagato giusto?
Leggiti quello che hai firmato.....:boh:
screttiu
08-12-2009, 18:50
Leggiti quello che hai firmato.....:boh:
ma hai mai avuto un contratto di lavoro?
nei contratti di certo non vanno ad indicare se sei pagato la domenica o meno, questa è una cosa da ccnl.
svarionman
08-12-2009, 19:11
ma hai mai avuto un contratto di lavoro?
nei contratti di certo non vanno ad indicare se sei pagato la domenica o meno, questa è una cosa da ccnl.
Non è sempre vero, possono esistere accordi separati dal ccnl proprio per quanto riguarda queste cose.
Se non è specificato nulla di diverso nel contratto, vatti a leggere il ccnl, si trova facilmente in rete, non è una cosa segreta.......
screttiu
08-12-2009, 19:22
Non è sempre vero, possono esistere accordi separati dal ccnl proprio per quanto riguarda queste cose.
Se non è specificato nulla di diverso nel contratto, vatti a leggere il ccnl, si trova facilmente in rete, non è una cosa segreta.......
ma chiederlo qua è un omicidio plurimo? fammi capire...
se c'è uno che le cosa le va a leggere sono io, ma è giusto per capire anche se altri sono nella stessa situazione..
svarionman
08-12-2009, 19:24
Vabbè, va.......lasciamo perdere. ;)
clasprea
08-12-2009, 22:22
da CCNL è molto probabile che la domenica sia pagata (ma vai a controllare, ovviamente)
però attenzione che viaggio != lavoro, quindi devi capire se il viaggio fa parte dell'orario lavorativo, nel caso tu dovessi viaggiare di domenica e non stessi effettivamente lavorando
wallytod
09-12-2009, 07:14
pagano la domenica ragazzi?
anche se sono settimo livello?
Non ho ben capito il tuo dubbio.
screttiu
09-12-2009, 14:38
Non ho ben capito il tuo dubbio.
ti faccio un esempio pratico.
il 10 che è una domenica, devopartire per gli USA, bene...
quelle ore di viaggio o quella giornata di viaggio...me la pagano ?
wallytod
09-12-2009, 15:34
Il tempo di viaggio, da CCNL, va retribuito.
La retribuzione andrà comunque sommata alla trasferta e non nel corpo della busta.
Questo è quello che, riassumendo, dice il CCNL.. bisogna poi vedere se la tua azienda lo applica o meno. ;)
screttiu
09-12-2009, 18:49
Il tempo di viaggio, da CCNL, va retribuito.
La retribuzione andrà comunque sommata alla trasferta e non nel corpo della busta.
Questo è quello che, riassumendo, dice il CCNL.. bisogna poi vedere se la tua azienda lo applica o meno. ;)
la trasferta a me non la pagano, ma le ore di viaggio fatte di domenica penso debbano essere pagate...
screttiu
11-12-2009, 11:48
come non detto, penso che i festivi non siano pagati ma che esista una sorta di rcupero dei giorni lavorati...
in ogni caso...giusto per fare un update....ieri ho parlato col ceo del discorso universitario....e no problem....l'ho fatto per andare a parlare col mio capo (francese ---> chi vuole intendere intenda) con un po di spalle coperte....
non so come la prenderà comunque..
x il resto si sente il clima aziendale di forte stampo nord europeo anche se rispetto a prima c'è pochissima organizzazione, i danesi sono peggio dei tedeschi per certi versi:doh:
Scusa scriettu, ti posso chiedere che azienda è? Anche in pvt se vuoi ma non mi sembra ci siano problemi
valentino82
11-12-2009, 14:38
Scusa scriettu, ti posso chiedere che azienda è? Anche in pvt se vuoi ma non mi sembra ci siano problemi
sarei interessato anche io.
screttiu
11-12-2009, 14:57
ragazzi, almeno inizialmente preferisco non fare il nome della multinazionale.
passato un po di tempo non ci saranno problemi, come ho sempre fatto in passato.
in ogni caso la cosa positiva rispetto magari ai viaggi non pagati e festivi non pagati è che la benzina cosi come l autostrada è completamente pagata dall azienda, intendo anche la benzina per andare a lavoro.
mark41176
11-12-2009, 18:14
:doh: ancora persone che pretendono di sapere i nomi delle aziende presso cui uno lavora? ....... mah ........... eppure ne abbiamo parlato un miliardo di volte ........ ma con questa crisi che c'è secondo voi uno va spiattellare a destra e manca il nome dell'azienda :stordita:
potrei comprendere la curiosità di sapere il settore lavorativo, che può essere una cosa lecita ed interessante per l'utilità del forum.... ma di più sinceramente non ha proprio senso nemmeno chiederlo ....
screttiu
11-12-2009, 18:40
Ciao Screttiu...
parliamo della macchina.
Innanzitutto, chiariamo bene: un'auto aziendale FULL TIME è un BENEFIT che va MOLTO al di là di quello che può apparire ad una analisi superficiale, e comunque vale MOOLTO di più di quello che ti verrà trattenuto in busta come tassa sul benefit aggiuntivo...
Mi spiego meglio.
Adesso non spendi 100€ al mese? :confused:
A parte il valore di ammortamento della tua macchina ( avrai speso per acquistarla no? bene, adesso potrai rivenderla e tenerti i soldi, e ti consiglio caldamente di farlo..)
Bollo? Assicurazione? Manutenzione ordinaria e straordinaria?:eek:
Senza contare che avrai sicuramente una copertura assicurativa con dei servizi annessi che prima non avevi da privato.... tipo auto sotitutiva in caso di incidente!:read:
Fai bene i conti... per avere la stessa capacità di spesa senza l'auto aziendale, dovresti chiedere uno stipendio lordo più alto di almeno 3000€ annui che diventano 10000€ se conti il presunto valore dell'auto da ammortizzare in 3 anni.
In pratica, rapportato ad uno che non ha l'auto fulltime... il tuo ral equivale a circa 35-40K€...:cool:
Cmq.. a me con una Fiat Croma ( quindi segmento D) detraggono circa 80e/mese,
Ciao ed in bocca al lupo!!:D
quindi secondo te con una golf 6 (quindi segmento c) cosa tolgono?
la motorizzazione non la so ancora ma penso un tdi da 105 cavalli
a tabella aci sono circa 2000 euro lordi come fringe benefit annuale
valentino82
11-12-2009, 20:11
:doh: ancora persone che pretendono di sapere i nomi delle aziende presso cui uno lavora? ....... mah ........... eppure ne abbiamo parlato un miliardo di volte ........ ma con questa crisi che c'è secondo voi uno va spiattellare a destra e manca il nome dell'azienda :stordita:
potrei comprendere la curiosità di sapere il settore lavorativo, che può essere una cosa lecita ed interessante per l'utilità del forum.... ma di più sinceramente non ha proprio senso nemmeno chiederlo ....
Partiamo dal presupposto che nessuno ha preteso niente!!Si è gentilmente fatta una richiesta, che leggittimamente l'autore del post ha declinato con Educazione.
Inoltre il fatto di poter sapere il nome di un'azienda e magari mandare un curriculum non implica assolutamente che qualcuno levi il posto a qualcun altro quindi non riesco a capire che logica e senso ha la tua risposta. Mah!!!
tulifaiv
11-12-2009, 20:53
:doh: ancora persone che pretendono di sapere i nomi delle aziende presso cui uno lavora? ....... mah ........... eppure ne abbiamo parlato un miliardo di volte ........ ma con questa crisi che c'è secondo voi uno va spiattellare a destra e manca il nome dell'azienda :stordita:
E che e', un segreto di Fatima?
E poi che c'entra la crisi? :mbe:
mark41176
13-12-2009, 22:31
Partiamo dal presupposto che nessuno ha preteso niente!!Si è gentilmente fatta una richiesta, che leggittimamente l'autore del post ha declinato con Educazione.
Inoltre il fatto di poter sapere il nome di un'azienda e magari mandare un curriculum non implica assolutamente che qualcuno levi il posto a qualcun altro quindi non riesco a capire che logica e senso ha la tua risposta. Mah!!!
E che e', un segreto di Fatima?
E poi che c'entra la crisi? :mbe:
ragazzi non prendetevela ... l'ingenuità non è una colpa, io lo sono stato forse più di voi ...... immagino siate al primo approccio con la ricerca del lavoro, perciò fra qualche anno ci risentiamo e forse mi darete ragione...
sinceramente credo sia più ragionevole parlare di settori lavorativi e condividerne le esperienze piuttosto che chiedere informazioni troppo personali e magari imbarazzanti per coloro a cui viene fatta la domanda ....
.. nessun segreto di Fatima ...
anzi, vi dirò di più ..... tante volte ho aperto discussioni che avrei voluto condividere con tutti voi proprio per poter dare indicazioni importanti per la strada lavorativa da intraprendere più giusta e conveniente ...... ma dato che certi argomenti vengono snobbati dai più, evidentemente questo non è più il forum di qualche anno fa ..... che tristezza
screttiu
16-12-2009, 09:41
ahah...
il direttore finanziario ci lascia e cambia azienda...
minkia sono finito in ufficio con una tipa che non avete idea...
è tutto lei,protagonista assoluta...ed era quello che avevo sentito in fase di contrattazione....oggi mi fa " e ero indecisa se dirti la situazione ecc ecc"....
minkia mi fa venire un nervoso sta tipa che non hai idea...
vabbe speriamo vada tutto bene e che non mi lascino a pioppe:(
Thunder83
16-12-2009, 09:50
screttiu io son toscano...
che vuol dire "a pioppe"? non l'ho mai sentito.
significa essere lasciato a piedi?
screttiu
16-12-2009, 10:05
screttiu io son toscano...
che vuol dire "a pioppe"? non l'ho mai sentito.
significa essere lasciato a piedi?
eheh ovviamente si.
cerco di pensare positivo...(perchè son vivo perchè son vivo).
forse non dovrei troppo ascoltare sta tipa qua, è dannosa...
quando si arriva in un posto nuovo le notizie negative pesano moltissimo sia un senso che nell altro, si è + volubili ovviamente...:(
quindi secondo te con una golf 6 (quindi segmento c) cosa tolgono?
la motorizzazione non la so ancora ma penso un tdi da 105 cavalli
a tabella aci sono circa 2000 euro lordi come fringe benefit annuale
Se il benefit annuale è quello da te indicato ( verifica perchè è appena uscito l'aggiornamento sulla Gazzetta Ufficiale, e di VW ce n'è una miriade:D ), lo dividi per 12 ed ottieni l'ammontare mensile del tuo benefit "virtuale", SUL QUALE TU PAGHERAI LE TASSE secondo la tua aliquota.
In pratica , calcolando a spanne ( molto a spanne:D ) su circa 2000€/anno dovresti trovarti trattenuti circa una 50ina e rotti di € al mese.
Contando che non paghi un tubo di manutenzione, bollo, assicurazione, che non paghi la benza per andare al lavoro ecc, direi che è un bel vantaggio :cool:
screttiu
16-12-2009, 13:16
Se il benefit annuale è quello da te indicato ( verifica perchè è appena uscito l'aggiornamento sulla Gazzetta Ufficiale, e di VW ce n'è una miriade:D ), lo dividi per 12 ed ottieni l'ammontare mensile del tuo benefit "virtuale", SUL QUALE TU PAGHERAI LE TASSE secondo la tua aliquota.
In pratica , calcolando a spanne ( molto a spanne:D ) su circa 2000€/anno dovresti trovarti trattenuti circa una 50ina e rotti di € al mese.
Contando che non paghi un tubo di manutenzione, bollo, assicurazione, che non paghi la benza per andare al lavoro ecc, direi che è un bel vantaggio :cool:
si non penso sia la golf 6 ma la 5.
è un po una "beffa" se vogliamo perchè il 1.6 della nuova golf costa meno che la 1.9 tdi che penso mi daranno.
in ogni caso sono 2000 euro.
moon.eclipse
16-12-2009, 15:33
Premetto che non ho letto tutte le pagine :stordita:
Nell'azienda internazionale dove lavoravo prima chi viaggiava per lavoro era pagato come se fosse in sede + le spese di trasferta/pasti/albergo/trasporto sul luogo ecc. Ma il tempo in + no. E ti dico è una ditta che non badava a spendere.
Per l'auto della dita solo pochi l'avevano e so di sicuro che a uno dei capetti pagavano tutta la benzina anche per i spostamenti non dovuti ad impegni lavorativi e non gli toglievano nulla dalle paghe.
wallytod
17-12-2009, 07:30
eheh ovviamente si.
cerco di pensare positivo...(perchè son vivo perchè son vivo).
forse non dovrei troppo ascoltare sta tipa qua, è dannosa...
quando si arriva in un posto nuovo le notizie negative pesano moltissimo sia un senso che nell altro, si è + volubili ovviamente...:(
Il mio responsabile, il primo giorno di lavoro, mi disse: "Scappa finchè sei in tempo, qui la barca sta per affondare!"
Sono 9 anni che sto' sulla barca.
Vai tranquillo e pensa a far bene il tuo lavoro.
screttiu
17-12-2009, 11:17
Il mio responsabile, il primo giorno di lavoro, mi disse: "Scappa finchè sei in tempo, qui la barca sta per affondare!"
Sono 9 anni che sto' sulla barca.
Vai tranquillo e pensa a far bene il tuo lavoro.
I will
ho un collega, (uno dei 3 service manager) che non ho ancora capito se gli sto sui maroni o cosa:)
screttiu
25-12-2009, 16:13
e rieccomi qua raga :Prrr:
innanzitutto faccio gli auguri di cuore a tutti voi, di Buon Natale e che possa essere un 2010 pieno di soddisfazioni...
passiamo al topic...
cominciamo col dire che l'ambiente è molto diverso rispetto a dove ero prima, non mi fate dire "meglio" o "peggio" perchè mi riservo di rispondere a questa domanda a tempo debito....
dico solo ora che sto piano piano entrando nei meccanismi dell'azienda, conoscendone le persone e le logiche....
il primo mese è andato, e, se tutto va bene , me ne mancano ancora 5 per uscire dal mitico periodo di prova, anche se spero e penso che forse non bisogna neanche pensarci troppo....:muro:
Posso dire che il mio primo viaggio negli Usa è stato rimandato, o meglio, io d'accordo con il mio collega, abbiamo deciso di spostarlo a fine mese a causa di varie ragioni che non sta a raccontarvi...
screttiu
16-04-2010, 12:02
risollevo il topic a distanza di mesi solo per dire che sono stato confermato al 5 mese.
è stato un periodo duro e lungo (anche a livello personale)
c'è da correre molto ma per ora la scelta la rifarei
le grane sono all ordine del giorno ma è forse cosi che si impara...gettati nella mischia.
alphacygni
17-04-2010, 05:49
ragazzi, mi è stata fatta una nuova proposta.
hanno collaborato e mi hanno tolto totalmente l assorbibilita..del superminimo
questo significa che eventuali aumenti di ccnl e anzianita saranno percepiti...non male no?
non vorrei dirti una cretinata, ma gli aumenti di anzianita' dovrebbero essere percepiti comunque, anche in presenza del superminimo. Che resta comunque una inculata eh (alla quale io sono attualmente soggetto, peraltro).
screttiu
17-04-2010, 08:05
non vorrei dirti una cretinata, ma gli aumenti di anzianita' dovrebbero essere percepiti comunque, anche in presenza del superminimo. Che resta comunque una inculata eh (alla quale io sono attualmente soggetto, peraltro).
il superminimo l'ho fatto cambiare prima dell'assunzione in non assorbibile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.