PDA

View Full Version : HDD lavora bene...in esterno...spiritismo ??


giorusso
30-10-2009, 10:55
Ciao a tutti,
allora un problema mi assilla da un pò sul mio pc autocostruito (da quando ho iniziato circa 20 anni fà, non ho mai comprato un branded Dell, HP, Acer o compagnia bella...sempre cases, mobo, cpu, hdd, ect...);
allora in un sistema con XP SP3 (ho anche una parti con Win7 di prova a bordo) "montato" su mobo Asus e Duo E8500 con SO su SSD OCZ-Vertex da 64GB+un HDD Seagate Sata da 1Tera...ora e qui viene subito il punto, se provo a mettere l'Hdd nel case (un tower:sofico: ) ho anomalie sul Seagate di lettura e lo sento spesso a sprazzi (tipo topo che và di formaggio)...e facilmente dopo un pò tutto và in ralentì e qualche volta il sistema crasha...moltissimi problemi quando riavvio da stand-by, che mi conviene quasi spegnere completamente e riavviare invece dello stand-by.
Invece se lo metto in esterno con dock Esata...oh...non ci sono questi problemi come x incanto; ora mi domando, che diamine può essere stà cosa ? Cos'è agli hdd non piace "lavorare al buio" del case ? Oppure degli spiriti nel case ? Magnetismo ?
Fatemi qualche suggerimento o esempi da esperienze passate, che io non saprei cos'altro immaginare.:cry:

Grazie.

giorusso
03-11-2009, 14:43
...sviluppo (x tenervi aggiornati:D ): ricordo che già diversi hdd nel case ed in quella gabbia-hdd (inferiore) hanno avuto malfunzionamenti...allora ho provato a mettere il Tera nella gabbia superiore (quella con il floppy), e...a quanto vedo sembra andare...domanda:
cosa può avere di problematico questa gabbia-hdd inferiore ?
Grazie.

MM
03-11-2009, 17:54
Sicuro che non ci sia qualche dispersione di corrente in giro per il case?
Il disco lo colleghi ad una alimentazione in cui sono presenti altri dispositivi?

giorusso
04-11-2009, 11:05
Sicuro che non ci sia qualche dispersione di corrente in giro per il case?
Il disco lo colleghi ad una alimentazione in cui sono presenti altri dispositivi?
...in effetti avevo questa paura, ed è anche x questo ho fatto diciamo pulizia passando da un sistema a 3 hdd (1 SSD x SO + 2 HDD) ad uno con 1 HDD x SO + 1 da un Tera e stop, dunque ora una caduta di alim. (due presine sata) che alimentano i 2 hdd del sistema...il dvd ha una caduta alim. separata.
x "dispersione" di corrente cosa intendi esattamente ?

Grazie x la risposta.;)

MM
04-11-2009, 11:53
Per dispersione intendo una tensione che si scarica sul case, magari indotta dall'alimentatore o anche dalla scheda madre (a qualcuno che conosco è successo a causa di una mascherina che toccava sulla scheda madre in un punto dove non doveva, tanto per fare un esempio)

giorusso
04-11-2009, 12:08
mmm capisco...e francamente non saprei, ma devo aver montato 3-4 schede madri diverse in questo case, di ottima fattura (era di marca...che non ricordo ora)...
Un'altro dettaglio: la mobo attuale è una P5LD2-Deluxe di quelle con l'AHCI che ora è attivo...quando mi succede "il casino" il sistema và in protezione, riboota e sembra che la mobo non riesca + a riconoscere gli hdd...allora devo togliere la corrente addirittura, rimetterla e riaccendere perchè il tutto si ri-inizializzi a dovere...è un pò strano tutto questo:mc:
Forse è vero che sarebbe ora di cambiare di nuovo case...cmq in merito all'ultimo dettaglio qui sopra, se hai un'altro suggerimento, dimmi pure.

Rigrazie.:)

Abalfor
04-11-2009, 13:48
fai la prova del 9, togli tutti i componenti e assembla su un tavolo

giorusso
04-11-2009, 14:11
fai la prova del 9, togli tutti i componenti e assembla su un tavolo
...miiinnch...fai Drastico di cognome ?:D certo sarebbe una bella prova, ma un pò difficile attualmente...credo che se non trovo di meglio e dopo anni di buon servizio cambierò case:cry:
Oh, se nel frattempo avete altro da suggerire o aveste qualche analogia con blemi che nel passato avete avuto anche voi, fate sapere...intanto il Tera continua periodicamente a fare il "topolino col formaggio"

Abalfor
04-11-2009, 14:41
perchè drastico, ci metti pochi minuti a togliere i componenti e a rimontarli fuori dal case :)

MM
04-11-2009, 19:52
Il fatto che tu debba staccare completamente l'alimentazione è normale quando qualche componente (alimentatore o scheda madre) vanno in protezione e quindi necessitano di essere completamente "scaricati" per riavviarsi
A maggior ragione mi viene da pensare a qualche problema elettrico

giorusso
05-11-2009, 11:18
grazie dei vs preziosi consigli...certo la cosa da fare sarebbe come dice Albafor smontare i componenti e provare...il problema è che ci vuole tempo (ce l'ho anche...non si tratta solo di smontare/rimontare ma anche tempo x testare), pazienza (un pò meno) e spazio (anche quello è un pò limitato...).
E sono sempre + dell'idea di MM...problema elettrico come ha ben spiegato. Tocca a trovare "cosa" provoca questa "perdita" o contatto...
Ma valuterò (anche acquisto nuovo case) e cercherò di risolvere in tutti i modi.
Saluti.;)

giorusso
07-11-2009, 22:56
piccolo aggiornamento...sul SSD ho anche una partizione di Windows 7 32Bit e ribootando lì mi pare che le cose vadano un pò meglio: non ho quel fastidioso "cigolio" di hdd (il Tera) tipo-topo-sul-formaggio e lo standby e Ibernazione dove la riaccenzione sembra normale...
Ora mi domando: e se qualche virus/o altro schifezza avesse infettato la mia partizione XP ? Sarebbe possibile ? Dovrebbe proprio essere maligno...ma chissà...
Ciao.

MM
08-11-2009, 08:33
Beh... se ti scarichi il Kaspersky Rescue disk ti metti al sicuro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747
Certo è che un virus che lavora solo al chiuso e non all'aperto sarebbe un po' strano... :D

giorusso
08-11-2009, 11:37
Beh... se ti scarichi il Kaspersky Rescue disk ti metti al sicuro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747
Certo è che un virus che lavora solo al chiuso e non all'aperto sarebbe un po' strano... :D
...mercì x la segnalazione che stò x provare, quello che mi insospettisce è che sotto Win7 gli hdd restano calmi (nessun "rosicchiamento") e le riaccensioni da standby e ibernazione restano normali...vaccapì vacca:(
Non dico che debba essere x forza un virus...qualche driver o dll che scazza ? O qualche istallazione di "vecchio" hardware che ora inciampa ? Insomma gli orizzonti da spaziare non sono pochi:muro:
Grazie.

MM
08-11-2009, 12:45
Ri corda sempre che nella scala di valore/utilità, la più grande invenzione dell'uomo è stata la ruota... a seguire il martello... :D :D