Entra

View Full Version : PCBox: Nintendo obbliga a usare solo i suoi giochi


Redazione di Hardware Upg
30-10-2009, 10:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/pcbox-nintendo-obbliga-a-usare-solo-i-suoi-giochi_30599.html

PCBox ha presentato all'Autorità garante della concorrenza e del mercato e alla Commissione europea un esposto nel quale chiede di accertare se non vi sia un abuso di posizione dominante da parte di Nintendo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

enrsil1983
30-10-2009, 10:28
Io possiedo una flashcard e la uso spessissimo per ascoltare mp3, inviare SMS, controllare la posta elettronica e cercare reti Wi-Fi. Ed è comodissima!

La console è stata bucata e ora si arrangiano :) e noi utenti la sfruttiamo al massimo!

ciop71
30-10-2009, 10:33
Non sono d'accordo con il paragone portato da PCBox "Il comportamento della Nintendo potrebbe essere paragonabile a quello del produttore di auto che inserisse nelle vetture un dispositivo che permette di alimentarle con una sola marca di benzina", quello più corretto secondo me è che in questo caso si dovrebbe parlare di un dispositivo che permette di alimentarla con un altro combustibile che non sia benzina.
Nintendo fa la console e approva il software che ci girerà, semplicemente non vuole che venga caricato software che non è in grado di controllare.

Malek86
30-10-2009, 10:37
"In pratica, obbliga chi acquista console Nintendo a usarle solo con giochi Nintendo."

No, obbliga a usare qualunque software su licenza della Nintendo. C'è una bella differenza. E' come quella news in cui MS bloccava i dispositivi non licenzati: hanno più che ragione, direi.

Che poi l'homebrew sia utile (e i dispositivi MS costosissimi) non lo metto in dubbio, però da un punto di vista puramente legale, non si può dir nulla.

djfix13
30-10-2009, 10:45
chiaramente è un arrampicarsi sugli specchi il chè la dice lunga su pcbox...qualsiasi casa che produce console fa girare solo i propri giochi...avete mai visto utenti xbox pretendere di far girare un gioco su una ps2?

questo genere di prodotti alimenta senza freno la pirateria anche se di fatto loro non sono implicati nella distribuzione illegale di giochi ma in verità anche fornire una pistola ad un terrorista diventa reato!

mia nonna diceva "...è ladro anche chi tiene il sacco!"...o chi ti da uno strumento appropriato per farlo...

Cybor069
30-10-2009, 10:53
Dire che la R4 favorisce i giochi piratati è, con le dovute proporzioni, come dire che le Uno bianche favoriscono i furti in banca.

Il punto è, secondo me che si dovrebbe chiarire a livello legislativo,anche se per me è abbastanza chiaro, cosa si possa fare con un oggetto regolarmente acquistato.

Secondo me è perfettamente legale smebrare, disassemblare etc un prodotto che ho acquistato se dopo le modifiche lo uso per fini legali.

Nello specifico se uso la R4 per ascoltare un brano muicale rippato da un CD originale in mio possesso non commetto un illcecito.

Se tanta gente usa R4 per usare giochi piratati è un problema di illegalità, peraltro molto diffusa ad ogni livello in italia e come tale va combattuta senza però impedire la vendita del prodotto stesso.

Tutto molto IMHO visto che non ho ne Nintendo ne R4 ma considerando che il ragionamento si applica a molte cose.

Dark Schneider
30-10-2009, 11:07
Cyborg il punto è un altro. Sicuramente sta R4 avrà un qualche chip che fa in modo da scavalcare una qualche protezione di sistema Nintendo. Già una cosa del genere non la potresti fare.


Comunque questi di Pc Box fanno ridere. Cioè le motivazioni sono veramente patetiche. :doh: Nintendo fa i suoi interessi e quello di tutti gli sviluppatori esterni.


@djfix13: i consigli della nonna valgono sempre. :D

lucaEffeArrotino
30-10-2009, 11:12
Che spettacolo tutti santi, mi piace troppo leggere questi commenti in rete...Ma almeno lasciate perdere e state zitti per piacere..."io lo uso per giocare a giochi homebrew" :angel: :angel: , "io ci metto la musica rippata dal cd originale" :angel: :angel: ahhaahahahah...

pakky94
30-10-2009, 11:25
io, da possessore di una R4 (che non uso solo con homebrew XD) do pienamente ragione alla nitendo, per far girare un gioco su una console devi pagare una licenza, e l'R4 supera delle protezioni messe dalla casa madre.

mi sembra si stiano arrampicando sugli specchi.....

Abufinzio
30-10-2009, 11:40
cos'è sta roba del football manager come sfondo di hwupgrade? :v

filippo1980
30-10-2009, 11:56
Non ho la Wii e di conseguenza neanche la R4 e secondo me se la PC BOX avesse voluto fare un prodotto che, ad esempio, faceva andare i giochi di SH indipendenti, la musica, e altre cose del tutto legali, non solo la Nintendo non avrebbe fatto nulla ma avrebbe ricomprato il chip per mettercelo lei stessa IMHO
In pratica la colpa è di PC BOX in quanto se avessero voluto avrebbero potuto fare un prodotto diverso senza dare la possibilità di agirare certe protezioni della Wii...

Comunque il vero motivo di questo commento è un altro... E' bellissimo leggere questo articolo e sotto trovare la pubblicità di un sito da cui comprare l'originale R4! :-)

Tommo
30-10-2009, 12:17
Che spettacolo tutti santi, mi piace troppo leggere questi commenti in rete...Ma almeno lasciate perdere e state zitti per piacere..."io lo uso per giocare a giochi homebrew" :angel: :angel: , "io ci metto la musica rippata dal cd originale" :angel: :angel: ahhaahahahah...

Quoto troppo, ora si arriva addirittura ad affermare che i pirati sono le "mele marce" fra i possessori di R4 :mc:
L'R4 serve a copiare illegalmente i giochi, e serve a fare i tirchiacci coi soldi degli altri.
Almeno ammettetelo e non rendetevi patetici con ideali che suonano più come auto-giustificazioni :doh:

mastino082
30-10-2009, 12:20
la r4 nel 99% dei casi viene usata solo ed esclusivamente per far girare software pirata, in un sito che parla di tecnologia è normale trovare utenti che la usano per altri scopi. Diversi miei amici la possiedono e non sanno assolutamente cos'è homebrew e non ne sono minimamente interessati

Felipo
30-10-2009, 12:21
Non ho la Wii e di conseguenza neanche la R4...

Non vedo il nesso logico, visto che la r4 si usa sul Nintendo DS

OldDog
30-10-2009, 13:08
chiaramente è un arrampicarsi sugli specchi il chè la dice lunga su pcbox...qualsiasi casa che produce console fa girare solo i propri giochi...avete mai visto utenti xbox pretendere di far girare un gioco su una ps2?

questo genere di prodotti alimenta senza freno la pirateria anche se di fatto loro non sono implicati nella distribuzione illegale di giochi ma in verità anche fornire una pistola ad un terrorista diventa reato!

mia nonna diceva "...è ladro anche chi tiene il sacco!"...o chi ti da uno strumento appropriato per farlo...
Eh si, probabilmente tua nonna è una delle madrine della legislazione internazionale... ;)
Guarda che non ti aiutano a installare sw illegale (reggere il sacco) ma ti vendono il sacco (che ha usi perfettamente leciti, per altro).

Esiste una differenza tra legge, interpretazione della legge, supposizioni e fatti concreti.
Nel caso in oggetto nessuno pretende di far girare su DS un gioco compilato per PSP, per ovvi vincoli tecnici.
Nel caso in oggetto si valuta se nell'interfacciarsi al sistema Nintendo sia obbligatorio pagare una licenza a Nintendo oppure no, quindi se si stiano violando i diritti assicurati da un brevetto, oppure no.

Per es. Microsoft può richiedere determinate condizioni per concedere al produttore di PC di vantarsi del bollino "for windows", ma non può pretendere per vie legali che ogni PC sia venduto con windows e basta (deve giocarsela contrattualmente con i produttori di PC).
Uguale polemica vi fu anni fa per le ditte di automobili, che pretendevano il monopolio per i ricambi, o con le cartucce compatibili per le stampanti.
Tutto quello che possono fare è considerare decaduta la garanzia se possono dimostrare che il loro prodotto si è guastato per colpa del pezzo non originale.

Poi se ne parla ogni volta: la giurisprudenza italiana sta privilegiando il diritto legale di una azienda di difendersi dalla pirateria, anche a scapito del diritto legale di un cliente di avere una copia di sicurezza del sw acquistato, a patto che originale e copia non siano usati contemporaneamente violando la licenza contrattuale.

Ci sono persone che usano le cartucce per giocare illegalmente a giochi non acquistati? Vengano sanzionati loro.
Non si è mai visto che la Fiat o la Toyota non possano vendere auto perché potrebbero venir usate per commettere reati.

netcrusher
30-10-2009, 13:18
La difesa di pcbox è ridicola in primis perchè Nintendo ds è un marchio depositato, non è come il motore a benzina che è universalmente riconosciuto come tale, io Nintendo posso decidere in quanto depositaria del marchio e proprietaria di tutti i diritti della console di far girare su di essa solo software Nintendo, dove sta l'inghippo??? Mi dispiace ma pcbox non può usare come alibi la storia degli homebrew perchè il Ds non è una console free........hanno torto e devo dare per forza ragione a Nintendo in questo caso......

Pitagora
30-10-2009, 13:33
Diciamo la verità... Le protezioni rompono più a chi compra legalmente che ai piratoni... Quelli si limitano ad aspettare che un sistema venga bucato per poi usufuire di tutto quello che vogliono senza problemi di backup, sostituzione del media e via discorrendo.

Esempio classico sono le protezioni dei giochi per pc che ti obbligano a tenere il cd nel lettore, quando invece il piratazzo ne ha 800 tutti installati sull'hd e tutti portable... Che sono pure meno invasivi dei setup chilometrici di alcuni giochi.

Anche in questo caso non siamo molto distanti, "il DS è mio e ci faccio pio, pio", tanto più che anche se nintendo la spunta, prevedo ricchi export da fabbrichette cinesi pronte a produrre l'alternativa...

E' comprensibile il tentativo di nintendo di tutelare i suoi interessi, ma fare la guerra agli R4 non mi pare una buona idea... Conosco gente che il DS se l'è comprato solo perchè sapeva di poterlo piratare... Posso garantire che per i suddetti, l'R4 è stato motivo di indotto anche per nintendo, che altrimenti avrebbe visto molte più console a fare la polvere sugli scaffali...

ramones1985
30-10-2009, 13:52
Non ho la Wii e di conseguenza neanche la R4 e secondo me se la PC BOX avesse voluto fare un prodotto che, ad esempio, faceva andare i giochi di SH indipendenti, la musica, e altre cose del tutto legali, non solo la Nintendo non avrebbe fatto nulla ma avrebbe ricomprato il chip per mettercelo lei stessa IMHO
In pratica la colpa è di PC BOX in quanto se avessero voluto avrebbero potuto fare un prodotto diverso senza dare la possibilità di agirare certe protezioni della Wii...

Comunque il vero motivo di questo commento è un altro... E' bellissimo leggere questo articolo e sotto trovare la pubblicità di un sito da cui comprare l'originale R4! :-)


La r4 è per il Nintendo ds.....per la wii puoi installare il canale homebrew con Zelda e una SD eheheh , ah, ho tutte e 2 sia con r4 nintendo ds sia con canale homebrew la wii.

max8472
30-10-2009, 14:00
Veramente se un produttore di automobili decidesse di utilizzare, diciamo così, un solo tipo di benzina, potrebbe farlo tranquillamente: non vedo il problema a livello legale. Se c'è un accordo commerciale, possono farlo. Vorrei poi vedere chi si comprerebbe un'auto del genere, questo si.

Se PCBox dovesse vincere questa causa, sarebbe la fine di console e cellulari. In pratica il produttore non potrebbe più chiedere royalties, quindi non potrebbe farci dei soldi, quindi niente investimenti, e alla fine: niente oggettino tecnologico (e nessun bisogno di R4...). Assurdo.

Allo stesso tempo trovo indegno che si fermi la produzione/distribuzione di R4 solo perché potrebbero essere usate illegalmente. Chissà perché con le armi non si fanno gli stessi discorsi...

JackZR
30-10-2009, 14:12
Ma anche qui pubblicità di FM2010?! Ma basta! E' esagerato!

Malek86
30-10-2009, 14:28
Eh si, probabilmente tua nonna è una delle madrine della legislazione internazionale... ;)
Guarda che non ti aiutano a installare sw illegale (reggere il sacco) ma ti vendono il sacco (che ha usi perfettamente leciti, per altro).

Esiste una differenza tra legge, interpretazione della legge, supposizioni e fatti concreti.
Nel caso in oggetto nessuno pretende di far girare su DS un gioco compilato per PSP, per ovvi vincoli tecnici.
Nel caso in oggetto si valuta se nell'interfacciarsi al sistema Nintendo sia obbligatorio pagare una licenza a Nintendo oppure no, quindi se si stiano violando i diritti assicurati da un brevetto, oppure no.

E' uguale. Se alla PCBox ti vogliono vendere il loro apparecchio per farci roba legale, allora che vadano a chiedere la licenza alla Nintendo (la quale non gliela darà mai, visto che si potrebbe usare anche per scopi illegali). Se non hanno la licenza, non lo venderanno.

Vuoi usare il tuo DS per sentire musica rigorosamente rippata e giocare con gli homebrew freeware? Non puoi. Anche quello è contro la licenza. La licenza dice che non puoi usare software non autorizzato. Licenza che hai accettato al momento dell'acquisto del DS, fra l'altro. Tutti quei famosi contratti che la gente non legge mai ma accetta perchè vuole andare avanti nelle installazioni, cosa credete che dicano?

Se poi la licenza va contro l'antitrust, quello sarà da vedere (ma ne dubito molto).

myrdrwin
30-10-2009, 14:42
La difesa di pcbox è ridicola in primis perchè Nintendo ds è un marchio depositato, non è come il motore a benzina che è universalmente riconosciuto come tale, io Nintendo posso decidere in quanto depositaria del marchio e proprietaria di tutti i diritti della console di far girare su di essa solo software Nintendo, dove sta l'inghippo??? Mi dispiace ma pcbox non può usare come alibi la storia degli homebrew perchè il Ds non è una console free........hanno torto e devo dare per forza ragione a Nintendo in questo caso......

Ti rispondo io dove stà l'inghippo, che la consolle l'ho comprata non è in comodato d'uso, è mia la consolle non della nintendo. E' un pezzo di plastica, la questione è se io proprietario del pezzo di plastica in questione sono libero di usarlo come mi pare o debba essere la Nintendo che non lo possiede più a decidere cosa posso o non posso farci. Sono in discussione i diritti che gli acquirenti hanno su un bene. Se un utente usa software pirata la Nintendo perseguisse lui, gli strumenti legali ci sono. Il software non esiste, è etereo, se l'hardware contenuto nel prodotto "Nintendo DS" mi appartiene e mi appartiene il chip che ci stà dentro, ho o no il diritto di fargli processare i programmi che mi pare a me. I diritti delle multinazionali stanno sconfinando dentro le mura delle case delle persone e ciò non mi piace.
P.S. uso software Open, ho una PS2 e una WII non modificate. Percui non sono direttamente interessato a favorire chi pirata, sono i miei diritti che mi stanno a cuore.

SuperSandro
30-10-2009, 16:21
... E' un pezzo di plastica, la questione è se io proprietario del pezzo di plastica in questione sono libero di usarlo come mi pare o debba essere la Nintendo che non lo possiede più a decidere cosa posso o non posso farci ...
Quando ero ragazzo mio padre mi comprò un esemplare della prima Vespa 50(!), (quella verdina, per intenderci). Un giorno non avevo nulla da fare e lessi tutte le clausole del contratto di acquisto.

Tra queste c'era un esplicito divieto a verniciare lo scooter con un colore diverso da quello fornito al momento dell'acquisto(!!)

unocometanti
30-10-2009, 22:42
Conosco gente che il DS se l'è comprato solo perchè sapeva di poterlo piratare...

Toh, si parla di me. Preso il light a 90€ + 30€ di R4 con 4GB pieni zeppi di ludibrio + altra micro da 4GB con musica (ovviamente rippata da cd originale... ).
:winner:

Novatuss
31-10-2009, 12:10
OT: non so perchè ma mi sono convinto a NON comprare football manager 2010, detesto la pubblicità invadente.

phill971
01-11-2009, 08:08
OT2: chissa perchè anche io NON prederò manco in considerazione tale giuoco del calcio!!

Anche io poi ho preso la NDS solo per il discorso della r4...e come per la psp, uso la r4 per i rip dei miei giochi ,oltre ad alcuni ... ho anche una schedina con dentro gli mp3 ...cosa dite...mando una mail alla nintendo per fargli controllare tutti i 4 gb di mp3 che vorrei ascoltare sulla nds per sapere se gli agggrada la musica che ascolto?

GREZZO16
01-11-2009, 21:25
è la classica storia del "per colpa di pochi, ci smeniamo tutti" applicabile a moltissime altre situazioni: la R4 può essere nata per permettere di fare "di più", ma questo "di più" facilita MOLTISSIMO la pirateria.
Quindi diciamo grazie a chi sviluppa software per piratare e diciamo grazie anche a chi utilizza questi software per effettivamente far girare copie pirata di un prodotto, se siamo giunti a questo "divieto" da parte di nintendo.

Io sulla wii ho una scheda sd con la quale ho caricato l'homebrew channel e gioco regolarmente a giochi opensource (openTyrian su tutti) in modo del tutto legale. Peccato che tra la lista delle applicazioni sia possibile trovare strumenti per aggirare i controlli di protezione della console...e se un giorno si avrà il divieto/blocco di utilizzo di schede sd sulla wii, so chi devo ringraziare.

Finchè chi fa il "furbo" viene considerato un GRANDE (perchè frega un sistema), state sicuri che si avranno sempre più limiti in futuro.

ciaooo

Origami
02-11-2009, 01:33
Da un punto di vista strettamente logico-morale-giuridico pcbox nn ha torto.... la r4 può servire a tante cose, la maggioranza delle quali legali. Nè nintendo ha il diritto di interferire con il modo in cui il consumatore agisce sulla console da lui acquistata.... o contro chi ha fornito al consumatore i mezzi per agire.... fin tanto che questi non violano i diritti della nintendo; e quelle ridicole eula non valgono una cicca, cosa ben nota a chi ha studiato un minimo di legge. l'idea delle clausole vessatorie è stata prevista proprio per assicurarsi che le aziende non potessero inventarsi qualunque cosa approfittando del noto disinteresse dei consumatori verso i contratti di acquisto di beni di piccolo prezzo (che i venditori vorrebbero lunghi e elaborati, ma che i compratori intendono nel senso più semplice della "traditio").
Tuttavia la r4 viene usata prevalentemente per la pirateria, nè è accettabile pensare che pcbox nn ne sia pienamente cosciente. Una pistola può essere usata per uccidere, e questo nn ne giustificherebbe il divieto di vendita.... ma se il venditore sa che il 95% delle pistole che vende verrà usato per reati, davvero si può escludere la sua corresponsabilità? E' dura, è dura....

Sgro81
02-11-2009, 08:21
Che dire.. l'r4 a mio avviso non è da considerare illegale, solo l'uso che se ne fa può esserlo.

Poi sentire gente sfottere quando qualcuno porta esempi tipo "ascoltare mp3 che posseggo" beh, mi pare un tantino eccessivo.

Esempio reale: ho una ps2 moddata e la uso solo per giochi americani che da noi non uscivano, o uscivano con ampio ritardo, oppure convertiti in maniera pessima (50hz, bande nere, ecc). Mai giocato un gioco pirata su ps2.

La mia ragazza possiede l'r4 e ogni tanto ci gioca giochi pirati, ma che poi tendenzialmente poi compro originali. Io la uso ogni tanto per provare giochi prima di comprarli (vedi ad es. Nostalgia appena uscito in america), dato che le demo su DS non esistono.

alexdal
02-11-2009, 08:59
Pcbox spera in un giudice che non capisce di videogiochi oppure favorevole alla pirateria.
ossia, ci prova. Se vince sara' la fine del DS (usciraì subito un ds2)
perche' la R4 o simili si venderanno dappertutto e non sottobanco o su siti ad ok

Cybor069
02-11-2009, 10:21
"Pcbox spera in un giudice che non capisce di videogiochi oppure favorevole alla pirateria."

Questa è la migliore del lotto !!!! Mi sto ancora sbellicando..spiega anche il perchè di tanti messaggi a fovore di Nintendo a prescindere.. ma vi paga ??

Un giudice deve "CAPIRE DI LEGGE" e non deve essere favorevole/sfavorevole a qualchecosa.

eureka63
15-12-2009, 14:58
Qualcuno ha idea di dove siano scritti i limiti legali che Nintendo impone sulla sua console?