View Full Version : GPU Mobile DirectX 11, AMD in arrivo a Gennaio 2010
Redazione di Hardware Upg
30-10-2009, 10:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gpu-mobile-directx-11-amd-in-arrivo-a-gennaio-2010_30600.html
La società nord americana completerà all'inizio del nuovo anno la propria gamma di GPU con pieno supporto a DirectX 11, con l'arrivo delle soluzioni mobile
Click sul link per visualizzare la notizia.
sarebbe l'ora di vedere una vera alternativa alla vecchia 9600m gt...
ciuchina82
30-10-2009, 10:24
sarebbe l'ora di vedere una vera alternativa alla vecchia 9600m gt...
una vera alternativa???? Esiste già da un pezzo, leggi il notebook che ho in firma che scheda video monta :D
Bastoner
30-10-2009, 10:38
una vera alternativa???? Esiste già da un pezzo, leggi il notebook che ho in firma che scheda video monta :D
Tu pensi davvero che il tuo notebook monti una versione mobile della gtx280? :asd:
Tu pensi davvero che il tuo notebook monti una versione mobile della gtx280? :asd:
marketing nvidia..... quanto pollame dietro ad ogni etichetta xD
a me invece piacerebbe un integrato della serie hd 5*** con il supporto a tre monitor. per un uso "office spinto" sarebbe fantastico.
Bastoner
30-10-2009, 10:51
marketing nvidia..... quanto pollame dietro ad ogni etichetta xD
Qui ci vorrebbe una megamulta per mancanza di trasparenza...
Tu pensi davvero che il tuo notebook monti una versione mobile della gtx280? :asd:
Sì quella è la versione mobile in sli di tale scheda. E consuma comunque 1/3 di una 9800gt desktop.
Qui ci vorrebbe una megamulta per mancanza di trasparenza...
se è per questo ho 2 amici (son fratelli) che si son presi a tutti i costi le 250.....
Quando hanno scoperto che erano delle 8800GTX a 55nm "modificate" si son incazzati a morte col call center.... xDxDxD
sempre per la serie "marketing nvidia..... quanto pollame dietro ad ogni etichetta "....
diegooo1972
30-10-2009, 10:58
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20090707
ragazzi non scherziamo. la gtx280m e' semplicemente una 8800gts, vedi sopra.
Bastoner
30-10-2009, 11:00
Sì quella è la versione mobile in sli di tale scheda. E consuma comunque 1/3 di una 9800gt desktop.
La gtx280M non è una versione mobile di G200, bensì un srink a 55nm della intramontabile e rinominatissima 8800gts. Quindi stiamo parlando di g92b. :rolleyes:
http://agweber.net/imagedir/kitty/owned.jpg
Sì quella è la versione mobile in sli di tale scheda. E consuma comunque 1/3 di una 9800gt desktop.
... ovvero di una 8800gt a 55 nm quindi un G92(b)... ovviamente andrà 1/3 della 9800gt...
no calore = no corrente = no potenza ... claro!
barbacat
30-10-2009, 11:08
Fantastico!!!Sempre meglio anche con il gaming sui notebook grazie a queste nuove schede video potenti e meno assetate di energia.
Poi ben venga anche Directx11...
ciuchina82
30-10-2009, 11:13
Tu pensi davvero che il tuo notebook monti una versione mobile della gtx280? :asd:
non l'ho mai pensato e lo sapevo già prima di acquistare il notebook a luglio. Conosco bene il mercato delle schede video desktop e mobile. Le 280M Sli corrispondono ad una geforce 9800 GTX+ da desktop.
ciuchina82
30-10-2009, 11:14
marketing nvidia..... quanto pollame dietro ad ogni etichetta xD
beh anche ati depotenzia le 4870 mobility...e le geforce 280M Sli sono molto molto più performanti delle ati 4870 X2 crossfire mobility
ciuchina82
30-10-2009, 11:16
Qui ci vorrebbe una megamulta per mancanza di trasparenza...
beh la multa andrebbe anche ad ati...ma poi mancanza di trasparenza fino ad un certo punto perché sul sito Nvidia e Ati leggendo lo capisci che le versioni mobility delle 280 e delle 4870 hanno frequenze più basse, ROPs inferiori, bandwitch inferiori, clock di Gpu inferiori, ecc....
ciuchina82
30-10-2009, 11:17
se è per questo ho 2 amici (son fratelli) che si son presi a tutti i costi le 250.....
Quando hanno scoperto che erano delle 8800GTX a 55nm "modificate" si son incazzati a morte col call center.... xDxDxD
sempre per la serie "marketing nvidia..... quanto pollame dietro ad ogni etichetta "....
beh anche l'ati inganna il consumatore con le 4870 mibility (molto meno potenti delle 4870 desktop). Inoltre le 4870 mobility non arrivano alle prestazioni delle 280 mobility
Bastoner
30-10-2009, 11:17
non l'ho mai pensato e lo sapevo già prima di acquistare il notebook a luglio. Conosco bene il mercato delle schede video desktop e mobile. Le 280M Sli corrispondono ad una geforce 9800 GTX+ da desktop.
Uhm, allora pardon, avevo frainteso. :)
beh anche ati depotenzia le 4870 mobility...e le geforce 280M Sli sono molto molto più performanti delle ati 4870 X2 crossfire mobility
Depotenziare è una cosa, ed è obbligatorio visto che la gpu deve entrare in uno spazio molto più angusto. Rinominare, cercando di ingannare l'utenza è tutt'un altro paio di maniche.
Sulle performance avrei qualche dubbio rispetto a quello che sostieni, ma cmq qui siamo OT.
micropunta
30-10-2009, 11:21
Depotenziare è una cosa, ed è obbligatorio visto che la gpu deve entrare in uno spazio molto più angusto. Rinominare, cercando di ingannare l'utenza è tutt'un altro paio di maniche.
quoto
beh anche l'ati inganna il consumatore con le 4870 mibility (molto meno potenti delle 4870 desktop). Inoltre le 4870 mobility non arrivano alle prestazioni delle 280 mobility
depotenziare un prodotto della stessa fascia è una cosa, almeno sai bene o male le prestazioni che avrai. Nominare un depoteziamento della 280, quando è invece una g92 shrinkata nel portatile... invece io lo vedo in altro modo;
Evitiamo difese rattoppate, senza capo nè coda...... tutte le aziende non son sante, ma nvidia lo è meno di tutte. Ancora dopo 3 generazioni di etichette (esempio, i 2 amici da me prima descritti) la difendete....
Inoltre, come hai potuto ben notare, il collega di prima, che sbandierava la 280 mobile, non ne aveva idea, quindi confermo il detto:
"marketing nvidia..... quanto pollame dietro ad ogni etichetta"
senza se e ma....
edit: già detto da bastoner, xD
hellshock
30-10-2009, 11:22
Tanto questo non è il momento di comprare Notebook, io aspetto il 2011 quando usciranno a prezzi abbordabili notebook con schermi AMOLED o OLED....magari anche multitouch...
inoltre saranno già presenti allora le soluzioni mobili GPU Fermi....
ciuchina82
30-10-2009, 11:23
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20090707
ragazzi non scherziamo. la gtx280m e' semplicemente una 8800gts, vedi sopra.
beh dovresti vedere anche quello che dice http://www.notebookcheck.it/Nvidia-GeForce-GTX-280M-Review.14747.0.html
in realtà la 280M "singola" è una geforce 9800 desktop con frequenze più alte di clock e 128 shader.
Per la 280M "doppia" siamo alle prestazioni di due geforce 9800 GTX Sli da desktop, ossia quasi una 280 singola da desktop http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-GTX-280M-SLI.17190.0.html
Bastoner
30-10-2009, 11:25
depotenziare un prodotto della stessa fascia è una cosa, almeno sai bene o male le prestazioni che avrai. Nominare un deponteziamento della 280, quando è invece una g92 shrinkata nel portatile... invece io lo vedo in altro modo;
Evitiamo difese rattoppate, senza capo nè coda......
Inoltre, come hai potuto ben notare, il collega di prima, che sbandierava la 280 mobile, non ne aveva idea, quindi confermo il detto:
"marketing nvidia..... quanto pollame dietro ad ogni etichetta"
senza se e ma....
Preciso che qui non di tratta di fasce di mercato, ma di architetture. Le 4870mobility hanno la stessa architettura delle 4870 desktop, quindi chiamarle "inganno" perchè sono depotenziate è del tutto assurdo.
ciuchina82
30-10-2009, 11:25
Tanto questo non è il momento di comprare Notebook, io aspetto il 2011 quando usciranno a prezzi abbordabili notebook con schermi AMOLED o OLED....magari anche multitouch...
inoltre saranno già presenti allora le soluzioni mobili GPU Fermi....
per i notebook da gioco non usciranno mai prezzi abbordabili. Metti da parte almeno 3500 E se vuoi un notebook da gioco nel vero senso della parola.
helmen84
30-10-2009, 11:25
Quante pugnette...farsi una 4870 risolve tutto...e evitiamo i portatili "gaming..."
Ciao!
ciuchina82
30-10-2009, 11:27
La gtx280M non è una versione mobile di G200, bensì un srink a 55nm della intramontabile e rinominatissima 8800gts. Quindi stiamo parlando di g92b. :rolleyes:
http://agweber.net/imagedir/kitty/owned.jpg
beh dovresti vedere anche quello che dice http://www.notebookcheck.it/Nvidia-G...w.14747.0.html
in realtà la 280M "singola" è una geforce 9800 desktop con frequenze più alte di clock e 128 shader.
Per la 280M "doppia" siamo alle prestazioni di due geforce 9800 GTX Sli da desktop, ossia quasi una 280 singola da desktop http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-...I.17190.0.html
ciuchina82
30-10-2009, 11:28
... ovvero di una 8800gt a 55 nm quindi un G92(b)... ovviamente andrà 1/3 della 9800gt...
no calore = no corrente = no potenza ... claro!
ripeto ancora http://www.notebookcheck.it/Nvidia-G...w.14747.0.html
in realtà la 280M "singola" è una geforce 9800 desktop con frequenze più alte di clock e 128 shader.
Per la 280M "doppia" siamo alle prestazioni di due geforce 9800 GTX Sli da desktop, ossia quasi una 280 singola da desktop http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-...I.17190.0.html
Bastoner
30-10-2009, 11:29
beh dovresti vedere anche quello che dice http://www.notebookcheck.it/Nvidia-GeForce-GTX-280M-Review.14747.0.html
in realtà la 280M "singola" è una geforce 9800 desktop con frequenze più alte di clock e 128 shader.
Per la 280M "doppia" siamo alle prestazioni di due geforce 9800 GTX Sli da desktop, ossia quasi una 280 singola da desktop http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-GTX-280M-SLI.17190.0.html
Si ma che c'entrano le prestazioni? L'architettura non è quella che vorrebbe far intendere Nvidia con il nome gtx280M.
E poi, per quanto riguarda la 280M "doppia", si tratta semplicemente di due 280M affiancate con tecnologia SLI. Quindi questo giustifica il fatto che si chiamano con il nome dell'architettura di G200?
Allora, quando (e se :asd:) uscirà Fermi, facciamo una Fermi mobile mettendo quattro g92b? :muro:
ciuchina82
30-10-2009, 11:31
Uhm, allora pardon, avevo frainteso. :)
Depotenziare è una cosa, ed è obbligatorio visto che la gpu deve entrare in uno spazio molto più angusto. Rinominare, cercando di ingannare l'utenza è tutt'un altro paio di maniche.
Sulle performance avrei qualche dubbio rispetto a quello che sostieni, ma cmq qui siamo OT.
ora ti rischiaro io i dubbi :D :
qui trovi i benchmark nei giochi per le geforce 280M SLI mobile http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-GTX-280M-SLI.17190.0.html
qui trovi invece i benchmark nei giochi per le ati 4870 X2 crossfire mobile
http://www.notebookcheck.com/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4870-X2-Crossfire.14404.0.html
Come puoi vedere in tutti i giochi, le 4870 mobility sono molto molto più lente delle 280 mobility
Si ma che c'entrano le prestazioni? L'architettura non è quella che vorrebbe far intendere Nvidia con il nome gtx280M.
E poi, per quanto riguarda la 280M "doppia", si tratta semplicemente di due 280M affiancate con tecnologia SLI. Quindi questo giustifica il fatto che si chiamano con il nome dell'architettura di G200?
Allora, quando (e se :asd:) uscirà Fermi, facciamo una Fermi mobile mettendo quattro g92b? :muro:
xDxDxD... ahahah !
Ecco perchè devono mettere 2 280M
http://media.bestofmicro.com/D/I/215622/original/image017.png
articolo completo
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20090707&page=geforce-gtx-280m-05
ciuchina82
30-10-2009, 11:34
depotenziare un prodotto della stessa fascia è una cosa, almeno sai bene o male le prestazioni che avrai. Nominare un depoteziamento della 280, quando è invece una g92 shrinkata nel portatile... invece io lo vedo in altro modo;
Evitiamo difese rattoppate, senza capo nè coda...... tutte le aziende non son sante, ma nvidia lo è meno di tutte. Ancora dopo 3 generazioni di etichette (esempio, i 2 amici da me prima descritti) la difendete....
Inoltre, come hai potuto ben notare, il collega di prima, che sbandierava la 280 mobile, non ne aveva idea, quindi confermo il detto:
"marketing nvidia..... quanto pollame dietro ad ogni etichetta"
senza se e ma....
edit: già detto da bastoner, xD
ripeto: ati fa peggio.
Vedi i risultati dei benchmark delle geforce 280 mobility http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-GTX-280M-SLI.17190.0.html e quelli delle le ati 4870 X2 crossfire mobile
http://www.notebookcheck.com/AMD-ATI...e.14404.0.html
le 4870 mobility fanno molto molto più schifo nei giochi come puoi ben vedere dai benchmark
Bastoner
30-10-2009, 11:35
ora ti rischiaro io i dubbi :D :
qui trovi i benchmark nei giochi per le geforce 280M SLI mobile http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-GTX-280M-SLI.17190.0.html
qui trovi invece i benchmark nei giochi per le ati 4870 X2 crossfire mobile
http://www.notebookcheck.com/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4870-X2-Crossfire.14404.0.html
Come puoi vedere in tutti i giochi, le 4870 mobility sono molto molto più lente delle 280 mobility
Va bene, delle prestazioni non mi importa nulla visto che non userò mai un notebook per giocare, mi fido.
Bastoner
30-10-2009, 11:36
ripeto: ati fa peggio.
Vedi i risultati dei benchmark delle geforce 280 mobility http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-GTX-280M-SLI.17190.0.html e quelli delle le ati 4870 X2 crossfire mobile
http://www.notebookcheck.com/AMD-ATI...e.14404.0.html
le 4870 mobility fanno molto molto più schifo nei giochi come puoi ben vedere dai benchmark
ATi fa peggio?? Almeno non ti prende per il culo....:rolleyes:
ripeto: ati fa peggio.
Vedi i risultati dei benchmark delle geforce 280 mobility http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-GTX-280M-SLI.17190.0.html e quelli delle le ati 4870 X2 crossfire mobile
http://www.notebookcheck.com/AMD-ATI...e.14404.0.html
le 4870 mobility fanno molto molto più schifo nei giochi come puoi ben vedere dai benchmark
e io ripeto: non ho fatto confronti prestazionali..... italiano no ?
chi ha nominato la 4870 mobility ?
ho fatto confronti sul prodotto presentato in un modo totalmente (e volontariamente) FUORVIANTE.
Poi per me può anche andare 23 volte meglio delle controparti, non si parlava di prestazioni.
ri-ripeto
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20090707&page=geforce-gtx-280m-05
Kharonte85
30-10-2009, 12:05
Potrebbero essere soluzioni decisamente interessanti...
ciuchina82
30-10-2009, 12:05
ATi fa peggio?? Almeno non ti prende per il culo....:rolleyes:
ati ti prende per il culo allo stesso modo: le 4870 mobility hanno prestazioni molto molto inferiori alle 4870 desktop
Non è una questione di prestazioni, ma di prese in giro con rebranding.
ciuchina82
30-10-2009, 12:07
e io ripeto: non ho fatto confronti prestazionali..... italiano no ?
chi ha nominato la 4870 mobility ?
ho fatto confronti sul prodotto presentato in un modo totalmente (e volontariamente) FUORVIANTE.
Poi per me può anche andare 23 volte meglio delle controparti, non si parlava di prestazioni.
ri-ripeto
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20090707&page=geforce-gtx-280m-05
amico quando tu compri una sk video la compri perché ti piace il nome o perché è una scheda video potente? Mi sembra che tu sia legato solo al nome...a me invece non me ne può fregà de meno
Italia 1
30-10-2009, 12:07
Ati farebbe lo stesso se chiamasse 5870M un chip mobile e poi mettesse una 4870 !!! Ma Ati chiama 4870 un chip nato come 4870...
Ma chi guarda le prestazioni gaming di un portatile ? Ma che..... per farne uno serio ci si dovrebbero spendere 3mila e passa euro per davvero... ma che discorsi !! Rende di piu un qualunque fisso con quella cifra, e completo !!
Italia 1
30-10-2009, 12:09
Edit...
ciuchina82
30-10-2009, 12:09
Non è una questione di prestazioni, ma di prese in giro con rebranding.
ragazzi mettiamo i puntini sulle iiiiii
le prese per il culo le fa ati allo stesso modo di nvidia.
I repeat visto che siamo un pò duri di comprensione su questo thread: le 4870 mobility sono molto molto inferiori di prestazioni alle 4870 desktop. Lo stesso accade per Nvidia con le sue mobility rispetto alle desktop. Volendo poi fare un paragone tra le mobility ati e quelle nvidia, queste ultime sono molto più veloci (i risultati a questi due links http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-GTX-280M-SLI.17190.0.html e http://www.notebookcheck.com/AMD-ATI...e.14404.0.html).
Argomento chiuso. Spero.
Kharonte85
30-10-2009, 12:12
ati ti prende per il culo allo stesso modo: le 4870 mobility hanno prestazioni molto molto inferiori alle 4870 desktop
Per onestà bisogna dire che pero' in questo caso il chip di base è lo stesso: rv770 (sono solo le frequenze ad essere inferiori per contenere i consumo e il calore) non come la sigla gtx280 di nvidia che su desktop fa riferimento a GT200 mentre su mobile fa riferimento a G92...poi è ovvio che quello che conta sono le prestazioni e non i nomi.
ma come lo kiami e lo kiami, anke se x giocare è meglio il desktop, se è + performante (non solo game) mi sta meglio la skeda + potente.....poi tu se vuoi comprati la SCRITTA esattissima(!!!)
ciuchina82
30-10-2009, 12:13
Ati farebbe lo stesso se chiamasse 5870M un chip mobile e poi mettesse una 4870 !!! Ma Ati chiama 4870 un chip nato come 4870...
Ma chi guarda le prestazioni gaming di un portatile ? Ma che..... per farne uno serio ci si dovrebbero spendere 3mila e passa euro per davvero... ma che discorsi !! Rende di piu un qualunque fisso con quella cifra, e completo !!
Se tu non hai 5000 E da spendere per farti un portatile da gioco sono cazzi tuoi. Io non ho mai paragonato con un fisso un notebook, lo stai facendo tu.
Però quando mi muovo a casa dei miei amici per giocare in LAN voglio il meglio. E me lo può offrire solo il notebook che ho. Punto.
Ma che te frega che la 4870 mobility ha lo stesso nome della 4870 desktop quando poi ha prestazioni molto molto inferiori alla 280 mobility???? E ho citato i link coi benchmark. Ragazzi andate a fare polemiche da un'altra parte please....questo è trolling
@ciuchina82
A me sembra che tu non voglia capire il discorso che ti viene fatto.
Ti si sta dicendo che non è una questine di prestazioni, ma di architettura.
Nvidia ti da un'architettura più vecchia di una generazione con il nome di quella nuova.
Ati ti da una versione depotenziata (per ovvi motivi) della stessa architettura.
La presta in giro sta tutta li.
Al di la di questo poi, se ad uno interessano solo le prestazioni, guarda i bench e sceglie.
Ma il discorso in questo caso era tutt'altro, spero che ora il punto sia chiaro e la si possa smettere con questo OT.
Bastoner
30-10-2009, 12:15
ragazzi mettiamo i puntini sulle iiiiii
le prese per il culo le fa ati allo stesso modo di nvidia.
I repeat visto che siamo un pò duri di comprensione su questo thread: le 4870 mobility sono molto molto inferiori di prestazioni alle 4870 desktop. Lo stesso accade per Nvidia con le sue mobility rispetto alle desktop. Volendo poi fare un paragone tra le mobility ati e quelle nvidia, queste ultime sono molto più veloci (i risultati a questi due links http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-GTX-280M-SLI.17190.0.html e http://www.notebookcheck.com/AMD-ATI...e.14404.0.html).
Argomento chiuso. Spero.
Vabbè, lasciamo stare, sono tre pagine che scrivi le stesse cose indipendentemente dalle risposte che ti stiamo dando. :asd:
Le prestazioni inferiori non sono prese per il culo, sono le conseguenze inevitabili della "mobilizzazione" di una gpu. :rolleyes:
Vivi felice con il tuo SLI di gtx280M, nessuno voleva negarti questo diritto.
ciuchina82
30-10-2009, 12:15
Per onestà bisogna dire che pero' in questo caso il chip di base è lo stesso: rv770 (sono solo le frequenze ad essere inferiori per contenere i consumo e il calore) non come la sigla gtx280 di nvidia che su desktop fa riferimento a GT200 mentre su mobile fa riferimento a G92...poi è ovvio che quello che conta sono le prestazioni e non i nomi.
ripeto per l'ennesima volta ai duri di comprensione: che mi frega che il chip dell'ati mobility è lo stesso del chip dell'ati desktop quando poi le prestazioni dell'ati mobility sono invece inferiori alle prestazioni della nvidia mobility???
ciuchina82
30-10-2009, 12:16
Vabbè, lasciamo stare, sono tre pagine che scrivi le stesse cose indipendentemente dalle risposte che ti stiamo dando. :asd:
Le prestazioni inferiori non sono prese per il culo, sono le conseguenze inevitabili della "mobilizzazione" di una gpu. :rolleyes:
Vivi felice con il tuo SLI di gtx280M, nessuno voleva negarti questo diritto.
vabbè, ai pazzi e agli stupidi bisogna dare sempre ragione. Hai ragione amico, bravo. Continua così. ;)
ciuchina82
30-10-2009, 12:18
@ciuchina82
A me sembra che tu non voglia capire il discorso che ti viene fatto.
Ti si sta dicendo che non è una questine di prestazioni, ma di architettura.
Nvidia ti da un'architettura più vecchia di una generazione con il nome di quella nuova.
Ati ti da una versione depotenziata (per ovvi motivi) della stessa architettura.
La presta in giro sta tutta li.
Al di la di questo poi, se ad uno interessano solo le prestazioni, guarda i bench e sceglie.
Ma il discorso in questo caso era tutt'altro, spero che ora il punto sia chiaro e la si possa smettere con questo OT.
scusa ma che cazzo me ne frega del nome e dell'architettura??? Io compro una scheda video perchè voglio il massimo!!! E bastaaa!! Se compravo una 4870 mobility che ha lo stesso chip della 4870 desktop avevo prestazioni inferiori della 280 mobility nei giochi (crysis non lo giochi a 1920x1200 con la 4870 mobility, io invece lo gioco benissimo). Punto. Mi basta sapere questo.
Italia 1
30-10-2009, 12:19
Ma chi se ne frega se butti 5mila euro su un portatile !!!!! SO cavoli tuoi infatti, ma non dirlo in giro !!!!!
Il thread parla della versione mobile della 5870 ed è deragliato, come sempre, su Ati vs Nvidia...
E' stato fatto notare che Nvidia ha chiamato con un nome che si rifà alla generazione attuale, un chip della versione precedente.
Ritornando al testo dell'articolo, per me saranno schede ottime per notebook queste 5870, perchè basate sulla ATTUALE (e non precedente) generazione di schede che in versione desktop hanno consumi in idle a dir poco irrisori...
Kharonte85
30-10-2009, 12:19
ripeto per l'ennesima volta ai duri di comprensione: che mi frega che il chip dell'ati mobility è lo stesso del chip dell'ati desktop quando poi le prestazioni dell'ati mobility sono invece inferiori alle prestazioni della nvidia mobility???
Assolutamente nulla...l'ho detto anche io che alla fine contano le prestazioni e non i nomi, pero' è innegabilmente vero che nvidia sulle schede mobili ha una politica che contribuisce a creare non poca confusione.
Bastoner
30-10-2009, 12:24
vabbè, ai pazzi e agli stupidi bisogna dare sempre ragione. Hai ragione amico, bravo. Continua così. ;)
Complimenti, grazie di avermi dato del pazzo e dello stupido.
Italia 1
30-10-2009, 12:26
Complimenti, grazie di avermi dato del pazzo e dello stupido.
Che te frega direttò !! Te ricordi la barzelletta "Uno sente alla radio che c'è un pazzo contromano sull'autostrada" e quello pensa "uno ?? qui so tutti !!"
Se tu non hai 5000 E da spendere per farti un portatile da gioco sono cazzi tuoi. Io non ho mai paragonato con un fisso un notebook, lo stai facendo tu.
Però quando mi muovo a casa dei miei amici per giocare in LAN voglio il meglio. E me lo può offrire solo il notebook che ho. Punto.
Eccolo il punto, faccio notare come abbia scritto che la tua scheda si confrontava con la 9800 desk al limite, al limite perchè è come confrontare una psp con una ps3, un note pesa 3-5 kg, spessore di 1.5- massimo 4 cm, consuma molto meno, e ha una propria storia inerente al gaming differente.
E' per questo che 280M è nome che ben identifica il grado di performance assoluto, in ambito mobile, che vanta sta scheda, giochi come the sims 3 hanno requisti diversi per note o fisso non a caso, e se oggi alienware monta 2 280gtx M è perchè di più non esiste, come sul fisso monta 2 5870 in cross.
marcodag
30-10-2009, 12:28
scusa ma che cazzo me ne frega del nome e dell'architettura??? Io compro una scheda video perchè voglio il massimo!!! E bastaaa!! Se compravo una 4870 mobility che ha lo stesso chip della 4870 desktop avevo prestazioni inferiori della 280 mobility nei giochi (crysis non lo giochi a 1920x1200 con la 4870 mobility, io invece lo gioco benissimo). Punto. Mi basta sapere questo.
:mc:
bene signor ciuchina, ma se nvidia adotta una pratica commerciale scorretta e qualcuno lo evidenzia, perchè prendersela con quel qualcuno?
Visto che ci ha beccato anche lei scarichi la sua rabbia su nvidia piuttosto.
Ah prima che mi si dia contro ho una 4650M 1 Gb gdr.
sniperspa
30-10-2009, 12:41
Vorrei far notare come è nata la discussione:
Il concetto è che il famoso 280sli non è una alternativa a g92 dal momento che è g92...poi il discorso delle prestazioni vs 4870m lo hai tirato fuori solo te ciuchina82.quindi il tuo commento iniziale non era corretto(oltre al fatto che non centrava niente,visto che non sono sulla stessa fascia delle schede nell'articolo ma era solo un modo per far notare il tuo superportatile)
non mi sembra ci sia molto da aggiungere.
Detto questo son curioso di vedere le prestazioni di quella che sarà la prossima 5650 visto che di solito sono le schede forse con il miglior rapporto consumi/prestazioni tra le mobility ati...almeno così mi è sembrato :stordita:
th3o|dm4n
30-10-2009, 13:14
scusa ma che cazzo me ne frega del nome e dell'architettura??? Io compro una scheda video perchè voglio il massimo!!! E bastaaa!! Se compravo una 4870 mobility che ha lo stesso chip della 4870 desktop avevo prestazioni inferiori della 280 mobility nei giochi (crysis non lo giochi a 1920x1200 con la 4870 mobility, io invece lo gioco benissimo). Punto. Mi basta sapere questo.vedo che trolleggi allegramente ovunque tu ti iscriva :asd:
cara ciuchina, la questione è questa: l'acquirente medio solitamente non ne capisce una fava di prestazioni. e purtroppo queste squallide operazioni di re-branding tentano appunto di ingabolare l'acquirente medio, per natura ignorante in materia.
ora, se tu sei furba o badi alle prestazioni, non ce ne può fregar di meno. qua si discute della (bassa) moralità di una nota casa produttrice di componenti hardware che, per fare fessi quante più persone possibili, spara dei nomi a cazzo che nulla hanno a che vedere col prodotto finale. non esisti solo tu, ma almeno altri 18 miloni di potenziali clienti che cede alle lusinghe del re-branding.
chiaro il concetto?
ma mi sa di no :asd:
ciuchina82
30-10-2009, 13:16
Vorrei far notare come è nata la discussione:
Il concetto è che il famoso 280sli non è una alternativa a g92 dal momento che è g92...poi il discorso delle prestazioni vs 4870m lo hai tirato fuori solo te ciuchina82.quindi il tuo commento iniziale non era corretto(oltre al fatto che non centrava niente,visto che non sono sulla stessa fascia delle schede nell'articolo ma era solo un modo per far notare il tuo superportatile)
non mi sembra ci sia molto da aggiungere.
Detto questo son curioso di vedere le prestazioni di quella che sarà la prossima 5650 visto che di solito sono le schede forse con il miglior rapporto consumi/prestazioni tra le mobility ati...almeno così mi è sembrato :stordita:
Certo sniperspa ma solo in risposta al post numero 18 di Bastoner che metteva in dubbio la superiorità delle prestazioni delle 280 mobility rispetto alle 4870 mobility.
Ragazzi io ho presentato i fatti:
1) le 280M sono più veloci delle 4870 mobility (ci sono i links che ho postato con tanto di benchmarks nei giochi)
2) il nome e l'architettura non contano. Contano le prestazioni di una scheda video.
3) Sia nvidia che ati bluffano i consumatori per quanto riguarda le schede mobility.
4) esistono schede più potenti delle 9600 mobility (la mia prima risposta al commento numero 1 di questo thread che riteneva le 9600 le schede video più potenti esistenti per notebook ignorando l'esistenza di altre schede)
I fatti sono questi, il resto sono considerazioni.
scusa ma che cazzo me ne frega del nome e dell'architettura??? Io compro una scheda video perchè voglio il massimo!!! E bastaaa!! Se compravo una 4870 mobility che ha lo stesso chip della 4870 desktop avevo prestazioni inferiori della 280 mobility nei giochi (crysis non lo giochi a 1920x1200 con la 4870 mobility, io invece lo gioco benissimo). Punto. Mi basta sapere questo.
Eilà... bonjours finesse! Ma vabbè!
Il punto è che le architetture nuove non portano solo incrementi prestazionali, ma anche miglioramenti architetturali.
Se ti interessano solo le prestazioni con i giochi guardi i bench prima di acquistare, non il nome (come immagino tu abbia fatto).
Dal nome invece si identifica l'architettura, la generazione a cui appartiene la scheda, ed è qui che nvidia a mio parere adotta un comportamento dubbio.
Per esempio gt200 porta certi tipi di miglioramenti nel GpGPU, e per chi acquista una macchina orientandosi su questo aspetto potrebbe invece trovare una bella sorpresa. Certo, è un caso un po' di nicchia, ma è anche un caso dove lo sbaglio può avere un'incidenza abbastanza importante.
ciuchina82
30-10-2009, 13:18
vedo che trolleggi allegramente ovunque tu ti iscriva :asd:
cara ciuchina, la questione è questa: l'acquirente medio solitamente non ne capisce una fava di prestazioni. e purtroppo queste squallide operazioni di re-branding tentano appunto di ingabolare l'acquirente medio, per natura ignorante in materia.
ora, se tu sei furba o badi alle prestazioni, non ce ne può fregar di meno. qua si discute della (bassa) moralità di una nota casa produttrice di componenti hardware che, per fare fessi quante più persone possibili, spara dei nomi a cazzo che nulla hanno a che vedere col prodotto finale. non esisti solo tu, ma almeno altri 18 miloni di potenziali clienti che cede alle lusinghe del re-branding.
chiaro il concetto?
ma mi sa di no :asd:
leggiti il mio ultimo post. Ossequi
ciuchina82
30-10-2009, 13:20
Eilà... bonjours finesse! Ma vabbè!
Il punto è che le architetture nuove non portano solo incrementi prestazionali, ma anche miglioramenti architetturali.
Se ti interessano solo le prestazioni con i giochi guardi i bench prima di acquistare, non il nome (come immagino tu abbia fatto).
Dal nome invece si identifica l'architettura, la generazione a cui appartiene la scheda, ed è qui che nvidia a mio parere adotta un comportamento dubbio.
Per esempio gt200 porta certi tipi di miglioramenti nel GpGPU, e per chi acquista una macchina orientandosi su questo aspetto potrebbe invece trovare una bella sorpresa. Certo, è un caso un po' di nicchia, ma è anche un caso dove lo sbaglio può avere un'incidenza abbastanza importante.
ma quali miglioramenti porta la 4870 mobility rispetto alle 280 mobility nei giochi? Nessuno, perchè tutti i giochi sul mercato vanno meglio sulle 280 mobility. Allora cosa me ne faccio delle fantomatiche architetture 4870 mobility? Nulla
Non hai capito... non devi chiederti quali sono i miglioramenti che porta la 4870 rispetto alla 280M, ma quelli che porta gt200 rispetto a g92.
Riprendo anche il punto 4) del tuo post post #59, dove secondo me tu non hai affatto colto l'intervento fatto dall'utente che citi.
Di schede superiori alle 9600 ne esistono tante (tanto per fare un esempio le 9700M, o le 4670), ma si tratta di schede che difficilmente si trovano nella grande distribuzione dove chi non ha budget illimitati va di solito ad acquistare.
Quindi la speranza era proprio legata al trovare schede con buone prestazioni nei portatili di fascia consumer.
ciuchina82
30-10-2009, 13:34
Non hai capito... (1) non devi chiederti quali sono i miglioramenti che porta la 4870 rispetto alla 280M, ma quelli che porta gt200 rispetto a g92.
Riprendo anche il punto 4) del tuo post post #59, dove secondo me tu non hai affatto colto l'intervento fatto dall'utente che citi.
Di schede superiori alle 9600 ne esistono tante (tanto per fare un esempio le 9700M, o le 4670), (2)ma si tratta di schede che difficilmente si trovano nella grande distribuzione dove chi non ha budget illimitati va di solito ad acquistare. Quindi la speranza era proprio legata al trovare schede con buone prestazioni nei portatili di fascia consumer.
(1) ragazzi è semplice: io compro la scheda migliore, la più potente e la più veloce. Ed è la 280M GTX Sli per il mondo notebook. Punto
(2) beh questo è un altro discorso e ti posso anche dare ragione.
maurink6630
30-10-2009, 13:57
Nooooo! E' finita la polemica ?
Grazie ciuchina82, leggendoti mi hai regalato momenti di grandi risate xD LOL
maurink6630
30-10-2009, 13:57
Nooooo! E' finita la polemica ?
Grazie ciuchina82, leggendoti mi hai regalato momenti di grandi risate xD LOL
maurink6630
30-10-2009, 13:58
Nooooo! E' finita la polemica ?
Grazie ciuchina82, leggendoti mi hai regalato momenti di grandi risate xD LOL
Io sto ancora aspettando che AMD si decida a fare una sua versione di ION...
sniperspa
30-10-2009, 14:17
Certo sniperspa ma solo in risposta al post numero 18 di Bastoner che metteva in dubbio la superiorità delle prestazioni delle 280 mobility rispetto alle 4870 mobility.
Ragazzi io ho presentato i fatti:
1) le 280M sono più veloci delle 4870 mobility (ci sono i links che ho postato con tanto di benchmarks nei giochi)
2) il nome e l'architettura non contano. Contano le prestazioni di una scheda video.
3) Sia nvidia che ati bluffano i consumatori per quanto riguarda le schede mobility.
4) esistono schede più potenti delle 9600 mobility (la mia prima risposta al commento numero 1 di questo thread che riteneva le 9600 le schede video più potenti esistenti per notebook ignorando l'esistenza di altre schede)
I fatti sono questi, il resto sono considerazioni.
Bè ma penso che il post n1 non si riferisse in maniera diretta alla 9600gt m (che tralaltro sarebbe la 8600gt m se stiamo a guardare in principio) ma si riferiva a tutto quel filone derivato dall'architettura g92...
Il fatto è che sono ben pochi quelli a cui interessano unicamente le prestazioni video su un notebook, ma è ben più importante avere buone prestazioni bilanciate con bassi consumi e questi pregi possono arrivare solo da una nuova architettura e/o da un nuovo step produttivo.Magari(anzi sicuramente) se le vga del tuo notebook fossero state basate sulla ultima architettura GT200 avrebbero avuto senza dubbio prestazioni maggiori e/o consumi inferiori.
Il fatto è: perchè nvidia non ha chiamato tali schede con i nomi della passata generazione,cosa che sarebbe stata sicuramente più sensata?
Il fatto è che nvidia negli ultimi tempi si è divertita a confondere le idee dei consumatori cambiando continuamente nomenclature e rimarchiando vecchie schede con nomi nuovi,se uno non è un pò attento a seguire gli sviluppi sull'argomento potrebbe facilmente pensare che le 280 M sli siano due gtx280 desktop depotenziate messe in sli,cosa invece non vera...insomma un pò di coerenza non farebbe male.
Il fatto poi che esistono schede più potenti della 9600 per notebook mi pare ovvio...ce ne sono sia da parte di ati che di nvidia senza andare a scomodare sli o crossfire che su un netbook servono solo in rarissimi casi.
Insomma nessuno ha messo in dubbio le prestazioni di queste GTX280 m ma semplicemente non sono nulla di nuovo rispetto alle vecchie 9600gt m di cui si parlava all'inizio dell'articolo...il rapporto prestazioni/consumi è sempre circa lo stesso dal momento che l'architettura è la stessa.
ps.le 4870 le hai tirate in ballo prima te di tutti...
Per esempio gt200 porta certi tipi di miglioramenti nel GpGPU, e per chi acquista una macchina orientandosi su questo aspetto potrebbe invece trovare una bella sorpresa. Certo, è un caso un po' di nicchia, ma è anche un caso dove lo sbaglio può avere un'incidenza abbastanza importante.
Ok, mettiamo sia questo il caso, ho preso 280GTX M, se mi serve un note e punto tutto sulle capacità GpGpU, cosa prendo in alternativa?
La risposta ovviamente è NULLA, è già il massimo che posso avere. E da utente Ati posso dire che il supporto nativo ai driver e le performance delle soluzioni Nvidia Mobile sono oggi al top, tanto che quasi tutti i portatili spinti scelgono queste soluzioni.
Se posso dire la mia, secondo me le schede video superspinte su un portatile sono solo soldi buttati...
Già scaldano parecchio da soli... Poi, a parte certe schede video che hanno fatto egregiamente il proprio lavoro per un bel po', quando diventano obsolete che si deve fare??
Altro portatile?? costassero poco...
Piuttosto di spendere 2000 euro o più a botta per un portatile preferisco farmi un gran bel desktop...
Cosi per aggiornarlo non ci sono problemi...
sniperspa
30-10-2009, 14:25
Se posso dire la mia, secondo me le schede video superspinte su un portatile sono solo soldi buttati...
Già scaldano parecchio da soli... Poi, a parte certe schede video che hanno fatto egregiamente il proprio lavoro per un bel po', quando diventano obsolete che si deve fare??
Altro portatile?? costassero poco...
Piuttosto di spendere 2000 euro o più a botta per un portatile preferisco farmi un gran bel desktop...
Cosi per aggiornarlo non ci sono problemi...
Certo è un bel investimento...farebbe gola per chi come ciuchina82 partecipa lanparty ma forse per tutti quei soldi preferirei farmi le braccia a portare avanti e indietro case e monitor :D
Ma ovviamente è una questione di budget alla fine..
@Pat77
Nel mio esempio non volevo fare un'analisi quantitativa, ma qualitativa.
Ossia non è una questione di prestazioni, ma di cosa può fare.
Se per esempio sto sviluppando con cuda il mio software per fare chissacosa, e so che su architettura g200 posso fare usi di fma64 che con g92 sono possibili. Ho bisogn di una macchina con quel tipo di hardware, e magari compro un notebook con questa scheda convinto erroneamente di averlo.
Mi rendo conto naturalmente che il mio è un caso limite, ma è il primo esempio che mi è venuto nel senso dei miglioramenti architetturali. Giusto per fare un esempio e cogliere il punto, insomma.
leoneazzurro
30-10-2009, 14:32
scusa ma che cazzo me ne frega del nome e dell'architettura??? Io compro una scheda video perchè voglio il massimo!!! E bastaaa!! Se compravo una 4870 mobility che ha lo stesso chip della 4870 desktop avevo prestazioni inferiori della 280 mobility nei giochi (crysis non lo giochi a 1920x1200 con la 4870 mobility, io invece lo gioco benissimo). Punto. Mi basta sapere questo.
vabbè, ai pazzi e agli stupidi bisogna dare sempre ragione. Hai ragione amico, bravo. Continua così. ;)
Dunque, questo modo di porsi nelle discussioni non è esattamente corretto. Soprattutto l'ultimo post, che merita 3 giorni di sospensione.
Detto questo, la situazione è un pò più complicata di come viene semplificata qui, le GTX280M sono delle G92(b) anch'esse depotenziate rispetto al desktop, e grossomodo sono equivalenti a delle 9800GT. Le 4870 Mobility singole sono invece grossomodo equivalenti a delle HD4830.
Le due schede, prese in configurazione singola GPU, hanno prestazioni simili con una leggera prevalenza media della GTX280M, più marcata nelle applicazioni che favoriscono l'architettura NVidia e meno dove è vero il contrario.
Con le soluzioni a doppia GPU le cose cambiano in quanto dal lato software ATI è piuttosto indietro nel campo mobile, dato che non offre supporto diretto ma sempre mediato attraverso il produttore dell'hardware (vero che si possono installare driver "moddati", ma non è una linea d'azione corretta). Come conseguenza di ciò, ad esempio il Crossfire spesso non funziona correttamente, per cui le prestazioni non sono in linea con le specifiche.
Nvidia invece offre supporto diretto e in generale è decisamente preferibile nel caso si abbia un sistema mobile a doppia GPU.
maurink6630
30-10-2009, 14:49
Quoto leoneazzurro
Io giorni fa per mooolto meno sono stato sospeso 1 settimana !!!!
@Pat77
Nel mio esempio non volevo fare un'analisi quantitativa, ma qualitativa.
Ossia non è una questione di prestazioni, ma di cosa può fare.
Se per esempio sto sviluppando con cuda il mio software per fare chissacosa, e so che su architettura g200 posso fare usi di fma64 che con g92 sono possibili. Ho bisogn di una macchina con quel tipo di hardware, e magari compro un notebook con questa scheda convinto erroneamente di averlo.
Mi rendo conto naturalmente che il mio è un caso limite, ma è il primo esempio che mi è venuto nel senso dei miglioramenti architetturali. Giusto per fare un esempio e cogliere il punto, insomma.
Ma penso sia più una questione di prospettive e di interessi, saranno 3 anni che io guardo solo il mercato note e non cerco mai di metterlo in contrapposizione, cpu-ram-gpu sono diverse, nei consumi, spesso nell'architettura, a me non interessa capire se la scheda x desk è uguale alla scheda x note, ma solo capire com'è fatta, che architettura ha, come va e in rapporto alle altre schede mobile dove si colloca, ed è molto più difficile perchè ci sono, a parte notebookcheck e altri, pochi articoli a riguardo.
Con le soluzioni a doppia GPU le cose cambiano in quanto dal lato software ATI è piuttosto indietro nel campo mobile, dato che non offre supporto diretto ma sempre mediato attraverso il produttore dell'hardware (vero che si possono installare driver "moddati", ma non è una linea d'azione corretta). Come conseguenza di ciò, ad esempio il Crossfire spesso non funziona correttamente, per cui le prestazioni non sono in linea con le specifiche.
Nvidia invece offre supporto diretto e in generale è decisamente preferibile nel caso si abbia un sistema mobile a doppia GPU.
Esatto, questo forse cambierà con Seven.
In che modo dovrebbe cambiare con seven?
Se sai qualcosa... educici! ^__^
leoneazzurro
30-10-2009, 16:18
vedo che trolleggi allegramente ovunque tu ti iscriva :asd:
cara ciuchina, la questione è questa: l'acquirente medio solitamente non ne capisce una fava di prestazioni. e purtroppo queste squallide operazioni di re-branding tentano appunto di ingabolare l'acquirente medio, per natura ignorante in materia.
ora, se tu sei furba o badi alle prestazioni, non ce ne può fregar di meno. qua si discute della (bassa) moralità di una nota casa produttrice di componenti hardware che, per fare fessi quante più persone possibili, spara dei nomi a cazzo che nulla hanno a che vedere col prodotto finale. non esisti solo tu, ma almeno altri 18 miloni di potenziali clienti che cede alle lusinghe del re-branding.
chiaro il concetto?
ma mi sa di no :asd:
th3o|dm4n, vediamo comunque di non eccedere con commenti del tipo "trolli in tutte le discussioni". Non portano certo ad una discussione pacifica. Grazie.
th3o|dm4n
30-10-2009, 17:27
th3o|dm4n, vediamo comunque di non eccedere con commenti del tipo "trolli in tutte le discussioni". Non portano certo ad una discussione pacifica. Grazie.ricevuto.
Italia 1
30-10-2009, 17:31
[Decisamente OT]
Io per le lan mi sono costruito questo pc:
http://www.megaportal.it/imghost/2009/10/30/1829161256923756.jpg
Asus 4870x2, Phenom 9850, 2 GB ddr2, disco SCSI 15k + controller pci express e alimentatore da 750W.
[Decisamente OT]
se queste nuove mobile ati vanno almeno un 60-70% delle lore sorelle desktop allora finalmente avremo nb x giocare tranquillamente x i prossimi 2-3 anni senza problemi....o no?La preoccupazione è che difficilmente le vedremo in commercio ;x es anche le 4850/70 mob io in Italia non le ho mai viste
Certo sniperspa ma solo in risposta al post numero 18 di Bastoner che metteva in dubbio la superiorità delle prestazioni delle 280 mobility rispetto alle 4870 mobility.
Ragazzi io ho presentato i fatti:
1) le 280M sono più veloci delle 4870 mobility (ci sono i links che ho postato con tanto di benchmarks nei giochi)
2) il nome e l'architettura non contano. Contano le prestazioni di una scheda video.
3) Sia nvidia che ati bluffano i consumatori per quanto riguarda le schede mobility.
4) esistono schede più potenti delle 9600 mobility (la mia prima risposta al commento numero 1 di questo thread che riteneva le 9600 le schede video più potenti esistenti per notebook ignorando l'esistenza di altre schede)
I fatti sono questi, il resto sono considerazioni.
Precisiamo delle cose:
1) Tu continui a citare 280M puntando unicamente a SLI di 2 280M.
Crossfire non è ben ottimizzato (si è sempre saputo) quanto SLI e sopratutto nella versione Mobile Crossfire scala male.
Quindi NON è assolutamente vero che 4870M è molto più lento di 280M, se guardi le soluzioni single chip.
2) 4870M non sarà veloce come la controparte desktop (ma se lo fosse cosa servirebbe la M dopo il nome dato che sarebbero la stessa scheda e non ci sarebbe motivo di diversificarle).
Ma non c'è nessuna truffa o enorme presa per il sedere, dato che c'è molto meno inganno rispetto NVidia, perché la 4870M ti dà le stesse caratteristiche della versione desktop senza nulla in meno, ed è inoltre l'unica GPU Mobile che ti garantisce i calcoli FP64 (che per chi interessa GPGPU cambia molto), dicendoti solo "guarda che è una versione M a basso consumo quindi leggermente più lenta".
Al max potevano chiamarla invece di 4870M, 4830 (ma senza la M) così facevano capire anche la fascia di prestazioni.
Una 4870M overclockata (per assurdo) è esattamente come una 4870 desktop.
Mentre non ci potrai fare mai nulla per fare diventare la tua 280M come una 280 desktop (sia come features che come prestazioni).
4) Non penso sarà facile ma AMD può sempre fare uscire dei nuovi driver molto meglio ottimizzati (soprattuto lato crossfire) e far decollare la sua scheda video, NVidia invece non può più far molto la scheda ormai è ben spremuta ed inoltre le ottimizzazione (che costano soldi) nei driver ora sono dedicate a GT200 (G92b è per NVidia roba vecchia ormai).
Quindi per assurdo magari fra mesi con un aggiornamento sw un possessore di 4870M potrebbe pure superarti mentre tu al più potrai passare ad un nuovo notebook con 380M :D
5) Il sito che hai riportato è quanto di più inadatto per confrontare 2 schede video mobile.
Li' non provano la scheda video a parità di condizioni, ma provano intere macchine come vengono vendute (e spesso manco provano ma pubblicano risultati per stime)
Se la marca A usa ATI ma con CPU 2.0GHz, driver alla cavolo, mentre la marca B usa NVidia ma con CPU 3.0GHz, driver ottimizzati, ...ecc è ovvio che dai valori pubblicati risulti NETTAMENTE meglio la soluzione NVidia.
Che poi sarà anche la più veloce in assoluto ma non così veloce come sembra (SLI forse a parte).
Toh prendiamo dei dati da quel sito:
Crysis GPU High fa 27 fps su 4870Mx2 e 53 fps su 280M SLI che sembrerebbe darti ragione.
Peccato che però se vai ad analizzare meglio scopri che il notebook con ATI aveva cpu a 2.0GHz, quello con NVidia a 3.1GHz
Inoltre se a vedere anche i test di 4870M singola, 4860M (che ha meno shaders e pure il bus a 128bit) e 280M scopri che tutte e tre fanno sui 45 fps.
E se guardi anche altri giochi troverai molte altre incogruenze (giochi dove lo SLI va la metà del chip singolo ed anche una singola 4860M batte, secondo quel sito, una blasonata 280M SLI).
6) Vuoi confrontare 2 schede allora dovresti farlo sulla stessa macchina a parità di condizione hw (e se possibile sw, alias non driver beta da una parte e stra collaudati dall'altra).
Esempio ti prendi il DELL M6400 che monta sia FX3700M (diciamo una 280M singola più lenta del 10%, causa core 6% più lento e ram 18% più lente) che la FirePro 7740M (di fatto una 4860M alias bus a 128 bit e meno shaders) e fai tutti i confronti che vuoi.
Poi magari scopri pure (come sembrerebbe dai primi test pubblicati finora) che la 7740M è in linea con le prestazioni della FX 3700M, anzi spesso risulta pure più veloce di un 10-20%.
Se poi ci aggiungi che 7740M costa come la FX 2700M (alias quasi la metà, secondo il listino Dell, della FX 3700M) ma la ridicolizza (dato che spesso batte pure la sorella maggiore FX 3700M), non è proprio da fessi comprare ATI/AMD
Italia 1
31-10-2009, 18:29
Utente sospeso mi pare.....
Utente sospeso mi pare.....
Si hai ragione, ho letto dopo della sua sospensione per 3gg.
Cmq può sempre leggere anche da sospeso e le considerazioni possono valere per tutti (anche se erano più una risposta a sue affermazioni per me/noi non esatte se poste in quel modo).
Italia 1
31-10-2009, 19:38
Eh... se l'è cercata !!!
Bastoner
31-10-2009, 20:15
Non mi sembra molto corretto parlare degli "assenti".
leoneazzurro
31-10-2009, 21:03
CUT
Si hai ragione, ho letto dopo della sua sospensione per 3gg.
Cmq può sempre leggere anche da sospeso e le considerazioni possono valere per tutti (anche se erano più una risposta a sue affermazioni per me/noi non esatte se poste in quel modo).
Eh... se l'è cercata !!!
Evitate di commentare a proposito di utenti sospesi e/o di rispondere ai loro commenti in loro assenza. E´contrario alla netiquette.
sarebbe l'ora di vedere una vera alternativa alla vecchia 9600m gt...
Ne esistono già, in verità. Le Mobility HD4650 già sono meglio di una 9600M GT.
Potrebbero essere soluzioni decisamente interessanti...
Già, considerando anche che pare che saranno a 32nm... :)
Kharonte85
01-11-2009, 08:26
Già, considerando anche che pare che saranno a 32nm... :)
A Gennaio? Ne dubito...
A Gennaio? Ne dubito...
Il fatto che le presentino a gennaio non vuol dire che a gennaio ci saranno notebook con Mobility HD5000, di solito tutti i lanci di schede mobile sono paper launch, purtroppo (a parte i rebranding, ovviamente... :asd: ).
Considerati i tempi che passano tra la presentazione e l'effettiva reperibilità delle soluzioni mobile, se ne parlerà tra marzo e giugno 2010, quindi i 32nm potrebbero essere più che possibili...
Comunque c'era scritto nella presentazione ufficiale in Giappone... Manhattan dovrebbe essere il nome in codice di questa generazione mobile di ATI... :boh:
http://lh5.ggpht.com/_a2Atf7fxPNE/Suw-yXQXrpI/AAAAAAAAAqo/eohnpWsHys4/s912/020.jpg
Foglia Morta
01-11-2009, 09:06
Manhattan è il codename di cui si sente parlare fin da Luglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28351731&postcount=5340
Broadway , Madison e Park. Quindi 3 gpu mobile , da quella slide pare proprio che siano tutte a 32nm ;)
Foglia Morta
01-11-2009, 10:03
Manhattan è il codename di cui si sente parlare fin da Luglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28351731&postcount=5340
Broadway , Madison e Park. Quindi 3 gpu mobile , da quella slide pare proprio che siano tutte a 32nm ;)
Broadway è già supportato nei catalyst: http://developer.amd.com/drivers/pc_vendor_id/Pages/default.aspx
leoneazzurro
01-11-2009, 10:47
Mi permetto di dubitarne, il processo a 32 nm che io sappi aancora non é stato "rilasciato" per la produzione di massa. Immagino che la slide riporti quello che sará rilasciato lungo il corso del 2010, e ci sono altre cose che non "collimano" (le DX10.1 per tutto il 2010? E le schede in lancio a Gennaio non devono essere DX11?)
Foglia Morta
01-11-2009, 11:11
Mi permetto di dubitarne, il processo a 32 nm che io sappi aancora non é stato "rilasciato" per la produzione di massa. Immagino che la slide riporti quello che sará rilasciato lungo il corso del 2010, e ci sono altre cose che non "collimano" (le DX10.1 per tutto il 2010? E le schede in lancio a Gennaio non devono essere DX11?)
I codenames corrispondono a quelli di mesi fa , forse AMD ha inserito troppo presto nella lista dell'hardware supportato Broadway. Per le DX10.1 sarà un errore... hanno specificato il processo produttivo per tutte le gpu e cpu tranne che per Evergreen ( http://www.semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=10911&postcount=1 ) , forse vuol dire che per loro quella generazione comprende gpu sia a 40nm che a 32nm
Foglia Morta
01-11-2009, 12:19
Mi permetto di dubitarne, il processo a 32 nm che io sappi aancora non é stato "rilasciato" per la produzione di massa. Immagino che la slide riporti quello che sará rilasciato lungo il corso del 2010, e ci sono altre cose che non "collimano" (le DX10.1 per tutto il 2010? E le schede in lancio a Gennaio non devono essere DX11?)
La riga dove hai letto DX10.1 è quella relativa all' IGP , la riga di Manhattan a 32nm si riferisce alle gpu discrete... quindi tutto torna. Nel corso del 2010 ( IMO abbastanza presto ) le gpu discrete passeranno a 32nm. Anche perchè , se i valori del tdp scritti qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28351731&postcount=5340 sono veritieri allora oltre all'ovvio abbassamento della frequenza gpu mi sa che ci vogliono proprio i 32nm
Mi permetto di dubitarne, il processo a 32 nm che io sappi aancora non é stato "rilasciato" per la produzione di massa. Immagino che la slide riporti quello che sará rilasciato lungo il corso del 2010, e ci sono altre cose che non "collimano" (le DX10.1 per tutto il 2010? E le schede in lancio a Gennaio non devono essere DX11?)
Come scrivevo prima, i lanci di gpu mobile sono tutti "farlocchi", di solito, perchè non ne indicano la reale disponibilità sul mercato finale, che solitamente avviene 2, 3 o anche 6 mesi dopo. Considerando ciò, non mi pare peregrino stimare che nel Q2 2010 si potrebbero tranquillamente vedere gpu prodotte a 32nm, visto che anche Westmere & soci sono vicini.
Come hanno già scritto altri, le DX10.1 si riferiscono ai prodotti integrati. :)
leoneazzurro
01-11-2009, 17:02
La riga dove hai letto DX10.1 è quella relativa all' IGP , la riga di Manhattan a 32nm si riferisce alle gpu discrete... quindi tutto torna. Nel corso del 2010 ( IMO abbastanza presto ) le gpu discrete passeranno a 32nm. Anche perchè , se i valori del tdp scritti qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28351731&postcount=5340 sono veritieri allora oltre all'ovvio abbassamento della frequenza gpu mi sa che ci vogliono proprio i 32nm
Ah, OK. ma finché TSMC non risolve i problemi di 40 nm dubito che riesca a rilasciare un nuovo processo (che tralaltro é un full node). Forse a fine 2010...
Foglia Morta
01-11-2009, 19:55
Ah, OK. ma finché TSMC non risolve i problemi di 40 nm dubito che riesca a rilasciare un nuovo processo (che tralaltro é un full node). Forse a fine 2010...
Secondo me 1° metà 2010.
Qui: http://www.xbitlabs.com/news/other/display/20080930205529_TSMC_Unveils_32nm_28nm_Process_Technologies_Roadmap.html dicono che i 32nm di TSMC sono solo un upgrade rispetto i 40/45nm
From now on, TSMC’s 32nm process technology should be considered as an upgrade for the company’s 45nm/40nm manufacturing processes: just like predecessors it will use strained silicon, silicon oxynitride (SiON) as ultra low-k gate dielectric, copper interconnects ad so on. Usage of more conventional low-k dielectrics will allow TSMC to roll-out the 32nm process technology a little quicker, however, without high-k dielectrics the fabrication process will be less advanced compared to competing process technologies from companies like Chartered or IBM.
In un articolo più recente ( 7 Settembre ) dicono che il processo a 32nm è un half-node e tutto sta procedendo bene, http://www.eetasia.com/ART_8800583328_480200_NT_82d4d759.HTM : The previously-announced, 32nm process is a half-node technology, which is targeted for production by year's end. "Everything is on target," Sun said. "We are in the qualification stage. Tape-outs (will occur) very soon."
leoneazzurro
02-11-2009, 08:35
Hmmm.. 32 nm half node? Allora potrebbe essere possibile... Ma è strano, perchè fino ad ora il 32 nm era considerato un full node. Possibile che abbiano fatto delle modifiche alla roadmap:
(ossia, per fare un esempio per Intel, la roadmap era :65nm -> 45nm -> 32nm -> 22 nm, per TSMC era 65nm->55nm->40/45nm->32/28nm->?))
Ma forse il discorso è che TSMC utilizzerà il 32nm come semplice shrink ottico del 40nm mentre le reali ottimizzazioni di processo arriveranno con il 28nm (che potrà beneficiare anche di dielettrici high-K al contrario del 32 nm).
Ossia, il 28 nm sarebbe in questa ipotesi il "vero full node". Mmm... Possibile.
se queste nuove mobile ati vanno almeno un 60-70% delle lore sorelle desktop allora finalmente avremo nb x giocare tranquillamente x i prossimi 2-3 anni senza problemi....o no?La preoccupazione è che difficilmente le vedremo in commercio ;x es anche le 4850/70 mob io in Italia non le ho mai viste
Io i paragoni li farei nello stesso ambito, cioè notebook, 5xxx saranno sicuramente un'evoluzione e segno di come ati stia facendo bene anche in campo mobile, già oggi se si pensa a un notebook per giocare come ho fatto io, bisogna tenere in conto molti fattori, non ultimo la risoluzione nativa, che incide parecchio sul risultato finale, e il supporto driver.
Nvidia in quest'ambito è più avanti sicuramente, ma ha prodotti tecnologicamente meno raffinati, ma spesso nel concreto più veloci.
Detto questo forse Seven porterà il supporto nativo dei driver mobile, che sicuramente in questo modo colmeranno in parte il gap.
RealB33rM4n
05-11-2009, 00:42
non ho ben capito ma dovrebbe uscire il G300 m?? e se si su che chipset si baserebbe ? sul G300 desktop o sul vecchio G200...sapete ormai da nvidia per il segmento mobility mi aspetto un nome nuovo con chip vecchio :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.