View Full Version : Per gli Svizzeri del forum - Puntata Falò 29-10-2009
Ciao,
ieri sera stavo guardando la trasmissione Falò su La1, si parlava del problema lavoro in Svizzera ed il rapporto con i frontalieri (italiani e francesi)
Cosa ne pensate?
Qui stavo leggendo un po' di commenti di cittadini svizzeri sul problema.
http://www2.rsi.ch/forumfalo/index.cfm?scheda=10391
Da Italiano....potessi farei anche io il frontaliere...
:)
Non me ne intendo molto e bisognerebbe guardare diversi dati.
Comunque in alcuni settori sono indispensabili in quanto non ci sarebbero abbastanza svizzeri qualificati per ricoprire questi settori.
In più molti svizzeri non farebbero mai lavori che vengono pagati poco, sento spesso dire "chi me lo fa fare di andare in fabbrica per 2500-3000 franchi se andando in disoccupazione ricevo lo stesso facendo niente", ci sono moltissime persone che piuttosto di fare un lavoro provvisorio sotto le loro aspettative vanno a chiedere i soldi allo stato.
Credo che il discorso valga un po anche per l'Italia e altri paesi, in alcuni settori non si trovano concittadini disposti a fare un lavoro "brutto" pagato poco.
E non si può sicuramente dire aumentiamo i salari di questi lavori, perchè molte industrie non riuscirebbero più a essere competitivi a livello di mercato.
Per contro è chiaro che questo porta le aziende a puntare su salari sempre più bassi anche quando non sarebbe necessario.
Personalmente la cosa che mi spaventa di più è l'apertura per le ditte estere, in questo caso è quasi scontato che gli appalti vengano dati alle ditte che chiedono meno e questo penalizza fortemente le aziende svizzere.
Per ultimo in Ticino di questi periodi ce bufera per la questione scudo fiscale, e per controminaccia iniziano a dare addosso ai frontalieri tirando fuori storie sulla doppia imposizione e simili. Vedi Bignasca e Bossi :fagiano:
Cmq ripeto io me ne intendo poco di queste cose e parlo più per sentito dire che per esperienze dirette.
Non è un bel periodo per il mondo in generale
edit: per chi vuole vederlo il video si trova qui: http://la1.rsi.ch/falo/welcome.cfm?idg=0&ids=0&idc=40197
Non me ne intendo molto e bisognerebbe guardare diversi dati.
Comunque in alcuni settori sono indispensabili in quanto non ci sarebbero abbastanza svizzeri qualificati per ricoprire questi settori.
In più molti svizzeri non farebbero mai lavori che vengono pagati poco, sento spesso dire "chi me lo fa fare di andare in fabbrica per 2500-3000 franchi se andando in disoccupazione ricevo lo stesso facendo niente", ci sono moltissime persone che piuttosto di fare un lavoro provvisorio sotto le loro aspettative vanno a chiedere i soldi allo stato.
Credo che il discorso valga un po anche per l'Italia e altri paesi, in alcuni settori non si trovano concittadini disposti a fare un lavoro "brutto" pagato poco.
E non si può sicuramente dire aumentiamo i salari di questi lavori, perchè molte industrie non riuscirebbero più a essere competitivi a livello di mercato.
Per contro è chiaro che questo porta le aziende a puntare su salari sempre più bassi anche quando non sarebbe necessario.
Personalmente la cosa che mi spaventa di più è l'apertura per le ditte estere, in questo caso è quasi scontato che gli appalti vengano dati alle ditte che chiedono meno e questo penalizza fortemente le aziende svizzere.
Per ultimo in Ticino di questi periodi ce bufera per la questione scudo fiscale, e per controminaccia iniziano a dare addosso ai frontalieri tirando fuori storie sulla doppia imposizione e simili. Vedi Bignasca e Bossi :fagiano:
Cmq ripeto io me ne intendo poco di queste cose e parlo più per sentito dire che per esperienze dirette.
Non è un bel periodo per il mondo in generale
edit: per chi vuole vederlo il video si trova qui: http://la1.rsi.ch/falo/welcome.cfm?idg=0&ids=0&idc=40197
Ho sentito durante alcune interviste di muratori valtellinesi frontalieri che guadagnano mensilmente circa 2400€....cifra per l'italia che percepische già un funzionario e manco di medio livello...
Vero che pagando le tasse anche li alla fine poi si ha una maggiorazione rispetto al pari stipendio italiano di circa il 20-30%...
Sicuro in Italia con uno stipendio svizzero anche di basso livello vivi già bene, magari in Svizzera, visti i prezzi in giro è molto più dura..
Il settore dell'edilizia è uno di quelli dove gli stranieri sono necessari, anche nel filmato lo dicono che i Ticinesi vogliono sempre meno fare questi lavori, anche se si riesce a vivere con uno stipendio simile. Io lavoravo nel mondo dell'edilizia e non mi lamentavo anche se essendo solo non dovevo mantenere una famiglia.
Non saprei dirti cosa costa di più a livello di vita tra svizzera e Italia, credo che una cosa che costa di più in Svizzera sono i beni di consumo.
Il settore dell'edilizia è uno di quelli dove gli stranieri sono necessari, anche nel filmato lo dicono che i Ticinesi vogliono sempre meno fare questi lavori, anche se si riesce a vivere con uno stipendio simile. Io lavoravo nel mondo dell'edilizia e non mi lamentavo anche se essendo solo non dovevo mantenere una famiglia.
Non saprei dirti cosa costa di più a livello di vita tra svizzera e Italia, credo che una cosa che costa di più in Svizzera sono i beni di consumo.
Dalla mia piccola esperienza ho visto che la Svizzera è carissima appunto con i beni di consumo, gli svaghi ecc...non so per gli Svizzeri per gli Italiani è un vero salasso il solo sedersi ad un bar li da voi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.