PDA

View Full Version : Ganci dissippatore rotti. Che fare?


Utone
29-10-2009, 22:16
Ciao a tutti,
oggi mi è arrivata la nuova roba..case, sk video e ali.
Facendo il passaggio di mobo da un case all altro mi sono accorto che i ganci del dissi sono rotti. In pratica sono fatti di plastica con duepezzi di plastica ai late e uno al centro che quando si schiaccia allarga gli altri 2 e fissa il dissi.
Ne è rimasto sano uno su 4.
Il processore è un vecchio Pentium D 820 in attesa di essere rimpiazzato.
L ali nuovo è l M520 della cooler master e la sk video una HD5770.

Cosa mi consigliate di fare?
Si trovano di ricambio? C'è qualche ripiego casalingo?

Grazie a tutti

nicolait
30-10-2009, 13:20
Togli i pezzi in plastica e ci metti 4 viti con dado.
Altrimenti ti fai regalare un dissi stock da qualcuno: conoscente, negozio dietro casa, ecc

Utone
30-10-2009, 14:04
Togli i pezzi in plastica e ci metti 4 viti con dado.
Altrimenti ti fai regalare un dissi stock da qualcuno: conoscente, negozio dietro casa, ecc

Ma viti di ferro? non danno fastidio a niente?

nicolait
30-10-2009, 14:52
Sono viti in ferro anche quelle usate in molti dissipatori non intel e che hanno il back-plate di aggancio.

Se non toccano da nessuna parte in cui ci sia un contattto elettrico, non danno fastidio.

devil_mcry
30-10-2009, 14:55
prendi un dissy da 10€ simile l'originale

Utone
01-11-2009, 11:17
ho risolto mettendo delle viti con rondelle di gomma.
Però ora il processore si scalda troppo. Solo navigando arriva a 60°, che può essere?

puchu69
01-11-2009, 11:33
ho risolto mettendo delle viti con rondelle di gomma.
Però ora il processore si scalda troppo. Solo navigando arriva a 60°, che può essere?

hai cambiato la pasta termica dopo aver montato le viti?

Utone
01-11-2009, 11:50
sisi.. ho pulito la vecchia e messo la nuova.:confused:

Utone
01-11-2009, 14:21
Ho rismontato il dissi, messo un chicco di riso di pasta termica sul processore, ho avvitato i dadi a mano fin dove arrivavano schiacciando il dissi e ora sto sui 37° in idle. Com'è come temperatura?

nicolait
01-11-2009, 15:55
Per me devi tirare di più le viti.

wizard1993
01-11-2009, 16:10
37 in idle per due prescott uno accando all'altro(l'820 è fatto così) non mi sembra male, anzi

Utone
01-11-2009, 18:15
Per me devi tirare di più le viti.
e perchè? il dissi è fisso mica deve fare forza

37 in idle per due prescott uno accando all'altro(l'820 è fatto così) non mi sembra male, anzi

bene.. su speedfan come temperatura buona e quella massima cosa mi consigli di mettere?
Il nuovo case ha 4 ventole di cui una in espulsione sul processore..

nicolait
01-11-2009, 19:17
e perchè? il dissi è fisso mica deve fare forza


Si ti ricortdi quando hai montato il dissipatore originale, hai dovuto forzare i perni di fissaggio (poi rotti e sostituiti con viti) un po' di più della posizione di incastro.

In pratica le linguette di metallo del dissipatore su cui poggiano i perni, devono fare un po' da molla.

Tutti i dissipatori si fissano da sempre con una pressione maggiore di quella che basta per restare semplicemente appoggiati alla cpu.

Poi vedi tu.

Utone
01-11-2009, 20:12
Si ti ricortdi quando hai montato il dissipatore originale, hai dovuto forzare i perni di fissaggio (poi rotti e sostituiti con viti) un po' di più della posizione di incastro.

In pratica le linguette di metallo del dissipatore su cui poggiano i perni, devono fare un po' da molla.

Tutti i dissipatori si fissano da sempre con una pressione maggiore di quella che basta per restare semplicemente appoggiati alla cpu.

Poi vedi tu.

Mmmh, hai ragione. Darò mezzo giro ai dadi. Il difficile è dare la stessa forza a tutti e 4 i dadi

nicolait
02-11-2009, 20:06
Non serve che dai per forza la stessa forza ai 4 dadi: le linguette sonoi lì apposta per compensare.

Utone
03-11-2009, 15:29
che linguette?

nicolait
03-11-2009, 20:08
Quelle su cui hai fissato le viti.

Utone
03-11-2009, 21:10
ah, ora ho capito che intendevi..
Ma come temperatura massima com'è?

nicolait
04-11-2009, 07:41
Và bene, come ti hanno già detto.

Utone
07-11-2009, 19:43
Giocando arrivano massimo a 46-47°...

Grazie mille per i consigli. :D