View Full Version : Cuba - Fine dell'embargo?
jpjcssource
29-10-2009, 18:28
“Per la diciottesima volta, le Nazioni Unite hanno condannato con una risoluzione l’embargo iniquo e genocida”, ha detto la segretaria del Partito comunista, riferendosi al voto di ieri dell’Assemblea generale del Palazzo di Vetro.
:stordita:
Niente di eclatante e nessuna novità quindi, bisogna solo vedere se Obama e la sua amministrazione vogliono onorare il premio Nobel, anche perchè il regime castrista è talmente inoffensivo per il mondo e l'embargo talmente ininfluente su di esso che non so a cosa serva ancora.
Anzi se fossi negli USA lo toglierei in segno di disgelo per poi avere il favore della popolazione cubana quando i Castro toglieranno il disturbo.
ConteZero
29-10-2009, 18:41
Più che altro Bush con l'embargo si è fottuto un bel po'di voti.
A forza d'inasprire tutto per fare l'uomo di ferro finanche i profughi se la sono presa male.
Il problema è che credo che Cuba potrebbe campare anche solo col turismo, ed a strozzare il turismo è l'embargo USA (che di fatto taglia fuori Cuba dalle rotte internazionali).
Se gli USA togliessero l'embargo Cuba "volerebbe".
-kurgan-
29-10-2009, 19:26
non ho mai capito che gli frega agli usa di cuba, visto che la guerra fredda è finita e non rischiano più di prendere in testa i missili russi.
sono comunisti e allora? ma saranno affari loro? :confused:
un'isoletta di quattro morti di fame trattata come se fosse prioritaria per gli interessi americani.
cdimauro
29-10-2009, 20:40
non ho mai capito che gli frega agli usa di cuba, visto che la guerra fredda è finita e non rischiano più di prendere in testa i missili russi.
sono comunisti e allora? ma saranno affari loro? :confused:
un'isoletta di quattro morti di fame trattata come se fosse prioritaria per gli interessi americani.
Perché gli brucia ancora questo (http://it.wikipedia.org/wiki/Sbarco_nella_Baia_dei_Porci). :asd:
sarebbe decisamente ora di interrompere questo embargo, esempio di un'arroganza yankee che si spera finisca con Obama.
Ma Fidel resta, vero ?
:)
Ma Fidel resta, vero ?
:)
Più che Fidel, Raul, visto che Fidel ha un piede nella fossa.
Più che Fidel, Raul, visto che Fidel ha un piede nella fossa.
Sì sì, certo.
Mi riferivo a Fidel nella sua continuità politica garantita dal fratello.
Che il cielo lo preservi...
:)
sarebbe ora.
*
obama deve passare dal congresso per farla finita con questo embargo o può decidere da solo?
forse ricordo male ma mi pare che l'ONU si pronunciò su Cuba 2/3 anni fa, quella di oggi è un'altra risoluzione ancora?
io credo che serva l'avallo del congresso, ma anche lì c'è la maggioranza in mano ai democratici
Dream_River
29-10-2009, 23:23
“L’embargo colpisce la vita della gente: dei bambini, delle donne, degli anziani. Non c‘è un solo ambito nel quale non sia visibile il suo impatto negativo”
Immagino che invece il regime sia un toccasana per la vita degli stessi bambini, donne e anziani
Direi che non è proprio il caso di favorire il regime cubano
Rise and beans (Cit)
tdi150cv
29-10-2009, 23:47
Sì sì, certo.
Mi riferivo a Fidel nella sua continuità politica garantita dal fratello.
Che il cielo lo preservi...
:)
giusto che lo preservi visto quanta ricchezza , quanta libertà , quanta democrazia ha la popolazione Cubana ...
robe da matti ... :muro:
giusto che lo preservi visto quanta ricchezza , quanta libertà , quanta democrazia ha la popolazione Cubana ...
robe da matti ... :muro:
Per i lettori frettolosi e superficiali questa lettura è d'uopo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ironia :read:
:)
blamecanada
29-10-2009, 23:55
Immagino che invece il regime sia un toccasana per la vita degli stessi bambini, donne e anziani
Direi che non è proprio il caso di favorire il regime cubano
Propongo di bombardare La Habana, cosí sí che il regime subirà un duro colpo!
Uccidiamoli affinché non muoiano!
(cit. :rolleyes: )
Sarebbe ora che togliessero questo embargo. Credo che sanzioni di questo tipo siano inefficaci e dannose in qualsiasi caso.
Per fortuna che sono liberisti e a favore del libero scambio poi :doh:.
Wolfgang Grimmer
30-10-2009, 00:04
Propongo di bombardare La Habana, cosí sí che il regime subirà un duro colpo!
Uccidiamoli affinché non muoiano!
(cit. :rolleyes: )
Sarebbe ora che togliessero questo embargo. Credo che sanzioni di questo tipo siano inefficaci e dannose in qualsiasi caso.
Per fortuna che sono liberisti e a favore del libero scambio poi :doh:.
quoto.
giusto che lo preservi visto quanta ricchezza , quanta libertà , quanta democrazia ha la popolazione Cubana ...
robe da matti ...
come se gli stati democratici (di nome) fossero messi meglio.
USA dove ci sono quartieri ghetto dove la qualità della vita è paragonabile a quella del 3° mondo, dove le lobby guidano la politica e la maggior parte della popolazione nemmeno va a votare, dove se sei povero puoi anche crepare in mezzo alla strada.
Rimane tuttavia il mistero, ad oggi ancora insoluto, di quelle persone che da Cuba, con mezzi di fortuna, tentavano di approdare alle coste della Florida.
Perchè lo facevano ???
E soprattutto perchè non si è è mai avuta notizia di barche di esuli che da Miami tentassero di approdare alle coste cubane ???
Mah... probabilmente la Cia avrà insabbiato tutto.
:)
tdi150cv
30-10-2009, 00:24
quoto.
come se gli stati democratici (di nome) fossero messi meglio.
USA dove ci sono quartieri ghetto dove la qualità della vita è paragonabile a quella del 3° mondo, dove le lobby guidano la politica e la maggior parte della popolazione nemmeno va a votare, dove se sei povero puoi anche crepare in mezzo alla strada.
giusto !
meglio non andare a votare che non poter votare ...
meglio una vita di stenti sicura che una vita di stenti che potrebbe diventare una vita migliore ...
:rolleyes:
blamecanada
30-10-2009, 00:32
Rimane tuttavia il mistero, ad oggi ancora insoluto, di quelle persone che da Cuba, con mezzi di fortuna, tentavano di approdare alle coste della Florida.
Perchè lo facevano ???
Perché se vai in USA in modo illegale ti danno uno stipendio come “rifugiato”. Se vai in USA in modo legale, vai a fare lo spazzino.
Gli USA si sono opposti ad aumentare la quota di immigrati regolari.
Un po' per lo stesso motivo per cui gli USA proteggono terroristi che mettevano le bombe negli alberghi cubani, e sugli aerei civili.
Aggiungo che comunque qui non si sta discutendo del governo cubano, ma sul fatto che gli USA pongano un embargo assolutamente arbitrario. Il governo che Cuba ha è assolutamente ininfluente.
Wolfgang Grimmer
30-10-2009, 00:43
giusto !
meglio non andare a votare che non poter votare ...
meglio una vita di stenti sicura che una vita di stenti che potrebbe diventare una vita migliore ...
:rolleyes:
Anche a Cuba non è che tutti muoiono di fame in mezzo alla strada.
E comunque non ho mai detto che Cuba sia il paradiso in terra ma che gli stati democratici per molti versi non siano poi tanto meglio.
Si teme il regime cubano (che è quello che esporta più medici nelle zone di guerra mi pare) e si difendono paesi che vanno in giro a tirar bombe :rolleyes:
Life expectancy at birth m/f: 76.0/80.0 (years)
Healthy life expectancy at birth m/f: 67.1/69.5 (years)
Child mortality m/f: 8/7 (per 1000)
Adult mortality m/f: 131/85 (per 1000)
Cuba
Notare come l'aspettativa di vita a Cuba sia pari o superiore a quella USA (strano per un regime in cui tutti stanno male).
The USA's life expectancy lags 42nd in the world, after most rich nations, lagging last of the G5 (Japan, France, Germany, UK, USA) and just after Chile (35th) and Cuba (37th)
Anche la mortalità infantile è più bassa rispetto agli USA
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_countries_by_infant_mortality_rate
(con tutto che la classifica di destra è stilata dalla CIA stessa, questi castristi!)
Perché se vai in USA in modo illegale ti danno uno stipendio come “rifugiato”. Se vai in USA in modo legale, vai a fare lo spazzino.
Gli USA si sono opposti ad aumentare la quota di immigrati regolari.
Un po' per lo stesso motivo per cui gli USA proteggono terroristi che mettevano le bombe negli alberghi cubani, e sugli aerei civili.
L'amministrazione Clinton mise freno decisamente alle ondate di balseros a metà degli anni 90. Lo ricordiamo bene.
Che a spingere i balseros ad andarsene fosse un eccesso di benessere ed un visto garantito ce lo ricordiamo meno...
:asd:
Aggiungo che comunque qui non si sta discutendo del governo cubano, ma sul fatto che gli USA pongano un embargo assolutamente arbitrario. Il governo che Cuba ha è assolutamente ininfluente.
Ironizzavo proprio sul fatto che si faccia finta che le due cose non siano intimamente correlate.
Ste professioni di fede verso un regime come quello cubano, mi lasciano alquanto perplesso...
.
P.S.
Il mio "perchè lo facevano" non attendeva certo risposta...
blamecanada
30-10-2009, 02:05
Le cose non sono correlate, proprio cosí. Capisco che per qualcuno sia difficile da accettare.
Del resto non credo che tutti i Paesi che hanno votato a favore della risoluzione siano tacciabili di castrismo.
Questo embargo è assolutamente arbitrario.
Io la professione di fede la vedo in quelli che si ostinano a sostenerlo.
No no non sono correlate... :)
Io non sono a favore dell'embargo.
E' ormai anacronistico ed inefficace.
Ma continuare a presentare l'embargo come il problema di Cuba quando il suo vero e principale problema è il suo regime dittatoriale con tutto ciò che ne consegue, questa la ritengo una vera e propria professione di fede.
Adesso passa pure a spiegarmi che il muro a Berlino ce lo avevano messo perche troppi da Berlino ovest volevano andare a Berlino est, dove si stava meglio e non c'era lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo...
Eddai...
.
e perche' dal messico vanno negli usa e non viceversa ?
eppure nel messico mica ci sta una dittatura comunista...
c'.a'.z'.a
ginogino65
30-10-2009, 07:42
E soprattutto perchè non si è è mai avuta notizia di barche di esuli che da Miami tentassero di approdare alle coste cubane ???
Mah... probabilmente la Cia avrà insabbiato tutto.
:)
Però si avuta notizia di americani che andavano a cuba a curarsi, di studenti americani che andavano a laurearsi in medicina a cuba perché non se lo potevano permettere in america.
Dream_River
30-10-2009, 09:58
quoto.
come se gli stati democratici (di nome) fossero messi meglio.
Eh certo, come sta male la gente sotto il "regime" capitalista
Beati i cubani e i cinesi, che hanno la coscienza pulitia:O
Ma continuare a presentare l'embargo come il problema di Cuba quando il suo vero e principale problema è il suo regime dittatoriale con tutto ciò che ne consegue, questa la ritengo una vera e propria professione di fede.
*
Ed è per questo che i due problemi vanno risolti in ordine di gravità
Alla caduta del regime comunista (non per mano di qualche stato estero, sarebbe solo uno spreco di risorse) allora avrà senso toglierà l'embargo
Eh certo, come sta male la gente sotto il "regime" capitalista
Beati i cubani e i cinesi, che hanno la coscienza pulitia:O
*
Ed è per questo che i due problemi vanno risolti in ordine di gravità
Alla caduta del regime comunista (non per mano di qualche stato estero, sarebbe solo uno spreco di risorse) allora avrà senso toglierà l'embargo
A volte sembri capezzone :asd:
Ma l'embrago a un paese solo perché non ti piace l'orientamento politico del governo é una misura illegittima.
e poi perché allora non fanno l'embargo alla cina o all'arabia saudita? Sono governi campioni di democrazia e diritti civili?
Dream_River
30-10-2009, 10:22
A volte sembri capezzone :asd:
Questa fa il paio con "ha incontrato Del Debbio sulla via di Damasco"
Alla terza ti mando il numero del agenzia che possiede "immagini che potrebbero nuocerti" (quasi cit) :O :asd:
Ma l'embrago a un paese solo perché non ti piace l'orientamento politico del governo é una misura illegittima.
e poi perché allora non fanno l'embargo alla cina o all'arabia saudita? Sono governi campioni di democrazia e diritti civili?
Ovvio che è illegittima, mica ho detto l'incontrario, ho detto che non mi auguro che l'embargo venga tolto prima della fine del regime comunista a Cuba
E non penso che hai bisogno di me per capire perchè non fanno l'embargo verso l'arabia sausita o la cina
Questa fa il paio con "ha incontrato Del Debbio sulla via di Damasco"
aspettiamo la prossima conversione :asd:
lo_straniero
30-10-2009, 10:47
Pure israele era contro l'embargo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
la cosa non mi sorprende affatto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Wolfgang Grimmer
30-10-2009, 13:44
Eh certo, come sta male la gente sotto il "regime" capitalista
Beati i cubani e i cinesi, che hanno la coscienza pulitia:O
infatti chi è che sta realmente bene, solo pochi.
Tutti i lavoratori da 1000 euro al mese stanno proprio benissimo.
La Cina poi non mi sembra così tanto comunista (ma neanche Cuba se è per questo).
Si sputa tanto su cuba ma se applicassero l'embargo anche all'italia (che di certo non è una nazione comunista) mi sa che finiremmo anche peggio di loro.
blamecanada
30-10-2009, 13:53
No no non sono correlate... :)$
Ma continuare a presentare l'embargo come il problema di Cuba quando il suo vero e principale problema è il suo regime dittatoriale con tutto ciò che ne consegue, questa la ritengo una vera e propria professione di fede.
Ma io dov'è che ho difeso l'autoritarismo del governo cubano?
Io mi ritengo un democratico radicale e libertario (ancorché comunista).
Non è per forza necessario essere cosí manichei, di Cuba apprezzo lo Stato sociale, ma non sono favorevole alle limitazioni della libertà di parola.
tdi150cv
30-10-2009, 14:02
Anche a Cuba non è che tutti muoiono di fame in mezzo alla strada.
E comunque non ho mai detto che Cuba sia il paradiso in terra ma che gli stati democratici per molti versi non siano poi tanto meglio.
Si teme il regime cubano (che è quello che esporta più medici nelle zone di guerra mi pare) e si difendono paesi che vanno in giro a tirar bombe :rolleyes:
Life expectancy at birth m/f: 76.0/80.0 (years)
Healthy life expectancy at birth m/f: 67.1/69.5 (years)
Child mortality m/f: 8/7 (per 1000)
Adult mortality m/f: 131/85 (per 1000)
Cuba
Notare come l'aspettativa di vita a Cuba sia pari o superiore a quella USA (strano per un regime in cui tutti stanno male).
Anche la mortalità infantile è più bassa rispetto agli USA
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_countries_by_infant_mortality_rate
(con tutto che la classifica di destra è stilata dalla CIA stessa, questi castristi!)
ossignur mai sentito parlare della qualità della vita ???
ConteZero
30-10-2009, 14:07
ossignur mai sentito parlare della qualità della vita ???
Si.
Quella cosa che è superiore se hai pochi soldi e stai all'Avana piuttosto che se hai qualche soldo in più e stai ad Austin.
Almeno a Cuba l'assistenza medica è gratuita ed aperta a tutti.
No no non sono correlate... :)
Se le cose sono correlate ti sara' facilissimo dimostrarlo:tutti gli altri stati sotto dittatura subiscono l'embargo usa?
-kurgan-
30-10-2009, 15:32
ma tutta quest'ansia sulla situazione dei cubani e della dittatura "comunista" perchè non la vedo pure nei confronti dell'arabia saudita che è molto peggio per i suoi abitanti? ma la finiamo con queste ipocrisie?
cuba è un'isoletta che non conta una sega, e la povertà dei suoi abitanti dipende anche dall'embargo. Se vorranno cambiare forma di governo in futuro saranno fatti loro.
-kurgan-
30-10-2009, 15:33
.
-kurgan-
30-10-2009, 15:35
E non penso che hai bisogno di me per capire perchè non fanno l'embargo verso l'arabia sausita o la cina
perchè la forma di governo e i diritti civili sono scuse.
dantes76
30-10-2009, 16:00
pur considerando l'embargo su cuba l'unico motivo per castro ha governato cosi' a lungo...
non bisogna dimentare perche' fu imposto l'embargo; non voluto solamente dagli usa, ma anche dall'urss a seguito di un patto epr cui cuba non sarebbe mai dovuta essere invasa; fidel e' uno schizzofrenico guerrafondaio, ricordiamoci che fidel quando fu messo da parte da krushiov durante la crisi dei missili, impazzi' letteralmente, poiche' voleva veramente una guerra.... e credeva che l'urss l'avrebbe seguito...
spero che non cada l'embargo... magari a cuba potrebbero arrivare gli amici venezualani o russi...e non solo gli amici, magari armi a volonta'.
quindi quando schiattera' tutto l'enturage cubano, dal figlio dell'usciere fino a fidel.. allora si potra' togliere l'embargo.
Ma io dov'è che ho difeso l'autoritarismo del governo cubano?
Io mi ritengo un democratico radicale e libertario (ancorché comunista).
Non è per forza necessario essere cosí manichei, di Cuba apprezzo lo Stato sociale, ma non sono favorevole alle limitazioni della libertà di parola.
quoto tutto
pur considerando l'embargo su cuba l'unico motivo per castro ha governato cosi' a lungo...
non bisogna dimentare perche' fu imposto l'embargo; non voluto solamente dagli usa, ma anche dall'urss a seguito di un patto epr cui cuba non sarebbe mai dovuta essere invasa; fidel e' uno schizzofrenico guerrafondaio, ricordiamoci che fidel quando fu messo da parte da krushiov durante la crisi dei missili, impazzi' letteralmente, poiche' voleva veramente una guerra.... e credeva che l'urss l'avrebbe seguito...
spero che non cada l'embargo... magari a cuba potrebbero arrivare gli amici venezualani o russi...e non solo gli amici, magari armi a volonta'.
quindi quando schiattera' tutto l'enturage cubano, dal figlio dell'usciere fino a fidel.. allora si potra' togliere l'embargo.
ma per favore, un minimo di serieta' nel commentare:rolleyes:
pur considerando l'embargo su cuba l'unico motivo per castro ha governato cosi' a lungo...
non bisogna dimentare perche' fu imposto l'embargo; non voluto solamente dagli usa, ma anche dall'urss a seguito di un patto epr cui cuba non sarebbe mai dovuta essere invasa;
non ho capito la storia dell'urss che ha voluto l'embargo.
Per quel che ne so io e' l'embargo e' la conseguenza delle nazionalizzazioni di aziende usa da parte del governo cubano, e per altro e' antecedente la crisi dei missili.
Che c'entra l'urss? :confused:
blamecanada
30-10-2009, 16:42
fidel e' uno schizzofrenico guerrafondaio, ricordiamoci che fidel quando fu messo da parte da krushiov durante la crisi dei missili, impazzi' letteralmente, poiche' voleva veramente una guerra.... e credeva che l'urss l'avrebbe seguito...
Questa a dire il vero mi giunge nuova.
Non mi pare che Cuba abbia fatto molte guerre, l'unica cui ha partecipato è la Guerra d'indipendenza della Namibia (http://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_di_indipendenza_della_Namibia).
Inoltre l'embargo è stato messo prima della crisi dei missili. Fidel (al contrario di Che Guevara) non si definiva nemmeno comunista all'epoca: il suo era un indipendentismo nazionalista, solo in seguito all'embargo si avvicinò all'Unione Sovietica e divenne (?) comunista.
jpjcssource
30-10-2009, 16:49
non ho capito la storia dell'urss che ha voluto l'embargo.
Per quel che ne so io e' l'embargo e' la conseguenza delle nazionalizzazioni di aziende usa da parte del governo cubano, e per altro e' antecedente la crisi dei missili.
Che c'entra l'urss? :confused:
Io sapevo che USA ed URSS si fossero messi d'accordo in modo che Cuba non ospitasse batterie missilistiche nucleari sovietiche e la Turchia facesse la stessa cosa con quelle americane.
Non hanno mai negoziato l'embargo. :confused:
Al massimo si può dire che gli USA misero sotto embargo totale l'isola con dispiegamento di un imponente blocco navale (nessuno poteva entrare o uscire) durante i giorni della crisi missilistica.
pur considerando l'embargo su cuba l'unico motivo per castro ha governato cosi' a lungo...
non bisogna dimentare perche' fu imposto l'embargo; non voluto solamente dagli usa, ma anche dall'urss a seguito di un patto epr cui cuba non sarebbe mai dovuta essere invasa; fidel e' uno schizzofrenico guerrafondaio, ricordiamoci che fidel quando fu messo da parte da krushiov durante la crisi dei missili, impazzi' letteralmente, poiche' voleva veramente una guerra.... e credeva che l'urss l'avrebbe seguito...
spero che non cada l'embargo... magari a cuba potrebbero arrivare gli amici venezualani o russi...e non solo gli amici, magari armi a volonta'.
quindi quando schiattera' tutto l'enturage cubano, dal figlio dell'usciere fino a fidel.. allora si potra' togliere l'embargo.
ma sei serio?
peraltro, cosa credi che adesso chavez non possa far arrivare niente a cuba?
tdi150cv
30-10-2009, 18:19
Si.
Quella cosa che è superiore se hai pochi soldi e stai all'Avana piuttosto che se hai qualche soldo in più e stai ad Austin.
Almeno a Cuba l'assistenza medica è gratuita ed aperta a tutti.
SBAGLIATO !
Sapevo che nessuno ne aveva idea ...
La qualità della vita non è altro che la propria situazione quotidiana che puo' migliorare in seguito ad un lavoro , ad un sacrificio , a chissà che altro. E' completamente slegata dall'aspettativa di vita ed è strettamente legata al fatto di trovarsi in un paese democratico che ti permette di migliorarti.
Di certo a Cuba tutto questo non esiste visto che non lavori per te stesso ma per lo stato ...
Per l'assistenza medica vale lo stesso discorso ... lavori per lo stato che almeno questo ti permetta di curarti ... Altrimenti se crepi chi lavora poi per mantenere il regime ?
Hai mai avuto a che fare con Cuba che non sia solo per un sigaro magari pure fumato male ?
Conosci la realtà di quei morti di fame che hanno il riso contato e vivono di lavori sottobanco con i turisti ?
Ma se ti piace cosi' tanto vai che nessuno penso ti rimpianga ...
Wolfgang Grimmer
30-10-2009, 19:02
SBAGLIATO !
Sapevo che nessuno ne aveva idea ...
La qualità della vita non è altro che la propria situazione quotidiana che puo' migliorare in seguito ad un lavoro , ad un sacrificio , a chissà che altro. E' completamente slegata dall'aspettativa di vita ed è strettamente legata al fatto di trovarsi in un paese democratico che ti permette di migliorarti.
Di certo a Cuba tutto questo non esiste visto che non lavori per te stesso ma per lo stato ...
Per l'assistenza medica vale lo stesso discorso ... lavori per lo stato che almeno questo ti permetta di curarti ... Altrimenti se crepi chi lavora poi per mantenere il regime ?
Hai mai avuto a che fare con Cuba che non sia solo per un sigaro magari pure fumato male ?
Conosci la realtà di quei morti di fame che hanno il riso contato e vivono di lavori sottobanco con i turisti ?
Ma se ti piace cosi' tanto vai che nessuno penso ti rimpianga ...
La vita di strada fatta di espedienti, come ho già detto, c'è abbondantemente anche negli USA.
Per non parlare dei paesi democratici del sudamerica.
La dittatura che limita la libertà di espressione a Cuba è certamente un problema ma non è causa di tutti i mali.
Probabilmente se non ci fosse l'embargo i cittadini cubani avrebbero una qualità della vita decisamente più alta unita ad uno stato sociale molto migliore di molti paesi liberdemocratici occidentali
http://it.wikipedia.org/wiki/Diritti_umani_a_Cuba#Situazione_attuale
Sanità migliore degli USA
Istruzione completamente gratuita a tutti i livelli
Il livello di malnutrizione è bassissimo e l'acqua potabile è garantita quasi alla totalità dei cittadini
Anche la disoccupazione è bassissima
Capisco sputare veleno su Cuba perché "kkkkomunisti" ma ignorare i dati positivi e incolpare il governo per quelli negativi è scorretto.
Anche uno stato democratico tipo italia finirebbe a far la fame se venisse messo sotto embargo tipo Cuba, che essendo una piccola isola non dispone nemmeno della stessa quantità di risorse che abbiamo noi.
edit. ah tra l'altro fare i paladini della libertà quando si parla di Cuba per poi difendere i picchiatori fascisti guidati dal governo (diaz e molto altro) è un puro controsenso.
tdi150cv
30-10-2009, 19:19
La vita di strada fatta di espedienti, come ho già detto, c'è abbondantemente anche negli USA.
Per non parlare dei paesi democratici del sudamerica..
...con la differenza che negli usa chiunque puo' tentare senza problemi di migliore la propria situazione personale a Cuba NO ! (piccola differenza)
La dittatura che limita la libertà di espressione a Cuba è certamente un problema ma non è causa di tutti i mali.
Probabilmente se non ci fosse l'embargo i cittadini cubani avrebbero una qualità della vita decisamente più alta unita ad uno stato sociale molto migliore di molti paesi liberdemocratici occidentali
http://it.wikipedia.org/wiki/Diritti_umani_a_Cuba#Situazione_attuale..
appunto ... probabilmente ... io non lo credo minimamente ... se vuoi possiamo cominciare a parlare di dittatura democratica :D
Sanità migliore degli USA
Istruzione completamente gratuita a tutti i livelli
Il livello di malnutrizione è bassissimo e l'acqua potabile è garantita quasi alla totalità dei cittadini
Anche la disoccupazione è bassissima.
sanità migliore (sentito dire)
istruzione gratuita (un cazzo ... la paghi e salata visto che dopo l'università non esci dal paese senza prima aver sudato quello che il caro Fidel ti ha regalato)
Nutrizione e acqua ... wow abbiamo l'acqua e il riso per tutti ... che culo ! proprio una qualità della vita da leccarsi i baffi !
e infine la perla ... disoccupazione bassissima ... ci mancherebbe altro la gente è costretta a lavorare a gratisse ... vuoi che il paese abbia problemi ad assumere ?
veramente resentiamo il ridicolo ...
ConteZero
30-10-2009, 19:31
sanità migliore (sentito dire)
Rispetto a "sanità zero" (= no soldi + no assicurazione medica) direi che qualsiasi cosa è meglio.
istruzione gratuita (un cazzo ... la paghi e salata visto che dopo l'università non esci dal paese senza prima aver sudato quello che il caro Fidel ti ha regalato)
Sempre meglio che pagare $100.000 di rette DURANTE il corso di studi.
Nutrizione e acqua ... wow abbiamo l'acqua e il riso per tutti ... che culo ! proprio una qualità della vita da leccarsi i baffi !
Vallo a dire in Africa o nei paesi centroamericani, vedrai quanto ridono.
e infine la perla ... disoccupazione bassissima ... ci mancherebbe altro la gente è costretta a lavorare a gratisse ... vuoi che il paese abbia problemi ad assumere ?
veramente resentiamo il ridicolo ...
Intanto tutti hanno qualcosa da mangiare, un posto dove dormire ed un medico che li cura se stanno male.
E questo è già OLTRE quello che si può avere negli USA o nel centro/sud America.
blamecanada
30-10-2009, 20:01
Io credo che non si dovrebbe fare un discorso su Cuba.
L'embargo è ingiusto a prescindere dai meriti e dai demeriti del governo.
Freeskis
30-10-2009, 20:07
Io credo che non si dovrebbe fare un discorso su Cuba.
L'embargo è ingiusto a prescindere dai meriti e dai demeriti del governo.
anche perché l'embargo colpisce prima di tutto la popolazione più debole ...
blamecanada
30-10-2009, 20:08
anche perché l'embargo colpisce prima di tutto la popolazione più debole ...
Com'è ovvio.
Che io sappia non c'è un embargo nella storia che non abbia danneggiato innanzitutto la popolazione.
jpjcssource
30-10-2009, 20:08
Io credo che non si dovrebbe fare un discorso su Cuba.
L'embargo è ingiusto a prescindere dai meriti e dai demeriti del governo.
Anche perchè oltretutto è piuttosto inutile ed ha come unico effetto quello di portare parte della popolazione cubana a nutrire risentimenti verso gli USA...in decenni non ha portato risultati tangibili perchè mantenerlo? :boh:
Oltretutto si tratta di un embargo portato avanti oramai da pochissimi paesi a differenza di quello per esempio a Nord Korea ed Iran quindi che ha perso la sua forza drasticamente.
Non si può nemmeno dire che l'embargo sia diventato più efficace con la fine del supporto sovietico che sopperiva in parte ai disagi della sanzione statunitense poichè ultimamente sono sorti vari paesi sudamericani piuttosto solidali con Cuba.
Freeskis
30-10-2009, 20:11
Com'è ovvio.
Che io sappia non c'è un embargo nella storia che non abbia danneggiato innanzitutto la popolazione.
però c'è chi a questa semplice e basilare deduzione non ci riesce ad arrivare ...
Si.
Quella cosa che è superiore se hai pochi soldi e stai all'Avana piuttosto che se hai qualche soldo in più e stai ad Austin.
Almeno a Cuba l'assistenza medica è gratuita ed aperta a tutti.
Qui è questione di punti di vista.
Tu stai pure con pochi soldi all'Avana, io preferisco Austin in ogni caso. :)
Poi il fatto che in certi ambienti appena si critica il regime cubano ti citino immediatamente sanità ed istruzione suona tanto come chi cita i treni in orario di mussoliniana memoria... :asd:
P.S.
A proposito di sanità a Cuba, in piazzetta c'è un interessante e drammatico thread su nostro connazionale rimasto vittima di un caso di malasanità durate una vacanza.
Certamente un caso limite ma che fa riflettere sopratutto alla luce di certe mitizzazioni ostentate e ripetute ad ogni piè sospinto.
P.S.
A proposito di sanità a Cuba, in piazzetta c'è un interessante e drammatico thread su nostro connazionale rimasto vittima di un caso di malasanità durate una vacanza.
Certamente un caso limite ma che fa riflettere sopratutto alla luce di certe mitizzazioni ostentate e ripetute ad ogni piè sospinto.
Che sia malasanità, è da chiarire, ad ogni modo davvero un evento tragico.
Che sia malasanità, è da chiarire, ad ogni modo davvero un evento tragico.
Mi riferisco a quanto affermato dai familiari che riferiscono di circostanze raccapriccianti e che immagino non possano essere la normalità nemmeno a Cuba.
.
ConteZero
31-10-2009, 10:51
Qui è questione di punti di vista.
Tu stai pure con pochi soldi all'Avana, io preferisco Austin in ogni caso. :)
Poi il fatto che in certi ambienti appena si critica il regime cubano ti citino immediatamente sanità ed istruzione suona tanto come chi cita i treni in orario di mussoliniana memoria... :asd:
P.S.
A proposito di sanità a Cuba, in piazzetta c'è un interessante e drammatico thread su nostro connazionale rimasto vittima di un caso di malasanità durate una vacanza.
Certamente un caso limite ma che fa riflettere sopratutto alla luce di certe mitizzazioni ostentate e ripetute ad ogni piè sospinto.
Gli errori medici ci sono ovunque ci sia la medicina.
Di sicuro c'è di meglio, ma c'è anche di peggio...e di solito per i poveri il "peggio" è la norma.
Wolfgang Grimmer
31-10-2009, 10:54
Qui è questione di punti di vista.
Tu stai pure con pochi soldi all'Avana, io preferisco Austin in ogni caso. :)
Poi il fatto che in certi ambienti appena si critica il regime cubano ti citino immediatamente sanità ed istruzione suona tanto come chi cita i treni in orario di mussoliniana memoria... :asd:
P.S.
A proposito di sanità a Cuba, in piazzetta c'è un interessante e drammatico thread su nostro connazionale rimasto vittima di un caso di malasanità durate una vacanza.
Certamente un caso limite ma che fa riflettere sopratutto alla luce di certe mitizzazioni ostentate e ripetute ad ogni piè sospinto.
cose che succedono in tutto il mondo.
Il problema è che se succede a cuba: regime komunista oppressore
se succede in USA o in EU: e vabbeh gli errori capitano
Perché questa disparità di trattamento?
I mendicanti a Cuba sono vittime di Castro, in Italia invece sono fancazzisti nullafacenti che vivono sulle spalle dello stato :asd:
btw I treni che citi sono, appunto, di mussoliniana memoria (basata su pochi fatti suppongo), lo stato sociale Cubano è realtà ora, attuale, con dati riportati dalla stessa CIA e dall'ONU.
ConteZero
31-10-2009, 11:02
cose che succedono in tutto il mondo.
Il problema è che se succede a cuba: regime komunista oppressore
se succede in USA o in EU: e vabbeh gli errori capitano
Perché questa disparità di trattamento?
I mendicanti a Cuba sono vittime di Castro, in Italia invece sono fancazzisti nullafacenti che vivono sulle spalle dello stato :asd:
btw I treni che citi sono, appunto, di mussoliniana memoria (basata su pochi fatti suppongo), lo stato sociale Cubano è realtà ora, attuale, con dati riportati dalla stessa CIA e dall'ONU.
Analogamente i lavoratori a Cuba sono dei disgraziati che si fanno il culo per non guadagnare un cavolo, in Italia sono dei fannulloni nullafacenti contro i quali bisogna usare il tornello fiammeggiante.
cose che succedono in tutto il mondo.
Il problema è che se succede a cuba: regime komunista oppressore
se succede in USA o in EU: e vabbeh gli errori capitano
Perché questa disparità di trattamento?
I mendicanti a Cuba sono vittime di Castro, in Italia invece sono fancazzisti nullafacenti che vivono sulle spalle dello stato :asd:
btw I treni che citi sono, appunto, di mussoliniana memoria (basata su pochi fatti suppongo), lo stato sociale Cubano è realtà ora, attuale, con dati riportati dalla stessa CIA e dall'ONU.
Non capisco ste ovvietà...
La disparità di trattamento io la vedo in questa miope romantica ed appassionata difesa del regime cubano che è sì totalitario ed illiberale, ma che alla fine, giusto e buono com'e, garantisce a tutti un tozzo di pane.
Una dittatura all'acqua di rose, insomma...
Nessuno è vittima di Castro e questa nè è la dimostrazione:
http://img142.imageshack.us/img142/6125/96451890.jpg
:asd:
P.S.
Ricordo una puntata di "Turisti per Caso", dove Blady e Roversi (notoriamente fascisti e filoamericani) malinconicamente notavano come nelle aree extraurbane di Cuba sia difficilissimo avvistare un gatto...
:)
ConteZero
31-10-2009, 11:22
Non capisco ste ovvietà...
La disparità di trattamento io la vedo in questa miope romantica ed appassionata difesa del regime cubano che è sì totalitario ed illiberale, ma che alla fine, giusto e buono com'e, garantisce a tutti un tozzo di pane.
Una dittatura all'acqua di rose, insomma...
Nessuno è vittima di Castro e questa nè è la dismostrazione:
(cut)
:asd:
La rivoluzione a Cuba poteva finire meglio (fermo restando che era LEGITTIMA e che Fulgenzio Batista andava mandato via a calci nel culo)... noto però che nessuno porta mai il controesempio del simpaticissimo Pinochet in Cile.
-kurgan-
31-10-2009, 11:27
P.S.
Ricordo una puntata di "Turisti per Caso", dove Blady e Roversi (notoriamente fascisti e filoamericani) malinconicamente notavano come nelle aree extraurbane di Cuba sia difficilissimo avvistare un gatto...
:)
a me sembra piuttosto ovvio che la gente faccia la fame dopo 45 anni di embargo, qualsiasi sia la forma di governo che si sono scelti i cubani.
a me sembra piuttosto ovvio che la gente faccia la fame dopo 45 anni di embargo, qualsiasi sia la forma di governo che si sono scelti i cubani.
Ecco, il punto è questo.
Voi siete convinti che l'unico problema di Cuba sia l'embargo.
Di certo non aiuta ma nessuno dice il contrario.
.
Wolfgang Grimmer
31-10-2009, 11:32
Non capisco ste ovvietà...
La disparità di trattamento io la vedo in questa miope romantica ed appassionata difesa del regime cubano che è sì totalitario ed illiberale, ma che alla fine, giusto e buono com'e, garantisce a tutti un tozzo di pane.
Una dittatura all'acqua di rose, insomma...
Nessuno è vittima di Castro e questa nè è la dismostrazione:
http://img142.imageshack.us/img142/6125/96451890.jpg
:asd:
Cercare di essere obiettivi senza farsi prendere dall'antikomunismo in stile tifo calcistico non significa difendere il regime castrista. Se fosse per me abolirei tutti gli stati. Ripeto Cuba ha vari problemi, che però abbiamo anche noi stati democratici. A parte la libertà di parola e di stampa, la povertà dei cubani è davvero attribuibile al regime?
Prima TDI ha portato l'esempio dei cubani che guadagnano qualche soldo in più grazie ai turisti, peccato che a Napoli succedano cose molto peggiori ai turisti e la maggior parte dei commenti di solito sono "è colpa dei napoletani che non si ribellano" e non "è colpa dello stato democratico!!!".
Molti di quelli che criticano Cuba sono gli stessi che vorrebbero la sanità totalmente a pagamento, sparare sui gommoni e manganellare chi sta dalla parte opposta.
ConteZero
31-10-2009, 11:34
Ecco, il punto è questo.
Voi siete convinti che l'unico problema di Cuba sia l'embargo.
Di certo non aiuta ma nessuno dice il contrario.
Se tolgono l'embargo a Cuba in dieci anni il PIL cubano vola alle stelle.
Già solo coi sigari cubani e col turismo possono campare di rendita.
E non credere che le leggi siano questo gran limite, infondo la gente continua ad andare in ferie nei villaggi vacanza in paesi dove vige la Sharia.
-kurgan-
31-10-2009, 11:36
Ecco, il punto è questo.
Voi siete convinti che l'unico problema di Cuba sia l'embargo.
Di certo non aiuta ma nessuno dice il contrario.
.
ti ringrazio per il VOI umile suddito. NOI sua Maestà in effetti non siamo convinti che il problema di Cuba sia solo l'embargo, semplicemente non riteniamo che esista mezzo motivo per cui esso debba essere mantenuto. Sostenere che serva per abbattere una dittatura mi sembra ipocrisia, visto che la dittatura di Batista pare andasse benissimo. E Batista non è l'unico dittatore sostenuto dagli usa nella loro storia ;) :D
ConteZero
31-10-2009, 11:44
PS: Ennys, ti posso assicurare che se a Cuba tolgono l'embargo ci vado a fare le vacanze tutte le volte che posso... giusto per portare i miei capitalistici euro nella comunista Avana.
ti ringrazio per il VOI umile suddito. NOI sua Maestà in effetti non siamo convinti che il problema di Cuba sia solo l'embargo, semplicemente non riteniamo che esista mezzo motivo per cui esso debba essere mantenuto. Sostenere che serva per abbattere una dittatura mi sembra ipocrisia, visto che la dittatura di Batista pare andasse benissimo. E Batista non è l'unico dittatore sostenuto dagli usa nella loro storia ;) :D
E allora mantienila la dittatura, visto che è confacente alle tue idee. :)
Io condanno la dittatura e condanno l'embargo, pur considerando questo un problema di ordine inferiore rispetto al primo.
P.S.
Il tuo sarcasmo fa pietà.
Tuttavia c'è anche l'ipotesi fondata che ti sia sfuggito completamente il senso del mio "voi". :)
PS: Ennys, ti posso assicurare che se a Cuba tolgono l'embargo ci vado a fare le vacanze tutte le volte che posso... giusto per portare i miei capitalistici euro nella comunista Avana.
io pure.
Se tolgono l'embargo a Cuba in dieci anni il PIL cubano vola alle stelle.
Già solo coi sigari cubani e col turismo possono campare di rendita.
...
Guarda, e lo sai benissimo, che anche quando arrivavano gli aiuti dalla madre russia e che non erano poca cosa, la gente stava con le pezze al culo...
.
PS: Ennys, ti posso assicurare che se a Cuba tolgono l'embargo ci vado a fare le vacanze tutte le volte che posso... giusto per portare i miei capitalistici euro nella comunista Avana.
Ma pure io.
Per il momento continuo (quando posso ed assai raramente purtroppo) ad andare a Key West.
E non certo per motivi ideologici...
.
ConteZero
31-10-2009, 11:57
Guarda, e lo sai benissimo, che anche quando arrivavano gli aiuti dalla madre russia e che non erano poca cosa, la gente stava con le pezze al culo...
Aiuti dalla madre Russia ?!?!?
Ma in che millennio vivi ?
Villaggi Alpitour e turisti a gogo, altro che "aiuti dalla madre Russia".
Wolfgang Grimmer
31-10-2009, 11:57
E allora mantienila la dittatura, visto che è confacente alle tue idee. :)
Io condanno la dittatura e condanno l'embargo, pur considerando questo un problema di ordine inferiore rispetto al primo.
e quando mai "noi" avremmo difeso la dittatura?
Condannare una dittatura non esclude che si possano condividere ed apprezzare alcune scelte.
Dovremmo dire che cuba è caccapupù a prescindere da tutto?
ConteZero
31-10-2009, 11:59
e quando mai "noi" avremmo difeso la dittatura?
Condannare una dittatura non esclude che si possano condividere ed apprezzare alcune scelte.
Dovremmo dire che cuba è caccapupù a prescindere da tutto?
Peraltro ad oggi la dittatura propriamente detta esiste in un unico stato al mondo, ed è quello stato all'interno di Roma.
Guarda, e lo sai benissimo, che anche quando arrivavano gli aiuti dalla madre russia e che non erano poca cosa, la gente stava con le pezze al culo...
.
E non mi risulta che la Russia dell'epoca stesse meglio, anche perché il sistema economico russo di sostegno quasi esclusivo all'industria pesante, come ormai è quasi universalmente accettato, fu un fallimento.
-kurgan-
31-10-2009, 12:00
E allora mantienila la dittatura, visto che è confacente alle tue idee. :)
Io condanno la dittatura e condanno l'embargo, pur considerando questo un problema di ordine inferiore rispetto al primo.
P.S.
Il tuo sarcasmo fa pietà.
Tuttavia c'è anche l'ipotesi fondata che ti sia sfuggito completamente il senso del mio "voi". :)
no, non mi è sfuggito.. è che chi generalizza solitamente la "massa" dei suoi interlocutori solitamente non fa una discussione ma tifo da stadio. Cercavo di riportare la conversazione su binari più diretti per sapere cosa pensi tu e illudendomi che tu volessi sapere cosa penso io, ma se preferisci così vai pure avanti da solo ;)
se le dittature fossero davvero un problema tutte quante dovrebbero avere il loro embargo, invece a quanto pare alcune vengono foraggiate e altre combattute.. evidentemente non è la forma di governo il problema, ma gli alleati internazionali che sceglie di appoggiare.
adios
Wolfgang Grimmer
31-10-2009, 12:00
Peraltro ad oggi la dittatura propriamente detta esiste in un unico stato al mondo, ed è quello stato all'interno di Roma.
ahahah l'unico stato in cui dovrebbero essere tutti poveri materialmente e che invece è uno dei più ricchi al mondo.
Eh ma Cuba, Castro e il Che...
Aiuti dalla madre Russia ?!?!?
Ma in che millennio vivi ?
Villaggi Alpitour e turisti a gogo, altro che "aiuti dalla madre Russia".
Seguimi labiale:
fino ai primi anni 90 a cuba arrivavano gli aiuti dall'urss (esattamente li scorso millennio, appunto).
l'embargo già c'era, e stavano con le pezze a culo.
fine degli aiuti dall'urss, sempre pezze al culo (magari qualcuna di più oltre ai villaggi Alpitur intasati dai turisti locali)
do you remeber "balseros" o sei nato nel 1995 ?
E' il secolo scorso ma non sono mille anni fa...
E non mi risulta che la Russia dell'epoca stesse meglio, anche perché il sistema economico russo di sostegno quasi esclusivo all'industria pesante, come ormai è quasi universalmente accettato, fu un fallimento.
Nemmeno a me risulta, infatti, ma l'impatto della mancanza di aiuti la gente lo senti eccome...
.
ConteZero
31-10-2009, 12:06
no, non mi è sfuggito.. è che chi generalizza solitamente la "massa" dei suoi interlocutori solitamente non fa una discussione ma tifo da stadio. Cercavo di riportare la conversazione su binari più diretti per sapere cosa pensi tu e illudendomi che tu volessi sapere cosa penso io, ma se preferisci così vai pure avanti da solo ;)
se le dittature fossero davvero un problema tutte quante dovrebbero avere il loro embargo, invece a quanto pare alcune vengono foraggiate e altre combattute.. evidentemente non è la forma di governo il problema, ma gli alleati internazionali che sceglie di appoggiare.
adios
Infatti il mondo civilizzato sta combattendo la dittatura Han in Cina :rotfl:
tdi150cv
31-10-2009, 12:09
Cercare di essere obiettivi senza farsi prendere dall'antikomunismo in stile tifo calcistico non significa difendere il regime castrista. Se fosse per me abolirei tutti gli stati. Ripeto Cuba ha vari problemi, che però abbiamo anche noi stati democratici. A parte la libertà di parola e di stampa, la povertà dei cubani è davvero attribuibile al regime?
Prima TDI ha portato l'esempio dei cubani che guadagnano qualche soldo in più grazie ai turisti, peccato che a Napoli succedano cose molto peggiori ai turisti e la maggior parte dei commenti di solito sono "è colpa dei napoletani che non si ribellano" e non "è colpa dello stato democratico!!!".
Molti di quelli che criticano Cuba sono gli stessi che vorrebbero la sanità totalmente a pagamento, sparare sui gommoni e manganellare chi sta dalla parte opposta.
con una piccola differenza ... a Napoli la possibilità di farti una vita seria e guadagnare esiste e nessuno te lo vieta anzi , lo stato ti invita a lavorare e guadagnare (al limite se la criminalità organizzata ti crea problemi puoi cambiare città) ... a Cuba non se ne parla proprio ... che figata vero ?
Wolfgang Grimmer
31-10-2009, 12:11
Seguimi labiale:
fino ai primi anni 90 a cuba arrivavano gli aiuti dall'urss (esattamente li scorso millennio, appunto).
l'embargo già c'era, e stavano con le pezze a culo.
fine degli aiuti dall'urss, sempre pezze al culo (magari qualcuna di più oltre ai villaggi Alpitur intasati dai turisti locali)
do you remeber "balseros" o sei nato nel 1995 ?
E' il secolo scorso ma non sono mille anni fa...
Ma dopo tutti i soldi che spendono tra istruzione, sanità ecc perché mai il governo cubano dovrebbe fare il braccino corto sul resto?
Si divertono a farli morir di fame per poi curarli gratuitamente? Non penso siano così sadici questi comunisti.
Anche se cadesse il regime non è che tutti comincerebbero a cagare soldi.
no, non mi è sfuggito.. è che chi generalizza solitamente la "massa" dei suoi interlocutori solitamente non fa una discussione ma tifo da stadio. Cercavo di riportare la conversazione su binari più diretti per sapere cosa pensi tu e illudendomi che tu volessi sapere cosa penso io, ma se preferisci così vai pure avanti da solo ;)
se le dittature fossero davvero un problema tutte quante dovrebbero avere il loro embargo, invece a quanto pare alcune vengono foraggiate e altre combattute.. evidentemente non è la forma di governo il problema, ma gli alleati internazionali che sceglie di appoggiare.
adios
Per il tifo da stadio, quello lo farai tu o chi preferisci.
Cosa pensi lo ora lo so ed il fatto dittatura o democrazia per te non faccia differenza mi lascia alquanto perplesso.
saluti
.
...
una dittatura non esclude che si possano condividere ed apprezzare alcune scelte.
...
D'accordo, poi però non lamentiamoci se il fascista di turno dice che che che mussolini ha fatto la bonifica, le opere pubbliche, l'inps, ed i treni che arrivavano in orario...
.
...
Anche se cadesse il regime non è che tutti comincerebbero a cagare soldi.
Tolto l'embargo invece ne cagheranno a nastro...
:)
-kurgan-
31-10-2009, 12:20
Per il tifo da stadio, quello lo farai tu o chi preferisci.
se dai del voi al prossimo, lo fai tu.
poi ho fatto una battuta per stemperare ma sembra che io ti abbia ammazzato il gatto dal tuo modo di comportarti.
Cosa pensi lo ora lo so ed il fatto dittatura o democrazia per te non faccia differenza mi lascia alquanto perplesso.
veramente la politica non la faccio io, non fa differenza per i governi occidentali e mi pare ovvio guardando la storia degli ultimi decenni. Pensare il contrario è piuttosto ingenuo, non si pensa a Pinochet, al colpo di stato contro Chavez, a Saddam Hussein, alla rivoluzione iraniana, ecc.
ConteZero
31-10-2009, 12:20
Tolto l'embargo invece ne cageranno a nastro..
Si.
Cuba è un posto meraviglioso, pieno di musica e con tantissime bellissime usanze (che mi sono state raccontate da chi c'è stato).
La gente aspetta solo di avere la possiblità per andarci, ed i soldi che porterebbero sarebbero abbastanza per permettere all'isola di vivere ben al di sopra dei suoi standard attuali.
E questo non ha nulla a che fare con il regime vigente.
Wolfgang Grimmer
31-10-2009, 12:24
D'accordo, poi però non lamentiamoci se il fascista di turno dice che che che mussolini ha fatto la bonifica, le opere pubbliche, l'inps, ed i treni che arrivavano in orario...
.
se non sono sparate propagandistiche atte a rispolverare tutta l'ideologia fascista non mi preoccupo no.
Sono il primo a lodare il livello culturale di principi, nobili ed imperatori dei secoli scorsi eppure, se fosse per me, ghigliottinerei anche tutti i nobili attuali, anche quelli di stati con migliore qualità della vita tipo Olanda, Svezia.
Si.
Cuba è un posto meraviglioso, pieno di musica e con tantissime bellissime usanze (che mi sono state raccontate da chi c'è stato).
La gente aspetta solo di avere la possiblità per andarci, ed i soldi che porterebbero sarebbero abbastanza per permettere all'isola di vivere ben al di sopra dei suoi standard attuali.
E questo non ha nulla a che fare con il regime vigente.
Anzi, di la verità, il regime vigente, sarebbe di aiuto a tutto ciò.
:rotfl:
Questo amore sviscerato commuove...
.
ConteZero
31-10-2009, 12:30
Anzi, di la verità, il regime vigente, sarebbe di aiuto a tutto ciò.
:rotfl:
Questo amore sviscerato commuove...
Infatti in Cina non ci sono società, industrie ed interessi occidentali perché il regime vigente è poco democratico.
La perla del giorno.
se dai del voi al prossimo, lo fai tu.
poi ho fatto una battuta per stemperare ma sembra che io ti abbia ammazzato il gatto dal tuo modo di comportarti.
veramente la politica non la faccio io, non fa differenza per i governi occidentali e mi pare ovvio guardando la storia degli ultimi decenni. Pensare il contrario è piuttosto ingenuo, non si pensa a Pinochet, al colpo di stato contro Chavez, a Saddam Hussein, alla rivoluzione iraniana, ecc.
Quanto alla battuta, forse la faccina andava messa dopo "tifo da stadio". :)
Sull'oppurtunismo dei governi occidentali (e non solo occidentali) scopriamo l'acqua calda...
.
Infatti in Cina non ci sono società, industrie ed interessi occidentali perché il regime vigente è poco democratico.
La perla del giorno.
Ma chi cacchio ha parlato di cina (o vaticano) se non tu ?
Cina e Cuba o Corea del Nord sono ovviamente equiparabili... magari per te.
A proposito di perle.
Un po' di lucidità su...
.
dantes76
31-10-2009, 12:50
non ho capito la storia dell'urss che ha voluto l'embargo.
Per quel che ne so io e' l'embargo e' la conseguenza delle nazionalizzazioni di aziende usa da parte del governo cubano, e per altro e' antecedente la crisi dei missili.
Che c'entra l'urss? :confused:
allora ti sei perso un pezzo di storia compresa la crisi dei missili a cuba.....
riassumendo:
fidel schizzofrenico, accetta i missili con testate nucleari a cuba
fidel si sente con le spalle coperte
Kennedy e Krushiov si accordano per togliere i missili a cuba, ma in cambio gli americani dovranno togliere dei missili in turchia
Krushiov[URSS] chiede come impegno usa la non invasione di cuba
Gli usa si impegnano a non invadere cuba, ma impongono l'embargo su cuba con il silenzio assenzo dell'urss..
fidel impazzisce... lui voleva veramente la guerra..
ora ripasso di storia e via in korea del nord...[ non tu ma altri che sbandierano cuba come segno di liberta'... io mi chieedo come si possa definire democratico un regime.... che brucia libri, sequestra radio..]
dantes76
31-10-2009, 12:51
non ho capito la storia dell'urss che ha voluto l'embargo.
Per quel che ne so io e' l'embargo e' la conseguenza delle nazionalizzazioni di aziende usa da parte del governo cubano, e per altro e' antecedente la crisi dei missili.
Che c'entra l'urss? :confused:
il blocco navale totale fu applicato durante la crisi dei missili come contromisura al dispiegamento dei missili, non prima.. se cuba fosse stata sotto embargo come adesso.. non sarebbero arrivati i missili..le armi.. e i militari russi
Anche no. Embargo febbraio 1962, crisi di Cuba dopo l'ottobre 1962.
http://it.wikipedia.org/wiki/Embargo_contro_Cuba
O almeno questo è quanto leggo.
allora ti sei perso un pezzo di storia compresa la crisi dei missili a cuba.....
riassumendo:
fidel schizzofrenico, accetta i missili con testate nucleari a cuba
fidel si sente con le spalle coperte
Kennedy e Krushiov si accordano per togliere i missili a cuba, ma in cambio gli americani dovranno togliere dei missili in turchia
Krushiov[URSS] chiede come impegno usa la non invasione di cuba
Gli usa si impegnano a non invadere cuba, ma impongono l'embargo su cuba con il silenzio assenzo dell'urss..
fidel impazzisce... lui voleva veramente la guerra..
il blocco navale totale fu applicato durante la crisi dei missili come contromisura al dispiegamento dei missili, non prima.. se cuba fosse stata sotto embargo come adesso.. non sarebbero arrivati i missili..le armi.. e i militari russi
Riassumendo, stai facendo un grandissimo bordello.
L'embargo e' _antecedente_ la crisi dei missili, e ci sono studiosi che dicono che fu uno dei motivi per cui fidel accetto di ospitare missili urss.
Il blocco navale e' stata una misura militare volta a bloccare le navi urss che avrebbero dovuto portare mezzi e uomini a completare le base, e con l'embargo (misura commerciale) non c'entra nulla.
Prima della crisi il blocco navale non c'era, ma l'embargo si.
ora ripasso di storia e via in korea del nord...[ non tu ma altri che sbandierano cuba come segno di liberta'... io mi chieedo come si possa definire democratico un regime.... che brucia libri, sequestra radio..]
Prima di ripassare la storia, ripassa il thread, cosa che ti sara' certamente piu' facile, e dimmi dove avrei mai sbandierato cuba come segno di liberta'.
Poi, gia che ci sei, ripassa pure la storia. Perche' tra me e te quello che se la ricorda male temo di non essere io.
sento odor di pown :asd:
:asd: a questo punto direi proprio di sì.
dantes76
31-10-2009, 16:22
L'embargo e' _antecedente_ la crisi dei missili, e ci sono studiosi che dicono che fu uno dei motivi per cui fidel accetto di ospitare missili urss.
Il blocco navale e' stata una misura militare volta a bloccare le navi urss che avrebbero dovuto portare mezzi e uomini a completare le base, e con l'embargo (misura commerciale) non c'entra nulla.
Prima della crisi il blocco navale non c'era, ma l'embargo si.
.
l'embargo come lo conosciamo ora deriva dal blocco navale totale appoggiato al tempo dall'organizzazione delle nazione dell'america latina...
l'embargo prima della crisi... non era embargo visto che a cuba arrivarono i militari russi con i missili... e tutto il resto, detto questo:
credo che ti sfugga la cronologia degli eventi
il bloccco navale venne fatto dopo che i missili erano gia stati montati..[ e resi operativi] dopo che gia' i militari e tecnici russi erano a cuba...non per impedirne l'arrivo... ma solo come misura figurativa e prova di forza, visto che le basi erano state gia' completate... in tutti i loro dettagli[ vedi u2 abbattuto dai missili russi a cuba]
dantes76
31-10-2009, 16:24
sento odor di pown :asd:
:asd: a questo punto direi proprio di sì.
anch'io
l'embargo come lo conosciamo ora deriva dal blocco navale totale appoggiato al tempo dall'organizzazione delle nazione dell'america latina...
l'embargo prima della crisi... non era embargo visto che a cuba arrivarono i militari russi con i missili... e tutto il resto, detto questo:
credo che ti sfugga la cronologia degli eventi
il bloccco navale venne fatto dopo che i missili erano gia stati montati..[ e resi operativi] dopo che gia' i militari e tecnici russi erano a cuba...non per impedirne l'arrivo... ma solo come misura figurativa e prova di forza
Tu parli di blocco navale, io di embargo (che peraltro sarebbe anche l'argomento della discussione), e quanto a quest'ultimo
The United States Embargo against Cuba (described in Cuba as el bloqueo, Spanish for "the blockade") is a commercial, economic, and financial embargo partially imposed on Cuba in October 1960. It was enacted after Cuba expropriated the properties of United States citizens and corporations and it was strengthened to a near-total embargo in February 1962.
blamecanada
31-10-2009, 16:33
D'accordo, poi però non lamentiamoci se il fascista di turno dice che che che mussolini ha fatto la bonifica, le opere pubbliche, l'inps, ed i treni che arrivavano in orario...
Se uno dicesse di valutare favorevole le bonifiche e le opere pubbliche, ma di essere contrario alla violenza squadrista, alla censura, ed alle limitazioni alla libertà di parola, non credo verrebbe criticato. Anzi, su questo potrebbero essere anche d'accordo un po' tutti.
Il fatto è che di solito la bonifica e le opere pubbliche sono utilizzate per giustificare il resto.
Anche perché le opere pubbliche le fanno in tutti gli Stati, invece la scuola, gli ospedali, etc. gratis ci sono raramente in Paesi con una ricchezza equivalente a quella di Cuba. Però nessuno con questo si mette a giustificare le limitazioni alla libertà dei cittadini cubani.
Questa è la differenza: in un caso si usano degli aspetti positivi per legittimare la violenza antidemocratica, nell'altro si apprezzano gli aspetti che si ritengono positivi ma si biasima la violenza antidemocratica.
Pertanto in un caso si è a favore dell'autoritarismo e della repressione, nel secondo caso no.
Io comunque ribadisco che l'embargo è ingiusto a prescindere dal governo, perché è illegittimo interferire sulla politica interna di un Paese sovrano.
dantes76
31-10-2009, 16:35
Tu parli di blocco navale, io di embargo (che peraltro sarebbe anche l'argomento della discussione), e quanto a quest'ultimo
no caro, tu vuoi saltare un passaggio fondamentale nell'embargo a cuba, la crisi dei missili, e tutto il suo svolgersi, senza quella crisi, l'embargo sarebbe caduto, quella crisi rafforzo l'embargo, nella misura del blocco navale totale o quarantena, ovvero il controllo di tutte le navi volevano attraccare a cuba...
Tanto più che se lo scopo era quello di abbattere Castro, l'embargo non ha fatto altro che isolare Cuba e compattare il fronte interno, permettendo a alla dittatura di conservare il potere.
dantes76
31-10-2009, 16:37
Io comunque ribadisco che l'embargo è ingiusto a prescindere dal governo, perché è illegittimo interferire sulla politica interna di un Paese sovrano.
anche quando questa cointempla l'uso di armi nucleari??
forse a molti sfugge che castro voleva una guerra nucleare, lui non credeva che usa e urss sarebbero giunti a un accordo sopra la sua testa...
guarda ti sfugge il concetto di democrazia...
fidel castro fu scaricato pure dall'amico russo...
dantes76
31-10-2009, 16:38
Tanto più che se lo scopo era quello di abbattere Castro, l'embargo non ha fatto altro che isolare Cuba e compattare il fronte interno, permettendo a alla dittatura di conservare il potere.
infatti, ringrazia castro..... non ricordo di elezioni democratiche a cuba dopo castro.. e non tirare in ballo l'embargo...
infatti, ringrazia castro..... non ricordo di elezioni democratiche a cuba dopo castro.. e non tirare in ballo l'embargo...
Elezioni democratiche in una dittatura? Non ti pare un ossimoro? Qualcuno qui ha negato che quella cubana sia una dittatura che impedisce la libera espressione? Basti pensare alla carcerazione dei giornalisti.
Nessuno lo ha negato, ma non è questo l'oggetto del contendere, che, ripeto, è l'embargo.
Quindi di grazia finiscila di arrampicarti sugli specchi.
l'embargo come lo conosciamo ora deriva dal blocco navale totale appoggiato al tempo dall'organizzazione delle nazione dell'america latina...
l'embargo prima della crisi... non era embargo visto che a cuba arrivarono i militari russi con i missili... e tutto il resto, detto questo:
Ma che diavolo stai dicendo?
L'embargo e' _commerciale_, ed era tale anche prima della crisi. A Cuba, fisicamente, ci si arriva senza problemi e non da ieri. E l'urss dell'embargo per altro se ne e' sempre strasbattuta gli zebedei, e i loro commerci con cuba non si sono mai interrotte.
I missili cubani arrivarono a cuba perche' l'embargo _non_ c'entra una fava con il blocco navale.
Se la prova a sostegno della tua teoria e' che l'urss pote' portare i missili.. beh, lascia che ti dica che l'unica cosa provata dalla prova e' che della faccenda non hai proprio capito granche'.
no caro, tu vuoi saltare un passaggio fondamentale nell'embargo a cuba, la crisi dei missili, e tutto il suo svolgersi, senza quella crisi, l'embargo sarebbe caduto, quella crisi rafforzo l'embargo, nella misura del blocco navale totale o quarantena, ovvero il controllo di tutte le navi volevano attraccare a cuba...
Si, si.. come no.. per quello che l'embargo e' ancora in vigore.
Perche' c'e' ancora il blocco navale.
Ti contraddici da solo, e manco te ne accorgi.
ConteZero
31-10-2009, 18:16
Ma chi cacchio ha parlato di cina (o vaticano) se non tu ?
Cina e Cuba o Corea del Nord sono ovviamente equiparabili... magari per te.
A proposito di perle.
Un po' di lucidità su...
No, mi chiedo com'è che per te Cuba ha un regime oppressivo (e, secondo te, colpa dello stato dell'economia dell'isola) ed invece la Cina no.
Devo dedurre che secondo te la Cina ha un regime meno oppressivo di Cuba...
...altrimenti non si spiegherebbe il successo internazionale di quel grande paese comunista.
dantes76
31-10-2009, 19:16
Elezioni democratiche in una dittatura? Non ti pare un ossimoro? Qualcuno qui ha negato che quella cubana sia una dittatura che impedisce la libera espressione? Basti pensare alla carcerazione dei giornalisti.
Nessuno lo ha negato, ma non è questo l'oggetto del contendere, che, ripeto, è l'embargo.
Quindi di grazia finiscila di arrampicarti sugli specchi.
ma come cuba non e' democratica?
dantes76
31-10-2009, 19:20
Ma che diavolo stai dicendo?
L'embargo e' _commerciale_, ed era tale anche prima della crisi. A Cuba, fisicamente, ci si arriva senza problemi e non da ieri. E l'urss dell'embargo per altro se ne e' sempre strasbattuta gli zebedei, e i loro commerci con cuba non si sono mai interrotte.
I missili cubani arrivarono a cuba perche' l'embargo _non_ c'entra una fava con il blocco navale.
Se la prova a sostegno della tua teoria e' che l'urss pote' portare i missili.. beh, lascia che ti dica che l'unica cosa provata dalla prova e' che della faccenda non hai proprio capito granche'.
a cuba i missili arrivarano via mare, nonostante l'embargo, lo stesso mcnamara era sconcertato dal fatto che quell'embargo fosse un colabrodo
il blocco navale avvenne come reazione al fatto che a cuba ci stavano missili, testate, rampe, militari russi...
l'embargo a cuba esiste poiche ci fu il benestare dell'urss..
senti a me, quello che non ne ha capito un granche' di quella faccenda sei te...
e se vuoi ti riporto le tue esternazioni ad alcune mie affermazioni
quali lo smantellamento di missili in turchia in cambio dello smantellamento dei missili a cuba
l'impegno di non invasione di cuba da parte degli usa
il mantenimento e inasprimento dell'embargo su cuba con il benestare dell'urss...
dantes76
31-10-2009, 19:22
Si, si.. come no.. per quello che l'embargo e' ancora in vigore.
Perche' c'e' ancora il blocco navale.
Ti contraddici da solo, e manco te ne accorgi.
il blocco navale, grazie che non e' stato mantenuto...
ma l'emabrago e' stato rafforzato alla fine dell'emabargo...
a cuba i missili arrivarano via mare, nonostante l'embargo, lo stesso mcnamara era sconcertato dal fatto che quell'embargo fosse un colabrodo
Mi stupisco dello stupore di Mc Namara, visto che il proclama di Kennedy non e' qualcosa di fisico che potesse bloccare le navi russe.
Non e' che si stupiva del fatto che Kennedy continuasse a fumarsi bellamente i suoi sigari?
il blocco navale avvenne come reazione al fatto che a cuba ci stavano missili, testate, rampe, militari russi...
E chi ha mai detto il contrario? Correggerei solo "ci stavano" con "si stavano installando", ma sono dettagli.
l'embargo a cuba esiste poiche ci fu il benestare dell'urss..
L'urss se ne sbatteva dell'embargo. Mica riguardava loro, ne' in un verso, ne' nell'altro. E gli usa non avevano certo bisogno del loro benestare per proclamarlo.
Oh, se vuoi ti dico pure che probabilmente all'urss non dispiaceva che gli usa venissero visti come nemico in quel di cuba, ma..
senti a me, quello che non ne ha capito un granche' di quella faccenda sei te...
Non mi stupisce che tu lo pensi.
e se vuoi ti riporto le tue esternazioni ad alcune mie affermazioni
Vediamo...
quali lo smantellamento di missili in turchia in cambio dello smantellamento dei missili a cuba
Non ho fatto affermazioni al riguardo, mi pare. E' vero. Ma non c'entra.
l'impegno di non invasione di cuba da parte degli usa
Non ho fatto affermazioni al riguardo, mi pare. E' vero. Ma non c'entra.
il mantenimento e inasprimento dell'embargo su cuba con il benestare dell'urss...
Siamo passati da "non voluto solamente dagli usa, ma anche dall'urss a seguito di un patto epr cui cuba non sarebbe mai dovuta essere invasa" a "con il benestare dell'urss".
Gia un passo in avanti, mettiamola cosi'.
Rimane da spiegare come possa essere avvenuto a seguito di patto che e' venuto dopo, ma evidentemente sono io che mi perdo in punzillacchere..
Ll'embargo e' una cosa tutta usa, precedente la crisi dei missili, che riguarda gli usa ed i paesi che gli usa avevano ed hanno modo di influenzare.
il blocco navale, grazie che non e' stato mantenuto...
ma l'emabrago e' stato rafforzato alla fine dell'emabargo...
Ma non mi dire.. ma sai che mi vien da pensare che gli usa fossero anche un po' incazzatelli con chi voleva mettergli dei missili sovietici alle porte di casa?
ma come cuba non e' democratica?
cita un post in cui qualcuno lo dice, altrimenti taci, se ti piace flammare non è affar mio.
No, mi chiedo com'è che per te Cuba ha un regime oppressivo (e, secondo te, colpa dello stato dell'economia dell'isola) ed invece la Cina no.
Devo dedurre che secondo te la Cina ha un regime meno oppressivo di Cuba...
...altrimenti non si spiegherebbe il successo internazionale di quel grande paese comunista.
Ripeto, l'equiparazione fra cuba e cina la fai solo tu, io manco l'ho nominata.
Se non cogli le differenze perchè entrambe si fregiano dell'etichetta "comunista" rimane un problema tuo.
Ai tempi, la DDR probabilmente la ritenevi veramente democratica per il solo fatto che il "Demokratische" ce l'avesse nel nome...
Fa tutte le deduzioni che vuoi, anche le più sballate, ma non ascriverle a qualcosa che non penso, non ho detto, non ho scritto.
.
ConteZero
01-11-2009, 00:16
Ripeto, l'equiparazione fra cuba e cina la fai solo tu, io manco l'ho nominata.
Se non cogli le differenze perchè entrambe si fregiano dell'etichetta "comunista" rimane un problema tuo.
Ai tempi, la DDR probabilmente la ritenevi veramente democratica per il solo fatto che il "Demokratische" ce l'avesse nel nome...
Fa tutte le deduzioni che vuoi, anche le più sballate, ma non ascriverle a qualcosa che non penso, non ho detto, non ho scritto.
.
Quindi la Cina (che ha successo internazionale ed un PIL in forte rialzo) è meno "comunista" e meno "regime" di Cuba... giusto ?
Quindi secondo te in cina vige ancora l'economia pianificata, giusto ?
.
ConteZero
01-11-2009, 06:13
Quindi secondo te in cina vige ancora l'economia pianificata, giusto ?
Si fa sempre in tempo a riformare l'ambito economico.
Tu mi parli di "regime oppressivo" che riduce alla fame i cubani e, dopo tante belle parole, il problema è l'economia parificata ?
blamecanada
01-11-2009, 10:31
Ripeto, l'equiparazione fra cuba e cina la fai solo tu, io manco l'ho nominata.
Se non cogli le differenze perchè entrambe si fregiano dell'etichetta "comunista" rimane un problema tuo.
Ai tempi, la DDR probabilmente la ritenevi veramente democratica per il solo fatto che il "Demokratische" ce l'avesse nel nome...
Questo è un ragionamento corretto, però a questo punto bisognerebbe applicarlo sempre.
O si considerano comunisti e democratici tutti coloro che si definiscono tali, oppure si usano dei criteri specifici. Ma in quel caso sarebbe problematico definire qualsiasi Paese comunista, visto che un Paese comunista dovrebbe essere pressoché privo di apparati repressivi.
Quindi secondo te in cina vige ancora l'economia pianificata, giusto ?
Quindi il criterio per stabilire se un Paese è “comunista”, secondo te è la “economia pianificata” secondo il modello sovietico.
Ed in sostanza sostieni che il governo attuale sarebbe un limite allo sviluppo economico attuale per la sua politica economica. (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2076102&page=5))
In realtà è tutto da vedere, l'economia sovietica è collassata per le sue gravi inefficienze, ma dopo averla studiata un po' mi sono stupito anche dei risultati ottenuti, visto che era tutto fuorché “pianificata”. Inoltre a partire dal periodo Brežnev è stato consciamente utilizzato il clientelismo come mezzo di stabilizzazione sociale, quindi non è che ci si potesse aspettare che poi le inefficienze venissero eliminate.
Tuttavia ciò non toglie che sostenere che un'economia i cui obiettivi generali siano stabiliti dallo Stato non possa avere alcun successo è arbitrario (ed ideologico, direi).
Il fatto che l'economia sovietica fosse inefficiente non implica che di per sé l'economia pianificata lo sia, anche se ovviamente credo si possa facilmente assentire all'idea che è impossibile pianificare i minimi dettagli, ma si possano dare dare soltanto degl'indirizzi generali.
Io credo che un'economia socialista sia caratterizzata dalla proprietà del lavoratore ai mezzi con i quali produce la ricchezza, e quindi dall'assenza di un potere superiore se non uno da lui eletto (ovviamente non è che un'impresa possa essere gestita dal plenum di tutti i suoi dipendenti).
Ricordo che Marx voleva l'abolizione del lavoro salariato, non il lavoro salariato per lo Stato, questo è lo stalinismo.
In ogni caso il regime cinese è molto piú repressivo di quello cubano, nonostante non vi sia piú l'economia pianificata.
Si fa sempre in tempo a riformare l'ambito economico.
Tu mi parli di "regime oppressivo" che riduce alla fame i cubani e, dopo tante belle parole, il problema è l'economia parificata ?
No, l'economia "parificata" non è certo un problema...
:D
Immagino che invece il regime sia un toccasana per la vita degli stessi bambini, donne e anziani
Direi che non è proprio il caso di favorire il regime cubano
Rise and beans (Cit)
non sono cmq affari loro o tuoi....
ci son poche regioni nel mondo in cui gli americani non hanno messo bocca...arroganza a gogo.
No, l'economia "parificata" non è certo un problema...
:D
ouch!
:D
tdi150cv
02-11-2009, 18:25
Si.
Cuba è un posto meraviglioso, pieno di musica e con tantissime bellissime usanze (che mi sono state raccontate da chi c'è stato).
La gente aspetta solo di avere la possiblità per andarci, ed i soldi che porterebbero sarebbero abbastanza per permettere all'isola di vivere ben al di sopra dei suoi standard attuali.
E questo non ha nulla a che fare con il regime vigente.
gia il paradiso ... peccato che gli abitanti del posto guarda caso pagherebbero oro per andarsene ma chissà come mai non riescono ...
e a me non l'hanno raccontato ...
caro mio altro che ascoltare le cazzate di chi c'è stato ...
ConteZero
02-11-2009, 19:07
No, l'economia "parificata" non è certo un problema...
:D
Lapsus.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.