Redazione di Hardware Upg
29-10-2009, 16:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/agcom-nuovo-blocco-automatico-delle-numerazioni-premium_30592.html
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni interviene nuovamente sulle numerazioni ad elevato valore aggiunto con un provvedimento di blocco automatico, a seguito dell'annullamento della precedente delibera
Click sul link per visualizzare la notizia.
...metti il blocco...rimuovi il blocco...rimetti il blocco...
...dai la cera...togli la cera...
Chissa quanto costa ogni volta un provvedimento. Comunque mi sembra giusto il blocco con sblocco a richiesta.
Stech1987
29-10-2009, 16:57
Il blocco a PIN mi pare la cosa più sensata... Inoltre renderei OBBLIGATORIO scrivere a tutto schermo e leggere ad alta voce il prezzo esatto delle chiamate a tali numeri quando pubblicizzati (compresi i vari pagine gialle, 892892, ecc...). Per non parlare della truffa delle suonerie "in regalo"... :rolleyes:
Dumah Brazorf
29-10-2009, 17:32
Dovessi un giorno avere casa MAI e poi MAI il telefono fisso.
daedin89
29-10-2009, 18:01
non mi risulta essere un problema che affligge SOLO i telefoni fissi....inoltre....sarebbe diffuso anche sui cellulari se non fosse che la maggioranza degli utenti hanno la ricaricabile....
cruyffissimo
29-10-2009, 20:18
ma c'entra qualcosa con Internet?scusate la mia ignoranza!
SuperSandro
30-10-2009, 10:23
ma c'entra qualcosa con Internet?scusate la mia ignoranza!
Certo: è la stessa "gente" che manda e-mail del tipo "Salve! La tua banca ti ha appena regalato 500 euro. Per accreditarli definitivamente, collegati a questo link e digita i codici di accesso personali...". :fagiano:
Gli 144 li ha inventati lui... E tutto quel che c'è anche ora e' tutta opera sua... E' lui che corrompe e intrallazza e continua a creare nuovi numeri per truffare la gente...
TELECOMUNICATION2010
08-04-2010, 17:07
è vero anche che abbiamo delle menti obsolete in italia perchè c'è chi cerca di fare soldi facili truffando "legalmente" le persone ma c'è anche chi abbocca quindi oltre all'intervento dell'antitrust io suggerirei anche la sensibilizzazione della gente che guarda queste cose in tv o che chiama questi numeri speciali
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.