PDA

View Full Version : Kambusa: PFSense Router-Firewalll


Trizio!
29-10-2009, 13:47
Volevo postare le foto del mio progetto, non fa da semplice pc e/o muletto ma fa da router firewall grazie a PFSense (http://www.pfsense.com). Purtroppo l'idea di postare le foto del progetto mi è venuta solo a progetto avviato, quindi mancano le foto della scatola di partenza e della parte di foratura e taglio.
Gli ingredienti del progetto sono:
Una EPIA ME6000G completamente fanless
http://img338.imageshack.us/img338/8089/002lr.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=002lr.jpg)
un banco di ram Kingston DDR da 512 MB
http://img94.imageshack.us/img94/8844/001bh.th.jpg (http://img94.imageshack.us/my.php?image=001bh.jpg)
un convertitore DC-DC Pico PSU (più ovviamente quello AC-DC)
http://img94.imageshack.us/img94/5692/003by.th.jpg (http://img94.imageshack.us/my.php?image=003by.jpg)
Compact Flash da 4GB con adattatore IDE
http://img245.imageshack.us/img245/2606/004dq.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=004dq.jpg)
un riser PCI dual slot con cavo flessibile
http://img21.imageshack.us/img21/7513/005lfk.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=005lfk.jpg)
ed infine le due "sorelline" Mikrotik 44GV (Gigabit)
http://img338.imageshack.us/img338/2449/006lr.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=006lr.jpg)

Sono partito da una scatola di legno (32x22x5) che mi era stata regalata, penso fosse una piccola valigetta porta attrezzi, abbastanza rovinata esternamente, l'idea è stata quella di foderarla esternamente con della moquette. Ho pensato alla moquette perchè è facile da tagliare e da incollare, inoltre a lavoro finito la scatola sembra quasi comprata :D
La moquette l'avevo già in casa è sono partito con l'incollaggio con una colla di quelle multiuso:
http://img338.imageshack.us/img338/4161/008im.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=008im.jpg)
http://img21.imageshack.us/img21/1114/009ti.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=009ti.jpg)
Una volta finito l'incollaggio ho rifinito i bordi con un taglierino e ho tagliato le orecchie sugli spigoli:
http://img245.imageshack.us/img245/9082/010gep.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=010gep.jpg)
http://img338.imageshack.us/img338/1954/011pz.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=011pz.jpg)
Ho dato una colorata con l'indelebile nero a tutto il bordo interno della scatola, in modo che da fuori una volta chiusa non si potesse vedere il marrone chiaro dell'interno:
http://img338.imageshack.us/img338/9418/012gq.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=012gq.jpg)
Ho individuato i fori che avevo fatto precedentemente con un ago di grosse dimensione e ho allargato successivamente il foro nella moquette con un punteruolo
http://img441.imageshack.us/img441/7395/013nu.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=013nu.jpg)
Ho usato viti con testa svasata per far si che non ci fossero sporgenze:
http://img21.imageshack.us/img21/2993/014nci.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=014nci.jpg)
Ovviamente tra gli ingredienti mi sono dimenticato di mettere una ventola 80x80 (Marca sconosciuta) abbastanza silenziosa.
Il risultato del coperchio superiore finito è questo:
http://img94.imageshack.us/img94/8296/016m.th.jpg (http://img94.imageshack.us/my.php?image=016m.jpg)
Per quanto riguarda le cerniere che permettono l'apertura della scatola, all'inizo le avevo sistemate esternamente... ma il risultato non mi piaceva, così ho optato per la scollatura della parte di moquette dove c'erano già i fori originali delle viti che tenevano ferme le cerniere:
http://img245.imageshack.us/img245/4085/017kp.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=017kp.jpg)
Effettivamente così è molto meglio
http://img21.imageshack.us/img21/1751/018nq.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=018nq.jpg)
Poi sono passato al montaggio del fondo della scatola, come prima cosa aggiungendo tutte le viti con gli opportuni distanziali per tenere staccate dal fondo della scatola sia scheda madre che schede di rete e adattatore CF:
http://img338.imageshack.us/img338/8766/019vf.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=019vf.jpg)
Dopo di che ho iniziato il montaggio partendo prima dalle schede di rete:
http://img21.imageshack.us/img21/8031/020fv.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=020fv.jpg)
http://img245.imageshack.us/img245/7242/021kj.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=021kj.jpg)

Trizio!
29-10-2009, 13:47
Poi ho forato la moquette nella zona ingresso alimentazione... per fare questo mi sono aiutato con una punzonatrice da cuoio e poi ho rifinito con le forbici:
http://img11.imageshack.us/img11/2508/023ut.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=023ut.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/2592/024sn.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=024sn.jpg)
Ho montato il riser (rispetto a come viene venduto ho girato i cavi in modo da non avere spessori nella parte inferiore della scatola:
http://img338.imageshack.us/img338/628/025dw.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=025dw.jpg)
http://img441.imageshack.us/img441/483/026va.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=026va.jpg)
fino al montaggio completo di tutto l'hardware:
http://img441.imageshack.us/img441/9684/027hc.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=027hc.jpg)
http://img441.imageshack.us/img441/2695/028ybx.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=028ybx.jpg)
ho fissato le cerniere anche sul fondo della scatola, unendo fondo e coperchio. Come vedete purtroppo la ventola è in alto a destra... unico posto dov'era possibile infilarla per via dello spessore. Sarebbe stato meglio in zona dissipatori... ma li va comunque benone in quanto il router deve stare in piedi... il caldo va verso l'alto e viene estratto dalla ventola
http://img5.imageshack.us/img5/8593/029ku.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=029ku.jpg)
Il problema finale rimaneva la chiusura, la valigietta all'inizio aveva due specie di chiavistelli di metallo, a parte lo spazio mancante per rimetterli ho pensato di eliminarli, aggiungendo i distanziali su una delle viti che tengono ferme la scheda madre, e sfruttando dall'altra parte uno di quelli delle schede di rete:
http://img94.imageshack.us/img94/1717/030li.th.jpg (http://img94.imageshack.us/my.php?image=030li.jpg)
http://img245.imageshack.us/img245/2813/031tf.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=031tf.jpg)
Il tocco finale è stato tappare il buco che c'era tra le due schede di rete, in modo che l'aria passasse obbligatoriamente dall'apertura zona connettori della scheda madre. Ho recuperato uno dei pezzi di legno risultanti dal taglio e l'ho ricoperto di moquette:
http://img94.imageshack.us/img94/5893/032qu.th.jpg (http://img94.imageshack.us/my.php?image=032qu.jpg)
Il risultato finale è questo:
http://img94.imageshack.us/img94/997/034d.th.jpg (http://img94.imageshack.us/my.php?image=034d.jpg)
http://img245.imageshack.us/img245/4106/035ix.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=035ix.jpg)
Ed ecco il router posizionato al suo posto e già in funzione:
http://img21.imageshack.us/img21/2954/036lq.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=036lq.jpg)

h.war
29-10-2009, 14:04
Complimenti ;)

Lavoro certosino!

gnek
29-10-2009, 14:31
un router di peluche! :D :D
complimenti, hai sfruttato ogni centimetro di quella scatola, però i cavi così in vista un po' rovinano!

Trizio!
29-10-2009, 14:33
un router di peluche! :D :D
complimenti, hai sfruttato ogni centimetro di quella scatola, però i cavi così in vista un po' rovinano!
in parte hai ragion... il problema è che per installare pfsense devo aggiungere provvisoriamente un lettore cd... e l'alimentazione un po' volante è comoda... e poi la scatola è chiusa :D

stetteo
29-10-2009, 21:14
bello, bene integrato.

gnek
30-10-2009, 14:19
in parte hai ragion... il problema è che per installare pfsense devo aggiungere provvisoriamente un lettore cd... e l'alimentazione un po' volante è comoda... e poi la scatola è chiusa :D

io parlavo di quelli fuori, davanti.

SilentDoom
30-10-2009, 15:40
Bel lavoro.. E bella l' idea della moquette. :)

Trizio!
30-10-2009, 15:49
Grazie :D Io ve la consiglio... facile da lavorare: incollare e tagliare
Per i cavi volanti... ci sono idee? :confused:

GMarc
30-10-2009, 20:43
bel lavoro.

Dove l'hai acquistate queste?


ed infine le due "sorelline" Mikrotik 44GV (Gigabit)
http://img338.imageshack.us/img338/2449/006lr.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=006lr.jpg)

gnek
01-11-2009, 14:38
Grazie :D Io ve la consiglio... facile da lavorare: incollare e tagliare
Per i cavi volanti... ci sono idee? :confused:

per prima cosa, se puoi, girala!

Trizio!
02-11-2009, 09:39
bel lavoro. Dove l'hai acquistate queste?
Su aerial... ottimo negozio! Ha ottimi prezzi, il problema è il costo di spedizione
per prima cosa, se puoi, girala!
Girandola, nel posto dov'è adesso, avanzerebbe troppo diventando ingombrante... poi trovo utile vedere che sta lavorando... inoltre girato così permette di aggiungere e togliere cavi più velocemente. Certo una spirale per accorpare i cavi sarebbe utile

gnek
03-11-2009, 14:12
Su aerial... ottimo negozio! Ha ottimi prezzi, il problema è il costo di spedizione

Girandola, nel posto dov'è adesso, avanzerebbe troppo diventando ingombrante... poi trovo utile vedere che sta lavorando... inoltre girato così permette di aggiungere e togliere cavi più velocemente. Certo una spirale per accorpare i cavi sarebbe utile

quando si parla di cavi in vista divento una bestia :D :D LI ODIOOO!!! :mad: :mad:

Trizio!
04-11-2009, 16:48
ma il bello dei router è avere cavi che sprizzano da tutte le parti :D

gnek
05-11-2009, 18:51
io li taglierei tutti... li farei sparire dietro chilometri di piattine, dentro tagliole nei muri profonde un metro... :mad: :mad: :mad:

gegeg
20-12-2009, 14:09
complimenti davvero, bella idea, te la copierò ! ;)

.... anche se a me la mouqette non è che piaccia molto :rolleyes:

potrei incollarci quella carta plastificata adesiva che si trova in rotoloni nelle ferramenta http://i71.twenga.com/casa/tovaglia-di-carta/tovaglia-carta-rotolo-cm.-tp_7505634086967863733.png