View Full Version : Lodo Matteoli - Camera nega autorizzazione a procedere
'Lodo Matteoli', la Camera salva il ministro. Pd-Idv: "Vince la casta"
L'aula vota la non autorizzazione a procedere, niente processo per favoreggiamento per l'esponente pdl. "Era nell'esercizio delle sue funzioni". Opposizione: 'Lo decide il tribunale'
ROMA - L'aula della Camera vota la non autorizzazione a procedere nei confronti del ministro alle Infrastrutture, Altero Matteoli, salvandolo in pratica da un processo per favoreggiamento per aver informato, nel 2004, l'allora prefetto di Livorno, Vincenzo Gallitto, di un'inchiesta a suo carico per abusi edilizi. A votare a favore sono stati Pdl, Lega e Udc. A votare contro Pd, Idv. I sì sono stati 375, i no 199, nessun astenuto.
L'assemblea di Montecitorio conferma la decisione della Giunta per le autorizzazioni, approvata nel luglio scorso, secondo la quale il reato di cui era accusato l'allora ministro dell'Ambiente è di tipo ministeriale, ossia compiuto nell'ambito delle sue funzioni.
"E' la prima volta- sottolinea il relatore, Maurizio Paniz (Pdl)- che nell'aula della Camera si affronta l'articolo 96 della Costituzione. C'è un unico precedente al Senato". L'articolo in questione così recita: "Il presidente del Consiglio dei ministri e i ministri, anche se cessati dalla carica, sono sottoposti, per i reati commessi nell'esercizio delle loro funzioni, alla giurisdizione ordinaria, previa autorizzazione del Senato della Repubblica o della Camera dei deputati, secondo le norme stabilite con legge costituzionale". Il voto è avvenuto a scrutinio segreto.
PD: "GRAVISSIMO" - "Oggi si commette una cosa gravissima, sia da un punto di vista della forma che della procedura". E' quanto dice il vice presidente del Pd alla Camera, Gianclaudio Bressa, all'avvio della discussione in aula del 'lodo Matteoli'. "la Camera- prosegue-, così, si sostituisce a un tribunale per qualificare il tipo di reato". Bressa contesta poi che sia Montecitorio a decidere sull'autorizzazione a procedere e non il Senato, dove il ministro è stato eletto in questa legislatura. "E' stupefacente, orribile- continua l'esponente del Pd- che un ramo del Parlamento decida una strada diversa da quella definita dalla Costituzione".
DI PIETRO: "LA CASTA LA FA FRANCA" - "E' compito dell'autorità giudiziaria decidere cosa è penalmente rilevante e cosa non lo è, e non del Parlamento". E' quanto afferma Antonio Di Pietro intervenendo nell'aula della Camera nel corso del dibattito sul cosiddetto 'lodo Matteoli'. "Il Parlamento non decide nel merito di un reato- sottolinea il leader Idv- anche in questo caso si by-passano le regole del gioco utilizzandole in modo illegittimo. Dall'immunità si passa ora all'impunità perchè si vuole sfuggire al giudizio dei giudici. Con una beffa del destino- continua- quello che non è riuscito per il premier, prima con il lodo Schifani e poi con il lodo Alfano, entrambi bocciati, si cerca di attuarlo per un ministro del suo governo". Poi, rivolgendosi ai banchi del ministri, Di Pietro dice: "Oggi siete qui al gran completo non per parlare dei problemi reali della gente, ma perchè dovete pigiare un bottone per salvare la poltrona a un vostro sodale. L'Idv- aggiunge- vota contro la decisione della Giunta di concedere l'impunità e permettere che ancora una volta la casta la faccia franca rispetto ai cittadini comuni".
28 ottobre 2009
http://www.dire.it/DIRE-POLITICO/lodo_matteoli.php?c=25860&m=9&l=it
Mi sembra giusto, a cosa servono i processi, lo decidono i suoi amichetti di partito e della casta se è innocente. :doh:
Pucceddu
29-10-2009, 13:47
Questo accade quando non c'è più alcuna dignità ne facciata da salvare.
Oramai non ci si pone più il problema dell'etica, tanto non devono giustificarsi con nessuno.
Da terzo mondo.
meno male che la lega c'è .. :cool:
come mai gli inciucisti del PD non hanno votato a favore?
MadJackal
29-10-2009, 14:02
meno male che la lega c'è .. :cool:
Grazie lega. Per la legalità e la giustizia. :cool:
come mai gli inciucisti del PD non hanno votato a favore?
perchè non era dei loro...!
portami 1 esempio di autorizzazione a procedere di un pdeino...
ConteZero
29-10-2009, 14:11
come mai gli inciucisti del PD non hanno votato a favore?
Perché a questo giro non c'erano, nel lotto, compagni di merende da salvare.
perchè non era dei loro...!
portami 1 esempio di autorizzazione a procedere di un pdeino...
Perché a questo giro non c'erano, nel lotto, compagni di merende da salvare.
sveglia, inciucisti vuol dire in combutta con il governo.
perchè non hanno salvato il collega di coalizione?
sveglia, inciucisti vuol dire in combutta con il governo.
perchè non hanno salvato il collega di coalizione?
ancora :D
perchè non ce n'era bisogno... anche senza i loro voti si è salvato lo stesso! e poi quelli come te possono dire NO noi abbiamo votato contro :asd:
ripeto se mi porti 1 approvazione a procedere di un pd ritratto tutto... :cool:
ancora :D
perchè non ce n'era bisogno... anche senza i loro voti si è salvato lo stesso! e poi quelli come te possono dire NO noi abbiamo votato contro :asd:
insomma, ho capito. anche se voti contro, sei un inciucista lo stesso :cool:
ci avrei scommesso
insomma, ho capito. anche se voti contro, sei un inciucista lo stesso :cool:
ci avrei scommesso
E sbagli, se voti SEMPRE no come fa di pietro non sei inciucista, se invece voti si oppure no in base al fatto che sia o meno un tuo membro di partito..... beh penso tu ci possa arrivare da solo....
E sbagli, se voti SEMPRE no come fa di pietro non sei inciucista, se invece voti si oppure no in base al fatto che sia o meno un tuo membro di partito..... beh penso tu ci possa arrivare da solo....
quindi se voti no per l'autorizzazione a procedere per un tuo parlamentare, sei un inciucista e colluso con il governo? ma sei serio? :mbe:
qua si parla di un personaggio della maggioranza la cui autorizzazione non è stata votata dal PD. come mai?
momo-racing
29-10-2009, 14:55
Grazie lega. Per la legalità e la giustizia. :cool:
com'era? "roma ladrona la padania non perdona"? la fortuna dei politici è che l'elettorato ha la memoria troppo corta.
Vincenzo1968
29-10-2009, 15:56
meno male che la lega c'è .. :cool:
Grazie lega. Per la legalità e la giustizia. :cool:
com'era? "roma ladrona la padania non perdona"? la fortuna dei politici è che l'elettorato ha la memoria troppo corta.
Dai ragazzi, siete ingiusti. La lega ha sempre denunciato certe cose:
Articoli de La Padania:
http://www.alain.it/2009/04/15/berlusconi-sei-un-mafioso-rispondi-la-padania-1998/
La Fininvest è nata da Cosa Nostra (http://web.archive.org/web/20001025012504/http://www.lapadania.com/1998/ottobre/27/271098p04a2.htm) – Matteo Mauri – 27 Ottobre 1998
Parla meneghino ma è di Palermo (http://web.archive.org/web/20001031062912/http://www.lapadania.com/1998/luglio/22/220798p05a1.htm) – 22 Luglio 1998
Silvio riciclava i Soldi della Mafia (http://web.archive.org/web/20001209081800/http://www.lapadania.com/1998/luglio/07/070798p13a6.htm) – 7 Luglio 1998
C’è una legge inapplicata: Berlusconi è ineleggibile (http://web.archive.org/web/20010221050339/http://www.lapadania.com/1999/novembre/25/251199p02a2.htm) – Davide Caparini – 25 Novembre 1999
Imprenditore o politico è il momento della scelta (http://web.archive.org/web/20020714223857/http://www.lapadania.com/1998/novembre/08/081198p05a2.htm) – Chiara Garofano – 8 Novembre 1998
Fu Craxi a spingere Berlusconi in politica (http://web.archive.org/web/20020129105722/http://www.lapadania.com/1998/maggio/05/050598p04a4.htm) – 5 Maggio 1998
Un biscione di miliardi in Svizzera (http://web.archive.org/web/20021122134233/http://www.lapadania.com/1998/novembre/03/031198p11a3.htm) – Emilio Parodi – 3 Novembre 1998
Le sedici cassaforti occulte (http://web.archive.org/web/20000617132841/http://www.lapadania.com/1998/settembre/29/290998p03a1.htm) – Max Parisi – 29 Settembre 1998
Soldi sporchi nei forzieri del Berlusca (http://web.archive.org/web/20020715075855/http://www.lapadania.com/1998/luglio/02/020798p15a1.htm) – 2 Luglio 1998
Così il biscione si mise la coppola (http://web.archive.org/web/20020715064138/http://www.lapadania.com/1998/luglio/10/100798p13a3.htm) – 10 Luglio 1998
Le gesta di Lucky Berlusca (http://web.archive.org/web/20010509181032/http://www.lapadania.com/1998/agosto/30/300898p02a1.htm) – Max Parisi – 30 Agosto 1998
Berlusconi Mafioso? 11 domande al cavaliere per negarlo (http://web.archive.org/web/20000620155012/http://www.lapadania.com/1998/luglio/08/080798p02a1.htm). – Max Parisi – 8 Luglio 1998
:cool:
momo-racing
29-10-2009, 16:03
Dai ragazzi, siete ingiusti. La lega ha sempre denunciato certe cose:
Articoli de La Padania:
http://www.alain.it/2009/04/15/berlusconi-sei-un-mafioso-rispondi-la-padania-1998/
La Fininvest è nata da Cosa Nostra (http://web.archive.org/web/20001025012504/http://www.lapadania.com/1998/ottobre/27/271098p04a2.htm) – Matteo Mauri – 27 Ottobre 1998
Parla meneghino ma è di Palermo (http://web.archive.org/web/20001031062912/http://www.lapadania.com/1998/luglio/22/220798p05a1.htm) – 22 Luglio 1998
Silvio riciclava i Soldi della Mafia (http://web.archive.org/web/20001209081800/http://www.lapadania.com/1998/luglio/07/070798p13a6.htm) – 7 Luglio 1998
C’è una legge inapplicata: Berlusconi è ineleggibile (http://web.archive.org/web/20010221050339/http://www.lapadania.com/1999/novembre/25/251199p02a2.htm) – Davide Caparini – 25 Novembre 1999
Imprenditore o politico è il momento della scelta (http://web.archive.org/web/20020714223857/http://www.lapadania.com/1998/novembre/08/081198p05a2.htm) – Chiara Garofano – 8 Novembre 1998
Fu Craxi a spingere Berlusconi in politica (http://web.archive.org/web/20020129105722/http://www.lapadania.com/1998/maggio/05/050598p04a4.htm) – 5 Maggio 1998
Un biscione di miliardi in Svizzera (http://web.archive.org/web/20021122134233/http://www.lapadania.com/1998/novembre/03/031198p11a3.htm) – Emilio Parodi – 3 Novembre 1998
Le sedici cassaforti occulte (http://web.archive.org/web/20000617132841/http://www.lapadania.com/1998/settembre/29/290998p03a1.htm) – Max Parisi – 29 Settembre 1998
Soldi sporchi nei forzieri del Berlusca (http://web.archive.org/web/20020715075855/http://www.lapadania.com/1998/luglio/02/020798p15a1.htm) – 2 Luglio 1998
Così il biscione si mise la coppola (http://web.archive.org/web/20020715064138/http://www.lapadania.com/1998/luglio/10/100798p13a3.htm) – 10 Luglio 1998
Le gesta di Lucky Berlusca (http://web.archive.org/web/20010509181032/http://www.lapadania.com/1998/agosto/30/300898p02a1.htm) – Max Parisi – 30 Agosto 1998
Berlusconi Mafioso? 11 domande al cavaliere per negarlo (http://web.archive.org/web/20000620155012/http://www.lapadania.com/1998/luglio/08/080798p02a1.htm). – Max Parisi – 8 Luglio 1998
:cool:
è esattamente ciò che intendevo quando parlavo di memoria corta
whistler
29-10-2009, 16:13
grande legaaaaaaa stranamente adesso però silvio non è più un mafioso per loro ma un buon alleato ahhahahahahha ( come vorrei vederli in miniera sti cadaveri di borghezio calderoli e bossi)
Vincenzo1968
29-10-2009, 16:53
è esattamente ciò che intendevo quando parlavo di memoria corta
Qui Calderoli nega l'esistenza di quegli articoli(peggio, dice che in quegli anni La Padania non veniva stampata):
http://www.pieroricca.org/2008/10/27/calderoli-dixit/
Parola di Roberto Calderoli
“L’arresto di Marcello Dell’Utri conferma i pesanti coinvolgimenti giudiziari del vertice di Fininvest, degli uomini più vicini a Silvio Berlusconi. Non sono diffamatorie le accuse che la Lega ha rivolto pubblicamente a personaggi che con il loro operato si sono posti fuori dalla politica, fuori dalla morale e fuori dalla legge. L’arresto di Dell’Utri a Torino dimostra l’infondatezza della presunta persecuzione che subirebbe Silvio Berlusconi per colpa di certi giudici che agirebbero senza prove. Mani pulite non è finita, anzi per la Fininvest e per Berlusconi è appena iniziata” (Roberto Calderoli, Ansa, 26 maggio 1995).
“E’ semplicemente paradossale che Silvio Berlusconi, presidente della Fininvest all’epoca dei fatti oggi interesse dell’azione dell’autorità giudiziaria, fosse all’oscuro del versamento di ben 10 miliardi presi dalle casse della sua azienda e dati a Bettino Craxi. Dato che una somma simile ben difficilmente è stata data a Craxi dalla Fininvest nel 1991 senza che il proprietario stesso della Fininvest, Silvio Berlusconi, ne sapesse nulla, si pone un altro quesito: Silvio Berlusconi è anche uno spergiuro?” (Roberto Calderoli, Ansa, 23 novembre 1995).
“A Milano non c’è posto per chi ha come scopo della ‘politica’ la distruzione del pool di Mani pulite. Se Silvio Berlusconi pensa di essere milanese, ha un modo per dimostrarlo: vada dai giudici e spieghi le sue ragioni. La Lega Nord-Lega Lombarda ha a cuore il destino di Milano, della società civile, dei valori di rinnovamento e di progresso che essa rappresenta oggi in Italia. Non a caso proprio a Milano ha avuto inizio il processo di pulizia della politica italiana, inquinata dalla corruzione e dalla criminalità organizzata, per opera dei giudici della Procura della Repubblica. Berlusconi, invece di far parlare i suoi impiegati del partito-azienda per rovesciare veleno sul sindaco di Milano Marco Formentini, farebbe bene a comportarsi da milanese, da cittadino che non teme le istituzioni e ha il coraggio delle proprie azioni'’ (Roberto Calderoli, Ansa, 29 novembre 1995).
“E’ evidente che a Berlusconi i principi della democrazia siano insopportabili al punto da provocargli uno shock allergico. Sarebbe auspicabile - e lo dico da medico quale sono - che il dottor Berlusconi si facesse visitare da un buon internista. Sono a sua disposizione per consigliargliene qualcuno, anche gratuitamente” (Roberto Calderoli, Ansa, 19 febbraio 1996).
“Apprendiamo che Berlusconi si lamenta con Dini accusandolo di aver ‘copiato’ il programma di Forza Italia del 1994. Strano, mi risultava che fosse Berlusconi ad aver copiato il ‘programma’ di qualcuno. Un tale che abita in Toscana, Licio Gelli. Vien da dire: chi la fa l’aspetti” (Roberto Calderoli, Ansa, 28 febbraio 1996).
“Quello di Berlusconi che accosta la magistratura alla banda della Uno Bianca è un infelice paragone. Prescindendo dal fatto che Berlusconi sia imputato di corruzione in un processo attualmente in svolgimento proprio presso il Tribunale di Milano, è bene che mediti sul fatto che ‘complici’ di questo ‘corpo deviato’ dello Stato sono anche le centinaia di migliaia di milanesi che in questi anni hanno sostenuto moralmente l’attività dei magistrati di Mani Pulite contro gli attacchi del regime di Roma al quale Berlusconi era legato anche sentimentalmente, dato che Craxi è stato suo testimone di nozze. Vuole paragonare la Procura milanese alla banda della Uno Bianca? E’ un’infamia che un sedicente candidato alla guida del Paese abbia in dispregio a tal punto le vittime della banda di criminali, tra le quali alcuni giovani carabinieri, da paragonare i suoi guai giudiziari e quelli degli ‘amici’ al sangue versato da chi ebbe l’unica colpa di fermare degli efferati assassini. Questi argomenti non sono campagna elettorale. Sono un insulto a tutti i cittadini” (Roberto Calderoli, Ansa, 14 marzo 1996).
‘’Naturalmente, poiché Fini ha dichiarato alla stampa un anno fa che Benito Mussolini è stato il più grande statista che l’Italia abbia mai avuto e Berlusconi è stato l’unico presidente del Consiglio rinviato a giudizio per corruzione, credo che per la guida del nuovo governo gli elettori prima e il Presidente della Repubblica poi non abbiano che l’imbarazzo della scelta” (Roberto Calderoli, 27 marzo 1996).
“Per esempio potremmo ricoprire i muri della Lombardia con manifesti che riproducano una delle prime pagine de ‘La Padania’ dove si chiedeva se Berlusconi era un mafioso o no” (Roberto Calderoli, 27 agosto 1998).
E vogliono ripristinare anche l'immunità :doh:
Questa non è immunità, ma ci manca poco... :O
" L'aula vota la non autorizzazione a procedere, niente processo per favoreggiamento per l'esponente pdl. "Era nell'esercizio delle sue funzioni". Opposizione: 'Lo decide il tribunale' "
in pratica chiunque nell esercizio delle sue funzioni puo' infrangere la legge???
:eek: :eek:
Pucceddu
29-10-2009, 17:41
" L'aula vota la non autorizzazione a procedere, niente processo per favoreggiamento per l'esponente pdl. "Era nell'esercizio delle sue funzioni". Opposizione: 'Lo decide il tribunale' "
in pratica chiunque nell esercizio delle sue funzioni puo' infrangere la legge???
:eek: :eek:
se sei nel pdl certo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.