View Full Version : Niente driver Windows 7 per le GPU ATI Radeon DirectX 9
Redazione di Hardware Upg
29-10-2009, 08:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/niente-driver-windows-7-per-le-gpu-ati-radeon-directx-9_30584.html
AMD conferma di non voler fornire supporto driver ufficiale alle proprie schede video DirectX 9 in abbinamento a sistemi operativi Windows 7
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fausto_ManMade
29-10-2009, 08:50
Che fregatura per chi ha un muletto o schede 1800 e 1900 che ancora dicono la loro...:(
non mi pare ci facciano una bellissima figura con la clientela.
Ati non si smentisce mai ha il supporto driver peggiore che abbia mai visto in proporzione al colosso che è
maumau138
29-10-2009, 08:51
Posso capire che vogliano ridurre i costi, però addirittura non rilasciare driver per Seven mi sembra esagerato, almeno una versione l'avrebbero potuta fare.
2012comin
29-10-2009, 08:52
beh imho chi possiede un pc che monta una scheda di quelle vecchie generazioni non è intenzionato a passare a win7 :P E si ci passa probabilmente lo farà anche cambiando il pc.
edit: ero sicuro :) non ho fatto in tempo a scrivere 2 righe che si è parlato subito dei driver scadenti ati^^ Ci avrei scommesso tutti i miei soldi e anche di più.
Human_Sorrow
29-10-2009, 08:55
Non è che non rilasciano i driver!!
Quelli ci sono. E' solo che non ci saranno nuove versioni sviluppate in avanti, ed è anche giusto visto che sono prodotti molto vecchi ...
Non è che chi ha una X800xt come me la deve buttare ... :D
Ati non si smentisce mai ha il supporto driver peggiore che abbia mai visto in proporzione al colosso che èin effetti e' uno scempio
la morale è che chi ha una scheda vecchia non mette windows 7 e poi ci vuole pure giocare quindi il driver di vista...per fare da muletto o giochi vecchi funziona perfettamente....
JohnPetrucci
29-10-2009, 08:58
Se fosse stata Nvidia a ritirare il supporto driver alle proprie vga dx9 su Win 7 qui si svilupperebbe l'inferno, ma Ati/Amd si sa merita il "paradiso" dei produttori hardware...(non per me che miro solo al rapporto qualità/prezzo e considero Ati fondamentale per la concorrenza, capace di produrre ottime schede, ma non beatificabile).;)
D'altronde non sono molto contrariato da questa scelta di Ati, le schede only Dx9 sono ormai vecchiotte e tra l'altro non ho ancora necessità di un muletto dove riciclare hardware non recente, ma capisco come a qualcuno questa decisione possa non piacere, anche se alla fine i problemi maggiori si hanno appunto come già riportato sulla news, a livello dei videogiochi, non credo che per il rimanente utilizzo multimediale avere driver non aggiornati comporti grossi problemi, e ad ogni modo se uno sfrutta una vga per giocare si sa che va sostituita almeno ogni 2-3 anni.
Mi sembra una cosa normalissima.... alla fine che te ne fai dis even con una scheda del genere!? E su muletti o serverini domestici non hai certo bisogno dei driver grafici aggiornati.
IMHO non aveva proprio senso perdere tempo in aggiornamenti così vecchi. Per me han fatto bene.
farinacci_79
29-10-2009, 09:03
è comprensibile la mossa di ATI, anche se non si può essere pienamente d'accordo, visto che nVidia invece supporta pienamente Seven fin da schede ben "anziane".
Già con schede video precedenti alla serie 2000 giocare è impossibile, quindi se si passa a Seven le caratteristiche offerte dai driver integrati vanno più che bene per un uso domestico/multimediale.
...e poi non bisogna dimenticare di driver Modded che vengono costantemente preparati e messi a disposizione da diversi siti: sicuramente verranno adattati i nuovi Catalyst alle "vecchie" GPU
Mi sembra una cosa normalissima.... alla fine che te ne fai dis even con una scheda del genere!? E su muletti o serverini domestici non hai certo bisogno dei driver grafici aggiornati.
IMHO non aveva proprio senso perdere tempo in aggiornamenti così vecchi. Per me han fatto bene.
te ne fai che uno vorrebbe mettere Win7 ed avere un driver WDDM 1.1 nativo anche se senza giocare col computer e sfruttare cosi' il WDDM 1.1
2012comin
29-10-2009, 09:03
Non è che chi ha una X800xt come me la deve buttare ... :D
ci mancherebbe. Ma non vedo perchè con schede dx9 si dovrebbe "volere" win7.... Ok che i prezzi di win7 sono più bassi di altri s.o. Ms più datati... ma prendersene una per un vecchio pc con scheda dx9 mi sembra esagerato
beh imho chi possiede un pc che monta una scheda di quelle vecchie generazioni non è intenzionato a passare a win7 :P E si ci passa probabilmente lo farà anche cambiando il pc.
Ma cosa stai dicendo tu?
Secondo te se uno ha una vga con più di 2 anni, allora è segno che non vuole passare a Windows 7?
Dai ragazzi, cerchiamo di stare con i piedi per terra, e rendiamoci conto che la fetta di mercato rappresentato dagli appassionati che cambiano hardware ogni 5 minuti (gruppo di cui mi sento di far parte :rolleyes: ), rappresenta una quota minima.
E in questo senso non capisco la politica di ATI... o meglio, capisco che ogni scusa è buona per spingere i clienti a comprare prodotti nuovi, ma a livello di ritorno di immagine, non ci fanno davvero una bella figura.
Eh si... cavolo.... senza il WDDM 1.1 penso proprio che il muletto sarà da buttare in discarica!
Ma dai su.... posso capire che dispiace ed è ovvio che tutti vorremmo un supporto tendente a infinito ma stiamo parlando di schede di anni e anni fa mica di scede di solo un anno fa!
E' impensabile sprecare risorse in driver così vecchi quando quelle risorse si possono investire per migliorare driver per schede recenti o in ricerca e sviluppo.
Quindi su poche storie... nVidia come ATI chi prima chi dopo su questo sono esattamente uguali e ci scommetterei che a breve con l'uscita delle nuove schede pure nVidia farà la stessa identica cosa.
2012comin
29-10-2009, 09:08
Ma cosa stai dicendo tu?
Secondo te se uno ha una vga con più di 2 anni, allora è segno che non vuole passare a Windows 7?
Dai ragazzi, cerchiamo di stare con i piedi per terra, e rendiamoci conto che la fetta di mercato rappresentato dagli appassionati che cambiano hardware ogni 5 minuti (gruppo di cui mi sento di far parte :rolleyes: ), rappresenta una quota minima.
E in questo senso non capisco la politica di ATI... o meglio, capisco che ogni scusa è buona per spingere i clienti a comprare prodotti nuovi, ma a livello di ritorno di immagine, non ci fanno davvero una bella figura.
emm.... sono schede di 3/4 e più anni.
sono schede dx9 o precedenti
utilità di accoppiarle a win7?
Se poi vuoi farlo... fallo. guarda per me NP :)
Edit: forse cmq non avevi capito! Non dico che sono scheda da cambiare per forza, dico che se hai una di quelle IMHO è inutile voler aggiornare il SO :P capito?
il punto che non esistono solo gli hardcore gamers ma anche gli occasionali che cambiano la scheda dopo 4/5 anni e magari nel frattempo cambia SO il bello di seven è che pc dove non girava vista seven ci gira e conosco molti che passeranno a seven senza cambiare pc anche perchè quando uscirono le x1950xt c'erano gia i core 2 duo più che adatti per far girare anche vista ed ora mi dici che su i giochi nuovi non avrò supporto? perchè? Nvidia supporta ancora le 6600 che sono il req min di molti giochi nuovi ma soprattutto anche se ci stavo pensando ora non comprerò certo una scheda ATI nuova visto che magari fra 2 anni escono DirectX nuove e tu puoi decidere di non supportarle più come hai già fatto
oltretutto esistono ambiti di utilizzo non gamers che necessitano aggiornamenti driver per software come autocad etc. e di solito chi lavora non ha troppa voglia di cambiare HW così spesso
Beh scusate io non vedo dove sia il problema.
I driver sono compatibili, quindi windows 7 ci funziona benissimo lo stesso, o c'è qualcuno che spera un aumento di prestazioni dovuto ai driver su una X1900 o una scheda più vecchia ? :asd:
Sono schede vecchie ed, in quanto tali, già spremute, quindi sbattersi per migliorare ancora i driver non ha senso.
Se ci sono i driver per Vista compatibili con Seven (come infatti ci sono), non vedo questi problemoni francamente :p
g.luca86x
29-10-2009, 09:12
Ma se le schede video sono dx9 only che se ne fa di seven per giocare? Basta xp e non mi sembra che nella notizia si parli di fine del supporto driver per xp. Se poi uno vuol spendere 150€ di windows conservando l'hardware vetusto fatti suoi...
Severnaya
29-10-2009, 09:12
io ho una 7800... ma più mi verrebbe in mente di mettere 7, tanto che nn sto neanche aggiornando i driver dato che nn apportano alcuna miglioria... nn è una lamentela la mia ma ormai c'è poco da supportare\migliorare col mio hw lo stesso dicasi per le ati :asd:
supermatte1987
29-10-2009, 09:12
emm.... sono schede di 3/4 e più anni.
sono schede dx9 o precedenti
utilità di accoppiarle a win7?
Se poi vuoi farlo... fallo. guarda per me NP :)
Bè diciamo che se uno avesse una x1950 riuscirebbe a fare molto con una ris di 1680x1050 (provare per credere)... Non aver fatto almeno una versione di driver è sbagliato secondo me...
Superboy
29-10-2009, 09:17
Ati non si smentisce mai ha il supporto driver peggiore che abbia mai visto in proporzione al colosso che è
Che fregatura per chi ha un muletto o schede 1800 e 1900 che ancora dicono la loro...
Perchè bisogna per forza spargere falsità per i forum, è proprio una brutta moda. Leggete meglio le notize e non parlate di cose che non conoscete.
Il supporto driver ati da anni è superbo, non ha nulla da invidiare a quello nvidia, anzi! Scrivo da un Athlon 2500+ con radeon 9600 e tutti gli effetti Aereo di windows 7 attivati.
2012comin
29-10-2009, 09:20
Bè diciamo che se uno avesse una x1950 riuscirebbe a fare molto con una ris di 1680x1050 (provare per credere)... Non aver fatto almeno una versione di driver è sbagliato secondo me...
Mai detto o pensato il contrario :) Avevo fino a pochi mesi fa un cassone (ops volevo dire un pc) con una vecchissima 9100.. e ci facevo girare f.e.a.r ^^
Ma imho resta il fatto che se usi il pc per giocare e hai una scheda di quella generazione i giochi li fai girare in dx9... quindi... a cosa serve win7?
Si vabbè aggiornamenti per autocad... MA PER FAVORE!!!! Lavoro con periti praticamente tutti i giorni e hanno su pc con driver di quando li han comprati mai aggiornati e autocad gli va normalmente. Non inventiamoci robe strane per favore.
Se uno dopo 4 anni non cambia VGA non è un gamer nemmeno di bassissimo livello. E soprattutto NON HA alcun bisogno di aggiornamenti di driver... potrebbe tenere anche la primissima versione.
Fosse per me ATI dovrebbe fare una politica intelligente di dire preventivamente dopo X mesi/anni dall'uscita di produzione di tale scheda non verrà più supportata. Si risparmia e si fanno più investimenti in innovazione.
nVidia con tutti sti driver vetusti alla fine è indietro e non ha niente di nuovo rispetto ad ATI anzi rischia di perdere anche il vantaggio della fisica se magari pensavano meno ai driver e investivano di più in ricerca e sviluppo era meglio.
magilvia
29-10-2009, 09:21
A me pare una bastardata questa. Non ho poi capito i commenti: perchè io che ho un q6600 + x1950 non dovrei voler passare a 7 senza cambiare pc ed avere dei driver fatti e testati per questo sistema operativo. Saranno anche schede vecchiotte ma non così tanto!
zanardi84
29-10-2009, 09:21
Secondo me non è del tutto sbagliata la posizione di AMD.
Dalle schede DX9 hanno cavato tutto quello che potevano cavare, quindi per quanto riguarda le prestazioni sono stati raggiunti tutti i limiti.
Basti pensare che già con i driver che installa win 7 di base i giochi funzionano bene (dovrebbero essere costruiti sui catalyst 8.12).
La compatibilità: non so dove possa stare il problema. Le schede DX9 non possono eseguire giochi DX10 o 11 in modalità DX10 o 11, ma in modalità DX9 + un sovraccarico necessario per restituire gli effetti delle DX10 o 11, ammesso che il titolo permetta tale operazione. Il punto però è che il sovraccarico mette in crisi queste schede perchè si sa che le DX10 e 11 sono state create per ridurre il numero di operazioni necessarie all'ottenimento di certi effetti, quindi a parità di operazioni tra DX9 e 10 o 11, con le nuove librerie si ottengono molti più effetti o effetti migliori. Ne consegue che per ottenere gli effetti tipici delle DX10 e 11, una scheda DX9 deve svolgere molto più lavoro e l'effetto è un calo dei fotogrammi al secondo (quindi giochi a scatti).
Tenendo anche conto dei costi delle schede odierne e del fatto che i muletti non servono per giocare (a meno che non abbiate un core 2 quad, ma allora le schede DX9 sono vecchie anche per quelle cpu), ecco dimostrato il ragionamento di AMD, oltretutto alla luce del fatto che una scheda DX10 equivalente come potenza ad una DX9 dei 3 anni fa costa circa 50€ se non meno, è molto più piccola e consuma e scalda meno.
Avere dei drivers solo di facciata secondo me non serve a molto se poi non cambia niente da una release all'altra.
Trovo invece abbastanza grave il fatto che sono uscite le schede DX11 e di driver buoni non ce ne sono.
Il comun denominatore è il problema del puntatore del mouse che su 7 s'ingigantisce a random. Baco che non sembra essere stato risolto nella beta dei 9.11.
I driver per la 57x0 invece sono direi quasi in versione anteprima.
@ Superboy
Il supporto driver ati da anni è superbo, non ha nulla da invidiare a quello nvidia, anzi! Scrivo da un Athlon 2500+ con radeon 9600 e tutti gli effetti Aereo di windows 7 attivati
e capirai io gli effetti aero in "vista" li ho attivati su un eeebox con atom 270 1gb ram e scheda integrata intel pertanto non prenderei certo questa funzionalità per stabilire se un driver lavora bene
2012comin
29-10-2009, 09:23
oo, ma che ragionamento è? non è che uno si prende win7 solo per avere i giochetti in dx11?!?
Non è quello che ho detto io. Se vuoi rileggi,rifletti e pensa. Se non vuoi amen :)
Io mi arrendo ciao
@ 2012comin
Ma imho resta il fatto che se usi il pc per giocare e hai una scheda di quella generazione i giochi li fai girare in dx9... quindi... a cosa serve win7?
perchè magari e un SO Migliore che non richiede upgrade HW?
Windows 7 e Windows Vista condividono parte del driver model (WDDM 1.0)...
Per quanto riguarda il WDDM 1.1 è necessario avere schede video DX10, ed è per questo motivo che non ci sono drivers sviluppati per le schede DX9 ATi.
Cmq tempo fa si diceva che avrebbero rilasciato 1 driver ogni 3 mesi in caso di bug gravi...
E' più di una persona che vedo convinta del fatto che il motivo per passare a Vista/7 dovrebbero essere le DirectX, evidentemente devo presumere che queste persone col pc ci giocano solo?
Io ho una X1900XT, e avendo saltato a piè pari la generazione DX10 (anche per mancanza di tempo) penso che tra nn molto passerò ad una ATi serie 5000, ma principalmente per il fatto che consumano molto poco e vanno parecchio.
Romeosardo
29-10-2009, 09:25
un "rottame" di 3870 ad esempio, presente nel mio htpc su cui gira alla stragrande qualsiasi gioco costa 50 euro nel mercato dell'usato, quindi cerchiamo di non essere ridicoli, a parte che che su seven andranno bene anche i driver per vista...
Kharonte85
29-10-2009, 09:26
A me pare una bastardata questa. Non ho poi capito i commenti: perchè io che ho un q6600 + x1950 non dovrei voler passare a 7 senza cambiare pc ed avere dei driver fatti e testati per questo sistema operativo. Saranno anche schede vecchiotte ma non così tanto!
Infatti rispetto alla concorrenza che propone Driver certificati per Windows 7 con compatibilità fino alla olderrima serie 6 non ci fanno per niente una bella figura.
Poi non morirà nessuno...gli va bene che win 7 è il gemello buono di windows vista e che i driver siano sostanzialmente compatibili, pero' rimane una mossa non certo lodabile e secondo me è un sintomo chiaro che AMD/ATI ha urgenza di risparmiare risorse.
cicvsalba
29-10-2009, 09:30
La fregatura è l'introduzione dei legacy anche per le ultime versioni di linux. Ho una 9800pro che è ancora un'ottima scheda, non mi serve per giocare ma sto diventando matto per collegarla alla tv con le ultime versione linux. Ubuntu 8.10 è l'ultima che la rivela ancora come hardware di terze parti. Brutta politica di ati.
Rispetto alla versione 1.0 presente in Windows Vista, questo driver model 1.1 accelera in hardware tutte le più comuni operazioni delle GDI, riuscendo quindi a scrivere direttamente nella memoria della scheda video, senza richiedere la copia delle stesse informazioni nella memoria RAM di sistema.
Alcuni test condotti internamente da Microsoft dimostrano che contrariamente al comportamento che si ottiene con la versione 1.0, il WDDM 1.1 mantiene costante l’occupazione della memoria di sistema all’aumentare del numero di finestre aperte.
http://media.bestofmicro.com/2/3/207435/original/image_thumb_8.png
Ripeto, cerchiamo di stare con i piedi per terra.
Qui tutti continuano a dire che tanto per i giochi di qua e per i giochi di la...
Parliamo di ambito produttivo!
Avere il supporto driver, significa poter lavorare con molte finestre aperte, mantenendo il sistema leggero e reattivo, potendo contare sulla vga che sgarva parte del lavoro; il che è ottimo per computer che hanno qualche anno.
Il merito di Win 7 è proprio quello di essere leggero, e molti che arrancavano con Vista, faranno volentieri l'upgrade per far riprendere nuova vita al loro hardware.
Ovviamente chi produce hardware non sarà contento di questo, e questa mossa di ATI lo rispecchia.
Ci sono una marea di schede ATI dx9 che avrebbero comunque la potenza sufficente per avantaggiarsi delle nuove features, prolungando virtualmente la loro vita all'interno del sisterma.
Invece no! Prliamo di videogiochi, che sono quello l'aspetto fondamentale, no? :muro:
Windows 7 e Windows Vista condividono parte del driver model (WDDM 1.0)...
Per quanto riguarda il WDDM 1.1 è necessario avere schede video DX10, ed è per questo motivo che non ci sono drivers sviluppati per le schede DX9 ATi.
quindi WDDM 1.1 sfruttabile solo su Schede video DX10 in su?? nada su schede video DX9?? sicuro al 100% ??
vedi questa imho e' una boiata
ma e' solo per ATi o anche per Nvidia sta cosa ovvero a livello generale ??
Ati dice spesso cosa fa, Nvidia raramente.
I driver Nvidia per schede DX9 supporta WDDM1.1?
Nei driver Nvidia recenti ci sono miglioramenti per schede video DX9?
Bottom line: Le schede Ati e le schede Nvidia DX9 girano sotto Windows 7.
http://media.bestofmicro.com/2/3/207435/original/image_thumb_8.png
Ripeto, cerchiamo di stare con i piedi per terra.
Qui tutti continuano a dire che tanto per i giochi di qua e per i giochi di la...
Parliamo di ambito produttivo!
Avere il supporto driver, significa poter lavorare con molte finestre aperte, mantenendo il sistema leggero e reattivo, potendo contare sulla vga che sgarva parte del lavoro; il che è ottimo per computer che hanno qualche anno.
Il merito di Win 7 è proprio quello di essere leggero, e molti che arrancavano con Vista, faranno volentieri l'upgrade per far riprendere nuova vita al loro hardware.
Ovviamente chi produce hardware non sarà contento di questo, e questa mossa di ATI lo rispecchia.
Ci sono una marea di schede ATI dx9 che avrebbero comunque la potenza sufficente per avantaggiarsi delle nuove features, prolungando virtualmente la loro vita all'interno del sisterma.
Invece no! Prliamo di videogiochi, che sono quello l'aspetto fondamentale, no? :muro:esattamente,bravo
quoto tutto
guardate nel grafico i vantaggi del driver Model WDDM 1.1 anche SENZA GIOCARE!!
azz cme si fa a nn poter sfruttare WDDM1.1 con Win7 solo perche' nn si ha una scheda video DX9 e bisogna aver perforza una DX10??
di gente che ha Sk video DX9 e vorrebbe passare a Win7 ce n'e' ancora a bizzeffe
:rolleyes: :rolleyes:
bigboss8888
29-10-2009, 09:39
ma che polemica è?
per windows 7 quelle schede li avranno i driver visto che i driver di vista son compatibili con 7
a cosa servirebbero driver aggiornati su 7? a niente perchè prestazioni ormai dx9 dovrebbe aver fatto il suo tempo ed essere gia al max quindi chi vuole giocare non ha problemi.
autocad? e a che servono driver nuovi? qualcuno me lo spiega?
dai non facciamo inutili polemiche
hellshock
29-10-2009, 09:40
Pezzi di merda, non comprerò più schede ati
ho comprato una HD 2400 pro, l'anno scorso perché avevo intenzione di tirare avanti ancora 2 anni con il mio pc vecchiotto.
Comprata scheda, con Vista, nonostante fosse Vista capable aveva incompatibilità e conflitti, vabbe che ho risolto con gli Hotfix per schede AGP.
Adesso sono passato a Windows 7 e ogni 3 minuti il driver video mi va in crash, ho provato gli hotfix 9.10 per schede agp non supportano Windows 7 ma solo vista, ho installato quelli.....i WDM 1.1 di seven non vanno niente.
Pezzi di merda mai piu ati fa, driver del cavolo
Nvidia d'ora in avanti con FERMI.
Er Monnezza
29-10-2009, 09:40
Che fregatura per chi ha un muletto o schede 1800 e 1900 che ancora dicono la loro...:(
Ati non si smentisce mai ha il supporto driver peggiore che abbia mai visto in proporzione al colosso che è
A me pare una bastardata questa. Non ho poi capito i commenti: perchè io che ho un q6600 + x1950 non dovrei voler passare a 7 senza cambiare pc ed avere dei driver fatti e testati per questo sistema operativo. Saranno anche schede vecchiotte ma non così tanto!
Pezzi di merda, non comprerò più schede ati
ho comprato una HD 2400 pro, l'anno scorso perché avevo intenzione di tirare avanti ancora 2 anni con il mio pc vecchiotto.
Comprata scheda, con Vista, nonostante fosse Vista capable aveva incompatibilità e conflitti, vabbe che ho risolto con gli Hotfix per schede AGP.
Adesso sono passato a Windows 7 e ogni 3 minuti il driver video mi va in crash, ho provato gli hotfix 9.10 per schede agp non supportano Windows 7 ma solo vista, ho installato quelli.....i WDM 1.1 di seven non vanno niente.
Pezzi di merda mai piu ati fa, driver del cavolo
Nvidia d'ora in avanti con FERMI.
-Fausto_ManMade- e tu nel muletto che ce lo metti a fare Windows 7? che scopo ha su un muletto? sul muletto al limite si mette Windows XP
-gatsu.l- quale supporto driver scadente? semplicemente fa quello che fanno tutte le aziende, dirottano le risorse verso altre priorità; e sinceramente fare driver aggiornati per schede di più di 4 anni non mi sembra una priorità; oltretutto ti garantiscono anche che i driver per Vista andranno bene ugualmente, che altro vuoi di più?
-magilvia- non hai bisogno di cambiare il pc, dipende dall'utilizzo che ne fai, nessuno ti vieta di continuare a usare gli ultimi driver disponibili, o di usare quelli per vista; c'è gente che va avanti per anni con gli stessi driver video e gioca ugualmente; e se proprio vuoi fare un salto di qualità abissale ti prendi per pochi euro una Radeon 4770 o 4850, che vanno 4 o 5 volte di più della x1950 (parlo per esperienza personale, da possessore di una x1950 e poi di una 4850)
-hellshock- cioè hai preso l'anno scorso una HD 2400 pro, che all'epoca era un modello di fascia bassa e già vecchio di quasi tre anni, e ora ti lamenti perchè non ti supporta l'ultimo sistema operativo? non mi sembra che la colpa sia di ATI se hai fatto un acquisto poco felice
Windows 7 gira perfettamente su una ATI X300. Il supporto è stato spostato sul driver legacy rilasciato insieme a 7.
Semplicemente queste schede non faranno più parte dei Catalyst rilasciati per 7, ma non solo per 7.
L'ultima versione dei Catalyst per queste schede è la 9.8, che è esattamente l'ultima versione dei Catalyst per queste schede anche per tutti gli altri sistemi operativi. Quindi non dovete buttare via niente, ma potrete continuare ad usare tutti i giochi che usavate prima.
Il drive rdei Catalsyt 9.8 è esattamente lo stesso distribuito con Seven.
Superboy
29-10-2009, 09:43
e capirai io gli effetti aero in "vista" li ho attivati su un eeebox con atom 270 1gb ram e scheda integrata intel pertanto non prenderei certo questa funzionalità per stabilire se un driver lavora bene
Allora ti tieni la tua integrata intel e non sputi sentenze su driver che non conosci, inoltre si parla di 7 e schede dx9.
La news riporta che le schede dx9 sono diventate legacy, non vuol dire che non funzioneranno più, vuol dire che è finito il supporto, ma con 7 e fino a chissà quando funzioneranno, finchè ms in windows 8/9 non dismetterà il supporto wdm1.0. Per quel che riguarda il sw dx9 invece non cabia niente, la scheda lavora in modalità esclusiva e non gliene frega niente se è in xp, vista, 7, scheda dx9 è e tale rimane.
Prendete una ati serie mille ed una 7900 sotto 7 e trovatemi qualcosa che funzioni su una e non sull'altra.
riuzasan
29-10-2009, 09:43
Dopo la pessima recensione della 5750 onestamente speravo non sbucassero queste news fasulle e faziose.
News falsa perchè i driver per la serie DX9 (vecchia di 4 anni) inclusi sotto 7 o scaricabili dal sito di AMD vanno più che bene tenendo conto di quale utilizzo fanno gli utenti di una vecchia 9800.
News faziosa perchè la stessa Nvidia non supporta il WDDM 1.1 dalla serie 7000 in giu (stessa età della serie X1000 di ATI).
Onestamente speravo, una volta letto il titolo flamer, che almeno l'articolo specificasse bene anche la posizione della concorrenza di AMD/ATI: invece si è preferito quasi sostenere che le schde DX9 girano male con windows 7 ... cosa falsa per chiunque abbia provato 7 con un muletto dove utilizzava precedentemente VISTA.
PS
Senza aggiungere che su un muletto XP è sempre la scelta migliore se si resta su OS di casa Redmond.
ma che polemica è?
per windows 7 quelle schede li avranno i driver visto che i driver di vista son compatibili con 7
a cosa servirebbero driver aggiornati su 7? a niente perchè prestazioni ormai dx9 dovrebbe aver fatto il suo tempo ed essere gia al max quindi chi vuole giocare non ha problemi.
autocad? e a che servono driver nuovi? qualcuno me lo spiega?
dai non facciamo inutili polemicherileggi i posts N 38 & 41
chi mi conferma al 100% che il driver model WDDM 1.1 di Win7 nn e' sfruttabile su tutte le schede video DX9 ma solo sulle schede DX 10 che sia Ati che Nvidia??...e non per giocare ( che personalmente nn me ne frega niente) ma anche per la gestione della grafica di sistema
è interessante notare qualche commento di sproposito fatto da certi fanboy nvida, ovviamente anche nvida ha tolto il supporto alle schede video basate su g72 g74, ma nessuno è venuto a dire che son scarsi nel supporto e che fan pena..... è ovvio che vga vecchie è ormai inutile sviluppare dei driver e si parla di vga di 6 anni fa!!!! che si concentrino sulle hd5x00
;)
è interessante notare qualche commento di sproposito fatto da certi fanboy nvida, ovviamente anche nvida ha tolto il supporto alle schede video basate su g72 g74, ma nessuno è venuto a dire che son scarsi nel supporto e che fan pena..... è ovvio che vga vecchie è ormai inutile sviluppare dei driver e si parla di vga di 6 anni fa!!!! che si concentrino sulle hd5x00
;)
ok che nn prosegua l'update dei driver per le VGA vecchie, che sia Nvidia che Ati ma che almeno si possa usare il WDDM 1.1 su Win7 anche su schede video DX9 ..solo per un driver model video migliorato come il WDDM 1.1 nn credevo fosse necessario avere una scehda DX10 a tutti i costi
a quanto pare nn e' cosi'?? nessuno mi conferma?
rileggi i posts N 38 & 41
chi mi conferma al 100% che il driver model WDDM 1.1 di Win7 nn e' sfruttabile su tutte le schede video DX9 ma solo sulle schede DX 10 che sia Ati che Nvidia??...e non per giocare ( che nn me ne frega niente) ma anche per la gestione della grafica di sistema
http://img300.imageshack.us/img300/6285/wddm.jpg
6800LE con drivers 190.62
ok che nn prosegua l'update dei driver per le VGa vecchie che sia Nvidia che Ati ma che almeno si possa usare il WDDM 1.1 su Win7 anche su schede video DX9
a quanto pare nn e' cosi'?? nessuno mi conferma?
funzionano i driver funzionano, ed aggiungo che era assurdo che facessero ancora dvriver per vga cosi vecchie ce ne sono a miliaia e per 7 ci sono i 9.8 che vanno benone.....
Asterion
29-10-2009, 09:52
Sul mio portatile con Windows 7 ho una ATI mobility radeon x1600 e ci sono i driver certificati però :mbe:
funzionano i driver funzionano, siete voi e mi riferisco ai primi utenti spara flame che non leggono bene le notizie, era assurdo che facessero ancora dvriver per vga cosi vecchie ce ne sono a miliaia e per 7 ci sono i 9.8 che vanno benone.....
nn ho parlato del fatto che funzionino o non ma che i driver video siano almeno WDDM 1.1 anche su schede video DX9
:muro:
Sul mio portatile con Windows 7 ho una ATI mobility radeon x1600 e ci sono i driver certificati però :mbe:
massi che ci sono non state a leggere la scorretta informazione dei primi commenti che potrebbe anche far capire che non ci son manco......:rolleyes:
Sul mio portatile con Windows 7 ho una ATI mobility radeon x1600 e ci sono i driver certificati però :mbe:
Sono certificati i Catalyst 9.8 distribuiti con Windows 7, ma sono WDDM 1.0.
Fausto_ManMade
29-10-2009, 09:55
Questo mondo non è fatto per i poveracci :O
http://img300.imageshack.us/img300/6285/wddm.jpg
6800LE con drivers 190.62Warduck hai un link con qualche tech spec specifica che appuri che di prassi ne' ATi ne' Nvidia possono compilare il loro driver video in WDDM 1.1 su WIn7 se la scheda video non e' a tutti i costi DX10 in hardware?
grazie
Pezzi di merda, non comprerò più schede ati
ho comprato una HD 2400 pro, l'anno scorso perché avevo intenzione di tirare avanti ancora 2 anni con il mio pc vecchiotto.
A parte che la news dice e cito testualmente:
"Ci riferiamo di conseguenza a tutte le schede video che precedono la serie Radeon HD 2000"
Forse precedono è una parola troppo difficile da capire???
Ma poi fammi capire compri una scheda da valore zero già al momento in cui l'hai comprata e poi vieni a fare certe sparate?! Ma dai..... queste trollate andrebbero punite dai moderatori.
Kharonte85
29-10-2009, 10:01
è interessante notare qualche commento di sproposito fatto da certi fanboy nvida, ovviamente anche nvida ha tolto il supporto alle schede video basate su g72 g74, ma nessuno è venuto a dire che son scarsi nel supporto e che fan pena..... è ovvio che vga vecchie è ormai inutile sviluppare dei driver e si parla di vga di 6 anni fa!!!! che si concentrino sulle hd5x00
;)
Falso, se fai un giretto sul sito nvidia lo vedi da solo.
comunque i catalist 9.8 Legacy ,in realta installano i catalist 9.3
Luke1973
29-10-2009, 10:06
Ma perchè bisogna sempre polemizzare su tutto?!
Questa è la mia situazione:
Muletto 1: Scheda grafica: X1800xt - S.O.: Win 7 64 bit . Tutto funziona senza problemi (se con driver nativi per Vista o "legacy" per Win 7 non me lo ricordo..ma ad ogni modo va tutto quello che ci faccio girare - giochi compresi - e per inciso e molto più reattivo del Vista che c'era prima)
Muletto 2: Scheda grafica Ati x800 - S.O.: Win 7 32 bit. Stessa situazione di cui sopra. Nessun problema.
Quindi direi che per usare Win 7 non BISOGNA avere per forza una nuova scheda. Poi magari è chiaro che qualche difetto di qualche gioco e/o programma appena uscito non sarà corretto sul vecchio hardware..ma con tutto il rispetto non vado certo a giocare a (per esempio) Batman A.A. con la X800.
Per quanto mi riguarda la scelta di ATI è comprensibile ed opportuna. Magari non dovendosi trascinare dietro anche il supporto ad hardware datato ha la possibilità di spremere ancora meglio le schede più recenti, con ulteriori vantaggi al momento dell'eventuale nuovo acquisto.
BTW: giusto per evitare fraintendimenti sul pc principale ho una nvidia...ciò non toglie che la prossima scheda (a meno di novità che mi FERMIno) sarà una 5xxx. Saluti a tutti!
Falso, se fai un giretto sul sito nvidia lo vedi da solo.
Rinominare il driver senza cambiare niente non conta.... e gli ultimi update per quelle GPU sono praticamente un rinominare il driver pre-esistente.
Il supporto a queste schede non cessa a caso ma anche perchè si è ormai al punto che sarebbe inutile e finirebbe per sovraccaricare le schede con funzioni aggiuntive. Già adesso cercando di emulare DX10 spesso diventano estremamente sovraccariche cosa che porta a problemi su problemi e talvolta a un accorciamento della vita.
Quindi alla fine trovo più onesto ATI che mette uno stop che poi è solo un mero segnale e non una chiusura totale piuttosto che nVidia che ti spinge la scheda oltre i limiti rischiando di farla durare meno.
MiKeLezZ
29-10-2009, 10:10
Secondo te se uno ha una vga con più di 2 anni.emm.... sono schede di 3/4 e più anni.Eh si... cavolo.... senza il WDDM 1.1 penso proprio che il muletto sarà da buttare in discarica!Vorrei ricordare che sono ancora ATTUALMENTE commercializzate le schede madri dotate del chipset integrato 740G, ovvero con una RADEON X2100, e sono uscite nel mercato da meno di un anno!
Viene tagliato anche il loro supporto e questa è davvero una azione deprorevole.
Comunque non mi stupisce affatto. Il supporto ATI è quello che è, mi spiace per chi crede diversamente.
Warduck hai un link con qualche tech spec specifica che appuri che di prassi ne' ATi ne' Nvidia possono compilare il loro driver video in WDDM 1.1 su WIn7 se la scheda video non e' a tutti i costi DX10 in hardware?
grazie
Curtis, mi spiace dirlo (ma per onestà è giusto farlo), ma mi sa che avevo torto.
WDDM 1.1 è una feature esclusiva delle DX10. :(
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2334155,00.asp
E vabbè, amen. :rolleyes:
Non ho mai scritto un driver in vita mia, però penso che - salvo vincoli tecnici che esporrebbero segreti industriali ancora attuali - basterebbe che le varie aziende rilasciassero il sorgente dei driver dei quali vogliono abbandonare lo sviluppo.
Potrebbero mantenere i diritti vincolati all'uso con il solo HW associato (nel senso di rendere illegale sfruttare il codice per scrivere driver per HW di altri produttori).
Nessun altro costo di sviluppo, una immagine "buona" di chi lascia campo al volontariato dei developer indipendenti...
Se effettivamente l'hw interessa, qualche appassionato che ci metta le mani si potrebbe trovare, lasciando tutti vincenti. :)
Vorrei ricordare che sono ancora ATTUALMENTE commercializzate le schede madri dotate del chipset integrato 740G, ovvero con una RADEON X2100, e sono uscite nel mercato da meno di un anno!
Viene tagliato anche il loro supporto e questa è davvero una azione deprorevole.
Comunque non mi stupisce affatto. Il supporto ATI è quello che è, mi spiace per chi crede diversamente.
In effetti è vero. Purtroppo quello è l'unico chip video della serie 2xxx ad avere il supporto legacy. Evidentemente era un chip video riciclato da una serie vecchia.
Queste sono le schede: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/integrated_vista32.aspx?type=2.7&product=2.7.4.3.4.3.1&lang=English
Curtis, mi spiace dirlo (ma per onestà è giusto farlo), ma mi sa che avevo torto.
WDDM 1.1 è una feature esclusiva delle DX10. :(
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2334155,00.asp
E vabbè, amen. :rolleyes:ho anche 1 notebook con cpu Intel C2D T7600 4GB ram e Scheda video Nvidia GeForce 7600 512MB ram video
nn poter usare con Win7 Pro 64bit che ho gia' montato i driver Nvidia con driver Model WDDM 1.1 ma solo il WDDM 1.0 solo perche' la scheda video e' DX9 mi fa incapzare e non poco:rolleyes:
nn poter usare con Win7 Pro che ho gia' montato ed i driver Nvidia con driver Model WDDM 1.1 mi fa incapzare e non poco:rolleyes:
Spiegami quali problemi ti può creare...
Spiegami quali problemi ti può creare...nessun problema nel vero senso della parola, ma volevo anche sfruttare il WDDM 1.1 di Win7 che come da grafico postato ( che cmqe gia' conoscevo) e' meglio sull'utilizzo e gestione della ram video di sistema ( anche per Aero ,effetti 3D etc) rispetto a WDDM 1.0
capitan_crasy
29-10-2009, 10:29
In effetti è vero. Purtroppo quello è l'unico chip video della serie 2xxx ad avere il supporto legacy. Evidentemente era un chip video riciclato da una serie vecchia.
Queste sono le schede: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/integrated_vista32.aspx?type=2.7&product=2.7.4.3.4.3.1&lang=English
IL 740G (alias 690G) è basato sul X600 (quindi DX9); è stato sostituito dal 760G basato sul RV610 (quindi IGP DX10).
Il 740 era nello stesso mercato del 945 di Intel e del 6100/6150 di Nvidia, poi sostituito dal 760 per chiusura della produzione GPU/IGP DX9 ATI...
leoneazzurro
29-10-2009, 10:32
Pezzi di merda, non comprerò più schede ati
ho comprato una HD 2400 pro, l'anno scorso perché avevo intenzione di tirare avanti ancora 2 anni con il mio pc vecchiotto.
Comprata scheda, con Vista, nonostante fosse Vista capable aveva incompatibilità e conflitti, vabbe che ho risolto con gli Hotfix per schede AGP.
Adesso sono passato a Windows 7 e ogni 3 minuti il driver video mi va in crash, ho provato gli hotfix 9.10 per schede agp non supportano Windows 7 ma solo vista, ho installato quelli.....i WDM 1.1 di seven non vanno niente.
Pezzi di merda mai piu ati fa, driver del cavolo
Nvidia d'ora in avanti con FERMI.
Moderiamo il linguaggio, ammonizione.
A parte ciò, sicuro che il problema sia la scheda/driver e non qualcos'altro nel sistema?
nn ho parlato del fatto che funzionino o non ma che i driver video siano almeno WDDM 1.1 anche su schede video DX9
:muro:
Se il WDDM 1.1 funziona solo su schede DX10 e solo su Win7 direi che il problema non è tale: è una caratteristica nuova che è stata aggiunta in seguito (su specifiche Microsoft peraltro); sarebbe un pò come pretendere che le schede video DX9 potessero far girare applicazioni DX10.
Moderiamo il linguaggio, ammonizione.
A parte ciò, sicuro che il problema sia la scheda/driver e non qualcos'altro nel sistema?
Se il WDDM 1.1 funziona solo su schede DX10 e solo su Win7 direi che il problema non è tale: è una caratteristica nuova che è stata aggiunta in seguito (su specifiche Microsoft peraltro); sarebbe un pò come pretendere che le schede video DX9 potessero far girare applicazioni DX10.nn sapevo che WDDM 1.1 su Win7 necessita per forza di schede video DX10 in hardware ..
sapevo e' una features di Win7 ovviamente ..ma credevo fosse per tutte le schede video
azz
amen
Kharonte85
29-10-2009, 10:43
Rinominare il driver senza cambiare niente non conta.... e gli ultimi update per quelle GPU sono praticamente un rinominare il driver pre-esistente.
:mbe: peccato che i driver siano certificati anche per le vecchie serie ovvero:
WHQL:
Certificazione che permette di inserire il marchio Windows e diciture che affermano la compatibilità con Windows, per prodotti hardware. Viene concessa dalla Microsoft dopo un esame nei Microsoft Compatibility Labs
http://www.pc-facile.com/glossario/whql/
Il supporto a queste schede non cessa a caso ma anche perchè si è ormai al punto che sarebbe inutile e finirebbe per sovraccaricare le schede con funzioni aggiuntive. Già adesso cercando di emulare DX10 spesso diventano estremamente sovraccariche cosa che porta a problemi su problemi e talvolta a un accorciamento della vita.
Quindi alla fine trovo più onesto ATI che mette uno stop che poi è solo un mero segnale e non una chiusura totale piuttosto che nVidia che ti spinge la scheda oltre i limiti rischiando di farla durare meno.
Giustificare questa scelta è come fare ---> :mc: Quello che dici nella parte grassettata non ha senso. Il Sovraccarico? :asd: Maddai :sofico:
Driver Model
All WDDM v1.1-capable: DWM and D2D will use Direct3D10
At least one WDDM v1-capable: DWM and D2D will use 10Level9
Preso da qui: http://download.microsoft.com/download/5/E/6/5E66B27B-988B-4F50-AF3A-C2FF1E62180F/GRA-T518_WH08.pptx
Quindi un driver WDDM 1.1 si può avere solo su schede DX10 compatibili.
leoneazzurro
29-10-2009, 10:47
C'è il link di Cyfer73 poco più su che è abbastanza esplicativo al riguardo.
Ikon O'Cluster
29-10-2009, 10:53
Pertanto mi sembra ovvio che uno cambi direttamente la scheda video semmai passando a NVidia...
C'è il link di Cyfer73 poco più su che è abbastanza esplicativo al riguardo.
Sicuramente, ma quello sopra è proprio un link ad una presentazione di Microsoft in cui si spiega come funziona il driver model di 7. Infatti c'è anche una tabella riassuntiva:
http://img691.imageshack.us/img691/5959/immaginex.jpg
hellshock
29-10-2009, 11:07
Ermonezza- cioè hai preso l'anno scorso una HD 2400 pro, che all'epoca era un modello di fascia bassa e già vecchio di quasi tre anni, e ora ti lamenti perchè non ti supporta l'ultimo sistema operativo? non mi sembra che la colpa sia di ATI se hai fatto un acquisto poco felice
mi spiace ma l'errore non è mio, io cercavo una scheda video economica che supportasse Vista.....
se era ancora in commercio non è di certo colpa mia, ati avrebbe dovuto ritirarla dal commercio.....se poi avesse immesso una scheda dal costo superiore di 10 o 20 € avrei preso quella.
Ma all'epoca volevo risparmiare per portare avanti ancora un po' un pc datato.
ghiltanas
29-10-2009, 11:07
mi sembra anche giusto, stiamo parlando di schede oltremodo vecchie. In questo modo si concentrano maggiormente ( e giustamente) sulle serie + nuove, chi ha schede cosi vecchie nn penso faccia un upgrade a seven, probabilmente ha sempre xp. Inoltre fare si può fare un upgrade anche a un serie 4000 spendendo molto poco
Che palle questo forum, è incredibile.
Esce una notizia su un aggiornamento Microsoft? Entro i primi 2 post c'è un flame su quanto la Microsoft faccia schifo e quanto Apple sia la panacea di tutti i mali.
Esce una notizia su ATI che, imho giustamente, chiude il supporto alle schede prima della HD2000 (anche se i driver, pur se Vista compatibili, funzionano: ho su un PC una 1950Pro)? Subito a dire che ATI perde clienti così, che non si fa, che il supporto driver ATI fa schifo, che il buco nell'ozono è probabilmente colpa loro ecc. Vogliamo ragionare un attimo?
Trovatemi un gruppo nutrito di persone che vuole passare a Windows 7 e che ha come PC un Pentium 4, 2Gb di RAM ed una ATI 1950. Ammettiamo anche che abbia già Vista come SO (e mi immagino come funzioni su quel sistema...) ma chi glielo fa fare di pagare altri 150 euro di media per una licenza Windows 7 quando con poco più del doppio cambi sistema radicalmente? Non parliamo se si fosse rimasti a XP come penso, non bastano 300 euri per Windows 7...
Per chi ha un PC più giovane e possiede ancora una 1950pro? Ha 200 euro da spendere per Windows 7 e non ne ha 80 per una ATI serie 4000 decente? Andiamo... Vuole tenersi per forza la 1950? I drivers ci sono, già inseriti nel SO. E vanno bene. Qual'è il problema?
Volete giocare con Windows 7 e una scheda DX9? Ma per quale strano motivo siete passati a Windows 7 allora? Che senso hanno le DX 10/10.1/11 se non le sfruttate?
Quoto chi ha parlato invece di drivers acerbi per le ATI 5000 e per i 9.10 (non parlo dei 9.11, ancora beta) che migliorano le prestazioni generali ma hanno in sè alcune magagne. E non parliamo del maledettissimo problema dei 59Hz su Windows 7, ancora incredibilmente presente e non risolto.
Ma se volete da una 1950 supporto eterno, Autocad su Windows 7 e gli ultimi giochi... o avete sbagliato sistema o mestiere, delle due l'una.
mi spiace ma l'errore non è mio, io cercavo una scheda video economica che supportasse Vista.....
se era ancora in commercio non è di certo colpa mia, ati avrebbe dovuto ritirarla dal commercio.....se poi avesse immesso una scheda dal costo superiore di 10 o 20 € avrei preso quella.
Ma all'epoca volevo risparmiare per portare avanti ancora un po' un pc datato.
Guarda che la HD2400 è WDDM 1.1
Scusate l'OT, mi spiegate che senso ha mettere una scheda grafica discreta e windows 7 su un muletto? A meno che non intendiate con muletto qualcosa di diverso da quello che intendo io, ovviamente...
Io sto usando seven con una X800 e funziona tutto perfettamente.
Sto giocando a Portal e HL2 ep.1 e 2, le velocità non sono eccezionali ma vanno senza troppi patemi d'animo.
Comunque tanto per non farmi mancare niente ho ordinato una 5770. Vediamo se un salto di 5 generazioni (x800->x1xxx->hd2xxx->hd3xxx->hd4xxx->hd5770) di schede video fa la differenza :D
Er Monnezza
29-10-2009, 11:21
Io sto usando seven con una X800 e funziona tutto perfettamente.
Sto giocando a Portal e HL2 ep.1 e 2, le velocità non sono eccezionali ma vanno senza troppi patemi d'animo.
Comunque tanto per non farmi mancare niente ho ordinato una 5770. Vediamo se un salto di 5 generazioni (x800->x1xxx->hd2xxx->hd3xxx->hd4xxx->hd5770) di schede video fa la differenza :D
ti posso garantire di si
preparati il super attack per riattaccare la mascella :D
Beltra.it
29-10-2009, 11:23
ed ecco ancora una volta la medesima prova che ati non è capace di fare driver, o meglio, non ne ha voglia... tanto per spingere un po' di gente a comprare un'altra scheda video....
che serietà AMD complimenti
hai un supporto tecnico che un mulo morto saprebbe gestire meglio :sbonk:
ed ecco ancora una volta la medesima prova che ati non è capace di fare driver, o meglio, non ne ha voglia... tanto per spingere un po' di gente a comprare un'altra scheda video....
che serietà AMD complimenti
hai un supporto tecnico che un mulo morto saprebbe gestire meglio
ma vogliamo prendere provvedimenti contro queste trollate!? Ci saranno almeno 10 post simili a questo totalmente alla ricerca di flame.
ATI ha driver che sono in tutto e per tutto ottimi quanto quelli nVidia e il fatto di non supportare schede PRECEDENTI alla 2xxx è una scelta ovvia. Aggiungo che fosse per me consiglierei ad ati di non supportare tutto ciò che è precedente alla serie 3xxx e puntare sullo sviluppo invece di sprecare risorse.
theJanitor
29-10-2009, 11:35
ma vogliamo prendere provvedimenti contro queste trollate!? Ci saranno almeno 10 post simili a questo totalmente alla ricerca di flame.
più che altro è chiaramente spiegato da pagine che non cambia assolutamente niente, che si potrà usare le schede lo stesso, che in ogni caso non si poteva usare WDDM 1.1 etc etc etc :muro: :muro:
Er Monnezza
29-10-2009, 11:36
ed ecco ancora una volta la medesima prova che ati non è capace di fare driver, o meglio, non ne ha voglia... tanto per spingere un po' di gente a comprare un'altra scheda video....
che serietà AMD complimenti
hai un supporto tecnico che un mulo morto saprebbe gestire meglio :sbonk:
da un fanboy nvidia non ci si poteva aspettare altra risposta
cosa credi che un'azienda abbia risorse da destinare a tempo indeterminato per fare driver per schede di 4 anni fa? poi ti stanno garantendo anche la compatibilità con i driver per Vista, cos'altro vuoi che ti continuino a produrre anche schede video DX9?
a me non sembra tanto incredibile come cosa, quella classe di schede video risale a 5 anni fa e resta il fatto che windows 7 abbia dei driver di default che le rendono utilizzabili ugualmente, magari alla ati hanno ben pensato che chi possiede una scheda video di quella generazione non è proprio un gamer incallito.
ultima considerazione, hai 300-400 euro da spendere per windows 7 e nn hai 50 euro per prenderti una scheda video con la dignità?
mi sembra un eufenismo...
non ho ben capito più che altro chi è che monta seven su un muletto :mbe:
su un mulettino da 200 euro con un hardware obsoleto vado a montare un s.o. nuovo come seven, dal valore di 100 euro? per far cosa? :mbe: parliamo di s.o. originale giusto? :p ...mi viene questo dubbio...
anche ATI giustamente non vuole trascinarsi troppo avanti con certo vecchiume...
avanti il prossimo...tocca ad xp...
Er Monnezza
29-10-2009, 11:38
si infatti il problema non esiste
chi usa ancora schede video di 4 anni fa di certo non è un giocatore incallito, e non installa Windows 7, quindi non capisco cosa si lamentano a fare, poi ho visto che tutti quelli che si lamentano hanno schede nvidia, e non ha proprio senso che aprano bocca
in tutti i ragionamenti fin qui letti leggo come classico esempio che ci sarebbe chi spenderebbe 150 euro per aggiornare la licenza su un muletto o pc datato.
non prendiamoci x i fondelli,sul muletto se uno ci mette win7 è una copia piratata,poche balle.
g.luca86x
29-10-2009, 11:42
ed ecco ancora una volta la medesima prova che ati non è capace di fare driver, o meglio, non ne ha voglia... tanto per spingere un po' di gente a comprare un'altra scheda video....
che serietà AMD complimenti
hai un supporto tecnico che un mulo morto saprebbe gestire meglio :sbonk:
a questo punto secondo te io dovrei fare il cecchino sulla sede di amd perchè con la mia 9200se non posso giocare a crysis? Ma mi spiegate che razza di aggiornamenti driver vanno fatti su schede che da 4 anni lo hanno avuto per sistemi operativi le cui features grafiche non possono essere in alcun modo supportate se manca l'hardware? Sono dei catorci ormai che non hanno nulla da dare in più oltre ai driver presenti nativamente nel sistema operativo!
Secondo tutti voi io con la mia 9200se vado a fare l'aggiornamento dei catalyst su win xp sp2? A che pro? Stessa cosa qui...
cosa credi che un'azienda abbia risorse da destinare a tempo indeterminato per fare driver per schede di 4 anni fa?
Speriamo almeno che non pensi che Nvidia invece lo stia facendo :asd:
in tutti i ragionamenti fin qui letti leggo come classico esempio che ci sarebbe chi spenderebbe 150 euro per aggiornare la licenza su un muletto o pc datato.
non prendiamoci x i fondelli,sul muletto se uno ci mette win7 è una copia piratata,poche balle.
se leggi il mio post....mi hai praticamente letto nel pensiero...
vabè usciranno sicuramente quelli non ufficiali
Beltra.it
29-10-2009, 11:53
ma vogliamo prendere provvedimenti contro queste trollate!? Ci saranno almeno 10 post simili a questo totalmente alla ricerca di flame.
ATI ha driver che sono in tutto e per tutto ottimi quanto quelli nVidia e il fatto di non supportare schede PRECEDENTI alla 2xxx è una scelta ovvia. Aggiungo che fosse per me consiglierei ad ati di non supportare tutto ciò che è precedente alla serie 3xxx e puntare sullo sviluppo invece di sprecare risorse.
ah si perchè tu pensi che tutti siano pieni di soldi che cambino le schede?
o sono ancora con schede come la x1600??
prova a pensare un po' alla cavolata che hai detto
da un fanboy nvidia non ci si poteva aspettare altra risposta
cosa credi che un'azienda abbia risorse da destinare a tempo indeterminato per fare driver per schede di 4 anni fa? poi ti stanno garantendo anche la compatibilità con i driver per Vista, cos'altro vuoi che ti continuino a produrre anche schede video DX9?
haha io ho posseduto tante ati.... ho avuto 3 hd4870 tutte bruciate o difettose..
una x1600pro bruciata anch'essa.. una x800GTO bruciata dopo 2 giorni
caro mio, di giochi non ce ne sta uno nativo dx10.. sono tutti quanti dx9... dovresti informarmi, e cmq qua non si parla di giochi.. ma anche una x1600 ad esempio DEVE avere dei driver che funzionino anche su seven... non è difficile fare i driver come nvidia, anche lei non teneva più il supporto dopo qualche anno, poi brava, ha implementato in UN solo pacchetto ( e non 3 o 4 come ati) che supporta tutte le schede video, persino la serie 5!!!!!!!!
ed una scheda dx9 adesso, non può avere i driver video per un nuovo sistema operativo, e deve accontentarsi di un semplice driver che la faccia solamente girare al minimo?... complimenti
a questo punto secondo te io dovrei fare il cecchino sulla sede di amd perchè con la mia 9200se non posso giocare a crysis? Ma mi spiegate che razza di aggiornamenti driver vanno fatti su schede che da 4 anni lo hanno avuto per sistemi operativi le cui features grafiche non possono essere in alcun modo supportate se manca l'hardware? Sono dei catorci ormai che non hanno nulla da dare in più oltre ai driver presenti nativamente nel sistema operativo!
Secondo tutti voi io con la mia 9200se vado a fare l'aggiornamento dei catalyst su win xp sp2? A che pro? Stessa cosa qui...
HO forse parlato di giochi? oppure ho parlato di supporto driver???
leggere i posto prima di scrivere grazie
leoneazzurro
29-10-2009, 11:54
ed ecco ancora una volta la medesima prova che ati non è capace di fare driver, o meglio, non ne ha voglia... tanto per spingere un po' di gente a comprare un'altra scheda video....
che serietà AMD complimenti
hai un supporto tecnico che un mulo morto saprebbe gestire meglio :sbonk:
Ecco, anche io mi sarei scocciato di sentire commenti del genere. Che ci possano essere differenze nel servizio drivers offerti da aziende diverse è realistico, che ATI non sappia fare i drivers è oggettivamente una sciocchezza dato che i drivers esistono e funzionano bene per la maggior parte degli utenti, e problemi ce li hanno gli utenti di entrambe le case. Quindi evitiamo.
non ho ben capito più che altro chi è che monta seven su un muletto :mbe:
Veramente il mio non è un muletto. E' un Athlon X2 3600 con 2 giga di ram. Fino all'altro giorno usavo ubuntu (da Efty a Karmic beta incluso) e una X800 mi era abbondantemente sufficiente (i driver open della ATI sono una roccia, onore al merito) in quanto praticamente non giocavo a niente (per quello ho una PS3). Per navigare, sentire musica, mail e office, per me e mia moglie, andava più che bene.
Ora sono passato a Seven per ragioni che non sto qua a spiegare e la macchina con quella scheda video continua ad essere perfettamente sufficiente per fare quello che facevo prima. I giochi datati vanno perfettamente.
Per sfizio comunque mi sono ordinato una 5770 almeno posso far andare decentemente le novità.
Nell'informatica ormai siamo arrivati ad un punto che, escludendo il discorso videogiochi, pc di 4-5 anni fa continuano ad essere perfettamente adeguati. Basta magari buttare dentro 20/30 euro per un pò di ram in più.
haha io ho posseduto tante ati.... ho avuto 3 hd4870 tutte bruciate o difettose..
una x1600pro bruciata anch'essa.. una x800GTO bruciata dopo 2 giorni
ma le schede le inserivi nello slot nel verso giusto? :mbe:
Il problema secondo me è marginale, chi vuole giocare agli ultimi titoli non usa certo schede così vecchie (quando oltretutto con poche decine di euro ne compri oramai una di potenza superiore, che consuma molto meno ed ha caratteristiche più moderne), comunque inadeguate.
Ovviamente rimane il rammarico per il mancato supporto su win7, è sicuramente una cosa in meno e non fa piacere.
Cosa strana, l'articolo parla di mancato supporto al WDDM 1.1 di win7, che si sa bene necessita di DX 10 (e già sulle schede dx 10 non è di facile implementazione, dato che è scritto di dx10.1, e al momento mi sa che non ci sono schede dx10 only che lo supportano).
Quindi quello del mancato supporto è un falso problema, mentre il WDDM 1.0 è supportato in quanto presente in vista.
@JohnPetrucci
Guarda che quando si parla di Driver non è nvidia ma ATI il bersaglio preferenziale.
Eppure molti non si rendono conto di come su questo aspetto ATI sia in continuo miglioramento, tanto che ancora si sentono le solite voci "i driver ati fan schifo", che oramai non hanno più molto senso.
Speriamo che questa scelta di concentrarsi solo sulle nuove schede possa portare ulteriori miglioramenti.
Beltra.it
29-10-2009, 12:07
ma le schede le inserivi nello slot nel verso giusto? :mbe:
mah XD
l'unica ati che funziona ancora è la cara 9800
con le nvidia mai avuto problemi nè di driver nè di HW...
ho sempre pensato di essere iellato da ati :ciapet:
haha io ho posseduto tante ati.... ho avuto 3 hd4870 tutte bruciate o difettose..
una x1600pro bruciata anch'essa.. una x800GTO bruciata dopo 2 giorni
caro mio, di giochi non ce ne sta uno nativo dx10.. sono tutti quanti dx9... dovresti informarmi, e cmq qua non si parla di giochi.. ma anche una x1600 ad esempio DEVE avere dei driver che funzionino anche su seven... non è difficile fare i driver come nvidia, anche lei non teneva più il supporto dopo qualche anno, poi brava, ha implementato in UN solo pacchetto ( e non 3 o 4 come ati) che supporta tutte le schede video, persino la serie 5!!!!!!!!
ed una scheda dx9 adesso, non può avere i driver video per un nuovo sistema operativo, e deve accontentarsi di un semplice driver che la faccia solamente girare al minimo?... complimenti
HO forse parlato di giochi? oppure ho parlato di supporto driver???
leggere i posto prima di scrivere grazie
Forse ti sfugge una cosa: le schede ATI x1600/1900 e HD2000-3000 funzionano su Windows 7, ed i driver ci sono: basta utilizzare quelli già forniti con il SO o, se proprio si vuole anche il CCC, installare i driver Vista. E NON girano al minimo come dici tu.
Hai sempre bruciato schede ATI? Mi spiace. Sei stato PARECCHIO sfortunato (o hai un fornitore di energia bizzarro, o non sei abile nell'OC, io vado per questa ipotesi...). Al contrario io non ne ho mai bruciata una, e la mia 4870X2 è in leggero OC perenne, anche in estate. 3 4870 DIFETTOSE? Ma siamo seri, su. Ne ho montate a dozzine, ne fosse tornata indietro una. Hai raccolto da solo la statistica intera d'Italia per difettosità?
Piccolo OT: se dovessi prendermela con qualcuno me la prenderei con NVIDIA: mette sul mercato una scheda video da 500 Euro (la GTX280), escono le ATI 4000 che costano quasi la metà (con quella cifra compravi una 4870X2) e subito Nvidia ribassa i prezzi di 150 euro (quasi 200 in certi casi). Parla con gente che ha comprato la GTX280 al lancio...
MiKeLezZ
29-10-2009, 12:09
Speriamo almeno che non pensi che Nvidia invece lo stia facendo :asd:In realtà sì. Quando si parla di un servizio driver più "attento" da parte di NVIDIA non lo si sta dicendo tanto per...
Questa parte della release note dei driver Forceware 186.08 di Luglio 2009:
GeForce 7600GS: There is no audio thru the SPDIF. [406176]
GeForce 6100/6150: Flat panel settings cannot be changed with Clone mode enabled. [485979]
NVIDIA : La 6100 è una integrata datata 2005... e nel 2009 viene ancora aggiornata.
AMD : La 740G/X2100 è una integrata datata 2008... e nel 2009 tanti saluti.
Veramente il mio non è un muletto. E' un Athlon X2 3600 con 2 giga di ram.
....
Per sfizio comunque mi sono ordinato una 5770 almeno posso far andare decentemente le novità.
Mai sentito parlare di cpu limited?
Spendevi 100€ in meno per una vga meno potente, e facevi gli stessi fps... :rolleyes:
Comunque mi pare si stia uscendo dal seminato.
Chiarito il fatto che WDDM 1.1 è una feature esclusiva dx10, non mi pare ci siano state altre lamentele, ma da come vedo gente che continua a difendere a spada tratta ATI, mi pare che ci siano più "fanboy" ATI che Nvidia che stanno postando...
Aggiungo che fosse per me consiglierei ad ati di non supportare tutto ciò che è precedente alla serie 3xxx e puntare sullo sviluppo invece di sprecare risorse.
Le schede della serie 3xxx sono schede dx10, perchè non dovrebbero supportarle?
Allora diciamo pure che bisognerebbe impedire di installare Win 7 a chi non ha almeno un Core i7 ed il case con i neon "fighi" e che non puoi uscire di casa se non hai tutti i vestiti firmati per un valore di almeno 1500€... :doh:
Ok ad evitare le trollate, io sono il primo che ha amesso di essersela presa ingiustificatamente sul discorso WDDM 1.1, però per cortesia evitiamo anche di dire certe bambinate!
ah si perchè tu pensi che tutti siano pieni di soldi che cambino le schede?
o sono ancora con schede come la x1600??
prova a pensare un po' alla cavolata che hai detto
haha io ho posseduto tante ati.... ho avuto 3 hd4870 tutte bruciate o difettose..
una x1600pro bruciata anch'essa.. una x800GTO bruciata dopo 2 giorni
caro mio, di giochi non ce ne sta uno nativo dx10.. sono tutti quanti dx9... dovresti informarmi, e cmq qua non si parla di giochi.. ma anche una x1600 ad esempio DEVE avere dei driver che funzionino anche su seven... non è difficile fare i driver come nvidia, anche lei non teneva più il supporto dopo qualche anno, poi brava, ha implementato in UN solo pacchetto ( e non 3 o 4 come ati) che supporta tutte le schede video, persino la serie 5!!!!!!!!
ed una scheda dx9 adesso, non può avere i driver video per un nuovo sistema operativo, e deve accontentarsi di un semplice driver che la faccia solamente girare al minimo?... complimenti
HO forse parlato di giochi? oppure ho parlato di supporto driver???
leggere i posto prima di scrivere grazie
se hai bruciato 5 schede video o qualcuno ti ha fatto il malocchio o molto probabilmente il problema dipendeva da altro, se ragioni in questo modo allora nvidia deve fare schifo in quanto a me si è bruciata dopo 2 mesi la fx ma non si ragiona così
inoltre mi pare un falso problema questo di questa news, facendo una sintesi non sviluppano ulteriormente i driver per 7 su schede dx9 i driver che ci sono funzionano e non mi pare di aver letto particolari problemi
il mancato supporto al WDDM1.1 è così indipendentemente dalla marca della scheda video
sul tuo problema di difficoltà nel reperimento dei driver per windows 7 per una ati radeon x1600 non so se è solo disinformazione o una banale incapacità di selezionare sistema operativo serie di vga e modello sulla pagina di download driver di ati; per trovare i driver io non ho impiegato più di 20 secondi non so tu che difficoltà hai avuto anche senza il megapack contenente tutti i driver come fà nvidia
http://img265.imageshack.us/img265/4643/driverb.jpg
ah si perchè tu pensi che tutti siano pieni di soldi che cambino le schede?
o sono ancora con schede come la x1600??
prova a pensare un po' alla cavolata che hai detto
Ah si certo.... 50€ è una cifra inarrivabile. Cavolo.... un mio amico ha comrpato una scheda da 100€ dev'essere figlio di Berlusconi.
ma per favore non buttiamola sui soldi che non c'entra veramente niente. Trovi schede serie 3xxx a MENO di 50€.
ti cito:"prova a pensare un po' alla cavolata che hai detto" che l'hai detta proprio grossa!!! E guardati bene dal venirmi a dire che c'è gente che deve far attenzione anche ai 50€ perchè non prendi windows 7 a pochi giorni dall'uscita se sei al livello di dover fare attenzione a spendere 50€ una volta all'anno.
Bella fregatura :mad: , io uso Win7 su in sistema i7 dotato di Ati X1900.
Con i driver inclusi nell’OS funziona discretamente, con quelli scaricati dal sito dell’ATI ho gravi problemi di stabiltà con blocchi e crash.
capitan_crasy
29-10-2009, 12:18
In realtà sì. Quando si parla di un servizio driver più "attento" da parte di NVIDIA non lo si sta dicendo tanto per...
Questa parte della release note dei driver Forceware 186.08 di Luglio 2009:
GeForce 7600GS: There is no audio thru the SPDIF. [406176]
GeForce 6100/6150: Flat panel settings cannot be changed with Clone mode enabled. [485979]
NVIDIA : La 6100 è una integrata datata 2005... e nel 2009 viene ancora aggiornata.
AMD : La 740G/X2100 è una integrata datata 2008... e nel 2009 tanti saluti.
Ripeto:
740G (rename a 55nm del vecchio chipset 690G) è basata sul X600, (quindi DX9); è stato sostituito dal 760G basato sul RV610 (quindi IGP DX10).
Il 740 era nello stesso mercato del 945 di Intel e del 6100/6150 di Nvidia, poi sostituito dal 760 per chiusura della produzione GPU/IGP DX9 ATI...
Mai sentito parlare di cpu limited?
Spendevi 100€ in meno per una vga meno potente, e facevi gli stessi fps... :rolleyes:
Comunque mi pare si stia uscendo dal seminato.
Chiarito il fatto che WDDM 1.1 è una feature esclusiva dx10, non mi pare ci siano state altre lamentele, ma da come vedo gente che continua a difendere a spada tratta ATI, mi pare che ci siano più "fanboy" ATI che Nvidia che stanno postando...
Le schede della serie 3xxx sono schede dx10, perchè non dovrebbero supportarle?
Allora diciamo pure che bisognerebbe impedire di installare Win 7 a chi non ha almeno un Core i7 ed il case con i neon "fighi" e che non puoi uscire di casa se non hai tutti i vestiti firmati per un valore di almeno 1500€... :doh:
Ok ad evitare le trollate, io sono il primo che ha amesso di essersela presa ingiustificatamente sul discorso WDDM 1.1, però per cortesia evitiamo anche di dire certe bambinate!
Quoto sul discorso 3xxx. Non avrei altro da aggiungere.
Ma sulla prima parte non sono totalmente d'accordo: qui non si sta a fare "fanboy ATI vs. fanboy NVIDIA" (beh, non personalmente almeno) ma si sta puntualizzando che ci sono 6 pagine di forum per un non-problema. Ed appurato che il discorso WDDM 1.1 non si pone, c'è ancora gente che parla per sentito dire o per fanboysmo personale. Se rileggi il mio post più sopra alla pagina 5 penso di essere stato esauriente sul discorso in topic. Tutto il resto, risposte mie ai fanboy comprese, rimane fuffa.
MiKeLezZ
29-10-2009, 12:25
non ho ben capito più che altro chi è che monta seven su un muletto :mbe: 2x 1GB DDR2 800, Athlon X2 5050e, M/B GA-MA74GM-S2H con HDMI e HD da 250GB... come PC di famiglia mi sembra onesto. Non so te cosa assembleresti, forse uno Xeon. Un Seven OEM lo paghi sui 100, che è altrettanto adeguato.
Mi sembrerebbe altrettanto onesto da parte ATI/AMD un supporto che duri, non dico 10, ma almeno un paio di anni, o comunque mi dia la sicurezza della compatibilità.
Questa è una cosa fra l'altro mi tange personalmente.
Poi magari i driver funzionano, ma avrò sempre la spadina di Damocle sul capo.
Ripeto:
740G (rename a 55nm del vecchio chipset 690G) è basata sul X600, (quindi DX9); è stato sostituito dal 760G basato sul RV610 (quindi IGP DX10).
Il 740 era nello stesso mercato del 945 di Intel e del 6100/6150 di Nvidia, poi sostituito dal 760 per chiusura della produzione GPU/IGP DX9 ATI...Sul sito Gigabyte ci sono 4 revision della scheda madre GA-MA74GM-S2H che è sul mercato da un annetto e non è certo prodotto di nicchia
Il 760G non è un suo sostituto poichè ad esempio Gigabyte non ha schede madri Micro-ATX con quel chipset
Il 740 l'hanno inoltre denominato X2100... se era così vecchio potevano chiamarlo X600
Allora siamo di fronte anche a una truffa ai danni dei consumatori?
Posso capire (manon avallare) le motivazioni tecniche dietro la scelta, ma sinceramente non colgo il tuo giustificazionismo. All'epoca del 740G si viaggiava con 8100 NVIDIA e G45 INTEL neppure colgo il tuo paragone con chipset vetusti (e certo non rinominati con sigle più recenti in modo da voler fregare l'utente)
Bella fregatura :mad: , io uso Win7 su in sistema i7 dotato di Ati X1900.
Con i driver inclusi nell’OS funziona discretamente, con quelli scaricati dal sito dell’ATI ho gravi problemi di stabiltà con blocchi e crash.
Su un PC ho Windows 7 32bit e una 1950Pro. Ho installato inizialmente i driver forniti con il SO e poi quelli per Vista/7. Ma fino ad ora non ho avuto gravi problemi. Bisognerebbe avere il quadro generale del sistema per tentare ipotesi.
Il problema è che forse il tuo sistema non è omogeneo: la 1950Pro ce l'ho installata su un Athlon X2 4800+ con 2 gb RAM, su un I7 con Windows 7 io ti consiglierei spassionatamente di investire un 50 euro per una 3xxx o una 4xxx. usata, con la scheda video che hai sottosfrutti tutto.
leoneazzurro
29-10-2009, 12:28
Direi che sia il caso di finirla con le solite diatribe ATI vs Nvidia, che ne dite?
Er Monnezza
29-10-2009, 12:35
ah si perchè tu pensi che tutti siano pieni di soldi che cambino le schede?
o sono ancora con schede come la x1600??
prova a pensare un po' alla cavolata che hai detto
haha io ho posseduto tante ati.... ho avuto 3 hd4870 tutte bruciate o difettose..
una x1600pro bruciata anch'essa.. una x800GTO bruciata dopo 2 giorni
caro mio, di giochi non ce ne sta uno nativo dx10.. sono tutti quanti dx9... dovresti informarmi, e cmq qua non si parla di giochi.. ma anche una x1600 ad esempio DEVE avere dei driver che funzionino anche su seven... non è difficile fare i driver come nvidia, anche lei non teneva più il supporto dopo qualche anno, poi brava, ha implementato in UN solo pacchetto ( e non 3 o 4 come ati) che supporta tutte le schede video, persino la serie 5!!!!!!!!
ed una scheda dx9 adesso, non può avere i driver video per un nuovo sistema operativo, e deve accontentarsi di un semplice driver che la faccia solamente girare al minimo?... complimenti
HO forse parlato di giochi? oppure ho parlato di supporto driver???
leggere i posto prima di scrivere grazie
che vuoi che ti dica, sei stato sfigato, oppure nel pc avevi un alimentatore da schifo, inadatto per quelle schede video
Beltra.it
29-10-2009, 12:36
se hai bruciato 5 schede video o qualcuno ti ha fatto il malocchio o molto probabilmente il problema dipendeva da altro, se ragioni in questo modo allora nvidia deve fare schifo in quanto a me si è bruciata dopo 2 mesi la fx ma non si ragiona così
inoltre mi pare un falso problema questo di questa news, facendo una sintesi non sviluppano ulteriormente i driver per 7 su schede dx9 i driver che ci sono funzionano e non mi pare di aver letto particolari problemi
il mancato supporto al WDDM1.1 è così indipendentemente dalla marca della scheda video
sul tuo problema di difficoltà nel reperimento dei driver per windows 7 per una ati radeon x1600 non so se è solo disinformazione o una banale incapacità di selezionare sistema operativo serie di vga e modello sulla pagina di download driver di ati; per trovare i driver io non ho impiegato più di 20 secondi non so tu che difficoltà hai avuto anche senza il megapack contenente tutti i driver come fà nvidia
http://img265.imageshack.us/img265/4643/driverb.jpg
beh io mi sono basato sulla news, se poi l'immagine dichiara il contrario allora rimangio quello che ho detto....
un articolo un po' fasullo
Forse ti sfugge una cosa: le schede ATI x1600/1900 e HD2000-3000 funzionano su Windows 7, ed i driver ci sono: basta utilizzare quelli già forniti con il SO o, se proprio si vuole anche il CCC, installare i driver Vista. E NON girano al minimo come dici tu.
Hai sempre bruciato schede ATI? Mi spiace. Sei stato PARECCHIO sfortunato (o hai un fornitore di energia bizzarro, o non sei abile nell'OC, io vado per questa ipotesi...). Al contrario io non ne ho mai bruciata una, e la mia 4870X2 è in leggero OC perenne, anche in estate. 3 4870 DIFETTOSE? Ma siamo seri, su. Ne ho montate a dozzine, ne fosse tornata indietro una. Hai raccolto da solo la statistica intera d'Italia per difettosità?
Piccolo OT: se dovessi prendermela con qualcuno me la prenderei con NVIDIA: mette sul mercato una scheda video da 500 Euro (la GTX280), escono le ATI 4000 che costano quasi la metà (con quella cifra compravi una 4870X2) e subito Nvidia ribassa i prezzi di 150 euro (quasi 200 in certi casi). Parla con gente che ha comprato la GTX280 al lancio...
si sonmo state 3HD4870... e non son l'unico.. se vai nel 3D, ai tempi di dicembre 2008 troverai i miei posto e gli screen delle varie schede ;)
sull'OT concordo.. .nvidia ha avuto sempre prezzi altissimi
nardellu
29-10-2009, 12:37
per piacere... c'è tanta di quella gente con quelle configurazioni... il mercato ti trascina sempre! Male...
Mai sentito parlare di cpu limited?
Spendevi 100€ in meno per una vga meno potente, e facevi gli stessi fps... :rolleyes:
mai sentito parlare di "investimento per il futuro". Se tra un pò mi fa di aggiornare tutto ho già una scheda video adeguata.
gabi.2437
29-10-2009, 12:50
Non condivido assolutamente la marea di insulti e simili lanciati dietro alla ATI per questa cosa :rolleyes:
I driver delle 1xxx sono ormai al limite, inoltre per i nuovi giochi esse sono inutili
La ATI è onesta e sta cosa la dice
Avrebbero potuto tacere, rilasciare sempre i driver nuovi con la particolarità che per le 1xxx sarebbero sempre stati gli stessi :rolleyes:
Anzi, forse era meglio, 0 insulti ricevuti :D
capitan_crasy
29-10-2009, 12:56
Sul sito Gigabyte ci sono 4 revision della scheda madre GA-MA74GM-S2H che è sul mercato da un annetto e non è certo prodotto di nicchia
740G era l'entry lever di AMD nel 2008 quando fu presentato il 780G/SB700
Il 760G non è un suo sostituto poichè ad esempio Gigabyte non ha schede madri Micro-ATX con quel chipset
E come mai Asus/MSI/ASRock/Biostar/ECS/Jetway hanno le loro belle schede con chipsert 760G???
Comunque sia ecco un link sul 760G come sostituto del 740G...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25258678&postcount=18678)
Il 740 l'hanno inoltre denominato X2100... se era così vecchio potevano chiamarlo X600
Allora siamo di fronte anche a una truffa ai danni dei consumatori?
Che pazienza...
Non ce niente di nuovo.
690G IGP RV410 (X1250) (Serie X600)
740G IGP RV410 (X2100) (Serie X600)
760G IGP RV610 (HD3000) (serie HD2000)
780V IGP RV610 (HD3100) (serie HD2000)
780G IGP RV610 (HD3200) (Serie HD2000)
790GX IGP RV610 (HD3300) (Serie HD2000)
785G IGP RV620 (HD4200) (Serie HD3000)
Posso capire le motivazioni tecniche dietro la scelta, ma sinceramente non colgo il tuo giustificazionismo
E io non colgo il tuo inutile astio contro AMD/ATI, sempre e dovunque...
mai sentito parlare di "investimento per il futuro". Se tra un pò mi fa di aggiornare tutto ho già una scheda video adeguata.
Questo è un'altro discorso, che posso condividre.
Ma da come l'avevi messa tu, sembrava che ti aspettassi di poter giocare a tutto di tutto solo aggiornando la vga (che è importantissima), quando in realtà ci sono anche altre variabili da considerare (cpu prima fra tutte). ;)
2012comin
29-10-2009, 13:31
beh io mi sono basato sulla news, se poi l'immagine dichiara il contrario allora rimangio quello che ho detto....
un articolo un po' fasullo
rileggi le prime due righe dell'articolo :)
io ho una 7800... ma più mi verrebbe in mente di mettere 7, tanto che nn sto neanche aggiornando i driver dato che nn apportano alcuna miglioria... nn è una lamentela la mia ma ormai c'è poco da supportare\migliorare col mio hw lo stesso dicasi per le ati :asd:
Magari non avrai miglioramenti prestazionali nei giochi (con quelli rilasciati da poco ci sono) ma i bug vengono comunque risolti, anche per le 6800/6600 ecc...
SpyroTSK
29-10-2009, 13:54
La differenza reale tra nvidia e ati, son due:
Nvidia:
1) nvidia fà i driver legacy generici per schede video datate contro i driver singoli o quasi per le ati
2) i driver nvidia decisamente migliori (ambito linux sopratutto, dovrebbero migliorare la parte 2D), quelli di ati invece fanno pietà (quelli linux in particolare, anzi scusate, 3/4 di volte non funzionano proproio).
3) il supporto offerto (da notare: nvidia tempo fà ha rilasciato dei driver con un bug, tempo 2 ore (!!!), l'hanno risolto e hanno sostituito i download.), ati invece reporti un bug e ci mettono na vita (guardasi supporto linux, pienamente scarso.)
Lasciando perdere il discorso "eh ma linux è per la nicchia" e le solite (passatemi il termine) stronzate che si dicono in giro, loro i driver li danno, se li danno D-E-V-O-N-O dare supporto, non lo danno? bhe ciao...io è così che da 6-7 anni fà compro solo Nvidia.
La differenza reale tra nvidia e ati, son due:
Nvidia:
1) nvidia fà i driver legacy generici per schede video datate contro i driver singoli o quasi per le ati
2) i driver nvidia decisamente migliori (ambito linux sopratutto, dovrebbero migliorare la parte 2D), quelli di ati invece fanno pietà (quelli linux in particolare, anzi scusate, 3/4 di volte non funzionano proproio).
3) il supporto offerto (da notare: nvidia tempo fà ha rilasciato dei driver con un bug, tempo 2 ore (!!!), l'hanno risolto e hanno sostituito i download.), ati invece reporti un bug e ci mettono na vita (guardasi supporto linux, pienamente scarso.)
Lasciando perdere il discorso "eh ma linux è per la nicchia" e le solite (passatemi il termine) stronzate che si dicono in giro, loro i driver li danno, se li danno D-E-V-O-N-O dare supporto, non lo danno? bhe ciao...io è così che da 6-7 anni fà compro solo Nvidia.
Concordo. :)
Infatti alla fine ho deciso di lasciar perdere le 58xx ed aspettare la Fermi per il mio nuovo pc. :)
Speriamo almeno che non pensi che Nvidia invece lo stia facendo :asd:
Non voglio scatenare polemiche, quindi prendete il mio post per quello che è, ovvero una precisazione.
NVIDIA attualmente supporta le GeForce 6 series:
6600 LE, 6200, 6800 GS, 6150LE / Quadro NVS 210S, 6150, 6800 GT, 6800 GS/XT, 6100, 6600 VE, 6200SE TurboCache, 6200 TurboCache, 6100 nForce 400, 6600, 6800 XE, 6100 nForce 405, 6800 XT, 6200 A-LE, 6500, 6800 Ultra, 6610 XL, 6150 LE, 6100 nForce 420, 6700 XL, 6800, 6150SE nForce 430, 6250, 6800 LE, 6200 LE, 6600 GT.
Ovvero schede del 2004, quindi dopo 5 anni queste schede sono ancora supportate.
Ri-posto quanto già fatto notare da molti utenti.... ma che senso ha spendere soldi e tempo per ottimizzare schede che hanno un valore praticamente zero quando a dir tanto 30 euro prendi di meglio, molto meglio!?
Io dico 30 euro... non 300! Chiunque ma proprio chiunque sta qua può trovare quei 30 euro senza ALCUN PROBLEMA!
Quindi poche balle che sia originariamente una scheda nVidia o ATI mantenere certe schede e pretendere i driver aggiornati è solo una presa per i fondelli. E anche in ambito professionale raramente per non dire quasi mai se non in campi estremamente ristretti che rispecchiano si e no l'1% del mercato si necessita di driver aggiornati.
In molte banche utilizzano XP SP3 con IE 7.... tanto per dare un'idea di quanto nelle industrie ci tengano agli aggiornamenti.
E non tirate fuori roba di grafica e simili.... ripeto saranno 1% delle vendite mondiali e di sicuro non hanno certe schede datate.
Con questo mi sembra che la situazione sia chiara e che la polemica ci sia solo perchè qualcuno qua e là ha messo 7 piratato e s'è trovato senza nuovi driver (e non si è accorto che comunque gli cambia poco e niente).
La differenza reale tra nvidia e ati, son due:
Nvidia:
1) nvidia fà i driver legacy generici per schede video datate contro i driver singoli o quasi per le ati
2) i driver nvidia decisamente migliori (ambito linux sopratutto, dovrebbero migliorare la parte 2D), quelli di ati invece fanno pietà (quelli linux in particolare, anzi scusate, 3/4 di volte non funzionano proproio).
3) il supporto offerto (da notare: nvidia tempo fà ha rilasciato dei driver con un bug, tempo 2 ore (!!!), l'hanno risolto e hanno sostituito i download.), ati invece reporti un bug e ci mettono na vita (guardasi supporto linux, pienamente scarso.)
Lasciando perdere il discorso "eh ma linux è per la nicchia" e le solite (passatemi il termine) stronzate che si dicono in giro, loro i driver li danno, se li danno D-E-V-O-N-O dare supporto, non lo danno? bhe ciao...io è così che da 6-7 anni fà compro solo Nvidia.
Fortunatamente sotto linux le cose sono un po' migliorate, solo un paio d'anni fa era un disastro, praticamente la scheda più economica di NVIDIA superava in performance la scheda più potente offerta dall'allora ATI.
GLaMacchina
29-10-2009, 14:13
Ma poi scusate se si mette seven in modalità WinXP funzionano?
(Grande idea il XPMod, compri 7, e visto che fa schifo, hai anche la possibilità di usare un sistema operativo di 5 anni fa che va meglio) ahah
In sostanza, ATI sta dicendo che se volete Windows 7 e avete ancora una scheda Dx9, dovete comprarvi una vga nuova.
Mi chiedo cosa sarebbero state queste pagine se l'avesse fatto Nvidia...
La differenza reale tra nvidia e ati, son due:
Nvidia:
1) nvidia fà i driver legacy generici per schede video datate contro i driver singoli o quasi per le ati
2) i driver nvidia decisamente migliori (ambito linux sopratutto, dovrebbero migliorare la parte 2D), quelli di ati invece fanno pietà (quelli linux in particolare, anzi scusate, 3/4 di volte non funzionano proproio).
3) il supporto offerto (da notare: nvidia tempo fà ha rilasciato dei driver con un bug, tempo 2 ore (!!!), l'hanno risolto e hanno sostituito i download.), ati invece reporti un bug e ci mettono na vita (guardasi supporto linux, pienamente scarso.)
1) e questo che differenza fa? Preferisco scaricarmi il driver esatto per la mia scheda che non 200Mb di driver di cui mi serve solo 90Mb. Ma viste le attuali connessioni in generale non è un problema né in un modo né nell'altro, quindi??? Ah ok.... è una differenza.... una differenza totalmente insignificante ma c'è....
2) Falsissimo. Ho installato su linux (varie distro) sia nVidia sia ATI e non ho avuto mai problemi con nessuna delle due. Mai avuto malfunzionamenti o altro. Direi che i due driver sono almeno per quanto riguarda installazione e simili totalmente uguali. Se qualcuno non riesce a installarli alla prima spesso è da ricondurre a problemi di quel sistema o incapacità dell'utente che fa l'installazione.
3) Fuffa.... nVidia e ATI aggiornano pressapoco nelle stesse tempistiche e il caso delle 2 ore era perchè il bug era di un clamoroso che faceva spavento. Un bug che di per se era gravissimo fosse uscito per cui la correzione in tempi brevissimi era una questione di sopravvivenza o di chiudere baracca. ATI al momento non è incorsa in bug così gravi e quindi a che scopo spendere inutilmente soldi (perchè queste release costano) per problemi che possono benissimo attendere la release standard??
io è così che da 6-7 anni fà compro solo Nvidia.
Eh bravo fanboy... spendi spendi.... io prendo ciò che mi conviene e non ho mai avuto problemi. E dire che il primo pc mio risale ai tempi pre-windows!!! Certi campanilismi basati sul sentito dire son ciò che rendono spesso il forum illeggibile per chi segue questo sito con prese di posizione di gente che evidentemente legge solo i titoli degli articoli e compra componenti basandosi sul costa di più = è meglio!
Francamente è stato ampiamente sottolineato come certe schede sia nVidia che ATI sia assurdo tenerle se non per sistemi muletto che non necessitano di seven. E' stato dimostrato che anche in ambito professionale non si pone alcun problema. Quindi il problema rimante è solo dei soliti fanboy e di chi ha messo senza nemmeno documentarsi una copia pirata di seven detto questo chi è origine del proprio male pianga se stesso senza rompere a noi.
gabi.2437
29-10-2009, 14:20
Io mi chiedo che schede compriate voi (3-4 schede bruciate? Guardate che non dovete prendere quelle dentro al cestone con su scritto "da mandare in RMA":mbe: ) o che driver scarichiate :mbe:
Raccontate cose aliene, qua chissà come mai funge tutto liscio
Perseverance
29-10-2009, 14:20
Io sono d'accordo con la scelta di ATI!
theJanitor
29-10-2009, 14:26
In sostanza, ATI sta dicendo che se volete Windows 7 e avete ancora una scheda Dx9, dovete comprarvi una vga nuova.
Mi chiedo cosa sarebbero state queste pagine se l'avesse fatto Nvidia...
no, sta dicendo usate i driver legacy tanto li ho forniti io e funzionano e comunque con hardware dx9 il wddm 1.1 non funziona lo stesso
In sostanza, ATI sta dicendo che se volete Windows 7 e avete ancora una scheda Dx9, dovete comprarvi una vga nuova.
Mi chiedo cosa sarebbero state queste pagine se l'avesse fatto Nvidia...
No, ATI sta dicendo che il driver per far funzionare la scheda ce l'hai quindi puoi usare windows seven ma che non intendono sprecare ulteriori risorse per schede il cui valore è ZERO.
Comunque sul mio portatile HP con Go7400 i driver 186.91 sono WDDM 1.0. Forse anche nVidia NON supporta più le schede così vecchie? che ci siano i driver nuovi compatibili anche con le schede vecchie è una cosa, che le nuove funzionalità introdotte dai driver siano disponibili per tutte le schede compatibili è un' altra.
ndrmcchtt491
29-10-2009, 15:03
Non voglio scatenare polemiche, quindi prendete il mio post per quello che è, ovvero una precisazione.
NVIDIA attualmente supporta le GeForce 6 series:
6600 LE, 6200, 6800 GS, 6150LE / Quadro NVS 210S, 6150, 6800 GT, 6800 GS/XT, 6100, 6600 VE, 6200SE TurboCache, 6200 TurboCache, 6100 nForce 400, 6600, 6800 XE, 6100 nForce 405, 6800 XT, 6200 A-LE, 6500, 6800 Ultra, 6610 XL, 6150 LE, 6100 nForce 420, 6700 XL, 6800, 6150SE nForce 430, 6250, 6800 LE, 6200 LE, 6600 GT.
Ovvero schede del 2004, quindi dopo 5 anni queste schede sono ancora supportate.
Infatti...
non voglio essere assolutamente di parte, però questa cosa di non supportare neanche la serie x1xxx mi pare una boiata pazzesca...
poi parlano di PhysX:mc: :mc: :mc:
Si tirano le mazzate sui Coxxxoni da soli:muro: :muro: :muro:
SpyroTSK
29-10-2009, 15:05
1) e questo che differenza fa? Preferisco scaricarmi il driver esatto per la mia scheda che non 200Mb di driver di cui mi serve solo 90Mb. Ma viste le attuali connessioni in generale non è un problema né in un modo né nell'altro, quindi??? Ah ok.... è una differenza.... una differenza totalmente insignificante ma c'è....
2) Falsissimo. Ho installato su linux (varie distro) sia nVidia sia ATI e non ho avuto mai problemi con nessuna delle due. Mai avuto malfunzionamenti o altro. Direi che i due driver sono almeno per quanto riguarda installazione e simili totalmente uguali. Se qualcuno non riesce a installarli alla prima spesso è da ricondurre a problemi di quel sistema o incapacità dell'utente che fa l'installazione.
3) Fuffa.... nVidia e ATI aggiornano pressapoco nelle stesse tempistiche e il caso delle 2 ore era perchè il bug era di un clamoroso che faceva spavento. Un bug che di per se era gravissimo fosse uscito per cui la correzione in tempi brevissimi era una questione di sopravvivenza o di chiudere baracca. ATI al momento non è incorsa in bug così gravi e quindi a che scopo spendere inutilmente soldi (perchè queste release costano) per problemi che possono benissimo attendere la release standard??
Eh bravo fanboy... spendi spendi.... io prendo ciò che mi conviene e non ho mai avuto problemi. E dire che il primo pc mio risale ai tempi pre-windows!!! Certi campanilismi basati sul sentito dire son ciò che rendono spesso il forum illeggibile per chi segue questo sito con prese di posizione di gente che evidentemente legge solo i titoli degli articoli e compra componenti basandosi sul costa di più = è meglio!
Francamente è stato ampiamente sottolineato come certe schede sia nVidia che ATI sia assurdo tenerle se non per sistemi muletto che non necessitano di seven. E' stato dimostrato che anche in ambito professionale non si pone alcun problema. Quindi il problema rimante è solo dei soliti fanboy e di chi ha messo senza nemmeno documentarsi una copia pirata di seven detto questo chi è origine del proprio male pianga se stesso senza rompere a noi.
Sarà ma non guardo mai il prezzo quando una cosa è valida, non che le ati siano scarse e/o sconveniente come qualità/prezzo, ma francamente per il supporto che offre ati, non la guardo.
Cmq comprati una scheda video Ati uscita da pochissimo, vedi se tu funziona su linux, no perchè 3/4 di schede NUOVE ati, non sono supportate al 100% oppure proprio non funzionano, come quando è uscita la HD3870X2 (l'ha comprata un mio amico) non c'era il supporto ai driver per linux...eppure i driver open andavano, anche se in single core e solamente in 2D.
Poi vogliamo parlare di quante schede video ati/nvidia funzionano decentemente?
Ops, è vero...scusa, sto parlando da fanboy e sopratutto da uno che legge il prezzo e dice "cazzo costa tanto, la compro..."
http://en.wikipedia.org/wiki/Fglrx
http://it.wikipedia.org/wiki/Fglrx
ps. attualmente ho una nvidia 9500GT.
killer978
29-10-2009, 15:16
Hanno fatto bene, ogii le schede DX costano una miseria chiunque può aggiornare il propio PC IMHO!!!
Così hanno meno problemi da correggere durante lo sviluppo e + risorse x le schede nuove :)
killer978
29-10-2009, 15:22
CHi è il matto che si compra una X2 x usarla su linux :asd: sarebbe da ricovero, sono schede da gaming ci vuole WINDOWS punto e basta!!!
x Linux va bene una integrata oppure una scheda da 2 soldi tanto quanto vale appunto LINUX, scusate lo sfogo , ma basta con sto linux , ho diversi amici che lo usano anche io ho UBUNTU su un PC in ufficio e nessuno si lamenta degli ultimi driver ATI, ci sono anche quelli Open che vanno bene quindi basta con ste str@nz@te
ndrmcchtt491
29-10-2009, 15:42
Hanno fatto bene, ogii le schede DX costano una miseria chiunque può aggiornare il propio PC IMHO!!!
Così hanno meno problemi da correggere durante lo sviluppo e + risorse x le schede nuove :)
Ma CIERTOOOO!!!!
il tuo ragionamento è MOLTO intelligente...:tapiro:
Facciamo così: visto che sei tanto generoso comprami una nuova e bellissima 5850... anzi no una 5870:yeah: :yeah:
se poi sfondo il pc:lamer: avrai il privilegio di comprarmelo nuovo:smack:
Ci stai???:sofico: :sofico: :sofico:
Cmq comprati una scheda video Ati uscita da pochissimo, vedi se tu funziona su linux, no perchè 3/4 di schede NUOVE ati, non sono supportate al 100% oppure proprio non funzionano, come quando è uscita la HD3870X2 (l'ha comprata un mio amico) non c'era il supporto ai driver per linux...eppure i driver open andavano, anche se in single core e solamente in 2D.
Poi vogliamo parlare di quante schede video ati/nvidia funzionano decentemente?
ps. attualmente ho una nvidia 9500GT.
Porta pazienza ma chi si compra un nVidia come un'ATI il giorno stesso che esce o è pieno di soldi e quindi non si pone il problema o non è molto intelligente.
Ma questo vale per automobili, schermi, radio, sveglie.... qualsiasi cosa implementi meccanica o elettronica al mondo.
Questo è saper stare al mondo e non c'entra niente ATI o nVidia. Allora secondo te PS3 e XBOX360 che specie i primi modelli andavano in assistenza in 6 mesi a dir tanto son tutta roba da non comprare mai nella vita?!
Il punto è che ormai non c'è tempo per il testing serio per nessuno e testa la gente ma questo per tutti eh.... ripeto dall'automobile alla radio al pc è così per tutto.
Nello specifico volendo dirla tutta su linux le cose sono anche un po' più complesse perchè ultimamente c'è una selva di distro di cui francamente la maggior parte sono francamente discutibili, va da sé che chiunque scriva il driver deve creare qualcosa che vada bene a tutti e questo comporta come sempre compromessi. Ovvio alla fine sempre linux è.... ma andare un po' incontro alle features di tutti ti porta a rallentare. IMHO in ogni caso aspettando sempre prudenziali 2/3 mesi dall'uscita prima di prendere hardware non è mai una cattiva idea.
Guarda è semplice da capire basta un semplice processo:
Esegui--->
Se "mia scheda" minore di 2000 allora
azz ho una scheda che rientra in quelle della news
altrimenti
evviva userò.... prossimamente driver nuovi
fine del problema
fine esecuzione.
Scusate l'ignoranza ma la mia ATI 4670 rientra nelle schede DX9 ?
Inoltre ho usato il Windows 7 Upgrade Advisor e mi ha detto che la VGA non va bene per 7.
Ma è affidabile ?
hai voglia è una scheda dx10.1
per calmare le acque ricordo che l'articolo non dice che windows 7 non funziona con schede video ati dx9 ma dice solamente che non usciranno ulteriori aggiornamenti
inoltre ricordo a tutti che questo non è un thread di confronto ati vs nvidia non è un thread su linux quindi rientrate nei ranghi della discussione o partono le sanzioni
In realtà sì. Quando si parla di un servizio driver più "attento" da parte di NVIDIA non lo si sta dicendo tanto per...
Questa parte della release note dei driver Forceware 186.08 di Luglio 2009:
GeForce 7600GS: There is no audio thru the SPDIF. [406176]
GeForce 6100/6150: Flat panel settings cannot be changed with Clone mode enabled. [485979]
NVIDIA : La 6100 è una integrata datata 2005... e nel 2009 viene ancora aggiornata.
AMD : La 740G/X2100 è una integrata datata 2008... e nel 2009 tanti saluti.
Gli ultimi legacy ATI risalgono ad agosto 2009 ed anch'essi supportano schede video molto vecchie.
Sulla 740G siamo d'accordo, ma non vedo come si possa pretendere driver aggiornati per una scheda integrata ultra entry level che non era capace di far girare decentemente un gioco 3D nemmeno appena uscita. La scheda funziona anche su Seven ed anche in 3D, quindi non vedo di cosa ci sia da lamentarsi.
gabi.2437
29-10-2009, 16:08
Ma CIERTOOOO!!!!
il tuo ragionamento è MOLTO intelligente...:tapiro:
Facciamo così: visto che sei tanto generoso comprami una nuova e bellissima 5850... anzi no una 5870:yeah: :yeah:
se poi sfondo il pc:lamer: avrai il privilegio di comprarmelo nuovo:smack:
Ci stai???:sofico: :sofico: :sofico:
Perchè dovrebbe regalarti una scheda video nuova? :confused: :confused: :confused:
Le serie 1000 sono perfettamente supportate, tant'è vero che se ne usi una, i giochi ci vanno :O
Io rimango convinto che dovevano fare cosi MA tacere! Chissenefrega dell'onesta, visti i risultati, avrebbero fatto una figura migliore, è questo che vuole la gente :O
Non voglio scatenare polemiche, quindi prendete il mio post per quello che è, ovvero una precisazione.
NVIDIA attualmente supporta le GeForce 6 series:
6600 LE, 6200, 6800 GS, 6150LE / Quadro NVS 210S, 6150, 6800 GT, 6800 GS/XT, 6100, 6600 VE, 6200SE TurboCache, 6200 TurboCache, 6100 nForce 400, 6600, 6800 XE, 6100 nForce 405, 6800 XT, 6200 A-LE, 6500, 6800 Ultra, 6610 XL, 6150 LE, 6100 nForce 420, 6700 XL, 6800, 6150SE nForce 430, 6250, 6800 LE, 6200 LE, 6600 GT.
Ovvero schede del 2004, quindi dopo 5 anni queste schede sono ancora supportate.
E secondo te fa qualche aggiornamento sul driver per queste schede ? Il fatto che le proponga nello stesso pacchetto delle altre non significa che venga fatto qualche aggiornamento per queste schede ;)
SpyroTSK
29-10-2009, 16:12
CHi è il matto che si compra una X2 x usarla su linux :asd: sarebbe da ricovero, sono schede da gaming ci vuole WINDOWS punto e basta!!!
x Linux va bene una integrata oppure una scheda da 2 soldi tanto quanto vale appunto LINUX, scusate lo sfogo , ma basta con sto linux , ho diversi amici che lo usano anche io ho UBUNTU su un PC in ufficio e nessuno si lamenta degli ultimi driver ATI, ci sono anche quelli Open che vanno bene quindi basta con ste str@nz@te
Sarà ma mi sà che manco hai idea di cosa si tratta...
cmq sia uno che utilizza linux non è detto che chi ha linux non giochi:
http://community.enemyterritory.com/index.php?q=node/185 (tanto per citarne uno)
gabi.2437
29-10-2009, 16:13
Lo dico sempre che Nvidia sul lato marketing è avanti anni luce rispetto ad ATI :(
capitan_crasy
29-10-2009, 16:18
Gli ultimi legacy ATI risalgono ad agosto 2009 ed anch'essi supportano schede video molto vecchie.
Sulla 740G siamo d'accordo, ma non vedo come si possa pretendere driver aggiornati per una scheda integrata ultra entry level che non era capace di far girare decentemente un gioco 3D nemmeno appena uscita. La scheda funziona anche su Seven ed anche in 3D, quindi non vedo di cosa ci sia da lamentarsi.
Scusa ma perchè?
Supportare 740G è come supportare 690G quindi GPU derivanti alla serie X600 cioè DX9...
Scusa ma perchè?
Supportare 740G è come supportare 690G quindi GPU derivanti alla serie X600 cioè DX9...
Ok, ma si tratta di schede madri molto recenti. In ogni caso, come ho aggiunto, sono anche GPU ultra entry level e come tali destinate ad un utilizzo veramente limitato di applicazioni 3D.
capitan_crasy
29-10-2009, 16:31
Ok, ma si tratta di schede madri molto recenti. In ogni caso, come ho aggiunto, sono anche GPU ultra entry level e come tali destinate ad un utilizzo veramente limitato di applicazioni 3D.
Ma cosa c'entra?
Le caratteristiche del 740G (che lo ripeto è un 690G rinominato e costruito a 55nm) erano ben chiare e specificate; non si può sperare in un supporto DIVERSO a Seven su una IGP DX9 solo perchè è uscito nel 2008...
Ma cosa c'entra?
Le caratteristiche del 740G (che lo ripeto è un 690G rinominato e costruito a 55nm) erano ben chiare e specificate; non si può sperare in un supporto DIVERSO a Seven su una IGP DX9 solo perchè è uscito nel 2008...
Su questo siamo d'accordo, ma io mi metto nei panni di chi l'ha comprata nel 2008 ;) E' chiaro che da una scheda grafica integrata di un anno fa ci si aspetta la durata del supporto ufficiale più lunga.
ndrmcchtt491
29-10-2009, 16:56
Perchè dovrebbe regalarti una scheda video nuova? :confused: :confused: :confused:
Le serie 1000 sono perfettamente supportate, tant'è vero che se ne usi una, i giochi ci vanno :O
Io rimango convinto che dovevano fare cosi MA tacere! Chissenefrega dell'onesta, visti i risultati, avrebbero fatto una figura migliore, è questo che vuole la gente :O
Scusa se te lo chiedo, ma ai letto il suo commento a cui o risposto?
la serie 1xxx ATTUALMENTE è supportata, ma su 7 nisba!
p.s. Lunga vita e prosperità!:cool:
minatoreweb
29-10-2009, 16:59
Ma chi meterebbe una scheda del genere sotto ad un pc più nuovo della scheda?
E di certo se uno lo fa è per fare qualcosa in cui le prestazioni migliori non le pretende dalla grafica.
Ati fa bene.
Quello che non capisco son quelli che pretendono che linux abbia driver per tutto, e da windows che è proprietario e costa pure caro, pretendono niente, partono già con l'idea che i costrutori devono fare i driver, terzi devono fare antivirus, firewall ecc.. per colmarne le lacune di sicurezza e pretendo pure che qche ditta faccia il software aggiornato per pulire i suoi rigistri.
Ok che sapete come me che i driver della microsoft non sono un gran che ma tutto il sistema operativo non è un gran che e allora sorge spontanea una domanda: <Ma cosa cavolo lo comprate a fare?>
Poi già 7 gira male su un pc appena uscito perchè richiederebbe performance migliori, figuriamoci su un pc vecchio.
oscuroviandante
29-10-2009, 17:05
E io che ho appena pensionato la mia gloriosa 1950 in favore di nVidia...
Mi è andata bene visto che contestualmente sono passato a Win7 :stordita:
Davvero è una mossa assurda questo mancato supporto a schede che , come la 1950, ancora oggi possono dire la loro.
Schede pagate 400 euro e passa buone per il cestino, e non parliamo di schede di 10 anni fa ma di 3 anni fa.
Mah..
Scusa se te lo chiedo, ma ai letto il suo commento a cui o risposto?
la serie 1xxx ATTUALMENTE è supportata, ma su 7 nisba!
p.s. Lunga vita e prosperità!:cool:
E io che ho appena pensionato la mia gloriosa 1950 in favore di nVidia...
Mi è andata bene visto che contestualmente sono passato a Win7 :stordita:
Davvero è una mossa assurda questo mancato supporto a schede che , come la 1950, ancora oggi possono dire la loro.
Schede pagate 400 euro e passa buone per il cestino, e non parliamo di schede di 10 anni fa ma di 3 anni fa.
Mah..
ennesimo post, giusto per chiarire e fermare le polemiche
le ati x1xxxx sono supportate e funzionano correttamente in 7
Scusa se te lo chiedo, ma ai letto il suo commento a cui o risposto?
la serie 1xxx ATTUALMENTE è supportata, ma su 7 nisba!
p.s. Lunga vita e prosperità!:cool:
La serie 1000 funziona perfettamente su Windows 7 e ci girano anche le applicazioni 3D.
I driver per la serie 1000 non verranno più sviluppati.
minatoreweb: i driver distribuiti con 7 per le schede ATI DX9 sono gli stessi presenti nei Catalyst 9.8. Cioè gli ultimi disponibili per schede inferiori alla serie HD2xxx anche per XP e Vista. Dopo non ne verranno sviluppati altri.
E secondo te fa qualche aggiornamento sul driver per queste schede ? Il fatto che le proponga nello stesso pacchetto delle altre non significa che venga fatto qualche aggiornamento per queste schede ;)
Ovvio, ma non è una mia convinzione personale, basta leggere le release note.
stefanogiron
29-10-2009, 17:53
Sono il felice possessore di una scheda X1900GT, non la uso per giocare, ho installato Windows 7 x64 con Core i5 e 8GB RAM su un monitor 23" FullHD.
Ho trovato i driver Catalyst Legacy che girano bene per quello che devo fare ed ho il supporto AVIVO abilitato.
Non chiedo miglioramenti di performance, ma almeno la correzione dei bachi più grossolani si! Fin dei conti la scheda ha meno di 4 anni di vita. Vi pare strano?
Mi domando cosa succederebbe se facessero lo stesso ragionamento in M$ con i proprio SO. Supporto sospeso solo dopo 4 anni perchè esce una versione nuova!
Alcuni produttori dovrebbero vergognarsi!!
Non parliamo di altro hardware come le webcam per cui il supporto si interrompe da un SO all'altro nel giro di soli 2 anni;
Fatevi due risate: ho comprato 2 anni fa webcam per Vista, installo 7 ed i driver aggiornati ufficiali scaricati dal sito del produttore non si installano, uso il CD e la web cam funziona correttamente.
Sul sito del produttore c'è scritto che la webcam non avrà driver per 7; I drivers aggiornati dicono: "Sistema operativo non supportato", quelli originali invece si installano alla perfezione :-o.
ALLORA!!! Ci stanno solo prendendo per i fondelli!
Sono il felice possessore di una scheda X1900GT, non la uso per giocare, ho installato Windows 7 x64 con Core i5 e 8GB RAM su un monitor 23" FullHD.
Ho trovato i driver Catalyst Legacy che girano bene per quello che devo fare ed ho il supporto AVIVO abilitato.
Non chiedo miglioramenti di performance, ma almeno la correzione dei bachi più grossolani si! Fin dei conti la scheda ha meno di 4 anni di vita. Vi pare strano?
Mi domando cosa succederebbe se facessero lo stesso ragionamento in M$ con i proprio SO. Supporto sospeso solo dopo 4 anni perchè esce una versione nuova!
Alcuni produttori dovrebbero vergognarsi!!
Non parliamo di altro hardware come le webcam per cui il supporto si interrompe da un SO all'altro nel giro di soli 2 anni;
Fatevi due risate: ho comprato 2 anni fa webcam per Vista, installo 7 ed i driver aggiornati ufficiali scaricati dal sito del produttore non si installano, uso il CD e la web cam funziona correttamente.
Sul sito del produttore c'è scritto che la webcam non avrà driver per 7; I drivers aggiornati dicono: "Sistema operativo non supportato", quelli originali invece si installano alla perfezione :-o.
ALLORA!!! Ci stanno solo prendendo per i fondelli!
non ti stanno prendendo per i fondelli, semplicemente loro non certificano e sviluppano i driver per win 7 ma i driver di vista nella stragrande maggioranza dei casi vanno bene per windows 7 quindi ti funziona
Ovvio, ma non è una mia convinzione personale, basta leggere le release note.
http://it.download.nvidia.com/Windows/191.07/191.07_WinVista_Desktop_Release_Notes.pdf
Nei 191.07, 191.03, 190.62, 190.38 l'unico fix per la serie 7 riguarda un popup di conferma nel control panel (quindi praticamente niente, sicuramente un fix che gli è venuto gratuitamente perché fatto anche per le altre schede).
L'ultimo fix per schede della serie 7 è nei forceware 186.06. Stiamo a vedere se fanno qualche fix anche per le schede della famiglia 7 e 6 nelle prossime uscite e poi vediamo ;)
g.luca86x
29-10-2009, 19:45
ogni occasione è buona per continuare a diffondere la leggenda secondo i driver ati siano penosi mentre nvidia è la panacea di ogni gpu...
zerothehero
29-10-2009, 20:20
Gli ultimi legacy ATI risalgono ad agosto 2009 ed anch'essi supportano schede video molto vecchie.
Sulla 740G siamo d'accordo, ma non vedo come si possa pretendere driver aggiornati per una scheda integrata ultra entry level che non era capace di far girare decentemente un gioco 3D nemmeno appena uscita. La scheda funziona anche su Seven ed anche in 3D, quindi non vedo di cosa ci sia da lamentarsi.
No, aspetta un attimo. :D
La news di oggi significa che ati non aggiornerà più i driver per un chipset recentissimo come il 740g, anche se (metti caso) ci potrebbero essere dei bug?
Io ad es. ho una hd 4200 per il mediacenter e mese dopo mese (usando seven) ho potuto apprezzare un costante miglioramento nel multimonitor (dapprima disastroso, ora decente), anche se rimane qualche buggettino.
Chi ha la 740g si attacca?
Se si, prenderò la news in considerazione per i prossimi acquisti, rivolgendomi alla concorrenza.
zerothehero
29-10-2009, 20:24
non ti stanno prendendo per i fondelli, semplicemente loro non certificano e sviluppano i driver per win 7 ma i driver di vista nella stragrande maggioranza dei casi vanno bene per windows 7 quindi ti funziona
La frase che quoto messa così ha poco senso a mio avviso. (nella stragrande maggioranza dei casi ti funziona, non implica che funzioni sempre, visto che diventano legacy..anzi se non funziona so azzi tuoi, non puoi neanche avvalerti del supporto ati).
A prima vista a me sembra una presa per i fondelli, un pò come DELL che si è sempre rifiutata di far uscire dei driver per vista/seven del 2405fpw (monitor da 1400euro) perchè al momento della commercializzazione c'era solo xp :fagiano:
Se non mi correggono i bachi di prodotti cmq che non sono preistorici, la prendo sul personale, o meglio il prossimi acquisti verranno riorientati verso aziende che mi garantiscono un supporto migliore. :fagiano:
Stappern
29-10-2009, 20:50
Mi sembra una cosa normalissima.... alla fine che te ne fai dis even con una scheda del genere!? E su muletti o serverini domestici non hai certo bisogno dei driver grafici aggiornati.
IMHO non aveva proprio senso perdere tempo in aggiornamenti così vecchi. Per me han fatto bene.
looooool ma pensi veramente che uno con una 1950xtx non possa voler mettere windows 7??
certo ce gente che pensa che una nvidia 8500gt sia piu potente di una 1950xtx ma è solo perche vi hanno fatto il lavaggio del cervello
No, aspetta un attimo. :D
La news di oggi significa che ati non aggiornerà più i driver per un chipset recentissimo come il 740g, anche se (metti caso) ci potrebbero essere dei bug?
Sì, ma solo per la scheda video integrata, così come per tutte le schede video precedenti alla serie HD2xxx.
Io ad es. ho una hd 4200 per il mediacenter e mese dopo mese (usando seven) ho potuto apprezzare un costante miglioramento nel multimonitor (dapprima disastroso, ora decente), anche se rimane qualche buggettino.
Chi ha la 740g si attacca?
740G è un affinamento di un chipset vecchio, così come il core grafico integrato deriva da un GPU precedente, come tale poteva già contare su driver aggiornati al momento dell'uscita.
La tua situazione non è applicabile al 740G, visto che il driver video per 7 del 740G ha lo stesso driver model di Vista, di conseguenza ha già tutti i problemi risolti su Vista risolti anche per 7.
Per la tua HD4200 invece è stato scritto un driver nuovo compatibile con le specifiche WDDM 1.1, in quanto la scheda grafica è compatibile con DirectX 10.
La frase che quoto messa così ha poco senso a mio avviso. (nella stragrande maggioranza dei casi ti funziona, non implica che funzioni sempre, visto che diventano legacy..anzi se non funziona so azzi tuoi, non puoi neanche avvalerti del supporto ati).
A prima vista a me sembra una presa per i fondelli, un pò come DELL che si è sempre rifiutata di far uscire dei driver per vista/seven del 2405fpw (monitor da 1400euro) perchè al momento della commercializzazione c'era solo xp :fagiano:
Se non mi correggono i bachi di prodotti cmq che non sono preistorici, la prendo sul personale, o meglio il prossimi acquisti verranno riorientati verso aziende che mi garantiscono un supporto migliore. :fagiano:
occhio che la frase che hai quotato si riferiva alla webcam in questione
ogni occasione è buona per continuare a diffondere la leggenda secondo i driver ati siano penosi mentre nvidia è la panacea di ogni gpu...
La Nvidia non è la panacea ma almeno non ti lascia con le pezze al culo come la ATI!
Se è per quello non fornisce manco i driver ufficiali per schede video dei portatili, e non parlo di portatili datati ma quelli con ad esempio le schede serie 4600.
Fa veramente schifo la ATI / AMD!
Non comprerei una ATI manco se avesse la scheda più veloce al mondo.
Che fregatura per chi ha un muletto o schede 1800 e 1900 che ancora dicono la loro...:(
non sono certo schede da muletto...
consumano troppo ;)
looooool ma pensi veramente che uno con una 1950xtx non possa voler mettere windows 7??
certo ce gente che pensa che una nvidia 8500gt sia piu potente di una 1950xtx ma è solo perche vi hanno fatto il lavaggio del cervello
io venderei la 1950 e prenderei una 4650 ormai nuova costa 40euro circa e va uguale, inoltre la 4650 la trovi pure passiva, senza considerare i consumi nettamente differenti.
Consiglio
30-10-2009, 08:42
io venderei la 1950 e prenderei una 4650 ormai nuova costa 40euro circa e va uguale, inoltre la 4650 la trovi pure passiva, senza considerare i consumi nettamente differenti.
non credo proprio abbia prestazioni simili...
Non capisco davvero il senso delle solite sterili polemiche.
Con una scheda video Dx9 di ormai 4 anni fa ormai giochi a pochissimi giochi (nuovi) soprattutto alle risoluzioni "disumane" di questi tempi (da 1680 in su...)..
e poi, se devo giocare, che senso ha spendere oltre 200€ per Seven e non investirli magari in una bella scheda video con XP? Tanto si sa che le dx10/11 sono specchietti per le allodole.. Se non si gioca Seven gira tranquillamente, quindi non c'è problema.
Saluti
Forse qualcuno non sa leggere bene...
La ATI dichiara che tutte le schede inferiori o pari alla 2xxx non sono supportate su 7, con nessun driver... Le schede possono o meno funzionare, funzionare nella gran parte delle situazioni, a tuo rischio e pericolo... Significa che non hanno testato nemmeno quel driver, che potrebbe dare benissimo problemi od interferire con altri componenti e ti attacchi.
Nvidia dichiara di supportare le schede 6xxx e superiori. Significa che se hai problemi puoi contattarli per problemi, che sono state testate (almeno) ufficialmente, poi che non ci siano miglioraementi di performance dice poco o nulla, di tanto in tanto ci sono fix nella release note anche per schede vecchie, che e' ben diverso dal dire che NON SONO SUPPORTATE.
Il problema e' che la serie X1000 e' molto diffusa nei portatili, sino a non molto tempo fa', 1 anno ed e' piuttosto scomodo che non siano supportate quando sono perfettaemnte in grado di fare il loro lavoro, ed uno e' impossibilitato ad aggiornare la scheda video.
omihalcon
30-10-2009, 11:18
il punto che non esistono solo gli hardcore gamers ma anche gli occasionali che cambiano la scheda dopo 4/5 anni e magari nel frattempo cambia SO il bello di seven è che pc dove non girava vista seven ci gira e conosco molti che passeranno a seven senza cambiare pc anche perchè quando uscirono le x1950xt c'erano gia i core 2 duo più che adatti per far girare anche vista ed ora mi dici che su i giochi nuovi non avrò supporto? perchè? Nvidia supporta ancora le 6600 che sono il req min di molti giochi nuovi ma soprattutto anche se ci stavo pensando ora non comprerò certo una scheda ATI nuova visto che magari fra 2 anni escono DirectX nuove e tu puoi decidere di non supportarle più come hai già fatto
oltretutto esistono ambiti di utilizzo non gamers che necessitano aggiornamenti driver per software come autocad etc. e di solito chi lavora non ha troppa voglia di cambiare HW così spesso
Bè diciamo che se uno avesse una x1950 riuscirebbe a fare molto con una ris di 1680x1050 (provare per credere)... Non aver fatto almeno una versione di driver è sbagliato secondo me...
oo, ma che ragionamento è? non è che uno si prende win7 solo per avere i giochetti in dx11?!?
http://media.bestofmicro.com/2/3/207435/original/image_thumb_8.png
Ripeto, cerchiamo di stare con i piedi per terra.
Qui tutti continuano a dire che tanto per i giochi di qua e per i giochi di la...
Parliamo di ambito produttivo!
Avere il supporto driver, significa poter lavorare con molte finestre aperte, mantenendo il sistema leggero e reattivo, potendo contare sulla vga che sgarva parte del lavoro; il che è ottimo per computer che hanno qualche anno.
Il merito di Win 7 è proprio quello di essere leggero, e molti che arrancavano con Vista, faranno volentieri l'upgrade per far riprendere nuova vita al loro hardware.
Ovviamente chi produce hardware non sarà contento di questo, e questa mossa di ATI lo rispecchia.
Ci sono una marea di schede ATI dx9 che avrebbero comunque la potenza sufficente per avantaggiarsi delle nuove features, prolungando virtualmente la loro vita all'interno del sisterma.
Invece no! Prliamo di videogiochi, che sono quello l'aspetto fondamentale, no? :muro:
Vorrei ricordare che sono ancora ATTUALMENTE commercializzate le schede madri dotate del chipset integrato 740G, ovvero con una RADEON X2100, e sono uscite nel mercato da meno di un anno!
Viene tagliato anche il loro supporto e questa è davvero una azione deprorevole.
Comunque non mi stupisce affatto. Il supporto ATI è quello che è, mi spiace per chi crede diversamente.
Quoto tutto ragazzi.
E' giusto che facciano un driver per Win7 e un successivo per correggere eventuali errori /bug ma ci vuole un driver certificato e non importato per un' altro OS.
Se non vi siete accorti date un' occhiata QUI (link) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985526) e guardate quanti giochi vecchi e recenti vanno una bellezza con 7.
Beltra.it
30-10-2009, 14:15
riporto qua la citazione di un simpaticissimo utente
haha io ho posseduto tante ati.... ho avuto 3 hd4870 tutte bruciate o difettose..
una x1600pro bruciata anch'essa.. una x800GTO bruciata dopo 2 giorni
le vga vanno inserite nel case... se le metti nel caminetto bruciano...
:P
si scherza eh
ecco quindi evita
no guarda, sei tu che dovresti evitare di scrivere scemenze. puoi non rispondere, ti ho messo in ignora
e per tanto segnalo... perchè cose del genere possono essere scritte solo da gente ignorante priva di qualsiasi fondamento di educazione!
Perlomeno un driver WDDM 1.1 potevano rilasciarlo... poiché di tempo, durante le fasi di pre-release del sistema operativo, certamente ne avevano avuto; perché mi pare di capire che come compatibilità e stabilità generale in Windows 7 non è che ci dovrebbero essere particolari problemi. I driver ci sono.
Chiaro però, come qualcuno puntualizzava, in fatto di usabilità e produttività in ambiente desktop potrebbero esserci ancora strascichi prestazionali portati dietro da Vista.
Ad ogni modo x ATI questa è una caduta di stile, una nota stonata, una macchia nel supporto tecnico.
Già il titolo della notizia comunque non introduce nulla di buono! Non ci sono giustificazioni.
Nelle righe finali dell'articolo l'autore, Corsini, sottolinea come sia dispendioso da parte delle aziende del settore mantenere livelli adeguati di supporto per un articolo immesso sul mercato. Beh certamente è fuori discussione, e condivisibile, come siano necessarie risorse per continuare a sostenere i propri prodotti.
Tuttavia non può essere una giustificazione, poiché ATi o Nvidia, di mestiere, certamente NON fanno il calzolaio (con tutto il rispetto) nella bottega della porta accanto; e queste industrie, avendo un certo peso capitale si presume abbiano il potere o la forza di mantenere un certo, QUESTO, livello di supporto.
E' una brutta cosa avere sul mercato prodotti a supporto azzerato.
Forse era più corretto dire che.... visto il periodo non propriamente brillante ed eccezionale ed essendo in una fase di parziale ripresa bla bla bla... sono stati costretti a fare dei tagli per evitare di rimanere indietro. :stordita:
La sostanza della cosa, ovvio, non cambiava comunque.
Come del resto dissento anche da alcuni individui, i soliti... sempre gli stessi, che sfruttano la situazione per sparare a 0 sulla presunta qualità e capacità del supporto tecnico, mancata ottimizzazione dei driver e altre leggende metropolitane tirate in ballo solo per calarsi nei panni, e nel ruolo immotivato, di difensore del diretto concorrente e andare a vedere quanto sporchi siano i panni altrui...
Se almeno questa gente fosse stata realmente chiamata in causa, sentendosi così parte lesa perché in possesso di almeno una di quelle schede incriminate! Sembrano, invece, dei martiri buttati lì sul campo di battaglia a scatenare flame e pronti a immolarsi per una causa che alla fine manco gli appartiene. Per queste persone, evidentemente, è difficile avere opinioni obiettive e basta. :O
Perlomeno un driver WDDM 1.1 potevano rilasciarlo...
I driver WDDM 1.1 sono esclusivi per le schede DX10.
Quoto tutto ragazzi.
E' giusto che facciano un driver per Win7 e un successivo per correggere eventuali errori /bug ma ci vuole un driver certificato e non importato per un' altro OS.
Se non vi siete accorti date un' occhiata QUI (link) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985526) e guardate quanti giochi vecchi e recenti vanno una bellezza con 7.
Forse qualcuno non sa leggere bene...
La ATI dichiara che tutte le schede inferiori o pari alla 2xxx non sono supportate su 7, con nessun driver... Le schede possono o meno funzionare, funzionare nella gran parte delle situazioni, a tuo rischio e pericolo... Significa che non hanno testato nemmeno quel driver, che potrebbe dare benissimo problemi od interferire con altri componenti e ti attacchi.
Nvidia dichiara di supportare le schede 6xxx e superiori. Significa che se hai problemi puoi contattarli per problemi, che sono state testate (almeno) ufficialmente, poi che non ci siano miglioraementi di performance dice poco o nulla, di tanto in tanto ci sono fix nella release note anche per schede vecchie, che e' ben diverso dal dire che NON SONO SUPPORTATE.
Il problema e' che la serie X1000 e' molto diffusa nei portatili, sino a non molto tempo fa', 1 anno ed e' piuttosto scomodo che non siano supportate quando sono perfettaemnte in grado di fare il loro lavoro, ed uno e' impossibilitato ad aggiornare la scheda video.
I driver distribuiti con Seven per le schede DX9 di ATI sono certificati internamente da Microsoft e sono i Catalyst 8.6 Legacy. Queste schede funzionano con i driver forniti da Microsoft. Ecco perché non c'è supporto ufficiale da parte di ATI.
leoneazzurro
30-10-2009, 14:52
riporto qua la citazione di un simpaticissimo utente
e per tanto segnalo... perchè cose del genere possono essere scritte solo da gente ignorante priva di qualsiasi fondamento di educazione!
Allora, tu segnali perchè un altro utente ti dice che scrivi scemenze e tu gli dai dell'ignorante? Wow, perfetto per tranquillizare la discussione.
Punto primo: se si segnala NON si risponde pubblicamente per "farsi giustizia da sè", tantomeno si indicano agli interessati la segnalazione o la messa in ignore list,
Punto secondo: Non si dà dell'ignorante ad altri utenti.
Detto ciò, Beltra.it è sospeso 3 giorni, 2012comin ammonito.
theJanitor
30-10-2009, 14:53
I driver WDDM 1.1 sono esclusivi per le schede DX10.
I driver distribuiti con Seven per le schede DX9 di ATI sono certificati internamente da Microsoft e sono i Catalyst 8.6 Legacy. Queste schede funzionano con i driver forniti da Microsoft. Ecco perché non c'è supporto ufficiale da parte di ATI.
sarà la 50ma volta che lo si scrive in questa discussione :asd::asd:
I driver WDDM 1.1 sono esclusivi per le schede DX10.
I driver distribuiti con Seven per le schede DX9 di ATI sono certificati internamente da Microsoft e sono i Catalyst 8.6 Legacy. Queste schede funzionano con i driver forniti da Microsoft. Ecco perché non c'è supporto ufficiale da parte di ATI.
Beh allora mettiamola in questo modo... speriamo che quelli Legacy distribuiti da Microsoft abbiano avuto i benefici delle 1.1.
Il disappunto rimane.
Beh allora mettiamola in questo modo... speriamo che quelli Legacy distribuiti da Microsoft abbiano avuto i benefici delle 1.1.
No, non è possibile avere i benefici della 1.1 su schede DirectX9. La scheda per il supporto WDDM 1.1 deve essere DirectX 10, lo stesso discorso vale anche per le schede Nvidia. No DX10 = No WDDM 1.1, compresi i benefici che hanno.
No, non è possibile avere i benefici della 1.1 su schede DirectX9. La scheda per il supporto WDDM 1.1 deve essere DirectX 10, lo stesso discorso vale anche per le schede Nvidia. No DX10 = No WDDM 1.1, compresi i benefici che hanno.
Aero mi sembrava essere in dx9. Per cui il problema credo risiedesse nella cattiva ottimizzazione di Microsoft nel precedente sistema operativo. Perché in sostanza io mi riferivo alla gestione della shell grafica.
Poi se una dx10 risolve tutti i problemi di produttività di una dx9 su questo non ci metterei la mano sul fuoco.
Aero mi sembrava essere in dx9. Per cui il problema credo risiedesse nella cattiva ottimizzazione di Microsoft nel precedente sistema operativo. Perché in sostanza io mi riferivo alla gestione della shell grafica.
Poi se una dx10 risolve tutti i problemi di produttività di una dx9 su questo non ci metterei la mano sul fuoco.
Io non sto dicendo questo: io sto dicendo che per come è strutturata l'accelerazione dell'interfaccia grafica sulle schede WDDM 1.0 (tutte le DX9 su 7 e tutte su Vista) quell'ottimizzazione non può essere fatta.
Per come sono strutturati i driver WDDM 1.1 questa ottimizzazione può essere fatta attraverso una particolare struttura che implica l'uso di funzionalità esclusive delle API DirectX10.
MiKeLezZ
30-10-2009, 18:43
A me non interessa nulla del driver WDMM 1.1 (anche perchè è una cosa non possibile)
A me interessa solo che per le schede madri comprate rispettivamente 1 anno fa (all'uscita) e 5 giorni fa (ultima revisione), il produttore della VGA (che anch'essa fu dichiarata come nuovo modello, e infatti dal nuovo nome) mi garantisca un adeguato funzionamento sul nuovo sistema operativo di casa Microsoft tale Seven (fra l'altro il nuovo standard mondiale), e di conseguo il Server.
Evidentemente chiedo troppo? Evidentemente in mio parere no, lasciatemi almeno permesso di essere indignato, visto che i soldi e il problema sono miei, non vostri.
Ora posso solo sperare a) i driver funzionino senza intoppi b) Microsoft in futuro con i suoi aggiornamenti non cambi nulla e quindi rompa compatibilità c) eventualmente AMD ci ripensi.
La prossima volta state certi mi spendo i 10€ in più e prendo roba con un po' di maggior serietà verso il consumatore. Spero ci possiate passare anche voi, sopratutto l'amico mi ha dato del fanboy (però intanto ho 2 M/B AMD e relative CPU/VGA AMD, pensa un po'), perchè altrimenti evidentemente non capite. :-)
Su questo ti posso dare ragione, in effetti si tratta dell'unico prodotto che ci rimette qualcosa. Producono ancora schede 740G ?
MiKeLezZ
30-10-2009, 18:49
Su questo ti posso dare ragione, in effetti si tratta dell'unico prodotto che ci rimette qualcosa. Producono ancora schede 740G ?Eccome, ne ho comprata appunto una 5 giorni fa e nel suo (unico) anno di vita è andata incontro a 4 revisioni diversi... quindi è costantemente in produzione ed aggiornata
Posso capire mi mandino in EOL il supporto per roba di 4 anni fa... ma questa!!! Comunque chiedo perchè poi sembra voglia polimizzare a tutti i costi... ricordate solo che sta roba mi è costata 200 euro, e non ho pagato in Lire =)
Credevo fossero state abbandonate per il 780G e 790G.
capitan_crasy
30-10-2009, 19:34
Credevo fossero state abbandonate per il 780G e 790G.
Se per questo trovi in commercio nuovi modelli di schede mamme con chipset Nvidia 7050/7025 nForce 630A, da qui deriva il mercato del 740G (assieme al G31 di intel)...
Eccome, ne ho comprata appunto una 5 giorni fa e nel suo (unico) anno di vita è andata incontro a 4 revisioni diversi... quindi è costantemente in produzione ed aggiornata
Posso capire mi mandino in EOL il supporto per roba di 4 anni fa... ma questa!!! Comunque chiedo perchè poi sembra voglia polimizzare a tutti i costi... ricordate solo che sta roba mi è costata 200 euro, e non ho pagato in Lire =)
Taglia la testa al toro invece di farti assalire da mille dubbi; installa la RC di Win7 e vedi cosa succede. Perlomeno potrai affermare "sì funziona" altrimenti "no crasha ed è uno schifo".
Scusa, cos'è che ti è costato 200 € ?
frankbald
31-10-2009, 16:42
se hai un muletto non penso ti importi molto di avere driver aggiornati per giocare agli ultimi giochi usciti, non vedo tutta questa polemica
MiKeLezZ
01-11-2009, 00:08
Se per questo trovi in commercio nuovi modelli di schede mamme con chipset Nvidia 7050/7025 nForce 630A, da qui deriva il mercato del 740G (assieme al G31 di intel)...G31?
Pensa che Intel ha già messo disponibili i driver per Windows 7 per le VGA GMA950. La prima apparizione di queste era del 2005 ed è talmente arretrata che non solo è appena DX9, ma neppure ha il T&L hardware...
Sono ancora in commercio, ma almeno ci danno supporto. La serietà di un azienda si vede anche in queste cose.
se hai un muletto non penso ti importi molto di avere driver aggiornati per giocare agli ultimi giochi usciti, non vedo tutta questa polemicaNon me ne frega di giocare (almeno, parzialmente), qua l'azienda AMD ti sta dicendo che se ne lava del tutto le mani, anche solo che funzionino sotto Windows 7... non che i giochini partano o ci siano o meno funzionalità. Se pure ci fossero problemi, non li risolverebbero... bello eh.
Per me ci stiamo tutti fasciando la testa prima del tempo.
Aspettiamo che ci siano degli acclarati bachi driver delle schede DX9 su Seven, e poi potremmo dire (sperando che non accada): ATi cacca dovevi darmi supporto.
Finché il driver legacy funziona, sai che mi frega del mancato supporto...
E non dite che sono di parte, perché ho una X1900GT che presto rimonterò sul pc in signa (quando avrò restituito la 3850 che ho in prestito) e monto Win 7 x64bit, quindi questa cosa riguarda anche me.
G31?
Pensa che Intel ha già messo disponibili i driver per Windows 7 per le VGA GMA950. La prima apparizione di queste era del 2005 ed è talmente arretrata che non solo è appena DX9, ma neppure ha il T&L hardware...
Sono ancora in commercio, ma almeno ci danno supporto. La serietà di un azienda si vede anche in queste cose.
Non me ne frega di giocare (almeno, parzialmente), qua l'azienda AMD ti sta dicendo che se ne lava del tutto le mani, anche solo che funzionino sotto Windows 7... non che i giochini partano o ci siano o meno funzionalità. Se pure ci fossero problemi, non li risolverebbero... bello eh.
Insomma!! Che ATI abbia tagliato un'eventuale necessità di supporto per una famiglia di schede, seppur non recente, è certamente una cosa NON bella, l'abbiamo capito.
Ora però mi chiedo sti problemi fantasma che ti frullano nel cervello ci sono realmente o no? E' difficile avere una risposta?
Inutile che la tiri per le lunghe!!! Prova la RC no!!! E vedi se i drivers installati dal sistema operativo vanno o meno. Che vai a vedere in casa Intel? Magari, al momento, hanno una situazione differente che in AMD.... anzi!! senza magari.
Consiglio
01-11-2009, 13:07
Ma infatti, cioè alla fine quelli nativi vista girano tranquillamente su win7. Per i giochi poi non so...
Ma infatti, cioè alla fine quelli nativi vista girano tranquillamente su win7. Per i giochi poi non so...
Anche quello dei giochi è un falso allarme. Chi si intende di queste cose sa benissimo che nonostante vengano rilasciati i Catalyst in continuazione, arriverà un bel, o cattivo, giorno in cui il driver video relativo a quella famiglia di schede non beneficerà più di aggiornamenti prestazionali nei giochi poiché non c'è più niente da chiedere... ormai quella GPU ha dato. Per cui nei driver Legacy ci saranno presumibilmente tutti gli update e gli aggiustamenti rilasciati sinora dal produttore ufficiale.
Se poi si pretende ancora supporto per i giochi recenti, allora buonanotte e sogni d'oro... non l'avrebbe fatto nemmeno ATI se avesse continuato a mantenere il supporto. Stiamo parlando pur sempre di schede relativamente vecchie e non di ultima generazione.... schede che sono già state spremute.
Foglia Morta
09-11-2009, 13:49
Non me ne frega di giocare (almeno, parzialmente), qua l'azienda AMD ti sta dicendo che se ne lava del tutto le mani, anche solo che funzionino sotto Windows 7... non che i giochini partano o ci siano o meno funzionalità. Se pure ci fossero problemi, non li risolverebbero... bello eh.
Le tue "teorie" sono sbagliate: http://hardocp.com/news/2009/10/30/amd_clarifies_driver_support_on_dx9_only_hardware_in_win7
MiKeLezZ
09-11-2009, 13:54
Le tue "teorie" sono sbagliate: http://hardocp.com/news/2009/10/30/amd_clarifies_driver_support_on_dx9_only_hardware_in_win7Sono contento di essermi sbagliato pensando male.
Fra l'altro nel mentre mi ero ordinato una motherboard con 760G (DX10) per risolvere a mio modo... mazzo... altri soldi che se ne sono andati :)
Chissà però se non sia stato il polverone a far cambiare idea...
Foglia Morta
09-11-2009, 13:58
Sono contento di essermi sbagliato pensando male.
Chissà però se non sia stato il polverone a far cambiare idea...
No , la richiesta di informazioni è stata immediata come la risposta di AMD. E' che spesso è sufficiente un po troppa approssimazione nello scrivere una news e subito si diffondono info sbagliate
Sono contento di essermi sbagliato pensando male.
Fra l'altro nel mentre mi ero ordinato una motherboard con 760G (DX10) per risolvere a mio modo... mazzo... altri soldi che se ne sono andati :)
Chissà però se non sia stato il polverone a far cambiare idea...
Perché avevi effettivamente appurato che la 740G non andasse o a preconcetti ti eri fatto le tue teorie??
Ma diciamo che stava scritto pure qui (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.6&lang=English) praticamente dai primi 9.3. Marzo? Aprile?
Forse l'unica cosa che mi sembra nuova è il neretto!
Note: AMD’s DirectX 9 ATI Radeon graphics accelerators are not officially supported under Windows 7. If the user chooses to, they can install the ATI Catalyst Windows Vista graphics driver under Windows 7.
AMD may periodically provide Windows XP and Windows Vista driver updates (for the products listed above) for critical fixes only. No new features will be provided in future driver updates.
La news di HWUP fa intendere le cose un po diversamente a mio avviso... :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.