View Full Version : Problemi per la Canon EOS 7D: residui del fotogramma precedente nella raffica
Redazione di Hardware Upg
29-10-2009, 07:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/problemi-per-la-canon-eos-7d-residui-del-fotogramma-precedente-nella-raffica_30575.html
Residui del fotogramma precedente quando si scatta a raffica con attiva la compensazione dei livelli con la Canon EOS 7D
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
29-10-2009, 07:53
be', l'importante è che sviluppino in fretta il firmwar corretto! :D
in America staranno già facendo una class action... :mbe:
beh è un po grave una cosa del genere per una macchina del calibro della 7d, fortuna che è risolvibile con un aggiornamento firmware...
+Benito+
29-10-2009, 08:26
presumo che le prestazioni ne risentiranno.....
Paganetor
29-10-2009, 08:33
be', un "bug" ci può stare: l'importante è che lo risolvano in fretta!
perchè dovrebbero risentirne le prestazioni?
st3fanomn
29-10-2009, 08:33
Ultimamente è diventato un triste ritornello con Canon, se non usi la macchina in modo assolutamente standard possono verificarsi dei problemi...
Ultimamente è diventato un triste ritornello con Canon, se non usi la macchina in modo assolutamente standard possono verificarsi dei problemi...
?????????????????????????????????
Che cosa vuol dire "se non usi le Canon in modo assolutamente standard possono verificarsi problemi " ??
Per favore non diciamo cose non vere e/o così generiche.
Vediamo invece di leggere le recensioni dei materiali fotografici Canon solo su siti competenti e seri
oppure commentiamo solo ed esclusivamente se si conoscono molto bene questi prodotti.
Per quanto riguarda la 7D il problema evidenziato verrà sicuramente risolto.
Beh, in attesa dell'aggiornamento firmware si può usare creativamente questa sorta di effetto ghost, no? :D
Comunque anche io sono fiducioso che il problema verrà risolto in fretta.
Ciao.
Beh ma non vedo il problema...
quando ho letto la notizia ho temuto fosse un difetto del sensore (quelli sì erano caxxi!) ma se è solo una questione di software mi sembra il solito allarmismo ingiustificato.
st3fanomn
29-10-2009, 11:34
posseggo la eos 1ds mark 2 acquistata a maggio di quest'anno, l'ho preferita alla 1ds mark 3 dopo aver saputo che quest'ultima in modalità aiservo aveva problemi di messa a fuoco, il problema si evidenziava quando il punto di messa a fuoco non era quello centrale.
Non sono un professionista, ma nel mio piccolo, me ne intendo!
dtpancio
29-10-2009, 11:51
beh, la 1ds3 avrà questo difettuccio, ma in tutti gli altri aspetti è superiore alla 1ds2, quindi aldilà del prezzo, non avrei fatto la tua stessa scelta.
GiulianoPhoto
29-10-2009, 14:52
@dtpancio
La scelta di una professionale non si valuta solo nelle features, è una questione di feeling con la macchina...
Tanti miei colleghi hanno anche loro preferito la 1ds2 e con i soldi avanzati si sono presi belle lenti.
Purtroppo il consumismo digitale è incredibile...alcuni pensano (non dico te) che quando esce una reflex nuova quella vecchia smetta di fare bene le foto....
saluti
ruben1691
29-10-2009, 15:11
per chi fosse interessato ecco qua il link per fare l'upgrade del firmware:
http://cpn.canon-europe.com/content/news/eos_7d_firmware_update.do
posseggo la eos 1ds mark 2 acquistata a maggio di quest'anno, l'ho preferita alla 1ds mark 3 dopo aver saputo che quest'ultima in modalità aiservo aveva problemi di messa a fuoco, il problema si evidenziava quando il punto di messa a fuoco non era quello centrale.
Non sono un professionista, ma nel mio piccolo, me ne intendo!
Stai parlando di un problema occorso 3 anni fa alle prime macchine, poi risolto con un servizio di camera service gratuito. Inoltre l'autofocus della III è completamente nuovo, molto più preciso, tarabile e controllabile del già ottimo autofocus della II, bisogna sicuramente saperlo usare, studiare le opzioni CF e settarle di conseguenza per il tipo di sport/risultato che si vuole ottenere.
Per favore non facciamo allarmismo e/o disinformazione.
beh bè bhe beee beeheee bebebebe
mi sembra di essere in mezzo ad un gregge di pecore!
possibile che non si possa commentare una notizia senza emettere un belato.
ciao a tutti
claudio1978
30-10-2009, 08:28
Se Canon e Nikon avessero meno fretta nello sfornare modelli nuovi (e a volte superflui) credo che sarebbe meglio.
(IH)Patriota
30-10-2009, 08:46
posseggo la eos 1ds mark 2 acquistata a maggio di quest'anno, l'ho preferita alla 1ds mark 3 dopo aver saputo che quest'ultima in modalità aiservo aveva problemi di messa a fuoco, il problema si evidenziava quando il punto di messa a fuoco non era quello centrale.
Non sono un professionista, ma nel mio piccolo, me ne intendo!
Ho sia la 1dsmk3 che la 1Dmk3 , faccio anche fotografia sportiva e la 1Dmk3 è di quelle "incriminate" con seriale basso (di quelle che dovrebbero aver avuto tutti sti problemi) , uso lenti veloci dove la PDC non perdona ed uso spessisimo punti di messa a fuoco diversi dal centrale e tutti sti problemi non li ho mai incontrati come si puo' vedere in gallerie come questa (http://www.matteofossati.it/Pages/LIG09.html).
Sicuro gli algoritmi Ai servo non sono facili da tarare ed un errore puo' far la differenza tra portarsi a casa il 95% di foto perfettamente a fuoco o solo il 40%.
Un'altra certezza è che buona parte di quelli che hanno denigrato la serie MKIII lo fanno per sentito dire o senza averla avuta in mano per un tempo sufficiente a capire come funziona...
Ciauz
Pat
Ho sia la 1dsmk3 che la 1Dmk3 , faccio anche fotografia sportiva e la 1Dmk3 è di quelle "incriminate" con seriale basso (di quelle che dovrebbero aver avuto tutti sti problemi) , uso lenti veloci dove la PDC non perdona ed uso spessisimo punti di messa a fuoco diversi dal centrale e tutti sti problemi non li ho mai incontrati come si puo' vedere in gallerie come questa (http://www.matteofossati.it/Pages/LIG09.html).
Sicuro gli algoritmi Ai servo non sono facili da tarare ed un errore puo' far la differenza tra portarsi a casa il 95% di foto perfettamente a fuoco o solo il 40%.
Un'altra certezza è che buona parte di quelli che hanno denigrato la serie MKIII lo fanno per sentito dire o senza averla avuta in mano per un tempo sufficiente a capire come funziona...
Ciauz
Pat
Esattamente! :)
fransistor
02-12-2009, 11:00
Procedura aggiornamento firmware canon eos 7d in italiano.
http://www.reflexdigitale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=57:canon-eos-7d-problema-fotogrammi-residui-risolto&catid=43:how-to-fotocamere
http://www.reflexdigitale.it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.