View Full Version : Ed ecco a voi il lodo ghedini
Pensavate che fosse finita così? MAVALAAAAAAAAAAAAAAAAA
http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/processo-mills/lodo-ghedini/lodo-ghedini.html
Allarme al Quirinale: rispettare la Costituzione sul giudice naturale
Il Cavaliere insiste sulla prescrizione breve, ma c'è il "no" della Lega e degli ex di An
In arrivo un nuovo lodo-Ghedini
a Roma i processi delle alte cariche
Alfano: "Adesso basta, mi sono già esposto. Da questa vicenda, però, resto fuori"
di LIANA MILELLA
ROMA - Sempre più in affanno. Sempre più divisi. La Lega e i finiani contro Ghedini. Pezzi del Pdl sempre più perplessi sulle norme ad personam studiate in quel di Padova dall'avvocato del Cavaliere. E stavolta con un alto là del Guardasigilli Alfano: "Mi sono esposto personalmente con il lodo, gli ho dato il mio nome, ma adesso basta, il mio ministero resta fuori, norme sulla prescrizione e quant'altro dovranno venire dal dibattito parlamentare". Proprio così. Tant'è che ieri sera, durante la riunione della Consulta del Pdl per la giustizia (Ghedini ne è animatore, factotum, presidente), l'accordo interno è stato già preso, "niente passi da palazzo Chigi, solo emendamenti ad hoc". La storia della Cirami, della Cirielli, della Pecorella si ripete.
La condanna in appello di Mills è vecchia di 48 ore. Berlusconi ha sempre meno fiducia negli alambicchi giudiziari dei suoi esperti. Lega e finiani stoppano seccamente sulla prescrizione breve perché sarebbe letta con un solo possibile nome, amnistia. Il legittimo impedimento reso più stringente e praticamente obbligatorio per il giudice già cozza con le sentenze della Consulta e dunque viaggia verso un binario secondario. Ma è intorno a quel principio - consentire a chi è imputato e nel contempo riveste incarichi istituzionali di prendere parte al suo processo ed esercitare appieno il diritto alla difesa - che ragiona Niccolò Ghedini per dare al premier la certezza di un ampio riparo dai suoi processi. Bocciato il lodo Alfano che congelava i dibattimenti, ecco rispuntare un nuovo lodo, un artificio giuridico che suona così: "Per i reati commessi dalle alte cariche il tribunale competente è quello di Roma". È tutto da decidere se ne fruiranno anche ministri e parlamentari.
È l'ultima spiaggia di Ghedini, l'ultima creatura. La sua "soluzione finale". Maturata negli ultimissimi giorni dopo un sondaggio con Lega e finiani sulla prescrizione breve che ha sortito un esito catastrofico.
Intendiamoci: è quella la misura che l'avvocato vorrebbe veramente incassare. Sicura, perché farebbe "morire" d'un colpo i processi Mills e Mediaset. Ma gli ostacoli sono insormontabili. Netto il no della finiana Giulia Bongiorno che gliel'ha comunicato la settimana scorsa. Ora s'aggiunge il niet della Lega che non potrebbe giustificare la nuova amnistia, centinaia di processi chiusi e di imputati liberi, con gli elettori malati di zero tolerance.
Sia nuovo lodo allora. Stavolta firmato direttamente dal suo proponente, Ghedini, pronto a tuffarsi in una perigliosa avventura che, alle viste, rischia di risolversi in un altro scontro col Quirinale. Le prime avvisaglie già ci sono. Un lodo che rende obbligatorio il trasferimento a Roma dei processi alle alte cariche, per di più esteso a ministri e parlamentari, rischia di scontrarsi con il principio della Costituzione che, all'articolo 25, garantisce il rispetto del giudice naturale. Sul Colle, dove già Napolitano ha messo in guardia Berlusconi da leggi eterogenee e soprattutto dettate dall'emergenza, la prospettiva di un trasferimento forzato dei processi, soprattutto di quelli già in corso come Mills e Mediaset, viene considerata una pericolosa forzatura costituzionale. Né, d'altronde, il Colle apre sulla prescrizione che, per come viene disegnata, finirebbe per avere gli stessi effetti devastanti della famosa norma blocca-processi (fermarli tutti per un anno pur di fermare quelli del Cavaliere).
L'affanno è massimo. I margini stretti. Nel Pdl molti sono stanchi di immolarsi sull'altare di norme ad personam che si risolvono in continui insuccessi.
Anche il lodo Ghedini ha dei rischi perché, gli obiettano, se da un lato i processi vengono trasferiti a Roma, dall'altro per l'imputato è meno facile accampare impegni da spendere come legittimo impedimento. Molti deputati e senatori potrebbero essere perplessi. Ma Ghedini va avanti. Sul piatto è pronto a lanciare un ammorbidimento sulle intercettazioni. Lo teorizza, con il relatore al Senato Roberto Centaro, nella riunione della Consulta. I famosi "gravi indizi di colpevolezza" diventerebbero soltanto "sufficienti". È un "vedo" per aprire una trattativa con l'opposizione, la nuova era di Bersani, e spuntare una tregua armata sul futuro lodo.
:cry: :muro: FERMATELO!!!!!
ConteZero
29-10-2009, 07:39
Se non riescono ad essere tutti daccordo neanche PRIMA di presentare la legge al pubblico significa che stanno messi male.
Steinoff
29-10-2009, 08:02
In ogni caso fermateli, prima che altri pezzi della Giustizia vengano smembrati sull'altare di salvasilvio...
whistler
29-10-2009, 08:13
e chi? il PD con baffino al comando? o gli elettori pdl i quali DOVREBBERO volere un premier che non abbia prescrizioni , conflitti d interessi , mafiosi in casa , dell utri come braccio destro ecc ecc
siamo messi male.
Wolfgang Grimmer
29-10-2009, 08:22
Silvio Silvio grande è (cit.)
whistler
29-10-2009, 08:26
Silvio Silvio grande è (cit.)
hiroshima culturale!
http://www.youtube.com/watch?v=YEYI7c7rqyA
se anche 1000 persone stanno ridotte così possiamo solo aspettare un asteroide
non vorrei dire una cazzata (non sono un esperto del settore) ma per mills non c'è già stata la condanna??? cioè se B era coimputato di conseguenza è colpevole? o bisogna fare un altro processo?:confused:
quindi dovesse passare questo lodo alcuni processi potrebbero cadere anche in prescrizione?
Mr_Paulus
29-10-2009, 09:02
A questo punto napolitano deve tirare fuori le PALLE e sciogliere le camere perché questo PUÒ farlo!
non vorrei dire una cazzata (non sono un esperto del settore) ma per mills non c'è già stata la condanna??? cioè se B era coimputato di conseguenza è colpevole? o bisogna fare un altro processo?:confused:
quindi dovesse passare questo lodo alcuni processi potrebbero cadere anche in prescrizione?
Funziona così: Mills ora è al terzo grado di processo (quello definitivo) e se la Cassazione emette sentenza prima di Aprile (probabile) Mills non riesce a beccare la prescrizione e può essere condannato definitivamente (ora è condannato in secondo grado)
Se Mills viene condannato definitivamente e le attuali leggi non cambiano, per B si mette male perché attualmente si può usare una sentenza di un processo come prova di un altro. In altre parole la condanna di Mills sarà una prova schiacciante contro B. che a sua volta in questo modo rischia di non arrivare alla prescrizione.
NB: Berlusconi non è nello stesso processo di Mills perché grazie al Lodo Alfano (legge incostituzionale ma comunque con un suo effetto) la sua posizione è stata stralciata dal processo. Ora che il Lodo Alfano è stato eliminato dalla Corte Costituzionale la legge prevede un nuovo processo per B. con giudici e magistrati nuovi. ;)
non vorrei dire una cazzata (non sono un esperto del settore) ma per mills non c'è già stata la condanna??? cioè se B era coimputato di conseguenza è colpevole? o bisogna fare un altro processo?:confused:
quindi dovesse passare questo lodo alcuni processi potrebbero cadere anche in prescrizione?
Il fatto è che la condanna in cassazione ancora non c'è stata, abbiamo 3 gradi in italia:
1° Grado
Appello
Cassazione
Praticamente il processo viene rifatto 3 volte (se una delle parti vuole)
Mills è stato condannato al secondo grado, ovvero l'Appello.
In Italia quello che viene definito in Cassazione si può poi utilizzare come dato di fatto in altri processi, questo venne istituito nel periodo dei processi mafiosi, perché prima, se io ero mafioso e venivo condannato, nel tuo processo che magari eri il mio braccio destro, andava nuovamente provato che io ero mafioso, e tu di conseguenza.
Quindi se Mills viene condannato in Cassazione, Berlusconi, anche se non processato, giuridicamente è un Corruttore..
Erro?
il governo del fare .. LODI .. :sofico: :stordita:
Comunque se questa è politica. Si tratta una merdata proponendo di spuntare le unghie ad un'altra merdata. Quasi un ricatto. Che poi vorrei capire perché proprio il Tribunale di Roma? Che amichetti ci stanno là? :rolleyes:
ndannato in Cassazione, Berlusconi, anche se non processato, giuridicamente è un Corruttore..
Erro?
Si dovrà comunque arrivare a sentenza definitiva anche per B. Però i tempi saranno più che dimezzati perché non si dovranno ascoltare testimoni ecc. in quanto la prova (un'altra sentenza) c'è già. In tal caso per il pluriprescritto sarà molto più difficile arrivare all'ennesima prescrizione
Mr_Paulus
29-10-2009, 09:23
Il fatto è che la condanna in cassazione ancora non c'è stata, abbiamo 3 gradi in italia:
1° Grado
Appello
Cassazione
Praticamente il processo viene rifatto 3 volte (se una delle parti vuole)
Mills è stato condannato al secondo grado, ovvero l'Appello.
In Italia quello che viene definito in Cassazione si può poi utilizzare come dato di fatto in altri processi, questo venne istituito nel periodo dei processi mafiosi, perché prima, se io ero mafioso e venivo condannato, nel tuo processo che magari eri il mio braccio destro, andava nuovamente provato che io ero mafioso, e tu di conseguenza.
Quindi se Mills viene condannato in Cassazione, Berlusconi, anche se non processato, giuridicamente è un Corruttore..
Erro?
Se non sbaglio la cassazione non rifà il processo ma controlla che non ci siano state anomalie o errori giudiziari nei primi 2 gradi di giudizio, se ne riscontra fa ricominciare il processo dal primo grado.
Inoltre le delibere della cassazione in ambiti non trattati (o ambigui) dalla normativa corrente hanno valore di legge finché il parlamento non decide di legiferare in quell'ambito.
whistler
29-10-2009, 09:29
A questo punto napolitano deve tirare fuori le PALLE e sciogliere le camere perché questo PUÒ farlo!
seeeeeee stai fresco... gli ha fatto passare di tutto... anche il lodo alfano...
anche se mills verrà condannato in cassazione e quindi berlusconi sarà inequivocabilmente un corruttore , silvio non si dimetterà, e continuerà con i suoi servi e i suoi elettori la storia RIDICOLA INFANTILE E MAFIOSA della persecuzione.
Funziona così: Mills ora è al terzo grado di processo (quello definitivo) e se la Cassazione emette sentenza prima di Aprile (probabile) Mills non riesce a beccare la prescrizione e può essere condannato definitivamente (ora è condannato in secondo grado)
Se Mills viene condannato definitivamente e le attuali leggi non cambiano, per B si mette male perché attualmente si può usare una sentenza di un processo come prova di un altro. In altre parole la condanna di Mills sarà una prova schiacciante contro B. che a sua volta in questo modo rischia di non arrivare alla prescrizione.
NB: Berlusconi non è nello stesso processo di Mills perché grazie al Lodo Alfano (legge incostituzionale ma comunque con un suo effetto) la sua posizione è stata stralciata dal processo. Ora che il Lodo Alfano è stato eliminato dalla Corte Costituzionale la legge prevede un nuovo processo per B. con giudici e magistrati nuovi. ;)
ah...quindi alla fine per quel poco che c'è stato (:doh: ) il lodo alfano ha comunque funzionato...di fatto ha rimandato (anche se di poco) un processo che a quest'ora poteva benissimo aver condannato berlusconi...
avanti così :O sempre di bene in meglio... :muro:
grazie delle risposte!
che stanchezza.. davvero.. :(
ah...quindi alla fine per quel poco che c'è stato (:doh: ) il lodo alfano ha comunque funzionato...di fatto ha rimandato (anche se di poco) un processo che a quest'ora poteva benissimo aver condannato berlusconi...
avanti così :O sempre di bene in meglio... :muro:
grazie delle risposte!
Si, lo dico da sempre, come con la legge incostituzionale anti Caselli (che raggiunse comunque il suo obiettivo), anche in questo caso hanno sfruttato la falla della nostra democrazia.
Cioè quella che la Corte Costituzionale ci mette almeno 6 mesi per dichiarare illegittima una legge, periodo nel quale quella legge può fare tutti i danni che vuole.
In questo caso il Lodo Alfano ha salvato Berlusconi da una condanna CERTA in primo grado. Fatto che avrebbe fatto tremare come l'Abruzzo il governo di cdx.
http://www.byteliberi.com/2009/10/lodo-alfano-pronto-il-piano-di-riserva-la-falla-nella-nostra-democrazia-e-evidente.html
Qui per conoscere la legge anti Caselli: http://it.wikipedia.org/wiki/Gian_Carlo_Caselli#Emendamento_Luigi_Bobbio
Comunque se questa è politica. Si tratta una merdata proponendo di spuntare le unghie ad un'altra merdata. Quasi un ricatto. Che poi vorrei capire perché proprio il Tribunale di Roma? Che amichetti ci stanno là? :rolleyes:
lui ce l'ha sempre avuta su con Milano, però non penso che tutti i giudici di Roma siano pro Silvio
magari il fatto di cambiare sede del processo fa perdere altro tempo, così si va in prescrizione
qualcuno può confermare?
Se non sbaglio la cassazione non rifà il processo ma controlla che non ci siano state anomalie o errori giudiziari nei primi 2 gradi di giudizio, se ne riscontra fa ricominciare il processo dal primo grado.
io non ho competenze giuridiche, però "a naso" penso che la cassazione potrebbe dire che la corruzione non parte da quando hai incassato i soldi (2000) ma da quando sono stati messi a disposizione (1998) mandando quindi il processo in prescrizione e chiudendo la vicenda.
in questo modo loro correggerebbero un errore giudiziario, senza stare a dire se c'è stata corruzione o meno
:sofico: :read:
http://www.youtube.com/watch?v=ptQ5uE0T5nc&feature=player_embedded#
A questo punto napolitano deve tirare fuori le PALLE e sciogliere le camere perché questo PUÒ farlo!
Driiiimss ar mai rialitiiiiiiii
Comunque se questa è politica. Si tratta una merdata proponendo di spuntare le unghie ad un'altra merdata. Quasi un ricatto. Che poi vorrei capire perché proprio il Tribunale di Roma? Che amichetti ci stanno là? :rolleyes:
Ci staranno gli eredi di Carnevale.... ma tanto l'importante è fermarli, i processi, chi se ne frega di chi li celebra e dove.
atinvidia284
29-10-2009, 10:19
Praticamente questi stanno lavorando per Berlusconi da quando è andato al Governo,nessun provvedimento significativo in campo economico-sociale,in compenso per rafforzare la sicurezza dei cittadini (punto sul quale è stata basata la loro campagna eletorale) hanno tagliato fondi per 1 miliardo di euro alle forze armate.
Ancora una volta,per colpa degli ingenui elettori di silvio,tutti l'abbiamo preso nel :ciapet:
Praticamente questi stanno lavorando per Berlusconi da quando è andato al Governo,nessun provvedimento significativo in campo economico-sociale,in compenso per rafforzare la sicurezza dei cittadini (punto sul quale è stata basata la loro campagna eletorale) hanno tagliato fondi per 1 miliardo di euro alle forze armate.
Ancora una volta,per colpa degli ingenui elettori di silvio,tutti l'abbiamo preso nel :ciapet:
Ringraziamoli tutti, almeno qui sul forum :) Fate un sorriso: :fagiano:
il governo del fare .. LODI .. :sofico: :stordita:
Che punteggiamo diamo al governo? Dieci....& LODI :O
Mr_Paulus
29-10-2009, 10:41
Driiiimss ar mai rialitiiiiiiii
Solo quelli son rimasti :O
Steinoff
29-10-2009, 10:41
Che punteggiamo diamo al governo? Dieci....& LODI :O
Tessiamo le LODI del pdc :D
Grazie pidielle-ttori :cool:
Steinoff
29-10-2009, 10:42
Driiiimss ar mai rialitiiiiiiii
...Sophie Marceau.... eeehhhh.... :oink:
Ma basta! Ha rotto veramente le palle! :muro:
Tutti e tutto impegnati nell´unico intento di non far finire DENTRO un 73enne arrapato! :muro:
Basta veramente, non se ne puó piú, stipuliamo un patto che se ne vada, senza processi&condanne, ma che se ne vada, almeno siamo contenti entrambi..
Praticamente questi stanno lavorando per Berlusconi da quando è andato al Governo,nessun provvedimento significativo in campo economico-sociale,in compenso per rafforzare la sicurezza dei cittadini (punto sul quale è stata basata la loro campagna eletorale) hanno tagliato fondi per 1 miliardo di euro alle forze armate.
Ancora una volta,per colpa degli ingenui elettori di silvio,tutti l'abbiamo preso nel :ciapet:
*
Jammed_Death
29-10-2009, 11:00
ora, è un po che non studio diritto e simile...ma se una proposta di legge passa per la seconda volta dalle camere il presidente è obbligato a firmarla? mi ricordo una cosa del genere...
Fuori dai coglioni tutti i nani le ballerine i mafiosetti e chi gli va dietro, ci siamo rotti il cazzo!
Dream_River
29-10-2009, 11:05
Se non riescono ad essere tutti daccordo neanche PRIMA di presentare la legge al pubblico significa che stanno messi male.
*
A questo punto napolitano deve tirare fuori le PALLE e sciogliere le camere perché questo PUÒ farlo!
Ma anche no! Per quanto Berlusconi sia un male, di certo non è una minaccia alla sicurezza nazionale (ed è in questi casi che il Presidente della Repubblica può sciogliere le camere, mica può farlo così, perchè gli sta antipatico uno :read: )
Fatto che avrebbe fatto tremare come l'Abruzzo il governo di cdx.
Cavolo, che paragone macabro :stordita:
Dream_River
29-10-2009, 11:07
ora, è un po che non studio diritto e simile...ma se una proposta di legge passa per la seconda volta dalle camere il presidente è obbligato a firmarla? mi ricordo una cosa del genere...
Si, anche se le camere al secondo passaggio sono costrette a modificarla un minimo sulla base della motivazione del respingimento del presidente della repubblica che presenta quando viene rimandata alle camere
Jammed_Death
29-10-2009, 11:10
Si, anche se le camere al secondo passaggio sono costrette a modificarla un minimo sulla base della motivazione del respingimento del presidente della repubblica che presenta quando viene rimandata alle camere
bè, hanno cambiato il nome...basta?
:stordita:
Mr_Paulus
29-10-2009, 11:47
Ma anche no! Per quanto Berlusconi sia un male, di certo non è una minaccia alla sicurezza nazionale (ed è in questi casi che il Presidente della Repubblica può sciogliere le camere, mica può farlo così, perchè gli sta antipatico uno :read: )
Non è vero, l'articolo 88 della costituzione dice che è un atto dovuto quando, in caso di sfiducia del governo in carica non si riesce a formarne un'altro, mentre ha la possibilità di farlo, sentiti i presidenti delle 2 camere(il cui parere non mi ricordo se sia vincolante ma mi sembra di no) quando ritiene sia giusto, ma non negli ultimi sei mesi del suo mandato(a meno che non coincidano con gli ultimi 6 mesi della legislatura).
I motivi per cui possa farlo non sono scritti nella norma ma generalmente sono 3 mi pare, uno è se ci sono motivi politici e/o sociali che suggeriscono di ritornare al voto popolare, l'altro mi pare che sia se ci sono opportunità politiche derivanti da una nuova tornata elettorale(segnalate da buona parte dei gruppi parlamentari), e il terzo non me lo ricordo sinceramente, può essere quello che dicevi te sulla sicurezza nazionale, ma non è l'UNICO motivo.
Basta...basta....!!! Non se ne può più di questa corsa per salvargli il sedere a colpi di nodi, leggi, lodi, ghedini, ghedoni, prescrizioni accorciate, autoassoluzioni e cazzi e mazzi vari. :muro:
Mr_Paulus
29-10-2009, 14:33
comunque l'aveva detto il bavaiò (come chiama mia nonna gasparri :asd:) troveremo un ghedini o un ghedoni..
direi che hanno trovato il primo e per ringraziarlo gli dedicano un lodo :O
first register
29-10-2009, 14:57
Pensavate che fosse finita così? MAVALAAAAAAAAAAAAAAAAA
http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/processo-mills/lodo-ghedini/lodo-ghedini.html
Allarme al Quirinale: rispettare la Costituzione sul giudice naturale
Il Cavaliere insiste sulla prescrizione breve, ma c'è il "no" della Lega e degli ex di An
In arrivo un nuovo lodo-Ghedini
a Roma i processi delle alte cariche
Alfano: "Adesso basta, mi sono già esposto. Da questa vicenda, però, resto fuori"
di LIANA MILELLA
ROMA - Sempre più in affanno. Sempre più divisi. La Lega e i finiani contro Ghedini. Pezzi del Pdl sempre più perplessi sulle norme ad personam studiate in quel di Padova dall'avvocato del Cavaliere. E stavolta con un alto là del Guardasigilli Alfano: "Mi sono esposto personalmente con il lodo, gli ho dato il mio nome, ma adesso basta, il mio ministero resta fuori, norme sulla prescrizione e quant'altro dovranno venire dal dibattito parlamentare". Proprio così. Tant'è che ieri sera, durante la riunione della Consulta del Pdl per la giustizia (Ghedini ne è animatore, factotum, presidente), l'accordo interno è stato già preso, "niente passi da palazzo Chigi, solo emendamenti ad hoc". La storia della Cirami, della Cirielli, della Pecorella si ripete.
La condanna in appello di Mills è vecchia di 48 ore. Berlusconi ha sempre meno fiducia negli alambicchi giudiziari dei suoi esperti. Lega e finiani stoppano seccamente sulla prescrizione breve perché sarebbe letta con un solo possibile nome, amnistia. Il legittimo impedimento reso più stringente e praticamente obbligatorio per il giudice già cozza con le sentenze della Consulta e dunque viaggia verso un binario secondario. Ma è intorno a quel principio - consentire a chi è imputato e nel contempo riveste incarichi istituzionali di prendere parte al suo processo ed esercitare appieno il diritto alla difesa - che ragiona Niccolò Ghedini per dare al premier la certezza di un ampio riparo dai suoi processi. Bocciato il lodo Alfano che congelava i dibattimenti, ecco rispuntare un nuovo lodo, un artificio giuridico che suona così: "Per i reati commessi dalle alte cariche il tribunale competente è quello di Roma". È tutto da decidere se ne fruiranno anche ministri e parlamentari.
È l'ultima spiaggia di Ghedini, l'ultima creatura. La sua "soluzione finale". Maturata negli ultimissimi giorni dopo un sondaggio con Lega e finiani sulla prescrizione breve che ha sortito un esito catastrofico.
Intendiamoci: è quella la misura che l'avvocato vorrebbe veramente incassare. Sicura, perché farebbe "morire" d'un colpo i processi Mills e Mediaset. Ma gli ostacoli sono insormontabili. Netto il no della finiana Giulia Bongiorno che gliel'ha comunicato la settimana scorsa. Ora s'aggiunge il niet della Lega che non potrebbe giustificare la nuova amnistia, centinaia di processi chiusi e di imputati liberi, con gli elettori malati di zero tolerance.
Sia nuovo lodo allora. Stavolta firmato direttamente dal suo proponente, Ghedini, pronto a tuffarsi in una perigliosa avventura che, alle viste, rischia di risolversi in un altro scontro col Quirinale. Le prime avvisaglie già ci sono. Un lodo che rende obbligatorio il trasferimento a Roma dei processi alle alte cariche, per di più esteso a ministri e parlamentari, rischia di scontrarsi con il principio della Costituzione che, all'articolo 25, garantisce il rispetto del giudice naturale. Sul Colle, dove già Napolitano ha messo in guardia Berlusconi da leggi eterogenee e soprattutto dettate dall'emergenza, la prospettiva di un trasferimento forzato dei processi, soprattutto di quelli già in corso come Mills e Mediaset, viene considerata una pericolosa forzatura costituzionale. Né, d'altronde, il Colle apre sulla prescrizione che, per come viene disegnata, finirebbe per avere gli stessi effetti devastanti della famosa norma blocca-processi (fermarli tutti per un anno pur di fermare quelli del Cavaliere).
L'affanno è massimo. I margini stretti. Nel Pdl molti sono stanchi di immolarsi sull'altare di norme ad personam che si risolvono in continui insuccessi.
Anche il lodo Ghedini ha dei rischi perché, gli obiettano, se da un lato i processi vengono trasferiti a Roma, dall'altro per l'imputato è meno facile accampare impegni da spendere come legittimo impedimento. Molti deputati e senatori potrebbero essere perplessi. Ma Ghedini va avanti. Sul piatto è pronto a lanciare un ammorbidimento sulle intercettazioni. Lo teorizza, con il relatore al Senato Roberto Centaro, nella riunione della Consulta. I famosi "gravi indizi di colpevolezza" diventerebbero soltanto "sufficienti". È un "vedo" per aprire una trattativa con l'opposizione, la nuova era di Bersani, e spuntare una tregua armata sul futuro lodo.
:cry: :muro: FERMATELO!!!!!
AHAHAHAHHA AHAHAHH AHAHHAHAHA :D
Fantastico il pezzetto dove Alfano ammette di aver praticamente perso la faccia firmando il Lodo.:)
Da notare come anche il Lodo Mavalà, si scontra con la Costituzione(art.25). Questo fatto la dice lunga sulle capacità degli azzeccagarbugli di mister B.:read:
AHAHAHAHHA AHAHAHH AHAHHAHAHA :D
Fantastico il pezzetto dove Alfano ammette di aver praticamente perso la faccia firmando il Lodo.:)
Da notare come anche il Lodo Mavalà, si scontra con la Costituzione(art.25). Questo fatto la dice lunga sulle capacità degli azzeccagarbugli di mister B.:read:
lol non avevo notato la parte di alfano :asd: certi nun ci vogliono mettere più la faccia, quindi dicono, facciamo partire tutto dal parlamento
mi ricorda quando la cirielli diventò ex perchè il parlamentare si tirò fuori per non volere quella porcata associata col suo nome :asd:
atinvidia284
29-10-2009, 15:03
AHAHAHAHHA AHAHAHH AHAHHAHAHA :D
Fantastico il pezzetto dove Alfano ammette di aver praticamente perso la faccia firmando il Lodo.:)
Con la faccia che si ritrova...ma comunque non pensavo certo che avessero un minimo senso del pudore :D
Che punteggiamo diamo al governo? Dieci....& LODI :O
sempre sia LODATO ... amen :asd:
The Pein
29-10-2009, 19:22
si ma basta, facesserò altre leggi, che nn gliene frega a nessuno dei problemi di B....
Tipo quelle delle intercettazioni, a chi cavolo gliene frega....
entanglement
29-10-2009, 22:07
prescrizione breve ? solo una mente criminale può pensare una roba del genere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.