View Full Version : avvio automatico
loremipsum
28-10-2009, 21:02
ciao,
cerco un software che appena acceso in computer ed avviato windows
xp faccia partire automaticamente il media player o un altro lettore.
Praticamente cerco un programma capace di trasformare il mio pc in una banaliissima cornice digitale, ne conoscete?
ziozetti
28-10-2009, 22:14
Esecuzione automatica?
loremipsum
30-10-2009, 11:32
beh...
hai presente una cornice digitale!
deve trasformare il mio pc in una cornice appunto...
schiaccianndo solo il tasto di accensione del portatile deve fare tutto in automatico, avviare win ed entrare entrare in media player e far girare il mio filmato.
mettendo un collegamento in esecuzione automatica del tuo filmato, come consigliato sopra dovresti riuscire nel tuo intento
loremipsum
03-11-2009, 09:16
scusate... come faccio?
prova a salvare il video o i video come playlist e poi trascini la stessa o crei un collegamento sotto start-programmi-esecuzione automatica
loremipsum
25-11-2009, 16:17
ciao,
come faccio a mettere delle immagini jpg a schermo pieno?
ziozetti
25-11-2009, 16:31
ciao,
come faccio a mettere delle immagini jpg a schermo pieno?
?
Dove?
A che pro?
Esplica...
loremipsum
25-11-2009, 17:09
voglio trasformare il mio pc in una cornice digitale, uguale al 100%!!
quindi:
l'unica operazione che devo fare è schiacciare il tasto di avvio del pc...
e vedere 30 foto (o un video) in sequenza a tutto schermo per tutta la giornanta...
(vorrei scollegare anche tastiera e mouse se possibile, posso aggiungere che ho gia configurato il pc per lo spegnimento con il tasto di accensione del case)
è possibile?
grazie
volendo programmi come faststone o xnview permettono di creare un eseguibile che contiene uno slideshow creato molto facilmente con le foto presenti in una cartella e inserendo effetti vari a randon
in questo caso ti basterà mettere questo eseguibile in esecuzione automatica
loremipsum
25-11-2009, 17:43
grazie per la risposta provo uno di questie ti faccio sapere...
per quanto riguarda tastiera e mouse, si avvia anche senza?
per vedere se parte anche senza mouse e tastiera direi che basta provare :)
però non vorrei che la tastiera ci vada....
ziozetti
25-11-2009, 21:54
per vedere se parte anche senza mouse e tastiera direi che basta provare :)
però non vorrei che la tastiera ci vada....
Di norma non è necessario, bisogna impostare l'apposita opzione da bios.
Di norma non è necessario, bisogna impostare l'apposita opzione da bios.
quale sarebbe che mi manca?
ziozetti
26-11-2009, 10:10
quale sarebbe che mi manca?
Cerca la voce HALT ON: fra le opzioni c'è "all errors", "all but keyboard", "none" o qualcosa di simile.
Non ricordo di preciso, ma se vai a vedere è abbastanza chiaro il significato; io avevo configurato un pc controllato da remoto con vnc che era collegato al resto del mondo solo via lan...
http://www.pcguide.com/ref/mbsys/bios/set/stdHalt-c.html
Cerca la voce HALT ON: fra le opzioni c'è "all errors", "all but keyboard", "none" o qualcosa di simile.
Non ricordo di preciso, ma se vai a vedere è abbastanza chiaro il significato; io avevo configurato un pc controllato da remoto con vnc che era collegato al resto del mondo solo via lan...
http://www.pcguide.com/ref/mbsys/bios/set/stdHalt-c.html
grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.