View Full Version : Ecco l'uomo dei sogni, voi l'avete mai sognato?
Il mistero dell'uomo dei sogni
Ecco l'uomo dei sogni, voi l'avete mai sognato?
Migliaia di persone lo sognano,ma nessuno sa chi sia. Su Internet
si moltiplicano le teorie sulla sua identità. E il mondo gli dà la "caccia"
Buonanotte, sogni d'oro. Nel mondo, tutte le sere, queste dolci parole risuonano nelle orecchie di milioni di persone. Ma le immagini che accompagnano il sonno sono le più differenti: viaggi, film, amori, sparatorie. Ognuno di noi, al risveglio, ha una storia diversa da raccontare. Spesso, però, il protagonista di questa "favola" è sempre lo stesso. Infatti, da tre anni a questa parte almeno duemila persone hanno sognato lo stesso uomo, senza sapere chi sia. Lineamenti morbidi, capelli corti, labbra sottili e sopracciglia folte e vicine: eccolo l'"uomo dei sogni". Nessuno sa come si chiami o da dove venga, ma tutti continuano a vederlo.
Nel 2006, scrive il quotidiano "Bild", una donna di New York ha raccontato al suo psichiatra di aver fatto uno strano sogno, con uno strano uomo. E fatto ancora più strano, l'uomo del sogno, tornava tutte le notti per darle consigli sulla sua vita. Così ha deciso di mettere nero su bianco il viso che insisteva a "perseguitarla". Il disegno, rimasto sulla scrivania del dottore, ha subito catturato l'attenzione di altri pazienti, che hanno rivelato di aver sognato anche loro quell'uomo.Lo specialista, quindi, ha inviato l’immagine ad alcuni colleghi e ha scoperto che la faccia dello sconosciuto ha infestato il sonno di migliaia di persone sparse per il mondo.
Il web non ha tardato ad accorgersi della stranezza e si è subito scatenato per risolvere il mistero. Chi è quell'uomo? E perchè entra nei sogni di migliaia di persone? Così è nato un sito dedicato a questo personaggio. Su thisman.org tutti si interrogano e provano a dare delle spiegazioni, alcune davvero bizzarre.
Secondo qualcuno il volto dello sconosciuto farebbe parte di una specie di subconscio collettivo dove sono racchiuse tutte le esperienze, triste e felici, degli esseri umani. Altri, invece, ritengono che l’uomo sia l’incarnazione dei sogni. Questa affascinante ipotesi, è sicuramente la meno credibile dal punto di vista scientitifco, ma è la preferita degli inguaribili sognatori. C'è anche chi crede che sia un essere umano capace di intruffolarsi nella mente degli altri e in qualche modo manipolarla. Dall'ufologia alla religione, le teorie non sembrano fare chiarezza. Gli scettici, comunque, ritengono possa essere un fenomeno casuale, una bufala o un semplice fenomeno di condizionamento. Chi sostiene di aver sognato l'uomo lo ha fatto nei modi più diversi: alcuni l'hanno immaginato vestito da Babbo Natale, altri l'hanno identificato come figura paterna e altri ancora come amante. Da Los Angeles a Roma, tutti cercano l'"uomo dei sogni" perchè secondo Freud "tutto il materiale che costituisce il contenuto di un sogno è in qualche modo derivato dall'esperienza, cioè è stato riprodotto o ricordato nel sonno: questo almeno può essere considerato un fatto indiscusso". La caccia è aperta. Sogni d'oro e buona ricerca.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/societa/200910articoli/48782girata.asp
http://thisman.org/thisman.jpg
http://thisman.org/index.htm
Dragan80
28-10-2009, 18:20
:eek:
Questa non l'avevo mai sentita
Comunque non mi risulta di averlo mai sognato, se é successo non me lo ricordo
DREAM IMITATION THEORY
This is a scientific psycho-sociological theory which claims that this phenomenon has arisen casually and has progressively developed by imitation. Basically when people are exposed to this phenomenon they become so deeply impressed that they start seeing this man in their dreams.
http://thisman.org/theories.htm
Per me è così.
Wolfgang Grimmer
28-10-2009, 18:25
sentito stamattina alla radio.
Secondo me molte persone si forzano a ricordarlo in un certo modo, anche perché non è proprio facile ricordarsi perfettamente tutti i particolari di un sogno.
Per quanto mi riguardo non mi sembra di averlo mai sognato, ho altri gusti io :oink:
pollodigomma2002
28-10-2009, 18:26
Ecco la sua vera identità:
http://laconoscenzarendeliberiblog.files.wordpress.com/2009/06/berlusconi_giovane1.jpg
E' Mr.B!!
:eek: :eek: :eek:
io ho sognato il falco di luce che scendendo dal cielo squarciava le tenebre .:stordita:
zerothehero
28-10-2009, 18:27
http://profile.ak.fbcdn.net/object3/1503/32/n47393602160_8957.jpg
Secondo me Fritz vuole fare un attacco furtivo contro le religioni. :O
Dream_River
28-10-2009, 18:29
Tendenzialmente gli uomini che sogno non li guardo in volto
:oink: :sbonk:
Freeskis
28-10-2009, 18:31
Sembra un folletto :fagiano:
io ho sognato il falco di luce che scendendo dal cielo squarciava le tenebre .:stordita:
peperonata eh :fagiano:
Poi il bello è che delle persone che vedono il sito o la faccia sul volantino una certa parte (magari quelli più impressionabili) probabilmente se lo sognerà qualche tempo dopo e quindi andrà a "rinfoltire" il mito, è un ciclo senza fine almeno finchè fanno "pubblicità" a quel viso. :asd:
Insert coin
28-10-2009, 18:32
Ammazza che faccia da farlocco!
è una campagna virale per un nuovo film in uscita chiamato casualmente "this man" http://www.imdb.com/title/tt1527788/
è una campagna virale per un nuovo film in uscita chiamato casualmente "this man" http://www.imdb.com/title/tt1527788/
In effetti quello che pensavo leggendo l'articolo era proprio che ci stava bene un film stile horror-apocalittico :asd:
domthewizard
28-10-2009, 18:44
è una campagna virale per un nuovo film in uscita chiamato casualmente "this man" http://www.imdb.com/title/tt1527788/
a studio aperto l'hanno detto, alla faccia di chi dice che non fà informazione ma solo tette e culi :O
e poi, sinceramente, ho di meglio da sognare :oink:
Insert coin
28-10-2009, 18:46
Se questo è "l'uomo dei sogni" io sono un figo da competizione.....
Balthasar85
28-10-2009, 18:59
Lineamenti morbidi, capelli corti, labbra sottili e sopracciglia folte e vicine: eccolo l'"uomo dei sogni". Nessuno sa come si chiami o da dove venga, ma tutti continuano a vederlo.
P.S. Le configurazioni indicate possono subire variazioni senza preavviso.
Ecco la sua vera identità:
http://laconoscenzarendeliberiblog.files.wordpress.com/2009/06/berlusconi_giovane1.jpg
E' Mr.B!!
:eek: :eek: :eek:
Oddeo è lui!!! :eek: :rotfl:
Ammazza che faccia da farlocco!
Uno di quelli che picchieresti se lo si trovasse per strada.. forse è per questo che si fa vedere solo nei sogni. :asd:
Comunque, visto che stiamo in argomento, è normale non sognare da anni? :confused:
CIAWA
pollodigomma2002
28-10-2009, 19:08
Oddeo è lui!!! :eek: :rotfl:
Uno di quelli che picchieresti se lo si trovasse per strada.. forse è per questo che si fa vedere solo nei sogni. :asd:
Comunque, visto che stiamo in argomento, è normale non sognare da anni? :confused:
CIAWA
Non sognare o non ricordarsi di aver sognato? che io sappia quando non sogni è semplicemente il fatto che durante il sonno hai fatto cosi tanti sogni che non te li ricordi...o almeno io ho sempre sentito cosi..:)
AntonioBO
28-10-2009, 19:10
Oddeo è lui!!! :eek: :rotfl:
Uno di quelli che picchieresti se lo si trovasse per strada.. forse è per questo che si fa vedere solo nei sogni. :asd:
Comunque, visto che stiamo in argomento, è normale non sognare da anni? :confused:
CIAWA
Tranquillo, durante il sonno il sogno c'è sempre, ma non li ricordiamo se non quelli che ci colpiscono particolarmente per l'intensità dei medesimi. Anch'io è da tempo che non ricordo più i miei sogni.
Balthasar85
28-10-2009, 19:16
perchè secondo Freud "tutto il materiale che costituisce il contenuto di un sogno è in qualche modo derivato dall'esperienza, cioè è stato riprodotto o ricordato nel sonno: questo almeno può essere considerato un fatto indiscusso". La caccia è aperta. Sogni d'oro e buona ricerca.
No vi prego, non mi citate Freud come fonte autorevole quando si parla di sogni!! :doh:
Ok, Freud è padre della psicoanalisi e di altre robe da psicolabili.. ma tutto quello che ha detto riguardo ad i sogni è da stralciare, erano un ammasso di teorie strambe, di collegamenti con il subconscio, e deliri perversi. Ad oggi il suo "L'interpretazione dei sogni" è considerato dalla comunità scientifica (quella seria) solo un insieme di teorie basate sul nulla. La psicoanalisi di oggi non è più quella del 1900, sopratutto per quel che riguarda lo studio dei sogni. Si è evoluta e si è sviluppata e non ha più nulla a che vedere con quel che furono le teorie prodotte da Freud.
Tranquillo, durante il sonno il sogno c'è sempre, ma non li ricordiamo se non quelli che ci colpiscono particolarmente per l'intensità dei medesimi. Anch'io è da tempo che non ricordo più i miei sogni.
Beh, allora se non son l'unico a non sognare (o a non ricordare di aver sognato) non me ne preoccupo. Probabilmente ho poca fantasia e li trovo tutti noiosi.. oppure son troppo esigente (come quando guardo un film) :stordita:
CIAWA
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeexit light!
^TiGeRShArK^
28-10-2009, 19:28
io ho sognato il falco di luce che scendendo dal cielo squarciava le tenebre .:stordita:
:asd:
Attento alla prossima eclissi di sole. :O
:asd:
:dissident:
28-10-2009, 19:30
Lo sapete, vero, che stanotte lo sogneremo tutti? :(
John Cage
28-10-2009, 19:30
http://it.notizie.yahoo.com/blog/cronaca/articolo/12239/
giacobbo è un premio pulizer al confronto
:asd:
Balthasar85
28-10-2009, 19:39
http://it.notizie.yahoo.com/blog/cronaca/articolo/12239/
giacobbo è un premio pulizer al confronto
:asd:
Pareva strano che qualcuno competente citasse Freud per confermare la storiella.. :O
IMHO l'obiettivo finale era quello di promuovere l'arrivo di un "messia". Probabilmente un politico con le stesse fattezze sarebbe arrivato nel 2012 per salvarci (da noi stessi) :mbe: Non è che il figlio di Berlusconi ha le stesse fattezze del tipo? :stordita:
CIAWA
:asd:
Attento alla prossima eclissi di sole. :O
:asd:
stamattina volevo farmi una frittata,vado nel pollaio a prendere un uovo e ne trovo uno rosso cremisi ,conun naso sporgente e due occhi strabici , sonounpo' irrequieto:confused:
^TiGeRShArK^
28-10-2009, 19:59
stamattina volevo farmi una frittata,vado nel pollaio a prendere un uovo e ne trovo uno rosso cremisi ,conun naso sporgente e due occhi strabici , sonounpo' irrequieto:confused:
esprimi un desiderio. :O
..e salutami beji. :p
idt_winchip
28-10-2009, 20:21
GRANDISSIMO L'AVETE RITROVATO!
Sono stato a Roma 2 mesi fa e ho visto un volantino su un lampione con scritto appunto di sta cosa, mi aveva incuriosito di brutto, poi però mi sono dimenticato di scrivermi il sito e mi è passato di mente! :D
Mi chiedevo chi cavolo fossero sti disperati..wonderful! :D
Zodd_Il_nosferatu
28-10-2009, 20:22
io ho sognato il falco di luce che scendendo dal cielo squarciava le tenebre .:stordita:
coff coff... BERSERK... coff coff...
:asd:
cmq mai sognato :asd:
Kharonte85
28-10-2009, 20:40
Bufala!!! :D
No vi prego, non mi citate Freud come fonte autorevole quando si parla di sogni!! :doh:
Ok, Freud è padre della psicoanalisi e di altre robe da psicolabili.. ma tutto quello che ha detto riguardo ad i sogni è da stralciare, erano un ammasso di teorie strambe, di collegamenti con il subconscio, e deliri perversi. Ad oggi il suo "L'interpretazione dei sogni" è considerato dalla comunità scientifica (quella seria) solo un insieme di teorie basate sul nulla. La psicoanalisi di oggi non è più quella del 1900, sopratutto per quel che riguarda lo studio dei sogni. Si è evoluta e si è sviluppata e non ha più nulla a che vedere con quel che furono le teorie prodotte da Freud.
Ne sei sicuro sicuro? Eppure a volte ritornano :D
E se i risultati delle neuroscienze finissero per dare ragione a Freud? Le teorie del padre della psicoanalisi tornano alla ribalta degli studi sulla mente e rivelano sorprendenti coincidenze con i dati oggettivi delle più recenti indagini sul funzionamento del cervello.
4 Pag: http://www.neuro-psa.org.uk/npsa/documents/solmsitalian.pdf
fonte: MENTE&CERVELLO luglio-agosto 2004, n.10
Immaginavo che fosse una cazzata, anche se magari adesso qualcuno inizierà a sognarlo sul serio :sbonk:
comunque quel volto mi inquieta assai :fagiano:
ConteZero
28-10-2009, 20:59
http://www.youtube.com/watch?v=aTcrxDZQco4
io ho sognato il falco di luce che scendendo dal cielo squarciava le tenebre .:stordita:
AHAHAHAHAHAH :D
Berserk? :D
Bufala!!! :D
Ne sei sicuro sicuro? Eppure a volte ritornano :D
E se i risultati delle neuroscienze finissero per dare ragione a Freud? Le teorie del padre della psicoanalisi tornano alla ribalta degli studi sulla mente e rivelano sorprendenti coincidenze con i dati oggettivi delle più recenti indagini sul funzionamento del cervello.
4 Pag: http://www.neuro-psa.org.uk/npsa/documents/solmsitalian.pdf
fonte: MENTE&CERVELLO luglio-agosto 2004, n.10
Mah! I miei sogni sono quando di più normale esista, a parte il cielo perennemente plumbeo e i muri del politecnico di Milano estesi a dismisura che mi ricordano la laurea :asd:
Ma non ci vuole certo uno psicanalista per dire "Magari è ansia" :D
dantes76
28-10-2009, 21:03
ora che l'hai postato, qualcuno lo sognera', o ti dira di ricordarsi qualche sogno fatto 5465435435431535131153354543543 giorni faì e che ci stava un tizio simile...
coff coff... BERSERK... coff coff...
:asd:
cmq mai sognato :asd:
Eccone un altro, giustamente con quel nick :asd:
Kharonte85
28-10-2009, 21:11
Mah! I miei sogni sono quando di più normale esista, a parte il cielo perennemente plumbeo e i muri del politicnico di Milano estesi a dismisura che mi ricordano la laurea :asd:
Ma non ci vuole certo uno psicanalista per dire "Magari è ansia" :D
:asd:
Comunque i sogni sono utili...molto spesso sono significativi per il fatto stesso che vengono raccontati. Se anche fossero il risultato dell'attività cerebrale casuale, o per analogia/metafora o per messa in prova di se stessi in un mondo/situazione fantasticato/a e relativa interpretazione, in realtà qualcosa da ricavare c'è sempre...tu ne hai appena fornito un esempio: sogno semplice ma qualcosa dice :D
Balthasar85
28-10-2009, 21:20
Bufala!!! :D
Ne sei sicuro sicuro? Eppure a volte ritornano :D
fonte: MENTE&CERVELLO luglio-agosto 2004, n.10
Certo, allora, se sogno una mela è perché voglio sco*are, se sogno spesso spade o grosse armi da fuoco è perché ho una fissazione maniacale per i falli maschili, se sogno di investire qualcuno con una macchina è perché il mio subconscio desidera investire qualcuno nella vita reale, se sogno Berlusconi al governo in tempi non sospetti è perché desidero intimamente veder quell'uomo governare l'Italia.. ma per favore, molte delle sue teorie son alla stregua della smorfia napoletana. :O
Freud, per quanto abbia dato una visione più coerente della psicoanalisi (si giocava ancora con il demonio prima), era un maniaco che vedeva in ogni cosa risvolti sessuali e desideri irrealizzati e, con due o tre semplici regole tutte da dimostrare, affermava di poter interpretare il significato dei sogni.. in poche parole siamo un gradino sopra astrologi e cartomanti. :rolleyes:
Non per nulla il suo libro "l'interpretazione dei sogni" son decenni che non occupa più gli scaffali scientifici ma si trova a fianco di libri come "far 6 al superenalotto" e "come vincere al gioco della tombola" :asd:
CIAWA
:asd:
Se anche fossero il risultato dell'attività cerebrale casuale, o per analogia/metafora o per messa in prova di se stessi in un mondo/situazione fantasticato/a e relativa interpretazione:D
Infatti io propendo per questo.....del resto sarebbe assurdo pensare che il cervello si sia evoluto non avendo meccanismi di "ricarica e riposo", esattamente come quando ti sdrai riposi la muscolatura :D
Nonostante questo conosco però chi ha un approccio paranoide all'esistenza e sogna deterministicamente tutte le notti da anni (tanti anni) bare o morti.
E' interessante (e quasi scontato) vedere che da bambine:
a) a queste persone venivano raccontate storia di paura per tenerle buone/controllate
b) erano pressate da continue difficoltà esistenziali (casa in affitto, lutti familiari in precocissima età, ecc.)
La cosa si è insinuata a tal punto da fare un override alla funzione di "rilassamento" (nel vero e proprio senso di rilascio della coscienza e delle preoccupazioni) del sogno.
Ma la cosa assurda è che tutto questo non si configura come un incubo, ma peggio, come un prolungamento della normale realtà già dolorosa e ormai accettato come default.
io ho sognato il falco di luce che scendendo dal cielo squarciava le tenebre .:stordita:
Era tanto che non pensavo più a Berserk. :cry:
Era tanto che non pensavo più a Berserk. :cry:
Stanotte sognerai Gatsu che affetta un Apostolo :O
Ma non è Gatsu aspetta, ha la tua faccia.....assassino! :O
Il sogno ti ha smascherato :O
:sofico: :sofico: :sofico:
Kharonte85
28-10-2009, 21:40
Certo, allora, se sogno una mela è perché voglio sco*are, se sogno spesso spade o grosse armi da fuoco è perché ho una fissazione maniacale per i falli maschili, se sogno di investire qualcuno con una macchina è perché il mio subconscio desidera investire qualcuno nella vita reale, se sogno Berlusconi al governo in tempi non sospetti è perché desidero intimamente veder quell'uomo governare l'Italia.. ma per favore, molte delle sue teorie son alla stregua della smorfia napoletana. :O
Senti, Freud era un maniaco che vedeva in ogni cosa risvolti sessuali e desideri irrealizzati e, con due o tre semplici regole tutte da dimostrare, affermava di poter interpretare il significato dei sogni.. in poche parole siamo un gradino sopra astrologi e cartomanti. :rolleyes:
Non per nulla il suo libro "l'interpretazione dei sogni" son decenni che non occupa più gli scaffali scientifici ma si trova a fianco di libri come "far 6 al superenalotto" e "come vincere al gioco della tombola" :asd:
CIAWA
Infatti le teorie di Freud sui sogni sono state cannibalizzate parecchio, quello che dici ne è la dimostrazione...anche nella teoria originale di Freud le cose sono più elaborate di come tu le semplifichi.
Diciamo che nel 1900 era una delle cose più scientifiche che si trovavano in giro, ma anche a leggerlo oggi potrebbe sorprendere per chi ne ha un'idea un po' "romanzata".
Comunque resta il fatto che quello che hai detto è inesatto e l'articolo che ti ho proposto lo dimostra autorevolmente.
Stanotte sognerai Gatsu che affetta un Apostolo :O
Ma non è Gatsu aspetta, ha la tua faccia.....assassino! :O
Il sogno ti ha smascherato :O
:sofico: :sofico: :sofico:
SGAMED!
:D
Comunque io non ricordo quasi mai i sogni, è possibile che ci siano tutte queste persone che invece riescono a ricordare distintamente un volto?
E perché mai qualcuno si dovrebbe intrufolare nei sogni altrui? Per drogarsi (fringe)? :D
Comunque io non ricordo quasi mai i sogni, è possibile che ci siano tutte queste persone che invece riescono a ricordare distintamente un volto?
Potrebbe anche darsi che quel volto non sia un ricordo, ma l'interpolazione più semplice di tratti base che tutti usano per costruire ex-novo i volti delle persone che popolano i sogni :boh:
Kharonte85
28-10-2009, 21:56
Infatti io propendo per questo.....del resto sarebbe assurdo pensare che il cervello si sia evoluto non avendo meccanismi di "ricarica e riposo", esattamente come quando ti sdrai riposi la muscolatura :D
Nonostante questo conosco però chi ha un approccio paranoide all'esistenza e sogna deterministicamente tutte le notti da anni (tanti anni) bare o morti.
E' interessante (e quasi scontato) vedere che da bambine:
a) a queste persone venivano raccontate storia di paura per tenerle buone/controllate
b) erano pressate da continue difficoltà esistenziali (casa in affitto, lutti familiari in precocissima età, ecc.)
La cosa si è insinuata a tal punto da fare un override alla funzione di "rilassamento" (nel vero e proprio senso di rilascio della coscienza e delle preoccupazioni) del sogno.
Ma la cosa assurda è che tutto questo non si configura come un incubo, ma peggio, come un prolungamento della normale realtà già dolorosa e ormai accettato come default.
Ecco, diciamo che i sogni ricorrenti potrebbero avere un significato più potente e sono quelli che mettono in forte dubbio che i "meccanismi di ricarica cerebrale" siano completamente scollegati dai sistemi emozionali...altrimenti statisticamente non si spiegherebbe una cosa del genere.
Qualche ricercatore ha ipotizzato che qualche volta i sogni siano completamente "casuali" dovuti all'attività del cervello durante le fasi del sonno, mentre altre volte no (collegati ai sistemi emozionali piu' antichi e ai depositi mnemonici)...e potrebbe essere più giusto di quanto il fatto di "tifare" per la prevalenza di un singolo approccio sull'altro riesca a spiegare.
Ovviamente la questione è tutt'ora aperta ed aspramente dibattuta (in campo scientifico, checche' ne dica il nostro amico Balthasar85) :D
Balthasar85
28-10-2009, 22:00
Infatti le teorie di Freud sui sogni sono state cannibalizzate parecchio, quello che dici ne è la dimostrazione...anche nella teoria originale di Freud le cose sono più elaborate di come tu le semplifichi.
Diciamo che nel 1900 era una delle cose più scientifiche che si trovavano in giro, ma anche a leggerlo oggi potrebbe sorprendere per chi ne ha un'idea un po' "romanzata".
Comunque resta il fatto che quello che hai detto è inesatto e l'articolo che ti ho proposto lo dimostra autorevolmente.
Si, infatti, nel '900.. e comunque non mi ha sorpreso il "non averlo in mano" ma proprio "l'averlo in mano" quel libro. :O
Comunque non son l'unico che la vede in questa maniera ma è un po' tutta la comunità che afferma (seppur la strada sia ancora lunga per arrivare ad una risposta definitiva) che le sue argomentazioni erano prive di ogni qual si voglia sperimentazione (infatti erano frutto di sue teorie e non di prove).
Che qualcosa oggi, dopo decenni di studi, richiami alcuni suoi concetti non porta automaticamente la verità nelle parole di un uomo che, ricordiamolo, ha ipotizzato queste teorie non sulla base di ricerche e studi scientifici ma perlopiù sulla base di suoi personali ragionamenti.
Anche se Giosuè avesse detto "Terra, fermati su Gabaon! E tu, luna, sulla valle di Aialon" invece di "Sole, fermati su Gabaon! E tu, luna, sulla valle di Aialon!" questo non ne avrebbe certo aumentato la credibilità dell'opera in questione.
E comunque ho letto quell'articolo da te passato e non fa altro che confermare quello da me detto: seppur una parte delle sue teorie siano state riprese in considerazione (neppure tutte confermate, le più son prese in considerazione come ipotesi possibili) molte altre (fondamentali) vengono ancora definite come "errate".
Infatti io propendo per questo.....del resto sarebbe assurdo pensare che il cervello si sia evoluto non avendo meccanismi di "ricarica e riposo", esattamente come quando ti sdrai riposi la muscolatura :D
Questa è cosa già ben dimostrata.
Stanotte sognerai Gatsu che affetta un Apostolo :O
Ma non è Gatsu aspetta, ha la tua faccia.....assassino! :O
Il sogno ti ha smascherato :O
:sofico: :sofico: :sofico:
Se sogni solo il suo spadone allora vuol dire che il tuo inconscio è interessato all'apparato riproduttivo maschile. :asd:
CIAWA
Kharonte85
28-10-2009, 22:01
Potrebbe anche darsi che quel volto non sia un ricordo, ma l'interpolazione più semplice di tratti base che tutti usano per costruire ex-novo i volti delle persone che popolano i sogni :boh:
Jung direbbe che ci incastra qualcosa l'inconscio collettivo e che questo tizio rappresenti l'archetipo di qualcosa...:D
Posso dire che in limitati casi a persone diverse si riscontra che i sogni sono simili come contenuto, a volte ricorrenti e più frequenti in determinate fasi dello sviluppo...ma quello che ipotizza questa bufala è pressochè impossibile.
_Magellano_
28-10-2009, 22:02
Non so perchè ma tutta questa faccenda mi lascia un po angosciato.
Molto meglio i sogni quelli normali dove si diventa ricchi e si smadonna la mattina appena sveglio. :asd:
Balthasar85
28-10-2009, 22:14
Jung direbbe che ci incastra qualcosa l'inconscio collettivo e che questo tizio rappresenti l'archetipo di qualcosa...:D
Posso dire che in limitati casi a persone diverse si riscontra che i sogni sono simili come contenuto, a volte ricorrenti e più frequenti in determinate fasi dello sviluppo...ma quello che ipotizza questa bufala è pressochè impossibile.
No anzi, se usassimo le teorie di Freud probabilmente arriveremmo ad ipotizzare che quel viso è il viso di Dio. IMHO unica spiegazione ragionevole che questi "bufalari" ci avrebbero potuto dare una volta aver citato Freud e le sue interpretazioni che, ricordiamolo, legava i sogni a qualcosa di "vissuto" o "conosciuto". Detto ciò, quale volto potrebbe esser conosciuto da tutti se non quello di colui che ci ha creato? :stordita:
Visto che lo hanno citato loro Freud per dar un peso a questa vicenda, sarebbe pure interessante immaginar a cosa avrebbero potuto portare le loro macchinazioni ragionando sulle teorie dello psicanalista del '900.
CIAWA
Kharonte85
28-10-2009, 22:15
Si, infatti, nel '900.. e comunque non mi ha sorpreso il "non averlo in mano" ma proprio "l'averlo in mano" quel libro. :O
Comunque non son l'unico che la vede in questa maniera ma è un po' tutta la comunità che afferma (seppur la strada sia ancora lunga per arrivare ad una risposta definitiva) che le sue argomentazioni erano prive di ogni qual si voglia sperimentazione (infatti erano frutto di sue teorie e non di prove).
Che qualcosa oggi, dopo decenni di studi, richiami alcuni suoi concetti non porta automaticamente la verità nelle parole di un uomo che, ricordiamolo, ha ipotizzato queste teorie non sulla base di ricerche e studi scientifici ma sulla base di suoi personali ragionamenti.
Anche se Giosuè avesse detto "Terra, fermati su Gabaon! E tu, luna, sulla valle di Aialon" invece di "Sole, fermati su Gabaon! E tu, luna, sulla valle di Aialon!" questo non ne avrebbe certo aumentato la credibilità dell'opera in questione.
E comunque ho letto quell'articolo da te passato e non fa altro che confermare quello da me detto: seppur una parte delle sue teorie siano state riprese in considerazione (neppure tutte confermate, le più son prese in considerazione come ipotesi possibili) molte altre (fondamentali) vengono ancora definite come "errate".
Bene mi fa piacere che sei tornato su posizioni più realistiche, attenzione però che lui non si basava sul nulla ma sul "metodo clinico" empirico, osservativo. Ovviamente nessuno oggi penserebbe mai che Freud abbia avuto ragione al 100% ma una tirata di orecchi ti andava fatta, papà Freud non si tocca :O :D
Altrimenti sarebbe un po' come pretendere che tutta la Filosofia sia da buttare perchè non si basa sul metodo scientifico-sperimentale :sofico:
Questa è cosa già ben dimostrata.
Solo parzialmente...le neuroscienze sono una moltitudine di scienze ancora giovani, il dibattito è tutt'ora molto vivo ;)
first register
28-10-2009, 22:28
Non so perchè ma tutta questa faccenda mi lascia un po angosciato.
Molto meglio i sogni quelli normali dove si diventa ricchi e si smadonna la mattina appena sveglio. :asd:
Pensa un pò come saranno angosciati i lettori dei quotidiani su cui è apparsa l'immagine dell'uomo misterioso.
La notizia si trova sulle prime pagine dei principali quotidiani nazionali.
http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=18&IDalbum=21712&tipo=FOTOGALLERY
ed è stata ampiamente diffusa sul web.....
http://www.google.com/search?hl=it&lr=&safe=off&client=opera&rls=en&hs=KEH&q=avete+mai+sognato+quest%27uomo&start=0&sa=N
secondo gli autori tutto inizierebbe nel 2006
HISTORY
In January 2006 in New York, the patient of a well-known psychiatrist draws the face of a man that has been repeatedly appearing in her dreams. In more than one occasion that man has given her advice on her private life. The woman swears she has never met the man in her life.
mentre l'obiettivo del sito web sarebbe quello di mettere in comunicazione quanti hanno sognato quella faccia.
The aim of this website is:
- to help those who have seen this man in their dreams and to foster communication among them;
- to understand who this man is and why he appears in an apparently pattern-less array of situations in the dreams of such diverse human subjects.
Nobile causa... purtroppo però il sito web ha anche uno shop online...
insomma quel faccione è un marchio commerciale.:read:
http://www.cafepress.com/thisman_org
Allora facciamo un bel whois ed ecco...
thisman.org = [ 81.31.145.6 ]
(Asked whois.pir.org:43 about thisman.org)
Domain ID: D150747616-LROR
Domain Name: THISMAN.ORG
Created On: 25-Jan-2008 16: 02: 00 UTC
Last Updated On: 24-Jan-2009 12: 50: 16 UTC
Expiration Date: 25-Jan-2010 16: 02: 00 UTC
Sponsoring Registrar: Tucows Inc. (R11-LROR)
Status: CLIENT TRANSFER PROHIBITED
Status: CLIENT UPDATE PROHIBITED
Registrant ID: tuswXI6c1yuHmCEU
Registrant Name: Andrea Natella
Registrant Organization: Andrea Natella
Registrant Street1: Via dell'orso 43
Registrant Street2:
Registrant Street3:
Registrant City: ROMA
Registrant State/Province: RM
Registrant Postal Code: 00186
Registrant Country: IT
Registrant Phone: 39.0668891709
Registrant Phone Ext.:
Registrant FAX:
Registrant FAX Ext.:
Registrant Email: a.natella @ guerrigliamarketing.it
Admin ID: tuswXI6c1yuHmCEU
Admin Name: Andrea Natella
Admin Organization: Andrea Natella
Admin Street1: Via dell'orso 43
Admin Street2:
Admin Street3:
Admin City: ROMA
Admin State/Province: RM
Admin Postal Code: 00186
Admin Country: IT
Admin Phone: 39.0668891709
Admin Phone Ext.:
Admin FAX:
Admin FAX Ext.:
Admin Email:a.natella @ guerrigliamarketing.it
Tech ID: tuBbH6SFrsByEPBu
Tech Name: Servizio Registrazione Domini Internazionali
Tech Organization: COLT Engine S.r.l.
Tech Street1: Via San Pancrazio 14
Tech Street2:
Tech Street3:
Tech City: Pianezza
Tech State/Province: Torino
Tech Postal Code: 10044
Tech Country: IT
Tech Phone: 39.0112340031
Tech Phone Ext.:
Tech FAX: 39.01182931192
Tech FAX Ext.:
Tech Email: com@dnshosting.it
Name Server: DNS1.DNSHOSTING.IT
Name Server: DNS2.DNSHOSTING.IT
Name Server:
Name Server:
Name Server:
Name Server:
Name Server:
Name Server:
Name Server:
Name Server:
Name Server:
Name Server:
Name Server:
http://samspade.org/whois/thisman.org
Insomma, il sito web non ha nulla a che fare con i pazienti che secondo l'autore del sito web si rivolsero ad uno psichiatra nel 2006.
INOLTRE....
1. Guerriglia Marketing è un insieme di tecniche di comunicazione non convenzionale che consente di ottenere il massimo della visibilità con il minimo degli investimenti
2. Guerriglia Marketing concorre allo sviluppo delle strategie di mercato attraverso la messa in scena di pseudo-eventi concepiti in integrazione all'immagine dell'azienda
http://www.guerrigliamarketing.it/
il manifesto:
Manifesto
Fottere il mercato per entrarci
1. Guerriglia Marketing è un insieme di tecniche di comunicazione non convenzionale che consente di ottenere il massimo della visibilità con il minimo degli investimenti
2. Guerriglia Marketing concorre allo sviluppo delle strategie di mercato attraverso la messa in scena di pseudo-eventi concepiti in integrazione all'immagine dell'azienda
3. Guerriglia Marketing sfrutta il bisogno di novità dei mezzi comunicazione e la permeabilità dei suoi meccanismi per promuovere idee, marchi o prodotti
4. Guerriglia Marketing programma e inocula nel sistema media virus memetici in grado di autoreplicarsi nelle menti dei consumatori
5. Guerriglia Marketing è un processo di dissipazione della fiducia che il consumatore ancora ripone nell'economia nel suo complesso a vantaggio del successo di una singola impresa: la tua
Per ulteriori informazioni:
http://img507.imageshack.us/img507/9066/infovh.jpg
Kharonte85
28-10-2009, 22:29
No anzi, se usassimo le teorie di Freud probabilmente arriveremmo ad ipotizzare che quel viso è il viso di Dio. IMHO unica spiegazione ragionevole che questi "bufalari" ci avrebbero potuto dare una volta aver citato Freud e le sue interpretazioni che, ricordiamolo, legava i sogni a qualcosa di "vissuto" o "conosciuto". Detto ciò, quale volto potrebbe esser conosciuto da tutti se non quello di colui che ci ha creato? :stordita:
Visto che lo hanno citato loro Freud per dar un peso a questa vicenda, sarebbe pure interessante immaginar a cosa avrebbe potuto portare ragionando prendendo per buone le teorie dello psicanalista del '900.
CIAWA
Ovvero la proiezione dell'immagine del Padre (per Freud) :sofico:
Vabbe' sarebbe uno sterile divertimento...è una bufala e basta.
Balthasar85
28-10-2009, 22:34
Ovviamente nessuno oggi penserebbe mai che Freud abbia avuto ragione al 100% ma una tirata di orecchi ti andava fatta, papà Freud non si tocca :O :D
Spero che tu non abbia nulla a che fare con quella categoria.. :mbe:
Solo parzialmente...le neuroscienze è una scienza ancora giovane, il dibattito è tutt'ora molto vivo ;)
Beh si, ma è pur provato che se non si raggiunge per un lungo periodo la fase rem durante il sonno la memoria ne risente.. quindi definirla come fase di ricarica\riposo è corretto.
Certo, ci manca di capire in maniera approfondita le meccaniche che compongono, regolano il sonno e le influenze sul nostro cervello.. ma sul fatto che serva a far riposare (in senso lato visto che in alcuni punti lavora più che da sveglio) non c'è troppo da ipotizzare. :stordita:
CIAWA
Kharonte85
28-10-2009, 22:38
Spero che tu non abbia nulla a che fare con quella categoria.. :mbe:
Be' fai una deduzione...o sono il figlio di Freud :sofico: oppure un lontanissimo discepolo... :D
Beh si, ma è pur provato che se non si raggiunge per un lungo periodo la fase rem durante il sonno la memoria ne risente.. quindi definirla come fase di ricarica\riposo è corretto.
Certo, ci manca di capire in maniera approfondita le meccaniche che compongono, regolano il sonno e le influenze sul nostro cervello.. ma sul fatto che serva a far riposare (in senso lato visto che in alcuni punti lavora più che da sveglio) non c'è troppo da ipotizzare. :stordita:
CIAWA
In quel senso sì, io mi riferivo più al discorso sui contenuti del sogno/aree del cervello ecc...
Balthasar85
28-10-2009, 22:55
Be' fai una deduzione...o sono il figlio di Freud :sofico: oppure un lontanissimo discepolo... :D
Spero che sia una questione di famiglia e non di pensiero perché, se così fosse, temo che istintivamente noi due non andremo mai d'accordo. :mbe:
In quel senso sì, io mi riferivo più al discorso sui contenuti del sogno/aree del cervello ecc...
Fino a qualche momento fa sarei stato d'accordo con te.. ma stranamente adesso non ne son più tanto convinto. :stordita:
Nobile causa... purtroppo però il sito web ha anche uno shop online...
insomma quel faccione è un marchio commerciale.:read:
http://www.cafepress.com/thisman_org
Una bella trovata non c'è che dire, questa si che è pubblicità creativa.
Mi domando se non siano perseguibili in qualche modo questi signori per aver messo in circolo informazioni false e per aver strumentalizzato alcune testate giornalistiche. Chissà se le persone che hanno acquistato tali prodotti possono esser considerate come truffate. :what:
CIAWA
Neuromancer2171
28-10-2009, 23:08
dopo il posto di first register possiamo chiudere la querelle ....
Mi domando se non siano perseguibili in qualche modo questi signori per aver messo in circolo informazioni false e per aver strumentalizzato alcune testate giornalistiche. Chissà se le persone che hanno acquistato tali prodotti possono esser considerate come truffate. :what:
Tipo Studio Aperto stasera :p
Ma chi strumentalizza chi? Domanda difficile :O
Balthasar85
28-10-2009, 23:24
Tipo Studio Aperto stasera :p
Ma chi strumentalizza chi? Domanda difficile :O
Beh, oh, era per aggiungere qualche contrappeso alla bilancia, io che ne so' :asd:
Mi ricorda un po' la questione degli mp3 droga (idoser) che mandavano frequenze inudibili all'orecchio umano ma che provocavano sballo e danni cerebrali. Questa volta la storia aveva come voce "autorevole" il colonnello del GAT Umberto Rapetto. Storia divertente pure quella. :asd:
I-Doser, la droga diventa virtuale: La dose si scarica dal web (http://www.tgcom.mediaset.it/tgtech/articoli/articolo420092.shtml)
CIAWA
la primavera scorsa mi è capitato di leggere un libro "La comunità dei sogni. Hai sognato questo libro?", è un libro di fantascienza, o meglio di un futuro prossimo e possibile, in cui un gruppo di persone che si fa chiamare eterorete si ribellano alle corporation che usano i sogni della gente per fare pubblicità, nel libro viene citato un libro di freud che spiega il fenomeno della comunicazione interpsichica nei sogni, ed ad un certo punto del libro in tutto il mondo appaiono dei volantini attraverso i quali viene diffusa l'identikit di un uomo con appunto scritto "hai sognato quest'uomo?contattaci" a me sembra troppo strana questa coincidenza. Spero che qualcuno di voi l'abbia letto, intanto vi lascio il link per verificare coi stessi http://www.nerosubianco-cn.com/la-comunita-dei-sogni.html
Chevelle
30-10-2009, 07:55
Il mistero dell'uomo dei sogni
Ecco l'uomo dei sogni, voi l'avete mai sognato?
Non l' ho mai sognato, preferisco una bella donna ;)
Ora si prospettano due ipotesi
- Se l' uomo dell' immagine è "apparso" nel sonno PRIMA di averlo visto sul web, senza aver mai sentito parlare di lui e i dati sono emersi solo grazie allo scambio di informazioni tra i psicologi e psichiatri, allora potrebbe esistere un "inconscio collettivo globale", una sorta di network accessibile durante il sonno o quando la logica viene messa da parte. Il come e perchè sono ovviamente sconosciuti con le attuali conoscenze scientifiche.
- Se l' uomo è "apparso" solo DOPO averlo visto sul web allora non è niente di strano, il caso si potrebbe banalmente chiudere con un "EPIC FAIL".
Balthasar85
31-10-2009, 08:53
Questa mattina ne hanno parlato anche ad Uno Mattina senza però parlare del fatto che fosse un fake.. ma almeno si informassero. :O
CIAWA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.