ziozetti
28-10-2009, 16:54
Il neo-segretario da Di Pietro: «Non saremo al No Cav day, ma rispettiamo l'iniziativa»
Pd, il messaggio di Veltroni a Bersani«Un suicidio rifluire nel socialismo»
L'ex leader: «Impensabile unire sinistra radicale e Udc». Il neo-segretario: «La politica non è un lenzuolo»
http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/10/28/VELTRO--180x140.JPG
MILANO - «Se il Pd rifluisce sulle posizioni della sinistra socialista o se punta alla Grande Coalizione, il Pd si suicida. E, nel breve periodo, una coalizione che metta insieme l'Udc e la sinistra radicale è semplicemente impensabile. Ci vuole un'alleanza riformista, che abbia però al centro un partito grande, un partito di centrosinistra». È questo il messaggio che Walter Veltroni manda indirettamente Pierluigi Bersani, rispondendo a Bruno Vespa (per il libro Donne di cuori) sui timori di chi vede il partito portato da al neo-segretario dei democratici su una linea diversa da quella tracciata al Lingotto nel '97. «Il Pd - ha aggiunto Veltroni - non può che essere un partito di centrosinistra a vocazione maggioritaria. Altrimenti non è il Pd». Vocazione maggioritaria che, sostiene l'ex leader, non è «autosufficienza: la vocazione maggioritaria è la condizione per un'alleanza riformista. Altrimenti al Pd è riservata soltanto la sorte di essere minoranza non determinante».
«LA POLITICA NON È UN LENZUOLO» - «Il mio è un messaggio rivolto a sinistra e al centro ma la politica non è un lenzuolo che si tira di qua e di là, se c'è un baricentro poi le convergenze arrivano» fa sapere da parte sua Bersani, rispondendo ai cronisti che gli chiedevano sulle future alleanze dei democratici. Bersani ha poi ribadito, riferendosi alle parole di Rutelli, che l'obiettivo è quello di «stare tutti insieme» e, per quanto riguarda Rifondazione Comunista, ha sottolineato: «Né noi né rifondazione abbiamo interesse ad un alleanza di governo anche se si può discutere per accordi per le regionali».
«PD-IDV, CONVERGENZE PARALLELE» - Il nuovo leader dei democratici ha incontrato in mattinata il numero uno dell'Idv Antonio Di Pietro. Dopo un'ora di incontro a Largo del Nazareno, l'opposizione ritrova un tavolo comune. «Convergenze sì, ma parallele», insomma. «Con sapori diversi», sintetizza efficacemente Bersani al termine dell'incontro. «Siamo uniti nell'obiettivo di costruire l'alternativa al governo - spiega il nuovo segretario dei democratici - ma ciascuno con la propria autonomia, con le sue specificità». L'intesa è più stretta sui temi economico e sociali: «Il governo venga in Parlamento e dica cosa vuole fare perchè la situazione è grave e preoccupante. Noi ci siamo, ora è il momento di affrontare l'urgenza paese», sottolinea ancora Bersani. Facendo anche sapere che il Pd non parteciperà alla manifestazione del No Cav Day: «Non aderiamo alla manifestazione ma abbiamo grande rispetto per l'iniziativa» ha detto il segretario dei democratici. In mattinata Bersani non si è dedicato solo a Di Pietro. Il neo-segretario ha anche incontrato nella sede del Pd l'ex leader Dario Franceschini. Al centro del faccia a faccia la gestione del partito dopo l'esito delle primarie.
28 ottobre 2009
Corriere.it (http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_28/veltroni-pd-socialismo-suicidio_d7fb8378-c3b4-11de-a7c3-00144f02aabc.shtml)
-----
Siamo sicuri che Veltroni sia la persona più adatta per dare consigli?!? :stordita:
Pd, il messaggio di Veltroni a Bersani«Un suicidio rifluire nel socialismo»
L'ex leader: «Impensabile unire sinistra radicale e Udc». Il neo-segretario: «La politica non è un lenzuolo»
http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/10/28/VELTRO--180x140.JPG
MILANO - «Se il Pd rifluisce sulle posizioni della sinistra socialista o se punta alla Grande Coalizione, il Pd si suicida. E, nel breve periodo, una coalizione che metta insieme l'Udc e la sinistra radicale è semplicemente impensabile. Ci vuole un'alleanza riformista, che abbia però al centro un partito grande, un partito di centrosinistra». È questo il messaggio che Walter Veltroni manda indirettamente Pierluigi Bersani, rispondendo a Bruno Vespa (per il libro Donne di cuori) sui timori di chi vede il partito portato da al neo-segretario dei democratici su una linea diversa da quella tracciata al Lingotto nel '97. «Il Pd - ha aggiunto Veltroni - non può che essere un partito di centrosinistra a vocazione maggioritaria. Altrimenti non è il Pd». Vocazione maggioritaria che, sostiene l'ex leader, non è «autosufficienza: la vocazione maggioritaria è la condizione per un'alleanza riformista. Altrimenti al Pd è riservata soltanto la sorte di essere minoranza non determinante».
«LA POLITICA NON È UN LENZUOLO» - «Il mio è un messaggio rivolto a sinistra e al centro ma la politica non è un lenzuolo che si tira di qua e di là, se c'è un baricentro poi le convergenze arrivano» fa sapere da parte sua Bersani, rispondendo ai cronisti che gli chiedevano sulle future alleanze dei democratici. Bersani ha poi ribadito, riferendosi alle parole di Rutelli, che l'obiettivo è quello di «stare tutti insieme» e, per quanto riguarda Rifondazione Comunista, ha sottolineato: «Né noi né rifondazione abbiamo interesse ad un alleanza di governo anche se si può discutere per accordi per le regionali».
«PD-IDV, CONVERGENZE PARALLELE» - Il nuovo leader dei democratici ha incontrato in mattinata il numero uno dell'Idv Antonio Di Pietro. Dopo un'ora di incontro a Largo del Nazareno, l'opposizione ritrova un tavolo comune. «Convergenze sì, ma parallele», insomma. «Con sapori diversi», sintetizza efficacemente Bersani al termine dell'incontro. «Siamo uniti nell'obiettivo di costruire l'alternativa al governo - spiega il nuovo segretario dei democratici - ma ciascuno con la propria autonomia, con le sue specificità». L'intesa è più stretta sui temi economico e sociali: «Il governo venga in Parlamento e dica cosa vuole fare perchè la situazione è grave e preoccupante. Noi ci siamo, ora è il momento di affrontare l'urgenza paese», sottolinea ancora Bersani. Facendo anche sapere che il Pd non parteciperà alla manifestazione del No Cav Day: «Non aderiamo alla manifestazione ma abbiamo grande rispetto per l'iniziativa» ha detto il segretario dei democratici. In mattinata Bersani non si è dedicato solo a Di Pietro. Il neo-segretario ha anche incontrato nella sede del Pd l'ex leader Dario Franceschini. Al centro del faccia a faccia la gestione del partito dopo l'esito delle primarie.
28 ottobre 2009
Corriere.it (http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_28/veltroni-pd-socialismo-suicidio_d7fb8378-c3b4-11de-a7c3-00144f02aabc.shtml)
-----
Siamo sicuri che Veltroni sia la persona più adatta per dare consigli?!? :stordita: