PDA

View Full Version : pc non riconosce hard disk...aiuto!!


squire84
28-10-2009, 14:59
prima di tutto saluto in quanto nuovo del forum.
Il mio problema mi perseguita da mesi....il mio pc ha problemi a rilevare periferiche autoalimentate e non riesco a risolvere il problema.Di punto in bianco collegato il mio HD esterno da 2,5" emette bip mi manda in crash il pc e non so proprio piu cosa fare! :muro:
Ho cambiato da 3 giorni la scheda madre e il problema persiste ....ho provato a formattarlo ad attacarlo a pc spento ma niente.Ho provato con Hd di amici ma niente...quelli autoalimentati non gli piaccioni...addirittura non mi fa funzionare neanche la webcam...l'unica cosa che mi rileva sono penne usb e periferiche con alimentazione!

Secondo voi quale puo essere il problema??Dovrò cambiare alimentatore ...ora ho un 500W!
grazie in anticipo!

MM
28-10-2009, 16:00
Un alimentatore da 500 W non dice molto
Spesso sono migliori quelli da 400 se di marca che non quelli da 600 economici

dirklive
28-10-2009, 16:17
al di là del problema dell'alimentazione, come giustamente ti ha postato MM un alimentatore marca alì babà da millemila watt costato 9,99 euri è meno performante di un buon alimentatore, verifica solo se il disco è collegato ad una o due prese usb.

squire84
28-10-2009, 17:34
Lamarca dell'alimentatore non la so...cmq l'ho pagato 30 euro quasi un anno fa....L' HD lo provato solo con cavo a presa singola....pensavo fosse anche qualcosa riguardante il sistema operativo (XP) ma anche ora con W7 il problema persiste!Quindi dite di provare a cambiare alimentazione?? Tanto era gia in preventivo visto che dovrei acquistare una 9800 Gt !

dirklive
28-10-2009, 18:03
secondo me il tuo problema è riconducibile al cavo usb, ne dovresti trovare uno che si sdoppi in modo da utilizzare due prese usb una per alimentazione e una per scambio dati, possibilmente collegale a porte posteriori (quelle saldate sulla mobo)

squire84
28-10-2009, 18:23
ok allora provero a cambiare il cavo ....e a sostegno della tua tesi ho trovato proprio ora questo articolo

http://www.levysoft.it/archivio/2008/10/13/i-cavi-usb-con-sezione-piu-larga-possono-far-funzionare-gli-hard-disk-portatili-su-porte-sottoalimentate-la-mia-esperienza-e-la-spiegazione-applicando-la-legge-di-ohm/

Poi un altra domandina.....questo vale per l' HD ma vale anche per esmpio per la cam? E perche succede tutto cio??

Grazie mille per le risposte!!!

Ps il mio hard disk e proprio quello!!!!!

dirklive
28-10-2009, 19:03
succede perchè una presa non è sufficiente per alimentazioone e scambio dati.:)