PDA

View Full Version : Velociraptor singolo, raid 0 o SSD?


Legolas84
28-10-2009, 11:16
Ciao, vorrei migliorare le prestazioni dell HD nel computer che uso per giocare...

In pratica vorrei una soluzione estremamente veloce, della capienza non mi importa molto visto che ho già un 500 GB nel PC... mi interessa solo la velocità.

Ho visto che con 250 Euro circa potrei costruirmi un Raid 0 di Velociraptor 150GB ultimo modello (HLFS). Il Raid 0 di Raptor è molto più prestante di uno singolo? Contate che lo userei sul controller Intel presente nel chipset P55... o in alternativa su quello Gigabyte pesente sulla mia scheda madre in firma...


In alternativa con 250 euro si prendono SSD più veloci di un raid 0 di raptor? :)

zazzu
28-10-2009, 15:17
se il pc lo usi esclusivamente per giocare, ti dico subito che un HD veloce non porta alcun migliormaneto nei giochi, se non nel tempo di avvio!!!

detto questo, io consiglierei di aspettare a fare questa scelta in quanto il raid di dischi meccanici è una tecnologia che è sempre più superata, gli ssd sono ancora acerbi, e quelli davvero buoni costano uno sproposito (7-800€ x 64GB)

io aspetterei ancora un annetto, così da abbandonare definitivamente l'hd meccanico e scegliere un buon SSD a prezzi si spera più ragionevoli e più "maturi"

cmq un raid di 2 hd ha prestazioni +o- doppie rispetto al singolo

Legolas84
28-10-2009, 15:33
se il pc lo usi esclusivamente per giocare, ti dico subito che un HD veloce non porta alcun migliormaneto nei giochi, se non nel tempo di avvio!!!

detto questo, io consiglierei di aspettare a fare questa scelta in quanto il raid di dischi meccanici è una tecnologia che è sempre più superata, gli ssd sono ancora acerbi, e quelli davvero buoni costano uno sproposito (7-800€ x 64GB)

io aspetterei ancora un annetto, così da abbandonare definitivamente l'hd meccanico e scegliere un buon SSD a prezzi si spera più ragionevoli e più "maturi"

cmq un raid di 2 hd ha prestazioni +o- doppie rispetto al singolo



Ok, ma un raid di Velociraptor 150GB rispetto a un SSD Intel X25-M G2 80GB come si piazza? Perchè le due soluzioni sono uguali come costo.... :)

Capellone
28-10-2009, 15:54
il raid 0 di Velociraptor ha velocità di scrittura più alta, paragonabile a quella di lettura, che però diminuisce seguendo una curva al variare della posizione della testina sul piatto.
l'SSD, oltre ad avere velocità costanti, ha un tempo di accesso molto più basso.

Legolas84
28-10-2009, 16:02
il raid 0 di Velociraptor ha velocità di scrittura più alta, paragonabile a quella di lettura, che però diminuisce seguendo una curva al variare della posizione della testina sul piatto.
l'SSD, oltre ad avere velocità costanti, ha un tempo di accesso molto più basso.

Il Raid zero di raptor però riesce a battere in lettura e scrittura l'SSD Intel?

Sarebbe bello vedere una recensione dei Velociraptor in Raid 0.... Dell'intel già l'ho vista e mi sono fatto un'idea....

sebauso
28-10-2009, 17:49
Da quello che ho letto No secco;
Gli ssd sono molto più veloci sia in lettura che in scrittura.
Io consiglio ssd ocz vertex o intel che sono tra i migliori.

Legolas84
28-10-2009, 18:01
Si ma l'intel X-25M G2 da 80GB ha un costo pari a un Raid 0 di Velociraptor da 150GB l'uno.

Ora, l'intel raggiunge queste prestazioni, oscillando a seconda che il disco sia pieno o vuoto:

TransferRate:
MIN 220Mb/sec - 144,9MB/sec
MAX 222MB/sec - 147MB/sec
AV 220,5MB/sec - 146,2MB/sec

Invece un Raid 0 di Velociraptor da 300GB senza partizioni (cosa sfavorevole perchè si usano anche zone dell'HD lente) ha queste prestazioni:

MIN 137,6MB/sec
MAX 228,7MB/sec
AV 187,7MB/sec

Quindi se andiamo a vedere la situazione non è molto diversa... se poi facciamo una partizione da 80GB sul Raid 0 dei raptor e benchiamo li le prestazioni salgono ancora!!!

Invece non c'è storia nell'acces time.... 7,1 per i raptor e 0,1 per l'intel....


Bo sono indeciso.... non riesco a capire qual'è la soluzione in definitiva più veloce....

zazzu
28-10-2009, 18:01
un raid di VR batte in velocità di trasferimento un singolo ssd di quelle cifre...

l'ssd ha dalla sua un AT prossimo allo zero, ke è la cosa ke più si nota in un uso quotidiano...
di contro hanno ancora i vari problemi delle nuove tecnologie, celle che si deteriorano, controller non sempre all'altezza ecc

rinnovo il mio consiglio, visto ke il pc lo usi per giocare e della velocità dell'hd non te ne fai molto, aspetta a spendere i soldi e tra un annetto prenditi un buon ssd!!!!

Legolas84
28-10-2009, 18:15
un raid di VR batte in velocità di trasferimento un singolo ssd di quelle cifre...

l'ssd ha dalla sua un AT prossimo allo zero, ke è la cosa ke più si nota in un uso quotidiano...
di contro hanno ancora i vari problemi delle nuove tecnologie, celle che si deteriorano, controller non sempre all'altezza ecc

rinnovo il mio consiglio, visto ke il pc lo usi per giocare e della velocità dell'hd non te ne fai molto, aspetta a spendere i soldi e tra un annetto prenditi un buon ssd!!!!

Hai ragione perfettamente.... però anche se lo uso spesso per giocare capita anche che mi trovo a spostare ingenti quantità di dati e per uesto volevo migliorare la velocità del mio reparto HD...

L'intel è ottimo davvero però a conti fatti mi pare che i Velociraptor ancora la spuntano soprattutto in scrittura, dove ho visto dei test che li danno vincenti... e soprattutto se pensiamo che gli SSD più li riempi e più vanno male... (perdono davvero molto come ho scritto)....


Volendo cambiare sono un pò più propenso verso i vraptor.... che ne dici? :)

Legolas84
28-10-2009, 21:51
Documentadomi ancora mi pare di aver capito che quelli che riporta HDtune nei test sono quasi tutti dati di lettura e scrittura sequenziale... e questo scenario vede il Raid 0 di Vraptor alla pari con l'intel SSD in lettura e in netto vantaggio in scrittura. Quindi fermandosi a questo test verrebbe da scegliere il raid di Vraptor.

Però, sempre a quanto ho letto, sarebbe molto più importante la velocità in lettura e scrittura in random.... e in questo gli SSD Intel x25-m distruggono qualsiasi raid 0 (ho visto un grafico dove la differenza era abbissale)....

E proprio alla luce di questo sarei per l'intel....

Legolas84
28-10-2009, 21:54
Ecco i grafici di cui parlavo....

In questo il Velociraptor distruggere gli SSD Intel x-25m... in più si deve considerare che è un disco singolo probabilmente in raid 0 li distrugge tutti per quanto riguarda la scrittura sequenziale....

http://images.anandtech.com/reviews/storage/Intel/TRIM/sequentialwrite.png


Qui invece la lettura sequenziale... se si pensa sempre a un Raid 0 direi che c'è la parita tra x-25m e Vraptor...

http://images.anandtech.com/reviews/storage/Intel/TRIM/sequentialread.png


Passando invece alla modalità random definita più importante.... guardate sia in scrittura che in lettura che abisso c'è:

http://images.anandtech.com/reviews/storage/Intel/TRIM/randomwrite.png

http://images.anandtech.com/reviews/storage/Intel/TRIM/randomread.png



Tutti i grafici vengono da anandtech.... voi che dite? il random è davvero molto più importante del sequenziale?

MM
28-10-2009, 22:09
Tu cosa pensi che quando fai partire un programma gli oggetti da leggere da disco siano tutti sempre messi in fila uno dietro l'altro? ;)

f0rest
28-10-2009, 22:31
Documentadomi ancora mi pare di aver capito che quelli che riporta HDtune nei test sono quasi tutti dati di lettura e scrittura sequenziale... e questo scenario vede il Raid 0 di Vraptor alla pari con l'intel SSD in lettura e in netto vantaggio in scrittura. Quindi fermandosi a questo test verrebbe da scegliere il raid di Vraptor.

Però, sempre a quanto ho letto, sarebbe molto più importante la velocità in lettura e scrittura in random.... e in questo gli SSD Intel x25-m distruggono qualsiasi raid 0 (ho visto un grafico dove la differenza era abbissale)....

E proprio alla luce di questo sarei per l'intel....Io sono passato da un raid 0 a un ssd intel, la differenza è notevole nell'uso quotidiano. Tutto è immediato: apertura programmi, avvio e chiusura windows, installazioni e aggiornamenti vari. Senza contare l'assenza di rumorosità.

Fai conto che ho installato windows 7 il tempo di prendere un caffè.

Legolas84
28-10-2009, 22:32
No infatti.... per questo penso che per la velocità generale del sistema gli ultimi due grafici siano decisivi....

Penso invece che i primi due entrano in gioco quando si fanno copia incolla di dati molto grandi vero? :)

zazzu
29-10-2009, 07:48
No infatti.... per questo penso che per la velocità generale del sistema gli ultimi due grafici siano decisivi....

Penso invece che i primi due entrano in gioco quando si fanno copia incolla di dati molto grandi vero? :)

esatto!!!

tra l'altro te dici di spostare spesso grosse quantità di dati, ma immagino che tu lo faccia dal disco principale verso un'altro....
in questo caso avere un raid0 di VR non serve a nulla, perchè la velocità sarà cmq limitata dall'altro disco!!!!

Legolas84
29-10-2009, 08:46
esatto!!!

tra l'altro te dici di spostare spesso grosse quantità di dati, ma immagino che tu lo faccia dal disco principale verso un'altro....
in questo caso avere un raid0 di VR non serve a nulla, perchè la velocità sarà cmq limitata dall'altro disco!!!!

Esattamente per questo ormai sono indirizzato verso Intel... :)

zazzu
30-10-2009, 10:43
Esattamente per questo ormai sono indirizzato verso Intel... :)

ahhh, la fretta.....

Legolas84
30-10-2009, 14:20
Va be dai.... già questo è ottimo... tra un anno si vedrà :D

nix87
31-10-2009, 07:18
Vai di intel oppure il nuovo kingstone. uno dei due sara' il mio prossimo acquisto!! oppure ci sono i kingstone da 40GByte recensiti da HW, e dai test vanno molto bene! anche perche' e' un intel diciamo depotenziato. quindi ne compri 2 ed hai lo stesso prezzo dell'intel solo che li puoi mettere in raid!

Legolas84
31-10-2009, 08:41
E due Kingstone in raid dovrebbero andare meglio dell'intel?

nix87
31-10-2009, 09:12
E due Kingstone in raid dovrebbero andare meglio dell'intel? credo proprio di si!

Legolas84
31-10-2009, 09:47
Leggendo in giro sembra che il raid di SSD non sempre sia così semplice e conveniente.. bo..... :fagiano: Per ora mi prendo l'intel magari più avanti ne prendo un altro.... ;)

Rsdj
02-11-2009, 16:47
Leggendo in giro sembra che il raid di SSD non sempre sia così semplice e conveniente.. bo..... :fagiano: Per ora mi prendo l'intel magari più avanti ne prendo un altro.... ;)

Anche io ero intenzionato all'acquisto di un Intel X-25M G2 80gb ma ho letto la notizia del nuovo SSD di A-Data e visto che a fine mese dovrebbe essere disponibile in italia credo proprio che aspetterò ;)