PDA

View Full Version : Kit memoria dual e triple channel da 8 e 12 Gbytes


Redazione di Hardware Upg
28-10-2009, 11:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/kit-memoria-dual-e-triple-channel-da-8-e-12-gbytes_30570.html

Da Mushkin due kit dual e triple channel, basati su moduli memoria DDR3-1600 da 4 Gbytes di capienza ciascuno

Click sul link per visualizzare la notizia.

helmen84
28-10-2009, 11:18
Bene!

supertigrotto
28-10-2009, 11:21
o il pinball!
effettivamente un quantitativo di memoria così esteso,serve solo ai professionisti,credo non serva nemmeno per i videogiocatori,almeno,credo.......

homero
28-10-2009, 11:24
posso assicurare che per le workstation grafiche non serve tanta ram neppure se si stampano cartelloni 4x6

cervus92
28-10-2009, 11:25
prezzo?

SaggioFedeMantova
28-10-2009, 11:32
ma questa è una supermegacicciafigatissima!!!

Scezzy
28-10-2009, 11:32
Vista 64bit se potesse ti implorerebbe di mettere un i7 con 12gb di ram !!!

R.Raskolnikov
28-10-2009, 11:48
12GB di RAM? Ma per farci cosa???

Italia 1
28-10-2009, 11:54
Piu ram c'è meglio è, no ? E che problema c'è....

Alessio.16390
28-10-2009, 11:57
Piu ram c'è meglio è, no ? E che problema c'è....

La penso come te, ma senza esagerare.
Sarebbe meglio che gli sviluppatori ottimizzassero i Software, ed invece qui bisogna acquistare sempre più Memoria.

Comunque,
Tanto tempo fa chi aveva 1GB era un RE.
Dopo si è passati a 2GB.
Ultimamente a 4GB.
Mentre, già attualmente vedo molti PC (compreso il mio) equipagiati con 6GB. (Che IMHO ATM bastano ed avanzano.)
Fatto sta che non ci vedo nulla di strano se esistono Kit di Mem da 8/12GB.

MadMax of Nine
28-10-2009, 12:02
in certi ambiti professionali molti ne usano anche più di 24gb, ma su macchine certificate e non assemblate... percò secondo me un kit così lo vedo abbastanza inutile.
O meglio, se chi usa tutta questa ram si affida a macchine assemblate è pura pazzia :)

sirhaplo
28-10-2009, 12:06
Ah un tempo le liste erano circolari, cosi si occupava meno memoria.

Ora (e parlo di office 2000) nei programmi di calcolo ti mettono pure il simulatore di volo :D
Ognuno tira acqua al suo mulino chi fa memorie gode se la comprano e chi fa programmi gode se ha più memoria.

ramino008
28-10-2009, 12:09
Ma per un utilizzo casalingo credo siano sovradimensionate, le vedrei meglio in ambito server, ma userei delle memorie ecc

Severnaya
28-10-2009, 12:24
ma sperare che grazie a sti kit magari il prezzo dei moduli da 1gb o 2gb calerà no eh? :O

johnkr88
28-10-2009, 12:28
Ragazzi ma come nn servono 12 GB ? Servono eccome ! Pensate alla virtualizzazione e quindi più macchine virtuali aperte in contemporanea con ognuna un quantitativo di ram assegnata.

MonsterMash
28-10-2009, 12:31
Mi sono sempre chiesto se questi kit "for i7" abbiano qualche motivo per non funzionare anche su piattaforme amd.
Per esempio se passassi ad am3 punterei dritto su un kit 8gb dual channel a due moduli, dato che già ora uso 8gb di ram, ma su 4 moduli.

cecofuli
28-10-2009, 12:31
Io mi sono assemplato 4 nodi I7 920 # 4Ghz raffreddati a liquido (Ybris) e una WS dualcore 5440 2.83Ghz @ 3.2 Ghz con 16 GB di RAM. E ne vorrei ancora. Proprio oggi sto facendo un progetto dove utilizzo 14.5 GB RAM. quindi sono utili, eccome. E se assemblati bene, sono più che stabili e il portafoglio ringrazia.

!fazz
28-10-2009, 12:42
semplicemente inutili per fascia consumer sono troppo capienti per fascia professionale sono senza correzzione

Alessio73
28-10-2009, 12:44
bhè un bel RAMDISK e un utilizzo "paraculo" dei symlink di windows accellererebbe a dismisura le applicazioni/giochi più usati... chiaramente 24Gb oggi non danno reali benefici alla quasi totalità degli utenti ma se ... e non vedo l'ora i nuovi OS saranno tutti a 64Bit ci sarà un evoluzione sia di applicazioni che di giochi paurosa... sfruttando grandi quantitativi di RAM... Spero avvenga presto....

Il Commodore 64 aveva 64k di ram
L'Amiga 500 aveva 512k di ram... più l'espanzione (obbligatoria) 1Mb...
Il mio 486 dx2 66 aveva 16Mb ... e costava cara una volta...

Ora non vuoi mettere 4Gb in un PC a 65 euri ? bha! bho!

Tensor
28-10-2009, 12:44
Ma sono ECC?

simonepederzull
28-10-2009, 12:45
Se non ricordo male il quantitativo di memoria oltre il quale non è consigliabile andare per non ottenre un decadimento di prestazioni in gergo viene chiamato “sweet spot”( Ovviamente è un limite che viene progressivamente spostato in avanti man mano che aumenta la complessità dei chipset e con essa la capacità a gestire correttamente quantitativi più ampi di memoria) Quindi secondo me sono totalmente inutili x gli utenti medi come noi...

Human_Sorrow
28-10-2009, 12:52
Inutili 'sta cippa!!


Macchina Fisica 4Gb

[virtuale] 1 Cluster DB - SQL Server 2008 - 2x 2Gb

[virtuale] 2 WebServer - IIS7 in Load Balancing - 2x 1Gb

[virtuale] Server di Posta Debian - 1x 1Gb

e siamo già a 11 ...

Severnaya
28-10-2009, 12:55
inutili sta cippa :asd:

JackZR
28-10-2009, 12:56
@ Tensor: Salute!

Con 12 GB ci si pùo fare già un RAMdisk :)

MadMax of Nine
28-10-2009, 13:14
Inutili 'sta cippa!!


Macchina Fisica 4Gb

[virtuale] 1 Cluster DB - SQL Server 2008 - 2x 2Gb

[virtuale] 2 WebServer - IIS7 in Load Balancing - 2x 1Gb

[virtuale] Server di Posta Debian - 1x 1Gb

e siamo già a 11 ...

Ovviamente tu vuoi mettere questi servizi su un pc assemblato con magari un pò di overclock :D
Magari risparmi 1/2 mila euri che ti mangi dopo qualche ora di fermo macchina :mc:

Tensor
28-10-2009, 13:21
@ JackZR: sarebbe un no? :D

!fazz
28-10-2009, 13:23
Ma sono ECC?

no

Tensor
28-10-2009, 13:27
Allora scusate ma non capisco a cosa possano servire... lasciarle a macinare per giorni o quasi, con il rischio di perdere tutto e dover ripartire, è piuttosto rischioso...

MadMax of Nine
28-10-2009, 13:32
Alla fine facendo una breve analisi è un prodotto che ha come target la fascia probabilmente più piccola del mercato, gli "enthusiast" ( quanto mi fa ridere questa parola) inesperti e con soldi da buttare.
Queste capacità sono usate solo in ambiti business/enterprise ma apparte appunto la capacità non hanno le caratteristiche fondamentali per rientrare in queste categorie :rolleyes:

Tensor
28-10-2009, 13:35
@MadMax of Nine: esatto.
Qui dove lavoro farebbero comodo più computer con 24 GB di Ram (ne abbiamo uno con 16 e due con 8), ma solo ECC (e altre caratteristiche). Altrimenti è inutile.

truncksz
28-10-2009, 13:37
12gb li vedo bene con le macchine virtuali altro chè. peccato non siano ECC a quanto pare

!fazz
28-10-2009, 13:40
Allora scusate ma non capisco a cosa possano servire... lasciarle a macinare per giorni o quasi, con il rischio di perdere tutto e dover ripartire, è piuttosto rischioso...

solamente per celopiùlunghisti o similari,
io aspetto che calino le ddr2 ecc per sostituire la ram della macchina da calcolo mi han chiesto uno sproposito (va be che le stecche da 8Gb costano ma più di 4000€ è un furto)

Tensor
28-10-2009, 13:49
Esatto. Quello che stiamo facendo qua!

MadMax of Nine
28-10-2009, 13:55
solamente per celopiùlunghisti o similari,
io aspetto che calino le ddr2 ecc per sostituire la ram della macchina da calcolo mi han chiesto uno sproposito (va be che le stecche da 8Gb costano ma più di 4000€ è un furto)

4k è veramente un furto, una modulo da 8gb ddr3 ECC RDIMM per workstation costa circa 500€ + iva

Con quella cifra ti fai una workstation nuova con 48 gb di ram :D

!fazz
28-10-2009, 14:00
4k è veramente un furto, una modulo da 8gb ddr3 ECC RDIMM per workstation costa circa 500€ + iva

Con quella cifra ti fai una workstation nuova con 48 gb di ram :D

infatti il preventivo era per 64gb di ram, mi scuso se non era chiaro

alexsky8
28-10-2009, 14:06
secondo me invece sono utilissimi perchè grazie al quantitativo raddoppiato ,rispetto ai moduli attualmente in circolazione, è possibile inserire sin da subito 12GB(su Mobo Sk1366) mantenendo liberi altri 3 slot per futuri upgrade a costi inferiori.

Vash1986
28-10-2009, 14:09
12GB di RAM? Ma per farci cosa???

61 anni di informatica non hanno ancora insegnato a nessuno ad essere lungimiranti?

masty_<3
28-10-2009, 14:09
Un pò inutili però.... le ECC costano, queste non sono Ecc e sono particolarmente grandi... un giocatore non ha bisogno di più di 4gb di ram tutt'ora, io son riuscito ad aprire 4 vm con xp su e intanto giocavo benissimamente ad un fps....

Vash1986
28-10-2009, 14:13
Un pò inutili però.... le ECC costano, queste non sono Ecc e sono particolarmente grandi... un giocatore non ha bisogno di più di 4gb di ram tutt'ora, io son riuscito ad aprire 4 vm con xp su e intanto giocavo benissimamente ad un fps....

Prova a rimuovere il file di paging :)
Io li ho saturati tranquillamente 4gb (ma almeno il sistema va che è una scheggia)

Scezzy
28-10-2009, 16:03
I moduli ECC per piattaforme XEON si trovano gia' a listino. Si riesce ad andare a 64GB di ram senza troppi complimenti.

MonsterMash
28-10-2009, 16:25
Io ho l'impressione che ci sia troppa gente che è convinta che per lavorare con il computer (che include anche lo studio e la ricerca) sia necessario avere macchine da decine di migliaia di euro, con piastre multi cpu e, ovviamente, ram ecc, raid1, etc, etc...
E che chi non usa macchine così configurate invece con il pc ci gioca solo...

Mah... non era vero neanche 20 anni fa, ma oggi più che mai non è così.

dado2005
28-10-2009, 17:23
Sembrerebbe che la memoria di sitema non sia mai abbastanza capiente.

D'altronde la tecnologia di integrazione sempre più spinta consente di andare in questa direzione a tutto vantaggio delle prestazioni là dove l'S.O. è in grado di massimizzare l'utilizzo delle risorse di sistema.

Per server ed altro ancora, Samsung ha realizzato moduli da 16 GB utilizzando chip da 2 GB con tecnologia da 50 nm:

Samsung reported that it has shipped the world's first (and smallest) high-density 16 GB DDR3 module.

Late last night, Samsung Electronics said that it released the world's first (and smallest) high-density memory modules based on 2 Gb, 50nm-class DDR3 memory. The shipment comes in sixteen different flavors, mainly designed for servers, and includes a 16 GB registered inline memory module (RIMM), an 8 GB registered dual inline memory module (RDIMM), and more. Additionally, the 16 GB high-density module operates at 1066 MHz, and you'll be able to install up to 192 GB of total memory density for a 2-socket CPU server system. Samsung's 16 RDIMM offering even sports a spiffy dual-die package configuration, making it more efficient in cost and performance when compared to the quad-die configuration.

P.S.

Per avere moduli di analoga capacità nel mercato consumer, a prezzi decenti ovviamente, forse occorrerà aspettare Win 8 se non oltre.

REFERENCE:

- Titolo: Samsung Ships First 16 GB DDR3
- Link: http://www.tomshardware.com/news/Samsung-16GB-DDR3,7323.html

Sempre Samsung ha realizzato anche chip da 4 Gb con tecnologia di integrazione a 32 nm, che consentono di realizzare moduli di mem da 32 GB.

- Titolo: Samsung Develops 4Gb DDR3 for 32GB RDIMMs
- Link: http://www.tomshardware.com/news/samsung-ddr3-dram-4gb-32gb,6933.html

RDIMM = Registered Dual In line Memory Module

AceGranger
28-10-2009, 18:37
posso assicurare che per le workstation grafiche non serve tanta ram neppure se si stampano cartelloni 4x6

:confused: :rolleyes:

12 Gb con un po di piante si riempiono easy; e se ti interessa usare in contemporanea photoshop e 3D max per modificarti le texture in diretta le finisci ancora prima.

!fazz
28-10-2009, 18:43
I moduli ECC per piattaforme XEON si trovano gia' a listino. Si riesce ad andare a 64GB di ram senza troppi complimenti.

a parte il portafoglio :(

Manwë
28-10-2009, 20:34
Uso del pc a lavoro con w7 64-bit (senza file di paging)


vmware con 2 macchine virtuali da 2GB l'una = 4GB
applicazioni msoffice = ~400MB
applicazioni per gestione clienti = >200MB
applicazioni per gestione sistemi di rete = 300MB
internet explorer 8 con strumenti di lavoro vari (che girano solo sotto IE) = 100~400MB
firefox con tutti i siti d'uso rapido (da gmail a hwupgrade) = 200MB
irrinunciabile gioco in finestra (ultimamente Anno 1404) = ~1.5GB
una partita a L4D tra colleghi = ~1.2GB


Io opterei per passare dagli attuali 8 a 12GB senza timore.

ld50
29-10-2009, 01:23
chissà come ci girerà crysis

Redux
29-10-2009, 05:30
Uso del pc a lavoro con w7 64-bit (senza file di paging)


vmware con 2 macchine virtuali da 2GB l'una = 4GB
applicazioni msoffice = ~400MB
applicazioni per gestione clienti = >200MB
applicazioni per gestione sistemi di rete = 300MB
internet explorer 8 con strumenti di lavoro vari (che girano solo sotto IE) = 100~400MB
firefox con tutti i siti d'uso rapido (da gmail a hwupgrade) = 200MB
irrinunciabile gioco in finestra (ultimamente Anno 1404) = ~1.5GB
una partita a L4D tra colleghi = ~1.2GB


Io opterei per passare dagli attuali 8 a 12GB senza timore.

Tu sei il mio idolo: a me servirebbe un altro cervello per fare tutto quello che fai tu al lavoro, altro che più ram :asd:

Redux
29-10-2009, 05:34
Ma in definitiva, 8 gigabyte su piattaforma lynnfield servono o non servono? tenendo conto di un uso con w7 64bit, qualche gioco (uno alla volta, non tutti insieme come Manwe :) ), applicazioni office (queste anche molte alla volta, compreso il browser) e soprattutto lightroom con elaborazione di molte (moltissimissime :) ) immagini raw intorno ai 12 mb ciascuna

Assassin0
29-10-2009, 05:34
se si vuole virtualizzare più sistemi servono e come!!!! Già uno small business server 2008 r2 se ne prende 4...per simulare una rete mista o non magari un altro sistema operativo...bhè serviranno e come...ovvio che 12 gb per far girare la calcolatrice non servono!

kratos0
29-10-2009, 14:25
chissà come ci girerà crysis

uguale

!fazz
29-10-2009, 14:27
se si vuole virtualizzare più sistemi servono e come!!!! Già uno small business server 2008 r2 se ne prende 4...per simulare una rete mista o non magari un altro sistema operativo...bhè serviranno e come...ovvio che 12 gb per far girare la calcolatrice non servono!

non sono ecc tu ti fideresti?

AceGranger
29-10-2009, 15:24
non sono ecc tu ti fideresti?

le ram ECC e buffered sono nate principalmente per la distanza elevata che avevano gli slot delle memorie dal controller, che prima stava nel northbridge, che causava una dispersione del segnale

su una scheda madre odierna consumer dove gli slot sono al massimo 6 e sono attaccate al controller, che sta nel processore, non vedo tutta questa obbligatorieta delle ECC e delle buffered.

nei server, ambiente per cui sono nate è ovvio che si presentino diversi problemi avendo anche tranquillamente 12 banchi di memoria e anche abbastanza lontani dal controller;

Senza contare che comunque la qualita dei controller delle piste e del segnale è sicuramente milgiorato rispetto al passato.

Manwë
29-10-2009, 21:44
Tu sei il mio idolo: a me servirebbe un altro cervello per fare tutto quello che fai tu al lavoro, altro che più ram :asd:

ci vivo in ufficio :asd:
quando vuoi fare una lanparty manda il cv che ti faccio assumere :D