PDA

View Full Version : consumi mazda mx 5


forzaxbox360
28-10-2009, 10:17
salve a tutti, ho visto una mazda mx 5 a 7900€ e mi piacerebbe comprarla... vorrei qualche consiglio, magari da chi l'ha avuta, mi interessano soprattutto i consumi, ma anche alcune dritte su macchine simili.. io ho quasi 19 anni e vorrei comprarmi una bella macchina da tenere per un po... per la spesa vi dico che non ho intenzione di spendere più di 8000... forse 4 posti sarebbe meglio ma è ben accetta qualsiasi proposta :) grazie

Zappz
28-10-2009, 10:27
che modello di mx-5? cmq non e' una macchina che consuma tanto, alla fine e' una cilindrata media ed e' anche molto leggera...

forzaxbox360
28-10-2009, 10:35
per il modello ti do il link, la motorizzazione è la 1.6 benzina per il prezzo che ne dici?

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=165187168

ceccoos
28-10-2009, 10:48
per il modello ti do il link, la motorizzazione è la 1.6 benzina per il prezzo che ne dici?

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=165187168

Ma dice SCAMBIO/PERMUTO, hai provato a sentire il venditore?

Come consumi non è assetata, conta che starai sui 12km/l di media.

Zappz
28-10-2009, 10:50
il 1.6 dovrebbe avere dei consumi onestissimi.
Per l'annuncio non saprei... a me non ispira troppa fiducia per il fatto che vuole scambiare, perche' ha coperto la targa e non si puo' fare la visura e perche' non specifica se la macchina e' coperta dalla garanzia del concessionario...

Zortan69
28-10-2009, 11:33
- se compri una spider non devi guardare ai consumi
- consuma quasi di più il 1.6 che il 1.8
- compra un 1.8
- occhio che bisogna saper guidarla altrimenti alla prima piovuta te la metti per cappello (lo sai che è TP con i quadrilateri senza toe link..)

Vedi un pò la mia firma.

comunque compra un 1.8 e lascia perdere i consumi. farai gli 11 col 1.8 e i 11.2 col 1.6...

Zappz
28-10-2009, 12:07
beh gli 11 con una macchina sportiva non sono niente male :)

tecnologico
28-10-2009, 13:01
- se compri una spider non devi guardare ai consumi
- consuma quasi di più il 1.6 che il 1.8
- compra un 1.8
- occhio che bisogna saper guidarla altrimenti alla prima piovuta te la metti per cappello (lo sai che è TP con i quadrilateri senza toe link..)

Vedi un pò la mia firma.

comunque compra un 1.8 e lascia perdere i consumi. farai gli 11 col 1.8 e i 11.2 col 1.6...

mi immagino la scena alla prima rotonda con il culo che arriva prima del muso:asd:

Zortan69
28-10-2009, 13:24
beh gli 11 con una macchina sportiva non sono niente male :)

beh, io con la mia faccio i 9, però se guidi in maniera sensata gli 11 li fai, se poi vai in modalità nonnofelice allora rischi i 13,5.

forzaxbox360
28-10-2009, 13:36
(lo sai che è TP con i quadrilateri senza toe link..)



non ho capito nulla di questa frase...
comunque sono abbastanza calmo con la macchina, caro tecnologico, spero di fare le rotonde correttamente :)
comunque sia... davvero la differenza col 1.8 è così minima? (come dice Zortan69)

per ceccoos: il rivenditore dice scambio/permuto, ma nella spiegazione dice che è "disponibile" a farlo.. ma credo che essendo un concessionario la sua principale preoccupazione sia quella di vendere :)

secondo voi a cosa dovrei stare attento nel comprare un auto del genere?
e poi, avete consigli per qualcosa di simile anche 4-5 posti?

grazie mille :)

ceccoos
28-10-2009, 13:43
non ho capito nulla di questa frase...
comunque sono abbastanza calmo con la macchina, caro tecnologico, spero di fare le rotonde correttamente :)
comunque sia... davvero la differenza col 1.8 è così minima? (come dice Zortan69)

per ceccoos: il rivenditore dice scambio/permuto, ma nella spiegazione dice che è "disponibile" a farlo.. ma credo che essendo un concessionario la sua principale preoccupazione sia quella di vendere :)

secondo voi a cosa dovrei stare attento nel comprare un auto del genere?
e poi, avete consigli per qualcosa di simile anche 4-5 posti?

grazie mille :)

Toyota MR2

Come tecnica non è messa male...anzi

http://www.carforums.net/reviews/makes/pictures/toyota10.jpg

Motore centrale, Trazione Posteriore, 2 posti secchi.

4-5 posti non c'è molto...finiresti su Bmw e Mercedes...ma una cabrio 4-5posti la vedo tropo sproporzionata....

forzaxbox360
28-10-2009, 13:46
ah, bè sì... però mi ero dimenticato di dire che dovrei comprarla usata a non più di 8000 euro :)

_fred_
28-10-2009, 13:49
non ho capito nulla di questa frase...
comunque sono abbastanza calmo con la macchina, caro tecnologico, spero di fare le rotonde correttamente :)
comunque sia... davvero la differenza col 1.8 è così minima? (come dice Zortan69)



E' una trazione posteriore con schema sospensivo a quadrilateri, senza il toe link, ossia l'ulteriore collegamento che regola l'andamento della convergenza delle ruote posteriori in curva. Per questo Zortan dice di stare attento.

forzaxbox360
28-10-2009, 13:54
aaaaa, quindi in parole povere se accelero in curva sul bagnato è facile che mi parte il culo di lato e giro su me stesso.. :) giusto?

_fred_
28-10-2009, 13:57
aaaaa, quindi in parole povere se accelero in curva sul bagnato è facile che mi parte il culo di lato e giro su me stesso.. :) giusto?

Si... e cmq non solo sul bagnato, visto che la vettura ha un buon rapporto peso potenza... bisogna prenderci bene la mano.

forzaxbox360
28-10-2009, 13:59
wow già mi intriga :)
ah avevo chiesto anche se la differenza tra 1.6 e 1.8 è così minima come detto da zortan

tulifaiv
28-10-2009, 14:48
"ho 19 anni e voglio la macchina sportiva", i casi sono due:


sei un appassionato di motori;
sei il solito sbarbatello che vuole il macchinone per spararsi le pose con le mignottine da discoteca.


Peccato che poi vieni qui a chiedere una macchina sportiva informandoti sui consumi (:rotfl:) e soprattutto ti vuoi comprare una macchina a trazione posteriore senza manco sapere che è a trazione posteriore.

Ipotesi 2. nettissima.

Comprati una bellissima Fiat 500: è fica, ti ci puoi sparare tranquillamente le pose, la fanno pure Diesel così non consuma niente ed è a trazione anteriore tutta elettronica, così potrai guidarla continuando tranquillamente ad ignorare le peculiarità (perché non ce ne saranno), il che è un bene per te e per gli altri.

Nik4sil
28-10-2009, 14:59
wow già mi intriga :)
ah avevo chiesto anche se la differenza tra 1.6 e 1.8 è così minima come detto da zortan

Non sapevi neppure fosse a trazione posteriore e nervosetta, e la cosa "ti intriga"? :help:

17mika
28-10-2009, 15:23
wow già mi intriga :)
ah avevo chiesto anche se la differenza tra 1.6 e 1.8 è così minima come detto da zortan

1.8 tutta la vita. costa poco di più, consumano uguale, va nettamente di più e (non mi ricordo se in tutte le serie) ha l'autobloccante.
Per il resto è una macchina da appassionati. uno spasso da guidare, ma va guidata con la testa.
I consumi sono non bassissimi, ma gestibilissimi. a seconda del tuo stile di guida sei poco sotto o poco sopra i 10 al litro (più sopra che sotto), sia col 1.6, che col 1.8.


Se le priorità sono spazio, bagaliaio, confort, punta su altro. se la priorità e divertirsi alla guida è la macchina migliore per il budget che hai.

ceccoos
28-10-2009, 15:24
Calmi :)

Zortan69
28-10-2009, 16:48
non ho capito nulla di questa frase...
comunque sono abbastanza calmo con la macchina, caro tecnologico, spero di fare le rotonde correttamente :)
comunque sia... davvero la differenza col 1.8 è così minima? (come dice Zortan69)

per ceccoos: il rivenditore dice scambio/permuto, ma nella spiegazione dice che è "disponibile" a farlo.. ma credo che essendo un concessionario la sua principale preoccupazione sia quella di vendere :)

secondo voi a cosa dovrei stare attento nel comprare un auto del genere?
e poi, avete consigli per qualcosa di simile anche 4-5 posti?

grazie mille :)

ti consiglio il 1.8 a prescindere.
occhio alla pompa H2O che tende a perdere, a 90000 Km va rifatta la distribuzione e sostituita sempre la pompa.
occhio alle paratie anticalore del clima (a volte vibrano ma si sistemano con 2 soldi)
Occhio ai cavi candela (con 50 euri ne metti di buoni)
OCCHIO ALL'ASSETTO !!! la mx5 ha i quadrilateri davanti e dietro, se la compri portala da un gommista con un buon banco a specchi e fagli fare un assetto fatto bene: -1 di campanatura davanti, -2 dietro, la convergenza ateriore la puoi mettere anche a zero (auto molto reattiva) o chiuderla fino a 1mm (auto molto stabile con volante che ritona di piu)
AL POSTERIORE LA CONVERGENZA VA ASSOLUTAMENTE CHIUSA DI ALMENO 1MM !! altrimenti sotto carico si apre e ti giri anche se guidi da nonno !
Il caster davanti non me lo ricordo ma deve essere lo stesso su entrambe le ruote. Se vuoi una volta aquistata contattami via MP che ti dò i valori giusti che ti consentono di avere un auto facile da guidare, con un bel compromesso tra consumo regolare pneumatici e tenuta.
Ti confermo la storia del 1.8, è molto più pieno in basso e nella guida in relax io lo preferisco, inoltre la differenza di consumi nella guida di tutti i giorni è risibile. l'auto vale di più inoltre con il 1.8 perchè è dotata, a differenza del 1.6, di un torsen e di un sottotelaio di irrigidimento.
fai attenzione alle 1.8 anniversary vendute nei dintorni del 2000: la vettura è fantastica ma i propulsori, arrivati nei dintorni dei 100000 Km si sfasciano per un difetto a una bronzina (motivo1) e altre per difetti di tenuta delle valvole. nulla che non si possa sistemare con 1500 euro (per poi avere un motore nuovo e ne vale la pena).

Questi ultimi casi però sono rari. In genere è una vettura con la quale puoi percorrere 300000 Km e il meccanico lo mandi in fallimento... la mia ha 146000 Km e a varano fa la sua porca figura (nei video in firma avevo 130000 Km..)

Zortan69
28-10-2009, 16:51
aaaaa, quindi in parole povere se accelero in curva sul bagnato è facile che mi parte il culo di lato e giro su me stesso.. :) giusto?

si, per avere un idea guarda i miei video in firma "varano wet and cold". vedi che alla fine mi giro alla chicane lenta di varano, perchè i giri precedenti avevo sempre sottosterzo e ho provato a tenere aperto per chiudere la traiettoria ma l'ho chiusa talmente tanto che mi son girato :asd:

ninja750
28-10-2009, 17:05
OCCHIO ALL'ASSETTO !!! la mx5 ha i quadrilateri davanti e dietro, se la compri portala da un gommista con un buon banco a specchi e fagli fare un assetto fatto bene: -1 di campanatura davanti, -2 dietro, la convergenza ateriore la puoi mettere anche a zero (auto molto reattiva) o chiuderla fino a 1mm (auto molto stabile con volante che ritona di piu)
AL POSTERIORE LA CONVERGENZA VA ASSOLUTAMENTE CHIUSA DI ALMENO 1MM !! altrimenti sotto carico si apre e ti giri anche se guidi da nonno !
Il caster davanti non me lo ricordo ma deve essere lo stesso su entrambe le ruote.

cioè, originale è un cesso? :D

Zortan69
28-10-2009, 18:35
cioè, originale è un cesso? :D

no, essendo tutta regolabile se la porti da un caprone ti dirà "no ma dietro non si tocca e ti fanno solo la convergenza anteriore, e col passare dei km l'auto può diventare anche molto pericolosa.
Conosco un somaro che ha comperato un fuoristrada dopo la mx5 perchè si è girato in rettilineo con un aquaplaning. ora per lui la mx5 è pericolosissima e instabile, tiene male la strada ed è un cesso.
la realtà è che è il suo gommista ad avere tutte quelle qualifiche, e un pò anche lui... quando gli ho spiegato tutto è rimasto un attimo basito: è rimasto sulle sue posizioni ma vedevo che sotto sotto rosicava :asd:

forzaxbox360
28-10-2009, 19:56
"ho 19 anni e voglio la macchina sportiva", i casi sono due:


sei un appassionato di motori;
sei il solito sbarbatello che vuole il macchinone per spararsi le pose con le mignottine da discoteca.


Peccato che poi vieni qui a chiedere una macchina sportiva informandoti sui consumi (:rotfl:) e soprattutto ti vuoi comprare una macchina a trazione posteriore senza manco sapere che è a trazione posteriore.

Ipotesi 2. nettissima.

Comprati una bellissima Fiat 500: è fica, ti ci puoi sparare tranquillamente le pose, la fanno pure Diesel così non consuma niente ed è a trazione anteriore tutta elettronica, così potrai guidarla continuando tranquillamente ad ignorare le peculiarità (perché non ce ne saranno), il che è un bene per te e per gli altri.

1) voglio un auto sportiva perchè mi piace, la compro una sola volta e mi tengo quella
2) mi piacciono i motori ma non sono un esperto, proprio per questo chiedo consiglio a chi ne sa più di me
3) "mi intriga" voleva dire che imparare a guidare un auto un po più sensibile mi attira molto.

Per quel che ne so i forum sono fatti per condividere informazioni, e ringrazio tutti gli altri per le utili dritte, chiunque abbia da aggiungere si faccia avanti :)

Zappz
28-10-2009, 20:53
1) voglio un auto sportiva perchè mi piace, la compro una sola volta e mi tengo quella
2) mi piacciono i motori ma non sono un esperto, proprio per questo chiedo consiglio a chi ne sa più di me
3) "mi intriga" voleva dire che imparare a guidare un auto un po più sensibile mi attira molto.

Per quel che ne so i forum sono fatti per condividere informazioni, e ringrazio tutti gli altri per le utili dritte, chiunque abbia da aggiungere si faccia avanti :)

quello che dici e' giusto, pero' se non sei un minimo esperto e' meglio non sottovalutare una TP... anche io te la sconsiglio.

tecnologico
28-10-2009, 20:58
voi parlate di 1.6, ma io nel sito vedo un 1.8 spompo per la sua cilindrata(120cv) e un 2.0 da 160 e a occhio entrambi non sembrano lo stato dell' arte della tecnologia

trecca
28-10-2009, 21:04
voi parlate di 1.6, ma io nel sito vedo un 1.8 spompo per la sua cilindrata(120cv) e un 2.0 da 160 e a occhio entrambi non sembrano lo stato dell' arte della tecnologia
L'autore del topic si riferisce sicuramente alla vecchia Mx-5 NB :D a 8000€ mica trovi una NC :asd:

Zappz
28-10-2009, 21:05
voi parlate di 1.6, ma io nel sito vedo un 1.8 spompo per la sua cilindrata(120cv) e un 2.0 da 160 e a occhio entrambi non sembrano lo stato dell' arte della tecnologia

una macchina da 1000kg con 160cv e' bella divertente, secondo me e' una gran macchina con un buon rapporto qualita' prezzo.

forzaxbox360
28-10-2009, 21:38
voi parlate di 1.6, ma io nel sito vedo un 1.8 spompo per la sua cilindrata(120cv) e un 2.0 da 160 e a occhio entrambi non sembrano lo stato dell' arte della tecnologia

forse non ho capito bene cosa intendevi... comunque ho capito che nel caso che mi decido su quest'auto dovrei puntare al 1.8
ah a proposito.. cos'è l'autobloccante?

Zortan69
28-10-2009, 21:56
forse non ho capito bene cosa intendevi... comunque ho capito che nel caso che mi decido su quest'auto dovrei puntare al 1.8
ah a proposito.. cos'è l'autobloccante?

le mx5 sono 3, la NA, la NB e la NC.
Io credo che tu voglia aquistare una NB, o una NBFL (che è pressochè uguale con un lieve facelift)

La NC è proposta con un 1.8 fiacchino e un 2.0 ford duratec molto brillante. La NB ha un 1.6 da 110 e un 1.8 da 146 cv, la NA ha un 1.6 da 115 e un 1.8 da 130.

La NA e la NB hanno motori veramente agricoli dal temperamento molto sportivo, danno tutto in alto. Sulla NC non ti so dare indicazioni.

L'autobloccante... leggi qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Differenziale_(meccanica)

poi vai qui:

http://www.mx5italia.com/

e poi qui:

http://www.mx5italia.com/differnz.htm

tecnologico
28-10-2009, 22:21
quindi acquistando del nuovo conviene il 2.0?

Zortan69
28-10-2009, 23:25
quindi acquistando del nuovo conviene il 2.0?

assolutamente, il 1.8 però da quel che dicono va molto bene in basso, mentre il 2 litri è un pò vuoto sotto, ma in alto pedala come si deve. Per la NA e la NB vale il contrario.
Comunque il 2 litri è un ford duratec = infinite possibilità di elaborazione.

tecnologico
29-10-2009, 07:10
in pratica il 1.8 è un motore da passeggio con qualche soddisfazione a breve, mentre la 2.0 è per chi vuole tirare un po?
allora il 1.8 non è tanto inutile...

sarebbe stato meglio un 1.6 o un 1.4 moderno...

Zortan69
29-10-2009, 08:03
un 1.4 è troppo piccolo per la NC, il 1.6 si poteva fare. Ma mazda ha preferito mettere ciò che aveva in casa. in particolare il duratec è smanettabile in modo quasi incredibile (è più o meno lo stesso motore della sierra consworth.. non ti sovvengono idee suine al riguardo??)

tecnologico
29-10-2009, 09:43
no:O io la mx5 la interpreto come spiderina da passeggio...molto carina e di stile....passeggiate spensierate..

forzaxbox360
29-10-2009, 09:58
bene ragazzi.. mi sembra di avere un quadro molto più chiaro... magari se trovo un 1.8 prendo quello... una cosa sulla quale mi sono fissato è che deve avere meno di 90000 km... ma dopo quello che ho letto penso che se trovo qualcosa a 120000 è buono lo stesso.. comunque mi farò un giretto dei concessionari della mia città e dintorni... in fondo il motivo del topic è che avevo trovato quella del link e ci avevo fatto un pensierino...

ninja750
29-10-2009, 16:44
prendi il 1.6

http://www.omniauto.it/magazine/9960/il-tutor-arriver-sulle-strade-statali

:O

forzaxbox360
29-10-2009, 17:20
uhm.. quell'articolo è interessante... comunque vedrò cosa mi capiterà a tiro ;)
un ultima cosa, qualcuno sa dirmi che modello è quella del link? a me sembra la FL del 2001...

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=165187168

grazie ciao :)

LuPellox85
29-10-2009, 17:37
io ho una mx-5 1800 del 2002 e tutto quello che ti posso dire è...

COMPRALA!!!

una figata di macchina, come consumi sto sui 10/l urbani, senza fare lo sborone, sennò si alzano di brutto, non farti spaventare dalla TP come facevo io all'inizio ma stai attento a quando dai gas :D una volta sovrapensiero su una rotatoria l'ho ripresa per un pelo :P

la mia aveva 50.000km quando l'ho presa :p

Zortan69
29-10-2009, 19:18
http://www.youtube.com/watch?v=e9jyUvD-M6E&feature=player_embedded

forzaxbox360
30-10-2009, 13:29
hehe in quel video andiamo sul professionale..

questa macchina mi piace molto, di certo cercherei di stare attento a non rigirarmi... comunque il fatto dei due posti... per me che ho 19 anni... non so se mi conviene molto... mi viene da pensare che forse è il caso di orientarmi su una 4 posti... possibilmente senza rinunciare al piacere di guida... con questa richiesta ho paura di andare OT... comunque se avete consigli su possibili auto da trovare usate sotto gli 8000 :)

checo
30-10-2009, 13:55
hehe in quel video andiamo sul professionale..

questa macchina mi piace molto, di certo cercherei di stare attento a non rigirarmi... comunque il fatto dei due posti... per me che ho 19 anni... non so se mi conviene molto... mi viene da pensare che forse è il caso di orientarmi su una 4 posti... possibilmente senza rinunciare al piacere di guida... con questa richiesta ho paura di andare OT... comunque se avete consigli su possibili auto da trovare usate sotto gli 8000 :)

se non la prendi adesso una 2posti di sicuro non la prendi a 40 anni con famiglia!

forzaxbox360
30-10-2009, 14:01
ahahahaha QUOTO!!! :)

grayfox_89
30-10-2009, 14:47
nn credo che da 19@40 continui ad avere la stessa auto :asd:
Io ho preso a 18 anni una punto t-jet. A 21 sto passando alla mx5 :D
Personalmente feci lo stesso ragionamento dei 2 posti secchi..e sulla mx5 nn ci scopi :O provato :D

Barbaresco
30-10-2009, 15:07
..e sulla mx5 nn ci scopi :O provato :D

Secondo te il cofano perchè lo hanno fatto ???
Il buon Zortan, tra le innumerevoli cosa giuste ed interessanti che ha scritto, si è dimenticato della NA da 90 cv.
E' sempre un piacere leggere cotanta passione per la cinematica (non è passione per i film).
Hanno riaperto il passion ????

Barbaresco
30-10-2009, 15:09
no:O io la mx5 la interpreto come spiderina da passeggio...molto carina e di stile....passeggiate spensierate..

Ognuno interpreta ciò che vuole a modo suo, spero per te che non interpreti la passera solo come la femmina del comune volatile però.......

_fred_
30-10-2009, 15:34
Secondo te il cofano perchè lo hanno fatto ???
Il buon Zortan, tra le innumerevoli cosa giuste ed interessanti che ha scritto, si è dimenticato della NA da 90 cv.
E' sempre un piacere leggere cotanta passione per la cinematica (non è passione per i film).
Hanno riaperto il passion ????

Il cofano della mx-5 è in alluminio, se lo chiudi con troppa foga è capace che gli lasci le impronte delle palme. Figurarsi fare altre cose...

-kurgan-
30-10-2009, 15:39
mi immagino la scena alla prima rotonda con il culo che arriva prima del muso:asd:

tipo in città con le altre auto attorno :asd:
ma voi a quanto minchia andate, scusate il francesismo? :D

bob.malone
30-10-2009, 15:40
LOL, però almeno dopo la prima c'hai pure l'incasso per appoggiarla :D

_fred_
30-10-2009, 15:49
tipo in città con le altre auto attorno :asd:
ma voi a quanto minchia andate, scusate il francesismo? :D

Bhe, fa conto che a me è partito il retro della GPunto perchè nella rotonda era presente del brecciolino e mica correvo... figurarsi con una tp ben più prestante.

forzaxbox360
31-10-2009, 09:03
nn credo che da 19@40 continui ad avere la stessa auto :asd:
Io ho preso a 18 anni una punto t-jet. A 21 sto passando alla mx5 :D
Personalmente feci lo stesso ragionamento dei 2 posti secchi..e sulla mx5 nn ci scopi :O provato :D

si infatti io la penso come te... e poi se devi farti un giro con gli amici devi andare sempre in macchina degli altri... mi sembra un auto bellissima ma quei 2 posti forse non fanno per me... come dicevo prima... avete consigli su altre auto che mantengano un po la linea sportiva e che abbiano 4 posti? (senza andare oltre gli 8000€ usata) :)

grayfox_89
31-10-2009, 10:18
si infatti io la penso come te... e poi se devi farti un giro con gli amici devi andare sempre in macchina degli altri... mi sembra un auto bellissima ma quei 2 posti forse non fanno per me... come dicevo prima... avete consigli su altre auto che mantengano un po la linea sportiva e che abbiano 4 posti? (senza andare oltre gli 8000€ usata) :)

147? stilo? golf4?
sono tutte ottime alternative..
e per l'mx5 c'è tempo.. a 18 anni è il momento delle stronzate con gli amici e le scopate con la wajona :asd:

forzaxbox360
31-10-2009, 14:55
quanto hai ragione!!! :D
ma forse ho fatto di meglio, ho trovato queste, che penso mi soddisferebbero appieno, di più seconda e terza grazie alle 4 porte :) (e perchè sono BMW ;))

http://www.subito.it/fiat-coupe-plus-aspirato-molto-bella-pescara-8120394.htm

http://www.subito.it/bmw-120d-teramo-8470466.htm

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=165913910

e.. parlando di portafogli... qualcuno sa come stiamo messi a consumi su queste?
poi dice mio padre che per la revisione o guasti per la BMW se ne vanno un bel po di soldi... infooooooooooo pleaseeeeeeeeee :)

PS. scusate l'insistenza e il fatto che mi dilungo molto ma non vorrei spendere e rimanere deluso

Ludus
31-10-2009, 15:46
si infatti io la penso come te... e poi se devi farti un giro con gli amici devi andare sempre in macchina degli altri... mi sembra un auto bellissima ma quei 2 posti forse non fanno per me... come dicevo prima... avete consigli su altre auto che mantengano un po la linea sportiva e che abbiano 4 posti? (senza andare oltre gli 8000€ usata) :)

pensa te che io voglio farmi la macchina a 2 posti apposta per non doverla prendere ogni volta che si esce con gli amici.. :D

_fred_
31-10-2009, 17:16
quanto hai ragione!!! :D
ma forse ho fatto di meglio, ho trovato queste, che penso mi soddisferebbero appieno, di più seconda e terza grazie alle 4 porte :) (e perchè sono BMW ;))

http://www.subito.it/fiat-coupe-plus-aspirato-molto-bella-pescara-8120394.htm

http://www.subito.it/bmw-120d-teramo-8470466.htm

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=165913910

e.. parlando di portafogli... qualcuno sa come stiamo messi a consumi su queste?
poi dice mio padre che per la revisione o guasti per la BMW se ne vanno un bel po di soldi... infooooooooooo pleaseeeeeeeeee :)

PS. scusate l'insistenza e il fatto che mi dilungo molto ma non vorrei spendere e rimanere deluso

La cosa sicura è che la 120d col cavolo che la trovi a quel prezzo... :asd: la versione a gasolio non la porti a casa per meno di 14-15.000 euro...
La 318 dovrebbe essere in linea come prezzo.
La coupè chissà, però ha sempre 12 anni e poi non sta scritto neanche che tipo di motori monti...

P.s. Si, la manutenzione delle BMW costa.

forzaxbox360
31-10-2009, 19:18
grazie fred... anche a me sembrava un prezzo basso ma sull'annuncio c'è scritto quello :confused:

comunque credo ke il tipo di auto sulle quali dovrei orientarmi siano golf e 147, mica sono anche queste costose da mantenere? perchè vorrei un'auto carina ma non mi deve svuotare le tasche... per la 147 mi sembra che i consumi siano leggermente inferiori della mazda di cui parlavamo...

come sempre... chi ne sa qualcosa si esprima pure su entrambe le auto :)

tulifaiv
31-10-2009, 20:10
147 e Golf non sono certo auto economiche...

La Golf ha fama di essere un'auto affidabile, ma per meno di 8000€ trovi auto con parecchi anni (e km) sulle spalle, quindi certamente un po' di manutenzione la devi fare, e VW sa farsi pagare molto cara. Comunque se ti orienti su Golf occhio ai 2.0 TDI precedenti al 2006: li trovi a prezzi stracciati, ma solo perché la maggior parte di quei motori sono affetti da un grave problema alla testata, quindi sono accuratamente da evitare.

La 147 è certamente più economica, però è assemblata a Pomigliano, stabilimento del gruppo Fiat tristemente noto per la scarsissima qualità degli assemblaggi :rolleyes: se ti orienti per una 147 esaminala bene, onde evitare spiacevoli sorprese. Sui consumi del benzina non sono molto informato, ma se la prendi Diesel, altroché se consuma meno della Mazda...

ps.: lascia stare BMW vecchie a prezzi stracciati, sono auto di ben altro costo.

forzaxbox360
31-10-2009, 20:19
quando si dice "sei stato esauriente!" :) grazie.

consigli su altre possibili auto? :stordita:

tulifaiv
31-10-2009, 20:25
Ma la 147 non è affatto una cattiva scelta... solo che bisogna fare attenzione a trovarne una davvero in buone condizioni, è una gran macchina cmq ;)

forzaxbox360
01-11-2009, 09:42
Ma la 147 non è affatto una cattiva scelta... solo che bisogna fare attenzione a trovarne una davvero in buone condizioni, è una gran macchina cmq ;)

che ne dici??

http://www.subito.it/alfa-147-twin-spark-teramo-8350496.htm

http://www.subito.it/alfa-romeo-147-pescara-4970376.htm?last=1

ps. solita domanda: dicevi che è più economica... ma lo è solo se confrontata alla golf oppure ha dei costi onesti come auto in generale? sai com'è... a 19 anni i soldi non li trovi facilmente, e se poi non mi posso permettere la revisione sto punto e a capo :)

tulifaiv
01-11-2009, 10:00
Tra le due forse preferirei la seconda, ma senza uno straccio di descrizione e senza foto decenti degli interni non si può dire niente.

La 147 dicevo è più economica come prezzo rispetto alla Golf, come costi di gestione è chiaro che non si tratta di un'utilitaria...

forzaxbox360
01-11-2009, 11:26
uhm.. ok.. ho fatto innanzitutto il calcolo del bollo... 240€ circa...
comunque direi che potrei considerare seriamente la 147... è una bella macchina, 4-5 posti, è prestante, non costa un enormità come mantenimento... penso che dovrei andare a vederla da vicino per capire come sta... domani lo chiamo :)

The_Fragger
02-11-2009, 11:26
mi immagino la scena alla prima rotonda con il culo che arriva prima del muso:asd:

tipo in città con le altre auto attorno :asd:
ma voi a quanto minchia andate, scusate il francesismo? :D

non è che devi andare forte per perdere il controllo...almeno esperienza mia con vecchia bmw e36(che ricordi) basta premere un poco di più l'accelleratore in curva e vai via una bellezza.

PS:per fortuna mi è capitato di notte ma in ogni caso di giorno col traffico cittadino è difficile perdere il controllo in questo modo.

Zortan69
02-11-2009, 11:48
uh vabè, rinominate il thread.
comunque sulla miata si fa la pecora in camporella volendo.

forzaxbox360
02-11-2009, 20:22
non so rinominarlo... non so nemmeno se lo posso fare io...

Zortan69
02-11-2009, 22:44
eh insomma, avete iniziato a parlare di furgoni...

LuPellox85
03-11-2009, 17:04
guarda, anche io ero timoroso nei confronti della miata.. ma alla fine, ne sono soddisfatto, non mi sento limitato dai 2 posti (se si va fuori si prende la macchina degli amici o ogni tanto faccio cambio con mia madre o mio padre giusto per non essere quello che prende sempre la macchina degli altri :D ) e l'estate è una figata girare scappottati.. :P

Luca69
03-11-2009, 18:00
Prendi una bella Saab cabrio!
http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=63&pricefrom=3000&priceto=8000&body=2&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=price&zipc=I&mmvco=1&mmvmk0=63

Se vuoi un po' di consigli chiedi su http://www.saabwayclub.com/forum/ (c'é anche il mercatino :D )

Quattro posti comodi, un bagagliaio anche per andare in vacanza, costi di gestione accettabili (paraganobili a VW e Alfa) e sull'usato puoi dare degli ottimi affari.

Se vuoi cavalleria c'é il Turbo da 200cv altrimenti c'é l'ecopower da 150cv.
Trazione anteriore, facile da gestire ;)
Esempi:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=167687186
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166696106

PS: il ho il coupé che ha 240.000km e va come un missile :D

forzaxbox360
03-11-2009, 18:15
Prendi una bella Saab cabrio!


grazie dll'aiuto.. ma non mi ci vedo molto... come auto credo che sia molto valida ma non mi sembra giovanile come vorrei, invece sono sempre più convinto sulla 147... chissà...

Luca69
03-11-2009, 18:20
grazie dll'aiuto.. ma non mi ci vedo molto... come auto credo che sia molto valida ma non mi sembra giovanile come vorrei, invece sono sempre più convinto sulla 147... chissà...

Per il coupé posso anche darti ragione (infatti la mia l'ho eriditata da mio padre :) ) ma il cabrio non é niente male, specialmente il modello Areo con cerchi da 17 e minigonne (senza contare gli interni in pelle di serie oltre a sedili elettreici, comandi al volante, etc. etc.).

Poi devi provare a guidarla .... vedrai che non scendi piú :)

forzaxbox360
03-11-2009, 18:26
non so che dirti... non mi piace molto... :(

forzaxbox360
03-11-2009, 18:27
eh insomma, avete iniziato a parlare di furgoni...

mi spiace ma non so come si rinomina il thread :(

Zortan69
03-11-2009, 20:18
mi spiace ma non so come si rinomina il thread :(

:eek: :D ma sto a scherzà

forzaxbox360
13-11-2009, 19:40
raga... scusate.. per quella 147...
http://www.subito.it/alfa-romeo-147-...376.htm?last=1

secondo voi quanto mi costa (più o meno) di bollo e assicurazione all'anno?
per l'assicurazione vi ricordo che ho 19 anni... :read: penso che con un auto del genere mi spellano