PDA

View Full Version : HP tx1000 (tx1020ea) problema noto vga


SkyNut
28-10-2009, 09:57
Buongiorno!
Il portatile di un amica con garanzia scaduta da un anno e mezzo ha smesso di funzionare ieri, all'improvviso schermo bianco e ora non si avvia più, si sentono le ventole girare e si accendono le luci dei vari bottoni, nient'altro...

Cercando con Google ho scoperto che è un problema diffusissimo alla vga nVidia che si surriscalda e se ne torna al creatore. Ci sono video su youtube per modificare l'interno del notebook per farlo raffreddare meglio, petizioni per chiedere all'HP di riconoscere il problema, topic e topic sui forum... e..

L'HP non me lo passa in garanzia perchè secondo loro non ha nessun problema noto!! Ho provato ad insistere, altre 2 volte ha funzionato :D , ma stavolta no... quel portatile è perfetto non può essersi rotto per colpa loro...

Beeeneee... 1.500 euro per un portatile che si scassa alla metà della gente...

Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
Sapete dirmi quanto può costare sistemarlo? il centro assistenza HP vuole 63euro solo per farmi avere un preventivo XD

conosco 4 persone con portatili HP, a 3 si è rotto per problemi ben noti... mah... assurdo...

schumy976
13-11-2009, 11:17
Ciao
allora io ho un hp tx pavilion 1000
non ti dico come sono inkazzato ..considerando che sono fuori garanzia.
ho 2 problemi. 1 riguarda la skeda wlan che all'improvviso non ne vuole + sapere di funzionare. ogni tanto fa finta di comparire ma al successivo riavvio non compare piu.ho provato di tutti, a smontarla , drivers di tutti i tipi...ma niente. ho letto forum e commenti, tutti mi dicono che e' un noto difetto....( che bello dopo aver speso 1300 euro). 2 problema piu' grave. accendo il computer, schermata nera tutte le luci accese e non parte neanche il bios.....dopo 5-6 tentativi (pregando che non si rompe l'hd) parte normalmente..poi al primo riavvio si ripete il problema.Gia smontato tutto..ma niente. l'unica prova che ancora non ho fatto quella di sostituire le memorie..( da premetere ch non fa nessun bip). non so se queso e' lo stesso problema tuo. qualcuno parlava di MB....cioe' considerando fuori garanzia....vuol dire buttalo!!! naturalmente hp per i prodotti fuori garanzia vuole prima prima fare un preventi
fare il preventivo, paghi poi si vede etc etc.....mi vieni quasi voglia di comprare il primo notebook che vedo nei centri commerciali a 300 euro ..
fammi sapere se e' lo stosse prob. che capita a te...sperando di poterci aiutare a vicenda..grazie

SkyNut
13-11-2009, 16:29
Scusate, mi ero scordato di scrivere che ho resuscitato il portatile! :eek:

per il problema al wireless, compra una penna wifi e ti risparmi l'ulcera dal nervoso... tanto non te la cambiano... :(

per l'altro problema fai così:

chiudi il notebook e staccagli la batteria
scalda per un minuto il fondo con un phon, senza esagerare troppo eh!
alla svelta rimetti la batteria, apri lo schermo, tieni schiacciato con il palmo della mano sui tasti JKL facendo una buona pressione e accendi (sempre schiacciando la tastiera)

a me ha funzionato, da 2 settimane il nb funziona! :ciapet:
in pratica è la sk video che col calore si è "staccata" e in questo modo ritorna nella sua sede originale

e guarda questo video:
CLICK (http://www.youtube.com/watch?v=ctHTF3oNdxI)

Buona fortuna! :)

thececk66
10-12-2009, 16:06
Mi associo, ho un HP DV9379EA fuori garanzia da 3 mesi e da una settimana mi compare la schermata blu ogni volta che lo accendo. Quei simpaticoni di HP ti cambiano la scheda madre montandone una IDENTICA (quindi soggetta entro 2 anni allo stesso problema) per la modica somma di 450 euri... posto che HP ha perso un cliente, proverò il metodo del phon e che Dio me la mandi buona... :muro:

SkyNut
10-12-2009, 17:58
:( l'HP fa scattare l'hate a tutti...

sul tuo NB non so dove sia la scheda video... magari è inutile premere sui tasti JKL perchè potrebbe essere altrove...

cicciss
11-12-2009, 09:51
ciao a tutti, io ho un Hp pavilion tx2025el e il problema che affligge il mio pc è lo stesso di schumy976, quando provo ad avviare si accendon tutti i led e l'unico che rimane spento è quello che inidica che il pc sta lavorando.. dopo qualche tentativo il pc riparte..
stavo pensando di formattare e cercare i driver per passare a xp ma se anche schumy976 ha avuto lo stesso problema con un 1000, che penso abbia xp preinstallato, allora niente..chissà a cosa è dovuto!

anj84
17-12-2009, 20:55
potrei riparartelo io se vuoi...fammi sapere in privato eventualmente;)

SkyNut
18-12-2009, 10:47
annuncio: il portatile rianimato con il phon ha ceduto la settimana scorsa, la mia amica l'ha mandato a riparare... non all'HP per dovere di cronaca :)
le ho consigliato di prendere un Vaio rosa e lasciar stare HP.

blade1983
10-01-2010, 00:37
Ragazzi, io ne ho appena comprato uno senza ahimè leggere di questi problemi prima. L'ho comprato con wifi gia andato, ma diciamo che il prezzo è buono quindi valeva la spesa.
Ora ancora non mi è arrivato dovrebbe arrivarmi lunedi.
Mi sto informando intanto e leggo che il problema della gpu sta nel fatto che il dissipatore con il calore tende a deformarsi e a staccarsi dalla gpu mandandola a temperature allucinanti fino a farla dissaldare dalla mobo.
Ho cercato in giro e ho trovato dei pad termici in rame gia lappati e fatti a misura che andrebbero inseriti in quello spazio che si forma in modo da tenere il dissi sempre attaccato. Persone che l'hanno fatto dichiarano cali di temperature di 30 gradi in idle. Io penso che questa soluzione con una bella passata di pasta silver e tenendo sempre tutto areato a manetta possa funzionare.
Voi che ne dite? Ne vale la pena? Il mio è funzionante ma a quanto pare, da quello che leggo in giro, ha una morte annunciata. Vorrei quindi prevenire piuttosto che poi curare (buttare).
Il pad termico di cui parlo andrebbe a sostituire la grezza monetina da 2 centesimi che usano i riparatori dei video su youtube. Si trova su ebay estero ed è fatto appositamente per questo notebook con lo spessore giusto.
E poi un'altra cosa, ho letto centinaia, forse migliaia di post di persone che lamentano lo stesso problema. Ma è possibile che non venga riconosciuto il difetto di fabbricazione, visto che questi da nvidia avranno beccato pure i peggio soldi?
Vogliamo raccogliere un po di gente e rivolgerci a qualche associazione a tutela dei consumatori?

blade1983
10-01-2010, 00:42
Ps non voglio generalizzare dicendo che hp fa schifo.
Prima di questo avevo un tc4400 che ho venduto proprio qua sul forum.
Ci ho fatto le guerre, e mai un problema. Mai avuto un notebook cosi resistente.
Se consideriamo che era anche un tablet, allora diciamo doppiamente resistente.
L'ho usato in cantiere, tra la sabbia, breccia, calce, polvere, sempre poggiato qua e la. Eppure era perfetto. L'ho venduto per passare a qualcosa di piu modermo e ora mi ritrovo col culo per terra? Non mi voglio rassegnare così.
Non puo esistere rassegnati e aspetta la tua inesorabile fine.

SkyNut
10-01-2010, 12:17
ciao blade!
puoi linkarmi quel pad termico? la gente che ha aperto il pc della mia amica non ha proprio capito il problema... :muro: quindi ancora non ha risolto...
ora ha comprato un vaio...

per fare una crociata contro HP non ho idea di cosa si debba fare... una class action? una raccolta firme?

blade1983
10-01-2010, 23:11
Allora ce ne sono diversi.
Questo, uno dei piu costosi ha gia la pasta termica e va solo posizionato. Nell'inserzione si vedono anche diversi screenshot di test.
http://cgi.ebay.it/1x-TX1000-AMD-MOTHERBOARD-THERMAL-COPPER-SHIM-COMPOUND_W0QQitemZ220527993104QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item33587e2110

Poi c'è questo senza pasta termica che costa anche molto meno e viene dall'inghilterra soprattutto.
http://cgi.ebay.it/TX1000-Copper-Shim-Spacer-for-GPU-Heat-Sink-Thermal-Pad_W0QQitemZ160388237705QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccess_RL?hash=item2557e24989

Per quanto riguarda la protesta contro hp non volevo spingermi a tanto.
Solo girando per diversi forum italiani e stranieri, avrò contato almeno un centinaio di persone con questo problema, ma sono sicuro che, se sguinzagliamo gente brava qui sul forum, si protrebbero trovare molti utenti con questo problema. Secondo me per iniziare si potrebbe raccogliere le mail di queste persone, e quando si arriva a un bel numero fare un bel comunicato di gruppo ad hp chiedendo la sostituzione per difetto di fabbrica. Quindi in poche parole vorrei metterli in condizione di dover negare l'evidenza.
Perchè singolarmente non siamo nessuno, ma gia 50 persone insieme fanno piu rumore. Poi se non ci ascoltano potremmo scrivere ai piu autorevoli siti che trattano informatica, compreso hardwareupgrade chiedendo di far pubblicare questa storia, cosa che farebbe ancora piu rumore.

Cmq tornando al tablet, mi chiedo se questa modifica potrebbe essere realmente utile, magari con qualcuno che gia ha avuto a che fare con questi problemi su hp. Anche perchè oltretutto il problema non è solo sulla serie tx1000 ma ci sono anche tanti altri notebook interessati, dv6000 dv9000 etc.
Pare che nvidia abbia fatto una grossa cacchiata e pare anche che hp si sia fatta risarcire a dovere per questa cosa, ma a noi poveracci solo una bella pacca sulle spalle e un calcio nei maroni.

blade1983
11-01-2010, 23:57
Guardate un po qua cosa ho trovato. Una petizione sottoscritta da 1685 persone. E hp non fa niente. E' uno scandalo. Credo ci sia spazio per un bell'articolo. C'è qualche mod che puo darmi la sua opinione?

http://www.petitiononline.com/deadhptx/petition.html

SkyNut
12-01-2010, 16:33
missà che l'avevo trovata anche io quella petizione.
grazie per i link, appena sento la proprietaria del NB le chiedo se le interessano.

Per me non si può fare molto... trovare tante persone è difficile, in pochi ne capiscono di queste cose... le riviste campano di pubblicità, non credo che pubblicherebbero storie come questa... comunque hai il mio "+1"

Io ho conosciuto 4 persone con un HP... 3 di questi si son fusi (sk video, wifi, non so cosa)... 75% del totale... wow... certo è che non ne farò comprare a nessuno...

digilabpg1
13-01-2010, 02:04
Ciao a tutti…
Questo problema non è soltanto di HP… è anche di ACER, TOSHIBA, BACKARD BELL, ecc, il problema è dovuto alla tecnica con cui vengono prodotti i chip BGA MCM e si riscontra soprattutto su chip Nvidia e alcuni chip Ati (X600, X700, HD2400, ecc.) questo problema ha causato un danno stimato a livello mondiale di circa un miliardo di dollari e contrariamente a quanto si legge su internet il problema non sono le saldature tra il chip e la scheda madre ma è all’interno del chip, in particolare tra la connessione del Die (il chip vero e proprio) e il layer del BGA dovuta alla dilatazione termica e meccanica causata dal riscaldamento del componente e questo spiega perché anche dissaldando l’integrato e risaldandolo oppure soltanto riscaldandolo in genere non risolve il problema se non per poche settimane, unica soluzione è sostituire il componente difettoso, questa operazione oggi è possibile in molti laboratori a costi accettabili.

blade1983
14-01-2010, 09:16
Si 200 euro costi accettabili. E poi cmq ripari ma non risolvi. Tra un paio di mesi punto e a capo. Cmq il mio tablet l'ho gia rivenduto. Neanche una settimana l'ho tenuto. Ho preferito darlo via prima che si scassasse, e me ne sono liberato a prezzo decente.

digilabpg1
15-01-2010, 01:23
Ciao…
Se il problema si è ripresentato dopo due mesi è perché non hanno sostituito il chip grafico (G6150) ma soltanto “riscaldato” come purtroppo fanno la maggior parte del laboratori che si improvvisano in questo tipo di riparazioni, invogliati da facili guadagni ma con discutibile professionalità.
Io personalmente conoscendo il problema della sistematica ricaduta sostituisco sempre il chip con uno nuovo e provvedo ad una corretta dissipazione. Se tutto è fatto a regola d’arte questo lavoro si può considerare paragonabile alla sostituzione della scheda madre.

blade1983
15-01-2010, 16:57
Ciao…
Se il problema si è ripresentato dopo due mesi è perché non hanno sostituito il chip grafico (G6150) ma soltanto “riscaldato” come purtroppo fanno la maggior parte del laboratori che si improvvisano in questo tipo di riparazioni, invogliati da facili guadagni ma con discutibile professionalità.
Io personalmente conoscendo il problema della sistematica ricaduta sostituisco sempre il chip con uno nuovo e provvedo ad una corretta dissipazione. Se tutto è fatto a regola d’arte questo lavoro si può considerare paragonabile alla sostituzione della scheda madre.

Si ma la questione qui non riguarda la professionalità e correttezza dei riparatori, riguarda la figuraccia che sta facendo hp che ha previsto un richiamo per molti altri notebook con lo stesso problema, ma non per i tablet. Cosa assurda visto che costano il doppio rispetto a un normale notebook. E cosa ancora piu assurda considerando che il difetto non esenta nessuno. Non è un difetto sporadico, ma bensì un problema di tutti i tablet venduti.
Cmq personalmente non comprero mai piu hp e ne sconsiglierò vivamente l'acquisto a chiunque mi chieda un parere.

EliaBu
19-01-2010, 08:26
Ciao a tutti! :)

Ho sottomano il pc di un amico (tx1140ea),
con lo stesso problema (ma almeno lo sblocco del sistema funziona,
senza usare foen o lampade solari :).

Vorrei sapare da chi ha risolto il problema,
come l'ha risolto (a parte .... rivenderlo a qualcun'altro :=)
se ha usato "Copper Thermal Pad" in vendita a pochi euri,
oppure la famosa monetina,
o qualche altro sistema.

Poiché l'amico lo usa per lavoro,
il pc DEVE tornare operativo .... entro ieri :=)

Ciao a tutti,
e speriamo che i costruttoti di pc,
si mettano una mano sulla coscienza,
prima di commercializzare altri pc con questi difetti
(con i quali purtroppo ne ho già trovati altri,
per fortuna meno gravi di questo!).

Grazie mille per le eventuali risposte.

Elia

P.S.: con la monetina, il dissipatore
resta un po' sbieco; funzia lo stesso bene, secondo voi?

thececk66
07-02-2010, 15:34
Vi scrivo dal mio HP 9000 AUTORIPARATO! :D

Dunque, cercando cercando ho contattato Robert West della Just-micro

http://h30434.www3.hp.com/t5/Display-and-video/HP-Pavilion-dv9000-nVidia-GeForce-Go-7600-fixed/m-p/214093 il quale mi ha inviato le istruzioni peril fai-da-te. Premetto che non sono un tecnico informatico e che non avevo mai aperto un portatile fino a quel momento. Ho applicato il concetto "perso x perso...". Seguendo pedissequamente :O le istruzioni più un paio di mail di delucidazioni con Robert il nb è tornato a nuova vita e adesso è passato più di un mese... (tocco ferro). Per lo smontaggio ho trovato dei tutorial su youtube. Ho avanzato SOLO 2 viti... :cool: . Davvero, da HP :ciapet: ho sempre acquistato tutto e non possono trattare così i loro clienti. A disposizione per qualsiasi chiarimento.

digilabpg1
09-02-2010, 07:37
Ciao ... Perché non spieghi a tutti questo metodo risolutivo, considerato il fatto che sono in moltissimi ad avere questo problema. Ciao.

thececk66
12-02-2010, 21:19
Ciao ... Perché non spieghi a tutti questo metodo risolutivo, considerato il fatto che sono in moltissimi ad avere questo problema. Ciao.

Pronti. In allegato trovate il tutorial tradotto ed integrato.

Ciao

linears4
13-02-2010, 07:26
praticamente il metodo è quello che trovi un po' in giro ovunque, c'e' chi usa pistole termiche, ecc.

purtroppo ha un solo difetto, non funziona... non a lungo.

ammesso che il problema sia nelle connessioni di secondo livello e non nel chip vero e proprio, se si potesse effettuare un tal tipo di lavoro in un forno casalingo, non avrebbero senso macchine da piu' di 10 mila euro per questo scopo.

poi, non raggiungendo il punto di fusione della lega, in effetti non si verifica nessun reflow..

pero' seguendo il concetto perso per perso tanto vale che proviate, ma c'è da dire che se fate prove su prove, se non vi succede la prima volta, finirete per delaminare la scheda.


in realta' l'unico metodo davvero risolutivo, oltre a quello migliore cioe' cambiare computer, e' quello di sostituire il chip con un esemplare nuovo, e fare le dovute modifiche per far si che non si frigga nuovamente. Oppure se si dispone di una fonte affidabile, acquistare una scheda madre rigenerata, anche se su quelle vi sono molti punti interrogativi.

thececk66
14-02-2010, 20:24
praticamente il metodo è quello che trovi un po' in giro ovunque, c'e' chi usa pistole termiche, ecc.

purtroppo ha un solo difetto, non funziona... non a lungo.



Io non sono assolutamente un tecnico informatico, per cui guardo all'esperienza...Sarà anche come dici tu, di fatto per ora funziona. :D

Faccio sempre tempo a cambiare m/b... e se mi tira avanti un altro annetto poi lo pensiono sereno... ;)

antonio338
16-02-2010, 17:14
Ho resuscitato per almeno la quinta volta il mio hp serie zv5000 proprio qualche ora fa :D
Di solito era sufficiente farlo surriscaldare da se, tenendolo qualche ora acceso.
Da quando però anche questo metodo ha smesso di funzionare, mi sono ispirato ad alcuni video con gente che mette le schede video dentro al forno, però in quei casi si trattava di schede video per desktop oppure montate su moduli mxm, e non avevo nessuna intenzione di mettere l'intera scheda madre in forno :D
Ho usato un phon industriale, soffiando aria sulla zona della scheda video http://img132.imageshack.us/img132/3882/08102009240.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/08102009240.jpg/)
per circa 5 minuti, facendo attenzione a non surriscaldare eccessivamente altri chippini li vicino.
Ho ripetuto l'operazione anche sul retro ed ora funziona nuovamente! :D Anche se non credo duri molto

giuseppe1077
02-06-2010, 09:14
Salve a tutti. Proprio ieri, ho smontato un pc di un collega per cercare di risolvere il problema del wireless. Facendo una ricerca mi sono imbatutto nel vostro forum. Devo segnalare da subito una cosa. Il pc in questione ha scarsi 3 anni ed il chipset grafico non è come quello in foto, ma ha un package molto simile a quello del processore di fianco, con un solo Die in superficile visibile. A detta del collega, il pc non ha mai manifestato il problema noto della Vga. Stranamente, isu questo modello, il dissipatore passivo non tocca nemmeno la gpu. Infatti è stato saldato, al posto della classica monetina, una spece di lama, simile ad un piccolo piombo da pesca, che coincide aderendo al Die della Gpu. Per sicurezza ho cambiato la pasta dissipante a tutto, eliminando anche i label sul termostato che a mio avviso non sono molto salutari al corretto funzionamento del pc. Dopo una pulita, il pc scalda molto bene, rimane solo il problema del wireless. Questo amico vuole vendermelo a 200 euro. Ha anche il disco da 320 e 3 giga di ram. Chiedo agli esperti, che voi sappiate, hanno effettuato qualche modifica dalla fabbrica come in questo caso, oppure il pc è stato già in assistenza? Se non è mai saltato la gpu, con questa modifica è pasta dissipante nuova sono a rischio. Scusate per la lunga mail, grazie a tutti
Giuseppe

floppinigi
26-07-2010, 11:33
Salve, mi associo alla protesta contro HP, maledetti che non riscontrano il problema.
Ho quasi finito di dire quanto il mio piccolo Tx110 sia un portatile fantastico che non dà nessun segno di "arrancamento" lavorando quasi esclusivamente su grafiche anche complicate, che mi abbandona senza darmi segni di vita da un momento all'eltro...
Volevo postarvi la mia esperienza, per non fare il mio stesso "errore":
Pensando di aver fritto la scheda video (cosa per'altro riscontrata dalla famosa schermata bianca rigata, dalla successiva non accensione del pc, e dall'alone posto su essa, purtroppo) ho acquistato (non senza tanti ripensamenti sul da farsi) una nuova scheda madre da un utente americano, che mi ha "ispirato fiducia". Arriva finalmente in Italia la sostituisco facendo le dovute modifiche per far toccare il dissipatore in modo che si raffreddi, pensando di aver risolto e dato nuova vita al mio piccolo tesoro.
Qualche giorno fa mi rendo conto che non ha un funzionamento regolare...formatto pensando sia un problema dell'hd, ma continua ad accendersi in maniera irregolare, una volta su 5 ed a volte per giornate intere non ne vuol sapere.....resetto bios, stacco TUTTE le schede, lasciando solo processore e video montati, ma NULLA, niente di niente, una volta su 10 si accende!! :muro: :muro:

Quindi attenzione alla spesa, io per adesso acquistando scheda madre e alimentatore nuovo (ho dato colpa anche a quello, e dopo l'acquisto di uno universale ho preso anche l'originale, vista la nuova vita del mio pc!!) sono arrivata a più di 200 euro....spesa che potevo risparmiare e gettare in un nuovo pc...
Non sono ancora "alla frutta" sto cercando un modo per farlo resuscitare, se avete nuove prove da fare, ditemi pure!! :help: :help:

pistiriddi66
27-07-2010, 17:51
Salve, posso riparare i notebook della serie tx1000 tx2000, dv1000 dv2000 dv6000 dv9000 con problemi alla gpu a prezzi modici con intervento professionale.
Contatattare in pvt.