PDA

View Full Version : [Terni] Ispettore di polizia indaga su se stesso e si assolve


svarionman
28-10-2009, 10:56
Terni, ispettore di polizia assolto
dopo aver indagato su se stesso

Il pm affida gli accertamenti proprio all'ispettore indagato e poi chiede l'archiviazione.

di Corso Viola
TERNI (28 ottobre) - Indagare su stesso, assolversi e farsi assolvere. Non è accaduto a un paziente in analisi ma a un ispettore di polizia al quale un magistrato ha delegato le indagini su un procedimento dove lui era indagato (scusate il gioco di parole). Il pm non se ne è accorto, tanto che poi ne ha chiesto l’archiviazione. Nessun dolo, probabilmente una leggerezza. Provocata dall’ingolfamento di fascicoli sopra i tavoli dei quattro magistrati (tutte donne) rimasti in trincea alla Procura di Terni.

Ma andiamo con ordine. Nel procedimento penale numero 1194/07 un ispettore della questura di Terni è indagato in seguito ad una denuncia insieme ad un’altra persona per una serie di reati (dalla calunnia all’abuso di ufficio). Il magistrato che si trova sotto mano il fascicolo delega per gli accertamenti sul caso proprio lui. Che dopo alcune settimane invia i risultati delle indagini. Arrivando alla conclusione che le accuse contro di lui sono infondate.

Così ad arrabbiarsi e di brutto è stato il denunciante che ha scoperto in modo ancora più incredibile l’inghippo. Infatti, il pubblico ministero nel frattempo ha chiuso le indagini scrivendo che queste sono state svolte dall’ispettore (indagato) in modo corretto, ascoltando tutte le persone coinvolte. Per questo il magistrato è arrivata a scrivere che il procedimento andava archiviato. L’uomo ha così fatto opposizione, sottolineando che il grossolano sbaglio ha di fatto permesso la violazione del segreto istruttorio con danni ormai irreversibili alle indagini.

Il magistrato finalmente è tornato sui suoi passi e ha chiesto la revoca dell’archiviazione scrivendo al giudice per le indagini preliminari che vuole vagliare meglio gli atti. Così ripartono le indagini con l’affidamento a un altro ispettore. Ecco un’altra anomalia. Si tratta di un collega dell’indagato. Quest’ultimo rilegge il fascicolo e ribadisce l’innocenza delle persone coinvolte, soprattutto sull’ispettore dice che questi non si sarebbe reso conto di indagare su se stesso. Ora sarà il gip Pierluigi Panariello a decidere. Ma la frittata ormai è fatta

Il Messaggero (http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=78345&sez=HOME_INITALIA)



:rotfl: :doh:

dr-omega
28-10-2009, 11:25
Ah ah ah, ha preso spunto da Tronchetti che si vendeva gli immobili Telecom a Pirelli RE...:rolleyes:

Ma non c'è un cacchio da ridere...:muro:

rip82
28-10-2009, 11:30
:rotfl: :doh:

E' TRAGICOMICO!!!

afterburner
28-10-2009, 11:59
Berlusconi mi sta parecchio antipatico ma di fronte a queste assurde leggerezze non posso dargli tutti i torti quando attacca giudici e magistrati.

Qui stiamo parlando di un processo penale dove si dovrebbe decidere la pena per una persona, tra cui anche la galera, e questi magistrati agiscono con una leggerezza come si trattasse di una spartizione di caramelle tra bambini. Assurdo.

Lagun85
28-10-2009, 12:12
Berlusconi mi sta parecchio antipatico ma di fronte a queste assurde leggerezze non posso dargli tutti i torti quando attacca giudici e magistrati.

Qui stiamo parlando di un processo penale dove si dovrebbe decidere la pena per una persona, tra cui anche la galera, e questi magistrati agiscono con una leggerezza come si trattasse di una spartizione di caramelle tra bambini. Assurdo.

Perfavore,non mischiare pere con mele.Nelle riforme,presunte,di Berlusconi non c'è nulla il cui scopo sia quello di evitare che accadano situazioni del genere.A lui la giustizia serve non funzionante,a che pro mettere le cose in ordine?

recoil
28-10-2009, 12:26
a me girerebbero parecchio le balle se fossi coinvolto in quella causa

io un PM così lo voglio fuori dalla magistratura domani stesso, ma scherziamo?
il giornalista crede alla buona fede. ok, dopotutto nel fascicolo ha riportato la cosa in modo trasparente, come se non se ne fosse accorto.
una leggerezza del genere significa che manco ha letto la documentazione del processo, se no si sarebbe accorto che il nome della persona indagata era lo stesso! chi ci dice che non fa così anche con tutte le altre cause, trattandole con sufficienza?

la fiducia nella magistratura c'è, almeno da parte mia, ma per mantenerla è importante che di fronte a fatti del genere si prendano provvedimenti.
se un PM lavora male se ne va ,come dovrebbe accadere in qualsiasi luogo di lavoro

marcolinuz
28-10-2009, 12:33
Ma non è possibile!!! :doh: :doh: :doh:
:stordita: :stordita:

mike65
29-10-2009, 23:20
a me girerebbero parecchio le balle se fossi coinvolto in quella causa

io un PM così lo voglio fuori dalla magistratura domani stesso......


In un paese civile forse, ma qui :doh:

CaFFeiNe
30-10-2009, 01:20
si, dai non esageriamo, soprattutto il pm... magari pensava ad un omonimia o altro....cioe', ha fatto un errore, una ramanzina ci sta, ma poteva essere in buona fede

il problema è l'ispettore che ha investigato per due settimane... senza dir nulla,

first register
30-10-2009, 01:30
Oggi, un giudice come me,
lo chiede al potere se può giudicare.
Tu sei il potere.
Vuoi essere giudicato?
Vuoi essere assolto o condannato?

http://www.youtube.com/v/Q1i2gk8GOdQ

:fagiano:

sander4
30-10-2009, 01:44
Ha copiato ilvio, si è autoassolto! Giustizia creativa. :cool:

Jarni
30-10-2009, 07:53
:rotfl:
Nemmeno Kafka che si fa una pera poteva arrivare a tanto...