View Full Version : Nuovi iMac 27 come monitor ma solo con DisplayPort
Redazione di Hardware Upg
28-10-2009, 08:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/nuovi-imac-27-come-monitor-ma-solo-con-displayport_30567.html
I nuovi sistemi iMac da 27 pollici possono essere utilizzati anche come monitor, ma solo con una connessione DisplayPort nativa
Click sul link per visualizzare la notizia.
sesshoumaru
28-10-2009, 09:02
"L'impossibilità di utilizzare l'adattatore tra i due standard di connessione potrebbe inoltre essere dovuto al fatto che l'adattatore che Apple mette in commercio è pensato per raccogliere il segnale DisplayPort in uscita da un sistema e non di direzionarlo in entrata al sistema. E' possibile che Apple o qualche azienda di terzi parti provveda ad immettere sul mercato un nuovo adattatore bidirezionale."
Ma è ovvio che sia così...... Io lo davo per scontato sinceramente.
Ma LOL. Fare dei test prima..... no vero?
E intanto ci becchiamo un altro adattatore su misura...
ma... lo schermo dell'imac e' uno schermo, cioe' non vedo la difficolta' nell'aggiungere un connettore dvi e un bel pulsante selettore di entrata come su qualsiasi monitor esistente in commercio
Opossum27
28-10-2009, 09:04
.....dovrei stupirmi per un 27 pollici? :mbe:
gianly1985
28-10-2009, 09:08
ma... lo schermo dell'imac e' uno schermo, cioe' non vedo la difficolta' nell'aggiungere un connettore dvi e un bel pulsante selettore di entrata come su qualsiasi monitor esistente in commercio
Non basta aggiungere aggiungere "un connettore", un monitor Display-Port-ONLY ha un casino di elettronica in meno e architettura semplificata (e design assottigliato), non potrà mai essere pilotato da un segnale DVI con un adattatore PASSIVO (e infatti "mi stupisco dello stupore" delle varie testate che stanno battendo la notizia del fatto che i vecchi adattori passivi OUT non funzionano :stordita: Mi sembra l'acqua calda...), piuttosto ci vorrà un adattatore attivo come questo che bolle in pentola in casa Belkin:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29454970&postcount=1252
gianly1985
28-10-2009, 09:11
.....dovrei stupirmi per un 27 pollici? :mbe:
Sì devi stupirti per un 27" IPS 2560x1440 retroilluminato LED dal valore di circa 1000€ incluso in un computer da 1499€ e fra poco sfruttabile anche come schermo a sè stante per PS3/x360/ecc. quindi "incluso" a tutti gli effetti.
Se ci vorranno altri 100€ per l'adattore Belkin pazienza, tanto il monitor lo si è preso ad un buon prezzo visto il computer incluso.
Se vuoi SOLO il monitor senza computer vai da Dell che te lo dà a 1000€ e senza LED:
http://img.skitch.com/20091028-qxsq8hgyfxwjpw3sqm8hta7q9w.jpg
Oddio, mi pare ovvio che alla apple non stiano a preoccuparsi di produrre un adattatore del genere, quante saranno le persone che utilizzerebbero davvero un iMac come monitor? Al massimo qualcuno potrebbe collegarci un portatile per usufruire del pannello più grande, ma in tal caso non la vedo una cosa drammatica procurarsi un adattatore da terze parti.
un adattatore apple non costerà circa come un monitor da 22"? :D
GiulianoPhoto
28-10-2009, 09:14
Se in effetti consideriamo le caratteristiche del montor, di carattere professionale e l'hardware possiamo dire che i nuovi imac sono un buon compromesso qualità prezzo...se poi ci aggiungiamo osx....
sinceramente non vedo tutti questi vantaggi di osx rispetto a 7, sopratutto per certi settori aziendali... belle macchine comunque.
Opossum27
28-10-2009, 09:18
sì ma con 1500€ mi faccio altrochè Mac, mi faccio una mod da prosciugare l'anima!!!! :D
già
secondo me è stato pensato per attaccarci l'air o un macbook o quel coso del futuro di cui si vocifera tanto, il tablet coso lì...
se poi con adattatori ci si può attaccare la ps3 e simili è solo un effetto collaterale :sofico:
:D :D
Sì devi stupirti per un 27" IPS 2560x1440 retroilluminato LED dal valore di circa 1000€ incluso in un computer da 1499€ e fra poco sfruttabile anche come schermo a sè stante per PS3/x360/ecc. quindi "incluso" a tutti gli effetti.
Se ci vorranno altri 100€ per l'adattore Belkin pazienza, tanto il monitor lo si è preso ad un buon prezzo visto il computer incluso.
Non so se questo monitor ha un upscaler integrato, ma mandare un segnale 1080p (nel caso di pochi giochi 360 e PS3) o addirittura peggiore (720p è la risoluzione che va per la maggiore nei giochi console, quando non va addirittura peggio come in Halo3 per esempio) su un 2560x1440 non la trovo veramente una grande idea. Con tutta probabilità avrai una immagine peggiore rispetto ad un tv lcd normale.
ilratman
28-10-2009, 09:23
Sì devi stupirti per un 27" IPS 2560x1440 retroilluminato LED dal valore di circa 1000€ incluso in un computer da 1499€ e fra poco sfruttabile anche come schermo a sè stante per PS3/x360/ecc. quindi "incluso" a tutti gli effetti.
Se ci vorranno altri 100€ per l'adattore Belkin pazienza, tanto il monitor lo si è preso ad un buon prezzo visto il computer incluso.
Se vuoi SOLO il monitor senza computer vai da Dell che te lo dà a 1000€ e senza LED:
http://img.skitch.com/20091028-qxsq8hgyfxwjpw3sqm8hta7q9w.jpg
quoto stavolta hanno fatto una figata, mi sa che lo prendo per l'ufficio altro che. Cosi avro' entrambi i sistemi, mac nativo e workstation win a fianco. Veramente ottima scelta di apple questa volta.
supalova10
28-10-2009, 09:26
Sì devi stupirti per un 27" IPS 2560x1440 retroilluminato LED dal valore di circa 1000€ incluso in un computer da 1499€ e fra poco sfruttabile anche come schermo a sè stante per PS3/x360/ecc. quindi "incluso" a tutti gli effetti.
Se ci vorranno altri 100€ per l'adattore Belkin pazienza, tanto il monitor lo si è preso ad un buon prezzo visto il computer incluso.
Se vuoi SOLO il monitor senza computer vai da Dell che te lo dà a 1000€ e senza LED:
http://img.skitch.com/20091028-qxsq8hgyfxwjpw3sqm8hta7q9w.jpg
veramente quel mac li viene a costare sui 1800€.. e considerato il resto dell'hardware non mi pare ti stiano regalando nulla
veramente quel mac li viene a costare sui 1800€.. e considerato il resto dell'hardware non mi pare ti stiano regalando nulla
1800€ il quad core ATI Radeon HD 4850
con 512MB....
1500€ per il dual core ATI Radeon HD 4670
con 256MB...
ma il monitor è lo stesso :D
helmen84
28-10-2009, 09:38
Bello e tutto quel che volete...ma resta hardware di un anno fa a prezzi fuori mercato IMHO.
1800banane ti fai altro che super pc! E evitiamo i commenti tipo "ma non hai OSX " "mac è sempre mac.." etc etc che tanto anche loro hanno i loro problemi come noi abbiamo i nostri.
Ripeto IMHO costano troppo e non valgono tutto quel che costano.
Buona giornata!
sesshoumaru
28-10-2009, 09:42
Buona giornata!
Ciao ciao, anche a te.
Si parla dell'ingresso video dell'iMac comunque, non dell'hardware, per quello ci sono post appositi dove hanno già trovato risposte le decine di critiche del tipo "con 1500 euro mi faccio un i7 da paura con schermo uguale".
Torniamo in topic quindi.
Francamente comprate o non comprate un Mac la cosa m’interessa ben poco, ogni uno coi propri soldi ci fa quel che gli pare , e come si dice a Napoli “TUTTI DEVONO CAMPARE” , ma in questo momento mi sento di darvi un consiglio.
Non comprate l Imac 27 pollici solo se non strettamente necessario per uso intenso lavorativo.
Se vi serve uno spazio più ampio di lavoro resta preferibile incollare più monitor da 24.
Io ho un Dell 27 pollici , e dopo aver fatto una fatica enorme per abituarmi a quel tipo di display con quel tipo di luminosità e risoluzione bellissima ed imponente SI , ma gli occhi non riposano come si deve durante gli usi intensivi.
Il mio consiglio personale, puntate sul 24 pollici che resta il formato più godibile insieme al 22 ed al 20.
Poi fate come vi pare.
veramente quel mac li viene a costare sui 1800€.. e considerato il resto dell'hardware non mi pare ti stiano regalando nulla
PS. Sullo Store US, sono gia diponibili i DELL 24 pollici Multitouch
a 469 dollari (http://accessories.us.dell.com/sna/products/Displays/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=320-1172)
DegreeLessNess
28-10-2009, 09:47
per ora sono contento,è il primo mac che possiedo (se escludiamo l'ipod touch che mi aveva piacevolmente stupito) ,ce l'ho da 1 giorno, l'unica applicazione che mi è crashata è stato "MSN Messenger.Mac" LOL
mi lascia perplesso il mouse con pile normali che vanno cambiate ogni K Mesi (con K compreso tra 1 e 4 sembrerebbe ).
pure la tastiera.
un pò stranoil player VLC per mac , non sono riuscito a trovare il modo di cambiare i sottotitoli e traccia audio in un MKV ...sembra come più spartano rispetto a Windows, non ci sono "opzioni" ..o forse è la mancanza del click destro che mi crea disagio? Mah!
sesshoumaru
28-10-2009, 09:48
PS. Sullo Store US, sono gia diponibili i DELL 24 pollici Multitouch
a 469 dollari (http://accessories.us.dell.com/sna/products/Displays/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=320-1172)
21.5, non 24.
Belli comunque, che pannello montano ?
Hanno un qualche rimedio per le ditate ? Qualcosa di simile allo strato oleorepellente dell'iPhone ad esempio.
Bello e tutto quel che volete...ma resta hardware di un anno fa a prezzi fuori mercato IMHO.
1800banane ti fai altro che super pc! E evitiamo i commenti tipo "ma non hai OSX " "mac è sempre mac.." etc etc che tanto anche loro hanno i loro problemi come noi abbiamo i nostri.
Ripeto IMHO costano troppo e non valgono tutto quel che costano.
Buona giornata!
si è discusso pagine e pagine che gli all-in-one gli Apple sono convenienti...poi se mi paragoni imac al cassone da supermercato a 500 euro logico che conviene il cassone...
Guarda i prezzi dell AIO Dell e Sony e confronta con gli Apple
sesshoumaru
28-10-2009, 09:50
per ora sono contento,è il primo mac che possiedo (se escludiamo l'ipod touch che mi aveva piacevolmente stupito) ,ce l'ho da 1 giorno, l'unica applicazione che mi è crashata è stato "MSN Messenger.Mac" LOL
msn per mac è pessimo purtroppo, io uso Adium.
un pò stranoil player VLC per mac , non sono riuscito a trovare il modo di cambiare i sottotitoli e traccia audio in un MKV ...sembra come più spartano rispetto a Windows, non ci sono "opzioni" ..o forse è la mancanza del click destro che mi crea disagio? Mah!
Come no, c'è il menù in cima allo schermo, da lì puoi anche cambiare traccia audio e sottotitoli.
generals
28-10-2009, 10:07
Infatti a me era venuta l'idea di prendere un imac però sfruttare anche il monitor, che risulta un buon ips, anche per la xbox, ma da quanto ho capito sinora non si poteva fare. Ma perchè non mettere anche un ingresso vga o hdmi? In fondo il monitor lo pago e non vedo perchè non posso usarlo "anche" come monitor :rolleyes:
AlexSwitch
28-10-2009, 10:17
PS. Sullo Store US, sono gia diponibili i DELL 24 pollici Multitouch
a 469 dollari (http://accessories.us.dell.com/sna/products/Displays/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=320-1172)
Bello ma di qualità nettamente inferiore ai nuovi display degli iMac:
- è un TN invece che IPS
- rispetto ai Led Cinema Display non ha entrate Display Port
- dubbia utilità ( imho ) della tecnologia multitouch per un display per sistemi desktop.
- non hanno retroilluminazione a Led
mha... è incredibile come certe persone credono che i PC della Apple costino piu o meno come un PC qualsiasi.
Eppure la matematica non mente. I numeri sono numeri. Hardware vecchio venduto ad un prezzo leggermente superiore di uno moderno.
Non venitemi a dire che il software Mac è ottimizzato. Il fatto è che non ti dicono QUANTO è ottimizzato.
Se volete comprare lo stile fatelo pure ma non venitemi a dire che sono piu convenienti o superiori tecnicamente (a parte l'usabilità in alcune piccole cose).
Anche io in genere ho criticato Apple per i prezzi esosi ed esagerati...ma in questo caso non posso dire nulla vista la qualità degli schermi. Una bestia del genere avrebbe come valore di mercato minimo 1000€.
Su QUESTA generazione di iMac, nulla da dire.
mha... è incredibile come certe persone credono che i PC della Apple costino piu o meno come un PC qualsiasi.
Eppure la matematica non mente. I numeri sono numeri. Hardware vecchio venduto ad un prezzo leggermente superiore di uno moderno.
Non venitemi a dire che il software Mac è ottimizzato. Il fatto è che non ti dicono QUANTO è ottimizzato.
Se volete comprare lo stile fatelo pure ma non venitemi a dire che sono piu convenienti o superiori tecnicamente (a parte l'usabilità in alcune piccole cose).
non ho capito se stai generalizzando o se sei superficiale...
qua si sta parlando degli iMac... se invece di essere prevenuto fai un giro nei siti di Dell o Sony e cerchi i loro all in one vedrai che l' iMac (che è un all in one) è conveniente, specialmente quello da 27"
Poi se parliamo di Mac Pro o MacBook ecc forse non sono cosi convenienti per uno che cerca una "macchina economica ma che cammini" e non guardi troppo alla fattura dell oggetto...
Non paragoniamo mele con pere...
megamitch
28-10-2009, 11:16
Esiste cmq un problema "pratico" per gestire gli spazi... se compro un pannello così grande, come minimo mi viene voglia di poterci attaccare PS3, pc portatile, TV, telecamera digitale... cose che faccio con il mio monitor/tv samsung.
Non sapere oggi della esistenza o meno di particolari adattatori è un possibile deterrente per persone che vorrebbero acquistare il nuovo imac 27" ma devono fare i conti con la "metratura" di casa. La stessa cosa valeva per i vecchi 24.
Almeno, questa è una dei problemi che mi spingono a cercare soluzioni diverse.
Ciao
M.
Diobrando_21
28-10-2009, 12:42
Beh si è conveniente spendere 1800 euro con una nuovissima 4850 fiammante :D...ci puoi addirittura attaccare le console...sisi fate fate ma attenti alla qualità finale xké le console non arrivano nemmeno a calci alla risoluzione nativa del imac...
sesshoumaru
28-10-2009, 12:48
Esiste cmq un problema "pratico" per gestire gli spazi... se compro un pannello così grande, come minimo mi viene voglia di poterci attaccare PS3, pc portatile, TV, telecamera digitale... cose che faccio con il mio monitor/tv samsung.
Non sapere oggi della esistenza o meno di particolari adattatori è un possibile deterrente per persone che vorrebbero acquistare il nuovo imac 27" ma devono fare i conti con la "metratura" di casa. La stessa cosa valeva per i vecchi 24.
Almeno, questa è una dei problemi che mi spingono a cercare soluzioni diverse.
Ciao
M.
Ti quoto, ma io non lo userei per attaccarci la console: vista la risoluzione del pannello, la resa non sarebbe granchè. IMHO giochi meglio con un normale fullHD.
Beh si è conveniente spendere 1800 euro con una nuovissima 4850 fiammante :D...ci puoi addirittura attaccare le console...sisi fate fate ma attenti alla qualità finale xké le console non arrivano nemmeno a calci alla risoluzione nativa del imac...
I troll non si sprecano mai....
:huh:
:D
generals
28-10-2009, 12:58
Ti quoto, ma io non lo userei per attaccarci la console: vista la risoluzione del pannello, la resa non sarebbe granchè. IMHO giochi meglio con un normale fullHD.
c'è anche il 21,4 che è fullhd o sbaglio?
sesshoumaru
28-10-2009, 13:03
c'è anche il 21,4 che è fullhd o sbaglio?
Il 21.4 non ha ingresso video.
E in ogni caso giocare in fullhd su un 21.4" ... Ormai i fullhd 33" te li tirano letteralmente dietro, io per giocare acquisterei un televisore del genere.
Diobrando_21
28-10-2009, 13:03
I troll non si sprecano mai....
:huh:
:D
eh lo so la verità fa male...
eh lo so la verità fa male...
a volte non si riescono a far capire anche le cose più semplici...
probabilmente lo fai apposta... e sei grande per questo, è difficile far credere di non capire anche i concetti più semplici...
Non è il fatto che a 1800 euro ti vendono una hd4850 che potrebbe essere anche vero che il costo è esoso..peccato che la concorrenza vende i suoi prodotti ad un prezzo paragonabile e con hardware peggiore (stiamo parlando di all in one)
Ora ti è chiaro?
Devo farti un disegnino?
AlexSwitch
28-10-2009, 13:32
mha... è incredibile come certe persone credono che i PC della Apple costino piu o meno come un PC qualsiasi.
Eppure la matematica non mente. I numeri sono numeri. Hardware vecchio venduto ad un prezzo leggermente superiore di uno moderno.
Non venitemi a dire che il software Mac è ottimizzato. Il fatto è che non ti dicono QUANTO è ottimizzato.
Se volete comprare lo stile fatelo pure ma non venitemi a dire che sono piu convenienti o superiori tecnicamente (a parte l'usabilità in alcune piccole cose).
Giusto.... i numeri sono numeri e la matematica non è una opinione!!
Appunto per questo motivo facciamo un piccolo paragone di spesa tra un iMac 27" con i5 a 2,66 Ghz e 4850 ( 512 mb ) e 4Gb DDR3 ( 1799 Euro - iva inclusa - con un disco rigido da 1Tb, connessione WiFi n, tastiera e mouse multitouch wireless ), e un assemblato con pezzi scelti da un rivenditore on line. Per quest'ultimo e visto il paragone forzato ( determinati componenti come le ram sono diverse tra iMac e un desktop normale ), non ho inserito nel computo il case, mouse e tastiera, ventoline di raffreddamento supplementari. Ecco quanto avrei speso scegliendo componenti assimilabili a quelli dell'iMac dal listino on line:
http://img11.imageshack.us/img11/7100/schermata20091028a13031.jpg (http://img11.imageshack.us/i/schermata20091028a13031.jpg/) http://img11.imageshack.us/img11/schermata20091028a13031.jpg/1/w444.png (http://g.imageshack.us/img11/schermata20091028a13031.jpg/1/)http://img11.imageshack.us/img11/8496/schermata20091028a13034.jpg (http://img11.imageshack.us/i/schermata20091028a13034.jpg/) http://img11.imageshack.us/img11/schermata20091028a13034.jpg/1/w443.png (http://g.imageshack.us/img11/schermata20091028a13034.jpg/1/)
868 Euro IVA inclusa, cui si deve aggiungere il costo di un monitor da 27" IPS ( prezzi da 1000 Euro in su ), il costo della licenza OEM per Windows 7 Professional e quello di una webcam ( gli iMac ce l'hanno integrata ).
I numeri hanno parlato..... :)
Francamente comprate o non comprate un Mac la cosa m’interessa ben poco, ogni uno coi propri soldi ci fa quel che gli pare , e come si dice a Napoli “TUTTI DEVONO CAMPARE” , ma in questo momento mi sento di darvi un consiglio.
Non comprate l Imac 27 pollici solo se non strettamente necessario per uso intenso lavorativo.
Se vi serve uno spazio più ampio di lavoro resta preferibile incollare più monitor da 24.
Io ho un Dell 27 pollici , e dopo aver fatto una fatica enorme per abituarmi a quel tipo di display con quel tipo di luminosità e risoluzione bellissima ed imponente SI , ma gli occhi non riposano come si deve durante gli usi intensivi.
Il mio consiglio personale, puntate sul 24 pollici che resta il formato più godibile insieme al 22 ed al 20.
Poi fate come vi pare.
Sbirciando nel tuo blog mi sono accorto che hai dedicato un post ad una specie di confronto tra un iMac ed un "assemblato" con pezzi da te proposti.
Tralasciando il fatto che mancano pezzi come: scheda wifi, scheda firewire e masterizzatore dvd... non hai inserito tra i pezzi la scheda madre :doh:
La vogliamo finirla con i soliti confronti?
la notizia parla della possibilità di usare il nuovo imac come monitor esterno, gradirei che si parlasse solo di quello
ultimo avvertimento
ilratman
28-10-2009, 13:53
Giusto.... i numeri sono numeri e la matematica non è una opinione!!
Appunto per questo motivo facciamo un piccolo paragone di spesa tra un iMac 27" con i5 a 2,66 Ghz e 4850 ( 512 mb ) e 4Gb DDR3 ( 1799 Euro - iva inclusa - con un disco rigido da 1Tb, connessione WiFi n, tastiera e mouse multitouch wireless ), e un assemblato con pezzi scelti da un rivenditore on line. Per quest'ultimo e visto il paragone forzato ( determinati componenti come le ram sono diverse tra iMac e un desktop normale ), non ho inserito nel computo il case, mouse e tastiera, ventoline di raffreddamento supplementari. Ecco quanto avrei speso scegliendo componenti assimilabili a quelli dell'iMac dal listino on line:
http://img11.imageshack.us/img11/7100/schermata20091028a13031.jpg (http://img11.imageshack.us/i/schermata20091028a13031.jpg/) http://img11.imageshack.us/img11/schermata20091028a13031.jpg/1/w444.png (http://g.imageshack.us/img11/schermata20091028a13031.jpg/1/)http://img11.imageshack.us/img11/8496/schermata20091028a13034.jpg (http://img11.imageshack.us/i/schermata20091028a13034.jpg/) http://img11.imageshack.us/img11/schermata20091028a13034.jpg/1/w443.png (http://g.imageshack.us/img11/schermata20091028a13034.jpg/1/)
868 Euro IVA inclusa, cui si deve aggiungere il costo di un monitor da 27" IPS ( prezzi da 1000 Euro in su ), il costo della licenza OEM per Windows 7 Professional e quello di una webcam ( gli iMac ce l'hanno integrata ).
I numeri hanno parlato..... :)
si poteva risparmiare qualcosa ma in linea di massima siamo li. Poi un isp 27 che si trova sui 1000 non ha la ris 2560x1440 ma solo la 1920x1200 e a me la ris superiore interessa, c'e' solo il ma del 16:9 perche' il 16:10 sarebbe un po' meglio ma in ogni caso stavolta apple ha fatto un buon lavoro anche se non prenderei la 4850 che consuma troppo e vuol dire rumore.
Xam the elder
28-10-2009, 13:56
gente pls smettetela con questi discorsi sempre uguali.
Se hai problemi di soldi ti pigli un pc a 300-500e, e c'e poco da decidere, mica puoi fare i sacrifici tutto il mese per una scatoletta con la mela, tanto cmq anche il cassone peggiore del supermercato , ora come ora fa tutto.
Se i soldi non sono un problema grosso e 200 300 400 o anche 500 euro in più ti cambiano poco , bhè i mac sono migliori in tutto (ovvio tranne negli ambiti in cui è obbligatorio Windows, ma in quei casi non c'e nemmeno da porsi la domanda)
I mac non fanno perder tempo e ci si trova a usarli come elettrodomestici senza sorprese e con tutto testato , ma fanno perder soldi (qualcosa in più costano è ovvio), win ti fa perder tempo.
Il tempo ha diverso valore a seconda della persona (da non intendere in senso solo dispregiativo, magari a uno piace smanettare e riuscire a "far funzionare le cose "gli da soddisfazione) e per questo i punti di vista di diversi utenti saranno sempre inconciliabili.
Diobrando_21
28-10-2009, 13:58
a volte non si riescono a far capire anche le cose più semplici...
probabilmente lo fai apposta... e sei grande per questo, è difficile far credere di non capire anche i concetti più semplici...
Non è il fatto che a 1800 euro ti vendono una hd4850 che potrebbe essere anche vero che il costo è esoso..peccato che la concorrenza vende i suoi prodotti ad un prezzo paragonabile e con hardware peggiore (stiamo parlando di all in one)
Ora ti è chiaro?
Devo farti un disegnino?
ma a me della concorrenza nn me ne può fregar di meno, perché un pc del genere nn lo comprerei cmq indipendentemente dalla marca (imho)...se poi parliamo di convenienza allora possiamo dire tranquillamente che x una 4850 un monitor da 1280x1024 va più che bene visto che una 2560x1440 nn è proprio in grado di gestirla...preciso che farei fatica io a gestire tale risoluzione...e ho detto tutto, altro che convenienza...
Ps: prima di dare del troll magari la prox volta conta fino a 10, ok? ;)
ma a me della concorrenza nn me ne può fregar di meno, perché un pc del genere nn lo comprerei cmq indipendentemente dalla marca (imho)...se poi parliamo di convenienza allora possiamo dire tranquillamente che x una 4850 un monitor da 1280x1024 va più che bene visto che una 2560x1440 nn è proprio in grado di gestirla...preciso che farei fatica io a gestire tale risoluzione...e ho detto tutto, altro che convenienza...
Ps: prima di dare del troll magari la prox volta conta fino a 10, ok? ;)
Ma anche no... critichi apple perchè tu ritieni che sia costoso e poi dici che della concorrenza non te ne frega nulla
Allora costoso rispetto a cosa? A un assemblato essedi con monitor cinese?
Paragoni mele con pere...
Allora prima di criticare e trolleggiare conta fino a 10 anche tu...
@Diobrando_21
perche' non ti vedo fare le stesse osservazioni su un prodotto tipo questo ?
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/latitude-xt2-xfr-il-nuovo-tablet-rugged-di-dell_30571.html
pensa che per soli 3500 $ + IVA ti danno una bella intel GMA 4500 MHD.
seguendo il tuo ragionamento e valutando solo l'hardware gli acquirenti di questo prodotto sarebbero da ricoverare in manicomio!!!!!!!!!!!!!
ilratman
28-10-2009, 14:34
Ma anche no... critichi apple perchè tu ritieni che sia costoso e poi dici che della concorrenza non te ne frega nulla
Allora costoso rispetto a cosa? A un assemblato essedi con monitor cinese?
Paragoni mele con pere...
Allora prima di criticare e trolleggiare conta fino a 10 anche tu...
mi vuoi dire che non apprezzi le pere? :D a parte tutto l'utente medio non ha idea e non sa cosa fare con un 27 ips a 2560x1440 e si capisce dai commenti. Il fatto che ci voglia il display port non e' assolutamente un problema per quelli a cui si rivolge visto che nelle schede prof e anche gaming di fascia alta ormai e presente.
ilratman
28-10-2009, 14:45
ma a me della concorrenza nn me ne può fregar di meno, perché un pc del genere nn lo comprerei cmq indipendentemente dalla marca (imho)...se poi parliamo di convenienza allora possiamo dire tranquillamente che x una 4850 un monitor da 1280x1024 va più che bene visto che una 2560x1440 nn è proprio in grado di gestirla...preciso che farei fatica io a gestire tale risoluzione...e ho detto tutto, altro che convenienza...
Ps: prima di dare del troll magari la prox volta conta fino a 10, ok? ;)
dovresti ragionare un pochino di piu' visto che tu ovviamente parli di giochi ma il mondo non e' solo gioco! Una 4850 va strabene per lavorare a 2560x1440 in opengl, se sai cosa sono ovviamente, e con una macchina cosi ci lavori non ci giochi, figurati che io nel portatile con il 1920x1200 ho la fx360 e ci faccio di tutto in 3d opengl. Qui non e' questione di essere pro o contro apple ma di guardare oktre il proprio naso e capire che il resto del mondo ha esigenze diverse.
Diobrando_21
28-10-2009, 14:51
a volte non si riescono a far capire anche le cose più semplici...
probabilmente lo fai apposta... e sei grande per questo, è difficile far credere di non capire anche i concetti più semplici...
Non è il fatto che a 1800 euro ti vendono una hd4850 che potrebbe essere anche vero che il costo è esoso..peccato che la concorrenza vende i suoi prodotti ad un prezzo paragonabile e con hardware peggiore (stiamo parlando di all in one)
Ora ti è chiaro?
Devo farti un disegnino?
Ma anche no... critichi apple perchè tu ritieni che sia costoso e poi dici che della concorrenza non te ne frega nulla
Allora costoso rispetto a cosa? A un assemblato essedi con monitor cinese?
Paragoni mele con pere...
Allora prima di criticare e trolleggiare conta fino a 10 anche tu...
allora innanzitutto dovresti leggere di nuovo il mio primo post visto che non ho mai detto frasi del tipo "è troppo costoso" ma bensì mi riferivo al fattore convenienza con specifico riferimento alla vga, e alla possibilità di attaccarci una console...dov'è la convenienza nello spendere 1800euro x un pc con un monitor di pregevole fattura (e non sono ironico) se poi la vga nn mi permette di sfruttare tale risoluzione? Magari con una console? Nemmeno xké la risoluzione nativa console è troppo bassa x mantenere una qualità accettabile...aspetta forse con un blue-ray? Nemmeno, girano a 1920x1080...ah ecco! X vedere le foto certo, nn ci avevo pensato 1800 euro x vedere le foto, questa si che è convenienza...certo ci sono anche le icone del desktop da ammirare, nn scordiamocelo...mi sa che aspetto i prossimi imac con monitor 4K e una bella Voodoo 3 3000 sotto...
...quando vuoi, dove vuoi sono pronto x un'altra lezione...però a pagamento sennò dov'è la convenienza? ;)
Diobrando_21
28-10-2009, 14:59
dovresti ragionare un pochino di piu' visto che tu ovviamente parli di giochi ma il mondo non e' solo gioco! Una 4850 va strabene per lavorare a 2560x1440 in opengl, se sai cosa sono ovviamente, e con una macchina cosi ci lavori non ci giochi, figurati che io nel portatile con il 1920x1200 ho la fx360 e ci faccio di tutto in 3d opengl. Qui non e' questione di essere pro o contro apple ma di guardare oktre il proprio naso e capire che il resto del mondo ha esigenze diverse.
hai perfettamente ragione...non tutti hanno le stesse esigenze e infatti non tutti lavorano in opengl... il mio discorso si riferiva proprio ad un utilizzo quotidiano e quell'accoppiata nn ha senso...
Diobrando_21
28-10-2009, 15:05
@Diobrando_21
perche' non ti vedo fare le stesse osservazioni su un prodotto tipo questo ?
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/latitude-xt2-xfr-il-nuovo-tablet-rugged-di-dell_30571.html
pensa che per soli 3500 $ + IVA ti danno una bella intel GMA 4500 MHD.
seguendo il tuo ragionamento e valutando solo l'hardware gli acquirenti di questo prodotto sarebbero da ricoverare in manicomio!!!!!!!!!!!!!
si ho capito posso seguire solo un 3d alla volta....sto scrivendo da cell e a lavoro...cmq se il discorso è simile a questo, si sono da manicomio...
2012comin
28-10-2009, 16:24
a volte non si riescono a far capire anche le cose più semplici...
probabilmente lo fai apposta... e sei grande per questo, è difficile far credere di non capire anche i concetti più semplici...
Non è il fatto che a 1800 euro ti vendono una hd4850 che potrebbe essere anche vero che il costo è esoso..peccato che la concorrenza vende i suoi prodotti ad un prezzo paragonabile e con hardware peggiore (stiamo parlando di all in one)
Ora ti è chiaro?
Devo farti un disegnino?
un disegno no, ma un link delle configuarazioni con prezzi potresti darglielo :P
In PM si intende... è una discussione OT fatta e rifatta, per le versioni vecchie...(quindi gli interessati possono spulciare il forum), e che porta a trollare o "darsi del troll" molto facilmente.
Diobrando_21
28-10-2009, 16:55
un disegno no, ma un link delle configuarazioni con prezzi potresti darglielo :P
In PM si intende... è una discussione OT fatta e rifatta, per le versioni vecchie...(quindi gli interessati possono spulciare il forum), e che porta a trollare o "darsi del troll" molto facilmente.
grazie ma di link ne ho visitati quanto basta...cmq ho già dato troppe spiegazioni x un discorso che chiunque con un minimo di buon senso capirebbe...
allora innanzitutto dovresti leggere di nuovo il mio primo post visto che non ho mai detto frasi del tipo "è troppo costoso" ma bensì mi riferivo al fattore convenienza con specifico riferimento alla vga, e alla possibilità di attaccarci una console...dov'è la convenienza nello spendere 1800euro x un pc con un monitor di pregevole fattura (e non sono ironico) se poi la vga nn mi permette di sfruttare tale risoluzione? Magari con una console? Nemmeno xké la risoluzione nativa console è troppo bassa x mantenere una qualità accettabile...aspetta forse con un blue-ray? Nemmeno, girano a 1920x1080...ah ecco! X vedere le foto certo, nn ci avevo pensato 1800 euro x vedere le foto, questa si che è convenienza...certo ci sono anche le icone del desktop da ammirare, nn scordiamocelo...mi sa che aspetto i prossimi imac con monitor 4K e una bella Voodoo 3 3000 sotto...
...quando vuoi, dove vuoi sono pronto x un'altra lezione...però a pagamento sennò dov'è la convenienza? ;)
forse perchè è un monitor da grafica e non un monitor per videogiocatori? (gli ips non sono un gran che nel gioco se non ricordo male)
e per lavorare non serve una scheda grafica esageratissima con 1 gb di ram e una potenza mostruosa basta una scheda che permetta l'esecuzione in hw di opengl (e opencl in questo caso).
non fate l'errore di pensare alle vga solo nei termini di videogioco (soprattutto su un mac)
se segui questo ragionamento allora la mia vga è schifossissima ha solo 256Mb di ram e mi è costata un rene quando l'ho acquistata..... una pessima scelta secondo quel ragionamento fà pochi fps (dovrebbe essere equivalente ad una 7900 se non mi ricordo male) :)
gianly1985
28-10-2009, 21:23
sì ma con 1500€ mi faccio altrochè Mac, mi faccio una mod da prosciugare l'anima!!!! :D
http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=8718977&postcount=734
Non so se questo monitor ha un upscaler integrato, ma mandare un segnale 1080p (nel caso di pochi giochi 360 e PS3) o addirittura peggiore (720p è la risoluzione che va per la maggiore nei giochi console, quando non va addirittura peggio come in Halo3 per esempio) su un 2560x1440 non la trovo veramente una grande idea. Con tutta probabilità avrai una immagine peggiore rispetto ad un tv lcd normale.
Boh, non ci resta che sperare che l'adattatore attivo di Belkin abbia uno scaler decente.
Ovviamente un tv LCD 32" 1080p per ps3 e x360 è meglio, ma con questo fai tutto in uno ed occupa comunque meno....tanto è una funzione "in più", già conviene di per sè senza il discorso console, se si riesce a fare pure quello...ben venga....certo ai fini dell'acquisto è comunque importante saperlo, per questo per chi è interessato a questa funzione è d'obbligo aspettare l'uscita dell'adattatore Belkin.
quoto stavolta hanno fatto una figata, mi sa che lo prendo per l'ufficio altro che. Cosi avro' entrambi i sistemi, mac nativo e workstation win a fianco. Veramente ottima scelta di apple questa volta.
Mi raccomando il Lynnfield i7 2.8ghz :cool:
E 8gb di ram SUBITO (di default escono con 2x2gb e 2 slot liberi, con 70euro gli si aggiungono altri 2x2gb sodimm ddr3.....grande differenza rispetto ai precedenti iMac, dove per avere 8gb ci vogliono 2x4gb = 450euro)
PS. Sullo Store US, sono gia diponibili i DELL 24 pollici Multitouch
a 469 dollari (http://accessories.us.dell.com/sna/products/Displays/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=320-1172)
Un TN col Multitouch è una Panda con i "buchi della velocità" alla Homer Simpson. Resta una Panda.
Un IPS è una BMW e costa come una BMW anche da Dell.
Se poi ha una risoluzione di 2560x1440 e retroilluminazione LED, costa ancora di più....
Il fatto che ci voglia il display port non e' assolutamente un problema per quelli a cui si rivolge visto che nelle schede prof e anche gaming di fascia alta ormai e presente.
Però aspettiamo un po' a cantar vittoria perchè ancora non ho trovato una sola testimonianza (forse complice la scarsa diffusione attuale dei 27", tutti aspettano Novembre per avere quelli con l'i7) di qualcuno che abbia collegato una scheda video PC con Display Port al iMac, ho anche aperto un thread su macrumors:
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=806803
Ma l'unica testimonianza pervenuta è negativa. Ora che si diffondono di più bisogna sapere con certezza questa cosa..... (lasciando perdere le news che sono inaffidabili)
si ho capito posso seguire solo un 3d alla volta....sto scrivendo da cell e a lavoro...cmq se il discorso è simile a questo, si sono da manicomio...
Il discorso è che, nel "manicomio globale" che sono gli AIO (agli occhi di quelli che "sono figo mi assemblo un fulltower mostruoso ecc. ecc."), quelli "meno da manicomio" sono proprio gli Apple, che sono gli AIO di gran lunga più convenienti (offrendo display AL TOP e costando qualcosa in più del valore del display).....quindi pare strano che certe critiche le si venga a fare proprio ai più convenienti del settore....come se fosse "una cosa apple" questa sconvenienza (ovvia) rispetto da un desktop classico....quando dell, HP, Acer, MSI, Gateway, ecc. fanno tutti AIO più sconvenienti....
(gli ips non sono un gran che nel gioco se non ricordo male)
No quelli non adatti al gioco dovrebbero essere gli S-PVA.
Diobrando_21
29-10-2009, 00:36
forse perchè è un monitor da grafica e non un monitor per videogiocatori? (gli ips non sono un gran che nel gioco se non ricordo male)
e per lavorare non serve una scheda grafica esageratissima con 1 gb di ram e una potenza mostruosa basta una scheda che permetta l'esecuzione in hw di opengl (e opencl in questo caso).
non fate l'errore di pensare alle vga solo nei termini di videogioco (soprattutto su un mac)
se segui questo ragionamento allora la mia vga è schifossissima ha solo 256Mb di ram e mi è costata un rene quando l'ho acquistata..... una pessima scelta secondo quel ragionamento fà pochi fps (dovrebbe essere equivalente ad una 7900 se non mi ricordo male) :)
a parte che il discorso dei giochi non l'ho tirato fuori io ma chi intendeva utilizzare lo schermo per le console (a mio avviso uno spreco)...cmq quello che tu affermi in ambito grafico so bene che è così, però così il pc è adatto solo ad un unico scopo e non credo che tutti quelli che comprano un imac facciano grafica, ecco secondo me dov'è la sconvenienza...non'è un discorso di prezzo troppo alto, anche perché se vedi la mia firma non è che abbia badato a spese...
Il discorso è che, nel "manicomio globale" che sono gli AIO (agli occhi di quelli che "sono figo mi assemblo un fulltower mostruoso ecc. ecc."), quelli "meno da manicomio" sono proprio gli Apple, che sono gli AIO di gran lunga più convenienti (offrendo display AL TOP e costando qualcosa in più del valore del display).....quindi pare strano che certe critiche le si venga a fare proprio ai più convenienti del settore....come se fosse "una cosa apple" questa sconvenienza (ovvia) rispetto da un desktop classico....quando dell, HP, Acer, MSI, Gateway, ecc. fanno tutti AIO più sconvenienti....
ma io ho affermato proprio prima che non è un discorso di confronto con altri produttori o degli AIO (dei quali non mi interessa) e non stavo parlando del settore specifico degli AIO...il mio era un discorso generale, e dico solo che non condivido una scelta hardware di quel tipo anche se fosse stata di un altro produttore...solo che se qui muovi una critica con un pò di sarcasmo vieni subito classificato come troll :rolleyes:
tutto qui ;)
Opossum27
29-10-2009, 05:45
.....ma con "lacccrisi" i prezzi non dovrebbero tendere un pò verso il basso per facilitare l'accesso anche ai "novellini da mac" come me? :boh:
per ora sono contento,è il primo mac che possiedo (se escludiamo l'ipod touch che mi aveva piacevolmente stupito) ,ce l'ho da 1 giorno, l'unica applicazione che mi è crashata è stato "MSN Messenger.Mac" LOL
mi lascia perplesso il mouse con pile normali che vanno cambiate ogni K Mesi (con K compreso tra 1 e 4 sembrerebbe ).
pure la tastiera.
un pò stranoil player VLC per mac , non sono riuscito a trovare il modo di cambiare i sottotitoli e traccia audio in un MKV ...sembra come più spartano rispetto a Windows, non ci sono "opzioni" ..o forse è la mancanza del click destro che mi crea disagio? Mah!
Metti le batterie stilo al Lithio, io ce le ho e mi durano un'eternità, sia la tastiera che il mouse. Per messenger...ti consiglio vivamente di scaricare aMSN, funziona molto meglio e l'ultima versione 0.98 va non crasha con Snow Leopard.
Il click destro i Mac ce l'hanno ormai da un po' di anni. se non ce l'hai abilitato vai a vedere le opzioni del mouse nelle preferenze di sistema. A proposito del Mouse Multitouch, c'è una nuova patch rilasciata due giorni fa, magari devi installare anche quella.
sesshoumaru
29-10-2009, 07:55
.....ma con "lacccrisi" i prezzi non dovrebbero tendere un pò verso il basso per facilitare l'accesso anche ai "novellini da mac" come me? :boh:
Un Imac 21.5" pollici costa oggi 1099 euro, un Imac 20" 3 anni fa costava 1600 euro.
Il macbook è calato di 100 euro, ora sta a 899, e il mac mini anche è calato (549).
Se poi davvero devi risparmiare, il mercato è pieno di netbook e nettop da 300 euro.
a parte che il discorso dei giochi non l'ho tirato fuori io ma chi intendeva utilizzare lo schermo per le console (a mio avviso uno spreco)...cmq quello che tu affermi in ambito grafico so bene che è così, però così il pc è adatto solo ad un unico scopo e non credo che tutti quelli che comprano un imac facciano grafica, ecco secondo me dov'è la sconvenienza...non'è un discorso di prezzo troppo alto, anche perché se vedi la mia firma non è che abbia badato a spese...
ma io ho affermato proprio prima che non è un discorso di confronto con altri produttori o degli AIO (dei quali non mi interessa) e non stavo parlando del settore specifico degli AIO...il mio era un discorso generale, e dico solo che non condivido una scelta hardware di quel tipo anche se fosse stata di un altro produttore...solo che se qui muovi una critica con un pò di sarcasmo vieni subito classificato come troll :rolleyes:
tutto qui ;)
diciamo che così l'imac è adatto a tutti gli scopi tranne il gioco spinto e cad se non usi bootcamp ( una cosa che in un aio è più che comprensibile gli aio come i notebook non nascono certo come macchine da gioco e non nascendo come macchine per giocare non vedo l'utlilità di una scheda grafica più performante, come non vedo l'utilità di un imac a chi vuole giocare.
ricorda che con un mac riesci a farci quasi tutto e se per quello che vuoi fare non è l'ideale si compra qualcosa d'altro costi o non costi io la macchina in firma l'ho pagata parecchio perchè era quello che mi serviva non vedo il problema
Diobrando_21
29-10-2009, 10:10
diciamo che così l'imac è adatto a tutti gli scopi tranne il gioco spinto e cad se non usi bootcamp ( una cosa che in un aio è più che comprensibile gli aio come i notebook non nascono certo come macchine da gioco e non nascendo come macchine per giocare non vedo l'utlilità di una scheda grafica più performante, come non vedo l'utilità di un imac a chi vuole giocare.
ricorda che con un mac riesci a farci quasi tutto e se per quello che vuoi fare non è l'ideale si compra qualcosa d'altro costi o non costi io la macchina in firma l'ho pagata parecchio perchè era quello che mi serviva non vedo il problema
che ci riesci a fare tutto è fuori discussione, x fare tutto generico basta anche molto meno...ma in ogni caso è il monitor che verrebbe sfruttato solo x il discorso lavoro, per questo io nn farei mai un abbinamento del genere o probabilmente nn comprerei mai un AIO...concordo anche che se si vuol giocare si compra altro ma questo va detto a chi giustificava l'acquisto dell'imac con l'uso di console ed è quello che avevo cercato di spiegare...quindi nessun problema, è solo che nn castrerei mai una buona config, con ottimo monitor con una vga di 1 e mezzo fa :)
ARARARARARARA
29-10-2009, 10:12
Umm, il mio dell ha la display port e con adattatore diventa dvi o hdmi senza alcun problema e visto che ha pure la vga permette di collegare qualsiasi monitor o tv digitale senza alcun problema, allo stesso modo i monitor dell che hanno display port hanno ANCHE DVI e/o vga, perchè nella vita non si sa mai, meglio avere connessioni che non averle! Solo apple poteva fare una cosa del genere, o si bhè al massimo quei cretini in sony, ma loro si sa sono anche peggio di apple!
ARARARARARARA
29-10-2009, 10:18
diciamo che così l'imac è adatto a tutti gli scopi tranne il gioco spinto e cad se non usi bootcamp ( una cosa che in un aio è più che comprensibile gli aio come i notebook non nascono certo come macchine da gioco e non nascendo come macchine per giocare non vedo l'utlilità di una scheda grafica più performante, come non vedo l'utilità di un imac a chi vuole giocare.
Io invece non vedo l'utilità dell' iMac... è stupido, ha il peggio dei portatili, ossia scarsa potenza, elevato costo, limitati aggiornamenti e devi buttare il monitor se cambi pc, e il peggio dei fissi ossia pessima mobilità... umm è stupido, lo capirei se costasse MASSIMO 1000€ con performance base, per uso ufficio classico, ossia niente di pesante o uso domestico base, così com'è configurato viene spacciato per una macchina professionale potente quando invece non lo è, apple dovrebbe tornare a fare un desktop che sia desktop, senza andare all'eccesso come il macpro, che effettivamente è molto potente, ma senza neppure castrarlo come l'iMac, dovrebbero fare una sorta di macpro con scheda video sostituibile e possibilità di mettere più hd e tanta ram con una cpu quad core, insomma un pc bello, ma senza eccessi!
Io invece non vedo l'utilità dell' iMac... è stupido, ha il peggio dei portatili, ossia scarsa potenza, elevato costo, limitati aggiornamenti e devi buttare il monitor se cambi pc, e il peggio dei fissi ossia pessima mobilità... umm è stupido, lo capirei se costasse MASSIMO 1000€ con performance base, per uso ufficio classico, ossia niente di pesante o uso domestico base, così com'è configurato viene spacciato per una macchina professionale potente quando invece non lo è, apple dovrebbe tornare a fare un desktop che sia desktop, senza andare all'eccesso come il macpro, che effettivamente è molto potente, ma senza neppure castrarlo come l'iMac, dovrebbero fare una sorta di macpro con scheda video sostituibile e possibilità di mettere più hd e tanta ram con una cpu quad core, insomma un pc bello, ma senza eccessi!
sul fatto che ad apple manchi un desktop hai perfettamente ragione e non penso che siamo solo noi due che la pensiamo così
Io invece non vedo l'utilità dell' iMac... è stupido, ha il peggio dei portatili, ossia scarsa potenza, elevato costo, limitati aggiornamenti e devi buttare il monitor se cambi pc, e il peggio dei fissi ossia pessima mobilità... umm è stupido, lo capirei se costasse MASSIMO 1000€ con performance base, per uso ufficio classico, ossia niente di pesante o uso domestico base, così com'è configurato viene spacciato per una macchina professionale potente quando invece non lo è, apple dovrebbe tornare a fare un desktop che sia desktop, senza andare all'eccesso come il macpro, che effettivamente è molto potente, ma senza neppure castrarlo come l'iMac, dovrebbero fare una sorta di macpro con scheda video sostituibile e possibilità di mettere più hd e tanta ram con una cpu quad core, insomma un pc bello, ma senza eccessi!
Bah stupido... non direi proprio..
Chi ha problemi di spazio imac da 21 (1100€) a me sembra un buon compromesso tra potenza e dimensioni...
Poi, non tutti cambiano pc o pezzi del pc ogni 6 mesi, anche io lo facevo dai tempi del p2 350 sono arrivato al barton 2500 passando tra celeron athlon k6-2 ecc ecc poi mi sono fermato :)
Poi, non tutti giocano, che è quasi l'unico motivo per stare dietro agli aggiornamenti hardware.....
Io per esempio ora porto i pc fino alla loro obsolescienza...quando non posso più farci quello che voglio lo cambio... e se non giochi, un pc ti dura molto....
ARARARARARARA
29-10-2009, 11:44
Bah stupido... non direi proprio..
Chi ha problemi di spazio imac da 21 (1100€) a me sembra un buon compromesso tra potenza e dimensioni...
Poi, non tutti cambiano pc o pezzi del pc ogni 6 mesi, anche io lo facevo dai tempi del p2 350 sono arrivato al barton 2500 passando tra celeron athlon k6-2 ecc ecc poi mi sono fermato :)
Poi, non tutti giocano, che è quasi l'unico motivo per stare dietro agli aggiornamenti hardware.....
Io per esempio ora porto i pc fino alla loro obsolescienza...quando non posso più farci quello che voglio lo cambio... e se non giochi, un pc ti dura molto....
questo non è vero, io cambio il pc finchè ha un elevato valore di mercato, cambiando componenti ongi anni, con 300€ ti continui ad aggiornare, il segreto sta nel cambiare solo le o la componente che nell'ultimo anno ha avuto più evoluzione lasciando perdere la scheda video che si svaluta troppo e che quindi è bene portare ad obsolescenza o cmq fino a quando non fa più quel che deve correttamente, io ho cambiato piastra quando ho visto che le ddr2 calavano troppo di prezzo, ora ho ram dd3 se passassi ad i7 oggi non dovrei far altro che comprare 2 moduli DDR3 da 2 gb l'uno e avrei un fantastico triple channel con 12 gb di ram ad un prezzo contenuto, se però non avessi cambiato per tempo le ddr2 ora dovrei svenderle e pagare parecchio per avere altrettanta ram in DDR3, bisogna stare un po' attenti al mercato per spendere poco e avere sempre un ottimo pc, una volta invece cambiavo pc ogni 3 anni circa e la cosa mi costava sui 1000€ ed avevo un pc che era bello, ma non troppo e un attimo prima di cambiarlo era superato, oggi spendendo circa 300€ l'anno ho sempre il meglio o poco ci manca e mi godo sempre ottime performance con un sistema senza compromessi, mentre prima avevo picchi di performance ogni tanto e obsolescenza nel resto del tempo. Questo è possibile anche perchè non devo cambiare monitor, alimentatore, case, dischi, etc etc etc ogni volta, anzi i dischi si aggiungono e si aggiungono e si aggiungono e quasi mai vengono sostituiti, sui mac questo è impossibile, il miglior mac (macpro) ha 4 slot per i dischi
questo non è vero, io cambio il pc finchè ha un elevato valore di mercato, cambiando componenti ongi anni, con 300€ ti continui ad aggiornare, il segreto sta nel cambiare solo le o la componente che nell'ultimo anno ha avuto più evoluzione lasciando perdere la scheda video che si svaluta troppo e che quindi è bene portare ad obsolescenza o cmq fino a quando non fa più quel che deve correttamente, io ho cambiato piastra quando ho visto che le ddr2 calavano troppo di prezzo, ora ho ram dd3 se passassi ad i7 oggi non dovrei far altro che comprare 2 moduli DDR3 da 2 gb l'uno e avrei un fantastico triple channel con 12 gb di ram ad un prezzo contenuto, se però non avessi cambiato per tempo le ddr2 ora dovrei svenderle e pagare parecchio per avere altrettanta ram in DDR3, bisogna stare un po' attenti al mercato per spendere poco e avere sempre un ottimo pc, una volta invece cambiavo pc ogni 3 anni circa e la cosa mi costava sui 1000€ ed avevo un pc che era bello, ma non troppo e un attimo prima di cambiarlo era superato, oggi spendendo circa 300€ l'anno ho sempre il meglio o poco ci manca e mi godo sempre ottime performance con un sistema senza compromessi, mentre prima avevo picchi di performance ogni tanto e obsolescenza nel resto del tempo. Questo è possibile anche perchè non devo cambiare monitor, alimentatore, case, dischi, etc etc etc ogni volta, anzi i dischi si aggiungono e si aggiungono e si aggiungono e quasi mai vengono sostituiti, sui mac questo è impossibile, il miglior mac (macpro) ha 4 slot per i dischi
differenti scelte io la macchina generalmente la cambio in toto dopo X anni gli unici upgrade che di solito faccio sulle macchine è aggiungere ram (se costa all'atto dell'acquisto della macchina ed eventuali hdd aggiuntivi sempre per una questione di costo/ capacità ma il resto rimane sempre uguale.
a riprova di ciò a casa la seconda macchina è ancora un bellissimo athlon xp 2.4 (1.8GHz) con 1 GB ddr333 in cui le uniche modifiche sono state un disco sata da 200gb su controller dedicato e mezzo giga di ram visto quanto costava all'epoca (+ sostituzione vga e psu decedute a causa di un fulmine) una macchina che ha quasi 7 anni di vita
una volta invece cambiavo pc ogni 3 anni circa e la cosa mi costava sui 1000€ ed avevo un pc che era bello, ma non troppo e un attimo prima di cambiarlo era superato, oggi spendendo circa 300€ l'anno ho sempre il meglio o poco ci manca e mi godo sempre ottime performance con un sistema senza compromessi, mentre prima avevo picchi di performance ogni tanto e obsolescenza nel resto del tempo.
Ok, quindi adesso spendi 900€ ogni 3 anni invece che 1000€, però hai lo sbattimento enorme di doverti tenere aggiornato sull'andamento di prezzo di ogni singolo componente, e soprattutto devi metterti a vendere tutto quello che diventa obsoleto...
Imho ti conveniva cambiare direttamente pc ogni 3 anni, una persona che lavora, ha una famiglia, degli amici non esiste che stia dietro a tutte 'ste boiate, a meno che uno non abbia al max 18 anni e taaaaaaanto tempo da perdere...
ARARARARARARA
29-10-2009, 14:56
a riprova di ciò a casa la seconda macchina è ancora un bellissimo athlon xp 2.4 (1.8GHz) con 1 GB ddr333 in cui le uniche modifiche sono state un disco sata da 200gb su controller dedicato e mezzo giga di ram visto quanto costava all'epoca (+ sostituzione vga e psu decedute a causa di un fulmine) una macchina che ha quasi 7 anni di vita
si sicuramente funziona ma io avevo una macchina simile e l'ho cambiata 2 anni fa perchè terribilmente lenta su quel che faccio, e da allora ho optato per la mia nuova politica basata anche sul: chi più spende meno spende, ci sono cose come gli alimentaori o i gruppi di continuità che sono veri e propri investimenti, il gruppo poi è veramente un risparmio.
Ok, quindi adesso spendi 900€ ogni 3 anni invece che 1000€, però hai lo sbattimento enorme di doverti tenere aggiornato sull'andamento di prezzo di ogni singolo componente, e soprattutto devi metterti a vendere tutto quello che diventa obsoleto...
Imho ti conveniva cambiare direttamente pc ogni 3 anni, una persona che lavora, ha una famiglia, degli amici non esiste che stia dietro a tutte 'ste boiate, a meno che uno non abbia al max 18 anni e taaaaaaanto tempo da perdere...
Bhè guardare l'andamento del mercato non è difficile ed è una cosa che mi piace fare, sono consulente per tutti i miei amici per ciò che riguarda l'informatica quindi cercando per uno e per l'altro so sempre come va il mercato. Vendere i pezzi è semplicissimo basta farli mettere in conto vendita in un negozio ed essendo tutti in garanzia perchè li vendo finchè sono garantiti dal produttore, ed essendo componenti che comunque hanno elevate performance vanno via come il pane e si perde veramente poco valore (spendo 300€ se cambio cpu, ram e piastra madre... è una stupidata, cosniderando che a sto giro non cambio la ram spenderò ancora meno), e poi lavoro sempre con una macchina nuova e affidabilissima che non da mai problemi, mentre se lo cambiassi ogni 3 anni spendendo 1000€ punto primo costa di più, punto secondo, non riscirei ad avere le stesse performance perchè risparmierò su qualcosa per poter cambiare tutto ricavando pochi € dal vecchio mentre ora non risparmio gran che, prendo ciò che voglio senza troppi problemi perchè ricavo molto dal vecchio, e poi il terzo anno cambierei il pc perchè troppo lento mentre attualmente lo cambio prima che diventi lento, è veramente una soddisfazione poter lavorare ogni giorno su una macchina che ti soddisfa pienamente. Poi ognuno fa quel che vuole, il mio metodo è sicuramente per utenti esperti, ma porta ad avere sempre ottime performance, quest'anno ritardo il cambio cpu di 6 mesi perchè ancora molto performante e non ho trovato niente che vada abbastanza meglio per cambiare (aspetto l'i7 930 che dovrebbe costare poco ed essere ottimo e piastre con USB3) ed intanto prendo un SSD migliorando le performance disco (come se l'attuale raptor fosse lento).
Altro aspetto che guardo molto è la sostituzione di componenti che consumano di più per componenti che consumano meno, ogni anno il mio pc è più veloce e consuma meno! (ps: non me ne frega assolutissimamente ninete del costo della corrente, è una scelta di tipo ecologico, vero che cambiare il pc non è ecologico, ma non lo butto, lo vendo ad altri che lo useranno probabilmente per 4-5 anni)
Penate di poter cambiere piastra madre di un imac... potreste tenere le cose che ancora vanno bene e cambiare quelle che invece sono obsolete, costerebbe certamente meno e si inquinerebbe certamente meno!
Poi ognuno fa quel che vuole, il mio metodo è sicuramente per utenti esperti, ma porta ad avere sempre ottime performance
Concedimelo, il tuo è il metodo di chi ha anche molto tempo da dedicare ad una tecnologia che di fatto dovrebbe essere al servizio dell'uomo, ma nella stragrande maggioranza dei casi accade il contrario.
E credimi, ti capisco, anche io è da anni che faccio da "consulente" ad amici e parenti, ma dopo un pò, vuoi per l'età, vuoi per il sempre meno tempo disponibile da dedicare a questa passione, ho sentito l'esigenza di qualcosa di semplice, che funzionasse bene sempre e comunque, che mi desse la sicurezza di essere sempre affidabile e che mi facesse risparmiare tempo.
Apple è veramente straordinaria in questo, riesce quasi sempre a creare prodotti a misura d'uomo, semplici e funzionali, oltre che belli da vedere. E soprattutto, hai la certezza che anche per un utilizzo semi-professionale, siano macchine che rimangono stabili ed efficienti col passare del tempo.
Detto questo, lungi da me gettare la benchè minima aura incensata su Apple, è una multinazionale e quindi per definizione interessata al profitto in primis, ma la realtà è che Apple -rispetto alla concorrenza- offre un'esperienza d'uso completamente diversa e per certi versi migliore.
ARARARARARARA
29-10-2009, 22:39
Concedimelo, il tuo è il metodo di chi ha anche molto tempo da dedicare ad una tecnologia che di fatto dovrebbe essere al servizio dell'uomo, ma nella stragrande maggioranza dei casi accade il contrario.
E credimi, ti capisco, anche io è da anni che faccio da "consulente" ad amici e parenti, ma dopo un pò, vuoi per l'età, vuoi per il sempre meno tempo disponibile da dedicare a questa passione, ho sentito l'esigenza di qualcosa di semplice, che funzionasse bene sempre e comunque, che mi desse la sicurezza di essere sempre affidabile e che mi facesse risparmiare tempo.
Apple è veramente straordinaria in questo, riesce quasi sempre a creare prodotti a misura d'uomo, semplici e funzionali, oltre che belli da vedere. E soprattutto, hai la certezza che anche per un utilizzo semi-professionale, siano macchine che rimangono stabili ed efficienti col passare del tempo.
Detto questo, lungi da me gettare la benchè minima aura incensata su Apple, è una multinazionale e quindi per definizione interessata al profitto in primis, ma la realtà è che Apple -rispetto alla concorrenza- offre un'esperienza d'uso completamente diversa e per certi versi migliore.
bhè le cose troppo facili non fanno per me, io voglio avere il controllo su tutto, e poi le cose troppo facili ed intuitive non mi piacciono per niente, basti pensare al bakup automatico in quei database illeggibili se non con un sistema uguale e funzionante... no grazie, me lo faccio io così dormo sonni tranquilli!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.