PDA

View Full Version : Un'indagine CEA svela la propensione di acquisto per le prossime festività


Redazione di Hardware Upg
28-10-2009, 08:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/un-indagine-cea-svela-la-propensione-di-acquisto-per-le-prossime-festivita_30564.html

Più spese per i regali tecnologici, questo è il quadro tratteggiato dalla Consumer Electronics Association USA

Click sul link per visualizzare la notizia.

medicina
28-10-2009, 08:19
Ma il discorso può variare da Stato a Stato...

djfix13
28-10-2009, 08:32
le solite storie...la ricerca dice che tutti vorrebbero mangiare 1 pollo a natale....poi ci saranno quelli che ne mangiano 2 o 3 e chi niente....se avessero chiesto a me cosa voglio comprare sarebbe venuta fuori una cifra da 1000 euro in su...ma poi non li ho e non me lo potrò permettere!

TheBlackWolf
28-10-2009, 08:52
maaaa ... serviva uno studio per questo?

helmen84
28-10-2009, 09:42
Scusate ma a me queste "news" mi fanno c****e...inutile!

aled1974
28-10-2009, 10:10
quoto, notizie che trovano il tempo che trovano

1) perchè queste indagini statistiche a campione significano tutto e niente di per se
2) perchè come ha giustamente fatto notare djfix13 un conto è cosa si vorrebbe fare, un conto cosa si può fare e un altro conto ancora cosa si farà (parola "conto" usata non a caso)
3) perchè la CEA.org si occupa di indagini statistiche esclusivamente sul suolo americano ("The Consumer Electronics Association (CEA) is the preeminent trade association promoting growth in the $172 billion U.S. consumer electronics industry.") e nemmeno tanto imparziale sembra :muro:

per cui a noi italiani di un'indagine inattendibile fatta negli usa che...... :D


sarebbe meglio a questo punto che la redazione di hwupgrade facesse una "indagine interna" a risposta libera (ovvero aprendo uno spazio apposito con sondaggio) presso i propri iscritti e pubblicare poi il risultato in un articolo simile

forse sarebbe più interessante perchè legata esclusivamente alla community

ciao ciao

Therinai
28-10-2009, 10:47
mi unisco al coro... per me trattasi di trash news da portale informatico.

MiKeLezZ
28-10-2009, 11:55
Io quest'anno non compro un cazzo... secondo me queste indagini sono fatte a culo e magari servono, invece, per invogliare la gente a fare questi acquisti tramite una qualche forma di spinta psicologica (lo faranno gli altri, puoi farlo anche te)

JackZR
28-10-2009, 12:34
Hanno scoperto l'acqua calda, a Natale qualsiasi cosa è più venduta!

ice_v
28-10-2009, 18:34
Ma il discorso può variare da Stato a Stato...

le solite storie...la ricerca dice che tutti vorrebbero mangiare 1 pollo a natale....poi ci saranno quelli che ne mangiano 2 o 3 e chi niente....se avessero chiesto a me cosa voglio comprare sarebbe venuta fuori una cifra da 1000 euro in su...ma poi non li ho e non me lo potrò permettere!

maaaa ... serviva uno studio per questo?

Scusate ma a me queste "news" mi fanno c****e...inutile!

mi unisco al coro... per me trattasi di trash news da portale informatico.

Hanno scoperto l'acqua calda, a Natale qualsiasi cosa è più venduta!

quoto, notizie che trovano il tempo che trovano

1) perchè queste indagini statistiche a campione significano tutto e niente di per se
2) perchè come ha giustamente fatto notare djfix13 un conto è cosa si vorrebbe fare, un conto cosa si può fare e un altro conto ancora cosa si farà (parola "conto" usata non a caso)
3) perchè la CEA.org si occupa di indagini statistiche esclusivamente sul suolo americano ("The Consumer Electronics Association (CEA) is the preeminent trade association promoting growth in the $172 billion U.S. consumer electronics industry.") e nemmeno tanto imparziale sembra :muro:

per cui a noi italiani di un'indagine inattendibile fatta negli usa che...... :D


sarebbe meglio a questo punto che la redazione di hwupgrade facesse una "indagine interna" a risposta libera (ovvero aprendo uno spazio apposito con sondaggio) presso i propri iscritti e pubblicare poi il risultato in un articolo simile

forse sarebbe più interessante perchè legata esclusivamente alla community

ciao ciao


Pienamente d'accordo con la platea...notizia che, per una testata giornalistica italiana come hwupgrade, si presenta un po' (come dire?) OT.