View Full Version : Obiettivi Samyang, questi sconosciuti...già, chi li conosce???
Salve ragazzi, girando cosi, per caso, mi sono imbattuto in un sito polacco che vendeva obiettivi Samyang...
Convertendo la moneta polacca con quella europea, ho scoperta che vendeva tele fissi da 500mm f/8 a circa 100€!!!!:eek: :eek: :eek:
Cosi, conscio che comunque la qualità sarà simile a fare una foto attraverso una bottiglia di vetro da birra ancora piena, sono andato in giro ed ho cercato recensioni...
E, incredibilmente, ho trovato buone "risposte" (ovviamente nessuno grida AL MIRACOLO, però...) per l'85 f/1.8 e per il fisheye da 8!! (cmq si parla di aberazzioni cromatiche e cazzi vari)...e oltre a trovare un paio di "prove" per un catadiottro 500 (che cmq non mi interessa, ma non sembrava malvagissimo), non sono riuscito a trovare niente per i tele fissi...
Quindi chiedo qui, non è qualcuno lo ha provato??? Perché per soli 100€, la cazzata potrei anche farla! :D è un pò che sogno un tele veramente spinto, però il 500 fisso...
Sennò, c'è il 650-1300 a 200€...Madonna che roba deve essere...se ci piazzo il Kenko 2x...diventa 2600!!!:eek: :eek: si, ok, sarà cosi buio che potrò vederci diretto il sole senza farmi niente agli occhi, stile mascheda da saldatore, però... :D :D
Cmq, rimanendo "seri" (possiamo parlare di serietà con questi prezzi??? :D ), vorrei avere piu info sul 500tele fisso NON catadiottrico...ho visto "review" in inglese, ma il mio non è cosi buono da capire tutto...se qualcuno le trova ed è cosi buono da buttarci un occhio, mi farebbe un gran favore! :) Grazie a tutti!!
AleLinuxBSD
28-10-2009, 08:40
I catadiottrici, per me, le potresti usare come poggia carte ...
Lasciando perdere la qualità, mettiamoci pure f/8, ed il cerchio si chiude.
Parlando di cose serie, l'85 è una bellissima sorpresa, mentre non essendo interessato ai fisheye, per quest'ultimo non ho cercato niente.
Però per Canon e Nikon non è detto che questo obiettivo possa rivelarsi una scelta giusta, anche se come qualità sono simili, si tratta pur sempre di un'obiettivo manuale, quindi richiede un po' di pratica per usarlo in situazioni dinamiche, ammesso poi che il corpo macchina consenta di utilizzarlo (cosa non scontata in talune entry-level).
Delle ottiche Samyang 'lunghe' si parla bene del catadiottrico 500 f6.3 (che ha anche un certo costo), mentre di quello f8 la maggior parte è delusa.
100€ per un tele fisso non catadiottrico mi sembra veramente poco, c'è il rischio di prendere un limone che non userai mai, oltre al fatto che restituirà particolari pari o inferiori a quelli di un tele 70-300mm.
I catadiottrici, per me, le potresti usare come poggia carte ...
Lasciando perdere la qualità, mettiamoci pure f/8, ed il cerchio si chiude.
Parlando di cose serie, l'85 è una bellissima sorpresa, mentre non essendo interessato ai fisheye, per quest'ultimo non ho cercato niente.
Però per Canon e Nikon non è detto che questo obiettivo possa rivelarsi una scelta giusta, anche se come qualità sono simili, si tratta pur sempre di un'obiettivo manuale, quindi richiede un po' di pratica per usarlo in situazioni dinamiche, ammesso poi che il corpo macchina consenta di utilizzarlo (cosa non scontata in talune entry-level).
ma infatti i catadiottrici ho detto che non li voglio! :D Io parlavo del tele a lenti fisso da 500...
Per la messa a fuoco...non sono proprio un novellino per quanto riguarda quella manuale visto che uso un Kenko2x su un 70-200 f/4 L Canon e a 400 f/8 perdo la messo a fuoco automatica (si, avevo messo lo scotch, ma la macchina impazziva...)...quindi mi sono allenato un pò con quella manuale, e non mi sono trovato malissimo...
E' vero, 100€ sicuro è un fondo di bottiglia, ma al massimo me lo rivendo a 50...boh...era na scommessa piu che altro! Cmq grazie per i consigli! :)
Delle ottiche Samyang 'lunghe' si parla bene del catadiottrico 500 f6.3 (che ha anche un certo costo), mentre di quello f8 la maggior parte è delusa.
100€ per un tele fisso non catadiottrico mi sembra veramente poco, c'è il rischio di prendere un limone che non userai mai, oltre al fatto che restituirà particolari pari o inferiori a quelli di un tele 70-300mm.
Dove hai visto che la gente è delusa??? Non per altro, ma non sono riuscito a trovare niente, e volevo leggere quali erano i difetti piu evidenziati, e magari vedere se c'erano un paio di foto...
Raghnar-The coWolf-
28-10-2009, 11:48
l'85 F/1.4 c'erano diverse recensioni che lo paragonavano, con successo, all'anologo (e costoso) Nikkor uscendone addirittura vincitore per nitidezza, contrasto e basse luci (ovviamente perdente per flare, costruzione...etc...)
Deve uscire anche un interessante 14mm rettilineare F/2.8 per 300€, guardando le recensioni ovviamente non è paragonabile al canon da 2000 e passa nè tantomeno allo zoom Nikkor, ma è comunque una lente straordinaria tenendo conto dell'esoticità e del prezzo...
lo_straniero
28-10-2009, 11:51
l'occhio di pesce ne ho sentito parlare molto bene :cool:
l'85mm non sarebbe male ...ma rischio solo se lo provo prima di comprarlo
l'occhio di pesce ne ho sentito parlare molto bene :cool:
dai test che ho visto sembra davvero un ottimo vetro, poi a vedere il prezzo lo sembra ancora di più :D
l'85mm non sarebbe male ...ma rischio solo se lo provo prima di comprarlo
sinceramente credo mi "accontenterei" della versione originale f:1,8 :mc:
Raghnar-The coWolf-
28-10-2009, 17:03
Sì è che Canon ha già un così buono F/1.8 con un ottimo AF, inutile spendere più o meno la stessa cifra per guadagnare mezzo stop ma passare in MF...
E' per in Nikonisti e terze parti che la scelta si fa più combattuta! ;)
E' per in Nikonisti e terze parti che la scelta si fa più combattuta! ;)
non mi pare che il nikon 85/1,8 faccia così schifo ;)
ma dei tele non si dice niente??? :D
Raghnar-The coWolf-
28-10-2009, 17:33
non mi pare che il nikon 85/1,8 faccia così schifo ;)
Il Canon lo preferisco di misura.
Inoltre non perde l'autofocus sulle entry?
Il Canon lo preferisco di misura.
Inoltre non perde l'autofocus sulle entry?
si, l'af è un problema [ ma forse col samyang su nikon è un problema pure l'esposimetro...che è peggio ], ma si tratta anche di una lente che difficilmente si prende uno con la D3000, e se uno ha la D5000 ben gli sta :ciapet:
Raghnar-The coWolf-
28-10-2009, 22:51
ma si tratta anche di una lente che difficilmente si prende uno con la D3000, e se uno ha la D5000 ben gli sta :ciapet:
Scusa, ma perchè? O_o'
Uno se compra la entry level non è degno di usare lenti fisse? :mbe:
La cosa funziona al contrario: DATO CHE non funziona l'autofocus ALLORA è una lente che difficilmente prende uno con la D3000 XD
Nelle altre marche è piena di gente con entry level e bei fissi. ;)
lo_straniero
29-10-2009, 10:58
dai test che ho visto sembra davvero un ottimo vetro, poi a vedere il prezzo lo sembra ancora di più :D
sinceramente credo mi "accontenterei" della versione originale f:1,8 :mc:
ho visto alcune foto fatte con il samyang 85mm 1.4 :eek:
sono veramente belle....220 euro spedito e un prezzo della ma....na :eek:
La pecca e che non e compatibile con le macchine FF se non sbaglio :cry:
c'e anche da dire che l'85mm canon non costa molto di piu ...diciamo che 100€ o qualcosina in piu...ma almeno e compatibile con la mia futura sognata 5d versione 2 :eek:
Sognare non fa male hihihiih :asd:
Akuma_blizzy
29-10-2009, 12:04
Ero interessato al Samyang 14mm f2.8, qualcuno ha qualche notizia a riguardo?
djdiegom
29-10-2009, 13:10
Ero interessato al Samyang 14mm f2.8, qualcuno ha qualche notizia a riguardo?
Qui contro il Nikkor 85mm f1.4 AIS, anche se non è un progetto recente forse era per testare due lenti manuali:
http://www.jsvfoto.com/Home/faqs/nikkor85mmf14aisvspolar85mmf14/nikkorpolarreview
Chelidon
29-10-2009, 13:54
Salve ragazzi, girando cosi, per caso, mi sono imbattuto in un sito polacco che vendeva obiettivi Samyang...
Se non ricordo male rivendono (nel senso che mi pare della costruzione del barilotto se ne occupino loro) ottiche dei produttori della zona ex-sovietica (alcune di queste possono essere già di quelle già note in passato tipo come avveniva con alcuni catadiottrici, mi pare).
E, incredibilmente, ho trovato buone "risposte" (ovviamente nessuno grida AL MIRACOLO, però...) per l'85 f/1.8 e per il fisheye da 8!! (cmq si parla di aberazzioni cromatiche e cazzi vari)... Credo che bisogni informarsi per ogni prodotto in sé (come d'altronde nelle altre marche), anche se ovviamente non aspettarti che puntino troppo in alto visto il target, ciò non toglie che possano pure avere un ottimo rapporto prezzo/prestazione. ;)
Sennò, c'è il 650-1300 a 200€...Madonna che roba deve essere...se ci piazzo il Kenko 2x...diventa 2600!!!:eek: :eek: si, ok, sarà cosi buio che potrò vederci diretto il sole senza farmi niente agli occhi, stile mascheda da saldatore, però... :D :D
Se t'interessa curiosare quel telezoom spinto potrebbe pure essere quello che viene recensito da un utente soddisfatto (pur con tutti i limiti di uno strumento del genere) qui :read: (http://www.canonclubitalia.com/public/forum/Danubia-650-1300-mm-Le-Foto-t37618.html) semplicemente rimarchiato. ;)
Convertendo la moneta polacca con quella europea, ho scoperta che vendeva tele fissi da 500mm f/8 a circa 100€!!!!:eek: :eek: :eek:
Cosi, conscio che comunque la qualità sarà simile a fare una foto attraverso una bottiglia di vetro da birra ancora piena, sono andato in giro ed ho cercato recensioni...
I catadiottrici, per me, le potresti usare come poggia carte
Per un catadiottrico mi sembra un prezzo abbastanza normale (sì forse un po' più basso della media, ma normalmente non si spende tanto di più).
Benché sia relativamente facile farli con lunghe focali, come progetti ottici, però, c'è da considerare che sono un po' peculiari e forse per la fotografia non indicatissimi* per il solito discorso dell'occlusione che si tira dietro lo sfocato famigerato e una minore luminosità della dichiarata e diaframma fisso. Ma ad esempio, per dare un'idea che non sono proprio la stessa cosa che "bottiglie di vetro da birra" o "poggia carte", :D in campo astronomico sono comuni strumenti con schemi di questo tipo (magari con aperture un bel po' maggiori dei loro cugini fotografici) perché si evidenziano meglio i vantaggi della compattezza/peso con focali piuttosto lunghe.
Quindi chiedo qui, non è qualcuno lo ha provato??? Perché per soli 100€, la cazzata potrei anche farla! :D è un pò che sogno un tele veramente spinto, però il 500 fisso...
*Ovvio che dipende da preferenze personali e cosa ci si aspetta, ma non pensare che sia la stessa cosa di un obiettivo a lenti 500 f/5.6 solo un po' più buio perché è un po' diversa la cosa.. :sofico: ma per un uso saltuario senza troppe pretese sulle lunghe focali i catadiottrici non hanno rivali visto il prezzo! :p
Sì è che Canon ha già un così buono F/1.8 con un ottimo AF, inutile spendere più o meno la stessa cifra per guadagnare mezzo stop ma passare in MF...
E' per in Nikonisti e terze parti che la scelta si fa più combattuta! ;)
Credo che hai ragione :) visto che sul vecchio, 85 f/1.8 da usare in manuale bisognerebbe cercarli, e alla fine se la giocherebbero più o meno a seconda dei casi..
Penso che effettivamente (a differenza per dire di Zeiss che pure fa dei manuali ma che si rivolge a ben altra fascia di costo.. :p ) si rivolgano proprio alla crescente schiera dei nuovi arrivati che vogliono qualcosa simile ai cugini più costosi e magari sono disposti a rinunciare a qualcosina per non spendere cifre troppo importanti..
Scusa, ma perchè? O_o'
Uno se compra la entry level non è degno di usare lenti fisse? :mbe:
che centra, uno che si compra una entry-level di solito vuole solo uno superzoom che già avere due obiettivi diversi lascia tutto a casa...e nel momento in cui sente il bisogno di un'ottica come un 85mm ha anche bisogno di un corpo nuovo
lo_straniero
29-10-2009, 18:07
ma qesti samyang sono o non compatibili con i corpi FF :mbe: :stordita: :fagiano:
Vendicatore
29-10-2009, 19:18
Si, sono ottiche FF. Solo che sono manual focus.
Raghnar-The coWolf-
30-10-2009, 13:41
che centra, uno che si compra una entry-level di solito vuole solo uno superzoom che già avere due obiettivi diversi lascia tutto a casa...e nel momento in cui sente il bisogno di un'ottica come un 85mm ha anche bisogno di un corpo nuovo
Ma cosa stai dicendo? O_O
Ma che film mentali ti fai.
Che la gente che si usa lenti manuali non sia il mainstream lo sappiamo tutti, che chi ha un corpo entry level prima di passare alle lenti fisse senta l'esigenza di un cambio di corpo è una cagata mostruosa.
Mi sembra che questo forum stesso sia pieno di gente con entry level e ottiche di un certo livello, anche fissi.
Se hai bisogno di un'ottica compri un'ottica. Se hai bisogno di cambiare corpo chiambi corpo. Non vedo caxo ti possa spingere a cambiare tutto il pacchetto a prescindere se non puro spirito consumistico.
lo_straniero
30-10-2009, 13:43
Si, sono ottiche FF. Solo che sono manual focus.
azz...allora niente :(
Scusa, ma perchè? O_o'
Uno se compra la entry level non è degno di usare lenti fisse? :mbe:
La cosa funziona al contrario: DATO CHE non funziona l'autofocus ALLORA è una lente che difficilmente prende uno con la D3000 XD
Nelle altre marche è piena di gente con entry level e bei fissi. ;)
Scusatemi se mi intrometto, ma avrei intenzione di prendere questo obiettivo Samyang 14mm f2.8 da usare con la mia NIKON D5000 per fare i panorami immersivi spendendo poco.
So bene che il mio corpo non ha il motorino della messa a fuoco e quindi dovrò regolarla ogni volta con questo obiettivo.
Ci sono altre "magagne"? Grazie dell'aiuto.
Ciaoo
roccia1234
14-12-2010, 11:33
Scusatemi se mi intrometto, ma avrei intenzione di prendere questo obiettivo Samyang 14mm f2.8 da usare con la mia NIKON D5000 per fare i panorami immersivi spendendo poco.
So bene che il mio corpo non ha il motorino della messa a fuoco e quindi dovrò regolarla ogni volta con questo obiettivo.
Ci sono altre "magagne"? Grazie dell'aiuto.
Ciaoo
Si, perdi anche l'esposimetro
Si, perdi anche l'esposimetro
Ok, ma basterà regolarlo manualmente per ogni scatto...giusto?
Grazie.
roccia1234
14-12-2010, 12:05
Ok, ma basterà regolarlo manualmente per ogni scatto...giusto?
Grazie.
Esatto, dovrai impostare la tripletta diaframma-tempo-iso a naso, sperando di esporre più o meno correttamente.
Puoi "simulare" questa condizione mettendo del nastro adesivo sui contatti elettrici dell'ottica o della macchina, giusto per vedere che effetto fa ;)
secondo me sono una gran cosa..l'unico problema è montarli sulle nikon entry level..che va tutto in manuale..per paesaggi può andar bene..ma se uno deve fare foto in locali, feste, ecc è un affanno..mentre in casa canon anche su una 1000d si riesce ad usare senza problemi(imposti su iperfocale, priorità diaframma e via)...parlo da possessore di d5000 assai deluso che già per la seconda volta mi accorgo che sulle cose umane canon è molto molto più conveniente..non parlo di ottiche da millemila euro ma da cose da semplici persone tipo un 50ino..ecc
blade9722
15-12-2010, 20:00
Premetto che non ho esperienza diretta, e quindi tutto ciò che sto per raccontare è frutto di ricerca web.
I catadiottrici sono da evitare. Ho visto alcuni scatti che presentavano una aberrazione cromatica molto evidente, anche per me che non ho il palato fine. I "telescopi" senza suffisso ED sono più o meno allo stesso livello. Gli unici utilizzabili sembrano quelli con tale suffisso. Però, visto che non hanno nè lo stabilizzatore, nè l'autofocus, nè l'esposimetro sulle Niko di fascia bassa, la vedo dura immortalare gli scriccioli con quello.
Il fisheye invece, per via di un loro brevetto che gli permette di avere una distorsione migliore a parità di focale, sembra veramente ottimo. Al punto che si potrebbe correggere la distorsione ed ottenere un super grandangolare. Per chi è interessato, potrebbe valerne la pena, al limite si può comprare un esposimetro a parte per velocizzare le operazioni, fermo restando che di solito chi usa queste ottiche in genere non ha fretta.
Per quanto riguarda gli altri due obiettivi fissi, a sentire Ken Rockwell il grandangolare è scadente, mentre il tele è buono.
roccia1234
15-12-2010, 21:02
secondo me sono una gran cosa..l'unico problema è montarli sulle nikon entry level..che va tutto in manuale..per paesaggi può andar bene..ma se uno deve fare foto in locali, feste, ecc è un affanno..mentre in casa canon anche su una 1000d si riesce ad usare senza problemi(imposti su iperfocale, priorità diaframma e via)...parlo da possessore di d5000 assai deluso che già per la seconda volta mi accorgo che sulle cose umane canon è molto molto più conveniente..non parlo di ottiche da millemila euro ma da cose da semplici persone tipo un 50ino..ecc
Già purtroppo nikon sulle entry level è così. Non mettendo il motore di MAF avrebbero dovuto motorizzare gli obiettivi (50ino in primis), ma stanno andando parecchio a rilento.
Senza contare, poi, che prima della D7000 per avere l'esposimetro con le lenti AI bisognava andare sulle pro, ora fortunatamente hanno introdotto questa funzionalità anche su una semipro (per quanto la D7000 si possa considerare "solo" una semipro).
E comunque, se proprio ti sta sulle scatole non avere l'esposimetro, puoi sempre chippare le ottiche ;)
uh...interssante come si fa?è una cosa casallinga o serve mandare in laboratorio?
roccia1234
16-12-2010, 10:50
uh...interssante come si fa?è una cosa casallinga o serve mandare in laboratorio?
È una cosa casalinga, ma se mandi tutto l'occorrente ad un laboratorio o fotoriparatore credo che ti facciano "l'assemblaggio":
http://ongabonga.wordpress.com/2010/06/10/russian-communicator/
E qui ci sono i "dettagli" del chip:
http://filmprocess.ru/nikon_spec_en.htm
Alla fine otterresti praticamente una lente con tutte le caratteristiche degli AF, tranne ovviamente la messa a fuoco che rimane manuale, dato che sono lenti manuali.
Specifico che non l'ho mai provato di persona, ma leggendo opinioni qua e la sembra che la cosa funzioni, e anche molto bene.
P.S. i samyang, per dirla "alla nikon", dovrebbero essere delle lenti AI-S
lo_straniero
16-12-2010, 11:01
azz...allora niente :(
dopo un annetto mi sono contraddetto da solo :asd:
uncletoma
16-12-2010, 19:45
Ho visto che del 85mm, almeno per Nikon, ne esistono due versioni:
1) Samyang 85mm f/1.4 Aspherical IF Lens Multi-Coated for Nikon
2) Samyang AE 85mm f1.4 IF UMC Nikon
Ops... mi rispondo da solo:
his is a new generation of portrait lens, with a new type of anti-reflective coating and built-in chip transmitting data to the camera focal length, aperture and other parameters. Other parameters remain unchanged.
(qui (http://nikonglass.blogspot.com/2010/11/samyang-85mm-f14-ae-part-2.html)una comparazione tra il Nikkor e il Samy)
Se servono esempi per l'85 o il fisheyes, io li ho, su una olympus.
Se servono esempi per l'85 o il fisheyes, io li ho, su una olympus.
hai provato a raddrizzare una foto fattacol fisheye?
ARARARARARARA
16-12-2010, 22:38
i catadiottrici samyang sono pessimi così come i supertele, se vuoi dei catadiottrici lunghi decenti:
Tamron BB 500 f/8
Tamron 350 f/5.6
Nikon 500 f/8 ai
Nikon 1000 f/11
Nikon 2000 f/11
MTO 500 f/8
MTO 1000 f/10
MTO 1100 f/11
Gli mto sono un po' inferiori agli altri citati ma sono comunque buoni, il 500 è molto economico al contrario del nikon, e i 1000/1100 sono ottimi per astrofotografia e adatti a tutte le macchine di tutte le marche telemetro escluse ovviamente!
Salve ragazzi, girando cosi, per caso, mi sono imbattuto in un sito polacco che vendeva obiettivi Samyang...
Convertendo la moneta polacca con quella europea, ho scoperta che vendeva tele fissi da 500mm f/8 a circa 100€!!!!:eek: :eek: :eek:
Cosi, conscio che comunque la qualità sarà simile a fare una foto attraverso una bottiglia di vetro da birra ancora piena, sono andato in giro ed ho cercato recensioni...
E, incredibilmente, ho trovato buone "risposte" (ovviamente nessuno grida AL MIRACOLO, però...) per l'85 f/1.8 e per il fisheye da 8!!
scusa mi invieresti il sito (anche in pvt) grazie mille
sarei interessato al samy 8mm fish e ho una d90, ricapitolando un attimo perderei solo l'esposimetro giusto? grazie nuovamente
ARARARARARARA
17-12-2010, 09:02
Sì è che Canon ha già un così buono F/1.8 con un ottimo AF, inutile spendere più o meno la stessa cifra per guadagnare mezzo stop ma passare in MF...
E' per in Nikonisti e terze parti che la scelta si fa più combattuta! ;)
Gli 85 nikon IF sono tutti belli, non ce n'è uno che si può definire scarso, lo sfocato è molto bello e il passaggio da area a fuoco ad area fuori fuoco è netto sono perfetti per i ritratti, sinceramente non mi porrei neppure il dubbio prenderei al volo l'85 f/1.8 costa poco ed è ottimo!
scusa mi invieresti il sito (anche in pvt) grazie mille
sarei interessato al samy 8mm fish e ho una d90, ricapitolando un attimo perderei solo l'esposimetro giusto? grazie nuovamente
Cerca sulla baia Samyang 8mm nikon, troverai il sito di San Marino e il Fototip Polacco
Perdi esposimetro e AF (ma per l'AF non c'è problema, a f/5.6 da mezzo metro in su è tutto a fuoco
Gli 85 nikon IF sono tutti belli, non ce n'è uno che si può definire scarso, lo sfocato è molto bello e il passaggio da area a fuoco ad area fuori fuoco è netto sono perfetti per i ritratti, sinceramente non mi porrei neppure il dubbio prenderei al volo l'85 f/1.8 costa poco ed è ottimo!
Io ero indeciso tra l'85 1.8D Nikon e il Samyang 85 1.4 (con chip). Differenza di prezzo di un'ottantina di €. Alla fine ho ordinato il Nikon ma nn so se ho fatto bene
dato che hanno fatto un 85mm con chip..non è che a momenti butta fuori anche l 8mm chippato?
uncletoma
17-12-2010, 20:40
dato che hanno fatto un 85mm con chip..non è che a momenti butta fuori anche l 8mm chippato?
Solo per Nikon. E quella lente con Canon lavora in stop down :(
Solo per Nikon. E quella lente con Canon lavora in stop down :(
Volete dire che a breve o già adesso esiste un obiettivo SAMYANG 8mm per Nikon con la messa a fuoco ed esposimetro incorporato?
Ciaoo
Chelidon
18-12-2010, 12:55
Non sapevo che in canon andassero in stop-down mi sarei aspettato un minimo di elettronica e nel caso non capisco come pensino di essere preferiti al vintage adattato a quel punto.. :mbe:
Per chi è interessato, potrebbe valerne la pena, al limite si può comprare un esposimetro a parte
Mi sembra che alla fine sulle ultime versioni abbiano messo il chip anche per le nikon, così che funzioni l'esposimetro come per gli altri; le versioni pentax risultano come KA: è vero che per il produttore sulle versioni pentax è facilitato visto che basta mettere dei contatti passivi (servono a istruire la fotocamera su come usare l'attuatore del diaframma in automatico), ma non vedo cosa gli dovrebbe costare mettere un chippino per le versioni che vende nei due mercati di maggioranza.. :boh:
I catadiottrici sono da evitare. Ho visto alcuni scatti che presentavano una aberrazione cromatica molto evidente, anche per me che non ho il palato fine. Sul serio? Sicuro non si trattasse di PF (aloni violacei detti purple-fringing) in teoria le AC dovrebbe essere uno dei pochi punti di forza dei catadiottrici, visto che presenza prevalente di specchi nell'ottica li renderebbe praticamente immuni a queste. Più che altro quello che infastidisce molti (a parte il basso contrasto che rendono) è lo sfocato peculiare a ciambella tipico di questi schemi leggeri ed economici.
Però, visto che non hanno nè lo stabilizzatore, nè l'autofocus, nè l'esposimetro sulle Niko di fascia bassa, la vedo dura immortalare gli scriccioli con quello. Su terzi che stabilizzano il sensore sono più usabili forse, (http://www.youtube.com/watch?v=yWNtOoLZjW4) ma comunque visto che i catadiottrici in genere sono tele molto spinti penso che usarli su un treppiede sia il minimo quasi già solo per tenere l'inquadratura.
uncletoma
18-12-2010, 20:00
Volete dire che a breve o già adesso esiste un obiettivo SAMYANG 8mm per Nikon con la messa a fuoco ed esposimetro incorporato?
Ciaoo
Non si possiede la sfera magica. Se gli mettono il chip prende la lettura esposimentrica ma la maf rimane manuale (come le ottiche ai/ai-s).
Se...
uncletoma
18-12-2010, 20:06
ma non vedo cosa gli dovrebbe costare mettere un chippino per le versioni che vende nei due mercati di maggioranza.. :boh:
Se l'han fatto per Nikon non vedo cosa gli costi farlo anche per Canon. A meno che non sia la casa madre stessa a non volere che l'ottica venga "chippata".
nel caso del fisheye l'AF è l'ultimo dei problemi..come leggi anche da sito..gia a f3.5 l'iperfocale è a 60cm mi pare di ricordare..sarebbe si bello se mettessero il chip di serie..mi son informato su come chipparlo in casa o in un laboratorio..e non ne ho voglia..-XD
ARARARARARARA
19-12-2010, 17:23
nel caso del fisheye l'AF è l'ultimo dei problemi..come leggi anche da sito..gia a f3.5 l'iperfocale è a 60cm mi pare di ricordare..sarebbe si bello se mettessero il chip di serie..mi son informato su come chipparlo in casa o in un laboratorio..e non ne ho voglia..-XD
si dell'af su un fish chissene frega, ma l'esposimetro serve!
si dell'af su un fish chissene frega, ma l'esposimetro serve!
infatti..speriamo che lo mettano..cosi ci si tira fuori un bel fish ad un prezzo onesto..qualità la e qua son seghe mentali..conta il risultato XD
ARARARARARARA
19-12-2010, 17:52
infatti..speriamo che lo mettano..cosi ci si tira fuori un bel fish ad un prezzo onesto..qualità la e qua son seghe mentali..conta il risultato XD
quoto infatti io per la mia D700 comprerei senza pensarci 2 volte lo zenitar 16mm fish che è ottimo e costa "poco" solo che 200€ non li spenderei per un fish, lo so che sono pochi, ma è comunque troppo!
uncletoma
19-12-2010, 19:36
quoto infatti io per la mia D700 comprerei senza pensarci 2 volte lo zenitar 16mm fish che è ottimo e costa "poco" solo che 200€ non li spenderei per un fish, lo so che sono pochi, ma è comunque troppo!
Scusa, ma se non vuoi spendere 200 euro per lo Zenitar, perche' "miri" al Samyang che costa di piu'?
(€250 8mm, €330 14mm)
quoto infatti io per la mia D700 comprerei senza pensarci 2 volte lo zenitar 16mm fish che è ottimo e costa "poco" solo che 200€ non li spenderei per un fish, lo so che sono pochi, ma è comunque troppo!
io gli spenderei si :D mi intrippano troppo..anche per le riprese di video...oggi mi sono incantato con una terrina di ferro sferica..sembrava un fisheye da 220°
ARARARARARARA
19-12-2010, 20:32
io gli spenderei si :D mi intrippano troppo..anche per le riprese di video...oggi mi sono incantato con una terrina di ferro sferica..sembrava un fisheye da 220°
uhm video, e cosa sarebbero i video? Mu ha ha ha, solo foto per me!
uhm video, e cosa sarebbero i video? Mu ha ha ha, solo foto per me!
stavo camminando con suddetto ageggio da cucina per la casa e guardavo l'effetto riflesso..è troppo godurioso...poi ho immmaginato registrare video uuu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.