arkeo2001
27-10-2009, 21:28
Ciao Forum,
Anzitutto chiedo scusa se il tema è stato trattato ma il forum è enorme e le ricerche non facili, mi basta nel caso qualche link.
La mia situazione è un po' complicata e si riassume così. Per iniziare, sistema Win XP SP3. Ecco l'elenco HD e partizioni di ciascuno:
a) HD1, 500 G:
a.1) unità C:, win XP;
a.2) unità G:, programmi;
a.3) unità I:, area dati "non vincolata";
b) HD2, 500 G:
b.1) unità K:, files immagini macchine virtuali;
b.2) unità H:, area dati con "documenti", dati dei programmi eccetera, tutto quello che i programmi scrivono nell'area utente.
Ora, ho preso un HD da 1 T su cui vorrei far confluire il tutto senza reinstallare, ormai tra dati e programmi c'è un'enormità. Per farlo, ho usato EASEUS per copiare le partizioni una per una (trueImage si limita a clonare solo un disco su un altro). Per altre ragioni che non sto a elencare, sul disco "finale" da 1 T c'è una partizione estesa con tutte le unità logiche dai due dischi e per ultima, una partizione primaria in cui ho clonato "C:".
Inutile dire che all'avvio, quando assegno nel Bios il disco nuovo come primo di boot, mi dà errore. Me lo aspettavo perché a differenza di trueImage che copia anche l'assegnazione delle lettere di unità, EASEUS non lo fa; nel nuovo disco mi trovo tutte le lettere che erano libere dalla attuale configurazione. Un tentativo di mettere le mani in "boot.ini" specificandogli le coordinate del nuovo disco ha fallito; XP mi dice che non trova un file ("hal" e qualcosa mi pare) e si pianta.
Sono consapevole che la situazione è parecchio complicata. Il disco è pronto con le copie delle partizioni provenienti dagli altri due, anche se in ordine diverso, ma non funziona niente. Non ditemi di reinstallare tutto, sarebbe la fine per me :cry: , credo che ci vorrebbero due mesetti per scoprire man mano tutto quel che manca e sarebbe un calvario.
Ovviamente il punto delicato è il fatto che l'unità C: e quella dove sono i dati delle applicazioni sono su dischi fisici diversi, sennò con TrueImage clonavo il disco fisico su cui sta tutto e poi potevo modificare gli spazi e copiare a livello logico il contenuto del secondo. Questo è il grosso problema e non so come aggirarlo.
La scheda madre è una ASUS P5N-D con un Core duo 8200.
C'è qualcosa che posso tentare? Non sono una cima ma se c'è da editare qualche parte dell'HD tipo il MBR o smanettare sul registro penso di poter provare a seguire eventuali suggerimenti.
Grazie infinite
Arkeo
Anzitutto chiedo scusa se il tema è stato trattato ma il forum è enorme e le ricerche non facili, mi basta nel caso qualche link.
La mia situazione è un po' complicata e si riassume così. Per iniziare, sistema Win XP SP3. Ecco l'elenco HD e partizioni di ciascuno:
a) HD1, 500 G:
a.1) unità C:, win XP;
a.2) unità G:, programmi;
a.3) unità I:, area dati "non vincolata";
b) HD2, 500 G:
b.1) unità K:, files immagini macchine virtuali;
b.2) unità H:, area dati con "documenti", dati dei programmi eccetera, tutto quello che i programmi scrivono nell'area utente.
Ora, ho preso un HD da 1 T su cui vorrei far confluire il tutto senza reinstallare, ormai tra dati e programmi c'è un'enormità. Per farlo, ho usato EASEUS per copiare le partizioni una per una (trueImage si limita a clonare solo un disco su un altro). Per altre ragioni che non sto a elencare, sul disco "finale" da 1 T c'è una partizione estesa con tutte le unità logiche dai due dischi e per ultima, una partizione primaria in cui ho clonato "C:".
Inutile dire che all'avvio, quando assegno nel Bios il disco nuovo come primo di boot, mi dà errore. Me lo aspettavo perché a differenza di trueImage che copia anche l'assegnazione delle lettere di unità, EASEUS non lo fa; nel nuovo disco mi trovo tutte le lettere che erano libere dalla attuale configurazione. Un tentativo di mettere le mani in "boot.ini" specificandogli le coordinate del nuovo disco ha fallito; XP mi dice che non trova un file ("hal" e qualcosa mi pare) e si pianta.
Sono consapevole che la situazione è parecchio complicata. Il disco è pronto con le copie delle partizioni provenienti dagli altri due, anche se in ordine diverso, ma non funziona niente. Non ditemi di reinstallare tutto, sarebbe la fine per me :cry: , credo che ci vorrebbero due mesetti per scoprire man mano tutto quel che manca e sarebbe un calvario.
Ovviamente il punto delicato è il fatto che l'unità C: e quella dove sono i dati delle applicazioni sono su dischi fisici diversi, sennò con TrueImage clonavo il disco fisico su cui sta tutto e poi potevo modificare gli spazi e copiare a livello logico il contenuto del secondo. Questo è il grosso problema e non so come aggirarlo.
La scheda madre è una ASUS P5N-D con un Core duo 8200.
C'è qualcosa che posso tentare? Non sono una cima ma se c'è da editare qualche parte dell'HD tipo il MBR o smanettare sul registro penso di poter provare a seguire eventuali suggerimenti.
Grazie infinite
Arkeo