View Full Version : Vivere in Svizzera
Brean dead
27-10-2009, 15:38
Il punto è questo
mi sono rotto le scatole di vivere in Italia
lavori lavori e lavori ed a fine mese ci arrivi giusto giusto
Non riesci a comprare una casa
Non riesci a mettere su famiglia
Non riesci a fare nulla di che
Ora la mia idea era di andare a vivere in sud africa (dove sono già stato) ma per vari motivi pare complicato andarci.
Cosi ho ripiegato sulla svizzera (ticino), da sempre posto dove vanno molti italiani.
Ieri però la mia ragazza ha parlato con alcuni italiani che sono andato oltreconfine e sono rimasti delusi.
In pratica dicono che gli stipendi sono alti, gli affitti accettabili ma fare la spesa ed uscire la sera sono cose proibitive e che quindi bene o male si arriva alla fine del mese con poco o nulla in tasca.
Dato che qui vedo ogni tanto circolare vari svizzeri volevo sapere se fosse verità o se sono casi isolati ai quali è andata male.
p.s. io sono fisioterapista e lei psicologa
:dissident:
27-10-2009, 15:43
In pratica dicono che gli stipendi sono alti, gli affitti accettabili ma fare la spesa ed uscire la sera sono cose proibitive e che quindi bene o male si arriva alla fine del mese con poco o nulla in tasca.
Per i miei conoscenti svizzeri e' vero
nicolait
27-10-2009, 17:39
A parte che la terra delle bazze non esiste, mi risulta sia complicato anche diventare cittadino svizzero.
CaFFeiNe
27-10-2009, 17:55
beh potresti fare come consigliavo alla mia ragazza, che abita a 20km dal confine... e cioe' rimanere in italia, vicino al confine... pero' lavorare in svizzera... cosi' da avere stipendio svizzero, ma spese italiane ;)
Gennarino
27-10-2009, 19:25
A parte che la terra delle bazze non esiste, mi risulta sia complicato anche diventare cittadino svizzero.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059889
AleLinuxBSD
27-10-2009, 19:40
Auguri e facci sapere come va a finire.
Se conoscessi le lingue me ne sarei andato da un pezzo dall'Italia tanto qui, specie per i non raccomandati, non c'è futuro.
first register
27-10-2009, 20:39
iscritto.
forse la terra delle bazze non esiste però qui in italia si è toccato il fondo.
oltre la svizzera ci sarebbero altre destinazioni favorevoli ?
Io sono qui da 15 anni e mi trovo veramente bene, poi il lavoro che fai tu e la tua fidanzata sono molto ben pagati qui quindi dubito che avrai problemi a fare la spesa o ad uscire la sera.
CaFFeiNe
28-10-2009, 07:37
Io sono qui da 15 anni e mi trovo veramente bene, poi il lavoro che fai tu e la tua fidanzata sono molto ben pagati qui quindi dubito che avrai problemi a fare la spesa o ad uscire la sera.
altrimenti rimane sempre valido il mio consiglio ;) andate ad abitare in provincia di como, e lavorate in svizzera :asd:
trallallero
28-10-2009, 08:21
altrimenti rimane sempre valido il mio consiglio ;) andate ad abitare in provincia di como, e lavorate in svizzera :asd:
Ancora meglio sarebbe vivere in Germania e lavorare in Svizzera ;)
Brean dead
28-10-2009, 13:48
meglio di tutti sarebbe il sud africa ma per vari problemi è da escludere
diventare cittadino svizzero non è che mi importi piu di tanto
a me interessa andare a lavorarci arrivare alla pensione e poi nel caso rimanere li a vivere o tornare in italia dove case al mare non mi mancano
quello che mi manca qui è il tempo
tempo per stare in famiglia, dedicarmi agli hobbby e perchè no crescere un figlio
eviterei volentieri di dover mettere al mondo un figlio e doverlo sbattere a dx/sx fra nonni amici parenti perchè devo lavorare da mattina a sera
CaFFeiNe
28-10-2009, 15:28
ma scusa io non capisco una cosa...
a quanto capisco hai proprieta', ed economicamente non sta male...
siete due professionisti che possono lavorare in proprio da privati, senza dipendenti o altro... potreste aprirvi ognuno il proprio studio (o anche una sola struttura per entrambi)....
uno magari lavora la mattina, e uno il pomeriggio, a giorni alterni...
mi sembra che il tempo cosi' ci sia eccome eventualmente.... considerando anche che essendo privati, potreste decidere voi gli orari (tipo dalle 9 alle 18 )
-kurgan-
28-10-2009, 16:45
Ancora meglio sarebbe vivere in Germania e lavorare in Svizzera ;)
ancora meglio vivere a lampedusa col sole e il calduccio e lavorare in svizzera :O
bisogna svegliarsi un poco presto la mattina per prendere l'aereo, ma va beh..
Ciao.
Tempo fa anch'io valutai l'ipotesi di provare la strada Svizzera. Sono ingegnere elettronico e, in italia, si fatica a trovare qualcosa...
Ho mandato dei cv ad alcune aziende svizzere, ma ancora niente. Sicuramente ho cercato poco e male: avete maggiori info a riguardo??
L'unica cosa che mi frena è il freddo: la vedo dura uscire con il vespone in inverno :D
trallallero
28-10-2009, 19:47
Ciao.
Tempo fa anch'io valutai l'ipotesi di provare la strada Svizzera. Sono ingegnere elettronico e, in italia, si fatica a trovare qualcosa...
Ho mandato dei cv ad alcune aziende svizzere, ma ancora niente. Sicuramente ho cercato poco e male: avete maggiori info a riguardo??
L'unica cosa che mi frena è il freddo: la vedo dura uscire con il vespone in inverno :D
Beh guarda, io vivo ancora più su e quest'anno l'estate è stata di merda dopo un inverno a -20° (che non è normale ma succede), ma sentire i miei che boccheggiavano a Roma con 39° per tutta l'estate, non mi ha fatto venire molta nostalgia dell'Italia :D
Per quanto riguarda la ricerca del lavoro, basta usare google, trovi di tutto.
nicolait
28-10-2009, 20:19
meglio di tutti sarebbe il sud africa ma per vari problemi è da escludere
Io ci sono stato per lavoro in sud africa, ho parlato con tante persone, anche italiani, e francamente non mi è sembrato una gran bazza.
A mio avviso non è tanto il posto che cambia sostanzialmente la vita.
Io forse sarò fortunato, ma ho cresciuto mio figlio, ho coltivato e coltivo hobbbies, ho un tenore di vita normalissimo, e vivo in una piccola città di priovincia come tante altre in Italia.
Brean dead
29-10-2009, 13:15
scusami ma sinceramente mi viene da ridere
paragonare la generazione precedente a quella odierna a mio avviso significa avere la mentalità non stretta, ma larga manco quanto un tubo da rubinetto
fino a 10 anni fa era possibile trovare lavoro ed avere un discreto tenore di vita
era inoltre possibile trovare prima o poi un lavoro a tempo indeterminato
ora come ora questo contratto non esiste piu
sono 5 anni che lavoro per la stessa MULTINAZIONALE italiana
in 5 anni non ho mai avuto una proposta diversa da quella di collaborazione a progetto
niente contributi niente previdenza niente di niente. Se mi faccio male sono tutti cacchi miei (mi è anche successo 1 volta e mi sono pure sentito sgridare perchè secondo loro non dovrei andare in moto la domenica dato che lavoro).
Possiedo case ecc ecc ma sinceramente di continuare a vivere nella mia citta (piccola e piena di gente del cavolo), dopo aver vissuto in metà italia e 3 posti all'estero, non mi alletta.
E poichè ho vissuto in abbastanza citta italiane (padova-ferrara-firenze-genova-pescara) per capire che l'italia fa schifo in generale dal profilo economico e di opportunità, preferisco recarmi all'estero e farla finita.
L'alternativa è "fare l'italiano" ovvero iniziare a farmi un "nome" grazie alle conoscenze di famiglia per poi aprire il classico studio e chiedere botte di 100€. Li hai? Bene. Non li hai? Vai dall'assistenza pubblica e tanti auguri.
Sinceramente non è il motivo per il quale faccio questa professione e vorrei evitare di sporcarmi la coscienza per poter vivere un'esistenza NORMALE.
Cosa che fra l'altro penso non sia piu possibile in italia. O appartieni al ceto con i soldi o appartieni a quello povero o medio/povero
CaFFeiNe
29-10-2009, 13:59
scusami ma sinceramente mi viene da ridere
paragonare la generazione precedente a quella odierna a mio avviso significa avere la mentalità non stretta, ma larga manco quanto un tubo da rubinetto
fino a 10 anni fa era possibile trovare lavoro ed avere un discreto tenore di vita
era inoltre possibile trovare prima o poi un lavoro a tempo indeterminato
ora come ora questo contratto non esiste piu
sono 5 anni che lavoro per la stessa MULTINAZIONALE italiana
in 5 anni non ho mai avuto una proposta diversa da quella di collaborazione a progetto
niente contributi niente previdenza niente di niente. Se mi faccio male sono tutti cacchi miei (mi è anche successo 1 volta e mi sono pure sentito sgridare perchè secondo loro non dovrei andare in moto la domenica dato che lavoro).
Possiedo case ecc ecc ma sinceramente di continuare a vivere nella mia citta (piccola e piena di gente del cavolo), dopo aver vissuto in metà italia e 3 posti all'estero, non mi alletta.
E poichè ho vissuto in abbastanza citta italiane (padova-ferrara-firenze-genova-pescara) per capire che l'italia fa schifo in generale dal profilo economico e di opportunità, preferisco recarmi all'estero e farla finita.
L'alternativa è "fare l'italiano" ovvero iniziare a farmi un "nome" grazie alle conoscenze di famiglia per poi aprire il classico studio e chiedere botte di 100€. Li hai? Bene. Non li hai? Vai dall'assistenza pubblica e tanti auguri.
Sinceramente non è il motivo per il quale faccio questa professione e vorrei evitare di sporcarmi la coscienza per poter vivere un'esistenza NORMALE.
Cosa che fra l'altro penso non sia piu possibile in italia. O appartieni al ceto con i soldi o appartieni a quello povero o medio/povero
beh non è detto l'estremo, puoi aprirti anche il tuo studio, e non per forza dover essere il "ladro" della situazione...
non vedo cosa ci sia di male nell'esercizio privato della professione del fisiatra o della psicologa...
fai come ti hanno consigliato, vai vicino al confine e fai il frontaliero, ti prendi uno stipendio decente e fai la vita in Italia, perchè alla fine fare il pezzente in Italia o in Svizzera poco cambia.
Da svizzero ti dico, io alla fine del mese non ho mai soldi, praticamente vivo per pagare bollete, il tetto e il cibo. Se esco un sabato sera, bar, ristorante, e discoteca poi mi tocca risparmiare tutta la settimana.
I favoritismi esistono anche qui, per farti un esempio, il più "ricco" della nostra compagnia ha un bel lavoro grazie alla madre che ha le mani in pasta, altrimenti lui non saprebbe neanche fare lo spazzino.
L'unica cosa che mi rende felice a stare qui è sapere che bene o male un tetto l'avrò sempre visto che se cadi in disgrazia lo stato una mano te la da.
Non sai le volte che penso di mollare tutto e andare su un isolotto sperduto a fare il pescatore, farei il barbone anche li, ma almeno avrei ritmi meno stressanti e un bel tramonto da guardare :D
nicolait
29-10-2009, 16:56
scusami ma sinceramente mi viene da ridere
paragonare la generazione precedente a quella odierna a mio avviso significa avere la mentalità non stretta, ma larga manco quanto un tubo da rubinetto
fino a 10 anni fa era possibile trovare lavoro ed avere un discreto tenore di vita
era inoltre possibile trovare prima o poi un lavoro a tempo indeterminato
ora come ora questo contratto non esiste piu
sono 5 anni che lavoro per la stessa MULTINAZIONALE italiana
in 5 anni non ho mai avuto una proposta diversa da quella di collaborazione a progetto
10 anni fà si dicevano le stesse cose, credimi, commentando con un po' di invidia come fosse stato per la generazione precedente più facile fare certe cose, ritenute a quei tempi più difficili.
Non dubito della tua esperienza professionale, ma ti posso dire che fino a qualche anno fà le forme di lavoro precarie erano addirittura più facili per un'azienda di oggi, grazie all'introduzione del contratto CoCoCo, che oggi in pratica non esiste più.
Nel'azienda in cui lavoro, abbiamo 40 dipendenti fissi e 1 collaborazione a pregetto (non siamo una multinazionale), oltre agli stagionali in estate.
beh non è detto l'estremo, puoi aprirti anche il tuo studio, e non per forza dover essere il "ladro" della situazione...
non vedo cosa ci sia di male nell'esercizio privato della professione del fisiatra o della psicologa...
Concordo...
da un fisioterapista/chiropratico dove vado io... prende 40 euro a seduta, mica 100... e' sempre pieno di gente, e da pure lavoro a 2 segretarie (part-time)... e lavora 4 giorni alla settimana (beato lui...)
Ci stipendia 2 persone (part-time) oltre a se stesso
ha aggiornato lo studio negli anni...
non mi sembra mica stressato...
fatti 2 conti e vedrai che escono bei soldini ;)
Se poi ti convenzioni con le Ulss, le persone arrivano alla grande...
mi sa che ho sbagliato professione, se sapessi fare il fisioterapista, saprei cosa fare... :cool:
poi farlo in Italia o in altre nazioni dipende dai gusti personali, io andrei a Ibiza :D :D :D posto fantastico!!!
In Italia o c'hai i soldi di famiglia o sei un professionista... altrimenti a lavoro dipendente mica ti arricchisci... vivacchi :( :( :(
ciao e buona fortuna qualunque cosa sceglierai
Brean dead
30-10-2009, 16:42
forse mi sono spiegato male o non mi si è compreso/letto
a me qui pare che i soli ai quali interessano i soldi siate voi tutti
a me non me ne frega nulla di far soldi
a me frega di lavorare max 6 ore al giorno a testa (part time) ed allo stesso tempo avere la quantita di soldi GIUSTA per poter arrivare alla fine del mese con i giusti svaghi e relax.
Di fare come fanno tutti lavorando 8-10 ore al giorno e trascurando la famiglia/moglie proprio non mi va
ed il sistema italiano ti porta a questo
poi
1 chi dice "avrei dovuto fare il fisioterapista per i soldi" secondo me è una fortuna che non lo abbia fatto, una professione medico/sanitaria è ideata allo scopo assistenziale non allo scopo di lucrarci
2 per aprire uno studio bisogna essere bastardi dato che servono molti soldi e molti agganci e la tassazione per l'attività privata è allucinante
CaFFeiNe
30-10-2009, 18:37
forse mi sono spiegato male o non mi si è compreso/letto
a me qui pare che i soli ai quali interessano i soldi siate voi tutti
a me non me ne frega nulla di far soldi
a me frega di lavorare max 6 ore al giorno a testa (part time) ed allo stesso tempo avere la quantita di soldi GIUSTA per poter arrivare alla fine del mese con i giusti svaghi e relax.
Di fare come fanno tutti lavorando 8-10 ore al giorno e trascurando la famiglia/moglie proprio non mi va
ed il sistema italiano ti porta a questo
poi
1 chi dice "avrei dovuto fare il fisioterapista per i soldi" secondo me è una fortuna che non lo abbia fatto, una professione medico/sanitaria è ideata allo scopo assistenziale non allo scopo di lucrarci
2 per aprire uno studio bisogna essere bastardi dato che servono molti soldi e molti agganci e la tassazione per l'attività privata è allucinante
veramente il mio primo post parlava di orario.
ti dicevo infatti che fate 6 ore tu, e 6 ore la tua ragazza al giorno. magari con turni diversi, non avevo proprio acennato ai soldi...
beh la tassazione sara' allucinante, ma se ci sono migliaia di entrambe le figure in proprio, significa, che ce la si fa ;)
per il resto aprire uno studio non saprei, ci sono le stesse limitazioni di uno studio medico? (numero x massimo per ogni tot abitanti, impossibile aprire in zone gia' "coperte") questo non lo so...
io ti voglio far capire, che bene o male, secondo me, dovunque vai, se vuoi fare I TUOI orari, devi farti IL TUO studio...
puoi andare in norgegia, come in sud africa...
nicolait
30-10-2009, 19:32
per il resto aprire uno studio non saprei, ci sono le stesse limitazioni di uno studio medico? (numero x massimo per ogni tot abitanti, impossibile aprire in zone gia' "coperte") questo non lo so...
Non mi risulta ci siano limitazioni del genere tranne che per farmacie o per essere medici della mutua.
Un medico un ambulatorio privato lo apre dove e quando vuole; idem altre categorie.
Fra l'altro non mi sembra che occorrano tanti soldi per aprire uno studio da fisioterapista, non occorrendo attrezzature da cenhtinaia di migliaia di euro.
Agganci non mi sembra ne servano, e le imposte sono quelle cha paga chiunque apra un'attività di qualsiasi genere.
trallallero
30-10-2009, 19:45
A mio avviso non è tanto il posto che cambia sostanzialmente la vita.
Questa mi era sfuggita ...
Io ho cambiato molti posti in Italia (5 traslochi in 1 anno e 1/2 - Roma - Como - Brescia - Milano - Bergamo) e mi son sempre trovato male, a Milano da schifo ma negli altri non stavo comunque bene.
Quindi fino a 2 anni fa ti avrei dato ragione.
Poi sono espatriato e mi son trovato bene, ma veramente bene e da subito ... quindi non son più d'accordo con te :D
Una mia compagna delle superiori ha appena aperto un ambulatorio di fisioterapia, senza avere agganci e facendo tutte le cose in regola.
Ha 26 anni, ovviamente si è dovuta indebitare per realizzare il suo sogno, ma ce l'ha fatta. E ora poco alla volta si sta ripagando. Non mi sembra nulla di impossibile... :D
forse mi sono spiegato male o non mi si è compreso/letto
a me qui pare che i soli ai quali interessano i soldi siate voi tutti
a me non me ne frega nulla di far soldi
a me frega di lavorare max 6 ore al giorno a testa (part time) ed allo stesso tempo avere la quantita di soldi GIUSTA per poter arrivare alla fine del mese con i giusti svaghi e relax.
Di fare come fanno tutti lavorando 8-10 ore al giorno e trascurando la famiglia/moglie proprio non mi va
ed il sistema italiano ti porta a questo
poi
1 chi dice "avrei dovuto fare il fisioterapista per i soldi" secondo me è una fortuna che non lo abbia fatto, una professione medico/sanitaria è ideata allo scopo assistenziale non allo scopo di lucrarci
2 per aprire uno studio bisogna essere bastardi dato che servono molti soldi e molti agganci e la tassazione per l'attività privata è allucinante
personalmente mi sembra che TU non abbia capito, quello che io ti volevo suggerire...
tu vuoi un tenore di vita X in un paese civilizzato "con svaghi e relax" (sono parole tue) e tempo libero x la tua famiglia...
quello che ti ho detto io (e anche altri) e' di aprirti uno studio tuo se vuoi raggiungere la quantità di soldi che ti permettail tenore di vita X.
probabilmente non dovrai lavorare 8-10 ore al giorno ma (l'esempio che ti ho portato io) 4 giorni alla settimana o anche meno, senza essere "il ladro" della situazione...
il punto 1) non lo commento neanche visto che avevo messo la faccina e non hai capito niente... Dillo a quei medici da 300 euro per 10 minuti di visita!!! :mad:
il punto 2) dai del "bastardo" e dell'ammanicato a tanta gente che si e' sacrificata per aprirsi una sua attività, lavora un po' di anni e poi vive di rendita (conosco gente che gestisce pizzerie per 5 anni e poi per altri 5 non fa niente...) ... no comment... :rolleyes:
A me risulta che per vivere bisogna lavorare e tu potresti sceglierti una giusta misura (io sono un dipendente e mi faccio le 8 ore :( ...)
Poi se invece ho capito male e vuoi fare Madre Teresa ma avere i soldi per un tenore di vita X vendi le proprietà che hai (LE case mi pare) e con i soldi vai in Thailandia o posti del genere dove vivrai di rendita facendo il fisioterapista gratis..
a te la scelta...
diventare cittadino svizzero non è che mi importi piu di tanto
A prescindere, ottenere la cittadinanza per naturalizzazione non sarebbe cosa facile in Svizzera.
a me interessa andare a lavorarci arrivare alla pensione e poi nel caso rimanere li a vivere o tornare in italia dove case al mare non mi mancano
Segui il consiglio di molti altri per la via frontaliera perchè in Svizzera i redditi sono certamente più alti ma il caro vita, di conseguenza, pure.
Valuta le disponibilità in Ticino, informandoti preventivamente sui requisiti per l'abilitazione e l'equivalente del tuo titolo di studio Italiano.
Io ci sono nato e ho vissuto in Svizzera per qualche anno e ancora la rimpiango ma oggi come oggi.....ci penserei bene prima di tornarci a vivere, ripartendo da zero.
Questa mi era sfuggita ...
Io ho cambiato molti posti in Italia (5 traslochi in 1 anno e 1/2 - Roma - Como - Brescia - Milano - Bergamo) e mi son sempre trovato male, a Milano da schifo ma negli altri non stavo comunque bene.
sei stato mediamente tre mesi, tre mesi e mezzo in ogni città.
forse è un po' poco per stabilire se si sta bene o male.
trallallero
01-11-2009, 17:47
sei stato mediamente tre mesi, tre mesi e mezzo in ogni città.
forse è un po' poco per stabilire se si sta bene o male.
Sommati ai 5 anni a Bari, una ventina a Roma, 3 in Sardegna (li sono stato bene), 3 in Svezia (dove sono stato bene) e 3 a Bergamo, beh, non mi sembra poco.
Quindi tirando le somme, Svezia ok, Germania ok, Sardegna ok ... se volte stare meglio o emigrate, o andate in Sardegna :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.