View Full Version : Nokia sbarca nel mondo 3G cinese con Nokia 6788
Redazione di Hardware Upg
27-10-2009, 15:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-sbarca-nel-mondo-3g-cinese-con-nokia-6788_30562.html
Nokia ha deciso di entrare sul mercato cinese 3G sviluppando in collaborazione con China Mobile il suo primo terminale TD-SCDMA, il Nokia 6788
Click sul link per visualizzare la notizia.
ripper71
27-10-2009, 15:39
in cina, e non solo, spopola la N O k L A ;-)
Come vi avevamo riportato nella notizia che trovate al seguente indirizzo, la scelta della Cina era andata in controtendenza con gli standard in voga al momento dell'implementazione dell'infrastruttura cinese.
ehmmm mi sa che c'è un errore...la cina che va in controtendenza con l'infrastruttura cinese? :D
AndreaG.
27-10-2009, 15:48
in cina, e non solo, spopola la N O k L A ;-)
ma anche no
Opossum27
27-10-2009, 15:51
non credo riusciranno a far molto: in cina lavorano sottopagati e (nelle metropoli o campagne) il tasso di povertà è esagerato....
supertigrotto
27-10-2009, 15:52
ma i cinesi sono nazionalisti,molto nazionalisti,ricordo un'articolo dell'internazionale su questo.
Un cinese,preferisce acquistare prodotti cinesi (auto,merce di elettronica etc.).
Sarebbe un mercato potenzialmente enorme ma ci si scontra con il modo di pensare cinese,non sempre il nostro design,la nostra cultura fa breccia nel cinese medio.
Perfino i produttori di cioccolata cercano di riuscire a convincere i cinesi di consumare tal prodotto,prodotto snobbato dai cinesi(la cioccolata intendo).
Nonostante il consumo di cioccolata in cina sia 1% del consumo mondiale,stanno incanalando gli sforzi per entrare in quel mercato,pensando che prima o poi i cinesi si occidenteralizzanno.
Con questo voglio dire che la nokia avrà il suo bel da fare per vendere i suoi prodotti,dovendo usare il solito stratagemma che altri produttori hanno dovuto usare:si è marchiato nokia ma è prodotto in cina per i cinesi.
Opossum27
27-10-2009, 15:57
i cellulari cinesi: "ehy, mi è rimasto il microfonino in mano..." chissà la qualità rinomata cinese cosa combinerà.... :D
Gurzo2007
27-10-2009, 16:30
@Opossum27
su 1,4 miliardi di persone anke se solo 500milioni possono permettersi un cellulare...converrai con me che il mercato è enorme ed appetibilissimo...ovviamente non si presentano solo con cell di fascia ultra alta
veramente posso dirtelo io... la cina non è ceh compra prodotti cinesi.. è che il tasso di inflazione è assurdo... la moneta cinese non vale una ceppa.. io con 10 euro pagavo la cena per 2 con servizio in camera in un ablergo a 5 stelle... i cinesi vorerbbeor i nokia, le fiat, o mercedes.. una mia amica cinese aveva il nokia n96 e lo adorava ma per loro costa quanto 2 mesi di stipendio.. percio devi essere ricco per potertelo permettere... ma molto ricco.. infatti questa mia amica lo è
in cina girano con dei cessi di moto che si ricordano il dopo guerra e le usano come taxi.. ma tu immagini una Ktm duke 640 che qui costa 9.000 euro li costerebbe al pari di 90.000 euro
i cinesi non vedranno la differenza di qualità tra un loro prodotto e un nokia :D :D
Opossum27
27-10-2009, 16:56
i cinesi non vedranno la differenza di qualità tra un loro prodotto e un nokia :D :D
non offendere i nokia, il mio 6630 ha toccato i 5 anni e rollava ancora! :mad:
:D
Entrare nel mercato cinese :asd:
Io ho visto dei nokia in vendita in Cina già 4-5 anni fa.
AndreaG.
27-10-2009, 18:58
in cina, per quanto ho letto io, avere un nokia è uno status symbol. e non dimentichiamoci che la cina ha 200.000 di RICCHI.... quanti siamo in europa? vecchi bambini disoccupati compresi?
>Con questo voglio dire che la nokia avrà il suo bel da fare per vendere i suoi prodotti,
>dovendo usare il solito stratagemma che altri produttori hanno dovuto usare:
> si è marchiato nokia ma è prodotto in cina per i cinesi.
Per vendere in Cina conviene produrre in Cina, ma il governo locale ammette aziende straniere solo in partecipazione al 50% con aziende cinesi e per un massimo di due siti produttivi. In pochi anni acquisteranno il know-how necessario e produrranno in proprio, tanto sfornano centinaia di migliaia di ingegneri l'anno...
Perchè noi non poniamo vincoli alle importazioni cinesi? Per far guadagnare i vettori internazionali, aziende multinazionali che hanno interesse alla globalizzazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.