PDA

View Full Version : Non riesco a decidere... Dell Studio XPS 13 o HP dm3-1010


SimonMago
27-10-2009, 15:45
Sono finalmente riuscito ad escludere quasi tutte le ipotesi...
...mi rimangono questi 2 notebook da 13", con caratteristiche un po' diverse e non riesco a decidere.
Uno è il Dell Studio XPS 13, da 899€ con sconto cupon del 5% arriverei a 850.
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-xps-13/pd.aspx?refid=laptop-studio-xps-13&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp
L'altro è l'HP dm3-1010, 799€ con 5 anni di garanzia.

DELL:
Pro: 4 gb di ram ddr3, 500 gb hd a 7200rpm, processore da 2,13, tastiera retro illuminata.
Contro: durata della batteria (forse 3 ore), schermo (non è LED).

HP:
Pro: durata della batteria (fino a 7 ore), schermo LED, cover in alluminio (peso 1,9 kg).
Contro: 3 gb di ram ddr3, processore su7300.

:help: :cry: :help:

SimonMago
27-10-2009, 18:32
Up, Up!:D

fioriniflavio
27-10-2009, 19:03
un mio amico ha il modello precedente dell'xps e ti posso assicurare che ha avuto una marea di rogne: sostituzione scheda madre, scheda video bruciata, processore che emette un siblio strano, cedevolezza nelle plastiche....
Sulla carta XPS è uno dei migliori, però dopo che ho visto con i miei occhi il portatile del mio amico ti consiglio di evitare il dell.

Cmq il nuovo dv3 ha caratteristiche simili

SimonMago
27-10-2009, 20:11
Su questo punto, a dire il vero, vengo da una bella esperienza con Dell, anche da quello che ho potuto vedere intorno a me...
...forse il tuo amico è stato sfortunato.
Il nuovo dv3 è molto buono come caratteristiche, ma è imbarazzante la cover. :D
Il mio dubbio rimane molto sulla durata batteria de DELL...

fioriniflavio
27-10-2009, 23:28
Su questo punto, a dire il vero, vengo da una bella esperienza con Dell, anche da quello che ho potuto vedere intorno a me...
...forse il tuo amico è stato sfortunato.
Il nuovo dv3 è molto buono come caratteristiche, ma è imbarazzante la cover. :D
Il mio dubbio rimane molto sulla durata batteria de DELL...

Non so che dirti, però ti assicuro che ci sono state molte persone che hanno avuto problemi con la serie XPS, prova a chiedere nella discussione ufficiale del portatile. A me non sembra ma la cover :D

Bisognerebbe vedere quando esce hp envy 13 qui in Italia, in modo da avere un terzo termine di paragone.

SimonMago
28-10-2009, 00:30
Si, bhe, ma costerà un occhio della testa...

fioriniflavio
28-10-2009, 10:46
Si, bhe, ma costerà un occhio della testa...

secondo me costerà circa 1200€ (e sono gia tanti) altrimenti non avrebbe senso come prodotto.

space cowboy
28-10-2009, 11:30
ciao! consiglio di dare un'occhiata al sito dell! ha proposto un nuovo portatile MOLTO interessante!! inspiron 13z!! 13 pollici WLED(purtroppo 16:9, ma mi sa che si sposterà tutto su quelli i prossimi pc..), processore anche su7300, scheda grafica NVIDIA® GeForce® G105M da 512 MB, batteria 8 CELLE!!! dicono fino a 11 ore di autonomia!! ho fatto una configurazione molto buona con 320 gb di hd a 7200, 4 gb di memoria, 2 anni di garanzia anche per danni accidentali e il totale è 896€!! quasi dimenticavo, non è un netpc perchè ha il lettore dvd!! e 3 prese usb!! HDMI, vga!! secondo me questo spacca!! magari il processore non è il mega super ultra ultimo potente! però... quasi quasi ci penso e mando in pensione il mio 6400!! andate a vedere... anche il prezzo secondo me è ottimo!

fioriniflavio
28-10-2009, 12:08
ciao! consiglio di dare un'occhiata al sito dell! ha proposto un nuovo portatile MOLTO interessante!! inspiron 13z!! 13 pollici WLED(purtroppo 16:9, ma mi sa che si sposterà tutto su quelli i prossimi pc..), processore anche su7300, scheda grafica NVIDIA® GeForce® G105M da 512 MB, batteria 8 CELLE!!! dicono fino a 11 ore di autonomia!! ho fatto una configurazione molto buona con 320 gb di hd a 7200, 4 gb di memoria, 2 anni di garanzia anche per danni accidentali e il totale è 896€!! quasi dimenticavo, non è un netpc perchè ha il lettore dvd!! e 3 prese usb!! HDMI, vga!! secondo me questo spacca!! magari il processore non è il mega super ultra ultimo potente! però... quasi quasi ci penso e mando in pensione il mio 6400!! andate a vedere... anche il prezzo secondo me è ottimo!

non male e molto carino esteticamente

rispetto al dm3 ha in più:
+ masterizzatore dvd
+ 4gb ram invece di 3
+ hd 7200rpm
+ batteria 8 celle contro 6

ha in meno:
- 1 anno di garanzia contro 5 (vedi mediamondo)
- non ha il touchpad multitouch
- costa di più

non trovo indicazioni precise sul peso, sul sito dice 1,79Kg in base alla configurazione, però mi sembra strano che pesi meno dell'hp che non ha il masterizzatore dvd e ha batteria a 6 celle.

SimonMago
28-10-2009, 13:11
ciao! consiglio di dare un'occhiata al sito dell! ha proposto un nuovo portatile MOLTO interessante!! inspiron 13z!! 13 pollici WLED(purtroppo 16:9, ma mi sa che si sposterà tutto su quelli i prossimi pc..), processore anche su7300, scheda grafica NVIDIA® GeForce® G105M da 512 MB, batteria 8 CELLE!!! dicono fino a 11 ore di autonomia!! ho fatto una configurazione molto buona con 320 gb di hd a 7200, 4 gb di memoria, 2 anni di garanzia anche per danni accidentali e il totale è 896€!! quasi dimenticavo, non è un netpc perchè ha il lettore dvd!! e 3 prese usb!! HDMI, vga!! secondo me questo spacca!! magari il processore non è il mega super ultra ultimo potente! però... quasi quasi ci penso e mando in pensione il mio 6400!! andate a vedere... anche il prezzo secondo me è ottimo!

Azz, e ora che faccio... (anch'io vengo da un 6400:D )
Devo capire meglio cosa mi cambia avere un su7400...
Photoshop me lo regge decentemente?

space cowboy
28-10-2009, 14:42
non male e molto carino esteticamente

rispetto al dm3 ha in più:
+ masterizzatore dvd
+ 4gb ram invece di 3
+ hd 7200rpm
+ batteria 8 celle contro 6

ha in meno:
- 1 anno di garanzia contro 5 (vedi mediamondo)
- non ha il touchpad multitouch
- costa di più

non trovo indicazioni precise sul peso, sul sito dice 1,79Kg in base alla configurazione, però mi sembra strano che pesi meno dell'hp che non ha il masterizzatore dvd e ha batteria a 6 celle.

la configurazione base è con batteria 4 celle e con scheda grafica integrata. per quello pesa di meno probabilmente. la garanzia la paghi a parte con dell, fino a 3 anni. io ho fatto una configurazione con 2 anni compresi danni accidentali e veniva 896€.(poi cmq puoi prolungarla altri 3 anni quando è in scadenza) è abbastanza cara l'assicurazione, ma ti posso assicurare che sè ottima! io ho avuto un problemino al mio 6400, il giorno dopo il tecnico è venuto e mi ha cambiato la scheda madre e la scheda grafica. non da poco!
l'assistenza dell credo sia la migliore. non so hp come funzioni...
il touchpad multifunction devo dire che non mi importa molto,mi trovo molto bene col mio normale!

per il processore non saprei quanto sia potente, penso comunque che photoshop lo regga!

SimonMago
28-10-2009, 14:49
Sono vicino anch'io all'acquisto...
Entro stasera o questo o lo studio xps 13.
Farei la configurazione + costosa con aggiunta della wifi n; con il mio cupon arriverei a 716€.
Con lo studio xps 13, 970...
Avrei un bel risparmio.

P.s. Abbiamo lo stesso identico pc. ^^
"Dell Inspiron 6400: T7200 - 2x512MB 667Mhz - ATI X1400 256MB - HD 120GB"

fioriniflavio
28-10-2009, 14:51
la configurazione base è con batteria 4 celle e con scheda grafica integrata. per quello pesa di meno probabilmente. la garanzia la paghi a parte con dell, fino a 3 anni. io ho fatto una configurazione con 2 anni compresi danni accidentali e veniva 896€.(poi cmq puoi prolungarla altri 3 anni quando è in scadenza) è abbastanza cara l'assicurazione, ma ti posso assicurare che sè ottima! io ho avuto un problemino al mio 6400, il giorno dopo il tecnico è venuto e mi ha cambiato la scheda madre e la scheda grafica. non da poco!
l'assistenza dell credo sia la migliore. non so hp come funzioni...
il touchpad multifunction devo dire che non mi importa molto,mi trovo molto bene col mio normale!

per il processore non saprei quanto sia potente, penso comunque che photoshop lo regga!

Ho avuto modo di constatare che l'assistenza è buona però mi sembra ridicolo pagare 3 anni di assistenza come metà prezzo del portatile (se non sbaglio viene oltre 300€), quando i 5 anni di hp sono gratuiti....

SimonMago
28-10-2009, 14:55
Ho avuto modo di constatare che l'assistenza è buona però mi sembra ridicolo pagare 3 anni di assistenza come metà prezzo del portatile (se non sbaglio viene oltre 300€), quando i 5 anni di hp sono gratuiti....

Questo è vero...
Scusate DELL offre 1 anno di assistenza, il II se non sbaglio per la legge italiana lo deve garantire cmq il venditore; in questo caso sempre DELL.

space cowboy
28-10-2009, 15:08
Ho avuto modo di constatare che l'assistenza è buona però mi sembra ridicolo pagare 3 anni di assistenza come metà prezzo del portatile (se non sbaglio viene oltre 300€), quando i 5 anni di hp sono gratuiti....

sono perfettamente d'accordo... infatti anche secondo me sono tanti soldi per l'assicurazione! i 5 anni sei sicuro che siano hp o 5 anni mediaworld? perchè non ho trovato voci a riguardo....

non so se dell sottostia alla legge dei 2 anni obbligatori in italia essendo azienda che vende via internet... ma,ripeto, non ne ho idea!

invece un quesito interessante è: secondo voi è possibile mettere la tastiera dell'xps(retroilluminata) su questo inspiron 13z?

space cowboy
28-10-2009, 15:11
Sono vicino anch'io all'acquisto...
Entro stasera o questo o lo studio xps 13.
Farei la configurazione + costosa con aggiunta della wifi n; con il mio cupon arriverei a 716€.
Con lo studio xps 13, 970...
Avrei un bel risparmio.

P.s. Abbiamo lo stesso identico pc. ^^
"Dell Inspiron 6400: T7200 - 2x512MB 667Mhz - ATI X1400 256MB - HD 120GB"

eh già! identico! io l'ho preso 3 anni fa e mi scade a giorni la garanzia! è un gran bel portatile,solo un po pesante...

ma il coupon ce l'avresti a mediaworld o con dell?

SimonMago
28-10-2009, 15:12
sono perfettamente d'accordo... infatti anche secondo me sono tanti soldi per l'assicurazione! i 5 anni sei sicuro che siano hp o 5 anni mediaworld? perchè non ho trovato voci a riguardo....

non so se dell sottostia alla legge dei 2 anni obbligatori in italia essendo azienda che vende via internet... ma,ripeto, non ne ho idea!

invece un quesito interessante è: secondo voi è possibile mettere la tastiera dell'xps(retroilluminata) su questo inspiron 13z?

Quasi sicuramente la garanzia è mw, le fa spesso queste offerte.
Per i 2 anni secondo me si, se vuole vendere in Italia è obbligata, con la apple (acquisto online) ho avuto lo stesso problema e nel citare la legge subito mi hanno allungato la garanzia...
Per la tastiera non saprei, ma la vedo dura..

SimonMago
28-10-2009, 17:53
"Non riesco a decidere... Dell Studio XPS 13 o HP dm3-1010" e alla fine prese DELL inspiron 13z!! :D

space cowboy
28-10-2009, 20:56
"Non riesco a decidere... Dell Studio XPS 13 o HP dm3-1010" e alla fine prese DELL inspiron 13z!! :D

preso? grande!!quanto gli hai dato? e che configurazione hai fatto? ah, e la garanzia? tu gli hai detto che dovevano estenderla a 2 anni gratis perchè la legge italiana dice così? io quasi quasi glielo dico! alla fine sono 150 euro in meno!

Dirty_Punk
28-10-2009, 21:16
l'unica review che ho visto del dell dicono che il touchpad è INUTILIZZABILE...

dicevano che hanno provato molti touchpad scomodi in vita loro, ma questo non riuscivano neanche con la buona volontà ad utilizzarlo... non so se perchè magari era una versione di preproduzione o cosa....

comunque io ci metterei dentro il terzo incomodo, Asus UL30A ;)

SimonMago
28-10-2009, 21:39
preso? grande!!quanto gli hai dato? e che configurazione hai fatto? ah, e la garanzia? tu gli hai detto che dovevano estenderla a 2 anni gratis perchè la legge italiana dice così? io quasi quasi glielo dico! alla fine sono 150 euro in meno!

La "più costosa" con l'aggiunta della wifi n.
Alla fine l'ho fatto online, ma domani chiamo per dirgli della garanzia, ma credo che non si abbia la stessa assistenza.

@Dirty_Punk, spero non sia vero che il touchpad sia inutilizzabile, sarebbe una bella fregatura...
...cmq anche quello del mio inspiron 6400 non era il massimo.

space cowboy
28-10-2009, 22:16
La "più costosa" con l'aggiunta della wifi n.
Alla fine l'ho fatto online, ma domani chiamo per dirgli della garanzia, ma credo che non si abbia la stessa assistenza.

@Dirty_Punk, spero non sia vero che il touchpad sia inutilizzabile, sarebbe una bella fregatura...
...cmq anche quello del mio inspiron 6400 non era il massimo.

in che senso non credi si abbia la stessa assistenza? non dovrebbe essere uguale?

l'unica review che ho visto del dell dicono che il touchpad è INUTILIZZABILE...

dicevano che hanno provato molti touchpad scomodi in vita loro, ma questo non riuscivano neanche con la buona volontà ad utilizzarlo... non so se perchè magari era una versione di preproduzione o cosa....

comunque io ci metterei dentro il terzo incomodo, Asus UL30A ;)

mah..io non ho trovato nessuna review...potresti postarla qui per favore se hai ancora il link? con il 6400 io mi sono trovato sempre bene! ogni tanto fa dei saltini ma per il resto ha sempre funzionato bene! forse l'avrei preferito un po piu grande ma funziona alla perfezione! mai avuto bisogno del mouse!

space cowboy
28-10-2009, 22:45
piuttosto una piccola nota negativa ma forse trascurabile è la non presenza dell'ingresso per un microfono esterno! solo quello integrato! io sul 6400 non ce l'ho, non so che qualità possano avere...

SimonMago
28-10-2009, 23:46
in che senso non credi si abbia la stessa assistenza? non dovrebbe essere uguale?



mah..io non ho trovato nessuna review...potresti postarla qui per favore se hai ancora il link? con il 6400 io mi sono trovato sempre bene! ogni tanto fa dei saltini ma per il resto ha sempre funzionato bene! forse l'avrei preferito un po piu grande ma funziona alla perfezione! mai avuto bisogno del mouse!

Non so, domani chiamo vedo.;)

piuttosto una piccola nota negativa ma forse trascurabile è la non presenza dell'ingresso per un microfono esterno! solo quello integrato! io sul 6400 non ce l'ho, non so che qualità possano avere...

Lo pensavo anch'io dalle immagini, invece se leggi dalle specifiche, la voce la trovi.
Jack audio (1 uscita linea, 1 ingresso microfono)
La nota negativa secondo me potrebbero essere le casse...
Date in occhio, sempre alle specifiche, e ditemi che vuol dire...?
Altoparlanti principali (quantità): 2 x 1,0 W con SRS Premium Sound:confused:

fioriniflavio
29-10-2009, 09:40
Altoparlanti principali (quantità): 2 x 1,0 W con SRS Premium Sound:confused:

niente di strano, sono 2 casse da 1w (potenza di riferimento nel settore, a volte anche 0,5w) e in più supportano la tecnologia di SRS, nota ditta che lavora per migliorare l'audio di molti dispositivi: tv, notebook, etc...
Per maggiori info http://www.srslabs.com/
Ad esempio il mio M30x-161 supportava la tecnologia SRS True Surround XT, e in pratica è fornito di un piccolo software che migliora l'ascolto sotto windows media player (nella prima versione) o in tutte le applicazioni che emettono suoni (nelle ultime versioni)

SimonMago
29-10-2009, 11:01
Secondo te da 1 w sono tanto scarse?

space cowboy
29-10-2009, 11:30
allora, andando a vedere nelle prime pagine del 3d del 6400 c'è scritto che le casse anche lì erano solo 1W e se devo essere sincero le casse di questo portatile sono una favola!! in tutti i portatili dei miei amici non ho mai sentito un suono migliore e piu potente di questo! in alcuni al massimo neanche si sentiva niente! qui se tengo a 2 a volte è già alto! quindi non so se ci sia da preoccuparsi.. anche perchè da quel che ricordo (ma forse ricordo male) il 6400 non aveva schede audio chissà che grandiose interne...
una delle cose che mi fa difficilmente pensare di abbandonare il 6400 è proprio la sua qualità audio! e i tasti multimediali e casse posizionate davanti: secondo me una trovata geniale!! computer chiuso, puoi ascoltare musica e comandarla come vuoi senza dover aprire lo schermo ogni volta! avrebbero dovuto continuare su questa strada....

cmq alla fine mi sembra un dei più validi per rapporto qualità prezzo questo 13z!
aspetto qualche recensione di chi ce l'avrà in mano tra poco! soprattutto per audio, video e tenuta del processore con qualche programma!

SimonMago
29-10-2009, 11:45
Se mi dici così sto tranquillo...
Infatti, avevo paura del confronto tra il mio 6400 e il nuovo 13z...
Le casse sono potentissime, forse la qualità non elevatissima, ma anch'io non ne ho sentite di migliori.
Ne Vaio, ne quantomeno macbook hanno casse paragonabili.

SimonMago
29-10-2009, 11:54
Ah, dimenticavo, ho chiamato DELL per avere informazioni sulla garanzia.
Come dicevo abbiamo 2 anni di garanzia (secondo la legge italiana ed europea).
Cosa cambia tra il i e il II anno, in pratica si ha un assistenza + completa non solo su difetti di fabbrica (es. metti mano all'hardware li chiami e telefonicamente ti assistono nelle operazioni), il secondo anno invece è una garanzia normale (anche se in realtà dopo 2 anni e mezzo quando li ho chiamati per il 6400, mi hanno dato cmq assistenza telefonica :D ).
L'assistenza DELL rimane, indubbiamente, è la migliore.:O

space cowboy
29-10-2009, 12:03
sul sito di dell UK ci sono 4 recensioni di utenti.. ora, non so se siano stati dei dellisti che le abbiano messe o se là fosse disponibile da prima, in ogni caso sono tutte positive. anche per l'audio!
in america non è uscito, però si trova ancora l'inspiron 13, di gran lunga inferiore!
ho fatto un po di confronti con l'xps 13 e per alcune cose è anche migliore!
questo portatile è uscito anche in giappone,però non ci sono ancora review(conosco il giapponese...) ho notato una cosa MOLTO interessante però! loro hanno una configurazione attenzione attenzione con SU9400, però hanno un HD da 250gb!! secondo me chiamando e chiedendo ti mettono su anche il su9400, non so quanto in piu si paghi! io oggi chiamo e sento se sia possibile e se di potesse anche far mettere la tastiera retroilluminata! a me sembra uguale!

ah, cmq gli autoparlanti del 6400 erano 1W ma non so se siano gli stessi di questi, in primis perchè non riesco ad individuarli nelle foto del 13z!

ho controllato meglio, la tastiera è diversa, per i tasti multimediali più che altro, anche se mi troverei meglio con quella dell'xps,dato che ha l'invio grande!
nel sito giapponese danno 2 opzioni per il SU9400: una con scritto tra parentesi per utilizzo UMA e l'altra per utilizzo Nvidia, penso si tratti di far compatibilità con la scheda grafica... o boh... cmq per quello Nvidia si paga circa 60€ in più!

questa la denominazione del processore,uguale in tutti e 2 i casi: SU9400 (3MB L2キャッシュ, 1.4GHz, 800MHz FSB)

SimonMago
29-10-2009, 12:48
Ah, interessante!
In caso fammi sapere, che ci provo anch'io a cambiarla (per il processore)...
Tanto il bonifico lo faccio domani.
E' appunto l'immagine che mi ha insospettito sulle casse..
..non vedo dove possano essere.:( :confused:

Dirty_Punk
29-10-2009, 13:15
scusate per la falsa notizia, il dell con problemi al touchpad è l'11z, non il 13z

qua la review dell'11z dove parlano del problema
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=5232&review=dell+inspiron+11z

come notate il touchpad dell'11z è molto diverso da quello del 13z (l'11z è con i tasti integrati stile macbook, il 13z è un touchpad classico)

scusate ancora per la svista!

zizou79
29-10-2009, 13:27
scusate per la falsa notizia, il dell con problemi al touchpad è l'11z, non il 13z

qua la review dell'11z dove parlano del problema
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=5232&review=dell+inspiron+11z

come notate il touchpad dell'11z è molto diverso da quello del 13z (l'11z è con i tasti integrati stile macbook, il 13z è un touchpad classico)

scusate ancora per la svista!

No multitouch no problema ;)

SimonMago
29-10-2009, 13:40
scusate per la falsa notizia, il dell con problemi al touchpad è l'11z, non il 13z

qua la review dell'11z dove parlano del problema
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=5232&review=dell+inspiron+11z

come notate il touchpad dell'11z è molto diverso da quello del 13z (l'11z è con i tasti integrati stile macbook, il 13z è un touchpad classico)

scusate ancora per la svista!

Mi hai messo e tolto un peso. :D

Dirty_Punk
29-10-2009, 14:12
Mi hai messo e tolto un peso. :D

:D

comunque adesso che vedo è molto interessante questo 13z... aspetto curioso tue notizie appena arriva, andrà a rivaleggiare con l'asus UL30A che pecca di scheda video integrata (sarebbe un plus averne una dedicata ma non è una necessità) ma ha l'overclock del 33% tramite il Power4Gear dell'Asus, tastiera ottima con tasti a isola e forse retroilluminata (2 recensioni su 4 parlano di retroilluminazione, le altre 2 non la accennano..) e ottima autonomia (sicuramente superiore al DELL vista la mancanza della vga dedicata)

space cowboy
29-10-2009, 14:32
:D

comunque adesso che vedo è molto interessante questo 13z... aspetto curioso tue notizie appena arriva, andrà a rivaleggiare con l'asus UL30A che pecca di scheda video integrata (sarebbe un plus averne una dedicata ma non è una necessità) ma ha l'overclock del 33% tramite il Power4Gear dell'Asus, tastiera ottima con tasti a isola e forse retroilluminata (2 recensioni su 4 parlano di retroilluminazione, le altre 2 non la accennano..) e ottima autonomia (sicuramente superiore al DELL vista la mancanza della vga dedicata)

peccato solo una cosa che hai dimenticato:il drive ottico!! lettore dvd incorporato per dell contro esterno acquistabile separatamente per asus
devo dire però che è interessante: bella la tastiera con tasti separati e dalle foto sembra proprio retroilluminata! dice 12 ore di autonomia, dell ne dice 11,che non saranno mai, in tutti e 2 i casi immagino, però credo che durino parecchio!

SimonMago
29-10-2009, 15:36
:D

comunque adesso che vedo è molto interessante questo 13z... aspetto curioso tue notizie appena arriva, andrà a rivaleggiare con l'asus UL30A che pecca di scheda video integrata (sarebbe un plus averne una dedicata ma non è una necessità) ma ha l'overclock del 33% tramite il Power4Gear dell'Asus, tastiera ottima con tasti a isola e forse retroilluminata (2 recensioni su 4 parlano di retroilluminazione, le altre 2 non la accennano..) e ottima autonomia (sicuramente superiore al DELL vista la mancanza della vga dedicata)

peccato solo una cosa che hai dimenticato:il drive ottico!! lettore dvd incorporato per dell contro esterno acquistabile separatamente per asus
devo dire però che è interessante: bella la tastiera con tasti separati e dalle foto sembra proprio retroilluminata! dice 12 ore di autonomia, dell ne dice 11,che non saranno mai, in tutti e 2 i casi immagino, però credo che durino parecchio!

Appena arriva, faccio una piccola recensione; anche con Ubuntu 9.10. :D
Cmq, il dm3-1010 rimarrebbe la mia seconda scelta.

Edit: ma l'asus monta ram ddr2?

space cowboy
29-10-2009, 16:04
allora, ho chiamato un commerciale dell e ho avuto queste info:
le casse sono posizionate nella parte nera tra i tasti e lo schermo.
la tastiera retroilluminata non si può mettere.
il SU9400 non è possibile metterlo, perchè le configurazioni variano da paese a paese e in italia non è possibile metterlo tra le opzioni! non ha specificato se in futuro potrebbe comparire tra le opzioni!
per la garanzia idem, ha detto che il secondo anno è piu difficile che intervengano, per i soliti motivi, difetti di fabbricazione ecc...se si vuole prolungare la garanzia, entro la fine del primo anno!

zizou79
29-10-2009, 16:24
allora, ho chiamato un commerciale dell e ho avuto queste info:
le casse sono posizionate nella parte nera tra i tasti e lo schermo.
la tastiera retroilluminata non si può mettere.
il SU9400 non è possibile metterlo, perchè le configurazioni variano da paese a paese e in italia non è possibile metterlo tra le opzioni! non ha specificato se in futuro potrebbe comparire tra le opzioni!
per la garanzia idem, ha detto che il secondo anno è piu difficile che intervengano, per i soliti motivi, difetti di fabbricazione ecc...se si vuole prolungare la garanzia, entro la fine del primo anno!

Aggiungo che anche io ho chiesto lumi sulla garanzia e la risposta è stata la stessa fornita da Cowboy. In più ho chiesto la possibilità di avere la garanzia di tre anni senza danni accidentali perchè troppo costosa (assurdo una garanzia che costa metà portatile), mi ha detto che per ora è così ed in futuro non sà!!!Non mi ha saputo neanche dire se in futuro sono previste offerte del tipo tre anni al prezzo di due etc etc.

Ps:Mi ha anche confermato che non sarà mai possibile montare di fabbrica W7Pro
Ps2:Affinchè intervengano il 2° anno occorre una perizia di un proprio tecnico certificato che attesti che il difetto è di produzione, mentre nel primo sono più malleabili, in pratica se ti salta la scheda madre te la cambiano e basta, magari bruciata da un fulmine!!!

SimonMago
29-10-2009, 16:39
allora, ho chiamato un commerciale dell e ho avuto queste info:
le casse sono posizionate nella parte nera tra i tasti e lo schermo.
la tastiera retroilluminata non si può mettere.
il SU9400 non è possibile metterlo, perchè le configurazioni variano da paese a paese e in italia non è possibile metterlo tra le opzioni! non ha specificato se in futuro potrebbe comparire tra le opzioni!
per la garanzia idem, ha detto che il secondo anno è piu difficile che intervengano, per i soliti motivi, difetti di fabbricazione ecc...se si vuole prolungare la garanzia, entro la fine del primo anno!

Peccato per la tastiera, sarebbe stato il 13" perfetto. ^^
Cmq immaginavo che le casse sarebbe state lì, è probabile che le immagini dal sito non rispecchino precisamente la realtà; spesso sono, solamente, ad uso esemplificativo.

space cowboy
29-10-2009, 17:54
Aggiungo che anche io ho chiesto lumi sulla garanzia e la risposta è stata la stessa fornita da Cowboy. In più ho chiesto la possibilità di avere la garanzia di tre anni senza danni accidentali perchè troppo costosa (assurdo una garanzia che costa metà portatile), mi ha detto che per ora è così ed in futuro non sà!!!Non mi ha saputo neanche dire se in futuro sono previste offerte del tipo tre anni al prezzo di due etc etc.

Ps:Mi ha anche confermato che non sarà mai possibile montare di fabbrica W7Pro
Ps2:Affinchè intervengano il 2° anno occorre una perizia di un proprio tecnico certificato che attesti che il difetto è di produzione, mentre nel primo sono più malleabili, in pratica se ti salta la scheda madre te la cambiano e basta, magari bruciata da un fulmine!!!

peccato per la garanzia, in effetti è poco conveniente,soprattutto perche tra 3 anni il valore di questo portatile sarà veramente meno di quello che hai pagato per la garanzia! quindi non so se ne valga la pena... il problema è che non si può neanche fare 2 anni tranquillamente senza danni accidentali! mah! se te li regalassero i danni accidentali ok, ma così obbligatoriamente non lo trovo corretto! c'è anche la sezione apposta danni accidentali nella configurazione, perchè non usano quella? mah!

cmq a questo punto non so se il 13z abbia lo stesso chipset! sul sito italiano dice GS45, su quello giappo GS45 express, forse per quello può montare il SU9400, infatti l'altro processore è il SU3500 e non il 4100 come qui!

per la tastiera,sapete se sia possibile acquistarne una "tarocca",ovvero non fornita da dell da sostituire per poter avere la retroilluminazione? perchè sarebbe il tocco di perfezione di questo portatile secondo me!

mi sono invece dimenticato di chiedere al commerciale dove si trova l'ingresso microfono, che non si vede nelle foto! (forse proprio per il fatto che sono foto esemplificative)

zizou79
29-10-2009, 19:53
Scusate un'informazione per chi ha già acquistato l'inspiron 13z, ma la batteria da 8 celle è sporgente verò? Se cercate tra le review c'è una immagine con tale batteria ed è inguardabile, ditemi che non è così!!!

space cowboy
29-10-2009, 20:46
Scusate un'informazione per chi ha già acquistato l'inspiron 13z, ma la batteria da 8 celle è sporgente verò? Se cercate tra le review c'è una immagine con tale batteria ed è inguardabile, ditemi che non è così!!!

mah..io ho guardato una ventina di siti e non ho trovato nessuna immagine che sia differente da quelle che ci sono nel sito dell, in cui la batteria non si vede. però faccio un semplice ragionamento. se fosse vero che sporge, lo schermo non si potrebbe neanche aprire per come è fatto,quindi credo che non fosse il 13z quello che hai visto tu... ma non essendone certo,aspettiamo review di chi è già passato all'acquisto!

zizou79
29-10-2009, 21:12
mah..io ho guardato una ventina di siti e non ho trovato nessuna immagine che sia differente da quelle che ci sono nel sito dell, in cui la batteria non si vede. però faccio un semplice ragionamento. se fosse vero che sporge, lo schermo non si potrebbe neanche aprire per come è fatto,quindi credo che non fosse il 13z quello che hai visto tu... ma non essendone certo,aspettiamo review di chi è già passato all'acquisto!

Ho proprio paura che sia così:

A questo punto sarebbe ingestibile con quel bozzo ed inoltre veramente anti estetico, la review da cui l'ho presa sembra assolutamente affidabile!!!

SimonMago
29-10-2009, 21:28
Ho proprio paura che sia così:

A questo punto sarebbe ingestibile con quel bozzo ed inoltre veramente anti estetico, la review da cui l'ho presa sembra assolutamente affidabile!!!

Oddio speriamo di no!!:eek:
Chiami tu domani cowboy?:rolleyes:
Ecco... Prego Dio non sia così...
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Inspiron-13z-Notebook.22081.0.html

zizou79
29-10-2009, 21:40
Oddio speriamo di no!!:eek:
Chiami tu domani cowboy?:rolleyes:
Ecco... Prego Dio non sia così...
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Inspiron-13z-Notebook.22081.0.html

La review purtroppo mi sembra molto affidabile, se la cosa è confermata io torno sui miei passi (e dire che oggi volevo procedere con l'ordine),Asus UL30A o DM3-1010, anche se sinceramente mi dispiace!!! Pur volendo rinunciare alla batteria estesa credo che con la batteria da 4 celle si tiri avanti per poco, quella da 8celle arriva quasi a 7 ore(secondo la review), con la 4celle si faranno un tre ore e poco più, troppo poco per le mie esigenze.

SimonMago
29-10-2009, 21:42
La review purtroppo mi sembra molto affidabile, se la cosa è confermata io torno sui miei passi (e dire che oggi volevo procedere con l'ordine),Asus UL30A o DM3-1010, anche se sinceramente mi dispiace!!! Pur volendo rinunciare alla batteria estesa credo che con la batteria da 4 celle si tiri avanti per poco, quella da 8celle arriva quasi a 7 ore(secondo la review), con la 4celle si faranno un tre ore e poco più, troppo poco per le mie esigenze.

Io domani chiamo, se mi confermano blocco il bonifico e cancello l'ordine...

John85
29-10-2009, 23:06
La batteria da 8 celle, sporge esattamente come sporge quella da 9 celle di un altro 13 pollici, HP ProBook 4310s

E' praticamente impossibile su un portatile di queste dimensioni creare una batteria con un numero di celle maggiore di 6 che non sporga.
Fisicamente non ci stanno proprio nell'alloggio, quindi o le fai sporgere sul retro, vedi ASUS F9, o le fai sporgere sotto come in questo caso.

SimonMago
30-10-2009, 00:07
La batteria da 8 celle, sporge esattamente come sporge quella da 9 celle di un altro 13 pollici, HP ProBook 4310s

E' praticamente impossibile su un portatile di queste dimensioni creare una batteria con un numero di celle maggiore di 6 che non sporga.
Fisicamente non ci stanno proprio nell'alloggio, quindi o le fai sporgere sul retro, vedi ASUS F9, o le fai sporgere sotto come in questo caso.

Ok, ma potevano scriverlo almeno sul sito, da qualche parte...
...in genere lo fanno.

Dirty_Punk
30-10-2009, 08:52
peccato solo una cosa che hai dimenticato:il drive ottico!! lettore dvd incorporato per dell contro esterno acquistabile separatamente per asus
devo dire però che è interessante: bella la tastiera con tasti separati e dalle foto sembra proprio retroilluminata! dice 12 ore di autonomia, dell ne dice 11,che non saranno mai, in tutti e 2 i casi immagino, però credo che durino parecchio!

per il lettore ottico non ne faccio un dramma, tanto ormai non lo uso praticamente mai, via sempre di chiavette usb e boot da usb

dalla review invece ho visto 2 cose non molto belle:
1 - la batteria come dite voi, praticamente il notebook diventa il doppio delle dimensioni di asus/acer per avere la stessa autonomia (ergo : la scheda video consuma più del previsto)
2 - le temperature, orribili su quel portatile, 50° su una cpu CULV sono inaccettabili... sarei curioso di vedere l'asus visto che su una review dicevano che scaldava un po' sopra la media a sto punto...

poi il monitor non brilla per contrasto, ma anche qua bisognerebbe poterlo confrontare con i concorrenti, quindi non lo considero una pecca

space cowboy
30-10-2009, 09:11
Oddio speriamo di no!!:eek:
Chiami tu domani cowboy?:rolleyes:
Ecco... Prego Dio non sia così...
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Inspiron-13z-Notebook.22081.0.html

io oggi purtroppo non riesco a chiamare...se riuscissi tu, grazie mille!!
certo che è oscena quella batteria! poi mi leggo tutta la review appena posso!!

zizou79
30-10-2009, 09:52
La batteria da 8 celle, sporge esattamente come sporge quella da 9 celle di un altro 13 pollici, HP ProBook 4310s

E' praticamente impossibile su un portatile di queste dimensioni creare una batteria con un numero di celle maggiore di 6 che non sporga.
Fisicamente non ci stanno proprio nell'alloggio, quindi o le fai sporgere sul retro, vedi ASUS F9, o le fai sporgere sotto come in questo caso.

Nell'Asus UL30A son riusciti a metterla completamente dentro la batteria!!!

Dirty_Punk
30-10-2009, 10:18
è una 6 celle nell'asus, ma comunque quello che conta è l'autonomia.

poi l'asus essendo senza lettore pesa 4 etti in meno che non sono per nulla pochi!! 2,1kg sono moltissimi per un notebook con un culv 1,3ghz (che quindi richiede un dissipatore piccolissimo), e considerando quanto scalda il dell non è stato fatto per nulla un bel lavoro di dissipazione (ovvio che mettendoci il DVD si riducono gli spazi interni per mettere un buon dissipatore, ma se devo scegliere fra un notebook fresco senza dvd e uno caldo con dvd scelgo il primo per le mie esigenze).

l'hp di contro monta solo il SU4100, che non supporta la virtualizzazione di macchine a 64bit su un sistema 32bit (l'intel VT serve solo a questo), quindi per le mie esigenze è completamente inutile

insomma, bel notebook ma non perfetto come speravo.. :(

zizou79
30-10-2009, 10:39
è una 6 celle nell'asus, ma comunque quello che conta è l'autonomia.

poi l'asus essendo senza lettore pesa 4 etti in meno che non sono per nulla pochi!! 2,1kg sono moltissimi per un notebook con un culv 1,3ghz (che quindi richiede un dissipatore piccolissimo), e considerando quanto scalda il dell non è stato fatto per nulla un bel lavoro di dissipazione (ovvio che mettendoci il DVD si riducono gli spazi interni per mettere un buon dissipatore, ma se devo scegliere fra un notebook fresco senza dvd e uno caldo con dvd scelgo il primo per le mie esigenze).

l'hp di contro monta solo il SU4100, che non supporta la virtualizzazione di macchine a 64bit su un sistema 32bit (l'intel VT serve solo a questo), quindi per le mie esigenze è completamente inutile

insomma, bel notebook ma non perfetto come speravo.. :(

Nell'Asus UL30A la batteria è una 8 celle, confermato da diverse review

L'HP DM3-1010 monta un processore SU7300, non SU4100!!!

SimonMago
30-10-2009, 12:55
io oggi purtroppo non riesco a chiamare...se riuscissi tu, grazie mille!!
certo che è oscena quella batteria! poi mi leggo tutta la review appena posso!!

Allora...
Ho bloccato il bonifico ed ho chiamato, alla fine sono riuscito ad ottenere una batteria da 4 celle + una da 6 (senza quella da 8); con riduzioni varie nel prezzo delle batterie e togliendomi anche le spese di spedizione del mouse DELL bt che avevo ordinato (precedentemente), pago esattamente lo stesso che pagavo prima 758€ (coupon 5% compreso).

Non avrò le 8 ore e qualcosa di durata, effettiva, della batteria da 8 celle, ma in compenso ho 2 batterie che a lungo andare possono essere utili.
Inoltre con quella da 6 ci faccio 5-6 ore effettive (come con l'HP-dm3) e mi va + che bene (anche quella da 6 sporge un po').

E' impossibile ottenere il notebook direttamente con quella da 6, al massimo possono applicare uno sconto se la si vuole come supplementare (ma ripeto, anche quella da 6 sporge).

Mi scocciava rinunciare a questo notebook, le caratteristiche sono davvero ottime, xò con quell'escrescenza è orribile...
...alla fine mi "accontento" di questo compromesso.

Dirty_Punk
31-10-2009, 10:08
comunque il dell è scartato per sempre, così come hp!! :D

sapete costa sta uscendo???

ASUS UL30VT, cioè SU7300 con possibilità overclock 33%, scheda video switchabile fra 4500HD e geforce gt210m (molto più veloce e fresca della gt105m), autonomia circa come UL30A grazie allo switch (quindi non si hanno le autonomie ridicole del dell)

impressive :)

luca.321
31-10-2009, 10:18
comunque il dell è scartato per sempre, così come hp!! :D

sapete costa sta uscendo???

ASUS UL30VT, cioè SU7300 con possibilità overclock 33%, scheda video switchabile fra 4500HD e geforce gt210m (molto più veloce e fresca della gt105m), autonomia circa come UL30A grazie allo switch (quindi non si hanno le autonomie ridicole del dell)

impressive :)

azz...cmq io sono ancora indeci se farmi un 13'' o un 16''...ma tu a casa poi lavoreresti con monitor + grande?

Dirty_Punk
31-10-2009, 10:24
programmando si, visto che comunque programmare con il 1366x768 è da suicidio, serve almeno il 1600x1050 o simili

infatti ero tentato dalla soluzione doppio notebook, ossia un 13 pollici per mobilità che mi sarà molto utile tra breve e un 17 pollici patacca da tenere in casa con il 1600x900 di risoluzione e eventualmente una vga decente per qualche gioco (anche se non gioco mai sinceramente..)

il problema di tale soluzione è solo uno.. il costo!!!! :muro: :mc: :D

intanto cmq parto con il 13 che mi serve (vorrei cambiare il mio 15 pollici patacca anche se è sempre stato un ottimo portatile, ma con un centrino 1,73ghz single core 32 bit non fai girare neanche mezza virtual machines, considerando che a me serve poi una virtual di Windows Server 64 Bit, quindi mi serve per forza l'intel VT...), poi vedremo per il 17...

SimonMago
31-10-2009, 11:07
Prezzo di questo ASUS UL30VT?

psol
31-10-2009, 11:35
Prezzo di questo ASUS UL30VT?

cercando su trovaprezzi l'UL30A costa tra 700 e 800 euro. Ha la SU7300, 500 gb di disco (!!!), 4 gb di ram (!!!), qualche sito dice che ha il masterizzatore altri no (non so chi ha ragione). Però ha la scheda grafica integrata (4500) e per ora vista.
Penso che con la scheda GE Force costerà almeno 100 euro di più ma non ho letto nessuna anticipazione al riguardo.

Dirty_Punk
31-10-2009, 11:53
sul prezzo non si sa ancora nulla... considerate comunque che è switchabile, quindi si hanno sia prestazioni che autonomia, a scelta (quindi un valore aggiunto)...

l'autonomia poi con la scheda integrata è circa il doppio di quella del dell 13z (si parla di più di 7-9 ore sotto stress, dalle 11 alle 16 ore in idle, comunque circa 1 ora in più del timeline), con la batteria 8 celle (come segnalava zizou79) integrata e non sporgente

manca sempre di lettore DVD (invece presente nell'UL20A da 12 pollici!!!) quindi a chi serve ovvio che o ne prende uno esterno o scarta il portatile in questione

ah, ha pure un alimentatore piccolino (almeno UL30A, magari il VT lo avrà più grosso, chi lo sa..), circa 1/3 delle dimensioni di quello dei timeline per dire

SimonMago
31-10-2009, 12:28
Quindi minimo 900 euro..?

Dirty_Punk
31-10-2009, 15:41
su amazon parlano di 850-900$ come fascia di prezzo.. se il mondo fosse giusto da noi saremo sotto i 600€, ma suppongo sarà più facile vederlo verso gli 800€ visto che UL30A costa sui 630-650

insomma circa come il dell 13z full optionals, considera che asus da 2 anni di garanzia e 1 casco, però l'asus offre molto di più, già solo per la scheda video più aggiornata e switchabile