View Full Version : I processori Intel a debutto da Gennaio 2010
Redazione di Hardware Upg
27-10-2009, 10:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-processori-intel-a-debutto-da-gennaio-2010_30557.html
Intel prepara il lancio delle cpu Core i5 serie 600 per il prossimo mese di Gennaio, senza intenzione di cambiare la politica di prezzo per le cpu Core 2 Duo
Click sul link per visualizzare la notizia.
gianni1879
27-10-2009, 11:06
e se uno vuole un dual core senza gpu integrata? :stordita:
escludendo skt 775
cmq curioso di vedere queste cpu in azione, cmq il top dual core è un pò troppo caro
Chi è l'idiota che spende 284$ in una CPU dual core per una piattaforma con IGP? :mbe:
beh la piattaforma Nehalem Dual Core, è cmq + performante della controparte C2D! Sk video a parte, è un bel testa a testa se il prezzo è uguale.
g.luca86x
27-10-2009, 11:17
Si prende uno di questi e ci mette una VGA discreta.
Oppure prende un Athlon II x2 e fa lo stesso.
dubito che un athlonIIx2 possa avere le stesse prestazioni di questi dual nehalem, peraltro dotato di considerevole frequenza di clock! Resta il fatto che uno debba spendere soldi inutilmente per acquistare una gpu che manco vuole! Non penso che intel le regali... Piuttosto per 176$ prendo un phenomII x4 955 black edition che posso montare pure su una mobo am3 da 60€
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/scendono-i-prezzi-delle-cpu-amd-phenom-ii_30499.html
ha senso spendere quelle cifre per dei dual core? Solo se la gpu allegata sia davvero degna di nota altrimenti non vedo alcun motivo per non preferire un phenomI 955 con mobo nb785+sb710...
Micene.1
27-10-2009, 11:17
aspetto l'i3 :O
quindi x prendermi un q9650(o q9550?) x pensionare il mio q6600 mi conviene aspettare ancora un pò?nn costa proprio poco..
se mantengono i prezzi fermi dovrò diventare matto x trovarlo??
interessante il modello i5 650 ..... credo che a gennaio sarà nel mio case ....
interessante il modello i5 650 ..... credo che a gennaio sarà nel mio case ....
interessante il modello i5 650 ..... credo che a gennaio sarà nel mio case ....
scusate ma ho il browser che era impazzito ....!!!!!!!!!!!!!!!!
g.luca86x
27-10-2009, 11:33
Per carità... la risposta era alla domanda su un dual core non 775 alternativo, però.
Con il costo di questo processore ci prendo due mobo AM2+ e due Athlon II x2...
pienamente d'accordo! ;) Inoltre nel mio esempio ho preso come riferimento il più "economico" di questi nuovi dual che costa quanto la proposta top di amd, dopo il 965! A parità di clock, anche se l'architettura nehalem è migliore ho qualche dubbio che possa competere col quad di amd sulle applicazioni multitread già parzialmente ottimizzate. Anche coi giochi mi sembra di vedere un certo miglioramento da questo punto di vista, almeno leggendo in giro i confronti tra dual e triple core. Ma intel non avrebbe fatto meglio eliminare i core2duo e amen, nel senso tramite prezzi più aggressivi di queste soluzioni? Avendo la grafica integrata dovrebbero essere la soluzione economica di intel ma nei fatti non lo sono... Boh, senza bench a riprova le nostre restano però discussioni sul nulla...
Si prende uno di questi e ci mette una VGA discreta.
Oppure prende un Athlon II x2 e fa lo stesso.
[ROTFL mode on]
o anche un 80486 DX-4 (overcloccato, ovvio :O )
[ROTFL mode off]
:D
gario179
27-10-2009, 12:01
per sk 1366 non si sa' nulla?????proprio ora che devo cambiare pc e volevo i7 920....forse mi konviene aspettare
g.luca86x
27-10-2009, 12:05
per sk 1366 non si sa' nulla?????proprio ora che devo cambiare pc e volevo i7 920....forse mi konviene aspettare
ti riferisci ad i9? non penso che un'uscita di i9 possa far abbassare i prezzi di i7 920...
SingWolf
27-10-2009, 12:28
Finalmente i dual core!!! :D 8GHz? :sofico:
Ale!
Probabilmente all'uscita dell'i9 il i920 potrebbe venire ritirato... ormai la roadmap degli i7 è completa, con le versione i8xx su 1156. Su 1366 resterebbero solo processori di fascia altissima e la separazione netta eviterebbe le sovrapposizioni tra i860/i870 e i920 sulla medesima fascia di prezzo.
gario179
27-10-2009, 12:33
si infatti il 920 e' gia' sceso di botto.....al max lo prendo e quando scendera' il 950 ihihihih
CaFFeiNe
27-10-2009, 12:50
mah come detto da molti, trovo uno spreco una soluzione del genere...
176 dollari, si prende QUASI un phenomII x3 720be(che sale fino a 3,8 ghz almeno...) e una mobo con vga integrata, quasi sicuramente piu' performante di quella integrata nella cpu intel...
e non sono sicuro che sia molto piu' performante l'i5...
anche considerando che solitamente con intel, per overclock decenti, ci vuole una mobo da >100€
secondo me allo stato attuale la storia della gpu integrata, è un pacco che alza il prezzo senza ovvi vantaggi rispetto ad una mobo con vga integfrata
gario179
27-10-2009, 13:07
si infatti ....ormai le integrate nella mobo hanno una resa discreta... quelle integrate nella cpu nn credo arrivino nemmeno alle integrate mobo
gianly1985
27-10-2009, 13:33
Chi è l'idiota che spende 284$ in una CPU dual core per una piattaforma con IGP? :mbe:
E chi è invece il genio che spende fino a 1000$ dollari per cpu quadcore fon frequenze ridicole (per carità, mitigate dal turbo, ma quello da 1.6ghz un se po' vede..allo stesso prezzo si prende il top di questi Arrandale e avanzano pure...) e un TDP che le rende impossibili da montare in portatili più piccoli di 15"?
Inutile, sti arrandale SERVONO eccome, sono il vero processore mobile di massa che prende il posto dei C2D penryn...poi quando ci saranno i quad mobili a 32nm forse se ne potrà parlare...
SwatMaster
27-10-2009, 13:35
quindi x prendermi un q9650(o q9550?) x pensionare il mio q6600 mi conviene aspettare ancora un pò?nn costa proprio poco..
se mantengono i prezzi fermi dovrò diventare matto x trovarlo??
Mi sa che ci tocca attaccarci al tram. Io è da quest'estate che aspetto notizie di abbassamento dei prezzi, ma sembra non esserci nulla all'orizzonte.
quindi 1366 rimarrà il socket fascia HIGH END? e sarà longevo come socket? usciranno altre soluzioni o si sposteranno su socket ancora differenti?
g.luca86x
27-10-2009, 13:40
E chi è invece il genio che spende fino a 1000$ dollari per cpu quadcore fon frequenze ridicole (per carità, mitigate dal turbo, ma quello da 1.6ghz un se po' vede..allo stesso prezzo si prende il top di questi Arrandale e avanzano pure...) e un TDP che le rende impossibili da montare in portatili più piccoli di 15"?
Inutile, sti arrandale SERVONO eccome, sono il vero processore mobile di massa che prende il posto dei C2D penryn...poi quando ci saranno i quad mobili a 32nm forse se ne potrà parlare...
forse ti sfugge che questi sono per desktop, non per mobile! Questi clock non sono da cpu mobile! Per il mercato cui sono destinato, appunto quello desktop, lasciano alquanto perplessi...
quindi 1366 rimarrà il socket fascia HIGH END? e sarà longevo come socket? usciranno altre soluzioni o si sposteranno su socket ancora differenti?
Il socket 1366 sarà il socket per le configurazione di massima fascia. Questo significa processori molto costosi (tipo i futuri exacore gulftown) e configurazioni adatte a macchine che richiedono un grande sforzo computazionale.
Per ora non si sa se il socket sarà longevo. Si sa solo che i futuri i9 della prima generazione saranno compatibili con gli attuali X58 (anche se non è chiaro che tipo di upgrade dei firmware delle mobo saranno necessari), ma nulla si sa delle future generazioni, che potrebbero non essere elettricamente compatibili con l'attuale, pur restando su skt1366.
Inoltre non credo che intel abbasserà i prezzi dei 950/960, perchè ha mostrato di preferire la scelta di aggiornare il listino sostituendo un modello precedente con uno a cui è stato eseguito uno speed bump, piuttosto che abbassare i prezzi (vedesi caso 940/950/960).
gianly1985
27-10-2009, 13:57
Chiedo umilmente scusa, credevo si parlasse di arrandale invece sono i clarkdale questi.
mah come detto da molti, trovo uno spreco una soluzione del genere...
176 dollari, si prende QUASI un phenomII x3 720be(che sale fino a 3,8 ghz almeno...) e una mobo con vga integrata, quasi sicuramente piu' performante di quella integrata nella cpu intel...
Mi pare si parlasse di 2 volte le prestazioni del G45, se sarà abbinata a driver decenti dovrebbe avere prestazioni tranquillamente paragonabili alle soluzioni attuali AMD o nvidia (che poi mi fare fosse il risultato dei benchmark apparsi in giro).
Comunque il problema non è tanto il costo di questi processori (comunque cari) quanto il costo dei chipset, se sparano anche qui sui 40$ sarà impossibile avere schede madri veramente economiche.
E questi dual core avrebbero bisogno davvero di schede madri micro atx da 60-70€.
Il confronto con il phenomII poi non esiste, le prestazioni saranno anche simili ma i consumi non lo sono affatto, se su queste CPU sapranno integrare sistemi di risparmio energetico efficaci potremmo avere dei consumi in idle veramente irrisori (e in full load contenuti).
Il che vuol dire alimentatori di inferiore wattaggio (€ risparmiati), risparmio in bolletti (altri € risparmiati) e possibilmente più silenzio e possibilità di usare case più compatti.
Detto questo mi sa comunque che già nel primo trimestre del 2010 Intel abbasserà i prezzi dei processori su LGA 1156.
ma che p*lle niente atom-pine trial! :(
Con i suoi 3,4 Ghz di clock l' i5 670 è un processore interessante . Con delle buone memorie e una scheda madre decente forse nelle applicazioni non ottimizzate per il multythreading può battere anche un i7 :asd
Peccato che è un bel pò caro !!!!!
Con i suoi 3,4 Ghz di clock l' i5 670 è un processore interessante . Con delle buone memorie e una scheda madre decente forse nelle applicazioni non ottimizzate per il multythreading può battere anche un i7 :asd
Peccato che è un bel pò caro !!!!!
roccia1234
28-10-2009, 10:16
processori interessanti, ma troppo cari secondo me, specie in vista dei recenti tagli ai prezzi da parte di amd. Non capisco a chi convenga prendere una soluzione del genere.
gianni1879
28-10-2009, 11:19
Si prende uno di questi e ci mette una VGA discreta.
Oppure prende un Athlon II x2 e fa lo stesso.
intendevo solo tra cpu intel escludendo il skt 775 per ovvi motivi, pagare una vga integrata per poi non utilizzarla non ha molto senso, anche se potrebbe sotto certi punti di vista comodo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.