View Full Version : In forte crescita le vendite di GPU nel terzo trimestre
Redazione di Hardware Upg
27-10-2009, 07:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/in-forte-crescita-le-vendite-di-gpu-nel-terzo-trimestre_30551.html
Intel, NVIDIA e AMD registrano nel terzo trimestre 2009 una forte crescita nei volumi di GPU commercializzate, complice una sostenuta ripresa della domanda da parte dei produttori
Click sul link per visualizzare la notizia.
g.luca86x
27-10-2009, 07:42
scusate ma la tabella e i dati citati nell'articolo non hanno ne capo ne coda! Non c'è alcuna corrispondenza, oltre ad essere specificato il q3 2008 due volte e non si sa quindi quale sia il vero dato... e' presto, prendete un altro caffè, raga! :D
Human_Sorrow
27-10-2009, 07:44
dovrebbe essere
Q3 2008 - Q2 2009 - Q3 2009
giusto ?
Considerando che AMD ha aumentato di parecchio i volumi di venduto ma di poco la propria quota di mercato, suppongo che la maggior parte della crescita del mercato sia dovuto a una maggiore diffusione di sistema portatili o comunque integrati. Stesso motivo per cui Nvidia, nonostante il leggero aumento di vendite, ha perso quote di mercato consistenti.
Alla gente piacciono le integrate, pare.
g.luca86x
27-10-2009, 08:17
"Intel abbia registrato un incremento del volume di vendite pari al 25,2% rispetto al secondo trimestre 2009, mentre per NVIDIA la crescita sia stata limitata al 3,3%. AMD ha ottenuto il margine più elevato, con un incremento del 30,2%."
In un mercato con segni di ripresa importanti nvidia è riuscita a incrementare le vendite di un decimo rispetto alla sua rivale amd (non dimentichiamo che intel fa solo integrate).
"Prendendo quale riferimento lo stesso periodo dello scorso anno si segnala una crescita del 14,6% per Intel e del 3,1% per AMD, con una contrazione del 4% per NVIDIA."
Ciò significa che l'unica azienda a non dare segnali di ripresa dalla batosta della crisi economica è proprio nvidia! Il terzo trimestre dello scorso anno guarda caso ati usciva con la serie 4000 e i risultati si vedono.
Non vorrei passare per l'uccello rosso (non nero:D ) del malaugurio ma la politica di nvidia di ridurre gli approvvigionamenti di gpu a 55nm per il quarto trimestre non rischia di dargli una bastonata sui denti, in mancanza di Fermi? Si hanno notizie di tagli ai 55nm anche da parte di ati ma almeno ha un prodotto finito che va via come il pane (ieri o non so quando si parlava addirittura che la mancanza di gpu dx11 40nm fosse dovuta a delle sottostime di vendita da parte di amd). Tuttavia mi vengono in mente le parole del ceo di nvidia pronunciate in un'intervista recentemente. Cito a memoria: "I due terzi del fatturato provengono dalla vendita di schede cideo per videogiocatori ma i due terzi dei profitti provengono dalle workstation grafiche Quadro". Sarebbe bello capire come la riduzione di quote di mercato di nvidia pesi sul lato gaming e su quello workstation...
Finalmente amd ha dimostrato l'inghippo fatto da Intel nel settore mobile, quindi ora può produrre e vendere molti più processori e chipset degli anni precedenti.
Inoltre anche la serie 5800 (più la pubblicità che ne deriva) sicuramente hanno dato una mano.
Foglia Morta
27-10-2009, 08:24
Considerando che AMD ha aumentato di parecchio i volumi di venduto ma di poco la propria quota di mercato, suppongo che la maggior parte della crescita del mercato sia dovuto a una maggiore diffusione di sistema portatili o comunque integrati. Stesso motivo per cui Nvidia, nonostante il leggero aumento di vendite, ha perso quote di mercato consistenti.
Alla gente piacciono le integrate, pare.
Dal Q2 al Q3 c'è stato un aumento del 57% delle soluzioni discrete ( non è linkato ma è una citazione di JPR ):
"Integrated graphics in notebooks, which includes the popular netbooks, increased 27% over 2Q - a great gain but less than discrete [57% growth over 2Q 2009]. Netbooks will remain popular but they will not have the high market share they had during the recession when they were just introduced. Rather, consumers are expected to "buy up" in the next quarter. "
Dal Q2 al Q3 c'è stato un aumento del 57% delle soluzioni discrete ( non è linkato ma è una citazione di JPR ):
"Integrated graphics in notebooks, which includes the popular netbooks, increased 27% over 2Q - a great gain but less than discrete [57% growth over 2Q 2009]. Netbooks will remain popular but they will not have the high market share they had during the recession when they were just introduced. Rather, consumers are expected to "buy up" in the next quarter. "
Se è così, allora non mi spiego perchè gli aumenti delle quote di mercato non corrispondano maggiormente agli aumenti di volumi di venduto. Non mi sembra che la Intel produca discrete.
Se è così, allora non mi spiego perchè gli aumenti delle quote di mercato non corrispondano maggiormente agli aumenti di volumi di venduto. Non mi sembra che la Intel produca discrete.
Perchè in volumi assoluti si vendono più notebook e netbook(intel) e cassoni da supermercato con le integrate.
Se vendi poche unità e aumenti le vendite gli incrementi in % saranno più significativi.
g.luca86x
27-10-2009, 08:37
Se è così, allora non mi spiego perchè gli aumenti delle quote di mercato non corrispondano maggiormente agli aumenti di volumi di venduto. Non mi sembra che la Intel produca discrete.
per integrate non si intendono solo quelle dei portatili ma anche quelle dei desktop, integrate nei chipset tipo famiglia chipset G31 e robe simili. Nel calderone rientrano anche quelle...
Foglia Morta
27-10-2009, 08:38
Se è così, allora non mi spiego perchè gli aumenti delle quote di mercato non corrispondano maggiormente agli aumenti di volumi di venduto. Non mi sembra che la Intel produca discrete.
Si Intel non produce gpu discrete. Forse sono diminuite ( o rimaste relativamente stagnanti ) le vendite di chipset con grafica integrata di AMD e nVidia e contemporaneamente sono aumentate di molto le gpu discrete. Difficile dirlo...
Perchè in volumi assoluti si vendono più notebook e netbook(intel) e cassoni da supermercato con le integrate.
Se vendi poche unità e aumenti le vendite gli incrementi in % saranno più significativi.
Ehm... è vero, non ci avevo proprio pensato :stordita:
Comunque, sembra un risultato abbastanza positivo per entrambe. Più per Intel però, credo. AMD avrebbe bisogno di ficcare più schede integrate nei computer prefabbricati.
The3DProgrammer
27-10-2009, 08:40
giuro che addormentato come sono ho guardato la tabella per 1/4 d'ora e ho cercato di capirci qualcosa (e ho pensato pure di essere idiota onestamente) prima di leggere i commenti sottostanti
g.luca86x
27-10-2009, 09:06
Ehm... è vero, non ci avevo proprio pensato :stordita:
Comunque, sembra un risultato abbastanza positivo per entrambe. Più per Intel però, credo. AMD avrebbe bisogno di ficcare più schede integrate nei computer prefabbricati.
sostanzialmente servirebbe solo che li mettano nei centri commerciali! La grafica integrata by amd è "relegata" alle sole piattaforme amd! Purtroppo non ci sono chipset per intel con grafica integrata amd. il problema è questo. Intel domina grazie alla sua posizione nel mercato processori, per i quali appunto non esiste grafica integrata amd. Essendo i maggior volumi di vendita dei processori fatti dalle aziende in cui basta l'integrata intel ecco spiegata la supremazia di quest'ultima nel mercato gpu.
ma quelle intel non sono solo quelle integrate? -.-
definirli produttori di GPU è come dire che la Creative fa le schede madri...
Considerando che AMD ha aumentato di parecchio i volumi di venduto ma di poco la propria quota di mercato, suppongo che la maggior parte della crescita del mercato sia dovuto a una maggiore diffusione di sistema portatili o comunque integrati. Stesso motivo per cui Nvidia, nonostante il leggero aumento di vendite, ha perso quote di mercato consistenti.
Alla gente piacciono le integrate, pare.
Se l'aumento "generale" di vendita delle CPU è del 21,2% ed AMD ha aumentato i propri volumi di vendita del 30,3%, non capisco come fai a dire che la crescita sia dovuta ad una maggiore diffusione dei sistemi portatili :rolleyes: Semmai vuol dire che ha eroso un po' di quota di mercato di Nvidia.
A meno che non ti fai ingannare dalla quota di mercato, che se è vero che per AMD è aumentata "solo" dell'1,4%, è anche vero che quell'1,4% è riferito ad un mercato che ha fatto registrare forti aumenti di vendite, tanto che quell'1,4% sulla quota generale, diventa il 30,3% considerando poi le vendite di AMD.
Semmai una considerazione sull'aumento della vendita di sistemi integrati lo si può desumere dal miglior andamento di Intel.
Se l'aumento "generale" di vendita delle CPU è del 21,2% ed AMD ha aumentato i propri volumi di vendita del 30,3%, non capisco come fai a dire che la crescita sia dovuta ad una maggiore diffusione dei sistemi portatili :rolleyes: Semmai vuol dire che ha eroso un po' di quota di mercato di Nvidia.
A meno che non ti fai ingannare dalla quota di mercato, che se è vero che per AMD è aumentata "solo" dell'1,4%, è anche vero che quell'1,4% è riferito ad un mercato che ha fatto registrare forti aumenti di vendite, tanto che quell'1,4% sulla quota generale, diventa il 30,3% considerando poi le vendite di AMD.
Semmai una considerazione sull'aumento della vendita di sistemi integrati lo si può desumere dal miglior andamento di Intel.
Appunto, era quello che intendevo io. Forse mi sono espresso male.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.