PDA

View Full Version : Installazione vecchio scanner su Xubuntu


bbrun
27-10-2009, 07:24
Salve, ho uno scanner vecchiarello (del 1998), non lo ho neppure comprato io, me lo hanno regalato, e vorrei farlo funzionare sotto Xubuntu 8.04.

1) Ho installato Sane e Xsane.
2) Lo scanner comunica da porta parallela.
3) Ora veniamo al difficile, lo scanner è un "Scanmagic 1200CP".

La marca? Qui sta il bello, non lo so, perché non è scritto da nessuna parte!

A suo tempo (quando litigavo con R.H. 6 e 7 e una Mandrake che non ricordo) mi imbarcai in una attenta investigazione, e giunsi alla conclusione che all'80% che doveva essere un Mustek.

Mi pare di ricordare che per arrivare ai driver (anche per Linux) dovetti inserire le prime due lettere della sigla presente in una etichetta incollata sotto lo scanner.

Però ricordo anche che vagolando per vari siti (Italiano, USA, Taiwanese), scoprii che la sigla "Scanmagic 1200CP" la portavano in due modelli, che differivano nella risoluzione, 600x600 (il mio, stando a quello che è scritto nelle caratteristiche) e 600x1200, ovviamente non so per chi dei due sia il driver Mustek, a meno che il modello non sia sempre quello e la risoluzione dipenda dal software.

Le mie richieste sono:

1) Quale programma devo usare per "Esplorare" lo scanner e capire sicuramente di che Marca-modello è?
2) Appurato il punto 1) sapere se è meglio usare il driver Mustek o quelli O.S., per velocizzare al massimo il lavoro dello scanner, che quando funzionava sotto Win dovevo lasciar lavorare solo lui, perché è lento e perché se usavo altri programmi questi funzionavano ancora più lentamente, e a volte capitava pure che il pc si Impallasse.

Grazie.

emmedi
27-10-2009, 09:04
1) Lancia tail -f /var/log/messages nel terminale, attacca lo scanner e vedi che compare a video.
2) Ho fatto un giro sul sito di mustek ma non mi pare di vedere driver per linux.

bbrun
27-10-2009, 23:08
Ciao Emmedi.
Ecco i risultati del comando, non ci capisco granché, ma mi sembra si parli solo di porte USB, mentre il mio scanner comunica tramite porta parallela.
Inoltre, se lancio xsane non lo trova.

Oct 27 23:06:02 asrock-amd kernel: [ 585.513525] usb 4-4: new high speed USB device using ehci_hcd and address 80
Oct 27 23:06:02 asrock-amd kernel: [ 585.646957] usb 4-4: configuration #1 chosen from 1 choice
Oct 27 23:06:02 asrock-amd kernel: [ 585.647628] hub 4-4:1.0: USB hub found
Oct 27 23:06:02 asrock-amd kernel: [ 585.648064] hub 4-4:1.0: 4 ports detected
Oct 27 23:06:03 asrock-amd kernel: [ 585.950770] usb 4-4.4: new high speed USB device using ehci_hcd and address 81
Oct 27 23:06:03 asrock-amd kernel: [ 586.045373] usb 4-4.4: configuration #1 chosen from 1 choice
Oct 27 23:06:03 asrock-amd kernel: [ 586.169509] scsi4 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
Oct 27 23:06:03 asrock-amd kernel: [ 586.191867] usb 4-4: USB disconnect, address 80
Oct 27 23:06:03 asrock-amd kernel: [ 586.191871] usb 4-4.4: USB disconnect, address 81
Oct 27 23:06:03 asrock-amd kernel: [ 586.434685] usb 4-4: new high speed USB device using ehci_hcd and address 82

bbrun
01-11-2009, 20:26
2) Ho fatto un giro sul sito di mustek ma non mi pare di vedere driver per linux.

Probabilmente lo hanno tolto, ho ritrovato il file che presumo sia del mio scanner.
Si chiama "Sane backends-1.0.8-mustek.tar.gz"
Ma nessuno sa indicarmi uno di quei programmi che scompuzzolano dentro l'apparecchio e te ne raccontano vita morte e miracoli.
Per Windows ce ne sono a carrettate, possibile che per Linux non ne esista nessuno?

Nessuno mi sa dire niente?

Ciao.