View Full Version : dubbi su asus m60j
frank1111
27-10-2009, 00:59
salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum, e ho circa un milione di domande da fare vista la mia intenzione di comprare un nuovo notebook..
innanzitutto sarei intenzionato a prendere l'asus m60j le cui caratteristiche sono molto interessanti ma al contrario di quanto avevo letto sugli articoli in giro per la rete il prezzo al lancio non è stato di circa 1200 euro bensì di 1400 (o almeno così dice il listino ufficiale del sito dell'asus).
lo stesso computer è però in offerta a 999 euro da mediaworld, è una versione retail a cui è stato tolto un hd da 500gb (quindi gliene hanno lasciato solo uno da 500 al posto di due) e a cui è stato tolto il lettore blue ray. per il resto le caratteristiche, almeno a quanto detto sul sito di mediaworld, dovrebbero essere le stesse. Ora mi domando: com'è possibile che un hd da 500 gb e un misero lettore blue ray possano fare la differenza per ben 400 e passa euro?
secondo voi la versione in offerta da mediaworld rispetta effettivamente tutte le altre caratteristiche o potrebbero aver cambiato qualcos'altro senza scriverlo nelle specifiche sul sito? è cmq consigliabile prendere quello da mediaworld o sarebbe meglio la versione non-retail?
io il computer lo userei per fare un pò di tutto, giochi (anche con richieste hardware abbastanza pesanti), video editing, grafica etc.. quest'asus è consigliabile? posso aspettarmi che duri qualche tempo? non ho preso in considerazione nessuna game-machine perchè mi piace giocare e con i dettagli anche ad un buon livello ma non avendo troppo tempo non vorrei pagare 5 o 600 euro in più solo per la differenza di poter mettere i dettagli a livelli smisurati.. mi basta che svolga bene il suo lavoro, che non mi si pianti ogni due minuti magari mentre sto giocando e che non debba tenere i pixel a mò di cubetto.. insomma che se la cavi bene anche senza eccellere come una game machine!
detto questo vi chiedo.. cosa mi consigliate di fare?
attendo i vostri consigli fiducioso
p.s. essendo il primo post spero di essere riuscito a spiegarmi a sufficienza e soprattutto, visto che ho letto nel regolamento il divieto di inserire link diretti agli store online spero di non aver infranto nessuna regola citando mediaworld e omettendo il link.. in caso qualcuno me lo facesse notare editerò subito ;)
Secondo me ti conviene come offerta.
Questo perché se il secondo HD l'hanno tolto (ma lo spazio per montarlo c'è), puoi sempre rimettercelo e un 500gb costa 80-90 euro.
Il lettore BD io lo vedo come un di più, non credo ti serva necessariamente al giorno d'oggi e comunque la differenza di prezzo non ne giustifica l'acquisto.
Il listino "ufficiale" non necessariamente rispecchia il prezzo nei negozi, e questo al di là delle offerte dei centri commerciali. Siamo in violenta recessione, e tra l'altro il dollaro è debolissimo.
Per quanto riguarda l'offerta MW, mi spiace per l'assenza del lettore blu ray (quello è un handicap davvero grave, non si possono vedere i film in hd), un po' meno per l'hard disk, ne compri uno con 100 euro.
Va detto però che sul sito ufficiale Asus danno l'M60J con Windows Vista, da mediaworld è con Windows 7 (almeno così dice il volantino).:cool:
sysmografo
27-10-2009, 17:07
secondo voi è anche meglio del xps16 della DELL o del clevo w860cu oppure meglio spendere 200€ in piu per avere qualciosa di meglio?
vittoliam
27-10-2009, 19:08
Il listino "ufficiale" non necessariamente rispecchia il prezzo nei negozi, e questo al di là delle offerte dei centri commerciali. Siamo in violenta recessione, e tra l'altro il dollaro è debolissimo.
Esatto.
IL prezzo medio iva inclusa si aggira sui 1200 euro.
Il prezzo di listino è sempre più alto, chi vi fa pagare il nb a prezzo di listino Asus è un ladro :)
homer81ct
27-10-2009, 19:16
Sinceramente acquistare un portatile adesso, senza lettore blu ray, potrebbe essere un handicap per il futuro.
Il lettore cmq in se costerà sulle 200 euro, più altri 100 max per l'hard disk...il resto lo fa il totale assemblato.
Io ti consiglierei di attendere un pò e di acquistarlo in configurazione originale, anche perchè se lo si prende senza alcuni pezzi difficilmente poi si perdere tempo a farlo smontare per aggiungere altri hard disk, dato che non è detto che se ne abbia subito bisogno.
Prodigy-86
27-10-2009, 19:39
io sono nella tua stessa situazione e dal portatile chiederei esattamente le stesse tue esigenze...mi pare che l'm60j al momento sia l'unico notebook interessante a quel prezzo con win 7...per il blu ray io nn lo userei mai nn guardo film in hd sul pc...il problema è che ora come ora verificare il suo contenuto ma ancora non è arrivato in nessun media...:muro:
comunque,dalle specifiche riportate da mediaworld sembra non abbia il disply LED!!!
frank1111
28-10-2009, 15:52
si e tra la'ltro leggendo qua e là nei forum mi è parso di capire che in nessun mw sia ancora arrivato questo pc.. anche sul sito mw appare come offerta volantino ma nella sezione compra online sembra non esistere.
cmq, a patto che questo arrivi e che abbia almeno il display led nella versione retail voi cmq mi sconsigliate di prenderlo e di aspettare?
tra l'altro.. giustamente mi avete detto che in giro si dovrebbe trovare la versione non retail a 1200 euro (cosa che avevo già letto su svariati articoli) ma guardandomi in giro non ho trovato nessun sito che lo venda, nemmeno a prezzo pieno.. se qualcuno l'ha visto in giro potrebbe mandarmi il link via pm? (credo si possa fare giusto? :)) ve ne sarei davvero grato..
infine ho visto che da mediworld c'è un altro pc che ha caratteristiche molto simili all'asus che è l'HP Pavilion dv6-2056el.. e che costa 1299 euro..
voi tra i due quale mi consigliereste? non ho mai avuto ne un hp ne un asus.. quale si potrebbe dimostrare più solido e duraturo nel tempo?
pure io sto aspettando sto pc, però in versione ufficiale, solo che non so quando esce. qualcuno sa ninete
putino79
28-10-2009, 19:26
Problema da non porsi, visto che al momento nei negozi Mediaworld (vergogna!) non c'è nessuno dei due...
infine ho visto che da mediworld c'è un altro pc che ha caratteristiche molto simili all'asus che è l'HP Pavilion dv6-2056el.. e che costa 1299 euro..
voi tra i due quale mi consigliereste? non ho mai avuto ne un hp ne un asus.. quale si potrebbe dimostrare più solido e duraturo nel tempo?
frank1111
29-10-2009, 01:34
ma il problema nasce dal fatto che l'asus non è proprio stato immesso sul mercato o che mw è un "tantino" disorganizzata?
putino79
29-10-2009, 12:04
Mediaworld non sa nulla. Se provi a chiedere quando, ti dicono "dipende dal vettore"... ma pare che non esista, neanche a pagare, un ufficio che gestisca la logistica di Mediaworld, va tutto a caso...
ma il problema nasce dal fatto che l'asus non è proprio stato immesso sul mercato o che mw è un "tantino" disorganizzata?
frank1111
29-10-2009, 13:29
cmq, facendo un discorso puramente accademico per il momento, visto che il computer pare non esistere, ho letto in alcuni topic che la scheda grafica montata dall'asus è buona ma che la ATI® Radeon™ HD 4670 è molto meglio, soprattutto per giocare.. è vero? la differenza è così netta?
arnyreny
30-10-2009, 13:53
confermo anche a casoria e nola neanche l'ombra del m60j a 999 euro era u n affare ,non esiste un offerta a un simile prezzo per un i7 con 500 giga :D
se qualcuno sa se arriva mi faccia un fischio:fiufiu:
putino79
30-10-2009, 14:51
La 4670 è leggermente migliore, ma la GT240M rende comunque, tralaltro considera che gira con 1 gb di memoria dedicata DDR3.
cmq, facendo un discorso puramente accademico per il momento, visto che il computer pare non esistere, ho letto in alcuni topic che la scheda grafica montata dall'asus è buona ma che la ATI® Radeon™ HD 4670 è molto meglio, soprattutto per giocare.. è vero? la differenza è così netta?
PS: l'ho acquistato stamattina al Mediaworld di Cinisello Balsamo, quindi vi confermo che è arrivato, sto ora scrivendo dalla tastiera di questo pc :)
La 4670 è leggermente migliore, ma la GT240M rende comunque, tralaltro considera che gira con 1 gb di memoria dedicata DDR3.
PS: l'ho acquistato stamattina al Mediaworld di Cinisello Balsamo, quindi vi confermo che è arrivato, sto ora scrivendo dalla tastiera di questo pc :)
E' un po' surreale. Ho appena chiamato proprio quel mediaworld e mi hanno detto che non gli è arrivato.
Evidentemente gli sto sulle balle.:eek:
putino79
30-10-2009, 15:21
LOL come è possibile ? Io ce l'ho qui sulla scrivania ora... hai provato a dire loro che ne hanno venduto stamattina uno ? Vedi che ho talmente rotto i cosiddetti che lo sono andati a prendere in magazzino, era appena arrivato stamattina... E comunque ne hanno esposto uno prima che andassi via. Fammi sapere perchè mi sembra veramente surreale come situazione.
E' un po' surreale. Ho appena chiamato proprio quel mediaworld e mi hanno detto che non gli è arrivato.
Evidentemente gli sto sulle balle.:eek:
LOL come è possibile ? Io ce l'ho qui sulla scrivania ora... hai provato a dire loro che ne hanno venduto stamattina uno ? Vedi che ho talmente rotto i cosiddetti che lo sono andati a prendere in magazzino, era appena arrivato stamattina... E comunque ne hanno esposto uno prima che andassi via. Fammi sapere perchè mi sembra veramente surreale come situazione.
Tutto ok, è arrivato. Sarà mio nelle prossime ore.
CASCASSE IL MONDO.
arnyreny
30-10-2009, 19:33
ho chiamato stasera a casoria ...dicono che il corriere non e' ancora arrivato...
mi sa che si e' fermato a cinisello:sofico:
frank1111
30-10-2009, 21:26
quindi con questa scheda grafica si riesce a giocare ad alti livelli?
e della risoluzione dello schermo cosa mi dite? ho sentito qualcuno lamentarsi del fatto che per un prodotto del genere fosse troppo bassa..
arnyreny
30-10-2009, 22:14
quindi con questa scheda grafica si riesce a giocare ad alti livelli?
e della risoluzione dello schermo cosa mi dite? ho sentito qualcuno lamentarsi del fatto che per un prodotto del genere fosse troppo bassa..
fossi in te non me lo farei scappare ...dimmi dove trovi un note con queste caratteristiche a un prezzo cosi....ho cercato per tutto il web ...non esiste...appena arriva a napoli..mi precipito:D
putino79
30-10-2009, 23:16
Quoto a pieno
fossi in te non me lo farei scappare ...dimmi dove trovi un note con queste caratteristiche a un prezzo cosi....ho cercato per tutto il web ...non esiste...appena arriva a napoli..mi precipito:D
frank1111
31-10-2009, 01:08
ma infatti probabilmente lo prenderò, ma mi ponevo, in linea generale, delle domande sulle sue caratteristiche..
chi ce l'ha può confermare se scalda molto? e se è un problema legato solo a windows vista o se scalda molto anche con 7?
putino79
31-10-2009, 09:21
Sinceramente al momento non mi scalda tanto, ma è talmente nuovo... che è difficile dirti se non lo farà in futuro... cmq ha un bel dissipatore ho notato
ma infatti probabilmente lo prenderò, ma mi ponevo, in linea generale, delle domande sulle sue caratteristiche..
chi ce l'ha può confermare se scalda molto? e se è un problema legato solo a windows vista o se scalda molto anche con 7?
Ma ha il case in alluminio? oppure plastica? sarebbe perfetto come portatile! potente e si ci puo' fare quasi di tutto! ma il turbo boost quando entra in azione?
ma come i core i7 desktop anche questo legge come se avesse 8 cpu?? se avevo i soldi andavo a comprarlo all'istante davvero una bella bestia!!
putino79
31-10-2009, 10:20
Allora di che materiale sia fatto il case, sinceramente non so dirtelo. Per quanto riguarda il turbo boost credo che sia attivato di default, nel senso che vada in azione non appena è necessaria una maggiore potenza di calcolo per qualsivoglia motivo.
Su una cosa invece posso risponderti con sicurezza: si, anche questo legge come se avesse 8 cpu. Eccoti lo screenshot:
http://img203.imageshack.us/img203/1039/8cpui7.jpg
ma come i core i7 desktop anche questo legge come se avesse 8 cpu?? se avevo i soldi andavo a comprarlo all'istante davvero una bella bestia!!
mah...per me questo M60J ha almeno 2 limiti:
1) la RAM bloccata a 4 GB che in futuro non si puo' aumentare;
2) la risoluzione dello schermo (1366x768) un po' troppo bassa, se si pensa che altri NB omologhi della concorrenza ne offrono a 1920x1080.
Poi resta da testare come si comporta con le emissioni (temperatura, rumore etc..)
Per il momento sono scettico, meglio l'HP DV6-2056el (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4011364-4050083.html) con i7 ma con RAM espandibile fino a 8 GB, seppure abbia una scheda video appena appena inferiore (la GT 230M, siamo lì insomma) che si trova allo stesso prezzo di 999 € da expert papino.
putino79
31-10-2009, 12:24
Sulla RAM hai ragione, non ci avevo dato una occhiata prima ma sembra che sia effettivamente limitata a soli 4GB (che comunque, schifo non fanno, ma per essere una macchina a 64 bit potevano permetterci una espansione futura). In ogni caso per sicurezza lunedì proverò a contattare Asus direttamente e farmi confermare questa cosa. Anche se fosse, comunque, ci sta per il fatto che la macchina inizialmente non era concepita per sistemi a 64 bit (infatti era venduta all'inizio con Windows Vista Home Premium 32 bit) e solo dopo è stata upgradata per scelta della casa madre. Vi farò sapere comunque.
Per quanto riguarda la risoluzione dello schermo devo dire che la trovo ottima, non è nè troppo piccola nè troppo grande, ma giusta e sia i giochi che i filmati si vedono molto bene.
Anche io prima di comprare questa ero in dubbio con l'HP, ma il dubbio me lo sono fatto togliere per un semplice motivo: le differenze erano comunque poche tra le due macchine e soprattutto non avevo più voglia di attendere ulteriormente stando senza una macchina seria, perchè l'HP da Mediaworld, perlomeno, non è ancora arrivato ad oggi. Sapranno anche fare delle belle macchine quelli dell'HP ma in quanto a logistica, fanno pena... Peggio per loro, hanno perso un potenziale acquirente così :-)
mah...per me questo M60J ha almeno 2 limiti:
1) la RAM bloccata a 4 GB che in futuro non si puo' aumentare;
2) la risoluzione dello schermo (1366x768) un po' troppo bassa, se si pensa che altri NB omologhi della concorrenza ne offrono a 1920x1080.
Poi resta da testare come si comporta con le emissioni (temperatura, rumore etc..)
Per il momento sono scettico, meglio l'HP DV6 con i7 con RAM espandibile fino a 8 GB, seppure abbia una scheda video appena appena inferiore (la GT 230M, siamo lì insomma) che si trova allo stesso prezzo di 999 € da expert papino
frank1111
31-10-2009, 13:50
ma sul sito di expert l'hp 2056 non l'ho trovato, ho trovato il 2054 a cui tra l'altro hanno tolto l'hd da 500 montandone uno da 320 e hanno tolto il lettore blue ray..
è vero che poter espandere la ram è vantaggioso, ma bisognerebbe montare (se fosse possibile) un modulo da 2 gb e uno da 4.. allo stato attuale di cose quelli da 4 costano una fucilata, quindi non penso che sarà una cosa così impellente.. e poi con 4 gb obbiettivamente si riesce a svolgere tutte le funzioni necessarie, anche giocare per bene.. credo..
lontra1986
31-10-2009, 14:16
info sul processore,meglio un i7 a 1.6(non è un po poco?) o un p8700 a 2,53???
perchènon capisco quanto sia potente qst processore
ma sul sito di expert l'hp 2056 non l'ho trovato, ho trovato il 2054 a cui tra l'altro hanno tolto l'hd da 500 montandone uno da 320 e hanno tolto il lettore blue ray..
è vero che poter espandere la ram è vantaggioso, ma bisognerebbe montare (se fosse possibile) un modulo da 2 gb e uno da 4.. allo stato attuale di cose quelli da 4 costano una fucilata, quindi non penso che sarà una cosa così impellente.. e poi con 4 gb obbiettivamente si riesce a svolgere tutte le funzioni necessarie, anche giocare per bene.. credo..
Non l'ho visto sul sito expert ma in un negozio expert; quanto alle ram, è vero che oggi costano tanto i moduli da 4 GB, ma se io mi compro un notebook da 1000 euri permetti che consideri anche la sua scalabilità nel tempo? Evidentemente fra un annetto non costerà più così tanto, e visti questi nuovi SO di Microsft (sia Vista che 7) che richiedono (ahimé!) sempre più risorse... Anche fino a poco tempo fa si pensava che 4 GB di ram fossero inutili, quasi uno spreco, eppure... Io sono convinto che fra non molto saranno pochini
mah...per me questo M60J ha almeno 2 limiti:
1) la RAM bloccata a 4 GB che in futuro non si puo' aumentare;
Vero. Insieme all'assenza del blu ray (nella versione di mediaworld) è l'unica vera pecca.
Va anche detto però che la crescita della ram installata negli ultimi anni ha superato la crescita degli effettivi requisiti dei nuovi software. Secondo me almeno nei prossimi 3 anni non vedremo software che richiedano più di 4 GB.
Già oggi faccio fatica a trovarne che chiedano più di 1 GB.
2) la risoluzione dello schermo (1366x768) un po' troppo bassa, se si pensa che altri NB omologhi della concorrenza ne offrono a 1920x1080.
Questo NB costa 1000 euro...e comunque su un monitor esterno va in full hd. Ormai non si nota più la differenza tra certe risoluzioni sui monitor non troppo grandi, su un 16 pollici a 1366x768 i pixel sono quasi invisibili.
Poi resta da testare come si comporta con le emissioni (temperatura, rumore etc..)
Non mi lamento. L'ho preso ieri, per ora non ha scaldato più di tanto, almeno sulla tastiera il calore non si sente.
L'unica cosa è la tastiera stessa, poco ergonomica. Ma per 1000 euro mi accontento...
nicola.terracciano
31-10-2009, 15:13
Per quanto riguarda lo schermo dell'asus m60j si è capito se monta qll a led?
frank1111
31-10-2009, 16:10
credo monti quello led anche nella versione di mediaworld, o almeno così mi pare di aver letto sul loro sito..
per quanto riguarda la ram sono perfettamente d'accodo, al momento 4 gb bastano e mi auguro che almeno per 3 anni saranno sufficienti (non dico ottimali, ma sufficienti)..
spero davvero non scaldi troppo, anche con programmi di un certo peso, perchè questo potrebbe essere un problema..
cmq credo che tra un paio d'ore andrò a prendermelo: solo 2 ultime domande: la tastiera è solida o presenta qualche cedimento o scricchiolio???
e infine, ho letto che i sistemi operativi a 64, nel momento in cui fanno girare programmi scritti per il 32 entrano in emulazione e questo rallenta visibilmente sia il sistema sia l'esecuzione dei programmi stessi.. è vero?
arnyreny
31-10-2009, 16:38
Per quanto riguarda lo schermo dell'asus m60j si è capito se monta qll a led?
led:D
l'hp ha il disco a 7200 giri,un punto a favore
arnyreny
31-10-2009, 17:23
mah...per me questo M60J ha almeno 2 limiti:
1) la RAM bloccata a 4 GB che in futuro non si puo' aumentare;
2) la risoluzione dello schermo (1366x768) un po' troppo bassa, se si pensa che altri NB omologhi della concorrenza ne offrono a 1920x1080.
Poi resta da testare come si comporta con le emissioni (temperatura, rumore etc..)
Per il momento sono scettico, meglio l'HP DV6-2056el (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4011364-4050083.html) con i7 ma con RAM espandibile fino a 8 GB, seppure abbia una scheda video appena appena inferiore (la GT 230M, siamo lì insomma) che si trova allo stesso prezzo di 999 € da expert papino.
interessante...allo stesso prezzo meglio l'hp,anche se gli hp non mi piacciono tanto.
pesa di meno,il disco e' piu' veloce ed e' piu' espandibile,adesso chiedo ad expert da me,ma non credo che ci sia:cry:
frank1111
31-10-2009, 17:32
si però ha l'hard disk da 320, non ha lo slot per il secondo hd, ha lo schermo leggermente più piccolo e ha la scheda grafica che, anche se di poco, è meno potente.. quindi direi che si va in pari.. anzi forse preferisco ancora l'asus..
arnyreny
31-10-2009, 17:36
si però ha l'hard disk da 320, non ha lo slot per il secondo hd, ha lo schermo leggermente più piccolo e ha la scheda grafica che, anche se di poco, è meno potente.. quindi direi che si va in pari.. anzi forse preferisco ancora l'asus..
no parlo di quello da hd da 500,...il modello con hd da 320 non lo considero proprio...
comunque come estetica meglio l'asus...anche l'occhio vuole la sua parte:sofico:
putino79
31-10-2009, 19:13
Il processore è uno spettacolo, è il più nuovo che c'è in circolazione. E' vero che è a 1,6 ghz, però ha il turbo boost che lo porta fino ad 2,8 ghz. Ed in ogni caso il sistema te ne riconosce 8!
info sul processore,meglio un i7 a 1.6(non è un po poco?) o un p8700 a 2,53???
perchènon capisco quanto sia potente qst processore
Appunto, per il prezzo credo proprio che sia un vero affare, e comunque alla tastiera ci si abitua facilmente non è poi tanto male, anzi... :-)
L'unica cosa è la tastiera stessa, poco ergonomica. Ma per 1000 euro mi accontento...
La tastiera a me sembra essere solida senza alcun cedimento. Per quanto riguarda i sistemi a 64 bit, non noto alcun rallentamento visibile quando eseguo programmi a 32 bit. Ad esempio in questo momento ho acceso tre programmi a 32 bit (Skype, Wow e Firefox 3.5) ed il sistema è ancora una scheggia!
cmq credo che tra un paio d'ore andrò a prendermelo: solo 2 ultime domande: la tastiera è solida o presenta qualche cedimento o scricchiolio???
e infine, ho letto che i sistemi operativi a 64, nel momento in cui fanno girare programmi scritti per il 32 entrano in emulazione e questo rallenta visibilmente sia il sistema sia l'esecuzione dei programmi stessi.. è vero?
arnyreny
31-10-2009, 19:35
Il processore è uno spettacolo, è il più nuovo che c'è in circolazione. E' vero che è a 1,6 ghz, però ha il turbo boost che lo porta fino ad 2,8 ghz. Ed in ogni caso il sistema te ne riconosce 8!
che potenza http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i7+720QM+%40+1.60GHz
dinamite2
31-10-2009, 20:37
per i possessori di tale notebook potreste fare un super pi da 1 mega e un 3dmark 06? :D in effetti è una gran bella macchina, io metterei due ssd intel in raid :cool:
frank1111
31-10-2009, 20:59
ok a brescia sono arrivati ieri 4 m60j e oggi non ce n'era più manco uno.. domani provo a chiamare in tutti i mw di milano e hinterland..
putino79
31-10-2009, 21:22
E' possibile farlo (i due ssd intendo in raid)?
per i possessori di tale notebook potreste fare un super pi da 1 mega e un 3dmark 06? :D in effetti è una gran bella macchina, io metterei due ssd intel in raid :cool:
FEDE19802005
01-11-2009, 11:16
Sai se e' possibile mettere un secondo hdd nella versione del mediaworld?
qualcuno che l'ha può fare una sessione 3dmark 06 e intanto monitorare le temp max della cpu con core temp o hwmonitor per tutta la sessione
e magari anche quella della gpu con l'ultima utility gpu-z
putino79
01-11-2009, 21:28
Me lo domando anche io, sarebbe una ottima cosa!
Sai se e' possibile mettere un secondo hdd nella versione del mediaworld?
Sarò un noob, ma non sono in grado di fare tutto questo :( Se qualcuno lo sa fare, comunque riporti i dati cortesemente che interessano anche me!
qualcuno che l'ha può fare una sessione 3dmark 06 e intanto monitorare le temp max della cpu con core temp o hwmonitor per tutta la sessione
e magari anche quella della gpu con l'ultima utility gpu-z
frank1111
02-11-2009, 21:48
si cmq come sta gestendo questa cosa media-mondo è vermente scandaloso..
putino79
02-11-2009, 22:16
Si veramente, pensa che gli HP che io sappia ancora non sono arrivati... l'HP 2056el in particolare che era quello a cui avevo puntato oltre all'Asus... E il volantino scade il 7 novembre... che tristezza infinita...
si cmq come sta gestendo questa cosa media-mondo è vermente scandaloso..
arnyreny
02-11-2009, 22:20
Si veramente, pensa che gli HP che io sappia ancora non sono arrivati... l'HP 2056el in particolare che era quello a cui avevo puntato oltre all'Asus... E il volantino scade il 7 novembre... che tristezza infinita...
l'hp e' davvero bello,domani vado a fare un giro a mediaworld a napoli ...puo darsi sia arrivato:doh:
putino79
02-11-2009, 22:25
Fammi sapere se lo prendi e come ti trovi. Ormai ho già preso l'ASUS e non me ne pento (mi piace sempre di più :P) però mi fa sempre piacere sapere come sarebbe stato l'altro "mio" pc :-)
l'hp e' davvero bello,domani vado a fare un giro a mediaworld a napoli ...puo darsi sia arrivato:doh:
arnyreny
02-11-2009, 22:39
Fammi sapere se lo prendi e come ti trovi. Ormai ho già preso l'ASUS e non me ne pento (mi piace sempre di più :P) però mi fa sempre piacere sapere come sarebbe stato l'altro "mio" pc :-)
sono entrambi ottimi,ritieniti fortunato...comunque e' un fuoriclasse;)
se trovo l'sus prendo quello, 1000 euro contro i 1299 del'hp,299 euo di differenza sono tanti,credo che si equivalgano;)
frank1111
03-11-2009, 01:57
cmq alle tante i commessi di mw, dopo che mi hanno fattto andare PERSONALMENTE al negozio mi hanno riferito che i pc non ci sono ma se e quando torneranno avranno lo stesso prezzo anche ad offerta scaduta..
ma la cosa più fastidiosa sono i mw dove al telefono non ti rispondono, se ti rispondono alzano solo la cornetta per ri sbatterti giù la linea e se per miracolo riesci a parlare con la signorina e chiedi un'info per il reparto pc ti passa l'interno.. che ovviamente non risponde e cade la linea.. li odio..
putino79
03-11-2009, 07:25
Guarda la stessa identica cosa anche con catene come Saturn e FNAC, ho provato a contattare anche loro la settimana scorsa e la storia era sempre la stessa: chiamate a vuoto, gente che non rispondeva, ore al telefono senza ottenere nulla. Addirittura mercoledì scorso uno mi aveva risposto dicendo che l'HP era arrivato, ma quando mi ero fiondato felice e contento al negozio mi ha detto che si era sbagliato ma che c'era troppa gente e non aveva tempo di verificare bene...
Mi domando, se questo è il servizio, quale sia il motivo per cui esista il numero di telefono del negozio? Tanto varrebbe non averlo. Ripeto: vergogna, vergogna ed ancora vergogna.
cmq alle tante i commessi di mw, dopo che mi hanno fattto andare PERSONALMENTE al negozio mi hanno riferito che i pc non ci sono ma se e quando torneranno avranno lo stesso prezzo anche ad offerta scaduta..
ma la cosa più fastidiosa sono i mw dove al telefono non ti rispondono, se ti rispondono alzano solo la cornetta per ri sbatterti giù la linea e se per miracolo riesci a parlare con la signorina e chiedi un'info per il reparto pc ti passa l'interno.. che ovviamente non risponde e cade la linea.. li odio..
Ho appena fatto prendere questo gioiellino ad un mio amico che di mestiere fa il grafico.
Ha trovato l'ultimo disponibile a Mediaworld di Fiumicino. Era quello in esposizione, quindi gli hanno tolto altri 50 euro dal prezzo finale.
Costo 950 euro.
Dalle prime impressioni che mi ha fornito ieri è veramente una putenza... ed è anche esteticamente cooool :D
Ciao a tutti anche io che sono un Asus Fan dal 2003, vorrei prendere l'ASUS m60j di MW, ma l'autonomia della batteria com'è?
Cmq nemmeno qui a Bari il gioiello è mai arrivato....al nord siete sempre più fortunati
dinamite2
03-11-2009, 15:52
sono curioso propio di vedere un 3d mark 06 con questa bestiolina.
Ne potete postare uno?
se non vi dispiace anche un super pi da 1 mega please....
putino79
03-11-2009, 20:50
Che ti ha detto oggi?
Dalle prime impressioni che mi ha fornito ieri è veramente una putenza... ed è anche esteticamente cooool :D
gufosolo
04-11-2009, 12:53
Ho preso un M60J che viene codificato da ASUS come PRO62J
dalla versione recensita ovunque quella di mediaworld a 999 manca
un hd da 500gb, quello presente è a 5400rpm, il lettore non è blueray e manca il BLUETOOTH.
L'ultima cosa è scandalosa:cry: in tutti i netbook da 300 euro è presente e su un portatile ridotto a 999 da 1400
Certo si può acquistare il dongle piccolo, ma ahimè ti chiude per sempre una porta usb che scendono a tre
La tastiera fa pena , sembra di scrivere su un netbook in quanto con il tastierino numerico ha tolto lo spazio. Le tante decantate casse audio non vanno oltre il normale.
Windows7 64 bit su un sistema che non va oltre i 4gb mi sembra una presa in giro in quanto tutti i programmi sono emulati a 32bit ovvero tutti i browser.
L'hd sto pensando di prendere un 500gb da 7200 per un upgrade e stare attento a non invalidare la garanzia.
arnyreny
04-11-2009, 15:19
Ho preso un M60J che viene codificato da ASUS come PRO62J
dalla versione recensita ovunque quella di mediaworld a 999 manca
un hd da 500gb, quello presente è a 5400rpm, il lettore non è blueray e manca il BLUETOOTH.
L'ultima cosa è scandalosa:cry: in tutti i netbook da 300 euro è presente e su un portatile ridotto a 999 da 1400
Certo si può acquistare il dongle piccolo, ma ahimè ti chiude per sempre una porta usb che scendono a tre
La tastiera fa pena , sembra di scrivere su un netbook in quanto con il tastierino numerico ha tolto lo spazio. Le tante decantate casse audio non vanno oltre il normale.
Windows7 64 bit su un sistema che non va oltre i 4gb mi sembra una presa in giro in quanto tutti i programmi sono emulati a 32bit ovvero tutti i browser.
L'hd sto pensando di prendere un 500gb da 7200 per un upgrade e stare attento a non invalidare la garanzia.
questo fa pendere l'ago della bilancia sempre piu' verso l'hp:D
Ho preso un M60J che viene codificato da ASUS come PRO62J
dalla versione recensita ovunque quella di mediaworld a 999 manca
un hd da 500gb, quello presente è a 5400rpm, il lettore non è blueray e manca il BLUETOOTH.
L'ultima cosa è scandalosa:cry: in tutti i netbook da 300 euro è presente e su un portatile ridotto a 999 da 1400
Certo si può acquistare il dongle piccolo, ma ahimè ti chiude per sempre una porta usb che scendono a tre
La tastiera fa pena , sembra di scrivere su un netbook in quanto con il tastierino numerico ha tolto lo spazio. Le tante decantate casse audio non vanno oltre il normale.
Windows7 64 bit su un sistema che non va oltre i 4gb mi sembra una presa in giro in quanto tutti i programmi sono emulati a 32bit ovvero tutti i browser.
L'hd sto pensando di prendere un 500gb da 7200 per un upgrade e stare attento a non invalidare la garanzia.
m perchè non le avevi letto le caratteristiche? comunque su un notebook con cpu i7 mobile a 999e oggi non puoi pretendere anche il blu ray, per i blue tioth usa una di quelle nano usb che entra quasi del tutto nella porta e non si vede assolutamente niente... e poi non ti bastano 3 usb libere?
il tuo notebook ha il chipset intel pm55 supporta di progetto 8gb di ram ddr3 800 1067 o 1333mhz e quindi il win 7 x64 è il migliore per adesso dei sis operativi win user, e poi se il tuo software non è x64 bit non è certo colpa di win 7 ;)
il disco è facilissomo da cambiare, basta smontare il pannello in plastica inferiore e accedi a tutti componenti cpu, ram vga e hdd... non invalid assolutamente la garanzia ,in quanto componenti come hdd ram cpu sono previsti nel upgrade, nvece la vga per questo notebook no(almeno che lo stesso modello non usi nche altre s.video)
ti ricordo anche che lo stesso notebook è certificato anche per il i7 mobile 820QM cpu quad a1.73 ghz e turbo boost a 3.06 ghz a singolo core(processo singlr thread)
noi comunque aspettimao qualche bench/test sulle prestazioni grafiche da qualcuno
Che ti ha detto oggi?
Continua a dire che è una putenza pazzesca.
Ha fatto un rendering video in 1 ora quando di solito lo lasciava col suo vecchio fisso anche 10-14 ore.
L'unica cosa è che sta litigando con le compatibilità di win7
putino79
04-11-2009, 19:40
Che il BluRay manchi è la cosa che meno mi interessa, fino a che non diventa una tecnologia seria posso anche farne a meno, mi bastano ed avanzano i dvd. Rimango un po' perplesso invece per la questione del Bluetooth. Come è possibile che il mio l'abbia e funzioni perfettamente? :-) Sei sicuro di averlo visto bene?
Per quanto riguarda la tastiera inizialmente ho avuto qualche problema anche io ma ora mi trovo bene devo dire, è un po' particolare ma funziona bene e riesco anche a giocare bene.
Per i programmi a 64 bit, a breve pare che debba uscire Firefox 3.6 in versione a 64bit e con supporto integrato per Windows 7. Con quello risolvo per sempre il problema dei browser a 32 bit :-)
D'accordo infine con te per la questione dell'hard disk da cambiare. Anzi mi piacerebbe sapere se è vero che c'è anche il secondo slot per un secondo hard disk disponibile come nella versione da 1.400.
Ho preso un M60J che viene codificato da ASUS come PRO62J
dalla versione recensita ovunque quella di mediaworld a 999 manca
un hd da 500gb, quello presente è a 5400rpm, il lettore non è blueray e manca il BLUETOOTH.
L'ultima cosa è scandalosa:cry: in tutti i netbook da 300 euro è presente e su un portatile ridotto a 999 da 1400
Certo si può acquistare il dongle piccolo, ma ahimè ti chiude per sempre una porta usb che scendono a tre
La tastiera fa pena , sembra di scrivere su un netbook in quanto con il tastierino numerico ha tolto lo spazio. Le tante decantate casse audio non vanno oltre il normale.
Windows7 64 bit su un sistema che non va oltre i 4gb mi sembra una presa in giro in quanto tutti i programmi sono emulati a 32bit ovvero tutti i browser.
L'hd sto pensando di prendere un 500gb da 7200 per un upgrade e stare attento a non invalidare la garanzia.
putino79
04-11-2009, 19:41
Se passa alla versione Business o Ultimate di Windows 7 avrà a disposizione l'XP Mode e così dovrebbe risolvere definitivamente tutti i problemi di compatibilità!
Continua a dire che è una putenza pazzesca.
Ha fatto un rendering video in 1 ora quando di solito lo lasciava col suo vecchio fisso anche 10-14 ore.
L'unica cosa è che sta litigando con le compatibilità di win7
gufosolo
04-11-2009, 19:49
Rimango un po' perplesso invece per la questione del Bluetooth. Come è possibile che il mio l'abbia e funzioni perfettamente? :-) Sei sicuro di averlo visto bene?.
Confermo di aver inviato una email al servizio VIP ASUS e dal mio numero di serie hanno visto che non è presente:muro: :muro:
D'accordo infine con te per la questione dell'hard disk da cambiare. Anzi mi piacerebbe sapere se è vero che c'è anche il secondo slot per un secondo hard disk disponibile come nella versione da 1.400.
Penso di aprirlo domani notte :O
dinamite2
04-11-2009, 20:02
sorry doppio post
dinamite2
04-11-2009, 20:03
Che il BluRay manchi è la cosa che meno mi interessa, fino a che non diventa una tecnologia seria posso anche farne a meno, mi bastano ed avanzano i dvd. .
Sacrilegio!!!!!!!!! :D
guardati un bel blu ray su un 50 pollici o meglio ancora su un video proiettore e poi ne riparliamo, condito da un ottimo impianto HT.
A casa mi un dvd non mettera mai piu piede.
Mamma mia come mi è piaciuto il cavaliere oscuro girato in IMAX.... :sofico:
p.s allora si puo avere un 3d mark e un super pi???? :fagiano:
putino79
04-11-2009, 20:20
Avrai preso una versione leggermente diversa dalla mia alloora... che strano :(
Confermo di aver inviato una email al servizio VIP ASUS e dal mio numero di serie hanno visto che non è presente:muro: :muro:
Ho preso un M60J che viene codificato da ASUS come PRO62J
dalla versione recensita ovunque quella di mediaworld a 999 manca
un hd da 500gb, quello presente è a 5400rpm, il lettore non è blueray e manca il BLUETOOTH.
L'ultima cosa è scandalosa:cry: in tutti i netbook da 300 euro è presente e su un portatile ridotto a 999 da 1400
Certo si può acquistare il dongle piccolo, ma ahimè ti chiude per sempre una porta usb che scendono a tre
La tastiera fa pena , sembra di scrivere su un netbook in quanto con il tastierino numerico ha tolto lo spazio. Le tante decantate casse audio non vanno oltre il normale.
Windows7 64 bit su un sistema che non va oltre i 4gb mi sembra una presa in giro in quanto tutti i programmi sono emulati a 32bit ovvero tutti i browser.
L'hd sto pensando di prendere un 500gb da 7200 per un upgrade e stare attento a non invalidare la garanzia.
1) allora, la tastiera non fa per niente pena, anzi, per me e' ergonomica e comoda da usare
2) per quanto riguarda le casse se aumenti l' audio da 100% a 150% te ne accorgi eccome
3) Ho messo da poco oltre a linux, windows 7 64 bit e se guardi bene hai internet explorer 64 bit di default, io gioco a crysis a 64 bit a 1366x 768 con settaggi high e qualcuno very high, e aa a 16x (e' emulato anche quello?)
4) non tutti lo comprano per usarlo con windows, qlc lo usa anche con altri o.s. , io con linux a 64 bit ho parecchi pacchetti a 64 bit, quindi... non e' certo colpa di asus se windows ha poco in 64 bit
5) se non avessi l' o.s. a 64 bit il tuo notebook non ti vedrebbe 4 gb di ram che ti ricordo sono ddr3 a 1333 mhz e non mi pare un dettaglio da sottovalutare.
6) il bluetooth io ce l'ho e lo uso pure, non so che modello abbia preso tu, ma fino ad ora sei l'unico che sento che non ha il bluetooth e che soprattutto si lamenta di un notebook con intel core i7
di questo non sono sicuro ma dato che la gt 240 e' a 40 nm, magari e' possibile upgradare la scheda video e metterne una piu' performante, stavo pensandoci e magari faccio una capatina dal rivenditore asus per sentire se e' possibile.
di questo non sono sicuro ma dato che la gt 240 e' a 40 nm, magari e' possibile upgradare la scheda video e metterne una piu' performante, stavo pensandoci e magari faccio una capatina dal rivenditore asus per sentire se e' possibile.
Tienici aggiornati ;)
fioriniflavio
05-11-2009, 13:09
di questo non sono sicuro ma dato che la gt 240 e' a 40 nm, magari e' possibile upgradare la scheda video e metterne una piu' performante, stavo pensandoci e magari faccio una capatina dal rivenditore asus per sentire se e' possibile.
e sei sicuro ne valga la pena???
Mi spiego meglio: in genere più si diminuisce la risoluzione e più le performance nei giochi sono condizionate dalla potenza della cpu. A mio avviso Asus non ha fatto una scelta casuale nell'abbinare un core i7 + 240GT + monitor da 1366. In questo modo ha mantenuto un prezzo contenuto garantendo però ottime performance con ogni gioco....
e sei sicuro ne valga la pena???
Mi spiego meglio: in genere più si diminuisce la risoluzione e più le performance nei giochi sono condizionate dalla potenza della cpu. A mio avviso Asus non ha fatto una scelta casuale nell'abbinare un core i7 + 240GT + monitor da 1366. In questo modo ha mantenuto un prezzo contenuto garantendo però ottime performance con ogni gioco....
la cpu e' abbastanza potente da far girare giochi che richiedono requisiti medio ottimi, la cpu e' sovraccaricata di lavoro quando la gpu non e' cosi' performante, non sarebbe quindi il caso di una nvidia gtx280 che secondo me sarebbe una buona accoppiata anche con la i7 720qm, a discapito della durata delle batterie, ma intanto, quan do si gioca si collega il notebook alla presa elettrica.
:)
edit: guarda questo
# Alienware M15X
Configurazione scelta: Intel® Core™ i7 720QM (1,6 Ghz) – 4Gb ram DDR3 1333Mhz – Nvidia Geforce GTX260M – 1650€
ha lo stesso processsore, stessa ram eppure esce con una gtx260m, forse avra' un dissipatore piu' potente boh, cmq se esce con gtx260, aggiungo pero' per correttezza, che non ho trovato la risoluzione del monitor dell' alienware
digeipollution
05-11-2009, 15:23
6) il bluetooth io ce l'ho e lo uso pure, non so che modello abbia preso tu, ma fino ad ora sei l'unico che sento che non ha il bluetooth e che soprattutto si lamenta di un notebook con intel core i7
Ciao a tutti, ieri è arrivato il mio m60j prenotato una settimana fa e purtroppo devo constatare che anch'io, come Gufosolo, non ho il bluetooth.
Premendo il tasto Fn+F2 per attivare il segnale wireless vedo che si attiva anche il bluetooth (il simbolo c'è!), ma poi in realtà sul notebook non c'è traccia del dispositivo.
ma com'è possibile che abbiano distribuito dei notebook con, seppur lievi, configurazioni differenti a seconda della zona?
Tra l'altro, e la cosa è ben più grave, non riesco a connettermi al mio router wi-fi di casa: accendo il wireless, mi appaiono tutte le reti disponibil, tra cui anche la mia, metto la password ma non ne vuole sapere di connettersi!
Il problema può essere il mio modem router? Ho uno Zixel Prestige 600 Series.
Ciao a tutti e ringrazio chiunque mi saprà dare anche solo un suggerimento.
byebye
fioriniflavio
05-11-2009, 15:51
la cpu e' abbastanza potente da far girare giochi che richiedono requisiti medio ottimi, la cpu e' sovraccaricata di lavoro quando la gpu non e' cosi' performante, non sarebbe quindi il caso di una nvidia gtx280 che secondo me sarebbe una buona accoppiata anche con la i7 720qm, a discapito della durata delle batterie, ma intanto, quan do si gioca si collega il notebook alla presa elettrica.
:)
edit: guarda questo
# Alienware M15X
Configurazione scelta: Intel® Core™ i7 720QM (1,6 Ghz) – 4Gb ram DDR3 1333Mhz – Nvidia Geforce GTX260M – 1650€
ha lo stesso processsore, stessa ram eppure esce con una gtx260m, forse avra' un dissipatore piu' potente boh, cmq se esce con gtx260, aggiungo pero' per correttezza, che non ho trovato la risoluzione del monitor dell' alienware
non hai capito il mio discorso: se cambi scheda video non avresti grandi vantaggi perché a quelle risoluzioni dipende molto dalla cpu. Una scheda video più potente avrebbe senso se giocassi da 1650 in su....
il monitor alienware è un 1600x900 o addirittura 1920x1080, in questo caso ha senso una 260gtx.
m-andrea
05-11-2009, 17:11
Salve a tutti, mi sono appena registrato proprio x unirmi a questa discussione.
anch'io sono uno dei fortunati/disgraziati che hanno comprato un m60j da mediaworld.
cosa dire, per quanto riguarda hdd 1TB e blue-ray d'accordo, bastava leggere il volantino per vedere che non c'erano, ma x il bluetooth dire che sono inc****to nero è un eufemismo.
che cavolo, uno vede il pc in esposizione, vede che tra le spie c'è quella col simbolino BT e vai tranquillo, poi quando arrivi a casa ti accorgi che manca. Roba da matti!
Comunque, almeno x l'uso che ne faccio io (studio ingegneria), le cose mancanti sono solo accessori (guardare un film blu-ray su un 16 pollici non credo che renda tanto) e... alla fine l'ho pagato 999 invece di 1400
MA QUESTA DEL BLUETOOTH PROPRIO NON ME L'ASPETTAVO!!! costerà 10 euro, lasciatecelo!
Ad ogni modo per il resto mi sto trovando davvero bene. Le cose che contano (cpu, gpu, ram e display) sono quelle, il pc funziona bene e scalda pochissimo
nicola.terracciano
05-11-2009, 19:27
Ciao ho anche io acquistato 2 m60j da mediaworld insieme ad un mio amico, entrambi lamentiamo il bluetooth ma per il resto è fantastico crysis gira molto bene con le impstazioni a very high, la tastiera non si scalda grazie alla grandissima presa d'aria laterale. solo non riesco a connettermi con il router netgare con la conessione wifi a 5 Ghz, non so se devo impostare qlk cosa di diverso nel noteook o non la supporta.
mah rgazzi pure io volgio questo modello o meglio quello asus di serie, alla fine il notebook lo comrao una volta e lo volgio con tutto e poi il blue ray è comodo visto pure che ce li volgio vedere.
Ciao ho anche io acquistato 2 m60j da mediaworld insieme ad un mio amico, entrambi lamentiamo il bluetooth ma per il resto è fantastico crysis gira molto bene con le impstazioni a very high, la tastiera non si scalda grazie alla grandissima presa d'aria laterale. solo non riesco a connettermi con il router netgare con la conessione wifi a 5 Ghz, non so se devo impostare qlk cosa di diverso nel noteook o non la supporta.
che impostazioni della scheda video hai messo per giocare a crysis a very high ? filtro anisotropico, bilineare, o trilineare? e stai usando l' antialiasing o e' disabilitato? thx ;) questa cosa mi interesserebbe molto
non hai capito il mio discorso: se cambi scheda video non avresti grandi vantaggi perché a quelle risoluzioni dipende molto dalla cpu. Una scheda video più potente avrebbe senso se giocassi da 1650 in su....
il monitor alienware è un 1600x900 o addirittura 1920x1080, in questo caso ha senso una 260gtx.
il mio obiettivo e' uscire in hdmi su un tv hdfull a 1080p ( di certo un modello da 40 - 42" a led che sto valutando ancora di comprare ), quindi e' quello il motivo che mi spingerebbe a cambiare quella scheda video, in alternativa uscirei a 720i per poi lasciare che il deinterlacciamento e l' upscalamento lo faccia il tv al posto dell' asus, certo che per giochi che escono con 1080p nativo, sarebbe uno spreco uscire a 720i, capisci ?
Cmq questo lo valutero' quando vedro' come si comporta la gt240 in hdmi.
:)
alfaumi2
06-11-2009, 10:38
Fortuna che me ne sono accorto per tempo!! La differenza col prezzo "ufficiale" era enorme e mi sono insospettito, poi ho visto bene il volantino e mi sono accorto della mancanza del secondo hard disk (pazienza) e del blue ray (e qui io non ci sto perchè sto spendendo 1000 euro mica noccioline!!!). Sono andato in un centro Mediaworld a Roma e il tizio mi ha detto che è una versione che Mediaworld ha preso per i mercati emergenti (tipo Polonia, ungheria...) e che quindi mancavano tali cose rispetto a quello "ufficiale". Con 400 euro di meno ci si può pure stare però la mancanza anche del bluetooth che veramente costa una fesseria non mi va proprio giù e la leggo da voi per la prima volta!!
Pazienza, mi sono orientato su un Vaio con una T9600, ma con masterizzatore blu-ray e hard disk da 500 GB, nonchè una scheda Ati Hd4659 da 1GB e un monitor Full HD!! Non sarà calpella ma ho tutte queste cose in più a soli 1150!!
P.s. Ovviamente c'è anche il bluetooth!!
m-andrea
06-11-2009, 13:26
qualcuno sa dirmi il modello del modulo bluetooth integrato dell'asus m60? mi stavo chiedendo se non fosse possibile comprarlo come ricambio, aprire il pc e montarlo, e soprattutto se mette conto economicamente
grazie
Pioggia di Luce
06-11-2009, 16:08
Salve a tutti,
Obbligato dalla necessità ho dovuto acquistare al volo un pc. Mi sono quindi fiondato da Mediaworld dove per caso ho notato il M60J a 999 €. Nonostante le varie mancanze sovracitate, sono molto soddisfatto dell' acquisto. Ora la questione è un' altra: sia il sito che la confezione indicano la memoria di tipo ddr3 1333, in realtà la ram installata è di tipo pc3 8500, cioè a 1066. Credo che l'avrei comprato ugualmente, in ogni caso ho comuncato alla asus questa "differenza" allegando foto della confezione e schermata di cpu-z.
INVITO TUTTI I POSSESSORI A CONTROLLARE IL TIPO DI RAM INSTALLATA: Ripeto la macchina è eccezionale, in rapporto al prezzo è un ottimo affare, ho avuto modo di fare un bench tramite maxwell render, scaricando una scena, di cui si trovano gli estremi dei tempi per poter fare un raffronto con altre macchine. Il risultato è sbalorditivo si ottiene un valore di 663 relativo ad un Core 2 Quad Q9650 portato a 3ghz o ad una macchina equipaggiata con due Xeon E5320.
Pioggia di Luce
06-11-2009, 16:12
per gli appassionati di benchmarck aggiungo che la frequenza di lavoro del render sovracitato è di 1713 mhz, in quanto il programma utilizza tutti i core.
fateci un bel 3dmark 06 a 1280 x768 cosi vediamo un attimino globalmente le prestazioni di cpu e gpu insieme, il programma e gratuito...
il programma ovviamente da un punteggio che da l'idea approssimativa della potenza del sistema
putino79
06-11-2009, 18:54
Che ti ha detto l'ASUS? Sarebbe disposta a cambiare gratuitamente la memoria una volta comunicatolo? Comunque anche io sono d'accordo, la macchina è eccezionale per il resto, il nuovo processore è da spettacolo, però tra il Bluetooth che a volte manca, questo "scherzetto" sulla RAM e il Blu Ray mancante... Con tutto il resto che ho citato, sarebbe stata perfetta! In ogni caso, non mi lamento per nulla!
Salve a tutti,
Obbligato dalla necessità ho dovuto acquistare al volo un pc. Mi sono quindi fiondato da Mediaworld dove per caso ho notato il M60J a 999 €. Nonostante le varie mancanze sovracitate, sono molto soddisfatto dell' acquisto. Ora la questione è un' altra: sia il sito che la confezione indicano la memoria di tipo ddr3 1333, in realtà la ram installata è di tipo pc3 8500, cioè a 1066. Credo che l'avrei comprato ugualmente, in ogni caso ho comuncato alla asus questa "differenza" allegando foto della confezione e schermata di cpu-z.
Ho un dubbio...
Come altri hanno già fatto notare, il chipset è il PM55, il processore è core i7...quindi che vuol dire che "non supporta" più di 4 GB? Si riferiscono solo al numero di slot disponibili? E se tra qualche mese uscissero singoli banchi di ram da 4 GB non si potrebbe aumentare la RAM fino a 8 GB? E' un "limite" riferito al fatto che attualmente non esistono banchi di ram da 4 gb, oppure è una cosa strutturale? Il chipset e il processore sono gli stessi di quelli usati da notetbook che possono espandere la ram ben oltre 4 GB...
putino79
06-11-2009, 20:51
Mi piacerebbe molto saperlo. Se fosse possibile aumentare la RAM lo farei immediatamente... Con 8 GB di RAM questo pc sarebbe un MOSTRO!
Ho un dubbio...
Come altri hanno già fatto notare, il chipset è il PM55, il processore è core i7...quindi che vuol dire che "non supporta" più di 4 GB? Si riferiscono solo al numero di slot disponibili? E se tra qualche mese uscissero singoli banchi di ram da 4 GB non si potrebbe aumentare la RAM fino a 8 GB? E' un "limite" riferito al fatto che attualmente non esistono banchi di ram da 4 gb, oppure è una cosa strutturale? Il chipset e il processore sono gli stessi di quelli usati da notetbook che possono espandere la ram ben oltre 4 GB...
Mi piacerebbe molto saperlo. Se fosse possibile aumentare la RAM lo farei immediatamente... Con 8 GB di RAM questo pc sarebbe un MOSTRO!
Adesso è impossibile, che io sappia non ci sono in commercio singoli moduli da 4 GB. E questo forse è il motivo per cui hanno detto che non è espandibile, non sarebbe corretto (magari un cliente la vuole espandere al momento dell'acquisto e ora non può farlo).
Ma se il problema è solo l'assenza attuale di moduli di memoria soddr3 da 4 gb allora "forse" appena saranno disponibili sarà possibile espanderla. Ora chiedo in una sezione più adatta.:D
putino79
06-11-2009, 21:09
Mi faresti sapere ? :) Grazie
Adesso è impossibile, che io sappia non ci sono in commercio singoli moduli da 4 GB. E questo forse è il motivo per cui hanno detto che non è espandibile, non sarebbe corretto (magari un cliente la vuole espandere al momento dell'acquisto e ora non può farlo).
Ma se il problema è solo l'assenza attuale di moduli di memoria soddr3 da 4 gb allora "forse" appena saranno disponibili sarà possibile espanderla. Ora chiedo in una sezione più adatta.:D
Mi faresti sapere ? :) Grazie
puoi saperlo "in diretta", l'ho chiesto nella sezione su MB e ram:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2081459
putino79
06-11-2009, 21:24
Perfetto, grazie mille per il link!
puoi saperlo "in diretta", l'ho chiesto nella sezione su MB e ram:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2081459
Perfetto, grazie mille per il link!
niente da fare, il moderatore l'ha chiuso. Evidentemente se uno parla di ram e schede madri di portatili ne deve parlare per forza nella sezione dei portatili, anche se il livello di competenza degli utenti in questa sezione è meno specifico in materia. O più semplicemente il moderatore di quel forum era di cattivo umore, magari al venerdì sera c'è di meglio da fare. :rolleyes:
Va beh, a questo punto esco. Buon weekend!
putino79
06-11-2009, 22:37
Peccato! Speriamo che qualcuno sappia darci una risposta anche qui!
niente da fare, il moderatore l'ha chiuso. Evidentemente se uno parla di ram e schede madri di portatili ne deve parlare per forza nella sezione dei portatili, anche se il livello di competenza degli utenti in questa sezione è meno specifico in materia. O più semplicemente il moderatore di quel forum era di cattivo umore, magari al venerdì sera c'è di meglio da fare. :rolleyes:
Va beh, a questo punto esco. Buon weekend!
fioriniflavio
07-11-2009, 10:25
il mio obiettivo e' uscire in hdmi su un tv hdfull a 1080p ( di certo un modello da 40 - 42" a led che sto valutando ancora di comprare ), quindi e' quello il motivo che mi spingerebbe a cambiare quella scheda video, in alternativa uscirei a 720i per poi lasciare che il deinterlacciamento e l' upscalamento lo faccia il tv al posto dell' asus, certo che per giochi che escono con 1080p nativo, sarebbe uno spreco uscire a 720i, capisci ?
Cmq questo lo valutero' quando vedro' come si comporta la gt240 in hdmi.
:)
beh se devi giocare su un 40" 42" è un altro discorso, però mi sorge spontanea la domanda: perché hai preso questo notebook se ci devi giocare su un monitor così grande??? le opzioni erano 2:
- ti potevi orientare direttamente su un modello con scheda video più performante, tipo santech o alienware.
- oppure visto che il 40" di sicuro non lo porti in giro ti potevi fare un buon fisso e un portatile con maggiore autonomia e minor peso.
In ogni modo ho letto che fai un po' di confusione: non c'è bisogno del dinterlacciamento poichè il video prodotto dal pc è gia progressivo e le tv lcd/led moderne supportano tranquillamente tale formato. Il video interlacciato è solo quello del segnale televisivo o dei vecchi crt.
http://it.wikipedia.org/wiki/Scansione_interlacciata
Per pc non esistono giochi in formato 1080dpi nativo, ma in genere vengono supportate molte risoluzioni differenti. Si parla di 1080dpi o 720dpi nativo solo per le console....
Ho un dubbio...
Come altri hanno già fatto notare, il chipset è il PM55, il processore è core i7...quindi che vuol dire che "non supporta" più di 4 GB? Si riferiscono solo al numero di slot disponibili? E se tra qualche mese uscissero singoli banchi di ram da 4 GB non si potrebbe aumentare la RAM fino a 8 GB? E' un "limite" riferito al fatto che attualmente non esistono banchi di ram da 4 gb, oppure è una cosa strutturale? Il chipset e il processore sono gli stessi di quelli usati da notetbook che possono espandere la ram ben oltre 4 GB...
la cpu i7 mobile, ha il il controller memoria integrato nel processore... e di progetto questo controller memoria supporta 8gb ddr3 1066 e 1333mhz sui notebook.
il bios non può limitare niente in quaesto sistema in quanto , come detto sopra , il chipset(meglio dire controller ram) è tutto uno con la cpu.
il tuo notebook ha due slot per la ram , di cui però sono tutti occupati, per mettere 8gb di ram devi(comprare 2x4bb di moduli che ti costerà un botto:eek: )
Ma 4 gb ti bastano anche se sei un professionista e usi applicazioni super pesanti, siano esse di grafica compressione... fidati;)
beh se devi giocare su un 40" 42" è un altro discorso, però mi sorge spontanea la domanda: perché hai preso questo notebook se ci devi giocare su un monitor così grande??? le opzioni erano 2:
- ti potevi orientare direttamente su un modello con scheda video più performante, tipo santech o alienware.
- oppure visto che il 40" di sicuro non lo porti in giro ti potevi fare un buon fisso e un portatile con maggiore autonomia e minor peso.
In ogni modo ho letto che fai un po' di confusione: non c'è bisogno del dinterlacciamento poichè il video prodotto dal pc è gia progressivo e le tv lcd/led moderne supportano tranquillamente tale formato. Il video interlacciato è solo quello del segnale televisivo o dei vecchi crt.
http://it.wikipedia.org/wiki/Scansione_interlacciata
Per pc non esistono giochi in formato 1080dpi nativo, ma in genere vengono supportate molte risoluzioni differenti. Si parla di 1080dpi o 720dpi nativo solo per le console....
Semplicemente avevo bisogno di un notebook, la mia priorita' principale non era il gioco.
Per la questione del deinterlacciamento , posso dirti che ne so abbastanza, non si tratta solo di supportare un segnale ma di avere la certezza che il processamento video venga fatto da chi ha l' elettronica migliore, e visto che l' elettronica di lg per quanto riguarda deinterlacer e scaler e' sicuramente al top rispetto a quella di un qualsivoglia notebook ( la supera toshiba, se vogliamo dirla tutta, non credo nemmeno i nuovi samsung serie 8 ), e' preferibile che non sia il notebook ad occuparsene, idem per lo scaler.
Esistono gia' per xbox giochi nativi a 1080 p ( pochi ), tutti gli altri sono a 720p upscalati, ma se vuoi avere un ottima visione, non gli permetti di upscalare il segnale, lo si preferisce dare in pasto ad un tv o meglio ancora ad un processore esterno tipo DVDO, quindi si esce a 720p come risoluzione nativa del gioco in oggetto e si lascia fare il lavoro sporco al tv ( se e' dotato di una buona elettronica, e non e' detto, mesi fa ho rimandato al mitente un plasma panasonic perche' questa tv non ce l' aveva affatto )
aggiungo: la risoluzione di 1080i non e' di solo appannaggio del crt, ancora oggi sky esce a 1080i se si vogliono superare i 720p ( che io preferisco ), e' l' elettronica del tv poi a portarla alla risoluzione del pannello ( sono i famosi segnali SD, quelli per cui si vede la differenza di visione su tv lcd, plasma e crt ), in hd son tutti buoni, in SD devi cercare bene, lg fa un ottimo lavoro con il dual XD engine, toshiba meglio ancora con la serie SV , il resto dei televisori e' molto sotto rispetto a questi due marchi.
ricapitolando: gioco a 720p nativo -----> scaler del tv che lo porta alla risoluzione del pannello e' preferibile ad
gioco a 720p nativo -------> scaler del notebook ------> segnale gia' processato per il pannello del tv
gioco a 1080i nativo ------> deinterlacer del tv -----> scaler del tv che lo porta alla risoluzione del tv e' preferibile ad:
gioco a 1080i nativo -------> deintelacer del notebook -----> scaler del notebook ----> segnale gia'processato per il pannello del tv
ed a gioco a 1080i nativo --------> deinterlacer del notebook -----> scaler del tv che lo porta alla risoluzione del pannello
la differenza in qualita' di visione e' sostanziale, perche' come saprai in elettronica l' anello debole detta legge.
ciao :-)
fioriniflavio
07-11-2009, 13:55
Semplicemente avevo bisogno di un notebook, la mia priorita' principale non era il gioco.
Per la questione del deinterlacciamento , posso dirti che ne so abbastanza, non si tratta di supportare solo un segnale ma di avere la certezza che il processamento video venga fatto da chi ha l' elettronica migliore, e visto che l' elettronica di lg per quanto riguarda deinterlacer e upscaler e' sicuramente al top rispetto a quella di un qualsivoglia notebook ( la supera toshiba, se vogliamo dirla tutta, non credo nemmeno i nuovi samsung serie 8 ), e' preferibile che non sia il notebook ad occuparsene, idem per lo scaler.
Esistono gia' per xbox giochi nativi a 1080 p ( pochi ), tutti gli altri sono a 720p upscalati, ma se vuoi avere un ottima visione, non gli permetti di upscalare il segnale, lo si preferisce dare in pasto ad un tv o meglio ancora ad un processore esterno tipo DVDO, quindi si esce a 720p come risoluzione nativa del gioco in oggetto e si lascia fare il lavoro sporco al tv ( se e' dotato di una buona elettronica, e non e' detto, mesi fa ho rimandato al mitente un plasma panasonic perche' questa tv non ce l' aveva affatto
:D
ma certo su questi punti sono perfettamente d'accordo, però se il segnale è già progressivo non hai proprio bisogno di usare il deinterlacer della tv, ma solo l'upscaler.....
L'altra cosa che ti facevo notare è che per i pc non esiste una risoluzione nativa, ma solo uno risoluzione che vuoi impostare te o a limite la risoluzione nativa del monitor lcd che usi nel pc, quindi è impreciso usare il termine "nativo". Sono d'accordo invece sul fatto di uscire a 720p e poi far fare il resto dalla tv.
A questo punto torniamo al discorso iniziale: che senso ha cambiare la scheda video se tanto esci a 720p (1280x800 circa) e il resto lo fa la tv????
ma certo su questi punti sono perfettamente d'accordo, però se il segnale è già progressivo non hai proprio bisogno di usare il deinterlacer della tv, ma solo l'upscaler.....
L'altra cosa che ti facevo notare è che per i pc non esiste una risoluzione nativa, ma solo uno risoluzione che vuoi impostare te o a limite la risoluzione nativa del monitor lcd che usi nel pc, quindi è impreciso usare il termine "nativo". Sono d'accordo invece sul fatto di uscire a 720p e poi far fare il resto dalla tv.
A questo punto torniamo al discorso iniziale: che senso ha cambiare la scheda video se tanto esci a 720p (1280x800 circa) e il resto lo fa la tv????
sarebbe solo per migliorare i dettagli di gioco settando i vari filtri a high details, e supportare i futuri directx 11, tutto qui :-)
fioriniflavio
07-11-2009, 14:52
sarebbe solo per migliorare i dettagli di gioco settando i vari filtri a high details, e supportare i futuri directx 11, tutto qui :-)
sia la 260gtx che la 280 supportano le directx 10.... che scheda video hai in mente di mettere??? se la trovi bisognerebbe vedere anche a che prezzo visto che la 260gtx mobile sta intorno a 300€....
sia la 260gtx che la 280 supportano le directx 10.... che scheda video hai in mente di mettere??? se la trovi bisognerebbe vedere anche a che prezzo visto che la 260gtx mobile sta intorno a 300€....
ecco, chiedo a te, allora io dovevo prendere anche l' xbox 360, ma non so se la scheda video di quella console supera quella la mia gt240 o la serie gtx, posso spendere la cifra che avevo preventivato per la 360 cioe' sui 450 euro circa ( xbox, mod, cavi ecc... ) tu che faresti?
Ho visto che il nuovo forza motorsport 3 su xbox 360 dovrebbe far paura, i dettagli sul web di quelle macchine sono splendidi; possibile che la scheda video di quella console sia superiore a queste che sono appena uscite? per non parlare della superiorita' dei nuovi processori contro quelli della console di casa microsoft, alla faccia di chi diceva che l' xbox 360 era morta e non avrebbe potuto supportare i nuovi giochi, mah.. son perplesso
L' ottimizzazione per la 360 spinge a tal punto da farla ritenere ancora superiore a queste nuove della nvidia?
Sono ad un bivio e vorrei fare la scelta migliore, thx :doh:
p.s. per farti capire, sulla 360 si parla di fps a 60 e nuovo modello di fisica
fioriniflavio
07-11-2009, 15:22
ecco, chiedo a te, allora io dovevo prendere anche l' xbox 360, ma non so se la scheda video di quella console supera quella la mia gt240 o la serie gtx, posso spendere la cifra che avevo preventivato per la 360 cioe' sui 450 euro circa ( xbox, mod, cavi ecc... ) tu che faresti?
Ho visto che il nuovo forza motorsport 3 su xbox 360 dovrebbe far paura, i dettagli sul web di quelle macchine sono splendidi; possibile che la scheda video di quella console sia superiore a queste che sono appena uscite? per non parlare della superiorita' dei nuovi processori contro quelli della console di casa microsoft, alla faccia di chi diceva che l' xbox 360 era morta e non avrebbe potuto supportare i nuovi giochi, mah.. son perplesso
L' ottimizzazione per la 360 spinge a tal punto da farla ritenere ancora superiore a queste nuove della nvidia?
Sono ad un bivio e vorrei fare la scelta migliore, thx :doh:
p.s. per farti capire, sulla 360 si parla di fps a 60 e nuovo modello di fisica
Quando si parla di giocare le console sono sempre una pelo sopra al pc (salvo rari casi), non tanto per la potenza dell'hardware, quanto per il fatto che i giochi vengono espressamente progettati e testati con quell'hardware.
Se fossi in te mi prenderei una bella console, in questo caso xbox360. ;)
la cpu i7 mobile, ha il il controller memoria integrato nel processore... e di progetto questo controller memoria supporta 8gb ddr3 1066 e 1333mhz sui notebook.
il bios non può limitare niente in quaesto sistema in quanto , come detto sopra , il chipset(meglio dire controller ram) è tutto uno con la cpu.
il tuo notebook ha due slot per la ram , di cui però sono tutti occupati, per mettere 8gb di ram devi(comprare 2x4bb di moduli che ti costerà un botto:eek: )
Ma 4 gb ti bastano anche se sei un professionista e usi applicazioni super pesanti, siano esse di grafica compressione... fidati;)
Ok, d'accordo, ma tra 3 anni effettivamente 4 GB potrebbero essere pochi. Io chiedevo: qual'è il motivo esatto per cui Asus dice che in questo portatile la ram non va oltre i 4 GB? Solo perchè attualmente non sono in commercio singoli banchi di memoria SoDDR3 da 4 GB l'uno? E quando questi usciranno, avranno un "socket" compatibile con quello del mio portatile?
Che il Core i7 supporti strutturalmente 8 GB di ram lo sapevo, mi sembra singolare che Asus dica che la RAM non può andare oltre i 4 GB, forse era meglio precisare "a meno che non si sia disposti a sostituire i banchi di memoria attuali con quelli (futuri) da 4 GB l'uno" (se il problema è solo questo).
Era solo questa la mia domanda, allo stato attuale non ho bisogno di più di 4 GB.
Tra un paio d'anni invece 8 GB potrebbero essere utili.
ecco, chiedo a te, allora io dovevo prendere anche l' xbox 360, ma non so se la scheda video di quella console supera quella la mia gt240 o la serie gtx, posso spendere la cifra che avevo preventivato per la 360 cioe' sui 450 euro circa ( xbox, mod, cavi ecc... ) tu che faresti?
Ho visto che il nuovo forza motorsport 3 su xbox 360 dovrebbe far paura, i dettagli sul web di quelle macchine sono splendidi; possibile che la scheda video di quella console sia superiore a queste che sono appena uscite? per non parlare della superiorita' dei nuovi processori contro quelli della console di casa microsoft, alla faccia di chi diceva che l' xbox 360 era morta e non avrebbe potuto supportare i nuovi giochi, mah.. son perplesso
L' ottimizzazione per la 360 spinge a tal punto da farla ritenere ancora superiore a queste nuove della nvidia?
Sono ad un bivio e vorrei fare la scelta migliore, thx :doh:
p.s. per farti capire, sulla 360 si parla di fps a 60 e nuovo modello di fisica
Confermo quanto ti ha detto sopra fioriniflavio. Anche la tanto decantata playstation 3 ha solo 256 MB di memoria video. Il nostro asus M60J con gt 240M ben 1 GB, e con hardware e cpu decisamente più recenti. E non ho alcun dubbio che i giochi per PS3 abbiano grafica migliore. E' sempre stato così, il mercato dei videogiochi lo fanno le console, non i PC, e i giochi vengono adattati all'hardware delle console.
A me piacciono i giochi di simulazione bellica come ARMA 2, è forse l'unico ambito in cui i PC sono meglio. Poi per divertirmi con altri generi preferisco il mio Wii, nonostante abbia un hardware ormai decisamente obsoleto.
fioriniflavio
07-11-2009, 16:21
[...] solo 256 GB di memoria video. [...]
piccolo errore :D
Ok, d'accordo, ma tra 3 anni effettivamente 4 GB potrebbero essere pochi. Io chiedevo: qual'è il motivo esatto per cui Asus dice che in questo portatile la ram non va oltre i 4 GB? Solo perchè attualmente non sono in commercio singoli banchi di memoria SoDDR3 da 4 GB l'uno? E quando questi usciranno, avranno un "socket" compatibile con quello del mio portatile?
Che il Core i7 supporti strutturalmente 8 GB di ram lo sapevo, mi sembra singolare che Asus dica che la RAM non può andare oltre i 4 GB, forse era meglio precisare "a meno che non si sia disposti a sostituire i banchi di memoria attuali con quelli (futuri) da 4 GB l'uno" (se il problema è solo questo).
Era solo questa la mia domanda, allo stato attuale non ho bisogno di più di 4 GB.
Tra un paio d'anni invece 8 GB potrebbero essere utili.
semplicemente, asus ,vuole dire che hai i due slot occupati ;)
comunque si potrai montare anche 8gb ma oggi come oggi costano parecchio
e saranno per forza sodimm ddr3 quindi del tuo attuale slot standard
Confermo quanto ti ha detto sopra fioriniflavio. Anche la tanto decantata playstation 3 ha solo 256 MB di memoria video. Il nostro asus M60J con gt 240M ben 1 GB, e con hardware e cpu decisamente più recenti. E non ho alcun dubbio che i giochi per PS3 abbiano grafica migliore. E' sempre stato così, il mercato dei videogiochi lo fanno le console, non i PC, e i giochi vengono adattati all'hardware delle console.
A me piacciono i giochi di simulazione bellica come ARMA 2, è forse l'unico ambito in cui i PC sono meglio. Poi per divertirmi con altri generi preferisco il mio Wii, nonostante abbia un hardware ormai decisamente obsoleto.
infatti mi sa che faro' cosi', tengo l' asus con la gt240 e prendo la 360, cosi' posso anche usare lo stesso pad sull' asus se dovessi prendere degli fps.
Credo che, crysis a parte, vari fps potrebbero anche andare bene uscendo in hdmi a 720p sul fullhd ( che poi upscalera' ),ma se non ce la dovesse fare mi accontentero' della 360, forse ho trovato la quadra!
:)
arnyreny
07-11-2009, 17:43
alla fine ho preso l'hp,veramente sodisfatto:sofico:
semplicemente, asus ,vuole dire che hai i due slot occupati ;)
comunque si potrai montare anche 8gb ma oggi come oggi costano parecchio
e saranno per forza sodimm ddr3 quindi del tuo attuale slot standard
Grazie. ;)
Ho visto con cpuz il modulo di ram che ho installato, samsung pc3-8500F, SoDIMM-DDR3. Sono andato a ripescare sul sito samsung i loro modelli. Sono GIA' in produzione le soDIMM-ddr3 da 4 GB, con lo stesso numero di pin (204). :D
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/productList.do?fmly_id=694&xFmly_id=690
Nell'elenco la mia memoria è la quarta, quella contrassegnata dalla sigla M471B5673EH1-CF8.
Ergo, salvo strane (credo impossibili) limitazioni del BIOS, potrò installare 8 GB di ram! Non solo, non cambia niente se dovrò cambiare entrambi i banchi di memoria, anche perchè se avessi avuto 4 slot (di cui 2 liberi), per tenere la memoria in dual channel avrei dovuto trovare altri 2 banchi dello stesso preciso identico modello, cosa quasi impossibile. In pratica avrei dovuto cambiarli comunque.
Quindi il costo sarebbe stato uguale. :D:D:D
Heeeeey... chi è che si lamentava del fatto che l'M60J potesse avere al massimo 4 GB di ram?? :sofico: :ciapet:
putino79
07-11-2009, 18:08
Nessuno si lamenta direi, ma credo che con 8 GB di ram questo pc andrebbe come un mostro... anche se già adesso va benissimo ;)
Heeeeey... chi è che si lamentava del fatto che l'M60J potesse avere al massimo 4 GB di ram?? :sofico: :ciapet:
Nessuno si lamenta direi, ma credo che con 8 GB di ram questo pc andrebbe come un mostro... anche se già adesso va benissimo ;)
Il mio diventerà "mostruoso" tra un annetto. Hai letto il post appena sopra? :D
Adesso i moduli da 4 GB costano davvero troppo, inoltre penso siano introvabili.
Spero solo che come dice BVD non vi sia alcuna limitazione "forzata" imposta dal BIOS o dalla scheda madre, in tal caso mi inca**erei non poco.
Il mio diventerà "mostruoso" tra un annetto. Hai letto il post appena sopra? :D
Adesso i moduli da 4 GB costano davvero troppo, inoltre penso siano introvabili.
Spero solo che come dice BVD non vi sia alcuna limitazione "forzata" imposta dal BIOS o dalla scheda madre, in tal caso mi inca**erei non poco.
vai tranquillo ;) ma non subito:D costano troppo adesso e non ti sevono 8gb
alla fine ho preso l'hp,veramente sodisfatto:sofico:
quaindo puoi fai alcune prove sotto stress di un oretta e registra le temp max per la cpu con core temp e per la gpu gpuz, con un applicazione che li sfrutti entrambi es. un ciclo di 3dmark06(anche se non è moolto pesante come nbench) o qualsiasi altro che vuoi tu, cosi li confrontiamo con qualcuno che li fa sul m60j
putino79
07-11-2009, 18:36
Si infatti anche se credo che le prestazioni si assomiglino tra i due pc le differenze dovrebbero essere davvero poche. Stiamo a vedere!
quaindo puoi fai alcune prove sotto stress di un oretta e registra le temp max per la cpu con core temp e per la gpu gpuz, con un applicazione che li sfrutti entrambi es. un ciclo di 3dmark06(anche se non è moolto pesante come nbench) o qualsiasi altro che vuoi tu, cosi li confrontiamo con qualcuno che li fa sul m60j
Prodigy-86
08-11-2009, 09:19
quaindo puoi fai alcune prove sotto stress di un oretta e registra le temp max per la cpu con core temp e per la gpu gpuz, con un applicazione che li sfrutti entrambi es. un ciclo di 3dmark06(anche se non è moolto pesante come nbench) o qualsiasi altro che vuoi tu, cosi li confrontiamo con qualcuno che li fa sul m60j
sarebbe interessante!
arnyreny
08-11-2009, 10:33
appena posso vi serviro':D
1) allora, la tastiera non fa per niente pena, anzi, per me e' ergonomica e comoda da usare
2) per quanto riguarda le casse se aumenti l' audio da 100% a 150% te ne accorgi eccome
3) Ho messo da poco oltre a linux, windows 7 64 bit e se guardi bene hai internet explorer 64 bit di default, io gioco a crysis a 64 bit a 1366x 768 con settaggi high e qualcuno very high, e aa a 16x (e' emulato anche quello?)
4) non tutti lo comprano per usarlo con windows, qlc lo usa anche con altri o.s. , io con linux a 64 bit ho parecchi pacchetti a 64 bit, quindi... non e' certo colpa di asus se windows ha poco in 64 bit
5) se non avessi l' o.s. a 64 bit il tuo notebook non ti vedrebbe 4 gb di ram che ti ricordo sono ddr3 a 1333 mhz e non mi pare un dettaglio da sottovalutare.
6) il bluetooth io ce l'ho e lo uso pure, non so che modello abbia preso tu, ma fino ad ora sei l'unico che sento che non ha il bluetooth e che soprattutto si lamenta di un notebook con intel core i7
di questo non sono sicuro ma dato che la gt 240 e' a 40 nm, magari e' possibile upgradare la scheda video e metterne una piu' performante, stavo pensandoci e magari faccio una capatina dal rivenditore asus per sentire se e' possibile.
mi puoi dire come fare ad ' aumentare l' audio da 100% a 150%
grazie
gufosolo
08-11-2009, 17:19
Queste sono le mie domande e le risposte avute dall' HELP DESK ASUS
Non penso di non saper far funzionare un bluetooth, ma se è attivo il led via tasti scorciatoia e il driver non trova alcun hardware, mi viene da chiedere se esiste.
Dicono che non è possibile installare il secondo hd... ancora devo aprire e vedere.
Credetemi, rispetto al 2005 quando presi un Acer Ferrari 4005 WLMI mi sembra di aver fatto un passo indietro, manca il bluetooth, la risoluzione dell'LCD è minore e ho problemi ad adattarmi da un 1680x1050 a questa risoluzione mignon!
Se avessi aspettato, avrei preso il G51J; ma poi sarebbe diventata una caccia al tesoro trovarlo...
Capisci a me... non mi lamento del processore i7, ma del contorno poco soddisfacente; non mi va di mettere nello zaino anche una tastiera usb.
Saluti
Re:Re:Re: Notebook Pro62J 2009-11-05 15:46:16
Gentile cliente
la informaiamo che non è possibile aggiungere il modulo bluetooth e non è possibile installare due hard disk.
Distinti Saluti
Help Desk Asus
---------- Original Message ----------
From :
Sent : 05/11/2009 15.46.16
To : "
[email protected]"
Subject : Re:Re: Notebook Pro62J
Grazie per la risposta
E' possibile, presso un Vostro rivenditore o per mano mia, installare la schedina
bluetooth, upgradare l'hd da 500gb a 7200rpm, installare il secondo hd e cambiare il lettore in bluray?
Distinti saluti
---------- Original Message ----------
From:ASUS TSD
To:.com
Date:2009-11-03 11:16:46
Gentile cliente
in merito alla problematica riscontrata la informiamo che da controlli con il seriale il suo notebook non ha il bluetooth..
Distinti Saluti
Help Desk Asus
---------- Original Message ----------
From : .com
Sent : 02/11/2009 23.32.08
To : "
[email protected]"
Subject : Notebook Pro62J
Apply date : 11/2/2009 9:49:47 PM
[Contact Information]
[Product Information]
*Product Type : Notebook
*Product Model : Pro62J
*Product S/N :
Place of Purchase : MEDIAWORLD
*Date of Purchase : 2009/10/31
*Operating System : Windows 7 64bit
[Problem Description]
mi si accende il led del bluetooth ma il driver non trova alcun dispositivo installato.
Come faccio a capire se é presente?
fioriniflavio
08-11-2009, 20:16
peccato che il G51J dalle anticipazioni sul prezzo venga 500€ in più...
per quel prezzo credo che non ti puoi proprio lamentare....
Ecco i test con 3dmark 06:
3DMark Score
7295
SM 2.0 Score
2940
SM 3.0 Score
2890
CPU Score
2934
Il test è stato fatto con power4gear impostato per le massime prestazioni (turbo boost attivato).
La temperatura della cpu hanno raggiunto un massimo di 73 gradi, quella della GPU 61
Il punteggio è mediocre rispetto ai desktop più recenti, più che rispettabile per un notebook. Faccio notare che 3dmark 06 è a 32 bit, sarebbe meglio avere un test con un software differenziato per i 64 bit. Non ho smanettato nella con figurazione del test (filtri, ecc...), anche perchè con la versione gratuita non si può.
putino79
08-11-2009, 21:39
In base a questi risultati come definiresti questo portatile ? Ovviamente il paragone con un desktop non regge, ma come portatile, cosa intendi per "più che rispettabile"?
Grazie mille comunque :-)
Ecco i test con 3dmark 06:
3DMark Score
7295
SM 2.0 Score
2940
SM 3.0 Score
2890
CPU Score
2934
Il test è stato fatto con power4gear impostato per le massime prestazioni (turbo boost attivato).
La temperatura della cpu hanno raggiunto un massimo di 73 gradi, quella della GPU 61
Il punteggio è mediocre rispetto ai desktop più recenti, più che rispettabile per un notebook. Faccio notare che 3dmark 06 è a 32 bit, sarebbe meglio avere un test con un software differenziato per i 64 bit. Non ho smanettato nella con figurazione del test (filtri, ecc...).
In base a questi risultati come definiresti questo portatile ? Ovviamente il paragone con un desktop non regge, ma come portatile, cosa intendi per "più che rispettabile"?
Grazie mille comunque :-)
significa che le schede video per portatili raramente raggiungono i 10000 punti, al contrario di quelle fisse.
Va detto che sul sito asus non ci sono driver nvidia nuovi, anzi ho provato a scaricarli e sono a 32 bit anche se nel sito dicono 64, e i driver nuovi sul sito nvidia non valgono per la gt 240M, quindi ho tenuto la versione preinstallata.
Comunque dev'esserci qualcosa che limita le prestazioni, questo Asus con hardware inferiore (core 2 duo, nvidia 9800M GS) supera gli 8000 punti:
http://www.notebookforums.com/thread227814.html
Probabilmente dovrei disabilitare qualunque altro software in esecuzione e magari anche il paging file, non so.
1)
mi puoi dire come fare ad ' aumentare l' audio da 100% a 150%
grazie
su win non lo so ma ci sara' sicuramente l' opzione, l' equalizzatore e quant' altro, io parlavo di linux
su win non lo so ma ci sara' sicuramente l' opzione, l' equalizzatore e quant' altro, io parlavo di linux
a proposito di linux, con debian mi tocca aspettare che arrivi squeeze stable con il kernel 2.6.32 (intendo per i cd di installazione), se no niente wifi e niente scheda di rete, entrambe "troppo nuove"... :rolleyes:
Al momento ho installato ubuntu, ma per me è uno smacco enorme.
The-Red-
09-11-2009, 02:20
sono curioso propio di vedere un 3d mark 06 con questa bestiolina.
Ne potete postare uno?
se non vi dispiace anche un super pi da 1 mega please....
Con torrent in upload, messenger, e explorer aperto, superpi da 1m totalizzato 19.221s. Non me ne intendo comunque a voi i commenti.
The-Red-
09-11-2009, 02:38
Prestazioni hard disk Asus M60J:
http://img200.imageshack.us/i/prestazioniharddiskasus.jpg/
a confronto con l'hard disk del mio ex Samsung R710 AS03:
http://img199.imageshack.us/i/prestazioniharddiskport.jpg/
A parita di velocita se non erro 5400 rpm per entrambi, certo del Samsung, l'ASUS batte Samsung.
The-Red-
09-11-2009, 02:41
Anche a me spia Bleuethoot che si accende e si spegne, ma se con il mio nokia vado in ricerca non trova nulla. Questo mi spiace sinceramente, mentre del'assenza del secondo hard disk e del blue ray. Peccato toglierlo per risparmiare qualcosina. Mha comunque chiamo l'ASUS dicendomi deluso per cio.
Anche a me spia Bleuethoot che si accende e si spegne, ma se con il mio nokia vado in ricerca non trova nulla. Questo mi spiace sinceramente, mentre del'assenza del secondo hard disk e del blue ray. Peccato toglierlo per risparmiare qualcosina. Mha comunque chiamo l'ASUS dicendomi deluso per cio.
Ciao Red, rispondo a te ma mi rivolgo anche a tutti quelli che hanno dubbi sulla aggiornabilità dei componenti di questo notebook. Sul sito della GenTech Computers ( Link: http://1toppc.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Product_Code=M60J-A1&Category_Code=AS15&Product_Count=9 ) si vede chiaramente che la macchina può essere venduta con i più diversi componenti, mi riferisco in particolare agli HD ed alla Ram di 8 GB (peccato per il prezzo).
Evidentemente ogni commerciante la assembla come vuole, per cui bisogna controllare bene prima di acquistare. Il sito citato è molto interessante, ma dubito che acquistando negli USA la garanzia valga anche per noi.
Praticamente è come costruire un PC sul sito di Dell : qualcuno sa se anche in Italia esiste un sito simile per Asus ?
The-Red-
09-11-2009, 11:45
Ciao Red, rispondo a te ma mi rivolgo anche a tutti quelli che hanno dubbi sulla aggiornabilità dei componenti di questo notebook. Sul sito della GenTech Computers ( Link: http://1toppc.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Product_Code=M60J-A1&Category_Code=AS15&Product_Count=9 ) si vede chiaramente che la macchina può essere venduta con i più diversi componenti, mi riferisco in particolare agli HD ed alla Ram di 8 GB (peccato per il prezzo).
Evidentemente ogni commerciante la assembla come vuole, per cui bisogna controllare bene prima di acquistare. Il sito citato è molto interessante, ma dubito che acquistando negli USA la garanzia valga anche per noi.
Praticamente è come costruire un PC sul sito di Dell : qualcuno sa se anche in Italia esiste un sito simile per Asus ?
Purtroppo mi spiace ma ho provato ad informarmi ma penso che in Italia non sia possibile. Eventualmente chiama l'assistenza clienti al 199400089
ma x chi lo ha non può vedere se è possibile aggiungere un secondo hd?
penso che basti aprire uno sportellino
The-Red-
09-11-2009, 11:48
ma x chi lo ha non può vedere se è possibile aggiungere un secondo hd?
penso che basti aprire uno sportellino
Ho gai aperto e fisicamente lo spazio c'e per cui penso sia possibile, anche se per me e sufficiente 500 giga
ma x chi lo ha non può vedere se è possibile aggiungere un secondo hd?
penso che basti aprire uno sportellino
Forse sarebbe corretto precisare che con la tua "richiesta" si invalida la garanzia. E quelli dei centri d'assistenza non sono fessi, se ne accorgono se è stato aperto (basta una vite fuori posto).
Ciao Red, rispondo a te ma mi rivolgo anche a tutti quelli che hanno dubbi sulla aggiornabilità dei componenti di questo notebook. Sul sito della GenTech Computers ( Link: http://1toppc.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Product_Code=M60J-A1&Category_Code=AS15&Product_Count=9 ) si vede chiaramente che la macchina può essere venduta con i più diversi componenti, mi riferisco in particolare agli HD ed alla Ram di 8 GB (peccato per il prezzo).
Evidentemente ogni commerciante la assembla come vuole, per cui bisogna controllare bene prima di acquistare. Il sito citato è molto interessante, ma dubito che acquistando negli USA la garanzia valga anche per noi.
Praticamente è come costruire un PC sul sito di Dell : qualcuno sa se anche in Italia esiste un sito simile per Asus ?
Interessante...
Tra l'altro, nel sito sopra indicato, il G51J costa meno del M60J (1,449 rispetto a 1,549 dollari!).
Potrebbe essere lo stesso in Italia ?
Prodigy-86
09-11-2009, 13:04
Interessante...
Tra l'altro, nel sito sopra indicato, il G51J costa meno del M60J (1,449 rispetto a 1,549 dollari!).
Potrebbe essere lo stesso in Italia ?
dubito ma sarebbe una figata!:D
cè qualcuno esperto che riesce ad ' aprire un thread ufficiale
per ormai dico cosi' il nostro asus m60 j
per parlare di driver prove varie problematiche ecc.
un saluto a tutti
ciao
fioriniflavio
09-11-2009, 13:14
Interessante...
Tra l'altro, nel sito sopra indicato, il G51J costa meno del M60J (1,449 rispetto a 1,549 dollari!).
Potrebbe essere lo stesso in Italia ?
mmm su notebookitalia.it riportavano olre 1700€ per il G51J contro i 1200€ del M60J
se non c'è un'etichetta che viene strappata non invalidi la gazanzia, non possono dire che è stato aperto senza una prova
Forse sarebbe corretto precisare che con la tua "richiesta" si invalida la garanzia. E quelli dei centri d'assistenza non sono fessi, se ne accorgono se è stato aperto (basta una vite fuori posto).
se non c'è un'etichetta che viene strappata non invalidi la gazanzia, non possono dire che è stato aperto senza una prova
:rolleyes:
Usano viti di lunghezza diversa, ne basta una fuori posto per dire che l'hai aperto. Quella è la "prova", ed essendo la garanzia un istituto di mero diritto civile, come "prova" basta e avanza. In ogni caso per sapere se c'è spazio per un altro hard disk esiste Asus, hanno sicuramente un numero di telefono o un email, basta usarli.
The-Red-
09-11-2009, 16:39
Ragazzi allora ho aperto il thread ufficiale sull'Asus M60J, adesso ho contattato l'amministratore per farglielo spostare nei thread ufficiali, per cui appena fatto ci spostiamo tutti li. Spero di aver fatto cosa gradita a tutti.
Purtroppo mi spiace ma ho provato ad informarmi ma penso che in Italia non sia possibile. Eventualmente chiama l'assistenza clienti al 199400089
E' un non-problema. Se uno vuole più ram (2 moduli da 4 GB l'uno) o un secondo disco rigido se li compra e se li monta, sapendo naturalmente che ciò invalida la garanzia. Se uno lo fa a 2 anni dall'acquisto, la garanzia non varrebbe più comunque, quindi non cambia nulla.
Io pensavo di mettere 2 moduli da 4 GB di ram l'uno, ma penso che mi risulteranno necessari non prima di un paio d'anni, quando la garanzia sarà comunque scaduta.
a proposito di linux, con debian mi tocca aspettare che arrivi squeeze stable con il kernel 2.6.32 (intendo per i cd di installazione), se no niente wifi e niente scheda di rete, entrambe "troppo nuove"... :rolleyes:
Al momento ho installato ubuntu, ma per me è uno smacco enorme.
il kernel puoi sempre ricompilarlo, scarichi l'ultimo vanilla e aggiungi i moduli che ti servono e se vuoi togli anche quelli che non usi.
:)
Ragazzi allora ho aperto il thread ufficiale sull'Asus M60J, adesso ho contattato l'amministratore per farglielo spostare nei thread ufficiali, per cui appena fatto ci spostiamo tutti li. Spero di aver fatto cosa gradita a tutti.
direi che sei stato grande
ciao
il kernel puoi sempre ricompilarlo, scarichi l'ultimo vanilla e aggiungi i moduli che ti servono e se vuoi togli anche quelli che non usi.
:)
Sarebbe possibile se avessi ALMENO UNA connessione funzionante, invece no, non va nè la scheda di rete, nè la scheda wifi. Entrambe "troppo nuove" secondo gli standard debian... :rolleyes: Posso scaricare il kernel con windows e poi accedere alla partizione da linux, ma poi ci sono tutti programmi per ricompilare (make, fakeroot, ecc...), e le rispettive dipendenze. E' un lavoro enorme da fare manualmente.
Anche il pacchetto iwlwifi-firmware di sid non include il firmware per la scheda wireless intel wifi link 1000, bisogna scaricarlo direttamente dal sito.
Aspetto che esca una weekly build di squeeze col kernel 2.6.32, altrimenti ci impiego troppo. Per ora mi accontento di ubuntu...
putino79
09-11-2009, 20:26
Quale è il link?
Grazie
Ragazzi allora ho aperto il thread ufficiale sull'Asus M60J, adesso ho contattato l'amministratore per farglielo spostare nei thread ufficiali, per cui appena fatto ci spostiamo tutti li. Spero di aver fatto cosa gradita a tutti.
Sarebbe possibile se avessi ALMENO UNA connessione funzionante, invece no, non va nè la scheda di rete, nè la scheda wifi. Entrambe "troppo nuove" secondo gli standard debian... :rolleyes: Posso scaricare il kernel con windows e poi accedere alla partizione da linux, ma poi ci sono tutti programmi per ricompilare (make, fakeroot, ecc...), e le rispettive dipendenze. E' un lavoro enorme da fare manualmente.
Anche il pacchetto iwlwifi-firmware di sid non include il firmware per la scheda wireless intel wifi link 1000, bisogna scaricarlo direttamente dal sito.
Aspetto che esca una weekly build di squeeze col kernel 2.6.32, altrimenti ci impiego troppo. Per ora mi accontento di ubuntu...
ho visto che il firmware per l' intel wifi link 1000 e' presente dal kernel 2.6.31, cmq ho trovato questo: http://intellinuxwireless.org/iwlwifi/downloads/iwlwifi-1000-ucode-128.50.3.1.tgz
copi il firmware iwlwifi-1000-3.ucode in /lib/firmware e carichi il modulo iwlwifi, nel readme del .tgz cmq ci dovrebbe essere tutto
ciao :-)
ho visto che il firmware per l' intel wifi link 1000 e' presente dal kernel 2.6.31, cmq ho trovato questo: http://intellinuxwireless.org/iwlwifi/downloads/iwlwifi-1000-ucode-128.50.3.1.tgz
copi il firmware iwlwifi-1000-3.ucode in /lib/firmware e carichi il modulo iwlwifi, nel readme del .tgz cmq ci dovrebbe essere tutto
ciao :-)
Già fatto. Non va. Dà come errore che non trova iwlwifi-1000-2.ucode e iwlwifi-1000-1.ucode, che per inciso nemmeno esistono.
Il kernel giusto dovrebbe essere una delle ultime versioni del 2.6.31 (con le prime ha avuto parecchi problemi), come quello utilizzato da ubuntu, ma per sicurezza è meglio aspettare il 2.6.32, col quale verrà distribuita la nuova debian squeeze.
Mi fido di quelli di debian, se non lo supportano è perchè col kernel attuale (2.6.30) dà diversi problemi. Vorrei solo che almeno con la versione testing fossero un po' più coraggiosi nell'usare i nuovi kernel. Alla prima weekly build col 2.6.32 lo installo. Ciao ;)
The-Red-
10-11-2009, 14:27
direi che sei stato grande
ciao
Grazie
The-Red-
10-11-2009, 18:55
Ragazzi se ci spostiamo gentilmente tutti qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2083058
nicola.terracciano
10-11-2009, 22:05
ciao a tutti, ho un asus m60j collegato al router di casa un netgear WNDR3300 in modalità 2.4GHz non riesco a trovare la connessione a 5ghz. mi chedo: sarà limitata anche la scheda di rete oltre a tutto il resto.
The-Red-
10-11-2009, 22:23
Ragazzi per tutti ho aperto il thread ufficiale per cui ci spostiamo qui tutti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2083058
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.