PDA

View Full Version : Performace : 7 vs XP vs Vista e non solo...ottimo articolo inside!


ShadowMan
26-10-2009, 23:55
Gaming Performance
Windows XP vs Windows Vista vs Windows 7

In questo ottimo articolo (http://www.hardware.fr/articles/774/page1.html) su hardware.fr [si in francese] vengono analizzate le performance del nuovo sistema Windows 7 confrontato a Vista e XP.
Inoltre c'è un confronto tra i quadcore vs dualcore ed infine dell'hyperthreading.

Articoli in italiano:
tech360

Windows 7 beta vs Vista : Performance giochi e applicazioni (http://www.tech360.eu/20090205424/articoli/windows-7-beta-contro-windows-vista-le-prestazioni-con-giochi-e-applicazioni.html) 05 Febbraio 2009


Tom's HW.it

Windows 7 vs Vista : Performance giochi e applicazioni (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20091022) 2009/10/22



Articoli in inglese:

TweakTown.com

Windows 7 vs Vista : Analisi CPU & RAM (http://www.tweaktown.com/articles/2886/windows_7_vs_vista_cpu_memory_performance_comparison/index.html) Aug 21, 2009
Windows 7 vs Vista : Analisi performance VGA (http://www.tweaktown.com/articles/2869/windows_7_final_oem_vs_windows_vista_vga_performance/index.html) Aug 10, 2009


Anadtech.com

Windows 7 Performance (http://www.anandtech.com/systems/showdoc.aspx?i=3666) October 26th, 2009


TuneUp Blog

Windows 7 Performance: Installazione da zero vs Upfrade (http://blog.tune-up.com/windows-os/windows-7-performance-check-upgrade-install-vs-clean-install/) September 16th, 2009


Tirando le somme...
Le prestazioni sono allineate, e di certo una variazione di 1%~2% a volte a favore di XP a volte a favore 7 non giustifica l'upgrade solo per giocare.
Quindi installate pure 7 senza problemi, non ci saranno perdite di prestazioni! Al massimo [se siete sfortunati] qualche problema di compatibilità con qualche gioco particolare.

Pachanga
27-10-2009, 02:52
Grazie per la segnalazione!
Sto passando a seven e l'articolo conferma che non ci saranno problemi,se non sporadici e dovuti,eventualmente,alla negligenza degli sviluppatori...
Ora sono piu' tranquillo...:D

Capozz
27-10-2009, 10:10
Dopo vari articoli se non altro si è capito che non vale la pena di passare da vista a 7 solo per i videogiochi, visto che le prestazioni sono perfettamente uguali

KiBuB
27-10-2009, 10:55
Dopo vari articoli se non altro si è capito che non vale la pena di passare da vista a 7 solo per i videogiochi, visto che le prestazioni sono perfettamente uguali

Infatti io non ho notato nessun cambiamento, le impostazioni grafiche dei giochi sono rimaste uguali, se si passa da vista a seven lo si fa per altri motivi.

è quasi più interessante vedere la differenza tra 32 e 64 bit, praticamente identiche, in alcuni casi va anche meglio il 64, pensavo il contrario leggendo le varie discussioni nel forum.

lowenz
27-10-2009, 11:33
Ma qualcuno aveva dei dubbi? :D

Il kernel è praticamente lo stesso.....non può cambiare niente di particolare :fagiano:

gaxel
27-10-2009, 12:00
Vista SP2 è mediamente più lento e pesante di Windows 7, non nei videogiochi, ma come sistema. E' più robusto di XP, ma Windows 7 resta più snello...
Nei videogiochi è abbastanza irrilevante come cosa, ma Windows 7 mi sembra abbia comunque una miglior gestione dell'hard disk, cosa che rende i caricamenti più veloci e diminuisce lo stuttering.

XP non lo prendo in considerazione perché è un sistema del 2001, è chiaro che "sembri" più snello a parità di hardware (ma si è costretti ai 32bit).

rikfer
27-10-2009, 12:23
bhè a me pare di vedere che in dx 10 7 prende letteralmente il volo.
Ciao

II ARROWS
27-10-2009, 13:07
Effetto placebo... :D
"7 è migliore" quando c'è 1-2% di differenza... :D

gaxel
27-10-2009, 13:09
Effetto placebo... :D
"7 è migliore" quando c'è 1-2% di differenza... :D

Su un PC vecchiotto (Athlon 54 x2 4600è, 3GB di ram, HD 7200rpm SATA da 160GB), Windows 7 RC mi sembra più reattivo di Vista SP2... o meglio, mi sembra acceda meno al disco.

Nei giochi non noto particolari differenze.

II ARROWS
27-10-2009, 13:46
Effetto placebo... l'interfaccia grafica ha una priorità maggiore, per questo ti sembra più veloce.

Poi ha anche la frammentazione intelligente.

ShadowMan
27-10-2009, 14:55
Inserirò nel primo post tutti gli articoli che trovo che riguardano le performance di Windows 7. :read: :fagiano:

II ARROWS
27-10-2009, 18:37
Tempo sprecato, le differenze dello scheduling per le applicazioni che fanno molte operazioni I/O non hanno effetto sui giochi, in quanto da sempre fanno parte di categoria ad elevata priorità.

E visto che sètte non ha cambiato molto altro, tutte cose secondarie e non influenti comunque sui giochi, non ha molta utilità.

Il modello dei driver video è soprattutto per Aero.

ShadowMan
27-10-2009, 19:29
Tempo sprecato....

Per te, o per chi sa già queste cose :fagiano:

II ARROWS
27-10-2009, 20:06
Ora le sanno tutti! :O

E comunque, non credere che altri test diano risultati diversi...

Al massimo andrebbero rifatti fra qualche anno per vedere la maturazione dei driver... Giusto in tempo per Windows 8. :D

ShadowMan
27-10-2009, 20:29
E comunque, non credere che altri test diano risultati diversi...

Mai creduto :fagiano:

Al massimo andrebbero rifatti fra qualche anno per vedere la maturazione dei driver... Giusto in tempo per Windows 8. :D

Jajaja :D

II ARROWS
27-10-2009, 20:58
Se non ci hai mai creduto allora lo sai che è tempo sprecato... :stordita:

Al massimo trovarne uno in lingua nostrana o al massimo in inglese.

ShadowMan
27-10-2009, 21:14
Se non ci hai mai creduto allora lo sai che è tempo sprecato... :stordita:

Al massimo trovarne uno in lingua nostrana o al massimo in inglese.

Per me non è sprecato e se per te lo è, comunque parliamo de mio tempo :asd:

Già trovati in italiano e\o inglese, e per me il francese non è un problema più di tanto anche se lo masticavo meglio qualche anno fa :stordita:

L'articolo iniziale in francese oltre a vari test con varie versioni di win [32\64b] era per me interessante anche per gli altri test sui quad\dual\HT poiché è di pochi giorni fa.

Se dopo aver già letto e commentato ora ritieni questa discussione inutile, cancella la sottoscrizione.

NLDoMy
27-10-2009, 23:27
bhè a me pare di vedere che in dx 10 7 prende letteralmente il volo.
Ciao

si... l'ho visto passare ora ora guardando dalla "finestra"... -> ho fatto anche una battuta ah... ah... ah... :stordita:

vuoi vedere la transumanza (altro che migrazione) di tutti quelli che han vista a rifare il solito giro mettendo 7 ritrovandosi poi vista :stordita:

fortuna che 7 l'ho pagato €8,40 by microsoft... anche se ancora non me l'han mandato

avrebbe senso passare a 7 solo per i videogiochi se ci fosse un reale guadagno di 10-15 fps per gioco e non meno... ti pare che per 5-6 fps passo a un sistema che costa quando il pc amd in firma

II ARROWS
28-10-2009, 00:50
Non ho detto che questa discussione è inutile, ma che cercarne altri...

Kharonte85
29-10-2009, 11:18
Ma qualcuno aveva dei dubbi? :D


Il kernel è praticamente lo stesso.....non può cambiare niente di particolare :fagiano:

:eek: Ma come? non va dal 20 al 30% in più sui giochi :sofico:


Su dai era ovvio che sarebbe andato uguale.

gaxel
29-10-2009, 11:20
:eek: Ma come? non va dal 20 al 30% in più sui giochi :sofico:


Su dai era ovvio che sarebbe andato uguale.

La differenza con i giochi la fanno le DX10, che rispetto alle DX9 potrebbero davvero andare 20-30% meglio, ma nessuno non ha ancora sviluppato un engine DX10...

Kharonte85
29-10-2009, 11:24
La differenza con i giochi la fanno le DX10, che rispetto alle DX9 potrebbero davvero andare 20-30% meglio, ma nessuno non ha ancora sviluppato un engine DX10...
L'importante è crederci...:asd: io parlavo di differenze con Vista non con XP per adesso la situazione sul versante giochi pseudo dx10 è questa: http://www.anandtech.com/systems/showdoc.aspx?i=3666&p=15

II ARROWS
29-10-2009, 11:29
L'importante è crederci...:asd:
L'importante è leggere... :rolleyes:
La differenza con i giochi la fanno le DX10, che rispetto alle DX9 potrebbero davvero andare 20-30% meglio, ma nessuno non ha ancora sviluppato un engine DX10...Facile ingrassare solo la parte che ti interessa per screditare...

Il difficile è provare che il paradigma delle DX10 per l'instanziazione di oggetti sia più lento... :rolleyes:

Kharonte85
29-10-2009, 11:33
L'ho letto e il concetto non cambia, ad ora in nessun applicativo che ha componenti dx10 (uno addirittura 10.1!) raggiunge quelle prestazioni in più quindi io ho ragione e voi no :Prrr: , inutile fare :mc:

theory
29-10-2009, 11:41
:eek: Ma come? non va dal 20 al 30% in più sui giochi :sofico:


Su dai era ovvio che sarebbe andato uguale.

Millemila :O

Ma sbaglio o XP è allineato a Vista? Ma non era il SO per eccellenza per i giochi? :sofico:

Kharonte85
29-10-2009, 11:47
Millemila :O

Ma sbaglio o XP è allineato a Vista? Ma non era il SO per eccellenza per i giochi? :sofico:
Certo...ma nel frattempo sono usciti ben 2 SP per vista, i driver dei produttori di schede grafiche sono migliorati e le cose sono cambiate fino a pareggiare i conti. Quello che è rimasto è il pregiudizio ;)

II ARROWS
29-10-2009, 11:55
L'ho letto e il concetto non cambia, ad ora in nessun applicativo che ha componenti dx10 (uno addirittura 10.1!) raggiunge quelle prestazioni in più quindi io ho ragione e voi no :Prrr: , inutile fare :mc:Gli ossimori scrivili nelle poesie, in una discussione scrivi chiaro e soprattutto CAPISCI quello che ti viene detto.

Kharonte85
29-10-2009, 11:57
Gli ossimori scrivili nelle poesie, in una discussione scrivi chiaro e soprattutto CAPISCI quello che ti viene detto.
Perchè allora non mi spieghi per quali motivi secondo te un gioco dx10 nativo (che non vedremo mai ma vabe') dovrebbe andare anche solo un 20% in più su Win7 rispetto a Vista?

theory
29-10-2009, 12:01
Certo...ma nel frattempo sono usciti ben 2 SP per vista, i driver dei produttori di schede grafiche sono migliorati e le cose sono cambiate fino a pareggiare i conti. Quello che è rimasto è il pregiudizio ;)

Certo, lo so benissimo ;) Ho giocato su Vista per 2 anni

II ARROWS
29-10-2009, 12:02
Perché è completamente cambiato il sistema di gestione della memoria(cosa che non ne permette l'installazione su XP), e con esso tutta la procedura di creazione della scena. Principalmente in DX10 ci metti molto meno tempo ad instanziare oggetti eliminando ridondanza di operazioni per oggetti uguali tra loro. Per esempio la vegetazione ottiene un enorme vantaggio da questo, ed è anche il motivo per cui Dead Rising uscì solo su Xbox 360.


Un motore DX9 con l'aggiunta di funzioni DX10 sarà più lento perché fa solo più cose.

Kharonte85
29-10-2009, 12:11
Perché è completamente cambiato il sistema di gestione della memoria(cosa che non ne permette l'installazione su XP), e con esso tutta la procedura di creazione della scena. Principalmente in DX10 ci metti molto meno tempo ad instanziare oggetti eliminando ridondanza di operazioni per oggetti uguali tra loro. Per esempio la vegetazione ottiene un enorme vantaggio da questo, ed è anche il motivo per cui Dead Rising uscì solo su Xbox 360.


Un motore DX9 con l'aggiunta di funzioni DX10 sarà più lento perché fa solo più cose.
OK, questo è quello che è cambiato con le dx10 cose che XP si sogna soltanto. (non capisco cosa c'entri Dead Rising e l'xbox ma vabbe')

Pero' io non mi riferivo al passaggio da Xp (dx9) a Win 7 quanto piuttosto al passaggio da vista a win7 (e sappiamo che entrambi garantiscono supporto fino alle dx11); e quale sarebbe in questo scenario teorico il cambiamento in grado di dare un boost prestazionale del 20% (roba che per averlo ad oggi devi cambiare scheda video)?

II ARROWS
29-10-2009, 12:16
(non capisco cosa c'entri Dead Rising e l'xbox ma vabbe')Dead Rising è il primo gioco che trae enorme vantaggio dal tempo ridotto per istanziare gli oggetti, visto la quantità di zombie presenti...

Pero' io non mi riferivo al passaggio da Xp (dx9) a Win 7 quanto piuttosto al passaggio da vista a win7 (e sappiamo che entrambi garantiscono supporto fino alle dx11)Gaxel ha scritto da "DX9 a DX10", non da un sistema operativo all'altro... prova che non l'hai letto. :rolleyes:

Vash_85
29-10-2009, 12:19
Perchè allora non mi spieghi per quali motivi secondo te un gioco dx10 nativo (che non vedremo mai ma vabe') dovrebbe andare anche solo un 20% in più su Win7 rispetto a Vista?

Proprio ieri spulciando un pò i giochi su steam ho notato questo (http://store.steampowered.com/app/18110/) che dovrebbe essere sviluppato in directx 10

Kharonte85
29-10-2009, 12:30
Dead Rising è il primo gioco che trae enorme vantaggio dal tempo ridotto per istanziare gli oggetti, visto la quantità di zombie presenti...
Ok un gioco che non conosco...

Gaxel ha scritto da "DX9 a DX10", non da un sistema operativo all'altro... prova che non l'hai letto. :rolleyes:
Infatti che gli ho risposto?
L'importante è crederci...:asd: io parlavo di differenze con Vista non con XP per adesso la situazione sul versante giochi pseudo dx10 è questa: http://www.anandtech.com/systems/showdoc.aspx?i=3666&p=15
E allora c'è qualcuno che non legge e non sono io...sei tu che sei partito in 4a :fagiano:

Kharonte85
29-10-2009, 12:31
Proprio ieri spulciando un pò i giochi su steam ho notato questo (http://store.steampowered.com/app/18110/) che dovrebbe essere sviluppato in directx 10
Toh, adesso i Futuremark si danno ai giochi? :D

II ARROWS
29-10-2009, 17:22
Infatti che gli ho risposto?Il fatto che tu stessi parlando di un altra cosa, non giustifica il fatto che hai comunque deriso una dichiarazione che si stava riferendo ad altro.

gaxel
29-10-2009, 17:36
L'ho letto e il concetto non cambia, ad ora in nessun applicativo che ha componenti dx10 (uno addirittura 10.1!) raggiunge quelle prestazioni in più quindi io ho ragione e voi no :Prrr: , inutile fare :mc:

Non esistono giochi con componenti DX10, esistono giochi che sfruttano l'hardware DX10 (chiaramente passando per le API DX10) per riprodurre determinati effetti... che sarebbero più complicati o più pesanti in DX9.

Kharonte85
29-10-2009, 18:41
Il fatto che tu stessi parlando di un altra cosa, non giustifica il fatto che hai comunque deriso una dichiarazione che si stava riferendo ad altro.
Sai com'è siccome è da quando è uscito G80 (nel lontano 2006) che si parla dei presunti vantaggi delle API dx10 se permetti io me la asdo di brutto :asd: la differenza con le dx9 ormai la faranno le dx11 (forse)

L'unico miglioramento prestazionale dimostrato ad oggi è il passaggio da dx10 a dx10.1 con l'attivazione dell'AA in HAWX...negli altri casi no.

Comunque torniamo IT e Peace&Love

Non esistono giochi con componenti DX10, esistono giochi che sfruttano l'hardware DX10 (chiaramente passando per le API DX10) per riprodurre determinati effetti... che sarebbero più complicati o più pesanti in DX9.
Vabbe' non stiamo a farci le pulci il senso si capiva lo stesso ;)

gaxel
29-10-2009, 18:51
Sai com'è siccome è da quando è uscito G80 (nel lontano 2006) che si parla dei presunti vantaggi delle API dx10 se permetti io me la asdo di brutto :asd: la differenza con le dx9 ormai la faranno le dx11 (forse)

I vantaggi sono enormi, ma non sono ancora sfruttati... è lo stesso discorso dei 64bit o dei multicore. Chi te lo fa fare di rifare tutto, quando perdi la compatibilità verso il basso e la maggioranza usa ancora hardware vecchio (senza contare che in ambito gaming ci sono le console)?

Kharonte85
29-10-2009, 19:00
I vantaggi sono enormi, ma non sono ancora sfruttati... è lo stesso discorso dei 64bit o dei multicore. Chi te lo fa fare di rifare tutto, quando perdi la compatibilità verso il basso e la maggioranza usa ancora hardware vecchio (senza contare che in ambito gaming ci sono le console)?
Tristemente d'accordo i vantaggi teorici ci sarebbero ma il problema è che ormai questo giro è "saltato" del tutto, inutile sperarci...vedremo con le dx11 se le cose miglioreranno (ma ne dubito)

gaxel
29-10-2009, 19:24
Tristemente d'accordo i vantaggi teorici ci sarebbero ma il problema è che ormai questo giro è "saltato" del tutto, inutile sperarci...vedremo con le dx11 se le cose miglioreranno (ma ne dubito)

...e il prossimo Windows supporterà i 128bit :asd:

Vash_85
29-10-2009, 19:30
...e il prossimo Windows supporterà i 128bit :asd:

Guarda che ci hai quasi azzeccato, si vocifera che le cpu bulldozer avranno estensioni adatte ad eseguire codice a 128 bit:asd: :asd:

gaxel
29-10-2009, 19:32
Guarda che ci hai quasi azzeccato, si vocifera che le cpu bulldozer avranno estensioni adatte ad eseguire codice a 128 bit:asd: :asd:

Non stavo scherzando...
La faccina era per dire che ancora non si sfruttano i 64bit e tra tre anni avremo os a 128bit.

Ashgan83
29-10-2009, 20:07
Le directx 11 saranno un fallimento come le 10 semplicemente perché, con la xbox360 di mezzo che non le supporta, non conviene sviluppare un gioco che funzionerebbe solo su pc; e dato che ormai il guadagno maggiore deriva dai titoli multipiattaforma, è evidente che chi programmerà in dx11 saranno solo quelle case che puntano al pc come prima piattaforma di vendita, cioé valve e poche altre. La svolta avverrà quando uscirà la nuova generazione di console, ma non credo che tale data sia vicina.

II ARROWS
29-10-2009, 21:01
Al contrario, fosse stato per l'Xbox 360 avremmo avuto giochi solo DX10.

Se vogliamo dare la colpa alle console, invece di guardare in casa con sistemi solo DX9, la colpa può essere data solo alla PS3.

Ashgan83
29-10-2009, 21:35
Al contrario, fosse stato per l'Xbox 360 avremmo avuto giochi solo DX10.

Se vogliamo dare la colpa alle console, invece di guardare in casa con sistemi solo DX9, la colpa può essere data solo alla PS3.


A quanto mi risulta la scheda video dell'xbox 360 non supporta via hardware le direct 10 e dubito che via software si riescano a ottenere delle performance accettabili. A meno che non mi sia perso qualcosa per strada in questi ultimi anni, nel caso sarebbero graditi dei link.

gaxel
29-10-2009, 21:51
A quanto mi risulta la scheda video dell'xbox 360 non supporta via hardware le direct 10 e dubito che via software si riescano a ottenere delle performance accettabili. A meno che non mi sia perso qualcosa per strada in questi ultimi anni, nel caso sarebbero graditi dei link.

Non c'entra la scheda video, c'entra tutta l'architettura... e comunque le API di Xbox360 si basano su DX9, non sono DX9

Ashgan83
29-10-2009, 22:24
Non c'entra la scheda video, c'entra tutta l'architettura...


Come non c'entra la scheda video? C'entra eccome se, come dichiarato da Ati, la scheda video non supporta le librerie dx10 via hardware. Se il lavoro delle api lo deve fare il processore stai fresco.


e comunque le API di Xbox360 si basano su DX9, non sono DX9


Che è più o meno la stessa cosa, per questo il porting è così semplice.

II ARROWS
29-10-2009, 23:00
No, l'architettura è quella delle DX10 sono alcune funzioni a non essere presenti. In più, supporta la tassellazione, sebbene non in modo avanzato come con le 11.

Ashgan83
29-10-2009, 23:11
Scusate è, link:

http://en.wikipedia.org/wiki/Xenos_(graphics_chip)

Support for a superset of DirectX 9.0c API DirectX Xbox 360, and Shader Model 3.0

ancora:

http://www.joystiq.com/2006/08/24/xbox-360-cant-run-directx-10-confirms-ati/

DVD2005
29-10-2009, 23:15
L'importante è crederci...:asd: io parlavo di differenze con Vista non con XP per adesso la situazione sul versante giochi pseudo dx10 è questa: http://www.anandtech.com/systems/showdoc.aspx?i=3666&p=15

le conclusioni dell'articolo sono le stesse che molti di noi hanno avuto qui sul forum, 7 è un'operazione di marketing di Microsoft per cercare di far lasciare XP agli "irriducibili" che per partito preso non hanno voluto Vista, che è, in pratica, un OS tale e quale, in sostanza, a 7.

7 vs. Vista

I’ve never been entirely convinced that Microsoft was looking to significantly move away from Vista with Windows 7, and the final release version has not changed that. Win7 certainly has a number of new features, some of them such as the interface overhaul are even big enough to be classified as “major”, but none of them are important enough to be significant.

The analogy I’d like to use here to call Windows 7 Vista’s XP, but even there the change from 2000 to XP was more significant. There are a number of edge cases where this isn’t the case, but overall, in the general case, Windows 7 just isn’t a significant change from Windows Vista. The inclusion of more audio/video codecs is the only improvement that I think most users are going to encounter and benefit from.

7 vs. XP

If Windows 7 wasn’t meant to light a fire under Vista users, then it’s XP users that are the target. Microsoft couldn’t get them to move to Vista, so this is their second and possibly last real chance to move them before they become their own permanent faction of die-hard users. And to be frank, if Win7 succeeds here, it’s not going to be because of technical measures.

The vast majority of big improvements in Windows came with Vista, not with Win7. Microsoft did fix some edge cases for Win7 such as marginal performance and laptop battery life, but the dissent over Vista went far beyond those edge cases. If your hardware didn’t work under Vista, it still won’t under Win7. If you didn’t like UAC, you still won’t like it under Win7. If you found XP to be snappier than Vista even on a fast computer, then you’ll still find XP to be snappier than Win7. At best, if your software didn’t work under Vista, it might work under Win7 if you can put up with the Windows XP Mode virtual machine.

So if Win7 succeeds where Vista failed, it’s going to be because of marketing and word of mouth. It will be Microsoft convincing users that Win7 is great before anyone can convince them otherwise, because if that negative mindset were to set in, it can’t be erased no matter how good any of the service packs are. Vista had its problems, but what kept it down since SP1 was word of mouth much more than it was technical issues for edge cases.

II ARROWS
29-10-2009, 23:20
Ma è ovvio, ci sono un sacco di cose diverse...
Se non mi sbaglio mancano anche i geometry shader, come già detto usa SM 3.0(sebbene gli shader siano unificati come le 10), ma se per questo manco giochi DirectX 9/10 possono eseguire le "DirectXbox", ne giochi "DirectXbox" possono andare pari pari sulle DirectX 9/10 perché manca la tassellazione.

Ma, come scritto nel secondo link, l'architettura è simile alle DirectX 10 perché la gestione delle memoria è simile(ovviamente non uguale visto che la memoria video e centrale sono unificate, ma a livello logico è così anche su Vista).

Kharonte85
29-10-2009, 23:22
le conclusioni dell'articolo sono le stesse che molti di noi hanno avuto qui sul forum, 7 è un'operazione di marketing di Microsoft per cercare di far lasciare XP agli "irriducibili" che per partito preso non hanno voluto Vista, che è, in pratica, un OS tale e quale, in sostanza, a 7.
Eh sì...;)

gaxel
30-10-2009, 09:49
le conclusioni dell'articolo sono le stesse che molti di noi hanno avuto qui sul forum, 7 è un'operazione di marketing di Microsoft per cercare di far lasciare XP agli "irriducibili" che per partito preso non hanno voluto Vista, che è, in pratica, un OS tale e quale, in sostanza, a 7.

No, Windows 7 è la naturale evoluzioni di Vista ed esce quando sarebbe dovuto uscire, a tre anni di distanza. nel 2011-2012 avremo già il prossimo Windows.

L'anomalia è stata XP, sistema operativo durato almeno 5 anni più del dovuto.

F5F9
30-10-2009, 17:29
le conclusioni dell'articolo sono le stesse che molti di noi hanno avuto qui sul forum, 7 è un'operazione di marketing di Microsoft per cercare di far lasciare XP agli "irriducibili" che per partito preso non hanno voluto Vista, che è, in pratica, un OS tale e quale, in sostanza, a 7.
:D presente: infatti ho anche vista 64 bit ma uso ancora esclusivamente xp :Prrr:
(e, viste le soddisfazioni che mi ha dato vista, prenderò 7 solo quando sarò costretto con la forza)

DVD2005
30-10-2009, 17:54
:D presente: infatti ho anche vista 64 bit ma uso ancora esclusivamente xp :Prrr:
(e, viste le soddisfazioni che mi ha dato vista, prenderò 7 solo quando sarò costretto con la forza)

tu sei il target di mamma Microsoft :D

Lino P
30-10-2009, 18:34
chi se ne frega delle prestazioni.
a maggior ragione che le differenze sono minime, continuo a giocare con XP, visto che nessuno ricorda che per andare su vista o 7, in game occorrono 4 giga di ram.
Io non ho visto sfruttati nè DX10, nè quad core nè altro; quando tali feature saranno all'ordine del giorno, da buon gamer penserò ad un upgrade generale.

F5F9
30-10-2009, 18:53
il mio primo SO, nel jurassico, è stato "windows 3.4" :eek:
magnifico.
poi le incertezze (ma anche interessanti novità) del '95, le schermate blu della morte del '98 e finalmente:
XP :smack:
(col quale mi sono sempre trovato benissimo).
sul pc nuovo ho messo, naturalmente, anche "vista":
per la prima volta nella mia vita ho provato repulsione per un SO...
(fa i ç@zzi suoi, pretende di sapere lui dove devo andare o no, è prepotente e invadente).
vi prego: ditemi che 7 è meno stronzo...

II ARROWS
01-11-2009, 22:59
chi se ne frega delle prestazioni.
a maggior ragione che le differenze sono minime, continuo a giocare con XP, visto che nessuno ricorda che per andare su vista o 7, in game occorrono 4 giga di ram.
Io non ho visto sfruttati nè DX10, nè quad core nè altro; quando tali feature saranno all'ordine del giorno, da buon gamer penserò ad un upgrade generale.Le differenze sono minime, SULLA STESSA MACCHINA. :rolleyes:

E non XP non vedrai mai sfruttate le DirectX 10/11...

gaxel
02-11-2009, 10:22
chi se ne frega delle prestazioni.
a maggior ragione che le differenze sono minime, continuo a giocare con XP, visto che nessuno ricorda che per andare su vista o 7, in game occorrono 4 giga di ram.
Io non ho visto sfruttati nè DX10, nè quad core nè altro; quando tali feature saranno all'ordine del giorno, da buon gamer penserò ad un upgrade generale.

Forse forse forse, a parità di macchina, i giochi vanno uguale, ma forse forse forse... visto che io ho sempre notato prestazioni migliori.

Ma tutto il resto, continuare a farlo con Windows XP da quando Vista è uscito e a maggior ragione ora che è uscito anche Windows 7, è come martellarsi le palle... e non c'è bisogno di replicare. E' così. Punto.

chris redfield
02-11-2009, 12:21
La vera cappellata di Microsoft e' stata quella di continuare a supportare xp. Se toglievano il supporto e i giochi fossero sviluppati solo per vista allora vedi che la migrazione era di massa. ;) Io ho messo su xp solo per qualche tempo (windows 2000 e' durato anni sul mio pc altro che xp). Per quanto riguarda il discorso se 7 e' meno stronzo di vista, direi che non ci azzecca nulla, i due sistemi operano in maniera del tutto simile, pertanto la risposta e' no: bene o male avrai la stessa sensazione.

P.S. per II ARROWS: ma hai finito con questa storia della tassellazione? Non se ne puo' piu'. :asd: Scherzo :p

II ARROWS
02-11-2009, 12:47
Se toglievano il supporto e i giochi fossero sviluppati solo per vista allora vedi che la migrazione era di massa. ;)Halo 2 non ha venduto molto... anche se qua era un limite imposto, ed aggirabile. E il gioco in se non è un granchè...

E comunque, svilupparlo solo per Vista non significa eliminare le compatibilità con XP, visto che funzionerebbe comunque. L'unico punto sono le DirectX 10 e le schede DirectX 9.

john18
02-11-2009, 15:02
Forse forse forse, a parità di macchina, i giochi vanno uguale, ma forse forse forse... visto che io ho sempre notato prestazioni migliori.

Ma tutto il resto, continuare a farlo con Windows XP da quando Vista è uscito e a maggior ragione ora che è uscito anche Windows 7, è come martellarsi le palle... e non c'è bisogno di replicare. E' così. Punto.


Ma forse forse ogni tanto se ne sparano di grosse...La stessa macchina che c'ha un ottimo dualcore e scheda video potente,DEVE trarre vantaggio in termini di fps dal nuovo sistema operativo. Il vantaggio esiste non solo per il nuovo i7 o la nuova serie 5000 di ati!

Questo è così,PUNTO!!!!:O

Poi ancora è incomprensibile quali siano le reali potenzialità di seven con i videogames,poichè alcuni dicono che c'è una perdita di fps come su vista ( e non ne rimarrei sorpreso),altri dicono che c'è un aumento di 10-15 fps (pura fantascienza) ed altri ancora vedono gli stessi fps (può darsi...).


Quello che penso io è che essendo derivante da vista,a meno di stravolgere le cose,al massimo si possono ottenere le stesse prestazioni.

Questo facendo il confronto tra versioni a 32 bit!!

In generale un sistema operativo non può influire in chissà qual modo sugli fps perchè lì sostanzialmente comanda il nuovo hardware.


In conclusione,non essendoci una verità assoluta,se Lino P ritiene insufficienti le prestazioni di seven in termini di fps,rispetto ad xp,non vedo perchè non debba tenersi la sua bella partizione con windows xp.:)

gaxel
02-11-2009, 15:07
In conclusione,non essendoci una verità assoluta,se Lino P ritiene insufficienti le prestazioni di seven in termini di fps,rispetto ad xp,non vedo perchè non debba tenersi la sua bella partizione con windows xp.:)

Come ho scritto, non parlavo di giochi (dove solitamente io ho qualche fps in più, ma generalmente in DX10), parlavo di tutto il resto. Windows XP è un sistema operativo del 2001 e tale resta, Windows 7 è un sistema operativo moderno e tale resta.

Le differenze tra Windows 7 (e in parte anche Vista) e Windows XP, in termini di usabilità del sistema e prestazioni, sono talmente tante che l'esperienza globale potrebbe essere considerata come totalmente nuova (e chiaramente migliore).

Però è anche vero che bisogna smetterla con i pregiudizi e avere la mente abbastanza aperta da adattarsi a nuovi modi di usufruire del PC, non sforzarsi di usare Vista o Seven come si usava XP...

john18
02-11-2009, 16:47
Come ho scritto, non parlavo di giochi (dove solitamente io ho qualche fps in più, ma generalmente in DX10), parlavo di tutto il resto. Windows XP è un sistema operativo del 2001 e tale resta, Windows 7 è un sistema operativo moderno e tale resta.

Le differenze tra Windows 7 (e in parte anche Vista) e Windows XP, in termini di usabilità del sistema e prestazioni, sono talmente tante che l'esperienza globale potrebbe essere considerata come totalmente nuova (e chiaramente migliore).

Però è anche vero che bisogna smetterla con i pregiudizi e avere la mente abbastanza aperta da adattarsi a nuovi modi di usufruire del PC, non sforzarsi di usare Vista o Seven come si usava XP...


E lui parlava esclusivamente di giochi...:)

chris redfield
02-11-2009, 22:14
Halo 2 non ha venduto molto... anche se qua era un limite imposto, ed aggirabile. E il gioco in se non è un granchè...

E comunque, svilupparlo solo per Vista non significa eliminare le compatibilità con XP, visto che funzionerebbe comunque. L'unico punto sono le DirectX 10 e le schede DirectX 9.

Certamente, ma sicuramente con un supporto ridotto, e vedendo che i giochi giravano in maniera pessima su xp molti avrebbero migrato, invece cosi' non ci sono buoni motivi per passare a vista o 7. E non parlo solo di giochi, ma anche di sistema. Niente piu' upgrade da windows update e programmi solo per vista o 7. Se fosse successo sicuramente molti avrebbero storto il naso ma avrebbero dovuto adeguarsi. Non sono le directx il solo punto, ma e' questione che le aziende sono quelle che decidono il mercato degli OS. Se gli si danno validi motivi per migrare bene altrimenti (come succede anche dove lavoro io) si resta con xp, scelta piu' economica che altro. Xp gestisce la ram rispetto a vista come una cariola contro un camion. ;)

chris redfield
02-11-2009, 22:17
E lui parlava esclusivamente di giochi...:)

Il discorso cosi' e' troppo limitato. Per assurdo allora potevamo tutti restare su win2000 se si tratta solo di giochi. Se entriamo su discorsi come multimedia e gestione avanzata della ram e servizi, xp sarebbe gia' sparito da tempo. Vista con tutti i difetti di gioventu', da questo punto di vista stacca di parecchio xp, e non e' certo solo discorso di interfaccia. ;)

john18
02-11-2009, 22:30
Il discorso cosi' e' troppo limitato. Per assurdo allora potevamo tutti restare su win2000 se si tratta solo di giochi. Se entriamo su discorsi come multimedia e gestione avanzata della ram e servizi, xp sarebbe gia' sparito da tempo. Vista con tutti i difetti di gioventu', da questo punto di vista stacca di parecchio xp, e non e' certo solo discorso di interfaccia. ;)


Ma cosa c'entra?

Qua non si parla di rimanere ma fare una partizione per tale sistema operativo.

chris redfield
02-11-2009, 23:29
Ma cosa c'entra?

Qua non si parla di rimanere ma fare una partizione per tale sistema operativo.

Il mio era un discorso generale. Se vuoi che ti risponda sul discorso di tenere una partizione di xp, la mia risposta e': inutile. Era utile al tempo di 98 e 2000 per ragioni di compatibilita' ma da dopo win 2000 sp2 tenere sistemi in dual boot (ovviamente esclusi i dual boot con linux che hanno altre finalita') non ha piu' molto senso. I nuovi sistemi operativi permettono di usare quasi tutti (se non tutti) i programmi in circolazione (magari con qualche update). Non vedo perche' sprecare parte dell'harddrive per la futile ricerca di 4 fps in croce. Io ho vista 64 bit su da piu' di un anno e non sento certo la mancanza di xp per nessuna applicazione visto che ormai i driver e i software sono pienamente compatibili. ;)

john18
02-11-2009, 23:35
Il mio era un discorso generale. Se vuoi che ti risponda sul discorso di tenere una partizione di xp, la mia risposta e': inutile. Era utile al tempo di 98 e 2000 per ragioni di compatibilita' ma da dopo win 2000 sp2 tenere sistemi in dual boot (ovviamente esclusi i dual boot con linux che hanno altre finalita') non ha piu' molto senso. I nuovi sistemi operativi permettono di usare quasi tutti (se non tutti) i programmi in circolazione (magari con qualche update). Non vedo perche' sprecare parte dell'harddrive per la futile ricerca di 4 fps in croce. Io ho vista 64 bit su da piu' di un anno e non sento certo la mancanza di xp per nessuna applicazione visto che ormai i driver e i software sono pienamente compatibili. ;)


Ma se l'utente Lino P,ha scelto così,avrà avuto le sue buone ragioni. Non ha un hardware scadente quindi si vede che perde un bel pò...

chris redfield
02-11-2009, 23:38
Ma se l'utente Lino P,ha scelto così,avrà avuto le sue buone ragioni. Non ha un hardware scadente quindi si vede che perde un bel pò...

Non discuto le scelte personali, infatti era solo la mia opinione personale. Poi e' ovvio che se uno vuole fare il dual boot con win 3.1 e' liberissimo di farlo. ;)

gaxel
03-11-2009, 09:01
Ma se l'utente Lino P,ha scelto così,avrà avuto le sue buone ragioni. Non ha un hardware scadente quindi si vede che perde un bel pò...

Uno è libero di fare quello che vuole, tranne sparare falsità come che per andare ingame con Vista ci vogliono 4 GB di ram o che non ci sarebbe un enorme guadagno prestazionale se facessero giochi full DX10.

Prof. Nerpiolini
18-11-2009, 14:33
Forse forse forse, a parità di macchina, i giochi vanno uguale, ma forse forse forse... visto che io ho sempre notato prestazioni migliori.

Ma tutto il resto, continuare a farlo con Windows XP da quando Vista è uscito e a maggior ragione ora che è uscito anche Windows 7, è come martellarsi le palle... e non c'è bisogno di replicare. E' così. Punto.

:eekk:

Ma cos'è... una questione di fede ?!? Un DOGMA ?!?
O è questione di "moda"... un bel capo di abigl... hemm... sistema operativo da sfoggiare con gli amici ?

Il Sistema Operativo è "solo" un accozzaglia di righe di codice che servono a gestire un determinato HardWare... se fa il suo lavoro, basta. Che serve altro.
Io uso ancora felicemente Windows 2000 Pro (SP4+AG1 e basta!) e non sento nessuna mancanza di nessun altro S.O. sucessivo.

Che ha XP di indispensabile che W2K non ha ?
L'ho provato e non ci ho trovato niente di + che possa interessarmi... per contro, pero', tanti problemi in + (attivazione, icone penose non cambiabili, molta + RAM consumata per gli stessi programmi & servizi, ecc...)

Vista nemmeno lo considero...
Purtroppo, contro ogni mio consiglio, se l'è preso mia madre sul suo portatile che, ovviamente, devo "sistemare" io...
Un pachiderma, in confronto, ed un casino per sistemarlo a dovere (e non tutto funziona, ancora...)

Il discorso sarebbe molto + lungo e complesso... ma abbastanza OT.

Concludo solo facendo presente che con il "vecchio ed obsoleto" W2K, oltre a TUTTO il resto, ci gioco anche a Battlefield 2 con le AA @ 8xS, Anisotropico @ 16X & Qualità al MAX, con una 7950GT e sto spesso > 100fps (limite di visualizzazione base del gioco).... con una media realistica di 70/80 fps e mai visti sotto ai 35/40 fps nelle situazioni + critiche & incasinate.
Certo è un gioco vecchiotto, ma già alla sua uscita veniva ritenuto "ostico" per le richieste video...

Il vero problema di questo S.O. sarà (io non lo sento ancora, per fortuna) solo per il mancato supporto delle aziende che fanno Driver & Software... niente altro.
Al momento, da quello che mi risulta (se non esiste un "trucco" per installare comunque quelli x XP), questa scheda video è il massimo che posso installare per via dei driver nVidia... x le serie successive i driver partono da XP...
E non ditemi che è una questione Hardware... è solo una questione di Marketing e di interessi. Le aziende considerano che un W2K non lo usa quasi + nessuno, e fare dei driver anche x quei S.O. rappresenta solo un costo sostanzialmente inutile.
Così era x i vecchi S.O. Microzoz e sarà x tutti gli S.O. Microzoz a venire:
I veri vantaggi, pochi e non sempre presenti... (Un Service Pack per quelli... no, eh ?!? Altrimenti chi acquista nuovo ?!? :rolleyes: )
In compenso tante rogne e vagonate di inutilità e pesantezze sempre + elefantiache.

Questo è il punto... sempre e solo il mercato & il consumismo...
Compra, compra, compra... "come puoi vivere senza l'ultimo modello di XYZ"... "solo l'ultimissima versione di XYZ è per uomini veri"...
E' una precisa tecnica del mercato, per qualunque oggetto si tratti:
Creare un bisogno che in realtà non c'è per poter, poi, vendere delle cose sostanzialmente inutili.
L'informatica non sfugge a questa regola... con una peculiarità rispetto ad altri "oggetti da vendere"... si può facilmente "forzare" il mercato semplicemente non supportando i sistemi "vecchi" (quelli decisi "da cambiare").

Questo è quanto, tutto il resto e fuffa o retorica.

Ovviamente tutto quanto IMHO... se qualcuno ha degli argomenti validi che confutano quello che ho scritto, ben venga ogni altra opinione... se oggettiva, civile e basata su fatti concreti... ;)


http://mainzelsmile.ioff.de/winkend/bye1.gif


P.S.
Ah, si... Stavo dimenticando.
Ho ancora dei "vecchi" giochi che si "accontentano" di 1/2 Gb di RAM, e per quelli uso ancora molto felicemente Win 98... ovviamente, purtroppo, solo sul muletto, che è ancora con HW supportato... e che veloce che è su HW + vecchio... non ha confronti a XP o Vista su HW + nuovo e potente... e non è una battuta, è tristemente vero ! ! !
Ovviamente il gioco dipende esclusivamente dalla potenza dell'HW, parlo della "gestione generale" del PC...
Peccato che sia stato abbandonato a se stesso... sempre il mercato del "vendi, vendi, vendi !" "compra nuovo, compra nuovo, compra nuovo !"
:nono: