Peon
26-10-2009, 21:25
Ciao a tutti!
Sono in procinto di comprare un portatile che utilizzerò sia come workstation (CAD 3D, ma non a tempo pieno) che come rimpiazzo del pc lavorativo attuale. In più, me lo scarrozzerei in giro tutti i giorni.
Caratteristica che diventano quindi fondamentali per me sono:
- lo schermo da 15,6" (o simili); un 17" sarebbe davvero troppo ingombrante;
- presenza del tastierino numerico (il sistema informativo aziendale sarebbe inutilizzabile senza!);
N.B.: Per quanto riguarda la scheda video (certificata) non ho esperienze dirette, quini chiedo a voi (sperando di NON scatenare flame tra Quadro, FireGL, ecc.) verso quale/i modello/i di scheda debba orientarmi per avere performance di medio-alto livello. Insomma, qual'è il "minimo contrattuale" per avere un sistema efficiente, avendo ben chiaro che non disegno dalla mattina alla sera?
Avete suggerimenti su modelli di portatile verso cui orientarmi?
Grazie a tutti anticipatamente!
Ciao ciaoo!
Matteo
ZA
Sono in procinto di comprare un portatile che utilizzerò sia come workstation (CAD 3D, ma non a tempo pieno) che come rimpiazzo del pc lavorativo attuale. In più, me lo scarrozzerei in giro tutti i giorni.
Caratteristica che diventano quindi fondamentali per me sono:
- lo schermo da 15,6" (o simili); un 17" sarebbe davvero troppo ingombrante;
- presenza del tastierino numerico (il sistema informativo aziendale sarebbe inutilizzabile senza!);
N.B.: Per quanto riguarda la scheda video (certificata) non ho esperienze dirette, quini chiedo a voi (sperando di NON scatenare flame tra Quadro, FireGL, ecc.) verso quale/i modello/i di scheda debba orientarmi per avere performance di medio-alto livello. Insomma, qual'è il "minimo contrattuale" per avere un sistema efficiente, avendo ben chiaro che non disegno dalla mattina alla sera?
Avete suggerimenti su modelli di portatile verso cui orientarmi?
Grazie a tutti anticipatamente!
Ciao ciaoo!
Matteo
ZA