View Full Version : Windows 7 e Fastidiose Finestre Allo Spegnimento
Ciao a tutti, :)
a volte, molto sporadicamente quando installo qualche programma e devo riavviare (clicco su pulsante "Riavvia" alla fine della finestra di installazione), il computer si spegne ma esce per un secondo o due una finestra che dice che l'applicazione "XY" è ancora in funzione.
Nel caso specifico ho installato Acronis True Image Home 2010 (ultimissima release compatibile e funzionante al 100% con 7) e la finestra che è uscita era relativa ad Acronis stesso... pertanto non è un conflitto con driver o altri programmi...
Con Vista e XP in questi anni ho sempre usato "XP Antyspy" e flaggato la voce "Spegnimento Rapido" e sono scomparse (so che killa le applicazioni).
Il metodo non funziona però con 7.
Come faccio a disabilitare queste finestre molto fastidiose?
Grazie ;)
GhiaccioNero
27-10-2009, 07:04
ma che fastidio ti danno? Se non sbaglio compare per forse 1 secondo o meno :rolleyes:
In ogni caso, credo, tu debba chiudere il famoso processo prima di spegnere se non vuoi la finestrella.
Vedi un po' te che fastidio danno... per non parlare delle persone che non conoscono windows e pensano ci siano problemi.
Chiudi l'applicazione dici... Grazie!! E che ne so prima di chiudere quale è che scazzerà...!!
Per cortesia rispondete con soluzioni e non provocazioni.
Grazie...
GhiaccioNero
27-10-2009, 14:06
Innanzitutto stai chelmo.
Quelle finestre le hanno tutti e si vedono generalmente quando spegni il pc senza prima chiudere tutti i programmi aperti. Se chiudi tutto prima di cliccare su arresta sistema dubito fortemente che ti si aprirà la finestra.
Detto questo: ranges.
Gianky....! :D :)
27-10-2009, 14:33
Concordo con mark e posso dire che ste finestre compaiono anche se chiudi tutti i programmi.
Da me quando compare , solo sul fisso, da problemi con la chiusura di taskhost.exe , che non so cosa sia ....
Qualcuno ci può illuminare ? :D
GhiaccioNero
27-10-2009, 16:05
A me non vengono se chiudo tutto :rolleyes: Nè in questo pc nè negli altri due.
Quel processo lì.. dovrebbe essere il taskmanager.. Cosa fai generalmente sul fisso che sul portatile non fai? :D
Concordo con mark e posso dire che ste finestre compaiono anche se chiudi tutti i programmi.
Appunto...
Con XP/Vista si eliminava con XP Antispy e lo spegnimento rapido... con 7 no...
E comunque, mai fossero rimaste aperte le finestre in Vista, non uscivano comunque segnalazioni.
Era implicito che tutto si dovesse chiudere.
Es.
Se installo qualcosa e clicco su "Riavvia" che devo fare, uscire e chiudere la/e eventuale/i finestra/e ogni volta?!
Su Vista questo problema non c'era.
E comunque lo fa anche senza finestre aperte.
Appunto...
Con XP/Vista si eliminava con XP Antispy e lo spegnimento rapido... con 7 no...
E comunque, mai fossero rimaste aperte le finestre in Vista, non uscivano comunque segnalazioni.
Era implicito che tutto si dovesse chiudere.
Es.
Se installo qualcosa e clicco su "Riavvia" che devo fare, uscire e chiudere la/e eventuale/i finestra/e ogni volta?!
Su Vista questo problema non c'era.
E comunque lo fa anche senza finestre aperte.
per finestre si intendono programmi....:doh:
quindi basta un programma aperto in background....
tu vedi la finestra perché l'SO fa quello che dovresti fare tu....
e cioè vede il programma, lo apre (vedi la finestra), dice ok funziona e lo chiude.....
quindi prova a eliminare un po di programmi in background e vedrai che non te lo farà piu, che comunque per inciso è una cosa normale......a volte quando non ho voglia faccio arresta il sistema e le faccio chiudere a lui le cose....;)
GhiaccioNero
27-10-2009, 17:35
per finestre si intendono programmi....:doh:
quindi basta un programma aperto in background....
tu vedi la finestra perché l'SO fa quello che dovresti fare tu....
e cioè vede il programma, lo apre (vedi la finestra), dice ok funziona e lo chiude.....
quindi prova a eliminare un po di programmi in background e vedrai che non te lo farà piu, che comunque per inciso è una cosa normale......a volte quando non ho voglia faccio arresta il sistema e le faccio chiudere a lui le cose....;)
:ave:
per finestre si intendono programmi....:doh:
quindi basta un programma aperto in background....
tu vedi la finestra perché l'SO fa quello che dovresti fare tu....
e cioè vede il programma, lo apre (vedi la finestra), dice ok funziona e lo chiude.....
quindi prova a eliminare un po di programmi in background e vedrai che non te lo farà piu, che comunque per inciso è una cosa normale......a volte quando non ho voglia faccio arresta il sistema e le faccio chiudere a lui le cose....;)
Ho già eliminato diversi programmi in background... e poi cambiano di volta in volta in base a quelli aperti e ogni volta mica posso star lì ad aprire il task manager ed inventarmi quale darà "fastidio"...
Sarà anche giusto, non è il punto (ma grazie per averlo detto, comunque), ma sono abituato da 7 anni, sia con XP che con Vista, "killando" con lo spegnimento rapido del sistema... solo che XP Antispy non fa il suo lavoro con 7...
Non ci sono alternative rispetto all'improbabile chiusura manuale?
:)
ma tu sai cosa significa programma in background?
e servizio che si attiva allo startup??
Edit: non vorrei fare delle domande banali.....però dalle risposte che dai non sembri aver capito bene il discorso che ho fatto e che è stato ribadito da altri...
ma tu sai cosa significa programma in background?
e servizio che si attiva allo startup??
Sì... ho usato la funzione apposita in CCleaner (Strumenti-->Avvio) per chiuderne diversi... ma ho limato all'osso e non sono quelli...
RIPETO che cambiano di volta in volta!
Non è come con Vista che bene o male erano sempre gli stessi (es. il famosissimo processo DLLML.exe delle schede X-Fi Creative :doh: ).
Sì... ho usato la funzione apposita in CCleaner (Strumenti-->Avvio) per chiuderne diversi... ma ho limato all'osso e non sono quelli...
RIPETO che cambiano di volta in volta!
Non è come con Vista che bene o male erano sempre gli stessi (es. il famosissimo processo DLLML.exe delle schede X-Fi Creative :doh: ).
allora...
lascia perdere cccleaner
a)non serve a nulla
b)anzi no....serve a fare casino...
c)le parti "utili" di ccleaner ci sono gia nel sistema operativo.......quindi è meglio non usare questo programma...
d)ti consiglio vivamente di cancellarlo
--------------
detto questo..
i processi non possono essere sempre diversi....
perchè allo startup si avviano i servizi dei programmi installati...quindi non cambiano a caso a seconda della giornata....
se ti succede....hai combinato qualche casino...per non dire che hai un virus...
quindi disattiva i programmi in background...quelli grossi soprattutto....da msconfig..nella casellina avvio/startup
poi ancora meglio se disattivi qualche servizio(altra scheda)...sempre però prima avendo spuntato la casellina "nascondi servizi microsoft" in modo tale da non cancellare niente di fondamentale.....
oltre a questi ovviamente non devi disattivare i servizi dell'antivirus e dei driver audio/video e di altre cose importanti....
ps:io uso windows dal 3.1 e non ho mai avuto problemi di questo genere....
Alex_Trask
27-10-2009, 23:00
Concordo con mark e posso dire che ste finestre compaiono anche se chiudi tutti i programmi.
Da me quando compare , solo sul fisso, da problemi con la chiusura di taskhost.exe , che non so cosa sia ....
Qualcuno ci può illuminare ? :D
A me lo faceva sullla 7 RC sul portatile quando lo installai ma dopo degli aggiornamenti non lo ha piu' fatto (salvo rarissimi casi) e adesso funzia bene.
Invece sul pc 7 Professional lo ha fatto una volta sola (da 2 o 3 settimane l'ho installato).
taskhost.exe serve al SO quindi non killabile e secondo me, e dico secondo me, questo servizio va in panico quando il sistema cerca di chiuderlo prima di chiudere i programmi che fanno uso di lui. Dopo qualche aggiornamento è probabile che si risolve.
Se si parla invece di servizi non del SO allora puo' darsi che il programmino che killa i servizi funzioni, altrimenti non so cosa dire...
sertopica
28-10-2009, 10:12
Capitava anche a me i primi giorni dopo l'installazione... Ora non accade più. :)
In particolare era il processo taskshost.
__miche__
28-10-2009, 10:33
a me compare sempre la finestra che un programma è ancora in esecuzione, per qualche secondo, poi windows si spegne normalmente, il problema è che non c'è scritto che programma è!
Collision
28-10-2009, 11:01
Sì... ho usato la funzione apposita in CCleaner (Strumenti-->Avvio) per chiuderne diversi... ma ho limato all'osso e non sono quelli...
RIPETO che cambiano di volta in volta!
Non è come con Vista che bene o male erano sempre gli stessi (es. il famosissimo processo DLLML.exe delle schede X-Fi Creative :doh: ).
Quello che avrai già fatto al sistema operativo quindi lo sai solo tu!
Non so se sia il tuo caso ma se hai disabilitato servizi, usato inutili pulitori di disco/registro, installato e provato a far funzionare programmi fatti per XP che modificano robe importanti, come Antispy... e chi più ne ha più ne metta... è praticamente impossibile che tu abbia un sistema operativo affidabile!
Reinstalla 7, lascia le funzioni e le caratteristiche principali a default, usa solo gli strumenti interni per la pulizia e manutenzione, metti programmi compatibili, aggiorna regolarmente con Windows Update...
e vedrai che non avrai nessun problema! ;)
sertopica
28-10-2009, 11:24
Quello che avrai già fatto al sistema operativo quindi lo sai solo tu!
Non so se sia il tuo caso ma se hai disabilitato servizi, usato inutili pulitori di disco/registro, installato e provato a far funzionare programmi fatti per XP che modificano robe importanti, come Antispy... e chi più ne ha più ne metta... è praticamente impossibile che tu abbia un sistema operativo affidabile!
Reinstalla 7, lascia le funzioni e le caratteristiche principali a default, usa solo gli strumenti interni per la pulizia e manutenzione, metti programmi compatibili, aggiorna regolarmente con Windows Update...
e vedrai che non avrai nessun problema! ;)
Quoto, aspetta qualche giorno affinchè il sistema si "stabilizzi" da sè, senza toccar nulla (a parte qualche processo che parte all'avvio di cui non hai bisogno che appartiene a software terzi) e vedrai che non ti apparirà più nessun messaggio.
Gianky....! :D :)
28-10-2009, 12:54
Capitava anche a me i primi giorni dopo l'installazione... Ora non accade più. :)
In particolare era il processo taskshost.
A me lo faceva sullla 7 RC sul portatile quando lo installai ma dopo degli aggiornamenti non lo ha piu' fatto (salvo rarissimi casi) e adesso funzia bene.
Invece sul pc 7 Professional lo ha fatto una volta sola (da 2 o 3 settimane l'ho installato).
taskhost.exe serve al SO quindi non killabile e secondo me, e dico secondo me, questo servizio va in panico quando il sistema cerca di chiuderlo prima di chiudere i programmi che fanno uso di lui. Dopo qualche aggiornamento è probabile che si risolve.
Se si parla invece di servizi non del SO allora puo' darsi che il programmino che killa i servizi funzioni, altrimenti non so cosa dire...
Il sistema è già aggiornara, comunque è da alcuni giorni che non succede più e sta diventando quasi una cosa sporadica :)
Se si ripresenta mi farò sentire :D
Reinstalla 7, lascia le funzioni e le caratteristiche principali a default, usa solo gli strumenti interni per la pulizia e manutenzione, metti programmi compatibili, aggiorna regolarmente con Windows Update...
e vedrai che non avrai nessun problema! ;)
Non trattatemi come un demente... è ovvio che se metto XP Antispy è perchè il problema si verifica con sistema pulito, vari driver e mazzi perfetti per 7.
Il sistema è già aggiornara, comunque è da alcuni giorni che non succede più e sta diventando quasi una cosa sporadica :)
Quoto...
Alex_Trask
28-10-2009, 17:52
Non trattatemi come un demente... è ovvio che se metto XP Antispy è perchè il problema si verifica con sistema pulito, vari driver e mazzi perfetti per 7.
Dalla esperienza con le BETA e RC ti dico che a sistema pulito creava questo problema, ma dopo un po di tempo, installazioni varie comprese (non di pulizia o del genere ma per uso personale) e sopratutto gli aggiornamenti, il problema non si è ancora presentato.
Alla micro$oft giungono tutti gli errori del tuo pc e prima o poi gli fix-ano. (Si vede che nessuno ha mai installato una BETA o una RC in un modello come il tuo)
Ciao a tutti, :)
a volte, molto sporadicamente quando installo qualche programma e devo riavviare (clicco su pulsante "Riavvia" alla fine della finestra di installazione), il computer si spegne ma esce per un secondo o due una finestra che dice che l'applicazione "XY" è ancora in funzione.
Nel caso specifico ho installato Acronis True Image Home 2010 (ultimissima release compatibile e funzionante al 100% con 7) e la finestra che è uscita era relativa ad Acronis stesso... pertanto non è un conflitto con driver o altri programmi...
Con Vista e XP in questi anni ho sempre usato "XP Antyspy" e flaggato la voce "Spegnimento Rapido" e sono scomparse (so che killa le applicazioni).
Il metodo non funziona però con 7.
Come faccio a disabilitare queste finestre molto fastidiose?
Grazie ;)
Io non mi preoccuperei di questo, in fin dei conti si tratta di un'attesa di pochi secondi che il sistema attiva per garantire che le applicazioni in esecuzione terminino eventuali processi di lettura/scrittura su disco e completino tutte le operazioni in corso.
Secondo me va intesa come funzionalità di sicurezza, non come perdita di tempo, e viene comunque data la possibilità all'utente di forzare la chiusura se l'applicazione è bloccata ;)
In ogni caso, potete creare un file di registro con queste voci:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"AutoEndTasks"="1"
"HungAppTimeout"="1000"
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"LowLevelHooksTimeout"="1000"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet002\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="1000"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="1000"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="1000"
[HKEY_USERS\S-1-5-19\Control Panel\Desktop]
"AutoEndTasks"="1"
"HungAppTimeout"="1000"
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
[HKEY_USERS\S-1-5-20\Control Panel\Desktop]
"AutoEndTasks"="1"
"HungAppTimeout"="1000"
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
AutoEndTasks (abilitato: =1) è la voce specifica per forzare la chiusura automatica dei processi senza l'intervento dell'utente (il sistema termina in automatico i processi attivi o bloccati, come se premeste voi sul pulsante "Forza chiusura").
Le altre voci (possono anche essere trascurate) definiscono il tempo in millisecondi che il sistema attende prima di notificare all'utente che l'applicazione è ancora in esecuzione o bloccata (WaitToKillAppTimeout), inviare ai servizi il comando shutdown (WaitToKillServiceTimeout), forzare la chiusura dei servizi bloccati o ancora aperti nonostante sia stato inviato il comando shutdown (LowLevelHooksTimeout), forzare durante lo shutdown la chiusura dei processi richiesta dall'utente tramite il Task Manager (HungAppTimeout).
In sintesi, per rispondere a Mark, basta ridurre il tempo necessario all'apparizione della finestra relativa alle applicazioni e i task bloccati riducendo il valore di WaitToKillAppTimeout e attivare AutoEndTasks ijn modo che il sistema ne forzi in automatico la chiusura senza che l'utente debba cliccare sull'apposito pulsante.
NB: fate attenzione perchè in alcuni casi la presenza di queste voci nel registro porta al blocco, durante la navigazione nelle cartelle con Esplora Risorse, di explorer.exe (problema letto in rete che non ho ancora verificato).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.