PDA

View Full Version : Problemi RAID 0+1 WD RE3 320 gb


carpeonelife
26-10-2009, 16:13
Salve a tutti!
attualmente ho alcuni problemi di transfert rate con i suddetti dischi.
Il sistema è fatto con windows 7 prof, cwb attivata , driver tutti aggiornati , mb P6TD Deluxe con ICH10R e gli hdd sono ovviamente 4.
Lo stesso problema si presentava con i Seagate 7200.12 da 500 gb e con la P6T Deluxe.
Non esiste file di paging e l'indicizzazione è disabilitata.
Ecco qui il test con hd tune

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091026170847_hdtunewdre3raid01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091026170847_hdtunewdre3raid01.jpg)

Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?

dirklive
26-10-2009, 17:56
ciao, considerando l'array su ich10r e che trattasi di raid 0+1 non mi sembrano così fuori norma, il numero dei dischi contribuisce a ridurre i tempi di accesso.

carpeonelife
26-10-2009, 20:08
ciao, considerando l'array su ich10r e che trattasi di raid 0+1 non mi sembrano così fuori norma, il numero dei dischi contribuisce a ridurre i tempi di accesso.

Beh, ok che riduce i tempi di accesso, ma durante i picchi in basso sento le testine che fanno uno strano clack come se si riposizionassero ....

Spectrum7glr
27-10-2009, 05:36
non so se ti può essere di qualche aiuto ma trovo molto strana l'instabilità del grafico: io ho una configurazione simile ma su controller esterno...aanche a me la "curva" scende dai 210 dell'inizio ai 105 della fine me è "regolare" senza quei su e giù che vedo dalla foto. Anche il tempo d'accesso è ben più alto io sono a 9.3-9.5ms...forse hai un disco con qualche problema.

dirklive
27-10-2009, 09:01
nella gestione di piccoli file stripati su più dischi, se le testine devono essere riposizionate i tempi di accesso saranno quasi come il tempo di accesso massimo dei dischi più un ritardo da addebitare alla matrice raid e oscillerà da 15 a 22ms in più

wooow
28-10-2009, 08:23
la butto lì da prendere con le molle :stordita:
non potrebbe essere anche un problema di raffreddamento degli HD ?

durante il test 4 HD che girano a 7200rpm scaldano parecchio se la ventilazione del case non è ottimale e la temperatura degli HD sale oltre una certa soglia, basta che a turno uno degli HD faccia la ricalibrazione termica con le testine che inevitabilmente degradano la prestazione su tutto il RAID e questo potrebbe spiegare in parte il continuo clack di riposizionamento delle testine e quindi gli inevitabili picchi ripetuti verso il basso del transfer rate

il tuo case è ben ventilato ? ci sono ventole dedicate al raffreddamento degli HD ?
purtroppo per i RAID non ci sono utility che restituiscono la Temp degli HD (almeno free io non ne conosco) quindi a meno di dotarti di sensori puoi provare ad appoggiare una mano sul coperchio degli HD giusto per capire se sono caldi o tiepidi

MM
28-10-2009, 09:38
Non potrebbe essere un problema che il SO si fa i cavolacci suoi mentre fai il test? ;)

carpeonelife
28-10-2009, 18:04
la butto lì da prendere con le molle :stordita:
non potrebbe essere anche un problema di raffreddamento degli HD ?

durante il test 4 HD che girano a 7200rpm scaldano parecchio se la ventilazione del case non è ottimale e la temperatura degli HD sale oltre una certa soglia, basta che a turno uno degli HD faccia la ricalibrazione termica con le testine che inevitabilmente degradano la prestazione su tutto il RAID e questo potrebbe spiegare in parte il continuo clack di riposizionamento delle testine e quindi gli inevitabili picchi ripetuti verso il basso del transfer rate

il tuo case è ben ventilato ? ci sono ventole dedicate al raffreddamento degli HD ?
purtroppo per i RAID non ci sono utility che restituiscono la Temp degli HD (almeno free io non ne conosco) quindi a meno di dotarti di sensori puoi provare ad appoggiare una mano sul coperchio degli HD giusto per capire se sono caldi o tiepidi

Ciao!
gli hdd sono ben areati, due hanno la ventola proprio che aspira aria dentro il case diretta e gli altri sono negli slot da 5,25" con degli adattaori ben distaccati .
Dentro il case c'e una ventola che immette aria e una che la estrae.
Secondo ASUS è difettoso il controller ...

carpeonelife
28-10-2009, 18:06
Non potrebbe essere un problema che il SO si fa i cavolacci suoi mentre fai il test? ;)

Ho disabilitato tutte le cose che potrebbero interferire.
Lo stesso problema si presenta sia con xp a 64 bit che con seven a 64 bit sia in raid che in modalità IDE.

carpeonelife
28-10-2009, 18:06
non so se ti può essere di qualche aiuto ma trovo molto strana l'instabilità del grafico: io ho una configurazione simile ma su controller esterno...aanche a me la "curva" scende dai 210 dell'inizio ai 105 della fine me è "regolare" senza quei su e giù che vedo dalla foto. Anche il tempo d'accesso è ben più alto io sono a 9.3-9.5ms...forse hai un disco con qualche problema.

Grazie per il cosiglio !
gli hdd sono stati tutti testati prima di essere installati con le apposite utility della WD.:)

MM
28-10-2009, 19:17
Ho disabilitato tutte le cose che potrebbero interferire.
Lo stesso problema si presenta sia con xp a 64 bit che con seven a 64 bit sia in raid che in modalità IDE.

Sai esattamente tutto quello che c'è dentro windows e riesci a disabilitare tutto? ;)
I picchi sono assorbimenti di risorse da parte di qualche software del sistema