PDA

View Full Version : Dell Adamo XPS qualche dettaglio in più


Redazione di Hardware Upg
26-10-2009, 16:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/dell-adamo-xps-qualche-dettaglio-in-piu_30547.html

Dell Adamo XPS sarà un notebook ultrasottile caratterizzato anche da un particolare sistema di apertura del display

Click sul link per visualizzare la notizia.

K-Kun
26-10-2009, 16:12
Sì, però questolo dovrebbe rendere piuttosto largo... la portabilità non ne verrà lesa?

maurilio968
26-10-2009, 16:14
Non avendo info sull' hardware commento l'estetica: secondo me è brutto forte.

ARARARARARARA
26-10-2009, 16:32
finalmente un prodotto realmente originale!

SofC
26-10-2009, 16:41
se avete notato dalla gallery (anche se le foto sono un po' sfocate) la tastiera ripiegata non sporge dal profilo.... tipo un cofano motore di un'auto per intenderci...

taleboldi
26-10-2009, 16:49
il sensore non è ottico, ma di calore (c'è scritto pure nel link) !!! ;)

ciauz

R.Raskolnikov
26-10-2009, 17:03
Non avendo info sull' hardware commento l'estetica: secondo me è bello forte.

Kappa76
26-10-2009, 17:05
imho brutto forte e veramente ma veramente scomodo..
non si può usare sulle gambe (e per un ultraportatile secondo me è fondamentale, tipo in treno in aereo..) e se l'angolo di apertura fosse fisso come sembra non è possibile aprirlo di piu' ad esempio per usarlo quei cinque minuti stando in piedi... mah...

fabri85
26-10-2009, 17:07
è da vederlo dal viso... piu che altro diventa antipatico lavorare con uno schermo cosi piegato...

speriamo bene... non mi entusiasma ma potrebbe essere interessante!

ARARARARARARA
26-10-2009, 17:21
imho brutto forte e veramente ma veramente scomodo..
non si può usare sulle gambe (e per un ultraportatile secondo me è fondamentale, tipo in treno in aereo..) e se l'angolo di apertura fosse fisso come sembra non è possibile aprirlo di piu' ad esempio per usarlo quei cinque minuti stando in piedi... mah...

Si che puoi metterlo sulle gambe!

è da vederlo dal viso... piu che altro diventa antipatico lavorare con uno schermo cosi piegato...

speriamo bene... non mi entusiasma ma potrebbe essere interessante!

Penso che si possa variare l'inclinazione altrimenti non è assolutamente per me, io lo tengo sempre perfettamente perpendicolare alla mia visione, non mi piace molto il fatto che sia limitata l'apertura, erano belli i pc vecchi come il mio asus A2546 KUH che si apriva oltre 180° e il monitor poteva andare a toccare il tavolo, ruotavo la visione e mostravo i progetti ai prof dall'altro lato della caddedra pur mantendendo dal mio lato la gestione... era geniale!

tarek
26-10-2009, 17:58
finalmente un prodotto innovativo...nel video sembra essere incredibilmente sottile!
inoltre tenendolo sulle gambe non si avrà nessun fastidio dal calore...altro che scomodo.

paulus69
26-10-2009, 18:07
mah,non mi convince:
scomodità a parte nel poggiarlo sulle gambe...in grembo...
è la cerniera che,se non è robusta o costruita a oc,è capace di deteriorarsi per la pressione della digitazione rendendo,alla lunga,instabile lo schermo o propenso a richiudersi inaspettatamente...o renderne impossibile la regolazione per godere di una visione ottimale.

Kappa76
26-10-2009, 18:12
finalmente un prodotto innovativo...nel video sembra essere incredibilmente sottile!
inoltre tenendolo sulle gambe non si avrà nessun fastidio dal calore...altro che scomodo.

mah.. io quando tengo il portatile sulle gambe da seduto lo apro parecchio per avere il monitor perpendicolare alla vista.. con questo xps mi pare un bel casino... boh.. va visto dal vivo

paulus69
26-10-2009, 18:18
mah.. io quando tengo il portatile sulle gambe da seduto lo apro parecchio per avere il monitor perpendicolare alla vista.. con questo xps mi pare un bel casino..
infatti.....quoto!;)

Zuz
26-10-2009, 18:31
L'unica cosa veramente simpatica è l'apertura attraverso il sensore di calore. Per il resto sembra brutto (e brutto è veramente a dir poco...) e scomodo: non sono abituato ad avere tastiera e touchpad così inclinati.. poi sulle gambe, quella parte sottile dovrebbe far proprio male...

512
26-10-2009, 18:40
mah,non mi convince:
scomodità a parte nel poggiarlo sulle gambe...in grembo...
è la cerniera che,se non è robusta o costruita a oc,è capace di deteriorarsi per la pressione della digitazione rendendo,alla lunga,instabile lo schermo o propenso a richiudersi inaspettatamente...o renderne impossibile la regolazione per godere di una visione ottimale.

:rolleyes:
e con la perifrastica come te la cavi? al massimo c'è la signorina della tim che è disposta a dare ripetizioni

Per quanto riguarda il portatile avrei delle riserve sull'usabilità, ma bisognerebbe poterlo provare, anche se la apparentemente scarsa possibilità di regolazione dell'angolo di apertura lo rende criticabile. In ogni caso è un concept innovativo più di quanto non sia stato il precursore adamo (però questo potrebbero chiamarlo eva/abele/caino xps) :stordita:

paulus69
26-10-2009, 18:57
:rolleyes:
e con la perifrastica come te la cavi?
senza d e senza h?ai massimi livelli:giusto all'altezza della tua stronzaggine...

512
26-10-2009, 19:11
senza d e senza h?ai massimi livelli:giusto all'altezza della tua stronzaggine...
si scherza, non c'è bisogno di prendersela ;)

II ARROWS
26-10-2009, 19:25
Permette un buon passaggio dell'aria questa struttura!

Grande Dell!

takezo84
26-10-2009, 20:08
La foto mi sembra molto esplicativa, se non stai attento ti vola giù dal tavolo... poggiando solo su una striscia spessa quanto lo schermo se non stai attento e lo appoggi troppo vicino al bordo del tavolo o della scrivania rischi che scivoli giù facilmente... l'idea della tastiera inclinata è buona ma potevano trovare un'altra soluzione

ifrenk88
26-10-2009, 20:16
orribile..

ice.man
27-10-2009, 07:30
e di sicuro non ci saranno piu problemi di occlusione degli ingressi per il raffreddamento posti nella faccia inferiore del notebook

killer978
27-10-2009, 09:02
Perche HwUp non fa una bella recensione del nuovo Netbook ACER ferrari ONE , basato su Congo di AMD?
Si parla sempre e solo di ATOM!

x chi è interessato al nuovo gioiello ACER/AMD qui trovate la recensione :

http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20091016

Altro che DELL ADAMO, l'ACER ONE costa 499€ 11,6" batteria 3 celle e autonomia di 4 ore , un sigonr chipset 780G e un ottima CPU che gioca alla pari dei CULV Intel

jepessen
27-10-2009, 10:31
Ma solo io penso che una tastiere per essere ergonomica deve avere essere inclinata nel verso opposto? Questa inclinazione è pessima e ti distrugge i polsi... Secondo me la miglior tastiera ergonomica è la Microsoft Natural Keyboard 4000, che ha appunto l'inclinazione opposta (fra l'altro accentuabile con un supporto incluso nella confezione).

Io trovo questo portatile di una scomodità assurda.

Brom
27-10-2009, 13:18
Perche HwUp non fa una bella recensione del nuovo Netbook ACER ferrari ONE , basato su Congo di AMD?
Si parla sempre e solo di ATOM!

:read: :read: :read:
dell ha dichiarato che non ci sarà atom.
In merito alla configurazione hardware non ci sono informazioni ufficiali (anche se nei giorni scorsi alcuni rumors erano comparsi online), è però stato dichiarato da Dell che all'interno di Adamo XPS non ci sarà una CPU Intel Atom. Ciò fa supporre l'adozione di una piattaforma Intel CULV.

è un xps, roba seria eh ;)
tutto un altro livello. questo è un degnissimo sfidante dell'AIR (che mi sembra una truffettina bella e buona)

CUBIC84
27-10-2009, 13:49
Adamo :D

Hanno senso dell'umorismo i capoccia di Dell :D

Ad ogni modo, sembra molto sottile, non male ;)

ripper71
27-10-2009, 14:23
Perche HwUp non fa una bella recensione del nuovo Netbook ACER ferrari ONE , basato su Congo di AMD?
Si parla sempre e solo di ATOM!

x chi è interessato al nuovo gioiello ACER/AMD qui trovate la recensione :

http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20091016

Altro che DELL ADAMO, l'ACER ONE costa 499€ 11,6" batteria 3 celle e autonomia di 4 ore , un sigonr chipset 780G e un ottima CPU che gioca alla pari dei CULV Intel

da quello che ho letto sul sito acer, e confrontandolo con alcuni siti di e-commerce, quanto riferito da tom's non sembra pienamente corretto... ovvero, le caratteristiche del Ferrari One distribuito in italia sono le seguenti:
-la ram è 2 Gb, non 4 (di default ovviamente)
-la batteria standard è già 6 celle, non 4, ma l'autonomia dichiarata è "fino a 4 ore"... quindi non dovremmo farci false speranze di incrementarla cambiando batteria.
- il peso è confermato in 1,5 kg. (batteria da 6 celle appunto, non 4) che cmq x un 11,6" non è esattamente un peso piuma
a me interessava molto, ma poi mi sono deciso per il 1810TZ sempre acer, sicuramente molto meno bello, ma che con un culv pentium dual core su4100 ha un'autonomia dichiarata di 8 ore, e pesa 200 gr. in meno

Baboo85
28-10-2009, 21:46
Magari dico cavolate ma....

Inclinato cosi' il portatile non da' piu' fastidio ai polsi per la posizione? Nel senso che cosi' si e' costretti a piegare di piu' verso l'alto le mani, e i polsi cosa dicono?
Poi cosi' sicuramente prende piu' aria per la ventola, ma non mi sembra una bella posizione...