animabella
26-10-2009, 16:53
Guida per non creare la partizione nascosta durante installazione di Windows XP/Vista/7
Da quando è uscito Windows XP, poi Vista ed infine 7, durante l'installazione, si crea una partizione nascosta, dove Windows inserisce file segreti, (Windows Vista e 7 invece inseriscono i file di boot).
Ad alcuni, (come me), da fastidio questa partizione, viene vista come uno spreco di spazio inutile.
Per ovviare a ciò, bisogna formattare l'unità in ntfs, prima di iniziare l'installazione...
Vi procurate un programma da avviare in boot, tipo acronis disk suite (per citarne uno).
Fatto questo, durante l'installazione, non dovete selezionare di formattare, ma dovete semplicemente proseguire, lasciando il disco per com'è...
Cosi facendo alla fine, avrete tutti i file di boot, nella unità c: e senza partizione nascosta.
Per curiosità: su Windows XP la partizione è 8MB, ma più che partizione nascosta, la chiamerei partizione non partizionata, infatti è spazio libero, su Windows 7 è 100MB.
Da quando è uscito Windows XP, poi Vista ed infine 7, durante l'installazione, si crea una partizione nascosta, dove Windows inserisce file segreti, (Windows Vista e 7 invece inseriscono i file di boot).
Ad alcuni, (come me), da fastidio questa partizione, viene vista come uno spreco di spazio inutile.
Per ovviare a ciò, bisogna formattare l'unità in ntfs, prima di iniziare l'installazione...
Vi procurate un programma da avviare in boot, tipo acronis disk suite (per citarne uno).
Fatto questo, durante l'installazione, non dovete selezionare di formattare, ma dovete semplicemente proseguire, lasciando il disco per com'è...
Cosi facendo alla fine, avrete tutti i file di boot, nella unità c: e senza partizione nascosta.
Per curiosità: su Windows XP la partizione è 8MB, ma più che partizione nascosta, la chiamerei partizione non partizionata, infatti è spazio libero, su Windows 7 è 100MB.