Entra

View Full Version : Win7 - Guida all'installazione di Windows 7


Pagine : 1 [2]

Snake156
29-01-2010, 06:58
ragazzi è possibile installare 7 su hd sata vergini o bisogna avere i driver come per xp?

FA.Picard
29-01-2010, 08:39
no, già con Vista non sono più necessari installare i driver sata...
il disco vergine (:oink:) lo puoi formattare durante l'installazione

Snake156
29-01-2010, 10:17
grazie mille.
ma seven preferisce qualche disco in particolare?cè qualche incompatibilità?

Blade4613
29-01-2010, 12:25
comunico a tutti che sono riuscito a installare win 7 ultimate 64 bit!!! finalmente! quando partiva la schermata pensavo che il pc volesse far partire il sistema operativo senza installarlo, e quindi riavviavo, pensavo che l'installazione fosse come quella di xp non con desktop ecc... beh ce l'ho fatta, stasera proverò bene questo so in caso lo comprerò

DUSTIN
29-01-2010, 12:48
semplicemente prima di installare win 7, vai nel bios (appena accendi il pc premi F8).

li' fra le varie voci devi cercare la frequenza di clock delle ram e andare a cambiare manualmente il valore come ho indicato qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2073881&page=4

dopodiche' puoi procedere all'installazione.

io dopo ormai 3 mesi di utilizzo ho lasciato la frequenza cosi' downclokkata, e non ho avuto il minimo problema (le prestazioni mi vanno + che bene anche cosi').


p.s. cmq mi sorprende che di questo problema non se ne parla da nessuna parte x la rete, meriterebbe almeno di essere messo in rilievo in una guida all'installazione.

Il tuo problema risiede altrove, ho le tue stesse ram(da agosto) è non ho dovuto fare niente nel bios.Poi non ho capito se parli della frequenza delle ram oppure del voltaggio.
Comunque l'unica cosa che bisogna abilitare nel bios è la modalità ahci del disco sata prima di installare 7.

bluefrog
29-01-2010, 15:54
Ragazzi, ho installato un secondo 7 in un hd a parte perchè dovevo fare delle prove, quindi ora naturalmente ho un dual boot con due Windows 7; adesso voglio formattare l'hd in cui ho messo il secondo 7, come faccio se eventualmente rimane il menu del dual boot, ad eliminarlo?

Un'altra cosa: devo eliminare delle cartelle (Programmi,Programmi x86...) di una vecchia installazione di 7 in una partizione... adesso, non riesco ad eliminarli per un discorso di Autorizzazioni... ho provato a smanettare nelle proprietà delle cartelle che voglio eliminare ma senza esito positivo. Come faccio per distruggere queste maledette cartelle attivando l'autorizzazione per poterle eliminare?

Grazie!!!!

Blade4613
29-01-2010, 16:04
Ragazzi, ho installato un secondo 7 in un hd a parte perchè dovevo fare delle prove, quindi ora naturalmente ho un dual boot con due Windows 7; adesso voglio formattare l'hd in cui ho messo il secondo 7, come faccio se eventualmente rimane il menu del dual boot, ad eliminarlo?

Un'altra cosa: devo eliminare delle cartelle (Programmi,Programmi x86...) di una vecchia installazione di 7 in una partizione... adesso, non riesco ad eliminarli per un discorso di Autorizzazioni... ho provato a smanettare nelle proprietà delle cartelle che voglio eliminare ma senza esito positivo. Come faccio per distruggere queste maledette cartelle attivando l'autorizzazione per poterle eliminare?

Grazie!!!!

in teoria non dovrebbe rimanere nulla del dual boot, in ogni caso prova a aprire cmd e digitare boot.ini e modificare i dati all'interno, ma ripeto che secondo me sparisce

bluefrog
29-01-2010, 16:17
in teoria non dovrebbe rimanere nulla del dual boot, in ogni caso prova a aprire cmd e digitare boot.ini e modificare i dati all'interno, ma ripeto che secondo me sparisce

Ah ok...allora formatto tranquillamente l'hd (da 7 stesso dove sto ora). Provo, grazie. :)

Blade4613
29-01-2010, 16:19
Ah ok...allora formatto tranquillamente l'hd (da 7 stesso dove sto ora). Provo, grazie. :)

mmm questo non so dirlo, l'unica volta che ho formattato era da bootXD

bluefrog
29-01-2010, 16:25
mmm questo non so dirlo, l'unica volta che ho formattato era da bootXD

Dovrebbe essere la stessa cosa... tanto è un hd fisicamente diverso...la cosa non intacca minimamente l'hd con 7 che sto usando ora, l'unico mio cruccio era appunto relativo al dual boot, ovvero se formattando non si sarebbe più avviato questo 7 causa cancellazione file del dual boot...:)

Blade4613
29-01-2010, 16:25
Dovrebbe essere la stessa cosa... tanto è un hd fisicamente diverso...la cosa non intacca minimamente l'hd con 7 che sto usando ora, l'unico mio cruccio era appunto relativo al dual boot, ovvero se formattando non si sarebbe più avviato questo 7 causa cancellazione file del dual boot...:)

no quello sparirà

bluefrog
29-01-2010, 16:29
no quello sparirà

Allora a posto, stando a quanto dici col semplice format si risolve tutto. :)

Frick10
30-01-2010, 17:58
è normale che dopo aver installato 7 64 bit i programmi non si avviano instantaneamente ma ci mettono piu di 5secondi? parlo di programmi come firefox messenger ecc

Blade4613
30-01-2010, 18:00
è normale che dopo aver installato 7 64 bit i programmi non si avviano instantaneamente ma ci mettono piu di 5secondi? parlo di programmi come firefox messenger ecc

firefox e messenger sono sempre stati lenti...

Frick10
30-01-2010, 18:02
firefox e messenger sono sempre stati lenti...

no ma prima con vista 32 bit ci mettevano meno di 2 secondi ad aprirsi ora piu di 5 anche dopo aver formattato...la differenza si sente eccome!

Blade4613
30-01-2010, 18:02
no ma prima con vista 32 bit ci mettevano meno di 2 secondi ad aprirsi ora piu di 5 anche dopo aver formattato...la differenza si sente eccome!

hai 4 gb di ram?

Frick10
30-01-2010, 18:06
hai 4 gb di ram?

si

Blade4613
30-01-2010, 23:14
si

allora è strano... è tutto aggiornato all'ultima versione?

Frick10
31-01-2010, 16:00
allora è strano... è tutto aggiornato all'ultima versione?

si si tutto aggiornato...bah ho anche riformattato ma nn cambia nulla

Blade4613
31-01-2010, 16:25
si si tutto aggiornato...bah ho anche riformattato ma nn cambia nulla

mmm ha sempre fatto così? o è solo una differenza tra il 32 e il 64 bit?

Frick10
31-01-2010, 16:36
mmm ha sempre fatto così? o è solo una differenza tra il 32 e il 64 bit?

da quando sono passato da 32bit di vista ai 64 di seven si...
cmq una volta aperto non ci sono rallentamenti ovviamente

Blade4613
31-01-2010, 17:17
da quando sono passato da 32bit di vista ai 64 di seven si...
cmq una volta aperto non ci sono rallentamenti ovviamente

penso che allora in avvio il 64 sia più lento, ma una volta partito si fà valere... credo

Nomade79
03-02-2010, 22:20
Ieri o comprato un portatile della packard bell con dentro seven volvo chiedervi se ce un modo per mettere msn quando lo si chiude in piccolo vicino all'orologio come e in xp.
In piu o un problema o un hard disk esterno con dentro dei documenti scritti in word quando vado a corregere qualcosa e poi salvo mi dice che e impossibile riscrivere sopra il file,invece con xp non o questo problema devo cambiare qualche impostazione?aspetto consigli grazie

Blade4613
03-02-2010, 22:25
Ieri o comprato un portatile della packard bell con dentro seven volvo chiedervi se ce un modo per mettere msn quando lo si chiude in piccolo vicino all'orologio come e in xp.
In piu o un problema o un hard disk esterno con dentro dei documenti scritti in word quando vado a corregere qualcosa e poi salvo mi dice che e impossibile riscrivere sopra il file,invece con xp non o questo problema devo cambiare qualche impostazione?aspetto consigli grazie

per averlo come xp basta che fai tasto destro su icona di msn, poi vai in compatibilità e metti xp sp2, pe i word probabilmente è perchè sono stati fatti con xp e 7 lo riconosce come un file estraneo e non lo modifica, o diminuisci il livello di sicurezza di 7 oppure lo copi e incolli in una cartella di 7 e provi da là

Nomade79
04-02-2010, 08:01
grazie mille un ultima cosa dove trovo l'opzione per mettere solo un clic per aprire le pagine?

Blade4613
04-02-2010, 16:23
grazie mille un ultima cosa dove trovo l'opzione per mettere solo un clic per aprire le pagine?

non sapevo nemmeno che si potesse fareXD

Nomade79
04-02-2010, 17:15
scusa intendevo aprire le cartelle non le pagine

Blade4613
04-02-2010, 18:04
scusa intendevo aprire le cartelle non le pagine

è lo stessoXD non lo sapevoXD io faccio 1 click perchè ho 2 tasti extra sul mouse e uno di questi 2 è adibito al doppioclick

Frick10
04-02-2010, 22:55
scusa intendevo aprire le cartelle non le pagine

non si fa mettendo opzioni cartella e ricerca--->selezione e apertura oggetti--->un click per aprire l'oggetto passaggio del mouse per selezionarlo?

OEidolon
05-02-2010, 09:57
un saluto a tutti...

ho un bel (si fa per dire) problemino durante l'installazione di 7 x64 pro, vi spiego:

un paio di mesi fa l'ho scaricato tramite msdnaa, durante il download l'ho interrotto un paio di volte, tre al massimo, ma il download è andato a buon fine, è stato scompattato e mi è risultata la iso (per la precisione it_windows_7_professional_x64_dvd_x15-65821.iso da 135.487KB).
Ora, masterizzo l'immagine su cd, vedo che risulta quasi 3GB, e provo ad installare il s.o., al che durante la fase di "loading files" ad un certo punto mi dà un errore, I/O error, con il relativo codice che ora non ricordo di preciso ma mi sembra fosse una roba tipo 0x000009.

Prima di richiedere un ulteriore download a msdnaa, vorrei provare a vedere se si può risolvere...qualche anima pia ha idea di cosa posso fare?

Grazie...:help:

Nomade79
05-02-2010, 10:12
non si fa mettendo opzioni cartella e ricerca--->selezione e apertura oggetti--->un click per aprire l'oggetto passaggio del mouse per selezionarlo?

Si ma in seven non lo trovo

random566
05-02-2010, 11:08
... durante il download l'ho interrotto un paio di volte, tre al massimo, ma il download è andato a buon fine, è stato scompattato e mi è risultata la iso (per la precisione it_windows_7_professional_x64_dvd_x15-65821.iso da 135.487KB).


secondo me il problema è proprio quello che il download non è stato completato, malgrado ti abbia dato il messaggio del termine regolare del download stesso.
a volte capita.
infatti la iso della versione a 64 bit è circa 3 Gb, non 135 Mb come nel tuo caso

ChioSa
05-02-2010, 11:28
un saluto a tutti...

ho un bel (si fa per dire) problemino durante l'installazione di 7 x64 pro, vi spiego:

un paio di mesi fa l'ho scaricato tramite msdnaa, durante il download l'ho interrotto un paio di volte, tre al massimo, ma il download è andato a buon fine, è stato scompattato e mi è risultata la iso (per la precisione it_windows_7_professional_x64_dvd_x15-65821.iso da 135.487KB).
Ora, masterizzo l'immagine su cd, vedo che risulta quasi 3GB, e provo ad installare il s.o., al che durante la fase di "loading files" ad un certo punto mi dà un errore, I/O error, con il relativo codice che ora non ricordo di preciso ma mi sembra fosse una roba tipo 0x000009.

Prima di richiedere un ulteriore download a msdnaa, vorrei provare a vedere se si può risolvere...qualche anima pia ha idea di cosa posso fare?

Grazie...:help:

prova a controllare l'Hash del file ;)

Frick10
05-02-2010, 13:26
Si ma in seven non lo trovo

strano io ho 7 e lo vedo...puoi accedere a questo menu anche da pannello di controllo poi metti in alto a destra visualizza icone piccole(è preimpostato su visualizza categoria) e poi opzioni cartella...puoi accedervi anche andando su una cartella e poi organizza in alto a sinistra...

OEidolon
05-02-2010, 14:14
prova a controllare l'Hash del file ;)

ehm...perdonami l'ignoranza ma...cosa è e come faccio a controllarlo?! :stordita:

OEidolon
05-02-2010, 14:56
secondo me il problema è proprio quello che il download non è stato completato, malgrado ti abbia dato il messaggio del termine regolare del download stesso.
a volte capita.
infatti la iso della versione a 64 bit è circa 3 Gb, non 135 Mb come nel tuo caso

guarda, alla fine sul cd occupa circa 3GB, infatti la dimensione della iso è ridotta e ultracompressa, avevo già posto questa questione, ma sono stato rassicurato. Inoltre altri miei compagni hanno scaricato tramite msdnaa e gli si formava una iso sui 150MB più o meno, da masterizzare su cd, perchè i dvd non li accettava, e hanno installato senza problemi. Quindi il problema non dovrebbe essere legato alla dimensione tanto inferiore, dato che è compressa.

Nomade79
05-02-2010, 18:53
strano io ho 7 e lo vedo...puoi accedere a questo menu anche da pannello di controllo poi metti in alto a destra visualizza icone piccole(è preimpostato su visualizza categoria) e poi opzioni cartella...puoi accedervi anche andando su una cartella e poi organizza in alto a sinistra...

Grazie trovato o un'altro problema quando entro in una pagina internet e poi devo rispondere ad un emeil mi da come scelta la posta di yahoo o di gmail, sai se e possibile mettere quella di msn e se e si come devo fare grazie ancora per aiuto ma avendo il portatile nuovo e con dentro seven senza istruzioni non so come fare con xp avevp un piccolo libretto e lo trovavo piu semplice

Frick10
05-02-2010, 21:28
Grazie trovato o un'altro problema quando entro in una pagina internet e poi devo rispondere ad un emeil mi da come scelta la posta di yahoo o di gmail, sai se e possibile mettere quella di msn e se e si come devo fare grazie ancora per aiuto ma avendo il portatile nuovo e con dentro seven senza istruzioni non so come fare con xp avevp un piccolo libretto e lo trovavo piu semplice

di niente...finchè posso essere d'aiuto...per la mail:ma utilizzi un programma esterno come outlook?

Nomade79
05-02-2010, 22:53
uso hotmail solo quello

ChioSa
06-02-2010, 12:31
ehm...perdonami l'ignoranza ma...cosa è e come faccio a controllarlo?! :stordita:

l'hash o il sha1 sono valori che servono a determinare se un file è identico ad un altro, infatti basta modificare un solo bit e questa codice si modifica.

per verificare il valore sha1 del tuo file ti basta usare HashTab, lo trovi qui http://www.megalab.it/3670/due-programmi-per-controllare-l-hash-di-un-file

poi questo valore lo devi confrontare con il valore della iso che ricavi dal sito technet visibili a chiunque

Nome file windows 7 professional x64
SHA1: 3E9F180BDDA0FB3521A35EF242B5725DB9EDCE61

Nome file it windows 7 professional x86
SHA1: 1249BBB74950A6C246A1DA06AB643E512B003520

se il valore ti viene uguale allora il file che hai scaricato è corretto, altrimenti ti conviene riscaricare.
Ps. mi pare che hai detto che il file pesa solo 150 mb mi pare impossibile infatti dovrebbe stare tra i 2.8 Gb e i 3.2 ;)

random566
06-02-2010, 17:07
guarda, alla fine sul cd occupa circa 3GB, infatti la dimensione della iso è ridotta e ultracompressa, avevo già posto questa questione, ma sono stato rassicurato. Inoltre altri miei compagni hanno scaricato tramite msdnaa e gli si formava una iso sui 150MB più o meno, da masterizzare su cd, perchè i dvd non li accettava, e hanno installato senza problemi. Quindi il problema non dovrebbe essere legato alla dimensione tanto inferiore, dato che è compressa.

sicuro che si trattava di windows 7?
a volte quello che dici tu capita con alcune distribuzioni di linux, che evidentemente sono comprimibili con fattori molto elevati.
ma dentro il dvd di windows 7 il file di immagine dell'installazione (install.wim nella cartella "sources") è già super-compresso, tant'è che una vota scompattato occupa oltre 10 Gb.
per questo mi sembra strano che possa essere ulteriormente compresso fino alle dimensioni di soli 150 Mb

Blade4613
06-02-2010, 17:22
ragazzi ho un problema con win 7 in firma... praticamente, ho una certa difficoltà ad accedere a forumcommunity, cioè, metto i dati di accesso corretti mi dice "benvenuto blade4613 ecc clicca qui se non vuoi attendere ecc" io sia che clicchi o che aspetti tornato alla homepage del foro, torna al login! non mi fà accedere, e spesso mi perde l'accesso da netlog, youtube, questo forum ecc... io metto i dati, mi logga ma dopo max 1 giorno devo rimetterli, ho notato questo problema solo con ie8, non voglio usare firefox o simili anche se sono meglio, ie8 mi piace di più ma c'è questo problema, qualcuno sà qualche soluzione?

shawn89
06-02-2010, 17:51
Ciao ragazzi, volevo installare 7 sul mio portatile (Samsung p560 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/p-series/NP-P560-AS04IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec)) e avrei deciso per la Professional x64, può andare?
Poi solo una domanda ho: quanto consigliate di farla la partizione di installazione? Attualmente ho C: di 20GB con XP, ma temo di dover ridimensionare il tutto vero?
Ultima cosa: durante l'installazione di 7 la formattazione come mai è immediata? Non fa nemmeno scegliere il file system, come può formattare un disco intero in 1 secondo?

Blade4613
06-02-2010, 17:55
Ciao ragazzi, volevo installare 7 sul mio portatile (Samsung p560 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/p-series/NP-P560-AS04IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec)) e avrei deciso per la Professional x64, può andare?
Poi solo una domanda ho: quanto consigliate di farla la partizione di installazione? Attualmente ho C: di 20GB con XP, ma temo di dover ridimensionare il tutto vero?
Ultima cosa: durante l'installazione di 7 la formattazione come mai è immediata? Non fa nemmeno scegliere il file system, come può formattare un disco intero in 1 secondo?

la formattazione la fai quando installi il so, per win 7 bastano 30gb o di più scegli tu quanto fare, puoi fare un'altra partizione o cancellare tutto e installare 7, poi la pro 64 bit và bene se hai almeno 4gb di ram, perchè se ne hai meno e avrai sempre intenzione di tenerne meno, ti consiglio il 32bit

OEidolon
06-02-2010, 23:33
l'hash o il sha1 sono valori che servono a determinare se un file è identico ad un altro, infatti basta modificare un solo bit e questa codice si modifica.

per verificare il valore sha1 del tuo file ti basta usare HashTab, lo trovi qui http://www.megalab.it/3670/due-programmi-per-controllare-l-hash-di-un-file

poi questo valore lo devi confrontare con il valore della iso che ricavi dal sito technet visibili a chiunque

Nome file windows 7 professional x64
SHA1: 3E9F180BDDA0FB3521A35EF242B5725DB9EDCE61

Nome file it windows 7 professional x86
SHA1: 1249BBB74950A6C246A1DA06AB643E512B003520

se il valore ti viene uguale allora il file che hai scaricato è corretto, altrimenti ti conviene riscaricare.
Ps. mi pare che hai detto che il file pesa solo 150 mb mi pare impossibile infatti dovrebbe stare tra i 2.8 Gb e i 3.2 ;)

grazie, verificato il codice, è diverso :(
questione dimensioni... non so se avete mai usato msdnaa, cmq la mia esperienza è questa: effettuato il login sul sito ufficiale, procedo fino al download, che però trattasi di un dowloader (Downloader_for_Windows_7_Pro_RTM_x64_it.exe) che fa da download manager.
Quindi avviando questo programma, mi inizia il download sotto forma di .part nel percorso scelto. Durante il download il file .part ha dimensioni "consone", cioè verso la fine si aggira sui 3giga, ma appena si conclude il download diventa un file .iso da 132mega (nel mio caso), 174mega per la 32bit (dimensione simile anche per i miei compagni che però hanno installato senza problemi).
Inoltre, una volta masterizzata la .iso sul cd (si, CD, perchè il dvd me lo sputa fuori perchè mi dice che è un'immagine cd, non dvd...inoltre ai miei compagni è successa la stessa cosa, ma a loro alla fine è andato tutto bene) risultano 2,9GB.

sicuro che si trattava di windows 7?
a volte quello che dici tu capita con alcune distribuzioni di linux, che evidentemente sono comprimibili con fattori molto elevati.
ma dentro il dvd di windows 7 il file di immagine dell'installazione (install.wim nella cartella "sources") è già super-compresso, tant'è che una vota scompattato occupa oltre 10 Gb.
per questo mi sembra strano che possa essere ulteriormente compresso fino alle dimensioni di soli 150 Mb

eccerto che è win 7 :O
sarà anche strano, ma è così...e non sono l'unico che ci è passato...conosco personalmente almeno 2 persone che lo hanno scaricato da msdnaa ed entrambe hanno notato sta cosa, ma una volta masterizzata la .iso sul cd risultavano diversi GB...e la loro installazione è andata a buon fine.

shawn89
07-02-2010, 00:06
la formattazione la fai quando installi il so, per win 7 bastano 30gb o di più scegli tu quanto fare, puoi fare un'altra partizione o cancellare tutto e installare 7, poi la pro 64 bit và bene se hai almeno 4gb di ram, perchè se ne hai meno e avrai sempre intenzione di tenerne meno, ti consiglio il 32bit
ho 2gb sul portatile e 2gb resteranno... dici che la x64 è inutile?

ChioSa
07-02-2010, 01:11
grazie, verificato il codice, è diverso :(
questione dimensioni... non so se avete mai usato msdnaa, cmq la mia esperienza è questa: effettuato il login sul sito ufficiale, procedo fino al download, che però trattasi di un dowloader (Downloader_for_Windows_7_Pro_RTM_x64_it.exe) che fa da download manager.
Quindi avviando questo programma, mi inizia il download sotto forma di .part nel percorso scelto. Durante il download il file .part ha dimensioni "consone", cioè verso la fine si aggira sui 3giga, ma appena si conclude il download diventa un file .iso da 132mega (nel mio caso), 174mega per la 32bit (dimensione simile anche per i miei compagni che però hanno installato senza problemi).
Inoltre, una volta masterizzata la .iso sul cd (si, CD, perchè il dvd me lo sputa fuori perchè mi dice che è un'immagine cd, non dvd...inoltre ai miei compagni è successa la stessa cosa, ma a loro alla fine è andato tutto bene) risultano 2,9GB.



eccerto che è win 7 :O
sarà anche strano, ma è così...e non sono l'unico che ci è passato...conosco personalmente almeno 2 persone che lo hanno scaricato da msdnaa ed entrambe hanno notato sta cosa, ma una volta masterizzata la .iso sul cd risultavano diversi GB...e la loro installazione è andata a buon fine.

io ho msdnaa e quindi so di cosa parlo... ti ripeto che è impossibile che una iso di windows 7 pesi solo 150 mb :mbe: mi dovresti dire che procedura usi per masterizzare e come mai i tuoi cd risultano contenere 2,9 gb:mbe:

AndreaCT
07-02-2010, 07:48
ho 2gb sul portatile e 2gb resteranno... dici che la x64 è inutile?
è inutile!!! la 64bit serve solo per sfruttare + di 4gb di ram e inoltre ad avere + problematiche con qualche programma/gioco!

riguardo alla iso di win7, ChioSa ha perfettamente ragione, materiualmente impossibile che pesi 20 volte meno...forse è una versione moooolto ridimensionata per minipc...

OEidolon
07-02-2010, 09:32
io ho msdnaa e quindi so di cosa parlo... ti ripeto che è impossibile che una iso di windows 7 pesi solo 150 mb :mbe: mi dovresti dire che procedura usi per masterizzare e come mai i tuoi cd risultano contenere 2,9 gb:mbe:

Ho usato nero, masterizza immagine, seleziono la .iso e se ho un dvd inserito, mi dice di mettere un cd. Metto il cd e lui scrive (ANZI, adesso che ci penso, miaveva dato un breve mesasggio su lunghezza di non-so-che-roba che potevo ignorare o correggere, e ho selezionato di ignorare). Stessa procedura anche per due miei compagni di studi: loro hanno scaricato la 32bit, gli si è formata una .iso da poco meno di 200MB (la mia 32bit pesa 174MB), che hanno puntualmente masterizzato su cd, risultante avere circa 2,2GB. E hanno installato win 7 pro. Uno di loro ha avuto un problemino tipo il mio, ma ha risolto rimasterizzando l'immagine a velocità inferiore. Fatto sta che sono (siamo) tutti partiti da .iso inferiori ai 200MB per poi ritrovarci cd con più di 2GB (tanto per dire, sulle faq di msdnaa si fa riferimento SOLO a CD).
Son mica rincoglionito, eh! :mad:
boh...tornerò a scaricarlo... :cry: però mi scoccia mandare la richiesta, più che altro perchè non so che cosa scrivere nella motivazione...gli metterò l'errore che mi si presenta...:O

Blade4613
07-02-2010, 10:08
ho 2gb sul portatile e 2gb resteranno... dici che la x64 è inutile?

la x64 è la 32 bit la 64bit è x86, se avrai solo 2 gb ti consiglio la 32bit, un mio amico cn 3gb ha notato che passando da 32 a 64 ha 800mb occupati in +, io non vedo propio, però, amenochè tu non metta altri 2gb secondo me faresti meglio con la 32bit

Blade4613
07-02-2010, 10:09
nessuno sà rispondere al mio post????

OEidolon
07-02-2010, 10:21
la x64 è la 32 bit la 64bit è x86, se avrai solo 2 gb ti consiglio la 32bit, un mio amico cn 3gb ha notato che passando da 32 a 64 ha 800mb occupati in +, io non vedo propio, però, amenochè tu non metta altri 2gb secondo me faresti meglio con la 32bit

veramente dovrebbe essere il contrario:
x86 = 32bit
x64 = 64bit

Blade4613
07-02-2010, 10:23
veramente dovrebbe essere il contrario:
x86 = 32bit
x64 = 64bit

ah pensavo fosse il contrario! ecco perchè non mi installava dreamscene!!!!!

shawn89
07-02-2010, 11:45
Ottimo, meglio così metto la 32bit che ho già sul dvd e partizione da 30GB, grasssie;)

laico79
07-02-2010, 19:07
Raga una domandina è possibile installare win7 starter edition su netbook con 1.6 ghz 8 gb di hard disc e 512 mb di ram?

DUSTIN
07-02-2010, 19:24
Raga una domandina è possibile installare win7 starter edition su netbook con 1.6 ghz 8 gb di hard disc e 512 mb di ram?

Con quel quantitativo di ram e dimensione hdd stai su xp, al massimo dovresti farti una personalizzazione di 7 tirata tirata, ma rimani su xp;)

shawn89
08-02-2010, 19:36
Installato quest'oggi, molto soddisfatto si sente eccome il salto da xp. Mi preoccupano solo i 600 e rotti MB di ram utilizzata già all'avvio con 50 processi attivi... Effettivamente lo sento un po' lentuccio, soprattutto nell'avvio che impiega ben più tempo di XP. Su msconfig però non c'è nulla di troppo, sarà giusto così?

Blade4613
08-02-2010, 20:40
Installato quest'oggi, molto soddisfatto si sente eccome il salto da xp. Mi preoccupano solo i 600 e rotti MB di ram utilizzata già all'avvio con 50 processi attivi... Effettivamente lo sento un po' lentuccio, soprattutto nell'avvio che impiega ben più tempo di XP. Su msconfig però non c'è nulla di troppo, sarà giusto così?

si, il pc di mio nonno ha fatto un sato micidiale! da vista a 7, però tra xp e 7 c'è una bella lotta

vito7
10-02-2010, 23:49
Ragazzi io ho la versione in inglese vorrei sapere come posso fare per passarla in italiano.Graziie a tuttii....

OEidolon
11-02-2010, 08:33
Ragazzi io ho la versione in inglese vorrei sapere come posso fare per passarla in italiano.Graziie a tuttii....

che versione? perchè, sai, non ce n'è una sola...:rolleyes:

Blade4613
11-02-2010, 16:19
Ragazzi io ho la versione in inglese vorrei sapere come posso fare per passarla in italiano.Graziie a tuttii....

fai windows update, guarda tra gli aggiornamenti facoltativi, scarica il language pack italiano e poi da pannello di controllo vai su orologio e impostazioni e poi su paese e lingua e metti italiano nei vari posti dove è in inglese

fotomodello1
12-02-2010, 12:26
Salve a tutti, ho installato win7 a 64 bit sulla mia macchina in versione ultimate.
attualmente uso una copia ancora entro il temrine di prova dei 30gg, ma vorrei comrpare la copia originale per evitare casini.
Mi sapete dire se esiete una versione studenti? Dove posso acquistare la copia oem avendo assemblato il pc da solo, a buon prezzo?

anche in pvt se fossse contrario al regolamento, grazie

OEidolon
12-02-2010, 13:01
Salve a tutti, ho installato win7 a 64 bit sulla mia macchina in versione ultimate.
TAGLIA STA ROBA
Mi sapete dire se esiete una versione studenti? Dove posso acquistare la copia oem avendo assemblato il pc da solo, a buon prezzo?

anche in pvt se fossse contrario al regolamento, grazie

taglia quello che ti ho tagliato io nel quote...altrimenti rischi la sospensione...
cmq pe rgli studenti al massimo c'è la professional, tramite msdnaa, ma dipende dall'università.

fotomodello1
12-02-2010, 14:33
taglia quello che ti ho tagliato io nel quote...altrimenti rischi la sospensione...
cmq pe rgli studenti al massimo c'è la professional, tramite msdnaa, ma dipende dall'università.

va benissimo anche la professional, credo sia politecnico di Milano fac di ing meccanica, mi pare...:confused:

OEidolon
12-02-2010, 14:49
va benissimo anche la professional, credo sia politecnico di Milano fac di ing meccanica, mi pare...:confused:

eh, lì devi vedere tu con l'uni...

Alfabeto
12-02-2010, 17:51
che benefici ci sarebbero nel passare da 4 a 8 gb di ram in un sistema cosi composto:

Q9650
Asus P5Q Dlx
Ati 5870
Ali 750 Watt
Win 7 ultim 64 bit

Blade4613
12-02-2010, 18:18
che benefici ci sarebbero nel passare da 4 a 8 gb di ram in un sistema cosi composto:

Q9650
Asus P5Q Dlx
Ati 5870
Ali 750 Watt
Win 7 ultim 64 bit

suppongo che lo noteresti, in un sistema comunque così sbavosoXD

Diavolo81
16-02-2010, 10:26
Ditemi una cosa: è possibile installare windows 7 dall'iso sull'hard disk con un programma tipo daemon tools?? siccome non posso masterizzarlo su un dvd volevo sapere se era possibile fare ciò! grazie

OEidolon
16-02-2010, 10:38
Ditemi una cosa: è possibile installare windows 7 dall'iso sull'hard disk con un programma tipo daemon tools?? siccome non posso masterizzarlo su un dvd volevo sapere se era possibile fare ciò! grazie

so che c'è un tool per l'installazione da usb, quindi puoi installarlo tramite usb drive qualsiasi. Ma quello che dici tu mi sa che non è fattibile...cioè tu intendi restare in ambiente windows, e fare l'installazione del s.o. sullo stesso pc solo tramite periferica virtuale?

Diavolo81
16-02-2010, 10:40
so che c'è un tool per l'installazione da usb, quindi puoi installarlo tramite usb drive qualsiasi. Ma quello che dici tu mi sa che non è fattibile...cioè tu intendi restare in ambiente windows, e fare l'installazione del s.o. sullo stesso pc solo tramite periferica virtuale?

Si esatto però su un'altra partizione diversa da quella del sistema operativo presente adesso!! ho letto la procedura da usb ma è troppo lunga e non ho una chiavetta per fare questo in questo momento!!!

Secondo te non è possibile???

OEidolon
16-02-2010, 10:53
Si esatto però su un'altra partizione diversa da quella del sistema operativo presente adesso!! ho letto la procedura da usb ma è troppo lunga e non ho una chiavetta per fare questo in questo momento!!!

Secondo te non è possibile???

mmm...cavoli...non so come aiutarti... :boh:

Diavolo81
16-02-2010, 21:36
Alla fine ho instalalto Windows 7 nella seconda partizione caricando l'immagine con daemon tools e in automatico si è creato il dual boot...molto semplice devo dire e senza bisogno di usare dvd o pendrive!!!

Dopo averlo testato tutto oggi pomeriggio devo dire che è un bel sistema operativo però ho riscontrato un problema strano al mio pc con windows 7 dato che con xp il problema non ce l'ho: in pratica ogni tanto sento un beep porvenire dalla scheda madre e un rumore strano dalla ventola del processore come se si fermasse...in pratica quello che sento ogni volta che avvio il pc e cioè il beep e un rumorino della ventola del processore...il pc non si riavvia...rimane tutto normale ma mi fa solo questa cosa strana...mi è successo 5-6 volte in 3 ore circa di utilizzo....cosa può essere???? :mc:

Arkantolo
24-02-2010, 22:59
Anche io ho avuto lo stesso problema con la dimensione dell'iso e il file risulta ovviamente corrotto.
Ho contattato direttamente il Technical Support Specialist dell'MSDNAA e si sono scusati per l'inconveniente e mi hanno consigliato di recuperare in altro modo la iso e usare la mia product key.. :sofico:

voi come avete risolto?

Emaborsa
03-03-2010, 15:55
Ho scaricato Win7 prof da MSDNAA. Ho provato ad installarlo su 2 macchine, ma mi da il seguente errore:

http://www.bz-mod.it/inf/win2.jpg

Che devo fare? Io avrei usato Nlite e inserito i driver, ma Nlite supporta solo XP. Ho letto di Vlite, ma sembra sia solo per Win Vista o Win Server. Chi mi sa dare una mano?

sbronf
10-03-2010, 16:57
ragazzi scusate ma si puo' fare solo la formattazione veloce?

Alfabeto
13-03-2010, 14:18
su un pc nuovo, fresco d'installazzione del SO è sufficiente scaricare la versione 3.5 dei .NET Framework o bisogna installare anche la 3 e la 2 ??

Fastrunner
13-03-2010, 15:24
il mio problemino è il seguente: ho installato win7 64bit su un hdd. solo che alcuni dispositivi che utilizzo non hanno il necessario supporto driver, e devo quindi installare anche win7 32bit, che verrà anche usato da mio padre. come faccio a creare un'altra partizione sullo stesso hdd con l'altro 7 (a 32 bit) e con relativo dual boot senza dover riformattare tutto?

DUSTIN
13-03-2010, 15:51
il mio problemino è il seguente: ho installato win7 64bit su un hdd. solo che alcuni dispositivi che utilizzo non hanno il necessario supporto driver, e devo quindi installare anche win7 32bit, che verrà anche usato da mio padre. come faccio a creare un'altra partizione sullo stesso hdd con l'altro 7 (a 32 bit) e con relativo dual boot senza dover riformattare tutto?

:rolleyes: ma puoi installare i driver 32bit, non c'è mica bisogno di installare un altro so 32.

Fastrunner
13-03-2010, 17:05
:rolleyes: ma puoi installare i driver 32bit, non c'è mica bisogno di installare un altro so 32.

sono abbastanza niubbio in materia. quando l'ancio l'installazione del programma cas interface 8.7, durante l'installazione vengono installati anche i driver. in questa fase mi dice che non sono compatibili con un OS a 64 bit. come si fa ad eseguire l'operazione che hai detto tu??

WarDuck
13-03-2010, 17:14
:rolleyes: ma puoi installare i driver 32bit, non c'è mica bisogno di installare un altro so 32.

Per i drivers in kernel mode (ergo la maggior parte) NON E' POSSIBILE.

Se il kernel gira in modalità 64bit, i drivers devono essere necessariamente a 64bit.

Per i driver user mode questo problema non si dovrebbe porre.

Fastrunner
13-03-2010, 17:18
indi procedo al partizionamento dell'hdd con un OS a 32 bit?!?! :cry:
speravo di poter evitare...grazie

david-1
13-03-2010, 19:22
Volevo mettere Seven 64bit sul PC in firma....
Due domande:

1. Cosa ne dite? Come me la caverò con 2 GB di RAM col 64bit?
2. Vale la pena mettere il 64bit? Ci sono differenze tangibili col 32?

menator2
13-03-2010, 21:01
ragazzi scusate il mio piccolo OT ma vorrei installarlo sul mio pc in dualboot..ma è complicato?..c'è qualche guida completa e di semplice intuizione che possa seguire?...io ho già vista..e siccome ho la partizione D vuota vorrei installarlo li per vederlo meglio ed impararlo1pò..grazie a tutti e buona serata!;)

Sical
23-03-2010, 12:03
Ho installato il 64bit sul pc in firma ma purtroppo è lento nel riavviarsi, mi spiego meglio, qundo riavvio, il monitor si spegne subito e diventa nero ma il riavvio vero e proprio avviene dopo circa 1 minuto, e la stessa cosa succede all'avvio, mi rimane il logo del caricamento ma carica dopo un minuto circa, che diavolo puo' essere?

Blade4613
23-03-2010, 16:16
Ho installato il 64bit sul pc in firma ma purtroppo è lento nel riavviarsi, mi spiego meglio, qundo riavvio, il monitor si spegne subito e diventa nero ma il riavvio vero e proprio avviene dopo circa 1 minuto, e la stessa cosa succede all'avvio, mi rimane il logo del caricamento ma carica dopo un minuto circa, che diavolo puo' essere?

suuccede anche a me, tipo lo schermo si spegne e dopo un po' il led blu della ventola che ho si spegne... però passano 5-10 secondi, forse è un problema di spazio nel hd?

Sical
24-03-2010, 07:43
suuccede anche a me, tipo lo schermo si spegne e dopo un po' il led blu della ventola che ho si spegne... però passano 5-10 secondi, forse è un problema di spazio nel hd?

Spazio nell'hd? 80 gb :doh: , tra l'altro ho appurato che quando vado ad installare i driver catalyst prima di completare l'installazione lo schermo diventa nero e il sistema si riavvia per non ripartire piu'..... :muro: :help: :read:

Blade4613
24-03-2010, 15:31
Spazio nell'hd? 80 gb :doh: , tra l'altro ho appurato che quando vado ad installare i driver catalyst prima di completare l'installazione lo schermo diventa nero e il sistema si riavvia per non ripartire piu'..... :muro: :help: :read:

O_O su win 7? a me succedeva su xp, cioè lo schermo diventava nero e poi se ero fortunato quando ridiventava luminoso erano strisce colorate in tutto lo schermo, ovviamente sono i drivers... però su win 7 io non ho riscontrato alcun problema di quelli che hai detto tu, io ho ancora 367gb liberiXD prova a fare una pulizia registro, deframmenta, cancella qualcosa

ironman72
18-04-2010, 13:11
Non capisco come si possano avere problemi nell'installare windows 7, io con il mio pc in firma e le ram a 2000, il processore overclockato non ho mai avuto alcun problema, sia da dvd(originale) che da usb (tramite il tool ufficiale).
Per david-1 , il 64bit puo' gestirti quantitativi di ram superiori( e quindi per un futuro upgrade e' meglio..) poi sfrutta al melglio il nuovo hardware
per emaborsa evita di usare nlite(non serve a nulla crea solo casini..) cosi' nn avrai problemi

marco0684
20-04-2010, 21:37
Ciao a tutti...sono nuovo del forum...Da 2 giorni cerco di installare win 7 64 bit sul mio pc eseguendo un installazione pulita. ho formattato il mio hd con gparted e poi l'ho partizionato in 2 parti. Il problema avviene immediatamente dopo la prima schermata di caricamento dei file di windows. Windows is unable to create a required installation folder.........!??!

qualcuno sa aiutarmi...!?c'è qualche soluzione...!? :mc:

ah....nell'installare windows vista non riscontro nessun problema...! QUindi nono riesco proprio a capire perchè mi dia quell'errore....!

ironman72
20-04-2010, 23:27
perche' utilizzate software di terze parti che creano solo casini? in fase d'installazione poi partizionare ed installare come vuoi...
lasciate perdere nlite gparted etc son solo fuffa inutile..

Brizius78
30-04-2010, 07:10
ho un piccolo problema

sto tendando di installare Windows Seven

su questo pc

Amd Opteron 170
dfi nf4-sli
ram 2gb
hd 4850
hd raptor 160
x.fi fatal1ty professional
monitor samsung 2333HD

l'installazione procede bene
ma quando dovrebbe apparira la scritta del primo utilizzo
il mio computer non manda alcun segnale al monitor

aiuto

melody
16-06-2010, 13:30
scusate se chiedo nel posto sbagliato ma non ho trovato un thread più adatto...

vorrei usare i dvd di ripristino di win 7 che ho fatto all'acquisto del laptop (hp) mi chiede di scegliere tra:
ripristino configurazione di sistema
ripristino di sistema
ripristino ai valori di fabbrica

io vorrei solo che tornasse com'era prima di personalizzarlo perché mio padre ha fatto casino con gli account. quale scelgo?

grazie

Eress
16-06-2010, 13:34
ripristino configurazione di sistema, scegli pèerò un punto precedente al fattaccio :D
Se hai fatto dei dvd di ripristino allora vanno bene anche quelli, ripristino ai valori di fabbrica ti ripristina l'OS come l'avevi al momento dell'acquisto quindi alla prima accensione del pc in assoluto

melody
16-06-2010, 14:12
ma in realtà tra ripristino di sistema e ripristino ai valori di fabbrica che differenza c'è?
nel primo dice che torna alle condizioni di fabbrica, il secondo che torna alle impostazioni di fabbrica :confused:

Contemax59
16-06-2010, 14:46
ma in realtà tra ripristino di sistema e ripristino ai valori di fabbrica che differenza c'è?
nel primo dice che torna alle condizioni di fabbrica, il secondo che torna alle impostazioni di fabbrica :confused:

Per ripristino del sistema di intende riportare Windows ad uno stato precedente salvato con l'opzione "punto di ripristino". Ad ogni cambio software o per nuovi aggiornamenti, Windows automaticamente crea questo punto di ripristino che in seguito può rivelarsi utile per riportare in vita ed in quel determinato momento, il sistema.

Per Ripristino ai valori di fabbrica" si intende reinstallare il sistema mediante l'utility fornita dal produttore del pc, operazione riporta il computer allo stato in cui era nella prima accensione.

Ciauz

^[H3ad-Tr1p]^
26-08-2010, 16:54
ciao a tutti

mi succede che installando la ultimate,si blocchi a questa schermata http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven7.jpg

ho un processore i920 e una ssd

efettivamente nel bios ho impostato il controller ich10 in ahci,non so' se il blocco possa dipendere da quello

sapete dirmi se e' un problema conosciuto e come risolverlo?

alex oceano
26-08-2010, 18:12
^;32923219']ciao a tutti

mi succede che installando la ultimate,si blocchi a questa schermata http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven7.jpg

ho un processore i920 e una ssd

efettivamente nel bios ho impostato il controller ich10 in ahci,non so' se il blocco possa dipendere da quello

sapete dirmi se e' un problema conosciuto e come risolverlo?

mai sentito purtroppo

AndreaCT
26-08-2010, 18:55
^;32923219']ciao a tutti

mi succede che installando la ultimate,si blocchi a questa schermata http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven7.jpg

ho un processore i920 e una ssd

efettivamente nel bios ho impostato il controller ich10 in ahci,non so' se il blocco possa dipendere da quello

sapete dirmi se e' un problema conosciuto e come risolverlo?
imposta il controller diversamente o prova con un hd normale...e vedi che succede...(per fare la ptova del "9");)

^[H3ad-Tr1p]^
26-08-2010, 21:16
imposta il controller diversamente o prova con un hd normale...e vedi che succede...(per fare la ptova del "9");)

ho provato ed ora l ho rimesso in ahci

diciamo che si e' fermato alla schermata : il computer verra' riavvviato per terminare l installazione

non si riavviava,allora l ho spento e l ho riavviato a mano

ha finito l installazione ed ora lo sto utilizzando

bo'...magari si bloccava qualche processo per qualche motivo,magari poi funziona senza problemi? che dite?

AndreaCT
26-08-2010, 22:13
^;32925165']ho provato ed ora l ho rimesso in ahci

diciamo che si e' fermato alla schermata : il computer verra' riavvviato per terminare l installazione

non si riavviava,allora l ho spento e l ho riavviato a mano

ha finito l installazione ed ora lo sto utilizzando

bo'...magari si bloccava qualche processo per qualche motivo,magari poi funziona senza problemi? che dite?

se si blocca quando deve riavviare...il pc ha finito di installare...certo...qualche problemino lo ha...ma per il momento...vedi come si comporta...magari non digerisce bene il disco solido...o la ram...booo vedi un pò te;)

bionda
10-09-2010, 08:50
Ciao.
stavo installando windows 7 ma ad un certo punto mi esce un errore:

"IMPOSSIBILE INSTALLARE I FILE NECESSARI. FILE DANNEGGIATO O MANCANTE. VERIFICARE CHE TUTTI I FILE NECESARI PER L'INSTALLAZIONE SIANO DISPONIBILI QUINDI RIAVVIARE. CODICE DI ERRORE 0X80070570".

Non so cosa fare..i requisiti del pc li ho tutti perchè è recente ed una buona macchina.. io non ho fatto formatta prima, ma ho installato facendo in modo che avrebbe creato una cartella windows old, così mi sono detta, se ci sono problemi ho sempre l'xp...e infatti così è andata.

Ora però volevo installare il 7 dato chel'ho preso.

Contemax59
10-09-2010, 08:59
Ciao.
stavo installando windows 7 ma ad un certo punto mi esce un errore:

"IMPOSSIBILE INSTALLARE I FILE NECESSARI. FILE DANNEGGIATO O MANCANTE. VERIFICARE CHE TUTTI I FILE NECESARI PER L'INSTALLAZIONE SIANO DISPONIBILI QUINDI RIAVVIARE. CODICE DI ERRORE 0X80070570".

Questo errore spesso è riconducibile ad una corruzione del DVD (sopratutto se è una copia) oppure ad un banco di memoria difettosa/poco compatibile con Windows 7.

Consiglio di provare con un altro DVD W7 originale e/o eseguire un test approfondito della memoria con MEMTest (http://www.memtest.org/#downiso).

Ciauz

Eress
10-09-2010, 10:45
Straquoto er Conte :asd:

AndreaCT
10-09-2010, 13:08
Questo errore spesso è riconducibile ad una corruzione del DVD (sopratutto se è una copia) oppure ad un banco di memoria difettosa/poco compatibile con Windows 7.

Consiglio di provare con un altro DVD W7 originale e/o eseguire un test approfondito della memoria con MEMTest (http://www.memtest.org/#downiso).

Ciauz

Avvolte ho risolto mettendo un lettore dvd + nuovo...potrebbe essere quello...che il suo ha difficoltà a leggere quel disco...magari c@piat@ con un altro dvdrw...

bionda
10-09-2010, 19:57
ciao.
mi avevano detto che forse avevo dei problemi di ram, perchè a volte (molto raramente ma capita) alla chiusura di certi programmi il pc crasha (si scrive così?).
Provo a usare il test ora, ma come funziona? Si deve masterizzare e far avviare da cd?

Eress
10-09-2010, 19:59
Esattamente

BlackZorro
11-09-2010, 00:52
yes

AndreaCT
11-09-2010, 06:37
ciao.
mi avevano detto che forse avevo dei problemi di ram, perchè a volte (molto raramente ma capita) alla chiusura di certi programmi il pc crasha (si scrive così?).
Provo a usare il test ora, ma come funziona? Si deve masterizzare e far avviare da cd?
ummm..fai il test alle ram, quando il pc si blocca, punta a verificare in primis le ram, e poi con hdtune (free) fai un bel test all'HD, potrebbe avere settori danneggiati, ma in primis le ram;)

bionda
11-09-2010, 07:50
Questo è quello che ho trovato scritto dopo 2 ore di test, non so io credo che non ci sia niente di anomalo anche se mi aspettavo il contrario

slot 0 1024 MB ddr2-232
slot 1 1024 MB ddr2-232
slot 2 1024 MB ddr2-232

pass complete, no errors, press esc to exit

faccio la verifica del disco?ne ho due

AndreaCT
11-09-2010, 08:29
Questo è quello che ho trovato scritto dopo 2 ore di test, non so io credo che non ci sia niente di anomalo anche se mi aspettavo il contrario

slot 0 1024 MB ddr2-232
slot 1 1024 MB ddr2-232
slot 2 1024 MB ddr2-232

pass complete, no errors, press esc to exit

faccio la verifica del disco?ne ho due
si, prova con hdtune, se e' tutto ok, allora potrebbe essere il sistema operativo incasinato...= formatta

bionda
11-09-2010, 13:25
il disco non ha settori danneggiati.
o che provo a formattare ma se non funziona io ho solo il cd di win 7, xp me lo hanno preinstallato quelli che mi hanno venduto il pc.

rischio?

bionda
11-09-2010, 13:54
cambia qualcosa il fatto che abbia un raid o? Ho due dischi messi in raid 0, non so se è una modifica software od hardware, perchè avevo installato jraid e l'ho disinstallato io in quanto durante l'installazione di windows 7 non mi vedeva nessun disco. Togliendo quel programma me li vede i dischi ma non so se devo fare qualcos'altro ancora..

AndreaCT
11-09-2010, 14:05
il disco non ha settori danneggiati.
o che provo a formattare ma se non funziona io ho solo il cd di win 7, xp me lo hanno preinstallato quelli che mi hanno venduto il pc.

rischio?
scusa: hai 2 S.O. (xp e seven)? se si, se hai blocchi in entrambi qualcosa che non funziona c'è, se con l'altro non si blocca, vuol dire che qualche programma rompe le scatole o hai il registro di win sballato...e formattando risolvi...o ancora, qualche componente che con xp funziona bene, con win7 ha dei problemi con qualche driver non perfettamente collaudato...

bionda
11-09-2010, 18:11
no non ho due sistemi operativi. ho però solo il cd di windows 7, non quello di xp (che mi hanno installato a suo tempo anni fa).

Quindi quello che dico è questo: se formatto e poi non mi si installa windows 7, cosa faccio? sono fregata.

Blade4613
11-09-2010, 18:56
no non ho due sistemi operativi. ho però solo il cd di windows 7, non quello di xp (che mi hanno installato a suo tempo anni fa).

Quindi quello che dico è questo: se formatto e poi non mi si installa windows 7, cosa faccio? sono fregata.

beh non mi sembra che dire questa cosa sia contro la regola del forum, visto che tu il DVD l'hai comprato quindi il seriale è autentico, prova a scaricare la versione di windows 7 che hai comprato, come home premium, professional o ultimate, se riesci a scaricarla basta che la metti su dvd e provi a formattare, oppure, potresti provare a fare una partizione nell'hard disk e in quella che crei provi a mettere windows 7 e vedere se hai ancora problemi, quindi così vedi se sarà stabile al prox format

AndreaCT
11-09-2010, 19:21
no non ho due sistemi operativi. ho però solo il cd di windows 7, non quello di xp (che mi hanno installato a suo tempo anni fa).

Quindi quello che dico è questo: se formatto e poi non mi si installa windows 7, cosa faccio? sono fregata.

Ma con XP il pc si blocca? O si blocca solo con Win7?

Z1000
27-01-2011, 18:00
fin qui tutto bene:
http://img140.imageshack.us/img140/868/img0039sq.jpg (http://img140.imageshack.us/i/img0039sq.jpg/)

poi mi trovo questo errore ???
http://img840.imageshack.us/img840/1175/img0040en.jpg (http://img840.imageshack.us/i/img0040en.jpg/)

ma dov'e' l'hard disk????
aiuto non so che fare

ironman72
27-01-2011, 18:25
Hai messo la giusta seqenza di boot? sembrerebbe che da bios hai disabilitato l'hdd o secondo device di boot..

Z1000
27-01-2011, 18:30
Hai messo la giusta seqenza di boot? sembrerebbe che da bios hai disabilitato l'hdd o secondo device di boot..
come first device ho messo CD/dvd,,posso spegnere il pc adesso e controllare??

Blade4613
27-01-2011, 18:31
come first device ho messo CD/dvd,,posso spegnere il pc adesso e controllare??

eh devi mettere l'hard disk, spegni e controlla

Z1000
27-01-2011, 18:41
:rolleyes: grazie raga,di default sto cosi' ora:


http://img143.imageshack.us/img143/7633/img0043mz.jpg (http://img143.imageshack.us/i/img0043mz.jpg/)

entrando in Priority:

http://img407.imageshack.us/img407/6028/img0044r.jpg (http://img407.imageshack.us/i/img0044r.jpg/)

ironman72
27-01-2011, 18:48
in priority sei ok..
nell aprima schermata metti 1) dvd 2) l'hdd
cosi parte installazione da dvd e poi puoi installare sull' hdd..
ciao

Z1000
27-01-2011, 18:58
in priority sei ok..
nell aprima schermata metti 1) dvd 2) l'hdd
cosi parte installazione da dvd e poi puoi installare sull' hdd..
ciao
modifico,rilancio installazione e....

Z1000
27-01-2011, 19:22
salvate la modifiche ho rilanciato ma niente da fare,non trova l'HDD:
http://img840.imageshack.us/img840/1175/img0040en.jpg (http://img840.imageshack.us/i/img0040en.jpg/)
preciso che e' un'installazione Retail su PC vergine.
bho,riprovo :rolleyes:

Blade4613
27-01-2011, 19:23
salvate la modifiche ho rilanciato ma niente da fare,non trova l'HDD:
http://img840.imageshack.us/img840/1175/img0040en.jpg (http://img840.imageshack.us/i/img0040en.jpg/)

forse è così, l'hd è nuovo? mai stato usato?

Z1000
27-01-2011, 19:28
forse è così, l'hd è nuovo? mai stato usato?
tutti componenti nuovi di pacca!!
in firma_

ironman72
27-01-2011, 19:33
e' inspiegabile....
alla schermata di installazione selezioni aggiorna o personalizzata?
metti personalizzata.. anche se nn credo sia per quello .. ma tentare nn nuoce..

Z1000
27-01-2011, 19:35
e' inspiegabile....
alla schermata di installazione selezioni aggiorna o personalizzata?
metti personalizzata.. anche se nn credo sia per quello .. ma tentare nn nuoce..
personalizza,,

ironman72
27-01-2011, 19:38
allora ricapitoliamo...
nella prima schermata metti dvd first boot device hdd second boot device
in priority metti hdd e secondo se puoi disabilita.
f10 e parti...

Z1000
27-01-2011, 19:42
:bsod: MO LO SPACCO!!
datemi un'occhiata:

http://img821.imageshack.us/img821/4407/img0047xk.jpg (http://img821.imageshack.us/i/img0047xk.jpg/)
http://img41.imageshack.us/img41/826/img0046fc.jpg (http://img41.imageshack.us/i/img0046fc.jpg/)
http://img59.imageshack.us/img59/6578/img0045mt.jpg (http://img59.imageshack.us/i/img0045mt.jpg/)

ironman72
27-01-2011, 19:50
solo a scopo didattico prova a cambiare la porta sata a cui hai collegato l'hdd..

ironman72
27-01-2011, 19:59
http://www.tomshardware.co.uk/forum/253198-14-sata-recognized-vista-install

dai un occhio qui...
in onboard sata chip port 4/5 metti sata...
fai sapere se funge.. ciao

Blade4613
27-01-2011, 20:04
tutti componenti nuovi di pacca!!
in firma_

ecco perchè, pure a me successe con il maxtor, in pratica non tutti gli hd sono formattati all'acquisto, alcuni sono nuovi di stecca e quindi non vengono visti dall'installazione, prova a seguire questa guida, ti serve un pc funzionante dove collegarlo però
formattare hd non formattato (http://www.visibilmente.com/01info/guida-pc/formattare-un-hard-disk-nuovo.html)

ironman72
27-01-2011, 20:07
Nessun disco e' formattato se nuovo, lo fai in fase d'installazione...e lo partizioni poi se vuoi..
i miei hdd sono sempre stai nuovi e mai avuto tale problema..

Blade4613
27-01-2011, 20:08
Nessun disco e' formattato se nuovo, lo fai in fase d'installazione...e lo partizioni poi se vuoi..
i miei hdd sono sempre stai nuovi e mai avuto tale problema..

a me si invece con il maxtor, lo inserisco il bios lo rileva ma il sistema no, ho seguito quella guida lì e ha funzionato

Z1000
27-01-2011, 20:11
http://www.tomshardware.co.uk/forum/253198-14-sata-recognized-vista-install

dai un occhio qui...
in onboard sata chip port 4/5 metti sata...
fai sapere se funge.. ciao

ecco perchè, pure a me successe con il maxtor, in pratica non tutti gli hd sono formattati all'acquisto, alcuni sono nuovi di stecca e quindi non vengono visti dall'installazione, prova a seguire questa guida, ti serve un pc funzionante dove collegarlo però
formattare hd non formattato (http://www.visibilmente.com/01info/guida-pc/formattare-un-hard-disk-nuovo.html)
ok,

ironman72
27-01-2011, 21:48
novita'?

Z1000
27-01-2011, 22:21
novita'?
non riesco ad installare i driver! http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-ma770t-ud3p_11/download/driver
li ho messi su USB,li vedo in schermata dopo aver estratto l'exe ma niente.

Blade4613
27-01-2011, 22:31
non riesco ad installare i driver! http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-ma770t-ud3p_11/download/driver
li ho messi su USB,li vedo in schermata dopo aver estratto l'exe ma niente.

e con il mio metodo hai provato?

Z1000
27-01-2011, 22:46
e con il mio metodo hai provato?
non ho la possibilita' di attaccare l'HDD da nessun altra parte,purtroppo.

Blade4613
27-01-2011, 22:47
non ho la possibilita' di attaccare l'HDD da nessun altra parte,purtroppo.

nemmeno non so, al lavoro o scuola?

Z1000
28-01-2011, 20:41
non riesco a caricare i driver per l'inatallazione manco se piango!
se metto SATA non parte nemmeno il cd rom,allora ho settato il bios in IDE ma niente_mi fermo sempre quandochiede sti cazzzzzzzzzzzzz di driver.
http://img18.imageshack.us/img18/4381/img0060oy.jpg (http://img18.imageshack.us/i/img0060oy.jpg/)

in fase di boot vedo sia dvd che HDD,collegamenti sono ok_

ironman72
28-01-2011, 21:39
il problema dei drivers sata sulle gigabyte e' una rottura di palle..
il dvd e' sata o ide?
comunque scarica dal sito gigabyte i drivers ahci/sata mettili suuna chiavetta usb..
e se nn ci riesci vendi la gigabyte e fatti una asus;)

Z1000
28-01-2011, 21:51
il problema dei drivers sata sulle gigabyte e' una rottura di palle..
il dvd e' sata o ide?
comunque scarica dal sito gigabyte i drivers ahci/sata mettili suuna chiavetta usb..
e se nn ci riesci vendi la gigabyte e fatti una asus;)
ti rendi conto che son due giorni fermo allo stesso punto!!!
il dvd e' sata,ho provato con USB:

http://img715.imageshack.us/img715/7726/img0053sc.jpg (http://img715.imageshack.us/i/img0053sc.jpg/)
ma....il nulla......
http://img840.imageshack.us/img840/1175/img0040en.jpg (http://img840.imageshack.us/i/img0040en.jpg/)

ironman72
28-01-2011, 21:57
Da quello che ho potuto trovare in rete altri utenti hanno il tuo problema con la tua mb.
i drivers li hai scaricati dal sito gigabyte?
e' assurdo comunque... drivers o no l'hdd deve vederlo...

Demonius
28-01-2011, 22:01
Ciao a tutti, vi scrivo perchè avrei una semplice curiosità. Ho notato che quando formattavo con windows xp un hard disk (facendo partire il cd di windows,ecc), il processo era lungo (infatti usciva la barra con la percentuale di completamento della formattazione ed in base alla dimensione dell'hard disk il tempo era variabile), mentre con Windows 7 mi viene formattato li tutto in tempi veramente brevi. Mi chiedevo se era normale tutto ciò e se questo comportava una formattazione peggiore rispetto a quando la si faceva con windows xp.

Z1000
28-01-2011, 22:07
Da quello che ho potuto trovare in rete altri utenti hanno il tuo problema con la tua mb.
i drivers li hai scaricati dal sito gigabyte?
e' assurdo comunque... drivers o no l'hdd deve vederlo...
scaricati dal sito ufficiale_
ma se formatto l'HDD poi lo vede?cosi al massimo lo porto da qualche cristiano e poi lo rimonto(la mobo deve funzionare,non posso cambiarla cazzo e'nuova,)ci sara' una maniera;non puo' vincere la macchina sull'uomo!!!cribio_

ironman72
28-01-2011, 22:16
Prova anche a far formattare il disco ma mi sembra strano.. non so che dire...
mah...

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-01-2011, 07:57
Ciao a tutti, vi scrivo perchè avrei una semplice curiosità. Ho notato che quando formattavo con windows xp un hard disk (facendo partire il cd di windows,ecc), il processo era lungo (infatti usciva la barra con la percentuale di completamento della formattazione ed in base alla dimensione dell'hard disk il tempo era variabile), mentre con Windows 7 mi viene formattato li tutto in tempi veramente brevi. Mi chiedevo se era normale tutto ciò e se questo comportava una formattazione peggiore rispetto a quando la si faceva con windows xp.

Questo perché durante l'installazione di XP sceglievi la formattazione lenta invece della veloce. Io anche con XP scelgo sempre la veloce e me la cavo in pochi secondi :)

Con Vista hanno eliminato questa possibilità ed effettua in automatico solo la veloce. Se vuoi formattare come prima devi farlo con l'apposito comando dal prompt dei comandi, raggiungibile dagli strumenti di ripristino del DVD.

In ogni caso al giorno d'oggi è di norma pratica sconsigliata, visto le dimensioni degli HD attuali potrebbe voler dire parecchie ore se non addirittura giorni di attesa. Va effettuata solo se si teme che ci siano settori rovinati sull'hard disk, o altre gravi incongruenze.


Saluti.

ironman72
29-01-2011, 13:10
Premesso che questo problema e' comune a tutte le mb Gigabyte(belle ciofeche ihmo).
risolvi forse seguendo queste istruzioni:
if ide hard drive or sata hard drive is not detected by windows 7 do this.


download the sata or ide controller driver to usb or floppy or portable drive. "must be unzipped and in a folder'


boot up windows 7 from cd!

see the option load a driver?

now browse file

choose it and install it.

now your drive is visual and usable!

choose the drive hard u want windows 7 on!

done! keep going with install of win7!


che e' la cosa piu' logica, rispetto a formattare il disco conun altro pc!!:muro:

Blade4613
29-01-2011, 13:14
Premesso che questo problema e' comune a tutte le mb Gigabyte(belle ciofeche ihmo).
risolvi forse seguendo queste istruzioni:
if ide hard drive or sata hard drive is not detected by windows 7 do this.


download the sata or ide controller driver to usb or floppy or portable drive. "must be unzipped and in a folder'


boot up windows 7 from cd!

see the option load a driver?

now browse file

choose it and install it.

now your drive is visual and usable!

choose the drive hard u want windows 7 on!

done! keep going with install of win7!


che e' la cosa piu' logica, rispetto a formattare il disco conun altro pc!!:muro:

eh oh io non sapevo di ciò io ho solo riportato un episodio che è successo a me, ho comprato un hd lo metto nel pc, il bios lo riconosce il sistema operativo no

ironman72
29-01-2011, 13:18
eh oh io non sapevo di ciò io ho solo riportato un episodio che è successo a me, ho comprato un hd lo metto nel pc, il bios lo riconosce il sistema operativo no

Figurati non era mica riferito a te! comunque qualche utente ha risolto proprio con formattare l'hdd su un altro pc, ma cio' e' assurdo ihmo..
Non mi sono mai piaciute le Gigabyte e questo problema non fa che rafforzare tale giudizio personale..

Blade4613
29-01-2011, 13:21
Figurati non era mica riferito a te! comunque qualche utente ha risolto proprio con formattare l'hdd su un altro pc, ma cio' e' assurdo ihmo..
Non mi sono mai piaciute le Gigabyte e questo problema non fa che rafforzare tale giudizio personale..

ma a me l'ha dato con la p5ql-e semplicemente perchè gli hd nuovi certi non sono formattati, suppongo che se avessi dovuto installare windows su un hd nuovo così non me l'avrebbe trovato, indipendentemente se era una asus gigabyte o msi

ironman72
29-01-2011, 13:26
Mah io ho sempre installato su hdd nuovi mai toccati da alcuno, ho installato su Maxtor su Wd su Seagate e su SSD, (raid ahci etc )e non ho mai avuto tale problema.
Spulciando in rete il 95 percento dei casi di mancato riconoscimento hdd hanno come indiziato una MB Gigabyte.
il tuo caso (asus p5q) puo' essere l'eccezione che conferma la regola..:D
Spero che Z1000 riesca a risolvere.. ciaoo

Blade4613
29-01-2011, 13:29
Mah io ho sempre installato su hdd nuovi mai toccati da alcuno, ho installato su Maxtor su Wd su Seagate e su SSD, (raid ahci etc )e non ho mai avuto tale problema.
Spulciando in rete il 95 percento dei casi di mancato riconoscimento hdd hanno come indiziato una MB Gigabyte.
il tuo caso (asus p5q) puo' essere l'eccezione che conferma la regola..:D
Spero che Z1000 riesca a risolvere.. ciaoo

boh mistero e credo che non lo scopriremo presto se sono anche asus... non so quando comprerò un altro hd e vedere come andrà, ciao alla prossima:)

shpend
29-01-2011, 16:44
ehi ragazzi... ho un problema stupido e seccante che penso tante persone abbiano avuto... ma non riesco a risolverlo in nessun modo!! ho comprato ora una scheda madre asus m2a-vm hdmi con un processore amd dual core da 3,2 ghz e 2 gb di ram (che voglio far diventare 4). ho un hdd da 200 gb e uno da 160, entrambi sata. erano entrambi pieni di dati... montata la scheda madre non li leggeva.. allora ho deciso di installare windows 7. e ora, il bios riconosce entrambi gli hard disk, ma quando arrivo alla schermata per scegliere su che disco installare il sistema ne trovo solo uno, quello da 200. poco male, volevo comunque installarlo lì... solo che quando lo seleziono mi da il fatidico messaggio "Impossibile creare una nuova partizione libera o individuare una partizione di sistema esistente. Per ulteriori info vedere i file di regitro del programma di installazione" !!!!!!!!!!!! :muro: ora, io ho provato di tutto, nella boot priority ho messo per 1)lettore 2)hdd 3)hdd 4)disabilitato. niente. provato 1)hdd 2)lettore 3)hdd 4)dis. niente ho provato a mettere primi i due hdd e niente ancora. ho una tastiera ps2, quindi non dovrebbe essere quello il problema. ho un mouse usb ma anche se lo stacco e lavoro solo con la tastiera non va. ho provato a creare una partizione e mettere lì il sistema e non va.

non so che altro fare... per favore aiutatemi!!! :cry:

ironman72
29-01-2011, 16:48
alla voce hdd cosa hai?
e' dopo la boot priority..
devono esserci tutti e 2 gli hdd..

Z1000
29-01-2011, 17:02
Mah io ho sempre installato su hdd nuovi mai toccati da alcuno, ho installato su Maxtor su Wd su Seagate e su SSD, (raid ahci etc )e non ho mai avuto tale problema.
Spulciando in rete il 95 percento dei casi di mancato riconoscimento hdd hanno come indiziato una MB Gigabyte.
il tuo caso (asus p5q) puo' essere l'eccezione che conferma la regola..:D
Spero che Z1000 riesca a risolvere.. ciaoo
:( a saperlo,,,,in fase di configurazione potevano accennarmelo almeno!
ora sto provando con un'altro HDD della seagate,quello che prima avevo sotto il vecchio HP.
dopo mi traduco i passaggi descritti da ironman e li porvo_

shpend
29-01-2011, 17:02
sì se intendi nel sottomenù hard disk drives del menù boot sì ci sono entrambi, WD quello da 200 e maxtor quello da 160... ma infatti ho detto, il bios i riconosce entrambi... non so più che fare :cry:

Z1000
29-01-2011, 17:27
Premesso che questo problema e' comune a tutte le mb Gigabyte(belle ciofeche ihmo).
risolvi forse seguendo queste istruzioni:
if ide hard drive or sata hard drive is not detected by windows 7 do this.


download the sata or ide controller driver to usb or floppy or portable drive. "must be unzipped and in a folder'


boot up windows 7 from cd!

see the option load a driver?

now browse file

choose it and install it.

now your drive is visual and usable!

choose the drive hard u want windows 7 on!

done! keep going with install of win7!


che e' la cosa piu' logica, rispetto a formattare il disco conun altro pc!!:muro:
resettato Bios e messo in IDE (il resto default);ho messo su un HDD che usavo sul vecchio dekstop,all'interno c'e' ancora XP installato(infatti all'avvio ha provato a installarlo ma non c'e riuscito,penso per la storia del rapporto tra versione OEM ed hardware).
adesso come devo procedere?
http://img255.imageshack.us/img255/4258/img0066y.jpg (http://img255.imageshack.us/i/img0066y.jpg/)

shpend
29-01-2011, 17:41
che significa, e come si fa a mettere un bios in ide?? e a cosa serve?

Blade4613
29-01-2011, 17:48
resettato Bios e messo in IDE (il resto default);ho messo su un HDD che usavo sul vecchio dekstop,all'interno c'e' ancora XP installato(infatti all'avvio ha provato a installarlo ma non c'e riuscito,penso per la storia del rapporto tra versione OEM ed hardware).
adesso come devo procedere?
http://img255.imageshack.us/img255/4258/img0066y.jpg (http://img255.imageshack.us/i/img0066y.jpg/)

seleziona l'hard disk che ti interessa e poi fai avanzate scegli formatta quando ha fatto premi avanti

Z1000
29-01-2011, 17:49
che significa, e come si fa a mettere un bios in ide?? e a cosa serve?
1_io metterei la configurazione hardwere che hai in firma ,cosi chi ti consigli vede che pc hai
poi ti spiego,adesso sto uscendo da un blocco d'installazione durato due giorni!:cool:

finalmente :ubriachi: una visione:

http://img267.imageshack.us/img267/269/img0070mf.jpg (http://img267.imageshack.us/i/img0070mf.jpg/)

shpend
29-01-2011, 18:28
waaaaa quanto la vorrei vedere anche io quella schermata!!! T_T

Z1000
30-01-2011, 14:06
come potete vedere dall'immagine :

http://img94.imageshack.us/img94/2743/img0072hv.jpg (http://img94.imageshack.us/i/img0072hv.jpg/)

_se vedo il disco F vuol che e' buono e non danneggiato_
:) son riuscito ad installare win 7 ma ho dovuto aggiungere un disco interno seagate(sempre sata) che avevo perche' sul WD nuovo mi era impossibile installare i driver sata e quindi terminare l'installazione di win 7_
in definitiva vorrei arrivare ad utilizzare sul PC il mio WD nuovo per il quale e' stato comprato,con seven sopra;eliminando il disco da 160gb piu' datato e piu' lento.mi hanno consigliato una clonazione ma se in futuro devo formattare non mi ritroverei il problema dei driver nuovamente e quindi di nuovo uscire pazzo :bsod: ??

ironman72
30-01-2011, 14:21
ora che lo hai formattato prova a installare sul wd... se quanto detto in precedenza e' vero dovresti avere 0 problemi ora...

Z1000
30-01-2011, 14:27
ora che lo hai formattato prova a installare sul wd... se quanto detto in precedenza e' vero dovresti avere 0 problemi ora...
ciao iron;
nel bios setto in native IDE o SATA?
i driver che sicuramente mi chiedera' ad un certo punto non posso gia' farli trovare sul disco?

ironman72
30-01-2011, 14:34
sata in ahci .. i drivers prova a metterli in una cartella..

Z1000
30-01-2011, 15:53
ora che lo hai formattato prova a installare sul wd... se quanto detto in precedenza e' vero dovresti avere 0 problemi ora...
infatti:niente da fare_driver e HDD non vanno d'accordo.:(

nicop84
31-01-2011, 18:49
ragazzi, vorrei chiedervi una cosa, forse è un po ot...
possiedo due hd, 1 ssd come hd primario per os e software vari e un hdd come secondario come archivio dai.
ora, il problema è che l'ssd da 80gb si riempie abbastanza in fretta, la mia domanda è questa:
posso mettere i programmi come photoshop, nero, 3dmark e software benchmark vari etc direttamente nell'hard disk secondario con installazione corretta e potrei usarli dopo anche aver formattato l'hard disk primario?
Ovviamente driver, e software tipo antivirus, antispyware andranno sempre su hard disk primario..
perchè so che vengono create chiavi di sistema, ma vale per tutti i software?
perchè ho parecchi programmi e ogni volta che formatto è davvero uno stress rimettere tutto:rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2011, 19:01
ragazzi, vorrei chiedervi una cosa, forse è un po ot...
possiedo due hd, 1 ssd come hd primario per os e software vari e un hdd come secondario come archivio dai.
ora, il problema è che l'ssd da 80gb si riempie abbastanza in fretta, la mia domanda è questa:
posso mettere i programmi come photoshop, nero, 3dmark e software benchmark vari etc direttamente nell'hard disk secondario con installazione corretta e potrei usarli dopo anche aver formattato l'hard disk primario?

Puoi metterli anche su una partizione dell'hard disk tradizionale, però solo pochi di loro potrai riutilizzarli così come sono dopo una formattazione e reinstallazione di Windows. Dovrai comunque reinstallare anche loro.

Ovviamente driver, e software tipo antivirus, antispyware andranno sempre su hard disk primario..
perchè so che vengono create chiavi di sistema, ma vale per tutti i software?


Per la maggioranza di loro purtroppo vale la stessa regola. Questo per i programmi di grosse software house, mentre per piccole utility o programmi di piccoli produttori esistono spesso versioni "portable" che non richiedono installazione e funzionano dappertutto semplicemente cliccando sul loro eseguibile.

perchè ho parecchi programmi e ogni volta che formatto è davvero uno stress rimettere tutto:rolleyes:


A parte il fatto che usando correttamente un computer il ricorso alla reinstallazione dovrebbe avvenire molto di rado, esistono sempre i programmi di backup. Ti fai una immagine della partizione di sistema subito dopo la installazione di Windows, caricamento dei driver nell'OS ed installazione dei principali programmi ed in pochi minuti sei pronto a ripartire da quello stato ogni volta che vuoi.

Uno è pure integrato in Windows Vista o 7, anche se personalmente ne preferisco altri.


Saluti.

nicop84
31-01-2011, 19:20
Puoi metterli anche su una partizione dell'hard disk tradizionale, però solo pochi di loro potrai riutilizzarli così come sono dopo una formattazione e reinstallazione di Windows. Dovrai comunque reinstallare anche loro.



Per la maggioranza di loro purtroppo vale la stessa regola. Questo per i programmi di grosse software house, mentre per piccole utility o programmi di piccoli produttori esistono spesso versioni "portable" che non richiedono installazione e funzionano dappertutto semplicemente cliccando sul loro eseguibile.



A parte il fatto che usando correttamente un computer il ricorso alla reinstallazione dovrebbe avvenire molto di rado, esistono sempre i programmi di backup. Ti fai una immagine della partizione di sistema subito dopo la installazione di Windows, caricamento dei driver nell'OS ed installazione dei principali programmi ed in pochi minuti sei pronto a ripartire da quello stato ogni volta che vuoi.

Uno è pure integrato in Windows Vista o 7, anche se personalmente ne preferisco altri.


Saluti.
grazie della grande delucidazione!
allora niente da fare dai..

per il buckup non l'ho mai usato in quanto ci tengo a tenere sempre aggiornato il pc con driver etc, quindi non lo faccio mai...
inoltre il pc lo uso correttamente, però saprai anche che dopo un po di tempo con varie installazioni di software, aggiornamento driver (sopratutto scheda video), installazione e disinstallazione di vari giochi etc come saprai il sistema si "sporca" quindi almeno 2 volte all'anno vado di formattazione, inoltre mi piace cambiare hardware ogni tanto, quindi il buckup alla fine non servirebbe;)

in ogni caso facendo un uso abbastanza intenso del pc una formattazione non può che fare bene, si da un bel respiro di aria pulita al pc:D

comunque grazie della rsip;)

ais001
31-01-2011, 19:44
1. per il buckup non l'ho mai usato
2. però saprai anche che dopo un po di tempo con varie installazioni di software

1. si scrive BACKUP, e comunque basta fare una ISO del sistema per fare ancora prima ed evitare che il backup poi magari non venga infettato o danneggiato ;)
... o usi XPMode e risolvi il problema visto che in 5 minuti crei da zero un sistema operativo nuovo e pulito ;)

2. invece di incasinare 1 solo account, impara a gestire 2 account diversi (1 Administrator ed 1 User) e vedrai che non incasini niente anche dopo anni di installa/disinstalla ;)

il_joe
01-02-2011, 14:28
gente un paio di domandine
posseggo Win Vista Home Premium 32bit OEM , senza DVD...
Ora vorrei acquistare una copia di Win 7 ma ho un po' di dubbi, che vi elenco sotto...

1) avendo una OEM, posso prendere una copia di win7 upgrade (ad es. Home o Pro) oppure devo per forza prendere una versione completa?
2) a livello di compatibilità, la versione Win Seven Pro evidenzia una modalità per winXP, mentre nella home non c'è. Avete riscontrato molti problemi di compatibilità? Ci sono giochi che necessitano della compatibilità con winXP?
3) se volessi passare a win7 a 64 bit devo per forza formattare? non è possibile upgradare win vista a 32 con win 7 a 64 bit con un unico passaggio?
4) se invece volessi fare un dual boot, posso farlo con win7 a 64 bit oltre a win vista 32bit (comprando la versione completa)? Oppure devo tenere il 32bit?
5) Nel caso di dual boot, posso in qualche modo "importare" i programmi che ho su vista anche su Seven (ad es. un'applicazione che importa le voci necessarie del regedit tra i due SO)? Oppure devo reinstallarli tutti da capo? E se devo reinstallare, possono condividere le stesse cartelle di installazione (esempio banale, c:\programmi\VLC) oppure devo averle doppie (quindi doppio spazio su HD)? (esempio, per win vista c:\programmi\VLC, per win7 c:\programmiSeven\VLC)
6) facendo il dual boot, posso installare Seven su qualsiasi disco o ci sono limitazioni?

grazie

Eress
01-02-2011, 16:00
No dalla 32 alla 64 non è possibile, devi per forza formattare o al più forse potresti fare il dual boot, ma non saprei come.
La condivisione delle cartelle penso si possa fare, almeno ricordo che quando avevo Vista e W7 in dual boot dall'uno potevo vedere i file e programmi sull'alta partizione, naturalmente i programmi vanno installati per ogni partizione e SO.

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-02-2011, 16:13
1) avendo una OEM, posso prendere una copia di win7 upgrade (ad es. Home o Pro) oppure devo per forza prendere una versione completa?

La politica di Microsoft è sempre stata quella di consentire l'uso di versioni aggiornamento anche su licenze OEM, e non credo che sia cambiata ultimamente. Per cui io dico che va bene una licenza upgrade. Ovvio che se qualcuno ha informazioni diverse è pregato di intervenire :)

2) a livello di compatibilità, la versione Win Seven Pro evidenzia una modalità per winXP, mentre nella home non c'è. Avete riscontrato molti problemi di compatibilità? Ci sono giochi che necessitano della compatibilità con winXP?


In realtà la versione professional, così come la Ultimate, offre lo strumento XP Mode che non altro che una macchina virtuale con una copia licenziata di Windows XP. Non gioco con il computer per cui non so dirti nulla sull'eventuale uso dell'XP Mode su questo fronte, mentre so per averlo letto più volte, che se i giochi non sono antidiluviani in genere funzionano anche su Windows 7, magari con qualche accortezza di cui se ne può parlare.

3) se volessi passare a win7 a 64 bit devo per forza formattare? non è possibile upgradare win vista a 32 con win 7 a 64 bit con un unico passaggio?


Devi per forza di cose rifare una installazione ex novo.

4) se invece volessi fare un dual boot, posso farlo con win7 a 64 bit oltre a win vista 32bit (comprando la versione completa)? Oppure devo tenere il 32bit?

Puoi benissimo fare il dual boot, qualsiasi versione tu voglia di Windows 7, l'importante è che si acquisti una licenza "completa". Ma francamentee un dual boot tra due OS molto simili come Vista e Windows 7, per me è spazio sprecato. Tranne eventuale assenza di driver a 64 bit, non c'è molta giustificazione IMHO per tenerli entrambi. Non c'è quasi nulla che tu faccia su Vista SP2 che non puoi fare con Windows 7. Per me va a finire che dopo un po' usi solo uno dei due e l'altro passa nel dimenticatoio. Cosa diversa se il dual boot fosse con XP o altro OS totalmente diverso. Pareri personali intendiamoci :read:

5) Nel caso di dual boot, posso in qualche modo "importare" i programmi che ho su vista anche su Seven (ad es. un'applicazione che importa le voci necessarie del regedit tra i due SO)? Oppure devo reinstallarli tutti da capo? E se devo reinstallare, possono condividere le stesse cartelle di installazione (esempio banale, c:\programmi\VLC) oppure devo averle doppie (quindi doppio spazio su HD)? (esempio, per win vista c:\programmi\VLC, per win7 c:\programmiSeven\VLC)

Purtroppo tranne qualche raro caso, tutti i programmi dovrai reinstallarli sul nuovo OS ed il perché lo sai già visto che ne hai anche accennato :) Non esiste a mia conoscenza un'applicazione come quella che desideri, e se anche esistesse sarebbe un mezzo macello assicurato.

6) facendo il dual boot, posso installare Seven su qualsiasi disco o ci sono limitazioni?

Puoi installarlo dove vuoi, basta che ci sia una partizione o spazio per una partizione da formattare in NTFS.


Saluti.

il_joe
01-02-2011, 16:30
grazie delle info!

shpend
01-02-2011, 17:01
io ho delle novità... ho aggiornato il bios... ed è andato tutto bene... poi ho voluto provare a entrare nel bios post message, dove si sceglie il tipo di raid x gli hdd... ma mi viene fuori la finestra per mezzo secondo e sparisce come se non l'avessi aperta... O_O che può significare, è rotta la scheda madre???

shpend
02-02-2011, 22:24
ok ho provato a staccare l'hdd da 160 gb ed è andato tutto a meraviglia -.-"
ora ho un altro problema... le usb dietro non mi funzionano... devo scaricare dei driver, o magari sono usb 1.1 e devo aggiornarle a 2.0? se è così, qualcuno sa come si fa? sennò qualcuno mi dice come si chiamano i driver per le usb, così me li scarico? grazie in anticipo :D

il_joe
03-02-2011, 07:26
un'ultima info... me lo consigliate il passaggio da vista a Seven (che cmq sono sempre 100 euro minimo)? ci guadagno in velocità complessiva del sistema? e l'upgrade di Seven sopra vista, non dà particolari problemi, vero?

Eress
03-02-2011, 08:13
Non so se ci guadagnerai qualcosa sulla velocità, sicuramente ci perderai qualcosa nel portafoglio :D
Comunque sono due SO molto simili, W7 è stato progettato sullo stesso codice di Vista, ma solo un po' alleggerito, ma ha perso qualche programma e utilità come il client di posta ecc..
Se vuoi passare a W7 sempre meglio un'installazione pulita, per evitare possibili problemi in futuro

Blade4613
03-02-2011, 16:40
un'ultima info... me lo consigliate il passaggio da vista a Seven (che cmq sono sempre 100 euro minimo)? ci guadagno in velocità complessiva del sistema? e l'upgrade di Seven sopra vista, non dà particolari problemi, vero?

io dico il mio parere, e dico questo al fine di non beccarmi parole da chi pensa che vista sia un buon sistema operativo, passare da vista a seven è una mossa azzeccata secondo me, alla fine è lo stesso sistema operativo però semplificato, non nel senso che vista facesse schifo, ma nel senso che vista per essere sfruttato bene doveva richiedere l'utilizzo di un utente che sapesse dove modificare per farlo andare bene, seven invece non richiede questo in quanto almeno per me, sulla stessa macchina passare da vista ultimate 32bit (tenuto per 3 giorni poi ho rimesso xp) e avere 7 era un mondo migliore, se non fosse per un ridicolo problema di driver video che mi causa bsod direi che 7 è meglio di xp

Demonius
07-02-2011, 19:13
Questo perché durante l'installazione di XP sceglievi la formattazione lenta invece della veloce. Io anche con XP scelgo sempre la veloce e me la cavo in pochi secondi :)


In ogni caso al giorno d'oggi è di norma pratica sconsigliata, visto le dimensioni degli HD attuali potrebbe voler dire parecchie ore se non addirittura giorni di attesa. Va effettuata solo se si teme che ci siano settori rovinati sull'hard disk, o altre gravi incongruenze.


Saluti.

Grazie. Avrei un'altra curiosità. Ho visto che esistono programmi che creano l'imagine di sistema (es norton ghost, macrium reflect). Quello che mi chiedevo e se quando si ripristina l'imagine bisogna prima riformattare l'hard disk e poi ripristinare l'immagine, oppure se si può direttamente ripristinare l'immagine. Non vorrei che ripristinando direttamente l'immagine, questa si sovrapponga al sistema operativo precedentemente installato creandomi diversi problemi

Eress
07-02-2011, 19:20
Fa tutto direttamente e della precedente installazione non resta traccia

emmedi
17-11-2011, 18:05
Mi spiegate un po' il funzionamento di questa partizione di boot?
Ho letto che viene creata in fase di installazione, ma in questa discussione, dedicata appunto all'installazione, mi pare che non se ne faccia menzione...

In particolare mi serve sapere cosa accade se predispongo ad esempio 3 partizioni sul disco (win7, ubuntu e swap). Me ne ritroverò 4 al termine dell'installazione?

[~]Nathan[~]
17-01-2012, 12:31
Ragazzi, devo formattare e installare W7.
Al momento ho installato Wxp su una partizione di 16gb. Volevo aumentarne il volume fino ad almeno 50 gb. E' possibile farlo in fase di formattazione?
Scusate la domanda banale ma sono almeno 7 anni che non formatto più :D
Grazie mille:)

PS cosa sarebbe questa "partizione di boot da 100MB" di cui ho letto in giro?

Eress
17-01-2012, 13:05
Nathan[~];36746705']E' possibile farlo in fase di formattazione?
Scusate la domanda banale ma sono almeno 7 anni che non formatto più :D
Grazie mille:)

PS cosa sarebbe questa "partizione di boot da 100MB" di cui ho letto in giro?
Certo, nelle opzioni avanzate di installazione.
La partizione system reserved contiene i file di avvio e altri file di sistema

x_Master_x
17-01-2012, 14:48
Mi spiegate un po' il funzionamento di questa partizione di boot?
Ho letto che viene creata in fase di installazione, ma in questa discussione, dedicata appunto all'installazione, mi pare che non se ne faccia menzione...

In particolare mi serve sapere cosa accade se predispongo ad esempio 3 partizioni sul disco (win7, ubuntu e swap). Me ne ritroverò 4 al termine dell'installazione?

La partizione riservata di sistema serve principalmente a due cose:
1) Bitlocker
2) Utilizzo di impostazione di avvio secondarie senza utilizzo del DvD ( Windows Recovery Environment - WinRE)

E una partizione senza lettera, logica, primaria, attiva ( di boot ) all'interno della partizione dell'HDD principale dove si è installato Windows 7, quindi è una partizione che Windows riserva per il boot/bitlocker. In Windows non è visibile in Computer ma da Gestion Dischi, Linux dovrebbe vederla tranquillamente.

A me personalmente non è stata creata in fase di installazione ( misteri di Windows, l'HDD non era nemmeno partizionato ) ed ho dovuto crearla successivamente.

Sconsiglio di rimuoverla e/o fare in modo che non venga creata in fase di installazione, anche perchè 100MB non cambiano la vita e se esiste un motivo c'è.

Eress
17-01-2012, 16:09
A me personalmente non è stata creata in fase di installazione ( misteri di Windows, l'HDD non era nemmeno partizionato ) ed ho dovuto crearla successivamente
E non hai partizionato/formattato nulla col disco di 7 al momento dell'installazione è normale, altrimenti non saprei perchè non l'abbia creata.

x_Master_x
17-01-2012, 16:36
E non hai partizionato/formattato nulla col disco di 7 al momento dell'installazione è normale, altrimenti non saprei perchè non l'abbia creata.

Veramente non lo sò, ho anche formattato una seconda volta e non l'ha messo comunque :mbe:
Forse credo per la presenza di un secondo HDD ATA ( Backup Dati ), ma non ne sono sicuro.

Comunque ho creato la partizione manualente ed è uguale a quella di Windows al momento dell'installazione, mi ha fatto sudare un pò perchè non ci sono guide in merito ( o almeno io non ho trovate, per l'eliminazione ce ne sono a bizzeffe )

Eress
17-01-2012, 17:44
per l'eliminazione ce ne sono a bizzeffe
:asd: :D
Per il resto è strano che non te l'abbia creata se hai formattato con disco di 7, hai ragione sono misteri, o almeno misteri per noi profani di Windows :D

atacry
12-03-2013, 12:24
Questo errore spesso è riconducibile ad una corruzione del DVD (sopratutto se è una copia) oppure ad un banco di memoria difettosa/poco compatibile con Windows 7.

Consiglio di provare con un altro DVD W7 originale e/o eseguire un test approfondito della memoria con MEMTest (http://www.memtest.org/#downiso).

Ciauz
HO una scheda madre asrok N68-s quando odio AMD
ANCHE IO HO QUESTO ERRORE
Errore 0x80070570 durante installazione windows 7
impossibile installare i file necessari, file danneggiato o mancante. Verificare che tutti i file necessari per l'installazione siano disponibili, quindi riavviare l'installazione.

ho provato a farmi prestare un altro cd originale
ho provato ad usare solo una ram ivece che 3gb
quindi pima con un solo banco da 2 gb poi con uno solo da 1 gb

in origine erano 1 da 1gb e 1 da 2gb ho pensato fossero incompatibili tra loro

ho provato ad installare sul hdd seccondario ma nulla

ho provato ad usare invece del lettore il masterizzatore

ma il risultato è il medesimo

che diavolo sara mai ?

aled1974
12-03-2013, 13:00
disco settato in modalità sata-ide o sata-ahci?

ciao ciao

AndreaCT
12-03-2013, 17:25
disco settato in modalità sata-ahci
;)

ranma over
22-03-2013, 17:44
[crossposting]

komodo_1
22-03-2013, 17:52
Provato a creare un drive usb per l'installazione (pennetta o hd)?
A volte questo ha risolto simili problematiche

HO una scheda madre asrok N68-s quando odio AMD
ANCHE IO HO QUESTO ERRORE
...snip...
che diavolo sara mai ?

Franz.b
31-07-2014, 12:38
thread defunto...?

in caso sia ancora vivo:
- ci sono dei vataggi nell'installare in modalità EFI? (tipo boot più veloce...)
- ho dei dischi in raid e l'installazione chiede giustamente i driver, ma mi accetta solo quelli x86. poi installa anche la versione @64 di w7. non ho ancora installato, forse li chiede successivamente?
- esiste qualche raccolta degli aggiornamenti post sp1? (anche da integrare nel dvd o su usb)

grazie