asmard
26-10-2009, 14:43
quale modello sceglo fra queste 3 ventole uv?
ho letto alcuni test che mi son sembrati veritieri visto che sono stati fatti con fonometri ecc... :sofico: e sono giunto alla conclusione che le ventole gelid wing 12 (uv sia blu sia verdi) sono più prestanti a parita di rpm rispetto alle coolink swif 120p (uv verdi) le coolink però hanno una manciata di rpm in più e arrivano ad 80cfm a 12 volt mentre le gelid wing 12 credo si fermino sui 60cfm.
le nanoxia erano le ventole più consigliate prima del fallimento dell'azienda avvenuto 1 annoi fà. vorrei chiedervi sul modello fx12 2000. le ventole sono ancora resistenti all'acqua? sono PWM queste nanoxia? le coolink swif 120p si e nativamente, come posso eliminare il regolatore fornito di serie con le nanoxia e rendere le ventole pwm o per controllarle direttamente con il rheobus?
quali fra le nanoxia e le coolink sono le più silenziose al minimo? io propendo per le nanoxia visto che le andrei a comprare a mano e risparmierei sulle spese di spedizione
(coolink swif2 2 120p e nanoxia fx12-2000 credo raggiungano lo stesso numero di cfm a 12 volte, circa 80)
inoltre, le silverstone fm 121 122 123 sono solo acquistabili da brea--int? più o meno queste ventole costano 13 euro, ho visto che eprice vende la fm121 a 18 euro :muro: però tramite il pack & pay "sotto" casa riesco a non pagare le spese postali.
ho letto alcuni test che mi son sembrati veritieri visto che sono stati fatti con fonometri ecc... :sofico: e sono giunto alla conclusione che le ventole gelid wing 12 (uv sia blu sia verdi) sono più prestanti a parita di rpm rispetto alle coolink swif 120p (uv verdi) le coolink però hanno una manciata di rpm in più e arrivano ad 80cfm a 12 volt mentre le gelid wing 12 credo si fermino sui 60cfm.
le nanoxia erano le ventole più consigliate prima del fallimento dell'azienda avvenuto 1 annoi fà. vorrei chiedervi sul modello fx12 2000. le ventole sono ancora resistenti all'acqua? sono PWM queste nanoxia? le coolink swif 120p si e nativamente, come posso eliminare il regolatore fornito di serie con le nanoxia e rendere le ventole pwm o per controllarle direttamente con il rheobus?
quali fra le nanoxia e le coolink sono le più silenziose al minimo? io propendo per le nanoxia visto che le andrei a comprare a mano e risparmierei sulle spese di spedizione
(coolink swif2 2 120p e nanoxia fx12-2000 credo raggiungano lo stesso numero di cfm a 12 volte, circa 80)
inoltre, le silverstone fm 121 122 123 sono solo acquistabili da brea--int? più o meno queste ventole costano 13 euro, ho visto che eprice vende la fm121 a 18 euro :muro: però tramite il pack & pay "sotto" casa riesco a non pagare le spese postali.