View Full Version : Info per aumento ram
tutino70
26-10-2009, 15:24
Ciao a tutti, ho un notebook Dell Latitude D531 con cpu AMD Thution 64 X2. Attualmente la ram è di 1GB e volevo espanderla a 2GB. Il notebook ha due slot per la ram, quello in uso è quello sotto la tastiera. Volevo sincerarmi delle caratteristiche della ram presente, non volevo però smontare il portatile. Mi potete consigliare qualche valida utility che mi permetta di recuperare i dati sulla ram presente? Premetto che ho installato una utility (cpu-z mi pare) che mi ha dato come ram presente ddr2 1024 MB Hyunday Pc-5300 a 333Mhz. La frequenza mi pare strana, visto che le ram PC-5300 che ho visto in giro hanno frequenze di 533/667 mhz. Proprio per fugare ogni dubbio, avrei bisogno di una utility che dia risposte credibili.
Grazie a tutti in anticipo.
Ciao
si, ti confermo che il Dell Latitude D531 supporta nei suoi 2 slots di memoria un massimo di 4Gb (2Gbx2) PC5300 DDR2.
Le misurazioni del tuo CPU-Z sono assolutamente corrette.
Le PC2-5300 (667Mhz) hanno una frequenza di base di 333Mhz che viene moltiplicata per 2.
Le PC2-6400 (800Mhz) hanno una frequenza di base di 400Mhz che viene moltiplicata per 2.
e così via...
tutino70
26-10-2009, 22:31
Ciao
si, ti confermo che il Dell Latitude D531 supporta nei suoi 2 slots di memoria un massimo di 4Gb (2Gbx2) PC5300 DDR2.
Le misurazioni del tuo CPU-Z sono assolutamente corrette.
Le PC2-5300 (667Mhz) hanno una frequenza di base di 333Mhz che viene moltiplicata per 2.
Le PC2-6400 (800Mhz) hanno una frequenza di base di 400Mhz che viene moltiplicata per 2.
e così via...
Denghiu very much... mi hai risparmiato l'operazione al paziente :D
Altra cosa (visto che la sai lunga su qs notebook): dici che la ram deve per forza essere pari (1+1 2+2), oppure no?
Grazie 1000
L'accoppiamento di due banchi ram assolutamente uguali sarebbe la cosa migliore.
Ma in caso contrario non devi preoccuparti, anche il 2+1 va bene. D'altronde tutti gli apparecchi che escono di fabbrica con 3Gb montano il 2+1 e questo la dice lunga...
Chiedo scusa per l'intrusione. Anch'io vorrei fare una domanda inerente l'aumento di RAM.
Io ho un Toshiba Satellite M60-162 con 1Gb di RAM. So che la scheda madre supporta al massimo 2Gb e vorrei far mettere un altro banco (non so se ci siano 2 slot o 1 solo) oppure sostituire l'esistente con uno da 2Gb.
Mi è stato detto che, in caso di modifiche di configurazione hardware "importanti" (come appunto un aumento di memoria RAM) è fortemente consigliato anche formattare il disco fisso e reinstallare poi tutto quanto. Volevo sapere se è vero o meno.
Grazie. :)
giacomo_uncino
27-10-2009, 15:13
l'aumento della ram non necessita di format e/o reinstallazioni del SO
tutino70
27-10-2009, 16:07
L'accoppiamento di due banchi ram assolutamente uguali sarebbe la cosa migliore.
Ma in caso contrario non devi preoccuparti, anche il 2+1 va bene. D'altronde tutti gli apparecchi che escono di fabbrica con 3Gb montano il 2+1 e questo la dice lunga...
Grazie per le risposte e la tempestività :mano:
l'aumento della ram non necessita di format e/o reinstallazioni del SO
Grazie mille!
Sality74
28-10-2009, 12:01
Volevo chiedervi in proposito...
dispongo di un hp pavilion dv6560el con 2 GB di Ram..
con 2 slot che da 1 GB
volevo sapere se posso portare a 4 GB le RAM di questo portatile ottenendone prestazioni migliori..
e se tale aumento mi porterebbe anche ad un beneficio sulla scheda video
nel senso che esso monta una Nvidia geforce 8400M GS con 128 MB dedicati
e dunque se l'aumento RAM aumenterebbe anche i MB dedicati alla scheda video
grazie
Volevo chiedervi in proposito...
dispongo di un hp pavilion dv6560el con 2 GB di Ram..
con 2 slot che da 1 GB
volevo sapere se posso portare a 4 GB le RAM di questo portatile ottenendone prestazioni migliori..
e se tale aumento mi porterebbe anche ad un beneficio sulla scheda video
nel senso che esso monta una Nvidia geforce 8400M GS con 128 MB dedicati
e dunque se l'aumento RAM aumenterebbe anche i MB dedicati alla scheda video
grazie
Se non hai un sistema operativo a 64bit anche se monti 4Gb ne verranno usati solo 3Gb.
La differenza prestazionale tra 2Gb e 3Gb è minima. Comunque, ovviamente, meglio 3Gb che 2Gb !!
La quantità minima e massima di memoria da dedicare alla scheda video è stabilita dalla fabbrica. Controlla nel bios il valore max. se 128 o 256Mb.
Ovvero: l'incremento della ram non aumenta automaticamente la memoria video, la devi aumentare tu (se non sei già al massimo) all'interno del bios.
Sality74
28-10-2009, 14:42
grazie mille
il sistema operativo è a 32 bit
non succede nulla se il portetile avendo 2 slot
monteranno memorie diverse? nel senso se porto a 3 Gb una necessariamente rimarrà ad 1 gb e l'altra a 2 gb.
Non aumentando la memoria dedicata alla scheda video
non miglioreranno le prestazioni della stessa aumentando la ram?
grazie ancora
grazie mille
il sistema operativo è a 32 bit
non succede nulla se il portetile avendo 2 slot
monteranno memorie diverse? nel senso se porto a 3 Gb una necessariamente rimarrà ad 1 gb e l'altra a 2 gb.
Non aumentando la memoria dedicata alla scheda video
non miglioreranno le prestazioni della stessa aumentando la ram?
grazie ancora
- Nessun problema a montare il "2+1" purchè abbiano le stesse caratteristiche.
(Tutti i notebook che escono di fabbrica con 3Gb hanno a bordo il "2+1")
- Se il bios non ti consente di passare da 128 a 256Mb di memoria dedicata, le prestazioni della scheda video non avranno nessun incremento.
Sality74
28-10-2009, 15:33
Sono entrato nel Bios
ma in nessuna voce ho trovato riferimenti alla scheda video
come mai?
Ho dato un'occhiata al sito HP:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01182631&tmp_task=prodinfoCategory&lc=en&dlc=en&cc=us&product=3466846&lang=en
dice che: Video Memory Up to 895 MB (total) with 128 MB (dedicated).
Quindi possiamo arrivare fino a 895Mb.
Cerca bene. Nel bios, nelle impostazioni/proprietà della scheda video ecc. ecc.
Sality74
28-10-2009, 16:40
dice anche che la memoria massima è di 4 GB..
tu pensi che di quegli 895 Mb di memoria se ne possono aumentare per la memoria dedicata?
ho premuto F10 per entrare nel bios ma nn ho trovato la voce della scheda video
devo andare forse in qualche altra impostazione?
grazie ancora per la disponibilità..
- Abbiamo già precisato che la memoria massima di 4Gb la puoi sfruttare solo con un sistema operativo a 64bit.
- Se nel bios non compare un'impostazione relativa alla memoria video, posso ipotizzare che si tratti di una memoria tipo Hypermemory (ATI) o TurboCache (nVidia). Ovvero che, a seconda delle circostanze, la scheda video "pesca" dalla ram la memoria che gli occorre in quel frangente e la utilizza, per rilasciarla appena terminato. Fermo restando la 128Mb di base sempre presente e disponibile.
Se venisse confermata questa ipotesi l'utente non deve apportare nessuna modifica manuale: fa tutto da solo il sistema operativo.
Per farti una vaga idea leggi qui:---> http://it.wikipedia.org/wiki/HyperMemory
Sality74
28-10-2009, 17:41
esatto dovrebbe utilizzare una nvidia con turbocache, infatti ti riporto quanto letto e riportato da un utente che ha sperimentato l'aumento di ram fino a 4 GB proprio su un portatile identico al mio:
"Ovviamente aumentando la memoria sono aumentati automaticamente i valori di Turbo Cache della scheda video Nvidia geForce 8400M GS con 128MB di memoria dedicata. Essi infatti sono passati da 767MB a 1535MB".
fonte notebook italia
Sality74
29-10-2009, 16:34
grazie skianto per la disponibilità;)
grazie skianto per la disponibilità;)
Prego! ;)
Sality74
30-10-2009, 10:34
quindi da 2 a 3 gb non si hanno chissà quali miglioramenti?
è una spesa che secondo te vale la pena fare o no?
se si, quanto costa una slot da 2 gb?
grazie;)
quindi da 2 a 3 gb non si hanno chissà quali miglioramenti?
è una spesa che secondo te vale la pena fare o no?
se si, quanto costa una slot da 2 gb?
grazie;)
Non so se usi Vista o XP.
Se usi WinVista che è particolarmente pesante ed esoso meglio i 3Gb, con WinXP i miglioramenti dal punto di vista della velocità esecutiva sono pochissimi, mentre se apri diversi applicativi "pesanti" in contemporanea, allora i 3Gb ti possono tornare utili.
I prezzi delle ram in questo periodo sono molto instabili e stanno salendo da due mesi a questa parte a dismisura. Un banco ram SoDimm da 2Gb può costare circa 40/50 euro.
E' ovvio che, in senso assoluto, io la spesa la farei.
Sality74
30-10-2009, 13:02
Avevo vista, ma ora ho windows 7....
questo sono le caratteristiche della mia Ram:
Tipo modulo SO-DIMM
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-667 (333 MHz)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.