View Full Version : alimentatore per Radeon HD 4770 o 4670
ciao a tutti, mi rivolgo oggi a voi per chiarirmi 1 po' le idee, poichè tra forum vari, consigli, e cio che si trova su ebay ho una gran confusione in mente;
il problema è il seguente:
sono in procinto di comprare una radeon hd 4670 oppure una 4770(più probabile) ma sono consapevole che il mio alimetatore non la reggerebbe(un 300W di marca sconosciuta); chiedo aiuto per trovare un alimentatore che possa reggere e possibilmente spendendo il minimo indispensabile:)
ero orientato su un lc power ma ammetto di essere totalmente inesperto in questo campo...
un'altra variabile da tenere presente forse è il processore: amd athlon II x2 240 @ 3600 mhz.
grazie a tutti in anticipo
bhe vai sul vx450 ke va + ke bn per il tuo sistema
Straniero
26-10-2009, 15:50
Ciao.
Servirebbero le linee 12V per dare un esatta affermazione... Comuqnue sia il consiglio è di cambiarlo... Visto che vuoi spendere poco direi che un antec earthwatts 430 o un corsair vx450 (non modulare) o un hx450 (modulare) od infine un enermaz cyclopes.
Molta gente con gli LC si sono trovati male se non con determinate serie, per cui lascerei perdere...
grazie per i consigli, però guardando in rete ho notato sul sito della corsair che il vx450 non ha il cavo a 4 pin da 12v per la scheda madre, e sul libretto della mia arsock alive nf7g-glan è indicato che senza il suddotto non funziona:(
delucidazioni?
Straniero
26-10-2009, 16:44
Se guardi sul sito della corsair il connettore 4pin è lo stesso del 8 pin per le schede madri più recenti
il vx450 dispone del cavetto 4pin e 8pin quindi è compatibile con qualsiasi skeda madre
http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx
ops... scusate, non avevo capito che il cavo a 8 pin potesse essere usato anche in su shede a 4...
non ho potuto fare a meno di notare che gli amperaggi del vx450 sono grosso modo(a parte +3A sulla linea 12V) gli stessi del cx400, e che la differenza di watt tra i due si evidenzia solo sulla linea 12V con 39W di margine per il vx450:
detto questo restano comunque molto simili...
vorrei sapere se potrebbe andare bene il cx400, considerando anche una differenza di 20€ che non sono pochi in questo momento per le mie tasche:)
grazie per i consigli, però guardando in rete ho notato sul sito della corsair che il vx450 non ha il cavo a 4 pin da 12v per la scheda madre, e sul libretto della mia arsock alive nf7g-glan è indicato che senza il suddotto non funziona:(
delucidazioni?
certo che ce l'ha.
sono ancora io:)
so di essere 1 po' pesante, però la questione inizia a prendermi e vorrei cercare di capire qualcosa....
premesso che mi è chiara la differenza tra un alimentatore di marca ed uno "cinese" c'è una grande gamma al centro che penso potrebbe interessarmi:
prendiamo per esempio lc power Super Silent 550 Watt v2.2 trovato a 40€...
leggo che: +3,3V => 30A;+5V => 28A;+12V1 => 14A;+12V2 => 15A...
quindi ne deduco che: (3,3x30)+(5x28)=240... ad arrivare a 550 ci sono ancora 310W quindi... 310:12=26A
correggetemi se ho sbagliato qualcosa
ora, non potrebbe andare bene? so che mi è stato sconsigliato in precedenza, ma è solo per capire come funzionano 1 po' queste cose e dov'è la differenza che non colgo...
più che altro non ho ben capito il tuo calcolo...
la differenza con altri alimentatori di qualità sta nella qualità delle singole componenti interne, a questo si aggiunge che i dati dichiarati non sono veridici, ma di picco, praticamente teorici.
beh io consideravo il fatto che mentre gli alimentatori di qualità davvero infima sono totalmente inffidabili, alcune marche, seppur non essendo il top, sono comunque conosciute e discretamente quotate, il che mi fa sperare in una certa serietà e qualità. sono poi daccordo che la qualità dei singoli elemnti sia differente ma penso che forti di un "rilevante" prezzo inferiore e di conseguenza di una possibilità (dell'utente) di avere più watt ad un prezzo minore, ci possa essere un guadagno, specialmente se non sono richieste potenze mostruose.
in fondo dal mio punto di vista la cosa migliore è il rapporto qualità/prezzo e non la qualità assoluta.
ma avere qualità e prezzo non significa dover scadere necessariamente, per gli lc al massimo si possono considerare i modelli di fascia alta.
capisco, in questo caso non posso che ascoltare il tuo consiglio non essendo esperto del settore, e, forse, lo ammetto, mi sono lasciato prendere, ingenuamente, dai numeri, cercando un'alternativa più economica....
non mi resta che chiedere se c'è qualcosa, di discreta qualità, che possa fare il caso mio ma ad 1 prezzo + contenuto... es: cx400 potrebbe andare?
ottimo, altrimenti con qualche db in più e qualche € in meno puoi prendere un antec eartwatts 380w.
in tal caso, avendo trovato un cx400 a buon prezzo, penso che prenderò quello.
grazie a tutti per la disponibilità!
il cx400 dispone di 30A ke vanno bn per montare qualsiasi skeda video a singol gpu
saluti a tutti nuovamente... riprendo un attimo la discussione per un dubbio dell'ultimo momento a riguardo non della scheda video ma del processore: questo alimentatore lo reggerebbe un eventuale athlon II x4 630 oppure un phenom II x4 955 che potrei prendere verso natale?
e comunque in linea di massima che voltaggi devo controllare per la cpu?
la linea che più conta è la 12v, ma non ti preoccupare, nessun problema a reggerli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.