View Full Version : Trimestre positivo per Microsoft, aspettando Windows 7
Redazione di Hardware Upg
26-10-2009, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/trimestre-positivo-per-microsoft-aspettando-windows-7_30540.html
I risultati trimestrali di Microsoft sono in contrazione rispetto a 12 mesi fa, ma in ogni caso positivi considerando il contesto economico globale. Forti aspettative per Windows 7
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
26-10-2009, 11:02
ma sarebbe bello che microsoft abbassasse i prezzi.
Tempo fa volevo prendere vista ma costicchiava troppo,seven non si distacca molto come prezzi.
Credo che monterò ubuntu sul fisso a breve.......
costa 129 l'upgrade, non mi sembra sia troppo.
PhirePhil
26-10-2009, 11:29
Alla faccia di chi dice che MS è alla frutta... si, quella fuori stagione che costa un botto :D
Gandalf76
26-10-2009, 12:52
Considero l'acquisto del sistema operativo un investimento pertanto 200 euro li potrei anche spendere per i prossimi 6 anni. Spero solo che nn ne facciano un'altro nel frattempo.
Gurzo2007
26-10-2009, 13:31
@Gandalf76
la pianificazione è un os ogni 2/3 anni...ma non lo prescrive il medico di cambiare os ogni volta...
Mah io sono per un costo di al max 150 Euro per un SO, l'unica alternativa per arrivare a questo è prendere una versione OEM
2012-2013 era il periodo previsto per l’arrivo del nuovo OS Microsoft. I problemi che la maggioranza aveva con Vista (io faccio parte della minoranza), hanno spinto a sviluppare 7 più velocemente.
Una curiosità: nelle scorse settimane con un responsabile Microsoft Italia ho un po’ discusso sulla pronuncia corretta, ossia “seven” o “sette”?
È stato stabilito che la pronuncia vada localizzata, ossia detta secondo la pronuncia del numero 7 nella lingua che si parla abitualmente. Ecco una motivazione: i precedenti OS Microsoft si sono chiamati con il numero localizzato (3, 3 punto 1, novantacinque, novantotto, duemila).
La mia domanda successiva non ha trovato risposta: Perché però devo dire “Uìndous” (“Windows”) invece che “Finestra”?
In ogni caso, ecco una notizia “sottufficiale”: è già in “programmazione” (almeno mentale) Windows 8 (sì, anche questo sembra che avrà il numero come nome).
BrutPitt
26-10-2009, 14:24
2012-2013 era il periodo previsto per l’arrivo del nuovo OS Microsoft. I problemi che la maggioranza aveva con Vista (io faccio parte della minoranza), hanno spinto a sviluppare 7 più velocemente.
...
In ogni caso, ecco una notizia “sottufficiale”: è già in “programmazione” (almeno mentale) Windows 8 (sì, anche questo sembra che avrà il numero come nome).
Gia'... se non fosse che Windows 8 sara' il vero 7, quello previsto col micro kernel per intenderci... e Windows 7, in realta' e' una 6.1 (come recita la versione della command line ;))... o Vista.1 se preferisci... :)
Insomma Micro$oft viaggia con (quasi) una release di ritardo... rispetto al nome :D
Commento # 3 di: PhirePhil pubblicato il 26 Ottobre 2009, 12:29
" Alla faccia di chi dice che MS è alla frutta... si, quella fuori stagione che costa un botto "
Microsoft E' ALLA FRUTTA. TUTTI i loro prodotti possono essere rimpiazzati da altrettanti prodotti a codice aperto e gratuiti che, per le esigenze del 99% della popolazione, sono altrettanto validi. Ma finche' la gente continua a pensare che ci sia solo microsoft...
coschizza
26-10-2009, 15:54
Gia'... se non fosse che Windows 8 sara' il vero 7, quello previsto col micro kernel per intenderci... e Windows 7, in realta' e' una 6.1 (come recita la versione della command line ;))... o Vista.1 se preferisci... :)
Insomma Micro$oft viaggia con (quasi) una release di ritardo... rispetto al nome :D
spero che non giudichi un sistema in base al numero reperito in una command line anche perche quello che citi (6.1) ha motivazioni tecniche specifiche
inoltre win 7 ha proprio questo come vantaggio principale, non essere una rivolizione ma un samplice evoluzione da vista
come all'epoca di xp che era l'evoluzione del 2000 o il 98 che era lo stesso del 95
Gia'... se non fosse che Windows 8 sara' il vero 7, quello previsto col micro kernel per intenderci... e Windows 7, in realta' e' una 6.1 (come recita la versione della command line ;))... o Vista.1 se preferisci... :)
Insomma Micro$oft viaggia con (quasi) una release di ritardo... rispetto al nome :D
In realtà, dopo l’installazione di Windows 7 a volte compare il nome “Windows XP 2”. Non ho capito ancora dove, però.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.