PDA

View Full Version : Differenze IMAP vs POP3


castoner
26-10-2009, 09:44
Ciao a tutti.. qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi le differenze tra questi due protocolli e sopratutto i pro ed i contro nell'usare o l'uno o l'altro?

Quando è meglio usare potendo scegliere?

Grazie mille

castoner
02-11-2009, 08:39
Nessuno ha voglia di perdere 5 minuti?? :help:

slowped
02-11-2009, 08:59
Nessuno ha voglia di perdere 5 minuti?? :help:

Se tu per primo non hai voglia neanche di cercare nei soliti posti (google e wikipedia) non puoi pretendere che altri lo facciano per te.

parti da qui http://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Message_Access_Protocol e quando ti sei fatto un'idea e hai delle domande un po' meno generiche riprova a chiedere.

gargamella
02-11-2009, 09:11
http://it.wikipedia.org/wiki/IMAP#Differenze_tra_IMAP_e_POP

BTS
02-11-2009, 11:57
Se tu per primo non hai voglia neanche di cercare nei soliti posti (google e wikipedia) non puoi pretendere che altri lo facciano per te.

parti da qui http://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Message_Access_Protocol e quando ti sei fatto un'idea e hai delle domande un po' meno generiche riprova a chiedere.


che cattiveria...

slowped
02-11-2009, 12:07
che cattiveria...

Dato che di emoticon non vi è traccia, sono indotto a interpretare la tua affermazione come un rimprovero esplicito con il merito del quale sono però in completo disaccordo.

BTS
05-11-2009, 09:04
bah... nessun rimprovero, figuriamoci.

era da leggere col sorriso sulle labbra

slowped
05-11-2009, 09:58
era da leggere col sorriso sulle labbra

:)

castoner
09-11-2009, 08:43
Grazie comunque delle risposte... quei link li avevo già consultati, ma delle cose non mi erano chiare.
Tipo:
con l'imap la posta non viene scaricata e lasciata sul server... ma anche col pop3 se lo imposto in impostazioni avanzate, no?

Comunque, potendo scegliere, voi quale dei 2 usereste?

BTS
09-11-2009, 11:22
sì, il funzionamento è simile con il "lascia una copia". In realtà la questione diventa questa:

client: "server, mi scarichi le mail in pop?"
server: "eccole"

download...

server: "tutto ok?"
client: "no, non mi sono arrivate"
server: "te le rimando?"
client: "no, grazie. non le voglio più"

ecco, così funziona il pop3 con l'opzione di lascia copia sul server.



Io preferisco IMAP

slowped
09-11-2009, 11:55
con l'imap la posta non viene scaricata e lasciata sul server... ma anche col pop3 se lo imposto in impostazioni avanzate, no?

In parte ti hanno già risposto. Io aggiungo:

1) con il POP3 la sincronizzazione da te indicata avviene solo per l'INBOX, mentre con l'IMAP essa viene estesa a tutte le eventuali sottocartelle che sono state create nella mailbox;

2) con l'IMAP viene tenuta traccia anche dello "stato" di ogni singol messaggio (se è stato letto, se e quel messaggio è stato risposto, ecc...). E tale stato è accessibile da qualunque computer anche su uno a si accede per la prima volta; con il POP3 invece, per esempio, un messaggio viene considerato nuovo se non è stato scaricato sul computer a cui si sta lavorando in quel momento;

3) in una la mailbox IMAP è possibile creare delle cartelle in cui smistare la posta; tali cartelle (il loro contenuto e la loro posizione nella gerarchia) saranno accessibili daqualunque computer; con il POP3 invece l'organizzazione delle cartelle è esclusivamente locale, se si cambia computer esse vanno ricreate;

Comunque, potendo scegliere, voi quale dei 2 usereste?

IMAP forever :D

Scherzi a parte, se accedi alla tua mailbox sempre dallo stesso computer forse può essere consigliabile configurare l'accesso POP3 (i messaggi sono salvati in locale e quindi accessibili anche in assenza di connettività); io preferirei comunque IMAP, per dei motivi che se vuoi possiamo approfondire in seguito.

Se invece abitualmente accedi alla tua casella postale da diversi PC, allora IMAP diventa una scelta obbligata.

castoner
09-11-2009, 14:05
Diciamo che a casa accedo sempre dallo stesso pc, mentre fuori da diversi pc ma via webmail dato che non sono miei... inoltre uso la posta dal cellulare...

Quindi con imap rimane tutto aggiornato meglio giusto?

Grazie intanto

slowped
09-11-2009, 14:17
mentre fuori da diversi pc ma via webmail dato che non sono miei... inoltre uso la posta dal cellulare...

Il webmail in realtà non è che un front-end verso IMAP; direi che senza dubbio questo protocollo fa al caso tuo. In questo modo se crei una cartella o se sposti un messaggio in una cartella via webmail, quando accederai alla mailbox da un client troverai esattamente la stessa situazione.

castoner
09-11-2009, 14:28
Il webmail in realtà non è che un front-end verso IMAP; direi che senza dubbio questo protocollo fa al caso tuo. In questo modo se crei una cartella o se sposti un messaggio in una cartella via webmail, quando accederai alla mailbox da un client troverai esattamente la stessa situazione.

Ti ringrazio

blaue.angel
15-12-2011, 09:59
Riapro questa discussione per porre il mio questo.

Dunque, con un account gmail ricevo la mail sia nel computer di casa (con thunderbird) sia nei cellulari (blackberry o android). Durante la giornata mi capita di rispondere alle varie mail non dal computer di casa ma dal cellulare oppure sia collegandomi direttamente al server gmail da altri PC.
La mia necessità è questa: vorrei che tutte le mail (ricevute + inviate) venissero memorizzate nel computer di casa (ossia se decido di eliminarle definitivamente dal server, esse devono comunque rimanere in thunderbird) comprese quelle che ho inviato durante la giornata dai due cellulari o dal server.
Devo scegliere IMAP? Il mio dubbio è questo (probabilmente la domanda è stupida)….ma se uso IMAP e ad un certo punto, come ho detto prima, decido di eliminare dal server tutti i messaggi questi restano comunque nel computer principale (computer di casa).
Spero di essermi spiegata :)

blaue.angel
16-12-2011, 17:47
up

blaue.angel
17-12-2011, 09:32
Nessuno può aiutarmi? :cry: :cry: :cry:

slowped
19-12-2011, 15:24
Nessuno può aiutarmi? :cry: :cry: :cry:

La risposta è complessa e l'obiettivo da te indicato potrebbe essere raggiunto utilizzando sia il POP3 oppure l'IMAP oppure un mix dei due. Inoltre la scelta del protocollo di accesso alla mailbox rappresenta solo una delle scelte da operare. A mio giudizio, occorrerebbe anche adottare delle scelte di tipo organizzativo (per esempio configurare il client in modo da inviare una copia del messaggio anche al mittente).

Purtroppo in questo momento non ho il tempo per rispondere in modo esteso.

Buon pomeriggio.

blaue.angel
20-12-2011, 08:24
Be', se qualcun altro ha tempo di spiegarmi la questione e aiutarmi a risolvere il problema mi farebbe un piacere. Grazie

blaue.angel
05-01-2012, 10:25
up up

Dumah Brazorf
05-01-2012, 10:41
Le mail che invii con altri mezzi vengono scaricate come se fossi stato tu stesso a mandartele.
Thunderbird dovrebbe mantenere sul pc le mail che poi cancelli sul server. Forse c'è qualcosa da checkare nelle opzioni ma fai prima a fare una prova no? Mandati una mail da un'altro account, scaricala sul pc e poi cancellala dal server.
Ad ogni modo essendo lo spazio disponibile su gmail enorme trovo inutile cancellare mail se non il solito spam, roba che quindi cancelleresti anche dal tuo disco fisso. Trovo quindi il problema un non-problema.

blaue.angel
05-01-2012, 12:03
No, ho provato e se li elimino dal server me li elimina anche dal computer.
Se io non voglio conservare i messaggi nel server per sempre, il problema è un problema.
Comunque grazie.

Dumah Brazorf
05-01-2012, 12:25
Non uso più thunderbird da un pezzo, sono uscite diverse versioni da quando lo usavo. Guarda nelle opzioni relative agli account di posta.

blaue.angel
05-01-2012, 12:30
Ho guardato ma non mi sembra ci sia niente per quello che richiedo (o forse non mi è chiaro a me).
Il problema non credo sia il programma di posta, potrei anche cambiarlo se con un altro ottenessi quello che cerco. Con quello che usi te, ad esempio, sarebbe possibile? :confused:
Comunque, pensandoci, posso sempre impostare la posta con pop3 e, ogni volta che invio un messaggio non dal computer di casa (es. dal cellulare o dal server collegandomi da un PC fuori casa) ne invio una copia a me stessa.
E' una possibile soluzione.

Dumah Brazorf
05-01-2012, 12:50
Puoi usare il pop3 a casa e l'imap sul cellulare.
Quando scarichi la posta a casa viene automaticamente cancellata sul server per cui non sarà più accessibile al cellulare.

blaue.angel
05-01-2012, 12:54
ok, grazie mille e buona giornata